Entra

Visualizza la versione completa : 1190 chi mi fa un riassunto?


Specialr
06-03-2020, 00:04
Sto valutando il bestione arancio (possibilmente in versione R)
Ho letto un po’ ma non mi raccapezzo bene:
Cosa cambia nelle prime annate 13-14-15? La piattaforma inerziale da che anno c’è? È implementabile?
C’è altro da sapere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Panda
10-03-2020, 11:48
HO LA S..........MY 2013

bho non so, io guido, mi diverto viaggio alla grande...il resto ci capisco poco, infatti ho preso la S perchè tanto la R non sarebbe stata adatta al mio utilizzo turistico

prima avevo un g1200my2009 std, mi sono trovato bene ma cercavo qualcosa di piu emozionante e il MTS di ducati non mi piaceva.

ora ho 75.000km, fatti tutti di viaggi, w.end e sparate in Sila....puoi andare a fare un aperitivo al mare a 70kmh come salire in modalità sport sulla transalpina grattando le zega :lol:

scalda ? io non la uso in città casa/lavoro quindi non ho metro di paragone ma abito in calabria e diciamo che le moto in estate tendiamo a usarle in meno possible :lol:
ho messo il collettore posteriore coibentato come da proposta ktm e non trovo questo calore (ps inutile dire che non la uso con i pantaloncini, ma almeno con jeans tecnico)

comfort di marcia, trovata la giusta triangolazione con cupolino GIVI (ricorda qello dritto touring del 990) che sale su dritto, selle PP al gel mentre le originali le ho vendute subito.....borse laterali zega, le avevo già sul gs, ottime borse, le borse originali ktm fanno cagare, inutili e costose.

l'akrapovic è la morte sua, suono bello cupo che lo riconosci da 1 km che è un KTM, lo scarico originale non l ho mai nemmeno montato.

tagliandi e manutenzione varia non molto costosa, trittico cat.cor.pign ogni 30milakm, ma dipende sempre da quanto e come stai su strada (tra i miei amici piu o meno tutti lo stesso kilometraggio)

un ottimo paio di gomme, ma ripeto sempre soggettivo, l'ho trovato con le tck70 (NON LE ROCKS) e stradale le Pirelli Scorpion Trail 2.....diciamo che queste sono le due gomme di riferimento per i possessori di 1190adv

difetti congeniti che spingono alla versione 2015 rispetto alla 2013:
motorino di avviamento, sulla 2015 è più grande, tipo quello del 1290, ma verifica qualche richiamo
piattaforma inerziale non so risponderti
ammo posteriore, sulla S 2013/14, non so perchè ma ad alcuni tra cui io non si riesce a sbloccare il precarico, sostituzione in garanzia ma non preventiva, quindi se ti si blocca e hai la garanzia ok, altrimenti la prendi nelle orecchie.......io avevo finito la garanzia, il conce ktm si è messo a disposizione per farlo cambiare collegato in remoto con l'austria ma non mi davano garanzia sul risultato (no problema idraulico ma di centralina) mi sono fatto due conti e tanto la moto la uso sempre in due, quindi l'ho lasciata come si trova 2+borse e tanti saluti.

il grande pregio di questa moto è motore+ciclistica...mi trovo troppo bene, pensi di fare un sorpasso e hai fulminato il furgone/camper davanti...150cv non sono pochi ma l'utilizzo che puoi farne sta a te decidere, pensare che sia una gazzella in off è errato ma non so le tue capacità/attitudine allo sterro.

credo sia una moto piu indicata alla strada, poi se questo è il tuo utilizzo perchè prendere la R ? non ha senso

la ricompreresti ? si
compreresti la R? no, per il mio utilizzo no
compreresti la T? si, certo e ho sbagliato e non comprarla all'epoca, ma era appena uscita e costava troppo rispetto al mio budget.
https://i.ibb.co/S0HH5ft/20200113-170541.jpg (https://ibb.co/FJccmH5)
https://i.ibb.co/K9L0n8k/20181005-094540.jpg (https://ibb.co/ZhYL9bP)
https://i.ibb.co/Y78n5zq/20190821-115750.jpg (https://ibb.co/fYt63hP)

l ho tenuta 4 giorni su subito.it in vendita, poi sono rinsavito :)

snaporaz basic
10-03-2020, 15:30
Piattaforma inerziale di serie MSC dal 2014 ,ma sul 2013 era implementabile a pagamento e probabilmente è ancora possibile : l'hardware c'è già è solo il software da abilitare . Come già detto meglio con il motorino avviamento maggiorato, se delle my 13/14 meglio controllare , molti lo hanno cambiato comunque in seguito. Leggerissima e robusta ,se fatti i richiami è ok . Personalmente sopra 80k ,my13, e continua a piacermi .

Zorba
10-03-2020, 16:26
E non scordare l'irrinunciabile pelliccetta! :)

Single
10-03-2020, 17:14
Avuto nel 2015. Gran motore, ma scricchiolava non poco e a 150 ondeggiava evidentemente. Senza valigie. Scalda come una pizzeria.
Bella ma non la riprenderei.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

umbe67
10-03-2020, 18:14
Tenuto per 8 mesi una T del 2015, con piattaforma inerziale, tris valige KTM (quelle squadrate) e Akra. In generale moto godibile, svelta e con un bel motore. Ma con 2 difetti che mi hanno portato al cambio: molto molto caldo dal sottosella a "bassezza" gioielleria e troppo ballerina/leggera a medio-alte velocita'.
Di sicuro non la scordero' mai per un aneddoto... Durante un pernotto a Sulmona, qualche "mattacchione" di un altro gruppo di riders mi ciullo' il tappo liquido freni post. Me ne accorsi in una sosta benza a Rieti dopo 2 ore e se non avessi fatto per caso autostrada e strada scorrevole, non so come sarebbe finita. Da allora, nastro adesivo + fascette da elettricista e domopack traparente sempre con me.
Umberto

pacpeter
10-03-2020, 19:51
Anche il 2013 puó aggiornare il sw con il cornering.
La mia scaldava sia da fermo che in marcia. Gli sfiati del rsdiatore sparano aria calda sulle gambe, dal ginocchio in su, se metti un cupolo piú protettivo, l'aria calda dinamica sale e ti lessa.
Motorino d'avviamento fiacco, ruote che non garantiscono la tenuta, la mia ant non c'era verso di tenerla a 2.5. Ondeggiamenti in velocitá, cannotto di sterzo che si allentava di continuo, tagliandi carissimi. Consumi elevati per fortuna serba da 23lt.
Motore divertentissimo, recalcitrante sotto i 3000 giri.

Specialr
10-03-2020, 20:08
Grazie delle risposte
Ondeggiamenti sapevo ma tanto sopra ai 150 ci vado di rado, ameni.
Tagliandi fattibili in casa o c’è roba strana?

Per le gomme non avevi provato a sigillare tu?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chimera833
10-03-2020, 20:32
Ex possessore di una my 2013 versione “S” tenuta per 4 anni e 65k km...gran moto, c’ho fatto davvero di tutto con grandi soddisfazioni! Difetti conosciuti/noti erano il motorino d’avviamento un po’ fiacco (problema percepibile d’inverno principalmente) aggiornato dal my 2015 (lo stesso montato sulla 1290) ...questo problema non era sempre così grave da non far partire la moto, andava valutato caso per caso se presente (la mi ce l’aveva ma partiva); ondeggiamenti sopra i 150 km/h su qualche modello (sulla mia rifatto equilibratura e sono arrivato ben oltre senza problemi); clacson che va e non va; zero problemi alle sospensioni sulla mia (elettroniche); calore analogo ad altre moto da me provate/usate, avevo fatto comunque montare il kit deflettori per deviare l’aria in uscita dalle feritoie del serbatoio laterali; si sono registrati casi rari (solo sulle my 2013) del galleggiante livello serbatoio un po’ “pigro “ nell’aggiornare il livello serbatoio sul quadro (da un paio di secondi a minuti); consumi 19/20 facendo turismo, sui 15 facendo il pirla; casi di allentamento cannotto di sterzo (solo sulle prime versioni); aggiornabili anche le prime versioni con il cornering abs; la R 2014 rispetto alla 2013 ha il piedino forcella anteriore avanzato e....penso che dovrebbe essere tutto...ah si, nei tagliandi normali ogni 15000 km, non ho mai speso cifre folli in concessionaria ufficiale (300 euro più o meno), quelli ogni 30000, avendo il controllo gioco valvole, erano più onerosi, con una cifra non al di sotto dei 500 euro (sempre ufficiale).

Ah, dimenticavo, non ho mai avuto problemi di perdite d’aria dai pneumatici, il problema poteva nascere in quanto veniva pizzicata la guaina sigillante dei cerchi (posta al centro del cerchio)...esisteva il kit di sostituzione ufficiale a pochi euro.

Sanny
10-03-2020, 20:50
gran moto per il suo costo...qualche piccolo "difettuccio"...ma il calore e' troppo

ho avuto sia il 1190 che il 1290.


la seconda piu' tranquilla quando si apre..


mi piacerebbe ricomprarla, ma solo se la usassi in inverno/inizio primavera

Specialr
10-03-2020, 21:31
Qualcuno con un po’ di mano ha usato la S in off che fosse più di una strada bianca?
Nelle prove viene descritta come molto sull’anteriore.
Io faccio una buona percentuale di off percui cercavo una R ma volevo capire quanto peggio andasse la S..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
10-03-2020, 21:39
Le gomme avevano wuel sistema imbecille della guaina interna. Costava un botto, altro che pochi euro. L'avevo fatta controllare, vista anche io, nessun pizzico.
Gli ondeggiamenti erano sopra i 170-180, non 150.
Avevo fatto montare i kit deflettori e collettore coibentato. A roma i tagliandi mai sotto i 500 euro quello dei 30.000 sugli 800.
Consumi circa 30% in piú del mio compagno di merende con gs lc 2013, tanti giri e viaggi fatti insieme, pari andatura

Specialr
10-03-2020, 22:12
Ma fattibili in casa i tagliandi? Valvole a parte, comunque farei pochi km anno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chimera833
10-03-2020, 22:34
@pacpeter io la guaina la pagai poco, ora l'importo preciso non lo ricordo, è passato un po' di tempo, ma costava davvero una sciocchezza... Per i consumi, paragonati col mio LC del 2018, sono sostanzialmente li... A velocità tranquille, il GS consumo leggermente meno, dove facevo i 19/20 col K con questa faccio i 21 (questo in viaggio)... Con guida un po' più sprint col GS non ho tenuto conto dei consumi, col K e sono quelli riportati... Poi chiaro, i consumi sono influenzati da diversi fattori..

Per i tagliandi, super fattibili in casa, fatti diversi i tric e trac... Per il gioco valvole, devi smontare mezza moto... Chiudere rubinetti serbatoio, staccare tubi e togliere il serbatoio più, ovviamente, tutti i fianchetti... Le prime volte ci metti un po' poi diventa più semplice... Ah... Per cambiare il filtro aria... Devi togliere il serbatoio...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

ivanuccio
10-03-2020, 22:45
Son riusciti pure a peggiorare l accessibilita meccanica rispetto il 950.In più scalda. Se la tengano

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

umbe67
10-03-2020, 23:55
Idem.
Umberto.

Specialr
11-03-2020, 01:10
cmq parecchie delle mie moto ondeggiavano a 160 (uno dei due 950 adv S avuti, due 800gs una at750 e una f650gs)..vorrà dire che lo userò come limitatore di vel. chissà magari la R lo fa meno?

Chimera833
11-03-2020, 07:36
Son riusciti pure a peggiorare l accessibilita meccanica rispetto il 950.In più scalda. Se la tengano

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkSull accessibilità si, anche solo per il discorso filtro però... La mia l ho smontata diverse volte e, dopo un po', i tempi diventano tutto sommato rapidi considerando tutto... Sul calore, io non ho mai rilevato grossi problemi, certo, mi è capitato di percepire caldo a temperatura esterne prossime ai 40 gradi ma... Quale moto non scalda in quelle condizioni?

Il vero problema riguarda la rete assistenza, non all altezza di altri marchi (motivo che mi ha fatto cambiare brand)... Pur avendo la concessionaria in zona, la portavo a 140 km da casa e... Dopo un po' mi ero rotto di sta cosa sinceramente, pur avendo a che fare con un officina davvero competente e preparata!

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Chimera833
11-03-2020, 07:39
cmq parecchie delle mie moto ondeggiavano a 160 (uno dei due 950 adv S avuti, due 800gs una at750 e una f650gs)..vorrà dire che lo userò come limitatore di vel. chissà magari la R lo fa meno?La R ha praticamente le stesse problematiche con, diciamo, una "rogna" in più, ovvero, il codice velocità dei pneumatici unito alle misure che monta la R... Difficile trovarli (almeno ai tempi, ora non saprei se è cambiata la cosa) con codice di velocità W... Di fatto la rendevano "mono gomma"... Ktm rilasaciava degli aggiornamenti per il libretto (ma tutto l'iter era a carico del proprietario).

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Panda
11-03-2020, 08:52
non so, la mia sbacchetto solo a 240kmh :lol:

nb inutile dire che la sparata fatta con borse e bauletti e magari seduti a papera sulla sella non è da tenere di considerazione....:)

TheAfrican
11-03-2020, 09:30
domanda per tutti quelli che "ondeggia dai 150 km/h in su":

tutti tedeschi ?

Specialr
11-03-2020, 09:36
Scusa African giuro che non l’ho capita
Probabilmente è l’iPossia da mascherina per covid [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

touring
11-03-2020, 09:54
Tutti tedeschi perchè in Germania non ci sono i limiti di velocità presenti da noi

R

dpelago
11-03-2020, 10:36
Ho avuto una delle primissime 2013 "S".

Tenuta 2 anni e 30.000 km.

Moto eccezionale, da molti punti di vista.

Difetti? Ondeggiava decisamente oltre i 170 km/km. Oltre 210/220 diventava assolutamente preoccupante.

Forte calore trasmesso.

Sella dura come la pietra, a meno di non montare le PP.

Catena di qualità scadente, dopo 25.000 km era da buttare. Sospensioni favolose, ma si doveva attendere qualche secondo che si settassero prima di mettersi in marcia, pena viaggiare sopra un panchetto.

Per il resto solo lodi. Affidabilità assoluta. Duttilità incredibile. Tra le curve, specialmente nei pif / paf, godevi come un riccio, manco si cavalcasse un motard.

Dei consumi e del costo dei tagliandi me ne sono sempre fregato.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Single
11-03-2020, 12:26
Non credo serva essere tedeschi per andare, ove possibile considerando strada vuota, a 150. Le moto moderne raggiungono in un attimo velocità extra codice e ragionevolmente ogni tanto credo che tutti facciano la sparata da cretino.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Someone
11-03-2020, 12:38
Ipse dixit :lol:

Specialr
11-03-2020, 13:10
150 di contakm vuol dire 141–2-3 reali, appena fuori dal margine di tolleranza del 5%. Non mi sembra un crimine contro l’umanità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
11-03-2020, 14:12
Non mi sembra un crimine contro l’umanità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Neppure arrivare al limitatore in 6a con la Panigale è un crimine contro l'umanità.

Il problema è andare a 80 km/h in Svizzera con limite a 50. Nel qual caso commetti un crimine :lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Specialr
11-03-2020, 14:13
Non sono così coraggioso da andare in Svizzera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diavoletto
12-03-2020, 08:42
tutti tedeschi ?

Diccelo a sti delinquenti

Specialr
12-03-2020, 09:55
È già una settimana che rispetto tutti i limiti di velocità


Mi pare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cobra65
12-03-2020, 14:10
Mah... te la faccio sintetica... io ho il 1290 S mi piace da matti, ma per fare quello che facevo con il GSA da 105 cv... rischio la pelle ogni volta... questa è la mia sintesi. Poi ci saranno tanti perchè anche superabili o ignorabili ma il punto di partenza rimane questo.

pacpeter
12-03-2020, 15:39
Non si capisce se rischi la pelle perché la moto é pericolosa oppure perché ti invoglia ad esagerare

Mikey
12-03-2020, 16:37
Per me se si esagera in strada col 1290 si dura poco. Manetta piena l’avrò data 3 volte in un’anno e in condizioni particolarissime

blackballs
12-03-2020, 20:06
Ancora con sta storia della fascia di tenuta dei cerchi????? È meravigliosa, soprattutto perché se si pizzica si ripara con una comunissima pezza da camera d aria, mica roba da poco!!!! Specialr lasciali perdere sti qua che sono una manica di bullicci!!!!!

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Zorba
12-03-2020, 21:08
Manetta piena l’avrò data 3 volte in un’anno e in condizioni particolarissime
Moto sui rulli?
:lol:

Mikey
12-03-2020, 21:38
Una volta sulle Alpi non ricordo dove, curvone larghissimo in salita e con 4 corsie e davanti un rettilineo enorme libero, li ho dato tutto, mi si sono spostati gli organi adesso ho la cistifellea da un’altra parte :-)

Specialr
12-03-2020, 23:13
È meravigliosa, soprattutto perché se si pizzica si ripara con una comunissima pezza da camera d aria, mica roba da poco!!!!

Tranqui è la stessa cosa che si fa sulle bici alla fine. E sulle bici da corsa deve tenere 7-8 bar con copertoni e cerchi risicatissimi..




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk