Visualizza la versione completa : Info passaggio a S1000Xr
andrea.g1972
28-03-2020, 17:34
Ciao a tutti
Dopo qualche anno e qualche decina di migliaia di KM sto seriamente pensando di abbandonare il GS per una moto diversa più leggera meno impegnativa e da usare più spesso anche per andare a 5km di distanza ...
Uso la moto tutto l’anno ma in inverno solo se non piove e non è ghiacciato.
Il 60% delle volte che la prendo sono per gitarelle da solo con gli amici per giri domenicali dai 100 ai 300km o giù di li
Il 30% in coppia per giro da mattina a sera max 400km
Il rimanente 10% per il viaggetto annuale con moglie di 4/5h 1000/2000km.
Cosa ne pensate? Qualcuno ha fatto questo passo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
28-03-2020, 17:40
...abbandonare il GS per una moto diversa più leggera meno impegnativa e da usare più spesso anche per andare a 5km di distanza...
:rolleyes:
Se non ti piace smanettare...mi indirizzerei ad altro...:cool:
andrea.g1972
28-03-2020, 18:06
Ok. Grazie. Sai dirmi anche il perché? [emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marco2014
28-03-2020, 18:39
Sinteticamente, la XR è uno scooter rispetto alla GS.
Con la GS mi veniva lo sconforto a prenderla per un giretto in città. [emoji1787]
Paolo Grandi
28-03-2020, 18:40
Perchè, da come usi la moto, mi pare di capire che sei più un tipo da viaggio (confort) e spostamento a velocità normali.
Usi la moto tutto l'anno, quindi hai bisogno anche di protezione aerodinamica.
L'XR è una moto da "sparo". 160 CV, rapporti corti, catena (da lubrificare). Ciclistica rigorosa, ma tradizionale (no telelever, no paralever).
Certamente ci puoi fare le stesse cose, con qualche adattamento, ma ha qualità che, imho, alla fine non ti interesserebbero.
Certo, pesa meno (circa 20 kg.), ma poi la devi confrontare con l'equilibrio unico del boxer...
Naturalmente, senti anche chi ha fatto il passaggio ;)
Ecco, vedo Marco2014. Guarda le moto che ha in firma...:cool:
andrea.g1972
28-03-2020, 18:41
Grazie Paolo e grazie Marco... per ora 1-1 palla al centro [emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
28-03-2020, 19:38
Da fermo la xr non appare per niente leggera...
JEAN_BUITRE
28-03-2020, 20:33
Se poi sei "corto" come me ...... ti sembra un "elefante" :lol: :D :lol:
Ciao a tutti - Jean
Marco2014
28-03-2020, 20:49
Se la provi ti togli tutti i dubbi.
logatto74
28-03-2020, 22:09
hai sempre la variabile della nuova 900..[emoji848]
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
dugongo64
28-03-2020, 22:13
ciao ho avuto un paio di GS e ora XR, cerco di rispondere per argomento:
- moto più leggera, da fermo non cambia molto è comunque pesante, in sella è meglio il GS, la sella è alta e larghina di cavallo, ma tu essendo 1,80 non hai problemi
- moto meno impegnativa, non direi, le prestazioni sono moooolto differenti, difficile andare piano anche se l'erogazione del motore lo permette, la moto è meno intuitiva e facile del GS come guida, va molto più forte, frena di più, accelera di più, fa tutto più velocemente
- giri domenicali in solitaria, è il suo pane, se accetti di avere una performance decisamente superiore, a scapito di un maggior impegno psico-fisico, intendiamoci, nessuno vieta di andarci piano, ma a parte che è molto difficile non farsi prendere, ma poi perchè scegliere una moto così per andare a passeggio?
- in coppia, non male se parti dal presupposto che è, in estrema sintesi, una moto sportiva con il manubrio alto, un sostanziale passo indietro se la confronti con il GS, soprattutto per il passeggero, consigliabile una sella più comoda per tragitti di 400 KM e oltre
- viaggetto annuale, si può fare, ma ridimensiona molto le capacità di carico del GS
da come descrivi l'utilizzo, probabilmente è più adatta un F900XR,
Avevo il tuo stesso dubbio, tanto più che ero un bicilindrista convinto.
Poi, senza provarla, ho deciso di prenderla. Mi piaceva, punto e basta. E ti posso dire che la uso a 360 gradi, giretti domenicali sulle dolomiti di 500 km compresi. In coppia tra l’altro.
Si, è difficile andar piano, o meglio, non allungare, nel senso che col bicilindrico e coppia bassa è un piacere cambiare a pochi giri con qualche secondo di giro di manopola, mentre qui, seppur potendo farla girare in sesta dai 1200 giri di minimo ( pare un motore elettrico), effettivamente viene naturale farla salire tenendo il gas aperto per più di qualche secondo....
Insomma, devi scegliere e “pensare” di non tirare la merce, cosa che al contrario invece il motore quattro cilindri, anzi, questo motore ti induce a fare. In totale sicurezza e maneggevolezza.
Io alto 1,90 per viaggiare più riparato ho montato il givi maggiorato, peró l’originale fa il suo dovere comunque.
Non entro in argomento utilizzo ammazzacristiani e sfinimento spalle gomme, perchè a parte qualche sparata antistress in tangenziale ( ogni volta che la prendo....tanto per tenere il motore vivo!) non l’ho mai portata al limite, peró posso dirti che è un gran bel giocattolo.
Bene, ora non volermene, ma lascia che te lo chieda: tu davvero pensi di poter acquistare una moto ed utilizzarla come facevamo fino all’altro ieri, prima covid-19, quest’anno?!? Attenzione, non è una domanda polemica, anche io sono qui a scrivere due cavolate tanto per sgranchire il cervello e passare un pó di tempo in una certa forma di normalità. Ma da qui a pensare che prima dell’anno prossimo potremo frequentare liberamente le strade per attività ludiche motoristiche o di altro sport, dubito fortemente.
andrea.g1972
29-03-2020, 10:29
Ciao a tutti e grazie delle risposte....la XR900? Non mi piace troppo piccola e quel bicilindrico inline non mi piace...
Elo, credo purtroppo di no, non tornerà come prima per almeno un anno credo. Il mio è un tentativo di uscire un attimo dall'argomento che ti viene riproposto in più salse da tutti media per 24hx7gg. L'idea che mi sono fatto è quella di spendere questo tempo di quarantena cercando con voi di capire quale BMW fa per me (per distogliere l'attenzione fissa sul COVID), poi quando l'emergenza calerà proverò le moto che ho deciso e mi farò un idea e deciderò se vale la pena o non uscire dalla gamma GS che come dicevo ho sotto al sedere praticamente dal 2012. Ciao
pacpeter
29-03-2020, 11:01
La 900 ,se scendi dall'adv é un giocattolino.
Facile, leggera, il motore é gustoso pur non essendo un fulmine. Non concordo con le riviste che dicono sia troppo elettrico, a me é piaciuto.
Io sono 187 e le gambe erano esageratamente rannicchiate e il passeggero ha una porzione di sella veramente ridotta. Il prezzo, allettante sulla base, cresce troppo con gli indispensabili pacchetti.
La tracer sopratutto per il passeggero é veramente piú comoda
JEAN_BUITRE
29-03-2020, 11:06
Ciao Andrea, non sò se può servire la mia opinione, ma stando in casa anche qualche cazzeggio fa passare un pò di tempo.....
Ho una XR oramai per il terzo anno con circa 50.000 km.
Faccio giretti domenicali, come Week End lunghi e ferie di circa 3 settimane anche con percorrenze un pochino impegnative (Balcani, Spagna, Portogallo, Baltici, Carpazi, Russia, ecc.).
Quest'anno sarebbe stato in programma la Georgia e Armenia, ma verrà, mio malgrado, riprogrammata per il 2021..... ahimè.
Nel frattempo (da un paio di anni) ho scoperto che viaggiare da soli è la soluzione ideale per il mio modo di essere.
Detto questo, trovo che la moto sia assolutamente polivalente, comoda, affidabile, equilibrata e con le valigie (nel mio caso GiVi in quanto le originali non sono di mio gradimenti) ci carico ciò che voglio senza problemi.
Del resto qualche anno fa, per andare a Capo Nord (non avevo ancora la XR, ma un K1300R) un amico era con un S1000RR e mi sembra che sia arrivato su senza problemi alcuno.
Di città ne faccio veramente molto poca e raramente, trovo sia pesante e penso sia più indicato uno scooter.
Con la XR se vuoi, vai forte, ma se vuoi puoi andare moderato e senza nessun problema.
Ha una erogazione molto lineare sia ai bassi che agli alti.
Sicuramente per farla correre devi stare su di giri in quanto il motore, di derivazione RR (motore quadro e pertanto gira alto).
Ho almeno altri 5 (forse anche 6 o 7) amici che hanno una XR e non hanno mai riscontrato problemi specifici, tolto le solite rognette che tutte le moto hanno (GS compreso).
Insomma, è vero che su 10 moto che vediamo passare, almeno 7 sono dei GS e considerando questo aspetto mi sarebbe venuto da prendere un GS, ma il bicilindrico non mi piace, pertanto ho scelto una XR e devo dire francamente che mi trovo molto bene.
Avrei preferito il paralever e telelever, ma del resto bisogna trovare sempre un compromesso.
Penso non esista la moto perfetta su tutti gli aspetti e tutti i punti di vista, anche xché se per me qualcosa lo vorrei diverso, altri potrebbero volerne di altro genere.
Spero di esserti stato di aiuto, almeno per qualche spunto.
Ciao - Jean
Io, per fare quello che fai tu, prenderei una Multi
O un vecchio ktm, se vi piace fare digressioni fuori asfalto.
Ahahah!
JEAN_BUITRE
29-03-2020, 11:40
Ciao Augusto, se stavi rispondendo a me, ho scritto che i bicilindrici non mi piacciono.
Tantomeno moto italiane in quanto ho necessità di avere affidabilità.
Ciao - Jean
perchè le brucati non sono affidabili!!!!!ahahahahah
Secondo me la XR và molto bene per viaggiare ma difficile non aprire tutta la manetta.
Io appena aprono volo sui passi del piemonte mi mancano 4-5 passi da quelle parti per finire la lista dei passi più alti d'europa....ho un prurito alle mani.
JEAN_BUITRE
30-03-2020, 12:49
Secondo me la XR và molto bene per viaggiare ma difficile non aprire tutta la manetta.
Per forza Red ........ anche io faccio fatica a NON aprire la manetta ...... soprattutto quando sono con te !!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Appena ci sarà il semaforo verde ....... gli ultimi passi di montagna li facciamo insieme :eek: :eek: :eek:
Le Ducati le lascio a quelli che fanno casa/bar ..... bar/casa :lol: :lol: :lol:
Ciao e a presto - Jean
Marco2014
30-03-2020, 15:53
E io?
Porto le birre?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200330/9539e49fb9e6aefe62f8bd60e8001739.jpg
JEAN_BUITRE
30-03-2020, 16:21
No caro ..... tu con le gomme nuove ci fai respirare il profumo del tuo scarico :eek:
Ciao e a presto - Jean :lol: :lol: :lol:
Per prima cosa un buongiorno a tutti, sono Luca e ho sfruttato questo periodo "di riposo" per iscrivermi anche se è da un pò che vi leggo. Ormai ho l'XR da due anni e trovo che sia una moto che si può usare sia con andature turistiche che sportive a seconda dei momenti. A volte mi capita di costeggiare i vari laghi in tranquillità, altre volte il ritmo è decisamente più sostenuto anche se la strada è la stessa, anche se devo ammettere che su alcuni percorsi (esempio Bellagio-Como) o sui passi alpini è difficile tenere andature blande.
Luca
piemonte mi manca: agnello, nivolet, fauniera, valcavera.....mentre per finire la lista granon, furka, novena, kaunertal
JEAN_BUITRE
30-03-2020, 17:20
Furka direi di no ..... ma Agnello e Nivolet potrebbero essere adatti a te .... a noi :)
Faremo presto !!!! :arrow: :arrow: :arrow:
Jean :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |