Visualizza la versione completa : Ma, secondo voi.....
Questa primavera, tipo ponte 25 Aprile / 1 Maggio ci faranno uscire dai patrii confini ? :confused:
Io quest'anno avevo in programma un viaggio in Giappone per maggio..
Stavo già pensando di rinviarlo per i possibili problemi sanitari laggiù..
Ora penso di rinviarlo per i problemi sanitari di qua [emoji38] ..
Anche non ci dovessero più essere problemi penso proprio me ne resterò in Italia quest'anno, anche per contribuire al sostegno del turismo locale..
....
Anche non ci dovessero più essere problemi penso proprio me ne resterò in Italia quest'anno, anche per contribuire al sostegno del turismo locale..
Effettivamente potrebbe essere un buon motivo
Potremo uscire ma saremo scansati e additati come "l'Italiano untore" :neutral:
Danielz77
26-02-2020, 11:17
personalmente sono molto preoccupato. Con Gs3no e NonnoAugusto stiamo progettando CY20 (Cipro e Turchia) abbiamo già fatto biglietti e gran parte delle prenotazioni alberghiere e oltre a smenarci danaro (fin li pazienza) ci potrebbe saltare realmente il viaggio.
Avevamo programmato Samarcanda e Pamir ma ora è tutto all'aria...per fortuna non abbiamo versato acconti per il rientro moto e acquistato i biglietti aerei ;)
Vaccabestia mancano ancora 2 mesi buoni al periodo in cui si può iniziare a frequentare i passi di montagna e penso (spero) proprio di si!!!
Di sicuro quest'anno, come faccio sempre, programmerò qualche giro nelle NOSTRE zone terremotate lasciate allo sbando dai nostri beneamati politi......se posso dare il mio piccolo contributo alla ripresa ben venga!!!
Dalle curve epidemiologiche che vedo, credo che al 31 Marzo l'epidemia italiana entrerà nella fase calante e a fine maggio i giochi chiusi. Ma vedremo come andrà a finire.
noi cittadini dovremmo essere i primi a auto-imporci regole di buona igiene per ridurre i contagi. La riduzione del contagio è la miglior cosa da fare.
quindi tutti in moto con il casco!!! :lol:
Se si vuole recuperare questo impasse si dovrà lavorare altro che ferie!! mi sa che anche se pensionato (da un bel po') corro il rischio di dover rientrare ;)
Anch'io avevo programmato (e già acquistato i biglietti del traghetto) un giro in Grecia...stiamo a vedere :(
Protea-RR
26-02-2020, 12:15
st'anno si pensava alla centopassi. mi sa che sarà scelta azzeccata
ElicaBoy
26-02-2020, 13:13
Io ho programmato Nordkapp a inizio giugno. Speriamo bene. Al massimo la sposto più avanti. Ma il timore che ci possa essere qualche intoppo e/o qualche coda di quarantena imposta agli italiani mi viene.
Romoletto
26-02-2020, 13:45
Spero proprio che non ci siano restrizioni... Viaggio già organizzato e prenotato tutto dal 4 al 25 luglio per la Scotland, naturalmente con reso di tutti i posti, ma mi scoccerebbe non poter andare.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Qualche volta per vincere la guerra è meglio perdere una battaglia.
Quest'anno rimango in italì, troppo rischioso andare ovunque (se non altro per il rischio di rimanere bloccati con il rischio anche di perdere il lavoro)
Io avrei in programma giro in Spagna dal 22 aprile al 3 maggio.
Così a occhio, temo che annullerò:
-lavoro completamente fermo= niente soldi
-fiera Mido spostata da fine febbraio a fine aprile-primi di maggio ( ci devo andare)
Aspettiamo tempi migliori, se non arrivano ...boh...
Sempre così a occhio, il vero problema rischia di NON essere il coronavirus.
Temo che finirà non male, malissimo.
:D:D
ElicaBoy
26-02-2020, 15:38
Io non sono pessimista. Gli italiani avranno presto voglia di normalità. E accetteranno il rischio di convivenza con una malattia che in realtà ha una letalità molto bassa. Il vero rischio è il doverne curare tanti in uno spazio di tempo breve e quindi sovraccaricare le strutture sanitarie.
Il problema è se gli altri stati ci considereranno degli appestati, e fino a quando?
