Visualizza la versione completa : Consigli zona Lazio
Al ponte del 2 giugno farò base con la mia compagna in zona Tarquina,di seguito l'intinerario di andata https://mappite.org/2ci ,avrei bisogno di suggerimenti riguardo a strade motociclisticamente interessanti e luoghi da visitare per i due giorni pieni in cui sarò in zona,il ritorno faremo sosta a Orvieto e poi probabilmente autostrada.
Grazie
carlo.moto
03-03-2020, 19:54
Tutta la zona intorno ad Abbadia San Salvatore è molto suggestiva.
Bagno Vignoni , Bagni San Filippo,Santa Fiora, Pitigliano sono da visitare da fare qualche bagno in acqua termale.
Carino anche il giro del Lago di Bolsena. A Marta sulla strada principale consiglio "Pasta.it", un minuscolo localino alla buona dove fanno la pasta davanti a voi con un ragù da sballo.
In zona Tarquinia puoi andare verso Tolfa Allumiere, fondo stradale ondulato ma bei posti. Da Civitavecchia a Tolfa, ristorante La Tramontana
asterix.71
03-03-2020, 20:02
io al punto 15 abbandonerei la ss2 per andare verso orbetello e la maremma per poi prendere la ss1 fino a tarquinia. praticamente prima del lago di bolsena fai una deviazione a sinistra e vai verso pitigliano, sovana, manciano, saturnia, albinia, capalbio e sei sull'aurelia; strade molto belle. mentre in zona val d'orcia come ti diceva carlo.moto hai solo l'imbarazzo della scelta...è tutto un paradiso. tornando se vuopi passare da orvieto, sempre da bolsena prendi verso il castello di bolsena e prendi la strada che ti riporta ad orvieto scalo.
tassinari davide
04-03-2020, 09:49
potrsti arrivare fino a forli e fare il muraglione per arrivare a firenze....se non l hai mai fatto non puoi evitarlo:arrow::arrow:
robydilocate
04-03-2020, 10:49
ciao biker
Ci siamo stati l'anno scorso in occasione del ponte 25/4 - 1/5 ed abbiamo girato quasi tutta la Tuscia dedicandoci alla cultura visitando gran parte degli scavi etruschi molto interessanti e suggestivi...
quindi qui di seguito ti segnalo, se ti può interessare, alcune località con cosa abbiamo visto.
noi ci siamo piazzati in un bungalow nel campeggio a mare a Tarquinia in quanto una base ideale per le escursioni nella Tuscia.
se anche te sei interessato a visitare gli scavi, ti suggerisco di acquistare il biglietto cumulativo con cui hai l'ingresso all'area di Tarquinia + museo e quella di Cerveteri + museo
Tarquinia: area archeologica con numerose tombe etrusche + museo (stupendo)
Blera: Colombario romano
Vulci: Castello della Badia + necropoli
Tuscania: le bellissime chiese di San Pietro e Santa Maria Maggiore
Caprarola: il Palazzo Farnese (molto bello)
Cerveteri: necropoli etrusca + museo (molto vasta da visitare e molto interessante)
Pitigliano: bello il borgo
Sovana: la tomba di Ildebranda e le vie cave Prisca ed il Cavone
le strade sono belle con tante curve ed a Cerveteri ho gustato un fantastico panozzo con la porchetta...
La Tuscia non ti deluderà.
Buon giro
Roby
@carlo.moto grazie carlo per i suggerimenti anche gastronomici
@asterix.71 al ritono abbiamo gia intenzione di fermarci a Orvieto
@ tassinari davide muraglione fatto più volte
robydilocate
04-03-2020, 10:58
Ti mostro anche questa cartina che avevo preparato con le località da visitare... almeno ti prendi uno spunto...
ciao
https://i.ibb.co/Nrw450h/tarq5.jpg (https://ibb.co/BG81bhD)
:?:
robydilocate
04-03-2020, 11:01
https://ibb.co/BG81bhD
qui forse si capisce meglio... :thumbup:
io al punto 15 abbandonerei la ss2 per andare ......
Intendi così https://mappite.org/2dq ?
@robydilocate grazie molto interessante
Killarney
04-03-2020, 13:58
Prima di Magliano in Toscana, venendo da Marsiliana, ci sono i ruderi di San Bruzio. Non è una cosa grande e forse non hai tempo per deviare ma è abbastanza suggestiva.
Interessante https://www.youtube.com/watch?v=5sMJ7HlFhE8
asterix.71
04-03-2020, 17:44
Intendi così https://mappite.org/2dq ?
direi così: https://mappite.org/2dv
robydilocate
05-03-2020, 09:19
https://ibb.co/m9y0QqT
https://ibb.co/2P5ffJx
https://ibb.co/zRjw9Hc
https://ibb.co/56Ssv9p
https://ibb.co/9hXJxQJ
https://ibb.co/VSyz1B7
jocanguro
05-03-2020, 13:08
Civita di Bagnoregio è stata detta ?? ;):D:D
https://siviaggia.it/borghi/cosa-fare-civita-di-bagnoregio-il-paese-che-muore/195913/
e per mangiare a Viterbo proprio nel centro:
http://www.tavernaetrusca.it/
si mangia divinamente !!!
li vicino altra trattoria ottima, "trattoria l'archetto" ottima e informale
robydilocate
05-03-2020, 13:13
Civita senza trascurare Bomarzo;)
https://ibb.co/FJT4VDD
https://ibb.co/6104Vzr
carlo.moto
05-03-2020, 16:30
Dopo questi interventi devi decidere se fare il mototurista od il.......tombarolo !!!!!!
C'hai ragione
A me piace solo guidare e guido .....forte ;-)
Da Orvieto
-Maremmana : San Lorenzo-Pitigliano-Manciano-Marsigliana poi giri per Capalbio velocissima/bellissima la potresti fare all'andata
-Umbro_casentinese : Ficulle-Fabro Scalo-Monteleone d'Orvieto-Città della Pieve-Chiusi (qui decidi se prendere autostrada) oppure continui per Castiglione del lago-Cortona-Arezzo-Bibbiena (questa tratta è una palla , la strada ed i paesaggi sono belli ma è tutto un centro abitato ed è molto trafficata) però....da Bibbiena si va a Bagni di Romagna passando per i Mandrioli e poi fino a Sarsina sempre sulla Umbro-casentinese qui prendi al e 45 e sali a Ceseana ...da fare al ritorno
Queste tre ti portano fuori strada ma sono belle e da manico
Amerina : Orvieto-Baschi-Amelia-Narni
Corbara : Orvieto-Todi
Millecurve : Orvieto Colonnetta di Prodo quindi o prosegui per prodo-Quadro-Todi (Quadro Todi ormai è una pista da cross il resto è fantastico ) oppure imbocchi la Marscianese San Venazo-Marsciano
Zona Amiata dove vai vai bene sono però spesso rovinate ...
Amiatina : fantastica
Scansanese : come sopra
Tutta la zona la batto palmo a palmo... non so con una Multi certe strade possono non piacere, ma con una endurona si vola letteralmente
Grazie Soyuz per i consigli sarò con la mia compagna quindi niente smanettate inoltre ora ho un Gs
Montefiascone...
https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g815534-d2254252-Reviews-Ristorante_Albergo_Dante-Montefiascone_Province_of_Viterbo_Lazio.html
ne vale la pena.
robydilocate
06-03-2020, 09:30
... ci sono diversi modi per vivere la moto...
... e giustamente ognuno sceglie quello che più gli si addice...
... per me e considerando anche la mia età, non ha senso andare in moto come se non ci fosse un domani... non ho proprio nulla da dimostrare.
... questo è anche uno dei motivi (se non il principale) per cui non partecipo tanto ai vostri giri... mi pare di aver capito che molti di voi sono degli smanettoni sempre alla ricerca della piega estrema...
... purtroppo io non ce la posso fare a stare al vostro passo e mi dispiace tantissimo... ed è un peccato perchè io adoro stare in compagnia e condividere le stesse passioni motociclistiche...
... non pensiate che sia imbranato e/o capitan lento... a volte piace anche a me aprire il gas... ma sempre rispettando la prudenza, la coscienza ed i miei limiti...
quindi mi auto definisco "il classico mototurista"...
... non strapazzo mai la moto, ma con la giusta andatura ce la godiamo vivendo con emozione ogni singolo chilometro percorso cercando di non metterci nei guai...
... e, infine, trovo mega perfetto il binomio moto e turismo...
... pertanto a me ed alla mia compagna piace programmare giorni di vacanza in cui condividere strada e cultura (che a noi piace molto)...
... capisco che non tutti possono condividere questa filosofia di pensiero... ed è giusto così.
un salutone a tutti.
Roby
robydilocate
06-03-2020, 09:34
Grazie Soyuz per i consigli sarò con la mia compagna quindi niente smanettate inoltre ora ho un Gs
... allora dovresti cambiare l'avatar...;)
Io sono un grande appassionato di storia e archeologia industriale...conosco quei posti benissimo e ogni tanto quando ho ospiti sulla sella posteriore della mia moto o quando giro con amici che vengono da lontano li porto a vedere diverse cose ...la zona che sta al confine tra quelle tre regioni (Toscana Umbria Lazio) è qualcosa di stupendo per chi non la vive quotidianamente.
Orvieto Sorano/Vitozza Pitigiano/Sovana Bagnoregio/Civita Bolsena Amelia Narni....le miniere di cinabro dell' Amiata Piancastagnaio etc etc
Avevo fatto un post su Vitozza e su Farnese e quotato il tuo itinerario....ma si rischia di passare per tombaroli allora ho cancellato e rifatto il post.
Anche io non vengo più ai giri qde ma per l'opposto motivo ...mi piace guidare forte, su quelle strade (e su molte altre) poca pochissima gente mi può attaccare....non sono amante della velocità (ho un 1150adv e finito...sabato sono rimasto a piedi ad Abbadia San Salvatore) ma dove si piega si salta e si derapa approfitto sempre, da questo punto di vista abitare in Umbria è una gran botta di cul@ ...mitigata poi da altri fattori :-))
ti hanno detto più o meno tutto...:lol:
mi permetto di consigliarti, tra Farnese e Pitigliano, l'Osteria di Pantalla...vale una sosta per la bontà del cibo e il panorama (sei praticamente in mezzo alla campagna). Se poi ti fai apparecchiare all'aperto, ancora meglio!;)
con mia moglie è una tappa fissa nei nostri giri in moto da quelle parti...
Allora se vedo una Fjr nera mi fermo :-))
P.s. Poco dopo l'osteria se svolti a dx (direzione Pitigliano-Farnese) c'è il ponte dove Pinocchio rubò il formaggio al pescatore....più che altro per vedere cosa han prodotto 48 anni di incuria nel nostro paese :-)
si, dimenticavo che a Farnese sono ambientate molte scene del Pinocchio di Comencini...;)
Per la FJR parcheggiata...sarà ancora per poco, ho deciso di cambiarla!:lol:
carlo.moto
06-03-2020, 18:53
Va bene, aggiungiamo palazzo Farnese a Caprarola, poi Villa Lante a Bagnaia (VT) coì alla fine il nostro amico o si perde o rinuncia a vedere tutto per farsi una sana, inebriante, ariosa, entusiasmante.......corsa in moto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |