Visualizza la versione completa : Rider 550 e back up
Visto che il rider 2 ormai viaggiava a singhiozzo o preso il nuovo 550.
Con il vecchio e tomtom home gestivo tutto, backup compreso.
Ora con questo 550 devo usare mydrive connect ma mi sembra una ciofeca.
Non capisco come si possa fare un backup del rider per eventuali ripristini.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Per di più non riesco a far vedere il rider a mydriveconnect.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
flower74
28-03-2020, 23:29
... usi il cavo TomTom?
si. uso il cavo originale
provato anche a cambiare pc da windows 10 a windows 7 ma nulla
adriano bmwnuto
27-12-2020, 15:57
Salve, stesso problema con il Mac , non legge il tt. Ma il bello e' che nelle istruzioni per il mac specificano di collegare con il cavo in dotazione ad una porta usb " direttamente al computer non allo schermo o alla tastiera o tramite hub esterna " ... ma lo sanno come e' fatto un Mac ? Comunque e' da due giorni che provo e devo considerate che il Tom 2 era molto piu' semplice ed immediato. Sto MyDrive e' na c....ta !!!
Non conosco minimamente i MAC,ma suppongo che dalle istruzioni intendano dire di collegare il dispositivo ad una presa USB diretta del computer e non ad una derivata da un hub che si può avere solitamente su monitor, tastiera o altre periferiche.
Va da se che se parliamo di un portatile, qualsiasi porta USB dovrebbe andar bene.
Riguardo al MyDrive, al contrario di TomTom Home, sfrutta il cloud per la gestione dei preferiti e delle proprie impostazioni, pertanto non capisco quando qualcuno sostiene che non riesce a fare il backup del navigatore..... a quale pro dovrebbe farlo dal momento che non serve farlo?
Ovviamente per poter sincronizzare i propri dati, percorsi, pdi, ecc che abbiamo su my drive o sul dispositivo, dobbiamo accedere accedere su my drive e sul dispositivo con lo stesso account, e sopratutto fare in modo che il dispositivo abbia accesso ad internet o tramite wi-fi o tramite il tethering bluetooth del proprio smartphone.
Sicuramente la sincronizzazione non avverrà tramite il cavo USB connesso al computer.
La connessione tramite USB serve solo per aggiornamenti di mappe e/o servizi tipo autovelox, voci ecc.
In ogni caso tutto ciò è chiaramente spiegato nel manuale scaricabile on line, quello cartaceo in dotazione è una semplice guida rapida, e non lo spiega.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
adriano bmwnuto
05-01-2021, 10:47
:)beh ... caro Buda, visto che sei di Mirano quindi diciamo un 60 km circa... un aiutino quando passi di qua non sarebbe niente male:) . Offro pranzo o cena con griglia di carne o pesce a piacere e vini adeguati !!!!!:!:
Addirittura, per così poco.....
Mi farà sicuramente piacere conoscerti, purtroppo di questi tempi, uscire dal comune è limitatamente consentito.
In ogni caso, penso di poterti aiutare comunque anche se non fisicamente presente, basta che ti installi un software di condivisione sul PC e posso farti vedere il tutto come funziona.
Ribadisco, non conosco assolutamente il mondo MAC, ma non dovrebbe essere un problema in quanto si dovrebbe poter fare tutto tramite browser.
Nel caso scrivimi in privato.
Ciao
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
adriano bmwnuto
07-01-2021, 19:26
Grazie Buda, negli ultimi due giorni ho risolto ( parzialmente ) l'arcano, sbagliavo un semplice passaggio ed avevo un altro errorino che mi vergogno a dire.. Ma l'offerta se passi di qua e' sempre valida, piu' ne imparo meglio e'. Adesso ho un altro problemino a modificare ( o fare di sana pianta) percorsi gia' esistenti che ho creato con Tyre, mi manda sempre in autostrada. Poi non so se caricando il percorso su tt ed escludendo autostrade si risistema ... boh...
.....percorsi gia' esistenti che ho creato con Tyre, mi manda sempre in autostrada. Poi non so se caricando il percorso su tt ed escludendo autostrade si risistema .....
Non conosco Tyre, ma da quel che so i file GPX possono contenere tracce, waypoint (punti di passaggio) o entrambi.
Se il tuo Gpx è una traccia, indipendentemente dove lo importi, il navigatore dovrebbe farti seguire quel percorso.
Se il Gpx contiene solo dei waypoint allora sarà la logica di pianificazione del navigatore che deciderà che strada farti fare da un waypoint al successivo.
In tal caso se non vuoi fare autostrada disabilita dal navigatore le autostrade o strade a pedaggio, a meno che il waypoint non si trovi proprio su una di esse.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
adriano bmwnuto
10-01-2021, 09:40
ok, grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |