PDA

Visualizza la versione completa : Manutenzione ordinaria FAI DA TE


Dade27
18-03-2020, 00:33
Buonasera amici,
sto valutando l'opzione di fare il tagliando dei 20.000km in casa, il primo su questa moto ma ho già esperienza con le precedenti moto giapponesi.
So già che devo cambiare olio motore e filtro (ovviamente), filtro aria e sostituzione liquido freni.

Le mia principale perplessità riguarda proprio la fase di spurgo e sostituzione dei liquidi dell'impianto frenante in quanto provvisto di ABS che nelle precedenti moto non ho mai avuto. Va eseguito come se nulla fosse o ci sono degli accorgimenti da seguire?

Nel caso in cui io proceda nel tagliando acquisterò anche l'OBD Link per azzerare il service.
Non è questione di risparmio o similari ma di soddisfazione personale e passatempo, come ho sempre fatto negli ultimi anni. So che alla fine risparmierò ben poco!

Attendo vostre considerazioni e consigli anche sull'utilizzo di quest'ultimo strumento!

Grazie


Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE
18-03-2020, 00:51
Non mi pronuncio sulla capacità di interventi meccanici sul punto.
Però ti consiglio di prendere il manuale di officina.
Almeno hai su tutto, compreso le coppie di serraggio, quantità olio ecc.
Oltre alla descrizione sui singoli interventi.
Giusto per citare un esempio .... la sostituzione del filtro aria ... per lo montaggio di varie spinette, mollette e perni di fissaggio.
Non corri il rischio di rompere nulla per lo smontaggio.

Ciao - Jean

Dade27
18-03-2020, 00:54
Non mi pronuncio sulla capacità di interventi meccanici sul punto.
Però ti consiglio di prendere il manuale di officina.
Almeno hai su tutto, compreso le coppie di serraggio, quantità olio ecc.
Oltre alla descrizione sui singoli interventi.
Giusto per citare un esempio .... la sostituzione del filtro aria ... per lo montaggio di varie spinette, mollette e perni di fissaggio.
Non corri il rischio di rompere nulla per lo smontaggio.

Ciao - JeanGrazie per la tempestività!
Al di là della classica ricerca su eBay e similari, sapresti consigliarmi una fonte da dove prelevarlo?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

asdolo
18-03-2020, 01:42
domanda off limits...

JEAN_BUITRE
18-03-2020, 08:35
Io preso su Ebay, se vuoi ti giro il link, ma lo devo cercare xché sono passati un pò di anni.

Ciao - Jean

Dade27
18-03-2020, 10:00
domanda off limits...???

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Dade27
18-03-2020, 10:01
Io preso su Ebay, se vuoi ti giro il link, ma lo devo cercare xché sono passati un pò di anni.

Ciao - JeanNe ho trovato uno per la prima XR del 2015, non credo ci siano grosse differenze con la mia 2018, o così mi auguro

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

dugongo64
18-03-2020, 10:12
oltre OBD link, devi prendere un qualche tipo di software che diaologhi con la centralina, il connettore OBD link è "solo" il tramite
l'opzione più semplice è l'app motoscan, nella versione base (gratuita) non riesci ad azzerare il service (è solo dimostrativa)
per quanto riguarda lo spurgo con ABS, che io sappia in fai dat te, non è consigliabile in quanto senza la macchina che prima aspira e che manda in pressione l'olio, si rischia di non togliere tutto il liquido esausto e di creare delle bolle d'aria
visto che si tratta dell'impianto frenante (il rischio che non funzioni non credo sia da affrontare) io nei tagliandi fatti da me in passato con le moto con ABS, ho sempre preferito farlo fare all'officina che ha gli strumenti adeguati
anche il cambio delle candele su un 4 cilindri, non è esattamente una passeggiata, ma quelle andranno cambiate più avanti se non sbaglio
il manuale di officina, se vuoi metterci le mani autonomamente, è molto consigliato
quello del 2015 va benissimo, meccanicamente, l'unico cambiamento significativo è il passaggio a euro4
dimenticavo il connettore obd link non può essere uno di quelli che costa pochi euro, non si connette e se hai una euro 3 devi prendere anche l'adattatore all'attacco bmw che è rotondo

JEAN_BUITRE
18-03-2020, 12:52
Ciao Dade, ecco il link.
https://www.ebay.it/itm/221870674519

Per quanto riguardo lo spurgo (o sostituzione) olio freni, vai tranquillo, è normalissimo.
Non è come la serie K o RT che richiede una procedura particolare per via del ripartitore.
Spero di esserti stato utile.

Ciao - Jean

Dade27
18-03-2020, 13:58
oltre OBD link, devi prendere un qualche tipo di software che diaologhi con la centralina, il connettore OBD link è "solo" il tramite
l'opzione più semplice è l'app motoscan, nella versione base (gratuita) non riesci ad azzerare il service (è solo dimostrativa)
per quanto riguarda lo spurgo con ABS, che io sappia in fai dat te, non è consigliabile in quanto senza la macchina che prima aspira e che manda in pressione l'olio, si rischia di non togliere tutto il liquido esausto e di creare delle bolle d'aria
visto che si tratta dell'impianto frenante (il rischio che non funzioni non credo sia da affrontare) io nei tagliandi fatti da me in passato con le moto con ABS, ho sempre preferito farlo fare all'officina che ha gli strumenti adeguati
anche il cambio delle candele su un 4 cilindri, non è esattamente una passeggiata, ma quelle andranno cambiate più avanti se non sbaglio
il manuale di officina, se vuoi metterci le mani autonomamente, è molto consigliato
quello del 2015 va benissimo, meccanicamente, l'unico cambiamento significativo è il passaggio a euro4
dimenticavo il connettore obd link non può essere uno di quelli che costa pochi euro, non si connette e se hai una euro 3 devi prendere anche l'adattatore all'attacco bmw che è rotondoSisi sapevo del SW, sto optando proprio su OBD Link II in quanto ne ho sentito parlare molto bene da diversi motociclisti possessori di BMW.
È un tipo che costa comunque i suoi 70/80 euro e sembra valido, non metterei roba da 2 euro se anche a una punto del 2004 [emoji23].

Grazie per il contributo!

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Dade27
18-03-2020, 14:00
Ciao Dade, ecco il link.
https://www.ebay.it/itm/221870674519

Per quanto riguardo lo spurgo (o sostituzione) olio freni, vai tranquillo, è normalissimo.
Non è come la serie K o RT che richiede una procedura particolare per via del ripartitore.
Spero di esserti stato utile.

Ciao - JeanProprio quello che avevo adocchiato, grazie!

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Dade27
18-03-2020, 14:13
oltre OBD link, devi prendere un qualche tipo di software che diaologhi con la centralina, il connettore OBD link è "solo" il tramite
l'opzione più semplice è l'app motoscan, nella versione base (gratuita) non riesci ad azzerare il service (è solo dimostrativa)
per quanto riguarda lo spurgo con ABS, che io sappia in fai dat te, non è consigliabile in quanto senza la macchina che prima aspira e che manda in pressione l'olio, si rischia di non togliere tutto il liquido esausto e di creare delle bolle d'aria
visto che si tratta dell'impianto frenante (il rischio che non funzioni non credo sia da affrontare) io nei tagliandi fatti da me in passato con le moto con ABS, ho sempre preferito farlo fare all'officina che ha gli strumenti adeguati
anche il cambio delle candele su un 4 cilindri, non è esattamente una passeggiata, ma quelle andranno cambiate più avanti se non sbaglio
il manuale di officina, se vuoi metterci le mani autonomamente, è molto consigliato
quello del 2015 va benissimo, meccanicamente, l'unico cambiamento significativo è il passaggio a euro4
dimenticavo il connettore obd link non può essere uno di quelli che costa pochi euro, non si connette e se hai una euro 3 devi prendere anche l'adattatore all'attacco bmw che è rotondoSapete indicarmi se basta la versione professional oppure devo optare per l'ultimate? Cosa può darmi in più effettivamente?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200318/6b7109287d722179a0fc2e64354965f5.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

dugongo64
18-03-2020, 14:24
non vorrei dire una stupidaggine, ma mi pare che la xr abbia il ripartitore di frenata, se così fosse credo che ci sia un modulatore, nei boxer è sotto il serbatoio
per quanto riguarda motoscan, io ho la versione ultimate. Non crearti troppe aspettative, in quanto, oltre ad essere tradotto malissimo, non permette chissà quali interventi e/o modifiche. inoltre in quasi due anni che ce l'ho ha avuto un solo aggiornamento.
tornassi indietro prenderei la versione professional e/o la basic

Dade27
18-03-2020, 14:26
non vorrei dire una stupidaggine, ma mi pare che la xr abbia il ripartitore di frenata, se così fosse credo che ci sia un modulatore, nei boxer è sotto il serbatoio
per quanto riguarda motoscan, io ho la versione ultimate. Non crearti troppe aspettative, in quanto, oltre ad essere tradotto malissimo, non permette chissà quali interventi e/o modifiche. inoltre in quasi due anni che ce l'ho ha avuto un solo aggiornamento.
tornassi indietro prenderei la versione professionalSotto la sella, precisamente davanti alla batteria, c'è un modulo color alluminio dove confluiscono i tubi in treccia, credo proprio sia un ripartitore a questo punto

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

dugongo64
18-03-2020, 14:29
non quotare il msg precedente, gli uomini in verde te lo diranno...

JEAN_BUITRE
18-03-2020, 14:29
Certo che c'è il ripartitore, ma non funziona come altri, come dicevo prima.
Per citarne alcuni ad esempio, il modello K e RT, poi molte Honda e forse KTM.
Trovi sul manuale officina.

Jean

Dade27
18-03-2020, 14:31
Addirittura? Ok sarò più attento! Ti ringrazio ancora, vado a sbirciare su YouTube cosa può fare l'OBDLINK II!

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

robsoon
02-02-2021, 21:11
ho preso l'adattatore Unicarscan UCSI-2000 Bluetooth OBD2 Adapter, e ho installato l'app motoscan Professional sul telefono, il service si resetta facilmente, volevo sostituire l'olio dei freni, non ho trovato nessun tutor sul web, sapete se basta cambiarlo nel modo classico (come dice JEAN_BUITRE) e finito il lavoro è sufficiente lanciare spurgo ABS anteriore e poteriore, anche nel manuale officina non trovo nulla a riguardo, a parte lo spurgo che si fa come in tutte le moto senza ABS

stupha
12-02-2021, 13:36
Per trovare qualcosa su tube guarda gs 911 fanno spurgo su gs 1200 . Sul gs lc cambio olio freni manualmente senza svuotarlo completamente ..aggiungendo molto olio. Poi spurgo l abs e ricontrollo il livello.