Visualizza la versione completa : borse supplementari per le nostre 1200/1250 rt
Buonasera a tutti !
In questo periodo di reclusione coatta ,causa covid 19, non ci rimane che macinare chilometri con la nostra fantasia.
A tal proposito ed alla luce della vs esperienza che tipologia di borse consigliate di utilizzare, oltre quelle previste nelle borse rigide laterali e quella da inserire nel top case ?
Le griglie in plex della Isotta per le borse laterali sono valide per caricare borse supplementari ?
E sul top case conviene caricare ( senza graffiare la vernice ) una borsa supplementare ,considerando che sulla piastra si scarica il peso della borsa e della zavorrina che si appoggia allo schienale?
Troppa carne a cuocere ?
:!::!::!::!::!::!:
Io ho montato il portapacchi Isotta plexiglas sul top case. Lo uso per caricare una borsa uso nautica da 20/30 lt. Dove metto tutto l’abbigliamento da pioggia(x2) e qualche piccolo accessorio es. kit antiforatura. Ho fissato il”ragno elastico” con fascette da elettricista e quindi sfilo ed inserisco lateralmente la borsa quando serve. Così puoi utilizzare i capi necessari velocemente e senza dover aprire le borse rigide o il top case....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Zavorrina: dipende dal suo peso... e dal tipo di strada.... sul dritto può fare quello che vuole.... se inizi ad avere bisogno di guidare sul serio è meglio che si sposti in avanti e centralizzi baricentro
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Duvel53 e Topcat,vi ringrazio......in effetti non avevo riflettuto sull'aspetto dei pesi...
Io la borsa morbida direttamente sul topcase non la metterei:
1 - pericolo graffi
2 - ogni volta che vuoi aprirlo (io in viaggio lo faccio spesso, ad ogni sosta) devi slegare il tutto e poi legarlo di nuovo. Due maroni.
Ho preso il portapacchi Wunderlich.
La mia idea è di prendere una borsa stagna (pensavo sui 30 litri) e metterci dentro roba leggera (e idem nel topcase, come già faccio), vestiti, antipioggia etc. Non libri, mattoni, chiavi inglesi, fiaschi di vino et similia.
In questo modo mi auguro che regga senza problemi.
Lo collauderò al primo viaggio lungo, sperèm.
Finora avevo valigie, topcase e borsa serba.
Però in due, se stai in giro parecchio, una borsa in più può far comodo, (anche se non ci portiamo molta roba, altrimenti andremmo in auto :))
Lamps
Io,viaggiando in due con la modalità sopra esposta, in otto anni non ho mai avuto problemi..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Volendo desistere sui supporti Isotta in plex ,su cui appoggiare due borse tipo Givi,per spostare i pesi centralmente,come vedreste una borsa da serbatoio tipo Wunderlich elephant? Potrebbe dar fastidio nella guida stò catafalco?
Le due laterali più il baule centrale ( uso il Maxia 4 destinato in uso alla moglie ) in genere mi bastano. Per il serbatoio ho approntato il mio zaino da montagna modificato con attacchi specifici proprio per essere vincolato sul serbatoio ed essere utilizzato in modo rapido.
Molto comodo per i viaggi con traghetto. Sgancio lo zaino da serbatoio che contiene gli effetti personali da cabina, mentre il tris valigie rimane sulla moto.
Eventualmente aggancio due piccole borse sopra alle valigie laterali agganciate con il ragno, ma non metto mai nulla sopra il baule centrale per non caricare troppo a sbalzo il posteriore. :)
Io ho questa: https://www.givi.it/prodotti-givi/borse-moto/borse-serbatoio-per-moto/ut810-tanklocked
Dicono 25 lt, cm 39 x 38, altezza max cm 29.
Quindi alta come la Wunderlich, quando espansa.
I 29 centimetri - nella Givi - sono però nella parte verso il pilota, quindi non è la borsa che sale più di tanto (nè quando al minimo nè quando espansa), è la parte dietro che scende un po', seguendo la curva del serbatoio.
A me non da particolarmente fastidio, infatti, neanche quando è espansa.
Non mi impiccia, il manubrio si chiude quasi del tutto, in manovra (manca un'inezia), vedo la strumentazione senza problemi.
Certo, senza si guida meglio, ma se faccio un viaggione mi guardo in giro e non mi dedico alla "bella guida".
La Wunderlich sembra perfino più piccola (chiusa).
C'è una foto quando è espansa dove sembra molto alta, quasi un grattacielo.
Mi sa che dipende dal fatto che è piatta, non segue il serbatoio, quindi quando la espandi diventa effettivamente alta.
Lamps
mitico mauro
16-03-2020, 16:44
Ciao a tutti, io ho montato sul top case un portapacchi della givi con la sua borsa dedicata da 35 litri ( credo). Si ho dovuto forare il coperchio ma in quattro anni e 80000 km non è mai filtrata nessuna goccia e nessun guasto.
All’interno ci tengo i due completi da pioggia, un ricambio di guanti, il kit anti foratura, il pronto soccorso, un rotolo di nastro americani, alcune fascette, guantoni di lattice e chicca assoluta sopra la borsa stretto dal proprio ragnetto due ombrelli da borsa, quelli piccoli.
Unica pecca, quando piove la borsa non protegge a dovere il contenuto. Ma a questo si può ovviare con un sacchetto interno.
Unica accortezza, quando aproil top case trattengo il coperchio per non gravare sulla cordicella e non forzare le cerniere. Per il resto, non ho mai avuto problemi.
1957mauroo
16-03-2020, 17:40
Scusatemi, è possibile mettere delle borse sopra quelle laterali fisse senza graffiarle magari con un qualcosa che le sostiene appena sopra?
Io ti consiglio le
Borse laterali givi da agganciare sulle laterali in alluminio
https://www.givi.it/prodotti-givi/borse-moto/borse-e-zaini-moto/ut807c
Molto comode, le uso quando viaggio e se temi di raschiare le valigie puoi mettere le strisce gommate che givi vende come accessorio per le sue
https://www.givi.it/prodotti-givi/valigie-laterali/valigie-laterali-monokey-cam-side/trekker-outback-48
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
17-03-2020, 00:00
borse di alluminio su una RT?
:lol:
Infatti !
Lino 67 sarà un giessista che transitava qui per caso....
Per Mauroo. Si, è possibile. Puoi agganciare sopra la valigia degli zaini medi ( quelli da passeggiata). Usa gli spallacci degli zaini come vincolo ai maniglioni passeggero. Non serve altro vincolo, non si muovono da lì. Pomeriggio metto foto
Nik650 e le foto? Sono e,presumo,siamo curiosi.....
con un qualcosa che le sostiene appena sopra?
https://shop.isotta-srl.com/it/pp14.html
https://shop.isotta-srl.com/it/pp14-all-portapacchi-laterali-in-alluminio-k-1600-gt-gtl.html
https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-1200-rt-lc/bagagli-co/portapacchi-ed-estensioni/wunderlich-portabagagli-originale-valige-m20570-100.html
una volta montati queste quella che te piace di piu,, sopra poi mettere tutti tipi di borse e legarle con le cinghie o qualche ragno, io preferisco le cinghie.
spero avere capito la tua domanda i essere di aiuto buona strada, amico di avventura....
meCoyòn
Ecco, gli spallacci e le cinghie dello zaino sono vincolati al maniglione. Collaudate l'anno scorso. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200319/debe98f69530a20e78801a533baf50b9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200319/85afdfc3141c85ec3ff4ce3eea5df40d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200319/89394bd91528910557d61f2ab999db01.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200319/31761e0892f6ef50d4377153ede258d3.jpg
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Grazie a me Coyon e Nik650 .
molto valido wunderlich, qualcuno ha montato tali supporti. Isotta mi sembrano troppo leggerini
Wunderlich sicuramente ben fatto ma costano Euro 199,90 cadauno ( a cui vanno aggiunte le spese di spedizione ); Isotta propone portapacchi in plex ( fumè ) ad euro 317,20 ed in alluminio ad Euro 268,40 la coppia.Inoltre,gli Isotta possono essere asportati unitamente alle borse rigide,i Wunderlich non saprei.Infine, bisogna considerare che non si può appesantire troppo il tutto che grava, insieme alle borse rigide, sui medesimi supporti.
Se cerchi, in questa stanza, "Portapacchi Isotta per borse laterali" troverai un mio 3d dove se ne parla e ci sono varie info
Grazie Zorba.
A dir il vero mi ero dimenticato di aver già letto il 3d da te consigliato....comunque hai poi acquistato la "piastra" Isotta per il top case? Quando vai in giro a pieno carico cosa utilizzi oltre il tris originale ( bauletto + borse lat.)?
No, ho comprato il portapacchi Wunderlich, alla fine.
Conto di metterci una borsa stagna sui 30 lt da riempire di roba leggera (come ho detto, in questo 3D, nel post #5... sei proprio distratto! :lol:)
Spero che basti, se no il prossimo acquisto sarà il sidecar o il carrello a rimorchio :mad:
nautilus
20-03-2020, 21:57
ciao r.a. na.
io ho i supporti Isotta laterali, quelli in plexiglass trasparenti, sono robustissimi, quelli di alluminio appesantiscono non di poco la vista della moto...
sono resistentissimi e gli ho messo sopra 2 borse delle givi stagne a sacco da 20 lt ciascuna... viaggiato in Elba e Sardegna, MAI un problema... Consigliatissime!!!
Bene!
Ringrazio tutti per la disponibilità e pazienza accordatami ( sono un pò vecio ) e credo di optare per i portapacchi in plex della Isotta, considerato che Nautilus ci carica due borse stagne da 20 l.:!::!:
Infine, non scarto l'idea di lasciare a casa la zavorrina,così risparmio l'acquisto e le spese per la vacanza.O no? :lol::lol:
PS : auguro a tutti di stare bene ed in forma e speriamo d'incontrarci quanto
prima lungo le nostre scorribande.:kermit::love9::kermit:
non scarto l'idea di lasciare a casa la zavorrina,così risparmio l'acquisto e le spese per la vacanza.O no? :lol::lol:
Giusto, e puoi sempre prendere, spendendo meno, una borsa da sella, dove stipare altri bagagli, o magari le birre!
Però, viaggiare, senza zavorrina... che tristezza!
Buona strada :)
Grazie!
A quando c'è lo consentiranno !
nautilus
28-04-2020, 20:21
ciao r.a.na., hai messaggio...:)
Al fine ho scelto ed acquisito i portapacchi in plex della Isotta; a dirla tutta ho acquistato quelli di Nautilus che doveva disfarsene e devo ringraziarlo pubblicamente per la pazienza dimostratami e il supporto continuo, accompagnato da una cortesia che è sempre indice di signorilità....del resto siamo di QdE settore rt.:eek::eek:
indice di signorilità....del resto siamo di QdE settore rt.:eek::eek:
Come non quotarti... signori si nasce e noi, modestamente, lo nacquimo!
nautilus
07-05-2020, 14:05
RINGRAZIO r.a.na. per la fiducia che mi ha manifestato, e dei complimenti... spero riesci a montarli quanto prima, e foto al seguito!!!:!::D;)
Visto che la mia RT deve ancora arrivare...oggi a Roma tutto chiuso per festa patrono...mi documento. Sul GS io avevo destra con antipioggia, starter, compressorino e aggeggi vari. A sinistra la borsa alluminio era con borsa termica...e basta così da metterci il casco. Al posto del top case borsa rollo Touratech da 96 lt con tutto l'abbigliamento. Spero di poter mantenere la stessa distribuzione con la RT ovviamente senza poter caricare sopra le laterali. Se mi dovesse mancare spazio riconsidererò la borsa da serbatoio...ma piccolina :)
Stray Wolf
10-08-2020, 17:55
Anche io ho montato il portapacchi Wunderlich, ho pianto quando ho dovuto forare il topcase, pero', tutt'altra cosa, materiale leggerissimo, tanto che il coperchio si alza da solo senza sforzo...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |