PDA

Visualizza la versione completa : MotoGP test Losail 22-24 Febbraio 2020


Bladerunner72
20-02-2020, 20:56
Inizia sabato 22 la tre giorni di test in Qatar sulla pista di Losail, dove l'8 Marzo penderà il via il mondiale 2020.
La pista sarà aperta dalle 13 alle 20 locali, ovvero dalle 11 alle 18 italiane in tutte e tre le giornate-
Si tratta di test che rappresentano una verifica finale e servono più che altro in ottica di preparazione della gara visto che i motori e le scelte tecniche di base sono già state deliberata all'indomani dei test di Sepang. Il tracciato di Losail ha poi caratteristiche particolari e non risulta quindi così probante in senso generale, rappresenta tuttavia un buon banco di prova per motore ed aerodinamica. Proprio sul fronte aerodinamico saranno possibili ulteriori affinamenti visto che le case hanno tempo fino al giovedì precedente la gara per far verificare ed omologare dal Direttore Tecnico le nuove carenature.

Bladerunner72
22-02-2020, 10:34
Sta per iniziare la prima giornata di test sulla pista di Losail, i team sono già al lavoro nei box.
Pit lane aperta a partire dalle 11 italiane.

Bladerunner72
22-02-2020, 11:28
Pit lane aperta da mezzora ma ancora nessuno è entrato in pista, probabile che si vedrà un pò di azione più tardi, in orari più vicini a quelli di prove e gara.

Bladerunner72
22-02-2020, 12:27
Entrati in pista Lecuona e Binder con le Ktm, tempi altissimi oltre il 2.00, la pista è sporca.
Ricordo che la pole 2019 fu fatta segnare da Vinales in 1.53.546.
Binder scende sotto i due minuti, 1.59.689 il suo tempo.

Bladerunner72
22-02-2020, 12:47
.Entrato in pista Petrucci che scende a 1.59.166.
Anche Bagnaia ha iniziato a girare.
Bagnaia si porta al comando in 1.58.596.

14.50 - Entrati in pista Alex Marquez e Dovizioso.
Alex Marquez davanti a tutti in 1.57.863 precede Dovi di 0.179.
In pista anche Morbidelli e le Aprilia di Espargaro e Smith.
Aleix subito al comando davanti a Morbidelli.

Bladerunner72
22-02-2020, 13:08
I tempi alle 15 locali

1
41
A. ESPARGARO
1:57.402
2
21
F. MORBIDELLI
+0.062
3
73
A. MARQUEZ
+0.461
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.640
5
63
F. BAGNAIA
+1.194
6
9
D. PETRUCCI
+1.764
7
5
J. ZARCO
+1.848
8
33
B. BINDER
+2.287
9
38
B. SMITH
+2.392
10
27
I. LECUONA
+3.148
Full Live T

alexcolo
22-02-2020, 13:12
Ma le Yamaha ufficiali non hanno girato?

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
22-02-2020, 13:13
Morbidelli scavalca Aleix e si porta al comando in 1.56.767.
CZarco si porta al quarto posto.

@Alexcolo
Molti ancora non hanno iniziato a girare, si va avanti fino alle 18 italiane.

Bladerunner72
22-02-2020, 13:17
Entrati in pista Marc Marquez e Miller.

Bladerunner72
22-02-2020, 13:27
Pol Espargaro davanti a tutti con la Ktm

Aggiornamento tempi alle 15.30 locali

1
44
P. ESPARGARO
1:56.475
2
21
F. MORBIDELLI
+0.292
3
41
A. ESPARGARO
+0.515
4
93
M. MARQUEZ
+0.683
5
4
A. DOVIZIOSO
+0.771
6
43
J. MILLER
+1.233
7
9
D. PETRUCCI
+1.268
8
73
A. MARQUEZ
+1.388
9
33
B. BINDER
+1.412
10
5
J. ZARCO
+1.505
Full Live T

Bladerunner72
22-02-2020, 13:31
Morbidelli al comando in 1.56.347. Tempi ancora alti comunque, siamo a quasi tre secondi dalla pole 2019.
In pista Quartararo.
Dovizioso sale al terzo posto.

Bladerunner72
22-02-2020, 14:04
Aleix Espargaro al comando in 1.56.079 davanti a Quartararo e Morbidelli, la nuova Apriia sembra promettere davvero bene.
In pista Rossi e Crutchlow.

Aggiornamento tempi alle 16 locali
1
41
A. ESPARGARO
1:56.079
2
20
F. QUARTARARO
+0.089
3
21
F. MORBIDELLI
+0.239
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.282
5
44
P. ESPARGARO
+0.396
6
9
D. PETRUCCI
+0.543
7
46
V. ROSSI
+0.577
8
93
M. MARQUEZ
+0.685
9
35
C. CRUTCHLOW
+0.949
10
43
J. MILLER
+0.957
Full Live T

Bladerunner72
22-02-2020, 14:09
16.08 Quartararo passa al comando in 1.56.025, Pol Espargaro scavalca il fratello Aleix ed è secondo a 14 millesimi.
16.15 Dovizioso miglior tempo in 1.55.557, bel giro e primo a scendere sotto il 56.
Vinales secondo a tre decimi, poi Mir con la Suzuki.

Bladerunner72
22-02-2020, 14:22
Fuoco alle polveri, i tempi iniziano a scendere velocemente.

Aggiornamento ore 16.20 locali
1
4
A. DOVIZIOSO
1:55.557
2
12
M. VIÑALES
+0.056
3
21
F. MORBIDELLI
+0.123
4
36
J. MIR
+0.406
5
20
F. QUARTARARO
+0.468
6
44
P. ESPARGARO
+0.512
7
41
A. ESPARGARO
+0.522
8
46
V. ROSSI
+0.531
9
43
J. MILLER
+0.619
10
9
D. PETRUCCI
+0.753
Full Live T

Bladerunner72
22-02-2020, 14:25
Intevista a Piero Taramasso di Michelin
https://www.gpone.com/it/2020/02/22/motogp/taramasso-ecco-come-con-la-nuova-gomma-michelin-aiutera-lo-spettacolo.html

Bladerunner72
22-02-2020, 15:27
Aggiornamento tempi alle 17 locali

1
41
A. ESPARGARO
1:55.337
2
12
M. VIÑALES
+0.051
3
9
D. PETRUCCI
+0.105
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.141
5
36
J. MIR
+0.199
6
21
F. MORBIDELLI
+0.343
7
20
F. QUARTARARO
+0.357
8
44
P. ESPARGARO
+0.732
9
46
V. ROSSI
+0.751
10
43
J. MILLER
+0.839
Full Live T

Bladerunner72
22-02-2020, 15:32
Continua a stupire l'Aprilia che ricordo ha messo le ruote in pista per la prima volta solo nei test di Sepang. Accantonata definitivamente la RS GP19, ora Aleix Espargaro e Smith hanno entrambi a disposizione due esemplari della RS GP20. Si confermano Yamaha e Suzuki mentre sembra essere partita meglio che a Sepang la Ducati che però in Qatar è sempre andata forte. Dunque meglio aspettare a trarre conclusioni.

Bladerunner72
22-02-2020, 15:47
Marc marquez al comando in 1.54.823, primo a scendere sotto il 55. Poi Quartararo, Vinales, Aleix Espargaro e Rossi.

17.50 Mir davanti a tutti in 1.54.656. Ho la sensazione che Mir possa diventare una bella 'bega' quest'anno per Rins. Ma ora Vinales fa meglio per 30 millesimi, 1.54.623 il nuovo migior tempo di giornata.

Bladerunner72
22-02-2020, 15:58
17.56 Vinales scende a 1.54.584.

La classifica completa a due ore dal termine
https://i.postimg.cc/LsWbQ9fF/2020testmotogp22.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
22-02-2020, 16:11
Qualche immagine di oggi
https://twitter.com/i/status/1231232734779105281

Bladerunner72
22-02-2020, 16:17
Vinales ha limato un altro decimino, 1.54.494, si porta così a meno di un secondo dalla sua pole 2019.

Dfulgo
22-02-2020, 16:30
... adesso arriva Marquez e spingendo sul manubrio cambia l'assetto dell'anteriore...

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
22-02-2020, 16:44
@DFulgo
Pure io affascinato dal DAS Mercedes, in effetti tecnicamente su sterzo e sospensione anteriore delle moto siamo fossilizzati, chissà mai che Dall'Igna non tragga ispirazione per una delle sue diavolerie. :)

Bladerunner72
22-02-2020, 16:48
Scesa la sera su Losail, le temperature calano ed in teoria sarà difficile abbassare i tempi. Ci riesce Rins che scavalca Rossi e sale al quinto posto

Aggiornameno alle 18.45

1
12
M. VIÑALES
1:54.494
2
36
J. MIR
+0.162
3
93
M. MARQUEZ
+0.329
4
20
F. QUARTARARO
+0.580
5
42
A. RINS
+0.591
6
46
V. ROSSI
+0.710
7
41
A. ESPARGARO
+0.774
8
21
F. MORBIDELLI
+0.808
9
4
A. DOVIZIOSO
+0.814
10
43
J. MILLER
+0.936

Bladerunner72
22-02-2020, 16:57
Il rettilineo di Losail resta il più probante per le velocità massime e ha rimesso le cose a posto, in vetta alla classifica ci sono ben cinque Ducati. Il più veloce, come a Sepang è Miller con una punta di 350,6 Km orari.

Bladerunner72
22-02-2020, 17:03
Passo avanti anche per Morbidelli che sale al terzo posto staccato di due decimi da Vinales.
Nelle prime sette posizioni ci sono le quattro Yamaha, le due Suzuki e ... prezzemolo Marquez, che non manca mai :) .
Sto notando che dopo il buon inizio, quando i tempi hanno preso a calare velocemente le Ducati non hanno fatto il cambio di passo, al momento sembrano stentare.

Pav82
22-02-2020, 17:19
Dall’inizio dei test invernali le Ducati come tempi non stanno brillando...brutto segno?

Bladerunner72
22-02-2020, 17:38
Gran giro di Mir che stampa 1.54.464 e si porta davanti a tutti bruciando Vinales di 30 millesimi. Migliora anche Rossi che si riprende la quinta posizione.
Manca meno di mezzora al termine.

Aggiornamento top ten

1
36
J. MIR
1:54.464
2
12
M. VIÑALES
+0.030
3
21
F. MORBIDELLI
+0.236
4
93
M. MARQUEZ
+0.359
5
46
V. ROSSI
+0.412
6
20
F. QUARTARARO
+0.610
7
42
A. RINS
+0.621
8
63
F. BAGNAIA
+0.740
9
41
A. ESPARGARO
+0.804
10
4
A. DOVIZIOSO
+0.844

Bladerunner72
22-02-2020, 17:52
Scivolata senza conseguenze per Dovizioso a dieci minuti dal termine.
Time attack di Rins che per due millesimi si prende il miglior tempo in 1.54.467, due Suzuki davanti a tutti. Time attack anche per Petrucci che sale al quarto posto.

Bladerunner72
22-02-2020, 18:03
Conclusa la prima giornata, questa la top ten finale

1
42
A. RINS
1:54.462
2
36
J. MIR
+0.002
3
12
M. VIÑALES
+0.032
4
9
D. PETRUCCI
+0.172
5
21
F. MORBIDELLI
+0.238
6
93
M. MARQUEZ
+0.361
7
46
V. ROSSI
+0.414
8
20
F. QUARTARARO
+0.612
9
63
F. BAGNAIA
+0.742
10
41
A. ESPARGARO
+0.806

Bladerunner72
22-02-2020, 18:14
Tardozzi ha confermato a Simon Crafar che la Ducati dispone di un sistema per abbassare la moto in rettilineo, dunque non soltanto in partenza. Il sistema è lecito in quanto ad azionamento meccanico, è vietato solo utilizzare un comando elettronico per la stessa funzione. (Le sospensioni a controllo elettronico sono infatti esplicitamente vietate in MotoGP). Il dispositivo è comandato a mezzo di due pulsanti posizionati sul semimanubrio sinistro.

Bladerunner72
22-02-2020, 18:21
Ducati non ha brillato ma continua a sembrare in grande difficoltà la Honda col solo Marquez in top ten. Nakagami è quindicesimo, Crutchlow diciannovesimo e Alex Marquez ventunesimo.

Bladerunner72
22-02-2020, 18:30
Molto interessanti le considerazoni di Simon Crafar sul dispositivo Ducati. Lui sostiene che abbassare il retrotreno della moto dovrebbe portare un vantaggio in frenata in quanto limita il sollevamento del posteriore, nello stesso tempo però il dispositivo dovrebbe essere disinserito in inserimento, per evitare di togliere carico e grip lla ruota anteriore. Niente di nuovo comunque, Crafar dice che un dispositiv praticamente identico ma ad azionamento idraulico venne provato a inizio anni 90 dal Team di Kenny Roberts sulla moto di Wayne rainey.

bim
22-02-2020, 20:13
petrucci a 1 decimo e 40
Ed i giornalisti gia’ scrivono Ducati in crisi...
Meglio blade!

Bladerunner72
22-02-2020, 20:33
C'è da considerare che Danilo ha fatto un time attack nei minuti finali, uscito insieme a Rins, mentre Dovi ha girato sempre con la media posteriore usata. In realtà Dovi ha detto che il primo impatto a Losail è stato meno problematico rispetto a Sepang, e lui di solito lavora in progressione nelle tre giornate. Però è stata netta la sensazione che quando le condizioni della pista sono migliorate e tutti hanno iniziato a calare con i tempi, le Ducati non sano riuscite a progredire. Un pò come succedeva alle Yamaha gli scorsi anni per l'incapacita di sfruttare il miglioramento del grip.
Però troppo presto per giudicare, oltretutto Losail è una pista particolare e non fa troppo testo.

Bladerunner72
22-02-2020, 20:47
Dovizioso e Petrucci
https://www.gpone.com/it/2020/02/22/motogp/dovizioso-i-pulsanti-sul-manubrio-ducati-e-la-mercedes-della-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1gmZFNhk5EF1P5ExakuU09FGVutBEHSz4QdzLku Y92lKbZmPO6fJYARIk

Rins e Mir
https://www.gpone.com/it/2020/02/22/motogp/rins-marquez-mi-ha-preso-come-riferimento-solo-un-caso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR15lp0a-kVN7_zwnbkCHd_YGyrG_3mNjPjEaqeNDcDEggI6hVsJKTMNJ1M

pilu
22-02-2020, 21:20
Blade, è presto ancora, ma sembra che Suzuki e Yamaha siano competitive, quindi ci sarà da divertirsi a veder le gare.

mgviwe
22-02-2020, 21:30
Aprilia in Top10, Ducati con il nuovo dispositivo, Yamaha con ritrovata competitività.
Gli ingredienti ci sono tutti!!!

Bladerunner72
22-02-2020, 22:36
Rossi e Vinales
https://www.gpone.com/it/2020/02/22/motogp/rossi-marquez-4-anni-con-la-honda-scelta-strana-avra-le-sue-ragioni.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2_0HGFdxdEWMkM0echpPpMBJW1A1SP7QRX6MAmi lJodACqtk0VnQEi_gc

Marc e Alex Marquez
https://www.gpone.com/it/2020/02/22/motogp/marquez-una-honda-piu-facile-abbiamo-provato-non-ci-siamo-riusciti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2PFr4i18mdju8QtCYDO3ZiEzFZ8BbdYGrHmbAr2 vmvce4v7mfUm3599KM

Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2020/02/22/motogp/aleix-espargaro-laprilia-soffre-il-freddo-ma-non-sono-preoccupato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR25iHlurNOEL9t8hqUpFGxpGXY9nYhJa1ubPLzhP cgJTXDgdxyxMwcjOSg

Bladerunner72
23-02-2020, 11:06
Inizia la seconda giornata di test sul circuito di Losail.
Pit lane aperta da qualche minuto ma per l'azione bisognerà attendere ancora un pò.

Bladerunner72
23-02-2020, 11:40
Si inizia a girare, entrati in pista Rins e Quartararo.
Anche Morbidelli in pista, Rins ha già girato in 55.5, i tempi dovrebbero essere interesanti oggi.
Entrate le Ktm di Espargaro, Binder e Oliveira.
Dovizioso in pista.

Bladerunner72
23-02-2020, 12:29
I tempi alle 14.30

1
20
F. QUARTARARO
1:55.192
2
44
P. ESPARGARO
+0.185
3
42
A. RINS
+0.372
4
21
F. MORBIDELLI
+0.470
5
88
M. OLIVEIRA
+0.944
6
27
I. LECUONA
+1.028
7
33
B. BINDER
+1.553
8
73
A. MARQUEZ
+3.285
9
4
A. DOVIZIOSO
+4.118
NC
5
J. ZARCO
Full Live Tim

Bladerunner72
23-02-2020, 13:00
Ore 15.00 - Quartararo ha limato un decimo scendendo a 1.55.014

I tempi aggiornati
1
20
F. QUARTARARO
1:54.974
2
44
P. ESPARGARO
+0.345
3
42
A. RINS
+0.590
4
21
F. MORBIDELLI
+0.688
5
36
J. MIR
+0.814
6
88
M. OLIVEIRA
+1.162
7
63
F. BAGNAIA
+1.206
8
27
I. LECUONA
+1.246
9
73
A. MARQUEZ
+1.307
10
9
D. PETRUCCI
+1.590
Full Live Tim

Bladerunner72
23-02-2020, 13:03
Il dispositivo Ducati per abbassare il retrotreno della moto. Un'idea quasi banale nella sua semplicità... però bisogna averla, l'idea.

https://www.gpone.com/it/2020/02/23/motogp/svelato-il-segreto-ducati-pulsanti-da-mountain-bike-per-dovi-e-petrux.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2oXuZ_j5F5MnYSUAcZx5kNmYQVwFrw6G2RmOZ43 HZHA034r1qWauz5pG0

Bladerunner72
23-02-2020, 13:15
Quartararo abbassa il suo limite a 1.54.974, primo pilota a scendere sotto il 55. Ha effettuato una mini simulazione di gara. Mir al secondo posto.
Ancora indietro al momento honda e Ducati, la moto di Dovizioso dopo la scivolata di ieri sera era abbastanza danneggiata e di è lavorato fino a tardi per sistemarla, forse il programma è stato rallentato da questo problema.
Hanno iniziato a girare anche Vinales e marc Marquez.

Bladerunner72
23-02-2020, 13:22
Aggiornamento tempi alle 15.20

1
20
F. QUARTARARO
1:54.974
2
36
J. MIR
+0.136
3
12
M. VIÑALES
+0.223
4
44
P. ESPARGARO
+0.345
5
42
A. RINS
+0.590
6
21
F. MORBIDELLI
+0.688
7
93
M. MARQUEZ
+0.714
8
9
D. PETRUCCI
+0.788
9
88
M. OLIVEIRA
+1.162
10
63
F. BAGNAIA
+1.206
Full Live Tim

Bladerunner72
23-02-2020, 13:31
Migliorano Petrucci e Bagnaia, ora saliti al quinto e sesto posto.

Bladerunner72
23-02-2020, 14:07
Vinales sale al secondo posto, entrato in pista Rossi. Sembrano iniziare a progredire le Ducati, anche Miller ha migliorato.

I tempi alle 16
1
20
F. QUARTARARO
1:54.974
2
12
M. VIÑALES
+0.086
3
36
J. MIR
+0.136
4
43
J. MILLER
+0.220
5
9
D. PETRUCCI
+0.338
6
44
P. ESPARGARO
+0.345
7
63
F. BAGNAIA
+0.461
8
42
A. RINS
+0.590
9
88
M. OLIVEIRA
+0.626
10
93
M. MARQUEZ
+0.628

Bladerunner72
23-02-2020, 14:12
Migliora Morbidelli che scavalca Vinales per un millesimo e sale al secondo posto, tre Yamaha davanti a tutti.
In grande difficoltà la Honda con anche Marc Marquez al momento fuori dalla top ten. Crutchlow e Nakagami molto critici sulla nuova moto giudicata ancora meno intuitiva della RCV 2019
16.20 - Morbidelli miglior tempo in 1.54.954.

Bladerunner72
23-02-2020, 14:24
16.23 - Petrucci davanti a tutti in 1.54.852.
Dovizioso entra in top ten col settimo tempo. Forse in Ducati hanno trovato la strada, si vedono progressi rispetto a ieri.

Bladerunner72
23-02-2020, 15:07
17.00 -Vinales miglior tempo in 1.54.658.

Aggiornamento
1
12
M. VIÑALES
1:54.658
2
9
D. PETRUCCI
+0.194
3
21
F. MORBIDELLI
+0.213
4
44
P. ESPARGARO
+0.232
5
20
F. QUARTARARO
+0.309
6
36
J. MIR
+0.326
7
42
A. RINS
+0.380
8
4
A. DOVIZIOSO
+0.504
9
43
J. MILLER
+0.536
10
30
T. NAKAGAMI
+0.633
Full

Bladerunner72
23-02-2020, 15:11
Crutchlow sulla nuova RCV 2020

https://www.gpone.com/it/2020/02/23/motogp/crutchlow-sos-honda-la-nuova-moto-la-devo-guidare-come-un-amatore.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1-gUKIC3OPe4SvLHEXeCOmsqWuRQ1nScIBxlHAMZFCTC31jPx4SG VzkME

Bladerunner72
23-02-2020, 15:22
17.20 - Scatta l'offensiva Suzuki, Mir si porta al comando con il tempo di 1.54.612.
Rossi sale al terzo posto a 0.128.

Bladerunner72
23-02-2020, 15:28
Aggiornamento alle 17.30

1
36
J. MIR
1:54.612
2
12
M. VIÑALES
+0.046
3
46
V. ROSSI
+0.128
4
9
D. PETRUCCI
+0.240
5
21
F. MORBIDELLI
+0.259
6
44
P. ESPARGARO
+0.278
7
20
F. QUARTARARO
+0.355
8
42
A. RINS
+0.426
9
4
A. DOVIZIOSO
+0.550
10
43
J. MILLER
+0.582
Full

Bladerunner72
23-02-2020, 15:50
17.45 - Bene Dovizioso che scavalca Rossi e sale al terzo posto a 0.050 da Mir.
17-51 - Bagnaia miglior tempo in 1.54.520. a conferma dei progressi Ducati. Eins sale al secondo posto scavalcando Mir, Quarto Vinale davanti a Dovi e Rossi.
I primi dieci sono racchiusi in quattro decimi.

Bladerunner72
23-02-2020, 16:00
I tempi alle 18 locali, due ore alla fine
1
63
F. BAGNAIA
1:54.520
2
42
A. RINS
+0.057
3
36
J. MIR
+0.092
4
12
M. VIÑALES
+0.138
5
4
A. DOVIZIOSO
+0.142
6
46
V. ROSSI
+0.220
7
9
D. PETRUCCI
+0.332
8
21
F. MORBIDELLI
+0.351
9
44
P. ESPARGARO
+0.370
10
20
F. QUARTARARO
+0.418
Full

Bladerunner72
23-02-2020, 16:17
Giornata nera per la Honda, caduti matquez e Crutchlow. Marc illeso ma moto distrutta, Cal sembra abbia riportato qualche danno fisico nell'impatto e chiude la sua giornata.

corfit
23-02-2020, 16:20
Mmmh, prevedo turni notturni straordinari in HRC...
Se si “inceppa” MM, rischiano grosso!

Bladerunner72
23-02-2020, 16:22
18.20 - Vinales si prende il miglior tempo in 1.54.264. Ora siamo sotto il riferimento di ieri. Morbidelli secondo a 0.217. Franco molto veloce e consistente in questi test, sta facendo tanto lavoro anche con gomme usate e a livello di passo è meglio di Quartararo.
18.28 - Partiti ormai i time attack, Quartararo piazza 1.54.038 e si porta al omando..

Bladerunner72
23-02-2020, 16:33
Aggiornamento alle 18.30

1
20
F. QUARTARARO
1:54.038
2
12
M. VIÑALES
+0.226
3
21
F. MORBIDELLI
+0.443
4
63
F. BAGNAIA
+0.482
5
42
A. RINS
+0.539
6
36
J. MIR
+0.574
7
4
A. DOVIZIOSO
+0.624
8
46
V. ROSSI
+0.702
9
9
D. PETRUCCI
+0.814
10
44
P. ESPARGARO
+0.852
Full

Bladerunner72
23-02-2020, 16:36
Caduto anche Miller, nessuna conseguenza. A terra anche Oliveira, le temperature stanno calando.
Nakagami sale al nono posto, unica Honda in top ten al momento.
Fortunatamente per Crutchlow solo una forte contusione ad un braccio.

Bladerunner72
23-02-2020, 17:34
19.32 - A mezzora dalla fine Rins migliora e sale al secondo posto a 0.162 da Quartararo. Inizia a farsi notare Zarco che stacca il sesto tempo a 0.527.
Caduti Mir e Lecuona.

Bladerunner72
23-02-2020, 17:50
Simon Crafar, inviato ai bow per MotoGP.com, conferma un certo malumore da parte di Honda e Ducati verso le nuove Michelin. In particolare ha visto facce vistosamente preoccupate nel box HRC, soprattutto nei long run il gap patito rispetto a Yamaha e Suzuki è notevole.
Alex Marquez, intervistato a fine giornata, dice 'La mia confidenza con la MotoGP è migliorata ma tutti noi piloti Honda stiamo facendo molta fatica, speriamo di risolvere qualcosa domani'.

Bladerunner72
23-02-2020, 18:01
Conclusa la seconda giornata, questa la top ten finale
1
20
F. QUARTARARO
1:54.038
2
42
A. RINS
+0.162
3
12
M. VIÑALES
+0.226
4
21
F. MORBIDELLI
+0.443
5
63
F. BAGNAIA
+0.482
6
5
J. ZARCO
+0.527
7
36
J. MIR
+0.574
8
4
A. DOVIZIOSO
+0.624
9
46
V. ROSSI
+0.702
10
30
T. NAKAGAMI
+0.721
Full

Bladerunner72
23-02-2020, 18:16
Mitico Miller. Intervistato riguardo al dispositivo Ducati dice di non poter fornire dettagli. Gli chiedono se pensa di usarlo in gara qui a Losail e lui serafico risponde 'veramente lo sto usando fin da Motegi lo scorso anno, non so perchè vi viene in mente solo adesso'.

Bladerunner72
23-02-2020, 18:25
Si corresse oggi, il netto favorito credo sarebbe Vinales, nessuno ha la sua solidità e costanza sul passo. va ricordato però che Maverick si era trasferito qui in Qatar a fine estate e ha praticamente passato tutto l'inverno ad allenarsi su questa pista.

Bladerunner72
23-02-2020, 20:44
Rossi
https://www.gpone.com/it/2020/02/23/motogp/rossi-in-rettilineo-non-tengo-neanche-la-scia-della-ducati-di-zarco.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2KwTYxVMUEuD9IP_w9mDI8mBNvloVPNfUQ-iiByilIpCz0bu9q1LErflM

Dovizioso e Petrucci
https://www.gpone.com/it/2020/02/23/motogp/dovizioso-marquez-in-difficolta-lui-sara-comunque-davanti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0ai_vqlQmC7SpEFIUP2m_RijfcSITA6k0UZiZp6 ZRexnF2VDwQnzSQsDY

Bagnaia e Miller
https://www.gpone.com/it/2020/02/23/motogp/bagnaia-il-nuovo-dispositivo-holeshot-semplice-da-usare-ed-utile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3ruuSn-pGChab8MeWuTD7L5PwBEc1SKRvjU5bO99Sji0ajX_sDhDowMhs

Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2020/02/23/motogp/aleix-espargaro-la-nuova-aprilia-mi-ricorda-la-yamaha.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1RVBONXdlDL9c-B5FZiWoo-LfrVPOtnFcnAyK0GL2MfV99MgSxfzEizBQ

Bladerunner72
23-02-2020, 22:31
Marc e Alex Marquez confermano i problemi della RCV 2020

https://www.gpone.com/it/2020/02/23/motogp/marquez-e-i-dubbi-sulla-honda-2020-non-e-la-spalla-a-preoccuparmi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR21bqGjh9I1kNUib_Jy2ZRxtpWDxyIYsLRvXNofN cXisBDo4vrBS2F5iFA

rednose
24-02-2020, 07:58
... Mi sembra di leggere tra le righe che Dovi voleva qualcosa di più dalla carenza "cronica" di Ducati. La moto è ancora tra le peggiori in curva. Mi piacerebbe sapere come mai dopo tutti questi anni non sia stato fatto nulla di decisivo. Anche da un geniaccio come il Gigi. Almeno una prova! Che so un telaio di caucciù che si flette in curva....[emoji51]

Ma alla fine in Ducati lo sanno qual è il problema?

Sent from my MI MAX using Tapatalk

Bladerunner72
24-02-2020, 08:07
Negli ultimi test 2019 c'era stato un progresso col nuovo telaio, il fatto è che ora sono arrivate queste nuove gomme con tanto grip al posteriore che sembrano peggiorare di nuovo il comportamento della Desmosedici. Credo Honda e Ducati siano state prese un pò in contropiede, certo se Ducati faticasse a Losail che è da sempre una pista molto congeniale, sarebbe un gran brutto segnale.

Bladerunner72
24-02-2020, 10:58
Inizia la terza e conclusiva giornata dei test MotoGP di Losail. Giornata importante in cui tutte le squadre mettono insieme il pacchetto migliore soprattutto in ottica gara. Ultima occasione per chi finora non è riuscito a risolvere problemi per certi versi imprevisti.

Bladerunner72
24-02-2020, 11:32
Alle 13.30 entrato in pista solo Quartararo che ha girato in 1.58.

Bladerunner72
24-02-2020, 11:40
L'analisi dell'ing. Bernardelle sul dispositivo Ducati


https://www.moto.it/MotoGP/motogp-test-in-qatar-l-ing-bernardelle-ecco-come-funziona-l-holeshot-ducati.html

Bladerunner72
24-02-2020, 11:47
Quartararo sempre in beata solitudine è sceso a 1.56.063.
13.55 - Quartararo sceso a 1.55.360.
Entrato in pista Binder.
14.30 In pista anche Smith con l'Aprilia, quartararo ha abbassato il tempo a 1.55.116.
15.00 Hanno iniziato a girare anche Petrucci e i fratelli Espargaro.

Bladerunner72
24-02-2020, 13:52
Inizia ad esserci movimento in pista.

Aggiornamento tempi alle 16
1
20
F. QUARTARARO
1:54.998
2
9
D. PETRUCCI
+0.015
3
93
M. MARQUEZ
+0.159
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.199
5
44
P. ESPARGARO
+0.216
6
12
M. VIÑALES
+0.359
7
33
B. BINDER
+0.516
8
88
M. OLIVEIRA
+0.653
9
63
F. BAGNAIA
+0.655
10
43
J. MILLER
+0.724
Full Live Timing

Bladerunner72
24-02-2020, 14:06
Intervista a Zarco

https://www.gpone.com/it/2020/02/24/motogp/esclusivo-zarco-sogno-di-essere-lanti-marquez-per-ducati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2sSYDxkmNM9mMP6LvT9vfir3Sqv2es9zKWp1XEt OuWGdwDj9fjC5vWhnU

Bladerunner72
24-02-2020, 14:10
La nuova aerodinamica Ducati


https://i.postimg.cc/cLk5Z4Z1/2020testmotogp23.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
24-02-2020, 14:33
16.30 Vinales si porta al comando in 1.54.953.
Rossi sale al quarto posto a 0.071 da maverick. In progresso Marquez e continua a ben impressionare Zarco.

I tempi alle 16.30
1
12
M. VIÑALES
1:54.953
2
20
F. QUARTARARO
+0.045
3
9
D. PETRUCCI
+0.060
4
46
V. ROSSI
+0.071
5
93
M. MARQUEZ
+0.204
6
4
A. DOVIZIOSO
+0.244
7
44
P. ESPARGARO
+0.261
8
5
J. ZARCO
+0.357
9
21
F. MORBIDELLI
+0.430
10
43
J. MILLER
+0.545
Full Live Timing

Bladerunner72
24-02-2020, 14:50
Raffica di time attack, cambiata tutta la classifica e primo è ora Morbidelli, davvero efficace in questi test

I tempi alle 16.50

1
21
F. MORBIDELLI
1:54.157
2
42
A. RINS
+0.206
3
12
M. VIÑALES
+0.630
4
20
F. QUARTARARO
+0.841
5
9
D. PETRUCCI
+0.856
6
36
J. MIR
+0.863
7
46
V. ROSSI
+0.867
8
93
M. MARQUEZ
+1.000
9
4
A. DOVIZIOSO
+1.040
10
44
P. ESPARGARO
+1.057
Full Live Timing

Bladerunner72
24-02-2020, 15:57
Morbidelli continua a stupire e scende sotto il muro del 1.54, migliorano anche Quartararo e Rossi. Rossi è poi scivolato tentando di abbassare ulteriormente il proprio tempo.

I tempi alle 18 locali
1
21
F. MORBIDELLI
1:53.891
2
20
F. QUARTARARO
+0.221
3
46
V. ROSSI
+0.441
4
42
A. RINS
+0.472
5
36
J. MIR
+0.593
6
93
M. MARQUEZ
+0.666
7
63
F. BAGNAIA
+0.786
8
30
T. NAKAGAMI
+0.795
9
12
M. VIÑALES
+0.845
10
44
P. ESPARGARO
+0.937
Full Live Timing

Bladerunner72
24-02-2020, 16:20
Migliorano Mir, Binder e Miller che scavalcano Rossi ora sesto.

Bladerunner72
24-02-2020, 16:31
16.25 Time attack di Nakagami che si porta al quarto posto confermandosi il miglior pilota Honda al momento.

I tempi alle 18.30
1
21
F. MORBIDELLI
1:53.891
2
20
F. QUARTARARO
+0.186
3
36
J. MIR
+0.238
4
30
T. NAKAGAMI
+0.348
5
33
B. BINDER
+0.392
6
43
J. MILLER
+0.396
7
4
A. DOVIZIOSO
+0.421
8
46
V. ROSSI
+0.441
9
42
A. RINS
+0.472
10
41
A. ESPARGARO
+0.627
Full Live Timing

Bladerunner72
24-02-2020, 16:37
A conferma di un certo disorientamento tecnico in Honda, Marc Marquez sta usando praticamente da inizio giornata la RCV 2019 ed è la moto con cui è riuscito finalmente a migliorare i suoi riferimenti.

barney 1
24-02-2020, 16:57
Della serie: si stava meglio quando si stava peggio!

Bladerunner72
24-02-2020, 17:11
I tempi a un'ora dalla fine
1
21
F. MORBIDELLI
1:53.891
2
20
F. QUARTARARO
+0.186
3
36
J. MIR
+0.238
4
30
T. NAKAGAMI
+0.348
5
33
B. BINDER
+0.392
6
43
J. MILLER
+0.396
7
4
A. DOVIZIOSO
+0.421
8
46
V. ROSSI
+0.441
9
42
A. RINS
+0.472
10
12
M. VIÑALES
+0.516
Full Live Timing

Bladerunner72
24-02-2020, 17:22
Time attack di Vinale che si porta in teta con 1.53.858, siamo a due decimi dalla pole dello stesso Vinales nel 2019. Time attacj anche per Rins che sale al terzo posto.Il decimo, ora Rossi, è a meno di mezzo secondo dalla vetta, incredibile equilibrio.
Marquez sale al sesto posto e mette Rossi fuori dalla top ten. Rossi ha fatto una sorta di long run con buoni tempi, non credo ormai tenterà un time attack.

Bladerunner72
24-02-2020, 17:37
Confermato che Marquez ha messo a confronto tre moto, una 2020, una 2020 modificata con parti 2019 e la 2019 ex-Nakagami con cui ha fatto i migliori tempi. Il problema dunque pare grosso. Anche Crutchlow tornato alla 2019.
Simon Crafar dice che ascoltando ieri sera il debriefing di Marquez lo ha sentito per la prima volta lamentarsi apertamente della moto, per di più lamentando gli stessi problemi evidenziati per due anni da Crutchlow. Moto poco intuitiva, che fatica a voltare e soprattutto non dà sicurezza sull'nteriore.
Marquez ha anche ammesso che la squadra non riesce a capire se i problemi della moto 2020 siano innescati dal motore o dal telaio.

Bladerunner72
24-02-2020, 18:00
Test conclusi, la top ten finale
1
12
M. VIÑALES
1:53.858
2
21
F. MORBIDELLI
+0.033
3
42
A. RINS
+0.210
4
20
F. QUARTARARO
+0.219
5
43
J. MILLER
+0.247
6
36
J. MIR
+0.271
7
93
M. MARQUEZ
+0.291
8
30
T. NAKAGAMI
+0.381
9
33
B. BINDER
+0.425
10
4
A. DOVIZIOSO
+0.454
Full Live Timing

Bladerunner72
24-02-2020, 18:05
Classifica completa


https://i.postimg.cc/sfWydr4R/2020testmotogp24.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
24-02-2020, 18:11
Alberto Puig sulle difficoltà Honda

https://www.gpone.com/it/2020/02/24/motogp/crisi-honda-puig-corre-ai-ripari-in-qatar-con-la-rcv-2019-o-la-2021.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1w_hvIpmlwfb-dy-njgOBjdhy4j9TA4InPuAn3Jf8uANXFE4CGDa3M-PE

unknown
24-02-2020, 18:19
Traspare un certo nervosismo. Bene!
La combo del cambio gomma e della condizione fisica di MM potrà essere una buona occasione per i competitor di darci dentro da subito per portarsi avanti nella prima metà di stagione.

È il rischio di voler fare una moto vestita su un solo pilota. Un fenomeno ma che se non è apposto rischia di compromettere tutto.

Si profila una stagione interessante!

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
24-02-2020, 18:20
Pare che il nuovo motore Ducati sia un prodigio, oggi Miller ha fatto segnare quasi 356 Km orari di velocità massima e le GP20 hanno monopolizzato la vetta di questa classifica. La prima inseguitrice è l'Aprilia RS GP20 di Aleix Espargaro con un ottimo 349.5.

Bladerunner72
24-02-2020, 18:26
Credo a meno di eventi imprevedibili, Vinales in Qatar possa vincere per distacco, ha un margine molto netto su tutti come passo di gara. Tutto sta a vedere quanto patiranno le yamaha sul dritto, a occhio manca ancora parecchio per tenere il passo delle Ducati.

comp61
24-02-2020, 19:13
Forse se avessero ascoltato jl e non espulso....

Bladerunner72
24-02-2020, 19:31
Correggo quanto scritto a proposito degli esperimenti di Marquez. In realtà dopo aver provato a mixare parti della moto 2019 sulla moto 2020, è stata presa dal box di Cecchinello una delle due moto di Nakagami, che aveva appunto la 2019 ex HRC. Il giapponese si è trovato quindi a dover usare una sola moto mentre Crutchlow, che pure avrebbe voluto ripiegare sulla 2019 è stato costretto a continuare con la 2020.

Bladerunner72
24-02-2020, 19:38
Rossi
https://www.gpone.com/it/2020/02/24/motogp/rossi-sono-preoccupato-stessi-problemi-del-2019-con-le-gomme.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3Fu1JSStlUayEb0otOtsocWbIloU8TDKu_vlTxo 24f-Jj5YpSNeeaxFmY

unknown
24-02-2020, 20:13
Blade ma tu come interpreti questo stallo totale di Rossi?

Cioè con la Yamaha vanno tutti forte tranne lui. Un problema di misure pilota? Eppure il Morbido è della sua stazza...

Scarsa capacità di adattamento? Eppure uno come lui ha un'esperienza che gli altri giovani si sognano...



Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
24-02-2020, 20:31
In effetti oggi le difficoltà di Rossi mi hanno sorpreso, perchè comunque in questi giorni lo vedo guidare davvero bene, e sul giro secco che in teoria dovrebbe farlo soffrire è efficace. Io ieri sera per come l'ho visto me lo sarei giocato sul podio per la gara. Mi pare però che il problema sia emerso in questi termini solo oggi, magari qualche regolazione sbagliata o una gomma fallata. Io non credo proprio comunque che la sua altezza o il peso facciano differenza.
Staremo a vedere cosa farà in gara, certo sul passo gli manca qualcosa rispetto ai più veloci ma è poca cosa, però con questo equilibrio un paio di decimi possono fare la differenza tra il podio o finire decimo.

Paolo Grandi
24-02-2020, 20:36
Sono solo test.
Però è indicativo che sia costantemente il più lento tra i suoi compagni di marca.
Continuo a pensare che non riesca a sfruttare al meglio le gomme Michelin. In particolare, la ricerca di feeling con l'anteriore FORSE richiede assetti che poi non fanno rendere al meglio il posteriore (comunque migliorato).
Da rivedere in gara, con il pieno di carburante ed in mezzo agli altri.

Bladerunner72
24-02-2020, 20:37
Quartararo e Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2020/02/24/motogp/quartararo-devo-migliorare-nella-mia-specialita-il-giro-secco.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3PTiieqpfHpy9ui3AOxB_NMIhZPFnqrTtYtAZhx mmtBxlr-JHTjNIgOdI

Rins e Mir
https://www.gpone.com/it/2020/02/24/motogp/rins-il-2020-potrebbe-essere-lanno-di-suzuki-grazie-alle-michelin.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1juIVBSwz8aTbA9BbYChqeXYMri_uuYqBcUThbA i1dwogdGJlA7IG9xTQ

Alex Marquez
https://www.gpone.com/it/2020/02/24/motogp/alex-marquez-questo-test-in-qatar-e-stato-un-vero-disastro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1QU1Y7Hz987YLikXdSsFCUr01lmVdSEVQi8eY6j 5RdOvvqz3ctjwyv2Bw

Bladerunner72
24-02-2020, 21:03
Sempre su Rossi ed in aggiunta a quanto scritto da paolo Grandi va notato che le differenze marcate emergono nel momento in cui le condizioni climatiche e della pista permettono di esprimere il massimo della prestazione della gomma. Quel cosiddetto 'extragrip' che solo chi è veramente a posto riesce a sfruuttare facendo il cambio di passo che scava il solco. Succedeva nei giorni scorsi ad esempio alle Ducati,che anche oggi non hanno particolarmente impressionato. Ma se ricordo bene Dovizios lo scorso anno nei test faticò ancora di più e poi vinse la gara, dunque meglio aspettare per capire meglio.

Bladerunner72
24-02-2020, 21:24
Dovizioso e Petrucci
https://www.gpone.com/it/2020/02/24/motogp/dovizioso-avrei-firmato-per-finire-i-test-invernali-cosi-bene.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2XkHgdD6eLkAhW8LwRDR5UrTDmNl7qs3y1F9d3p m2Qtic0TV4Kx3jJw14

Miller e Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2020/02/24/motogp/miller-ducati-sul-rettilineo-vola-siamo-sempre-oltre-i-355-kmh.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0KaoFEeT7L1h6u_f8tBx6-rTWeFnazYzfiIKWNBOHa-Pgysxu2YF7tLv4

Bladerunner72
24-02-2020, 22:13
Marc Marquez
https://www.gpone.com/it/2020/02/24/motogp/marquez-ho-fatto-un-passo-in-avanti-tornando-indietro-al-2019.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0mXK-774UbEU2gbMp-JslwEDhoHgLRtYgHVFeWqS0RdjWjC2i9fLPXg9M

MotorEtto
24-02-2020, 22:19
Grazie Blade!

eredi
24-02-2020, 23:37
Grazie Blade!Mi accodo [emoji106]

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

marcio
25-02-2020, 09:33
Incredibile la situazione Honda, ma insomma se la sono cercata...
Se non altro apre scenari interessanti per il campionato

Su Rossi aspetterei le gare, ma se la situazione dovesse ripetersi penso dovrebbe trarne le conseguenze

Ducati, gran motore come al solito, ma possibile che non riescano a risolvere il problema conclamato e moto da tempo della moto in curva?

Bladerunner72
25-02-2020, 16:31
'Speciale DopoGP' sui test di Losail con Nico, Zam e l'ing. Bernardelle.

https://www.moto.it/MotoGP/dopogp-speciale-test-qatar-2020-vinales-super.html

Bladerunner72
26-02-2020, 17:12
Velocità massime rilevate nei test di Losail

Impressionante il progresso Ducati rispetto allo scorso anno. Anche gli altri hanno migliorato ma il gap resta importante.
https://i.postimg.cc/VNHxYCWf/2020-TESTMOTOGP25.jpg (https://postimages.org/)

Karlo1200S
26-02-2020, 17:17
anche le Aprilia vanno forte, anche se ovviamente la velocità è solo una componente e probabilmente, neanche la più importante.

unknown
26-02-2020, 17:35
Tra l altro mi pare di aver letto che i tecnici Aprilia non abbiano aperto tutti i rubinetti e limitato i giri per non compromettere l'affidabilità. Insomma promette bene sta moto...

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
26-02-2020, 17:44
Per Aprilia va ricordato quanto detto da Albesiano in quello 'Speciale DopoGP' girato a Noale. Il motore è nuovo con la V a 90 gradi ma monta ancora le termiche del motore precedente, dunque c'è margine per crescere ancora.
Dalla tabella si nota come lo scorso anno effettivamente Honda avesse completamente colmato il gap, ora Ducati ha ristabilito le distanze.

Tribolo
26-02-2020, 19:48
Yamaha come l'anno scorso paga un pegno enorme sul dritto, veramente troppo.