Però questa è l'ulteriore dimostrazione del fatto che per chi opera nel settore della programmazione di attività, lavora in ambito statistico predittivo o in ambiti in cui la variabile tempo è predominante il margine di incertezza è spropositato.
Il problema è farlo capire a chi paga/comanda che il tempo è la variabile meno prevedibile :lol: soprattutto quanto ti dice: ti pago affinché tu faccia si che le cose avvengano :lol: :lol: ma quanta gente strana esiste su questa terra? ma questo non lo sa che fossi capace di far accadere le cose a quest'ora avrei già vinto 3 super enalotto di quelli mega milionari?? :lol:
Questa primavera, ci faranno uscire dai patrii confini ? :confused:
Prenotato in Croazia, come ogni anno, per il periodo 25 aprile / 1° maggio.
Che Dio me la mandi buona :prayer:
Più che la caparra mi secca perdere il piacere del viaggio.
Per il viaggio di agosto in Portogallo confido che sia già tutto finito
snaporaz basic
26-02-2020, 17:37
...mah... avevo previsto per quest'anno cose " turche " ... contento di non aver prenotato ,come al solito d'altronde ...
Per Croazia
https://consfiume.esteri.it/consolato_fiume/it/la_comunicazione/dal_consolato/2020/02/coronavirus.html?fbclid=IwAR290n3G7vwquCrJJGXJuKzW goSAaYiG1mojFaosUG62GzVLarIgLs3lBpw
...a me la cosa che mi preoccupa di più sono i connazionali che, nelle zone non rosse, assaltano i supermercati e riempiono i carrelli come se ci fosse un attacco nucleare...
Capisco la preoccupazione (secondo me è maggiore la conseguenza economica) ma comportarsi così lo trovo veramente assurdo.
Avevo in programma alcune uscite all'estero ma mi sa che stavolta dovrò rimane nei nostri confini, con il rischio non tanto del virus ma di incontrare quelli che stanno ancora spingendo il carrello colmo....
....
Di sicuro quest'anno, come faccio sempre, programmerò qualche giro nelle NOSTRE zone terremotate lasciate allo sbando dai nostri beneamati politi......se posso dare il mio piccolo contributo alla ripresa ben venga!!!
Ci stavo pensando anch’io proprio per lo stesso motivo da fare qualche giorno per il ponte del 2/06 per prepararci alle vere ferie estive che se va tutto in porto hanno come obiettivo la Bretagna...
Sulla questione virus penso che quest’estate potrebbe essere tutto in riduzione vuoi per le temperature ma specialmente per la rapidità di diffusione che poi porta in fretta al picco e quindi al calo degli infettati...
Sul trattamento verso noi italiani penso che sia un problema del momento perché ora siamo i primi ma la cosa purtroppo si allargherà a tutti ed allora saremo allo stesso piano
Si prepara un incubo per il nostro turismo :mad::mad:
E' bastato un sabato di giuseppi a reti unificate, pilotato da quell'altro genio di casalino, preoccupato solo di far apparire "figo" conte.
Che importe se poi in giro per il mondo la Cina sparisce, e sono i Codognesi a infettare l'universo, dopo aver fatto scorte di virus in ospedale...
Ma tant'è...
Il problemino è che per noi il turismo "cuba" il 13% del pil.
Rischiano di essere membri non zuccherati, per tutti.
E quindi, forse, invece di pensare alle vacanze chissà dove, sarebbe giusto programmarle in Italia.
E magari, per chi ha Facebook e Twitter e altri social, cominciare a pubblicare a manetta, in inglese, messaggi di questo tenore: caro cittadino del mondo, qualunque cosa il tuo governo dica, coronavirus è già nel tuo Paese. Quindi non ha senso restare lì pensando di essere più sicuri. Vieni in Italia e goditi la nostra arte, il nostro cibo e la qualità della vita. Stessa sicurezza, migliore qualità.
P.S. le minuscole nella seconda frase sono assolutamente VOLUTE.
Forse oggi si sono finalmente accorti che, se insceniamo un film horror con invasione di zombi in tutto il paese, scuole e attività chiuse, allestimento di tendopoli ed esercito a bloccare le strade poi il resto del mondo, comprensibilmente, per un po' evita di venirci a trovare e di invitarci a casa sua.
Magari tecnicamente il tutto sarà stato anche ineccepibile, mediaticamente un autogol colossale.
E gli altri a fare due cosucce di nascosto ed a guardarci ridendo sotto i baffi, come quando, da distante, guardavamo il compagno scemo che andava a stuzzicare il nido di vespe per fare il figo.
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
27-02-2020, 10:53
Noi si pensava alla Thailandia ma per ora tutto in standby.
qto Rasù
Io non esco dall'Italia da anni e non ne sento la mancanza.
Il mio compare di smanettate è espatriato in slovenia ....peccato ...ora sono solo e di gente forte come lui non se ne trova ...mi ha invitato a girare da lui, dice che la slovenia è bella ma se vado dormo a Triste e giro il Friuli .....dellà nun vado.
Per lavoro ho tanti clienti stranieri inglesi amerregani australiani olandesi tedeschi belgi giapponesi....anche un russo finalmente :-))
Mi rincuora sapere che loro sono meno spaventati di noi e non hanno paura nemmeno del terremoto, ormai molti abitano qui stabilmente e non vengono solo per ferie.
La cosa di cui hanno le scatole piene : la burocrazia italica.
... non solo loro ...:mad:
Viviamo in uno splendido paese. Con delle microculture e microcolture che dovremmo imparare a difendere orgogliosamente, facendone cavallo di "battaglia" e schifando questa bieca, avvilente ed annientante globalizzazione.
Abbiamo (o forse sarebbe ormai più corretto dire avevamo) cultura culinaria ed agricola, diversificata per regione o addirittura provincia o vallata.
Paesi, che posso essere considerati perle uniche, incastonati in paesaggi altrettanto unici. Ma siamo diventati esterofili. Troppo esterofili. Spesso svantaggiati dal fatto che abbiamo viaggiato poco. Così vediamo le terre straniere come dei miraggi, ed allo straniero ed alle mode straniere ci siamo svenduti. Perdendo identità e svilendo la nostra cultura. A partire dalla lingua, ormai molto anglofona.
Preciso, non sono un conservatore, un patriota o un secessionista. Tutt'altro.
Avremo probabilmente problemi a muoverci anche in patria...A detta di qualcuno che dovrebbe intendersene....e che per giunta ora è in quarantena (non è il governatore di Lombardia), stiamo solo vedendo la punta di un Iceberg.....lungi dall'idea di voler essere terrorista, staremo a vedere! ma credo proprio che il viaggetto da me previsto in Sicilia per fine Aprile/Maggio, salterà! anche perchè, dalle ultime notizie, non credo che nel Sud Italia avrebbbero piacere d'averci tra i piedi.
Io ho previsto di andare nel sud dal 3 al 8 aprile. Lasciare la moto a Bari, ping pong in aereo, e da li Albania e tornare per di li. E sono moderatamente motivato a partire. Non credo non mi vogliano nel sud, visto che tossisco nel mio casco, e più che mangiare e dormire, non faccio. Certamente se non mi vogliono non ci vado, ma non ci metterò mai più piede, dirò a tutti gli stranieri di non metterci più piede, e cercherò di evadere il più possibile le tasse in quanto vengo da una delle 5 regioni in Italia che pagano: i soldi gli vanno bene, il resto no, per cui possono veramente andare a defecare e pulitisi la faccia. Non credo la gente non ci voglia, credo sia qualche coglione di politicamente che pur di dare addosso a Salvini, si trancerebbe le palle. Infatti stanno distruggendo il turismo.
Vediamo come si mette.
praha994
29-02-2020, 10:50
Il solito grave errore è quello di fare di tutta l'erba un fascio. Anzi di qualche filo d'erba più in vista un fascio.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
FRANK 52
29-02-2020, 11:08
non voglio neanche pensare che mi salti Nordkapp, spero proprio che tra due mesi non se ne parli piu
Beh, a me dispiacerebbe che mi saltasse la programmazione del giro estivo che mi porterebbe in Polonia, se sarò costretto a rivedere il viaggio vorrà dire che i problemi saranno diventati così seri che non sarà di certo il mio viaggio la problematica principale...speriamo veramente che il tutto non duri più di qualche altra settimana...speriamo!
Elycando
01-03-2020, 11:51
Porca miseria non ci voglio nemmeno pensare!!!
Saremmo dovuti andare in California ma i prezzi proibitivi dei voli ci hanno “dirottati” su un bel viaggetto in moto tra nord della Germania, Mar Baltico e Polonia.
Abbiamo già prenotato tutti gli hotel e persino il treno Amburgo-Verona, per il rientro.
Dal 25/7 al 8 Agosto... speriamo bene!!!![emoji1696][emoji17]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qui purtroppo mi sa che siamo in tanti a non saper cosa fare.....
Nelle prossime settimane anch'io con la moglie avevo in programma d'andare in Olanda a Maastricht e successivamente ad Andorra :mad::mad:
A Agosto si voleva partire per la Polonia e repubbliche baltiche....
Se poi oltre al virus aggiungiamo i futuri fine settimana di pioggia siamo messi veramente male
praha994
01-03-2020, 15:01
Non c'è motivo di rinviare il viaggio a Maastricht, la situazione nei Paesi Bassi è assolutamente tranquilla.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
Il fatto è che sono i Paesi Bassi che al momento non ci vogliono!
Flying*D
01-03-2020, 15:50
E invece il sud dell'Olanda si sta infettando, venite a vostro rischio e pericolo.. [emoji41]
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
Perdonami Elycando, vuoi dire che spedisci la moto via treno fino ad Amburgo?
Se si, mi dai qualche info in merito?
Viaggi insieme a alla moto? Quanto costa la spedizione e come ti organizzi per il suo carico?
Non ci ho mai pensato, arrivare ad Amburgo "fresco" vuol dire fare poi i km pesanti partendo già da la...non male l'idea!
non ho letto tutto...ma dove e' il problema…??
prendo la moto vado in francia spagna grecia croazia……
non c'e' nessuna frontiera dove presentare il passaporto.
altro discorso extraeuropei….fosse anche albania…
ma li ci vogliono anche se abbiamo la peste;)
Hedonism
01-03-2020, 17:57
Noi andremo in Giappone, biglietti già presi, il problema grosso, oltre alla chiusura ovviamente, sarebbe lo slittamento delle Olimpiadi. Abbiamo scelto di andare dopo la chiusura dei giochi e trovarmi li in contemporanea sarebbe un disastro.
E' proprio questo il guaio che non ci vogliono. Infatti l'albergo due giorni dopo la prenotazione me l'ha annullata
si ma da qua alle prossime settimane sai quante cose cambiano…..il mondo e' sopravvissuto a tante cose…
parti con la tua motoretta , ti fermi in hotel e dormi...
praha994
01-03-2020, 18:33
E invece il sud dell'Olanda si sta infettando, venite a vostro rischio e pericolo.. [emoji41]
Sent from my SM-T710 using TapatalkA me risulta che ci siano solo due casi nei Paesi Bassi, uno a Tilburg e uno ad Amsterdam.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
praha994
01-03-2020, 18:38
E' proprio questo il guaio che non ci vogliono. Infatti l'albergo due giorni dopo la prenotazione me l'ha annullataIncredibile, mi dispiace. Se avessi prenotato un b&b privato probabilmente non sarebbe successo.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
Bisogna restare calmi e avere pazienza, le situazioni si possono capovolgere e in breve potrebbe essere più rischioso per noi andare all'estero, anche in Francia la situazione si sta evolvendo negativamente da ieri..
6max...
in effetti non capisco tutta questa agitazione.
e la vedo tanto in persone che non girano molto….e non parlo solo di moto..;)
..,.Infatti l'albergo due giorni dopo la prenotazione me l'ha annullata
Spiace proprio!
Servirà ricordarsi tra un anno chi non ci ha voluto!
Nel mondo esistono tanti posti bellissimi.
Flying*D
01-03-2020, 18:56
A me risulta che ci siano solo due casi nei Paesi Bassi, uno a Tilburg
Tilburg è sud dell'Olanda, sono risultati positivi diverse persone delle famiglie dei 2 infettati che adesso sono a casa in quarantena. considerando quanti olandesi vengono in nord italia durante tutto l'anno, questi sono solo la punta dell'iceberg..
in ogni caso la mia era una battuta, qui il clima è tranquillo e ben lontano dal panico del nord Italia [emoji6]
Sent from my SM-N970F using Tapatalk
@ Sanny
Io sono uno che gira tanto per lavoro, circa una dozzina di voli aerei. Diciamo non sono uniche si fa intimorire.
Ma...
La prossima settimana sto a casa in quanto i voli dalla Spagna per l'Italia sono sotto il 25% di passeggeri. C'è la realistica possibilità che
1 mi fermino e quarantena quando parto Sabato.
2 non ci sia il ritorno. Giovedì 12 Marzo.
Idem per il 16 e 17 oe Francoforte. Il volo di oggi aveva 20 passeggeri.
Certamente le compagnie ora volano perchè annotanti voli pagati, ma non stanno vendendo un biglietto ed è facile che lascino terra i veicoli: gli costa meno.
Nel frattempo il mio viaggio a Sud Italia è saltato perchè il ritorno via Montenegro è precluso. Detto questo, se mi palettavano in Croazia verso la Slovenia, dovevo un poco forse spiegare come ero li dentro. Inoltre un messaggio mandato ad una struttura a Ariccia prima di fare la prenotazione su booking mi ha detto che non sapeva se rimaneva aperta.
In poche parole, va bene vivere alla giornata ed attendere la partenza punti a cambiare itinerario, ma la vedo moderatamente complessa.
se ti chiedevano perché eri li….semplicemente perché non ti hanno controllato alla frontiera……
per i voli capisco bene io l'8 dovevo andare in nigeria;)
dove non ci sono frontiere passi...;);)
Elycando
08-03-2020, 19:14
...vuoi dire che spedisci la moto via treno fino ad Amburgo?
Se si, mi dai qualche info in merito?
Ciao @stera scusa il ritardo ma ho visto solo ora la tua richiesta.
Ho prenotato il viaggio tramite questo sito www.urlaub-express.de che ho trovato nel forum grazie a un utente che l’aveva utilizzato, se non ricordo male, per un viaggio nel 2018.
La tratta che copre il treno è la Verona-Amburgo, puoi decidere se fare a/r o una sola delle tratte.
Noi abbiamo deciso di prenotare solo il ritorno, andremo nel nord della Germania (Mar Baltico e Schleswig-Holstein) con autostrada, fermandoci a visitare un paio di città che mancano all’appello, dopodiché caricheremo la moto sul treno il 7 Agosto per tornare a Verona la mattina seguente.
Il costo del biglietto comprende il trasporto del veicolo, il vagone letto, cena di 3 portate e la colazione del mattino.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per le info Elycando!
Terrò presente il tutto anche se oggi, dopo solo una settimana da i vari commenti scritti/letti, mi sembra che sarà più facile girare da noi...
Ho letto una citazione di un vecchio saggio:
Seneca - Perché la stupidità ci domina con tanta ostinazione?
Ho appena guardato i numeri di contagio e siamo raddoppiati...Seneca già allora aveva capito tutto!
6max...
in effetti non capisco tutta questa agitazione.
e la vedo tanto in persone che non girano molto….e non parlo solo di moto..;)
Adesso capisci qualcosa in più?
Aleb...certo….ma ribadisco sempre il mio concetto che leggi dove si parla di COVID19...
cmq grazie della battutina finale….
io capisco di piu'...se gli altri "riescono" a leggere cosa scrivo...;);)
poi ognuno interpreta come meglio crede…
e qua la chiudo
robydilocate
11-03-2020, 09:15
è un bel problema serio che nessuno può fare ipotesi attendibili...
A maggio avevamo preventivato una bella settimana di motogiro culturale/turistico nel Circeo... ma ormai è certo che salterà anche perchè alla mia compagna hanno bloccato le ferie a tempo indeterminato visto che è infermiera.... :neutral:
A giugno abbiamo in programma due settimane in puglia con un palinsesto di cose da vedere bello nutrito... ma temo che anche questo è a rischio...
In aggiunta al fatto che sto tentando di vendere il gs per poi prendere quello nuovo... ma pare che sta vendita sia più difficoltosa della mia precedente...
Quindi, secondo me non resta che aspettare per vedere gli sviluppi futuri di questo coronavirus....
... per il momento.... tutti a casa...:crybaby:
..in questo momento mi sembra che si possa viaggiare solo con la mente, fortunatamente non è poco ma non basta di sicuro.
Speriamo che la situazione migliori quanto prima, purtroppo prevedo che l'onda sia lunga...
Cerco di essere positivo, continuo a programmare varianti al viaggio che avevo in testa, voglio comunque pensare che un viaggio comunque lo farò...comunque!
Aggiungo: ho lavorato oltre 40 anni e tra meno di un mese sono in pensione, ...azz...tutto sto casino proprio ora, ma non poteva succedere il prossimo secolo!
https://www.facebook.com/pndontheroad/photos/a.118094925408772/631035094114750/?type=3&theater
VOGLIO LANCIARE UNA CAMPAGNA PER L'ESTATE 2020 DAL NOME "ESTATE TRICOLORE 2020"
Prenotato in Sardegna dal 08/07 al 23/07, per ora nessuna seg@ mentale COVID-19, ma sono più preoccupato che la scuola di mio figlio non vada lunga (quest'anno ha l'esame).
praha994
11-03-2020, 13:00
@Panda Ottima idea, bravo! Peccato che non ho facebook. Questa estate voglio girare per tutta la Sardegna, in lungo e in largo.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
Danielz77
11-03-2020, 13:32
https://www.facebook.com/pndontheroad/photos/a.118094925408772/631035094114750/?type=3&theater
VOGLIO LANCIARE UNA CAMPAGNA PER L'ESTATE 2020 DAL NOME "ESTATE TRICOLORE 2020"
Panda ne parlavamo con Gs3no e Nonnino l'altra sera in whatsapp potrebbe essere un piano B/C proprio la destinazione Italia.
Certo ridimensionare il mio mese di ferie in moto mi costa tanto a livello di soddisfazione, ma credo che in questo momento storico sia il minimo problema. Intanto speriamo di veder "guarire" la nostra povera Italia e poi si vedrà.
Se Italia sarà potremmo organizzare un mini tour a tappe per trovare gli amici di forum e con la scusa conoscerci chissà. Restiamo cmq fiduciosi.
Io con un amico del forum abbiamo messo in cantiere un giro tra croazia Montenegro albania Kosovo….e'/era da fare ad aprile….
Poi mi hanno bloccato la trasferta in Nigeria a data da destinarsi….e a questo punto rimaniamo in attesa di sviluppi….senza fasciarsi la testa…
Se la situazione non si sblocca nel giro di un mese non la vedo dura solo per il giro in moto…
ma che facciamo?? ci spariamo?
solo per mia figlia potrei perdere circa 3000 euro per un viaggio organizzato tramite una societa' agganciata alla scuola….e vi assicuro che non faccio il dirigente…
ma cerco di essere un po' positivo...che detto da me:lol:;)
Bell'iniziativa Panda!
Seguo sicuramente!
COPIO PER CHI NON HA FB
Pndontheroad
· 23 h ·
VISTA L'EMERGENZA PREGO TUTTI I MIEI AMICI BIKERs DI RESTARE A CASA, la moto vista come mezzo ludico la useremo tra uno o due mesi se necessario, facciamo passare l'emergenza, torneremo più affamati di curve e assetati di panorami.
VOGLIO LANCIARE UNA CAMPAGNA PER L'ESTATE 2020 DAL NOME "ESTATE TRICOLORE 2020" ---> In moto alla scoperta dell'Italia, aiuteremo le attività che stanno subendo qualche difficoltà, penso ai rifugi di montagna che tanto amiamo, ai ristoranti, hotel e b&b che ci hanno ospitato in lungo e largo per lo stivale, innamoriamoci del NOSTRO PAESE, che porca puttana è il posto più bello del Mondo...!! CONDIVIDETE #pndontheroad #ESTATETRICOLORE2020
Che poi avete presente quel bel passo che non avete mai fatto ?
la regione che non conoscete ?
quel piatto tipico che non avete mai assaggiato ?
la spiaggia dove non vi siete mai fatti ammaliare dalle onde o cenare a chiar di luna ?
la visita per la città d'arte che per voglia/tempo è sempre stata in un cassetto e non avete mai preso la decisione di andare ?
ecco....questo dicevo
Update:
Ryanair mi ha rimborsato i voli interni in Italia fino al 18 aprile.
Mi sa che sarà molto lungo il suggerimento a non muoversi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |