Entra

Visualizza la versione completa : Prima o poi sarebbe accaduto..... E al caso non ci credo


Jackall72
20-03-2020, 20:14
Cari ragazzi, oggi, finalmente, mi è arrivato il responso dal mio meccano della mia moto: “i danni superano il 70% del valore della moto, quindi non ti conviene metterci le mani.....”.
Onestamente, è quello che da tempo aspettavo, e cioè un motivo per smettere di andare in moto, visto che ritengo che la caduta, il modo come sono caduto, il palo che ho evitato (non per merito), non è un caso.
Ho moglie, 3 figli ancora ancora piccoli, un posizione lavorativa la quale mi permette di dire che sono stato graziato dal Padre Eterno, e progetti nuovi in partenza che non permettono la mia “assenza”, quindi metto i caschi da viaggio nella mia bacheca assieme agli altri.
Vi saluto a tutti, vi continuerò a leggere ogni tanto, come faccio d’altronde già da un pò, e vi auguro tutto il b ene, specialmente in questo periodo di stop forzato, che sicuramente permetterà a molti di riflettere, ad altri di cercar di sopravvivere (loro malgrado), ad altri ancora, capire che non siamo padroni di nulla.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200320/9e629743a191ea91081d873ecf6476f9.jpg


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Romanetto
20-03-2020, 20:20
Un augurio di buona vita :)

Voglio solo dirti m la mia esperienza, ho ripreso la moto dopo averla abbandonata 22 anni fa per scelta, scelta dettata dai figli e dai progetti di vita della famiglia. Poi arriva il momento in cui si e' "liberi" e si riaffacciano le vecchie passioni in particolare se condivise con la compagna di vita.

nio974
20-03-2020, 20:21
Hai tutto,per quel che vale, il mio appoggio.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

clapsi
20-03-2020, 20:38
uno stop [emoji1630] non è mai per sempre

al momento goditi le altre cose


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MacMax
20-03-2020, 20:39
Mi dispiace molto e ti capisco anche, visto che ci sono passato anch'io.
Ma pensa che forse è solo una pausa di riflessione, magari in futuro ci ripenserai, in fondo è solo un hobby. Potresti anche pensare ad attività meno pericolose, enduro o trial.
In tutti i casi un augurio di buone cose e pensa che sei ancora qui a scrivere, e a vivere.

StiloJ
20-03-2020, 20:42
Hai delle motivazioni validissime, in fondo la moto è un piacere nel momento in cui la vivi come una minaccia fai bene a smettere. Massima solidarietà.
E poi nulla ti vieterà in futuro di tornare ad essere un motociclista se lo vorrai. In bocca al lupo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
20-03-2020, 20:44
Miglior periodo non avresti potuto scegliere...:cool:

Poi, lo sai, mai dire mai...;)

In bocca al lupo.

enzov1100
20-03-2020, 21:14
Dai, in sella al massimo tra un paio d'anni! ;-)

Jackall72
20-03-2020, 21:28
Motociclista lo sarò per sempre, le moto in garage non le vendo (tranne una), le avevo già comprare (e parto da lontano) per poterle lasciare ai miei ragazzi (cosa che mi sarebbe piaciuta a me avesse fatto mio padre...).
ho fatto per 8 anni, di cui gli ultimi 3 ad alti livelli, da ragazzo, la professione, poi ho continuato ad andare in moto, e soprattuto ad andare in pista. Mi sono dovuto fermare causa lavoro per un decida di anni, poi ho ripreso “peggio” di prima, ma ora è lo stop definitivo.
Non riesco ad andare in moto pensando alla famiglia a casa; mi spiego meglio, quando sono in moto siamo IO E LA MOTO e tutto il mi si cancella, questo non va più bene.
Io non sono uno da “viaggio”, forse (ma credo che forse lo posso anche togliere) sono un “ex-pilota represso che voleva far carriera, ma non ce l’ha fatta”.
Scusate sto pippone, ma era per far capire meglio.


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

SteinoGS
20-03-2020, 21:44
Hai perfettamente ragione !!
Ciao Ste

Bikerroma
20-03-2020, 21:46
Anche io come te feci la stessa cosa nel 1990,facevo pista e motocross poi un grande spavento mi fece smettere.Iniziai a correre in macchina,sfogai la passione per i motori sulle 4ruote ma non c'é stato giorno,un solo giorno che non pensavo alle due.Ho resistito per 14 anni..poi ho ceduto e e ho ripreso,con molta piú maturitá e meno follia.Non ero uno da viaggio ma lo sono diventato(quasi :-)) e devo dire me la hodo uguale rischiando molto meno.Doppio lamps jack..ogni scelta é quella giusta;-)

ZUZZU
20-03-2020, 21:57
Ti capisco Jackall.

Io sono andato in moto da 14 anni a 31, quando mi sono sposato e ho iniziato a lavorare seriamente.

Pensa che ho venduto Hornet 600 e Renault 5 GT Turbo per acquistare una Peugeot 106 Diesel come macchina da rappresentante.....mio Diooooooo.
L’Hornet però l’ho venduta più che altro perché dalla sera alla mattina, vedendo un ragazzo morto in moto per strada, non ero più capace di guidare.
Prima ero uno dei tanti fuori di testa e ogni uscita era una guerra, poi, ad ogni piega ero rigido e teso. Mi sono detto, meglio che la venda, metta la testa a posto e che passi qualche anno.
Ne sono passati 10, tanti per un motociclista, ma sono sicuro che se avessi continuato, mi sarei stampato.
Adesso amo il turismo e macinare km. Qualche tirata ci sta, ma sempre con la consapevolezza che la strada non è la pista.
Stacca per un po’ e poi farti un bel viaggio in solitaria in Finlandia, Svezia e Norvegia.....scoprirai altri modi di guidare.
Ciao.

Vento notturno
20-03-2020, 22:28
Ho smesso con la moto per stare con la famiglia quando è nata la mia prima figlia, lo scooter è stato il mio mezzo per 20 anni, poi complice i dolori alla schiena ho dovuto scegliere tra la moto è mezzi pubblici, e ho ripreso. La passione è sempre rimasta lì, nel profondo. Fai come ti senti, è la cosa giusta.

Sanny
20-03-2020, 22:29
forse avrei fatto la stessa cosa...;)



ah se smonti le brembo...te le compero io:lol:;););)

serio

AsAp
20-03-2020, 22:50
@jackal
un grande augurio per qualsiasi cosa tu decida.
Quando uno nasce motociclista diversamente diventerà qualcos'altro, il tempo per me è passato in fretta ma mai senza una moto da quando non avevo 14 anni e ogni tanto "rubavo" la moto a mio fratello...
Gli anni si sono susseguiti velocemente passando da un timido motocross, la pista , tanta strada e poi i viaggi , oggi trotterello spesso da solo, il tempo,la famiglia non mi permettono di organizzarmi con gli altri , ma quando ho un paio di ore libere prendo il mio mezzo e scappo via , mi riconcilio con me stesso e con il mondo...

Lamps

pepot
20-03-2020, 22:55
In bocca al lupo... in moto ci puoi tornare sempre per una passeggiata.... anche da vecchio....

Nico65
20-03-2020, 23:03
Buona fortuna Jackall, la famiglia è importante ..il resto sono solo cose

Nik650
20-03-2020, 23:29
e' un momento così......…….e va bene così .
Ma chi ha la lebbra delle corse non smette mai di essere pilota. Pilota è condizione mentale indipendentemente da quello che si conduce, fosse anche il taglia erba.
Va bene così, adesso.

Kunken
20-03-2020, 23:57
In bocca al lupo per i tuoi progetti, goditi la famiglia e le altre passioni.
Ci mancheranno i tuoi pareri tecnici e la tua competenza, spero che non ci leggerai solamente ma che qualche dritta ce la darai ancora.
Una birra alla tua salute...buona strada sempre


Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

meCoyòn
21-03-2020, 00:53
Ciao carissimo pensaci la fortuna che hai avuto di conoscere ME ,,,,,, dopo questa poi andare a la caserma de inverno per un bel po,,,

Ci vediamo qualche giorno spero....... biker una volta biker tutta la vita..

meCoyon

GIGID
21-03-2020, 06:59
In bocca al lupo Jack ... mi mancheranno ... le tue recensioni sulle gomme


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
21-03-2020, 07:50
Seeeeeee va bene NON TI CREDO tanto so che.....


https://www.youtube.com/watch?v=Ch1UQ47rWKU

Michelesse
21-03-2020, 09:10
Qualunque cosa deciderai, fino a quando sarai tu a poter decidere con la consapevolezza che sarà per il tuo bene, sarà la scelta giusta.
Ringrazio tu non sia di quelli che esorcizzano con quella minchiata che più o meno fa “un grande é colui che dopo la caduta.....”
Bravo

lombriconepax
21-03-2020, 10:01
Io ho già smesso di andare in moto e ricominciato una trentina di volte

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

ZUZZU
21-03-2020, 10:23
Beh......questa è da Nobel.

Io la scriverei nella tua firma....super.

papipapi
21-03-2020, 10:42
x @ Jackall
Ti posso anche capire "anche se è una decisione che difficilmente riuscirei a digerire", comunque ti Auguro tanta fortuna e serenità, rifletterai sicuramente e quando sarà prenderai una decisione definitiva ;) :toothy2:

daniele52
21-03-2020, 11:10
non ci si libera facilmente di una passione come questa,rimane sopita e prima o poi riappare

albatros1
21-03-2020, 13:21
Ti sei fatto poco male
Sei una persona fortunata
Vero che se hai famiglia andare in moto devi alme o farti una polizza vita
Fatti una polizza vita
A me è stata proposta
Allianz costava 900 annui
A me perché gli ho,spiegato che non mi serviva non, ho famiglia mela hanno ridotta a 600
Ma non lo fatta comunque perché morto io finito tutto i soldi andavano persi
Tu potresti farti una polizza vita in caso so morte danno 200 mila euro a tua familiari
In caso di infortunio ti danno dei soldi meno
Poi se riesci a non guidare moto meglio
Io 4 volte ho rischiato grosso
3 per colpa mia una per colpa di un automobilista
Ogni volta che sali su una moto rischi la vita
Ancke se sei prudente


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Jackall72
21-03-2020, 13:51
Alba, grazie del consiglio, ma, senza peccare di modestia, non sono uno sprovveduto ....
Ma la questione è che i soldi non sostituiranno mai un padre e te lo dico con cognizione di causa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
21-03-2020, 15:21
A volte arriva un momento dove andare in moto ti fa sentire egoista... e una dose di maturità verso chi non è ancora autosufficiente (figli piccoli magari) ti fa passare ogni voglia
Del resto se hai un "caratteraccio" e ti dici tutte le volte che andrai piano sapendo che menti perché il tuo dna è quello e fai tanta tanta fatica a concepire la moto in modo differente la scelta di sospendere l'argomento è almeno sinonimo di onestà, e maturità verso chi è a casa

A me, pur non avendo figli, ha aiutato comprare moto che obbligano a una diversa andatura e obbligano a riparametrarti
k1600GT, F6B...

Kinobi
21-03-2020, 15:26
A 17 anni e tre mesi ho tirato su il mio migliore amico spiaccicato da una macchina. Mia mamma mi ha venduto (o rottamato) la moto; non me lo ha detto nemmeno ora dopo +30 anni. Ora ho 51 anni.
Sono ritornato in moto nel 2002. La moto è sempre e solo stata la mia enorme passione.
Ho tre figli ed una moglie.
Ho polizza infortuni e polizza morte.
Faccio circa 45000 anni in auto e 15000.

Non credo sia corretta la tua scelta. E telo dico perchè la ho fatta anche io.
E' corretto essere prudente, andare piano, usare le protezioni. Ma una vita al bar perchè non fai altro, non è quello che vuole la tua famiglia.
Lamps
E

barney 1
21-03-2020, 15:48
L'importante è sempre poter decidere volontariamente di smettere.
Buona strada!

fastfreddy
21-03-2020, 16:58
Ti capisco, ho vissuto anch'io un momento di indecisione, causa lavoro, che mi aveva portato a vendere la moto ...qualche anno più tardi ho ricominciato con nuove motivazioni ...vedrai che succederà anche a te

Anto61
21-03-2020, 17:03
Un augurio di buona vita :)

Voglio solo dirti m la mia esperienza, ho ripreso la moto dopo averla abbandonata 22 anni fa per scelta, scelta dettata dai figli e dai progetti di vita della famiglia. Poi arriva il momento in cui si e' "liberi" e si riaffacciano le vecchie passioni in particolare se condivise con la compagna di vita.Ho fatto esattamente la stessa cosa, penso ci sia il giusto tempo per tutto l'importante è capirlo e comportarsi di conseguenza


Antonello BMW r1250 gs

MassimoP_VR
21-03-2020, 17:07
È la tua scelta quindi è un'ottima scelta.
Ma visto come sta andando questo periodo, magari arriva un covid o un qualunque accidente "normale" a portarsi via noi e le nostre prudenze...

romargi
21-03-2020, 17:11
In bocca al lupo per tutto!
Mi permetto di darti un solo consiglio: prendi decisioni a "bocce ferme" e non con la ferita ancora dolorante...
In ogni caso... se la - anzi, "le" - moto non le vendi, sei sempre in tempo a cambiare idea!

... magari arriva un covid o un qualunque accidente "normale" a portarsi via noi...

Menarogna 'dun mkenarogna... tiè... mani sui maroni!:lol::lol::lol:

MassimoP_VR
21-03-2020, 17:13
@romargi hai ragione scusa mi ero dimenticato l'emoticon giusto [emoji869]
"Di chi è quella valigia viola? È sua, fantocci?"

walbe
21-03-2020, 17:15
Io vado in moto da oltre trent'anni senza danni degni di nota.
Ora che sono fermo da due settimane per il blocco totale, ho passato la mattina a fare una tac alla testa per essere caduto dentro casa.
E poi dicono che sono pericolose le moto?

MacMax
21-03-2020, 17:30
Io ho rischiato seriamente la vita almeno tre volte:
Frontale con auto
Paracadute non aperto
Corda slegata in arrampicata.

In tutti e tre i casi ho fatto come fanno i piloti in pista, subito ripartito.
Però:
Non ho figli
Non mi sono fatto male
Quando feci il frontale per due mesi ho pensato seriamente di smettere, il tempo di aggiustare la moto in pratica. Quando la moto fu riparata per almeno altri due mesi non ho mai superato i 50kmh, poi piano piano ho ricominciato a rilassami ed ho ritrovato il piacere di girare.

Cmq queste sono cose che influenzano il proprio giudizio sul fato, infatti sono stato uno dei primi a rispondere a Jackal con tutta la comprensione e l'empatia che ho provato a leggere della sua scelta.
Forza Jackal, come ti ho già scritto sei ancora qui a scrivere ed hai la tua famiglia che dopo questo incidente ti sarà ancora più vicina e cara. Sii felice e aspetta a prendere decisioni, non c'è fretta!

Gunflint
21-03-2020, 20:33
Io scesi da R1 nel 2005 poco prima di sposarmi, più per responsabilità verso la famiglia che andavo a creare ma dopo 15 anni senza moto e figli grandetti, mia moglie ha spinto per farmi risalire in sella e... c’è riuscita con una G310GS (che ha gli stessi cv della mia tzr125r del 92...) . Ne sono felicissimo ed è cominciata un’altra vita motociclistica insieme a mia moglie! In bocca al lupo e fai sempre ciò che ti senti, sarà certamente la scelta giusta!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZUZZU
21-03-2020, 23:06
Mad Max, abbiamo tutti tempo da vendere ........

Adesso ci “spieghi” quella del paracadute non aperto :lol:

Vento notturno
21-03-2020, 23:20
Si, tanta curiosità

MacMax
21-03-2020, 23:21
Una via di mezzo fra la pera e la fiamma, non so se conosci il gergo.
In pratica in un lancio di guerra, quindi vincolato e molto basso, e dove ci si lancia dal C130 tutti e 23 per porta (2 porte, una per lato, 46 uomini) io ero penultimo e il mio paracadute è rimasto impigliato nel gruppo delle sacche che vorticava dietro all'aereo.
Questo ha provocato un avvitamento di circa 1,5 mt nelle funi che hanno impedito la completa apertura della vela.
Siccome ero già al 20mo lancio mi sono accorto subito che andavo giù veloce, e poi sentivo anche le voci degli altri che mi urlavano di aprire l'emergenza.
In casi come questi le manovre sono due, a seconda se hai una pera o una fiamma, e te le insegnano al corso.
ovviamente io ero in una via di mezzo... Mentre scendevo/precipitavo mi sono inventato una soluzione alternativa, ho scalciato con le gambe e sono riuscito a prendere una rotazione in senso contrario e in breve l'avvitamento si è sciolto e... Sono qui.
Sono atterrato in un campo con zolle alte mezzo metro, mi sono seduto sopra ad una e finalmente ho avuto paura.

me'ndo
21-03-2020, 23:24
@Mac h del lancio? aperto l'ausiliare ovviamente ... bella emozione sich!
pure la corda in parete ha un suo perché ... ma li sei, di solito, ben agganciato con le mani e buoni piedi.
Noi 3 frontali, sempre moglie al seguito e ancora viene ... anche se comincia a cercare scuse ;);)


hai scritto mentre scrivevo: pure peggio i quanto pensassi ...

MacMax
21-03-2020, 23:29
scusa me'ndo, non ho capito la
Altezza del lancio? 400mt
Ausiliario non aperto perché con i paracadute militari è sempre una manovra rischiosa, non è come con quelli civili.
Se hai una pera devi prendere in mano l'ausiliario e buttarlo lontano, altrimenti si può infilare nella vela principale, se hai una fiamma lo devi aprire, e molto alla svelta, sperando che la molla che lancia il pilottino lo lanci abbastanza lontano.
Il mio caso era una via di mezzo ed ho scelto di fare a modo mio, non era una cosa insegnata al corso, me la sono inventata lì per lì.

Nik650
24-03-2020, 07:41
Stesse emozioni, dal G222. Le mozioni dei lanci militari erano adrenalina pura al confronto dei lanci civili, dal Cesna o dal Pilot. :)

Zorba
24-03-2020, 08:45
Se poi, nel mentre, i nemici cercano di cecchinarti da sotto l'emozione cresce ancora! :lol:

Scusate l'OT

MacMax
24-03-2020, 09:04
Teoricamente la Convenzione di Ginevra lo impedirebbe..
@Nik650, ti do qualche dettaglio, anche se forse andiamo OT
Era un'operazione tattica in cui sono stati coinvolti 14 C130 americani con lancio di uomini e mezzi e una compagnia di incursori.
Lo scopo era prendere l'aeroporto di Grosseto.
Siamo partiti da Pisa, abbiamo fatto rotta verso la Corsica a circa 2000mt (ma non sono sicuro, eravamo cmq molto alti) dalla Corsica siamo tornati verso la costa e poco prima della terraferma gli aerei hanno bruscamente perso quota fino ad arrivare a circa 400mt e poi con un volo radente (divertentissimo) siamo arrivati a Grosseto, dove gli incursori erano già presenti con un lancio ad alta quota.
Tutti gli aerei hanno eseguito un lancio simultaneo, un vero spettacolo!
Il resto lo sapete.

AlanCarter
24-03-2020, 15:59
Alba, grazie del consiglio, ma, senza peccare di modestia, non sono uno sprovveduto ....
Ma la questione è che i soldi non sostituiranno mai un padre e te lo dico con cognizione di causa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hai detto tutto.
Ho smesso di correre in pista dopo che un incidente mi stava portando via dai miei cari, ogni volta che uscivo i miei erano in apprensione, poche ore di divertimento per me , altrettante di angoscia per i miei.
Ho detto basta. Adesso mi godo la moto con prudenza,fuori dai circuiti, con la consapevolezza che il pericolo puo essere dietro l'angolo.
Ti stimo.