Entra

Visualizza la versione completa : Filo frizione rotto


Bushidogabri
20-02-2020, 17:03
Buongiorno a tutti!
appena compiuti 30.000 km, si è rotto il filo della frizione... è capitato a qualcun altro?

JEAN_BUITRE
20-02-2020, 19:00
Ciao Gabry, brutta rogna.
Io proprio per questo avrei preferito l'attuatore idraulico.

Un paio di volte l'anno spruzzo nel filo del silicone liquido.

Ciao - Jean

Bushidogabri
21-02-2020, 16:32
grazie jean. ottimo consiglio.
ma quindi è capitato solo a me???

ukking
21-02-2020, 17:28
Sono anch'io a 29.000, ma niente da segnalare.
Tra pochissimo, al tagliando, lo farò lubrificare, sgrat sgrat....

pacpeter
21-02-2020, 17:42
che io sappia, i fili frizione non vanno lubrificati.

Paolo Grandi
21-02-2020, 18:02
Se si è rotto vicino al nottolino della leva manubrio, consiglio di tenerlo ingrassato in quel punto.

Bushidogabri
23-02-2020, 15:23
Non si è rotto dalla leva. Più in basso, ma ancora non ho capito dove, chiederò al meccanico...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ukking
24-02-2020, 08:25
Sulle leve dò regolarmente del wd40, ma ricordo che una vita fa era uso pompare grasso sul filo frizione delle enduro, magari adesso non è più necessario, boh!
Da allora ho avuto solo moto con frizione idraulica...

LungoXR
24-02-2020, 09:12
Una spruzzatina di wd-40 preventiva, la do' sporadicamente anche io.
D'altronde il wd-40 e' buono per tutto.

JEAN_BUITRE
24-02-2020, 09:32
Il WD40 è come il PREP quando ero bambino . . . . andava bene per le punture di zanzare, influenza, raffreddore . . . . :lol: :lol: :lol:

Jean

asdolo
01-03-2020, 13:04
il wd-40 non è un vero e proprio lubrificante, è un solvente.. avete mai visto lubrificante tipo grasso che faccia anche da solvente?

JEAN_BUITRE
02-03-2020, 08:59
Prossimo viaggio mi procuro un kit riparazione fili frizione/acceleratore . . . non si sà mai :!:

Ciao - Jean :)

polpopunk
05-03-2020, 00:49
31.000 km e mi era presa la voglia di cambiarlo in conc in maniera preventiva onde evitare rotture nel periodo estivo
mi hanno chiesto 150€ :lol:

pacpeter
05-03-2020, 07:54
Qui sul forum é la prima volta che sento la rottura del filo frizione per tutta la serie r.
Il prezzo é elevato perché cambiano tutto, compresa guaina.
Se proprio si vuole star tranquilli, basta comprare un filo e un nottolino , alle peste si sfila il vecchio e si passa il nuovo.

Bushidogabri
05-03-2020, 18:59
il costo si aggirava intorno ai 150 euro.
in ogni caso, me l'hanno cambiato in garanzia (fortuna che ho fatto l'estensione)!

RZNMTT78D09L570B
17-06-2020, 23:26
Mi sembra strano che lo passino in garanzia, di solito ti dicono che è una componente soggetta ad usura e quindi non coperto da assicurazione. Però meglio così se non ti hanno fatto storie

Beppe1970
07-12-2021, 09:11
mi unisco agli sfortunati del filo frizione rotto alla leva del manubrio :mad:
6.000 km del Gennaio 2021 ....che palle ! Rientro col carro attrezzi.

Gnolo
07-12-2021, 09:23
Ahhh che sfiga ma non sei nemmeno riuscito a mettere una marcia e portare la moto in officina?

Beppe1970
07-12-2021, 09:48
ho provato ad inserire la seconda ma si spegneva. Ed in mezzo al traffico di città alle 19.00 era davvero pericoloso. Sono ignorante in materia ma un cavetto si rompe così facilmente ? In bicicletta col triplo dei km mai successo:-o

Paolo Grandi
07-12-2021, 12:03
I fili frizione vanno tenuti regolarmente ingrassati al nottolino. E con gioco corretto.
Altrimenti si rischia...

rasù
07-12-2021, 14:16
Il mio ha più di 170.000 km...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Gnolo
07-12-2021, 14:53
Sulla mia ha già 16000km

Clod LC
08-12-2021, 00:43
Ogni tanto anche io spruzzo del grasso o del lubrificante WD40 PTFE oppure al silicone.

polpopunk
08-12-2021, 13:55
cambiato a 40000, fortunatamente mi sono accorto che si stava sfilacciando
134€

Mazzone
08-12-2021, 17:01
Sulla mia moto cambiato intorno ai 24000, si era rotto uno dei fili e il precente proprietario aveva fatto cambiare tutto. Meglio per me ....

bmwer71
12-12-2021, 12:21
134 euro un filo frizione!!!???
.. Non è un pó troppo

Paolo Grandi
12-12-2021, 13:34
Conce ufficiale.
Manodopera.
Filo frizione completo di guaina, presumo.

Costa un botto anche quello della mia vecchia RT.

polpopunk
12-12-2021, 13:56
eh si..134€ e mi hanno anche fatto il 10% di sconto, filo e guaina venduti insieme naturalmente

Gnolo
12-12-2021, 14:19
Quello per la speed 2008 lo avevo pagato 90 € 8 anni fa

Beppe1970
15-12-2021, 07:30
ritirata ieri la moto dopo una settimana di attesa, sostituione e riparazione tutto in garanzia ....ovviamente il conce è rimasto sorpreso per la fatalità

bmwer71
15-12-2021, 09:35
Ma dove si rompe?
Prossimale ( cioè alla leva manubrio) o distale ( alla leva motore)??
.. Così ogni tanto un'occhiatina gliela dò!!

Beppe1970
16-12-2021, 12:10
A me si è rotta improvvisamente la capocchia (non sò se si chiami così) del filo frizione lato leva comando. Purtroppo penso che se l'avessi anche controllata non avrebbe dato segnali di cedimento perchè capitato di netto.
Però non tutto il male vien per nuocere perchè non sò come mai e non l'ho chiesto al conce, finalmente trovo la marcia folle (neutral) senza problemi, mentre prima era un incubo :D

bmwer71
16-12-2021, 16:08
Probabilmente prima non trovavi il Folle perché la frizione era mal registrata, in genere ci si accorge perché ingranando la prima fa un balzo in avanti e lo stacco in partenza è poco modulabile

Mazzone
16-12-2021, 18:32
Un leggero balzo in avanti da freddo lo fanno praticamente tutte soprattutto da freddo, più sono sportive peggio è.... Anche con frizione idraulica (che quindi in teoria non ha problemi di registrazione) mi capitava e capita sempre. Il folle solitamente (su quasi tutte le moto, S inclusa) si trova meglio in scalata, scendendo dalla 2' anche da fermo.

Zio Fabri
21-01-2022, 19:27
La verità è che una moto così dovrebbe avere la frizione idraulica….

Gnolo
21-03-2022, 09:05
Ebbene si è capitato anche a me:( ieri sera dopo un giretto con la moglie arrivo al semaforo mi si imballa la moto faccio per ripartire ma nulla scopro che ho rotto il cavo …..”Rosario a go go “ accosto e mi rendo conto che sono appiedato dopo alcuni minuti passa un gentilissimo signore con gs adv gli racconto la storia ecc ecc mi attacco alla sua spalle butto dentro la seconda e via sono riuscito a tornare a casa ……

JEAN_BUITRE
21-03-2022, 09:56
Questa cosa mi terrorizza :-o
Credo comprerò il kit per sostituzione cavi in emergenza . . . ma sai che casino sarebbe, pensando di essere a 5.000 km da casa e avendone altrettanto da fare prima di rientrare :rolleyes:

. . . come sogno la frizione idraulica del K1300 . . . :!:

Ciao - Jean

Gnolo
21-03-2022, 10:14
Anche quella del gs :)
Cmq ora con un pezzetto di fil di ferro l’ho sistemato per arrivare dal concessionario

Mazzone
21-03-2022, 11:18
Non è che la frizione idraulica sia la panacea di tutti i mali ma magari è troppo moderna per questi motori BMW. La Kawa che avevo nel 1987 la montava tra parentesi...mai avuto un problema anche dopo 30 anni....marche top e marche stop

JEAN_BUITRE
21-03-2022, 11:19
AliExpress . . . . ordinato subito KIT riparazione cavi :eek: :eek: :eek:

Meglio prevenire che curare :rolleyes:

Jean :eek:

JEAN_BUITRE
21-03-2022, 11:22
Non è che la frizione idraulica sia la panacea di tutti i mali ma magari è troppo moderna per questi motori BMW.

No, ritengo sia un problema di progettazione (che chiaramente non cambia con lo spostarsi da un modello all'altro - mi riferisco da RR a XR) che chiaramente su supersportive la frizione impone il cavo.

Tutto li il motivo del cavo in luogo dell'idraulico.

Jean

Gnolo
21-03-2022, 11:34
@JEAN mi giri il link che ne faccio arrivare una anche io grazie mille

JEAN_BUITRE
21-03-2022, 11:54
Eccolo . . .

Per favore aiutami a scegliere!
€ 2,51 14%di SCONTO | Kit di riparazione del cavo della frizione del freno del cavo dell'acceleratore di emergenza del motociclo da 100cm per YAMAHA /SUZUKI /KAWASAKI /HONDA
https://a.aliexpress.com/_vt040B

Ciao - Jean

Gnolo
21-03-2022, 12:56
Grazie mille speso sia il primo è l’ultimo ;)
Appena cambio il mio lo misuro e poi ti dico

JEAN_BUITRE
21-03-2022, 14:22
Grazie mille caro . . . era proprio que che mi chiedevo - se era sufficiente 1 mt..
Ma dato il prezzo . . . crepi l'avarizia

bmwer71
21-03-2022, 15:15
Ma si rompe alla leva manubrio od al leveraggio carter??

Gnolo
21-03-2022, 15:36
Leveraggio carter

Markepat
21-03-2022, 21:02
Scusate la mia ignoranza , chiedo a gnolo , butti la seconda e poi come fai se trovi un semaforo rosso ? Comunque la cosa che si rompe così facilmente mi preoccupa

JEAN_BUITRE
21-03-2022, 21:23
Behhhhh, facilmente non direi .... però, come ogni organo meccanico ..... può rompersi.
Conosco gente che ha superato il 100.000 .... senza mai un problema.
Importante è ..... risolvere in caso succedesse per strada :lol:

Jean

Gnolo
21-03-2022, 21:39
Messo la seconda poi con il cambio elettronico non ho avuto problemi poi i 4 semafori che ho fatto l’ho messa in prima e piano piano sono andato avanti fino a quando non diventava verde…..tanti li ho evitati facendo tangenziali e strade senza stop solo rotonde ecc ecc ho allungato di parecchio la stradale

Mazzone
22-03-2022, 10:35
...che chiaramente su supersportive la frizione impone il cavo.

Tutto li il motivo del cavo in luogo dell'idraulico.

Jean
Veramente ci sono tante supersportive con frizione idraulica ( cito la Kawa GPXR del 1987 e la Ducati Desmosedici di Capirossi, tanto per dirne due a due estremi opposti a caso)
Che sia una scelta progettuale è ovvio, non per questioni di prestazioni però.
Come sempre per il COSTO prima di tutto....e la raccontano diversamente...
:lol:
:cool:

JEAN_BUITRE
22-03-2022, 10:42
Immaginavo ci sarebbe stato qualcuno che ne sà più di tutti.
. . . torniamo al punto, filo rotto, dispiace per l'accaduto, comprato filo di emergenza per poter proseguire il viaggio e NON chiamare il carro per portare il mezzo in officina.

Jean

Mazzone
22-03-2022, 11:39
Immaginavo ci sarebbe stato qualcuno che ne sà più di tutti.
Jean
Saresti TU quindi ?
:!::lol:
Io avrò avuto solo una BMW (e presumo siano due nello stesso tempo, la prima e l'ultima visti i nuovi modelli di R) ma guido moto dal 1982 e francamente le frizioni a comando idraulico non sono una novità x me o per nessuno presuppongo, si tratta di scelte dettate da diversi fattori, non mi vengano a dire prestazionali.

. . . torniamo al punto, filo rotto, dispiace per l'accaduto, comprato filo di emergenza per poter proseguire il viaggio e NON chiamare il carro per portare il mezzo in officina.

Jean
Per il filo rotto posso confermare che anche sulla mia R a circa 25000km il precedente proprietario aveva notato uno sfilacciamente e fatto cambiare il cavo in concessionaria. Mi aveva dato anche relativa fattura.
Sembra un difetto abbastanza ricorrente quindi su questi motori.
:mad:

JEAN_BUITRE
22-03-2022, 11:50
Appena cambio il mio lo misuro e poi ti dico

Ciao Gnolo, ti ricordi, quando cambi il filo frizione di controllare la lunghezza ?

Ciao e grazie - Jean

bmwer71
22-03-2022, 12:22
Quindi.. Se si rompe sempre alle estremità ( leva manubrio o carter). Si potrebbe prevenire con adeguata periodica lubrificazione.. Penso..
PS : eccomi, sono io quello che ne sa più di tutti :D

Elleds67
22-03-2022, 12:33
Io su moto precedente (HD) ho rotto il cavo acceleratore verso i 35000km.
E non sono neanche uno che smanetta col gas... difettoso?! vallo a sapere...

Mazzone
22-03-2022, 12:37
Mah, un filo di acciaio o simile che si sfilaccia/rompre non vedo come possa essere influenzato da una lubrificazione esterna a meno di punti di attrito particolari. Il ragazzo da cui ho preso la moto mi aveva detto che si era rotto uno dei rivoli del cavo verso il carter, notato durante pulizia del mezzo (la cosa "carina" è che aveva fatto il tagliando pochi km prima e il conce non aveva notato nulla, caso sfortunato o cecità ?)

Mazzone
22-03-2022, 12:42
Io su moto precedente (HD) ho rotto il cavo acceleratore verso i 35000km.
E non sono neanche uno che smanetta col gas... difettoso?! vallo a sapere...
Tranciare cavo acceleratore era relativamente più facile soprattuto con mezzi che si tenevano a manetta (vedi motorini e moto di piccola cilindrata), ora con il comando elettronico è molto più difficile, almeno quello...
:)

Gnolo
22-03-2022, 20:50
Ciao Gnolo, ti ricordi, quando cambi il filo frizione di controllare la lunghezza ?

Ciao e grazie - Jean

Certo che si mi devono chiamare perché il cavo non è anche arrivato :(

JEAN_BUITRE
23-03-2022, 08:38
Sai cosa mi viene in mente (#Gnolo) mi farei lasciare la guaina e ci metteri dentro il cavo di emergenza. :D
Non conosco le tue capacità meccaniche . . . però . . . :)
Così, mai dovesse risuccedere (secondo me mai più !!!) hai già il cavo completo pronto . . . sfila uno e metti l'altro. :rolleyes:
Ciao - Jean

LungoXR
23-03-2022, 09:03
pero' secondo me, se sei per strada col cavo rotto, si fa prima a ri-infilare solo il cavo e piuttosto che togliere e rifare passare tutto con la guaina.

bmwer71
23-03-2022, 12:57
Comunque si trovano anche su Amazon a poco più di €10 con spedizione in 24 ore
Ma non vorrei sbagliare il calibro del cavo d'acciaio visto che ovviamente in caso di emergenza lo infilerei nella guaina originale...
In genere sono Tutti lunghi 2 m e dovrebbe essere più che sufficiente!

Gnolo
23-03-2022, 14:08
Per quanto riguarda la manualità non è un problema sono afferrato in materia …. Vediamo quando arriva ad oggi nulla

JEAN_BUITRE
23-03-2022, 15:14
ehhhhh, esagerato . . . se lo hai preso (come me) su AliExpress . . . almeno un paio di settimane (abbondanti) ci vogliono :lol:

Si, forse re-infilare in cavo si fa prima, piuttorsto che cambiare anche la guaina.

Al primo a cui arriva il cavo . . . si fà sentire :lol: :) :lol: :)

Ciao - Jean

LungoXR
23-03-2022, 17:03
Adesso mi avete fatto venire la scimmia pure a me con sto cavo della frizione..
Mi sa che lo predero' pure io.

logatto74
23-03-2022, 18:10
comunque un cavo di riparazione volante l'importante è che sia più lungo di quello che serve, poi si fissa col grano e l'avanzo si arrotola lì intorno..

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Gnolo
23-03-2022, 18:21
Giusto tutto però bisogna sapere almeno la lunghezza minima ;)

logatto74
23-03-2022, 18:39
ah si si certo, ovviamente più lungo della minima. piu tardi misuro il diametro del cavo originale

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

LungoXR
23-03-2022, 18:49
Piu che il diametro bisognerebbe sapere la lunghezza, essendo un ricambio di emergenza penso che provvisoriamente anche se leggermente piu' piccolo, possa andare bene lo stesso.

logatto74
24-03-2022, 07:26
confermo che il diametro del cavo frizione originale è 2 mm

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Gnolo
04-04-2022, 14:27
Allora cavo passato in garanzia però purtroppo non sono riuscito a farmi dare la misura della lunghezza del cavo :(

JEAN_BUITRE
04-04-2022, 14:53
Sai che stavo giusto pensando alla stessa cosa . . . . vabbè dai . . . appena mi arriva il cavo cerco di verificare e se riesco te lo scrivo.

Per il tuo intervento in garanzia, direi otttimo, sono contento per te.

Ciao e grazie ancora - Jean

bmwer71
05-04-2022, 21:36
Arrivato, 2,5m. 2mm di diametro e 2 fermi con vite..
Ho 17 mila km e il cavo originale alle estremità è in perfette condizioni!
Speriamo di non doverlo usare mai!! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220405/36c1a09c0ff9d626ae8e056e149ef1fa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220405/0a8cf842fdafe5a9b251ee976509e9e2.jpg

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE
06-04-2022, 11:37
Scusa, non vorrei sembrare sempre polemico e addirittura poco simpatico, ma la mia domanda è sempre stata, e continua ad essere molto diversa.
Domanda diversa ma non mi sembra complicata:

Quanto è lungo il filo originale frizione della S1000XR ?

Ciao e grazie - Jean

bmwer71
06-04-2022, 12:51
Sicuramente meno di 2,5m e questo dovrebbe essere sufficiente a risolvere ogni tuo pensiero..

JEAN_BUITRE
06-04-2022, 13:17
Ancora . . . . il tuo filo è lungo 2 metri e mezzo ! ! !
ok, ne sono felice.
Ma xchè il mio filo dovrebbe essere sempre da 2 metri e mezzo ? ? ? ?
Forse potrebbe essere meno !?!?!?!

Ciao . . . e pensa alla salute :love3:

bmwer71
06-04-2022, 13:33
Vediamo se, con calma riusciamo a capirci , perché davvero magari sono io che non ci arrivo, mica lo escludo!! Si sta discutendo di un cavo di emergenza da usarsi in caso di rottura dell'originale, e qui siamo d'accordo penso.
Quello di emergenza affinché sia utile dev'essere lungo uguale o maggiore dell'originale rotto perché la parte eventualmente in eccedenza sporgerà dalla base del motore ed arrotolandola un po' non determinerà nessun intralcio. L'importante quindi é che non sia semmai troppo corto!!
Quindi fammi capire, tu pensi che 2 metri e mezzo di cavo di emergenza possano non essere sufficienti??
Davvero pensi di avercelo.. Più lungo???!!:eek:

Oppure mi stai dicendo che hai comprato un filo di emergenza senza sapere che lunghezza abbia??

JEAN_BUITRE
06-04-2022, 14:30
Esatto, perfetto, ineccepibile ciò che hai affermato.
Nel mio caso il cavo mi arriverà lungo 140 cm.

Sono felice che il tuo cavo sia molto molto molto lungo . . . ma, se mi permetti, non me ne frega più di tanto.

Interessa invece ciò che stò comprando io !!!!

Ciao - Jean

pacpeter
06-04-2022, 15:01
Riuscire a discutere per una cosa cosí é veramente assurdo.
Nessuno sa quanto é lungo l'originale, questo é assodato.
Se uno ne vuole uno di emergenza, lo prende molto lungo, tipo 2.5 mt e di sicuro non sbaglia.
L'importante é il diametro che deve essere pari o inferiore all'originale.
Anche io ne ho uno di emergenza. Lungo 2.5 mt, ci faccio avanti e indietro, ad occhio e croce e diametro inferiore, per poterlo infilare piú agevolmente in caso di rottura magari al buio, freddo ecc

JEAN_BUITRE
06-04-2022, 15:11
Grazie per il tuo intervento. Ritengo completamente risolutivo, grazie ancora.
In ogni caso era una interlocuzione tra me e #Gnolo, che se leggi la corrispondenza sopra, ne capisci anche il motivo.

Ciao e grazie ancora - Jean

LungoXR
06-04-2022, 16:59
Arrivato, 2,5m. 2mm di diametro e 2 fermi con vite..

appena arrivato anche a me, preso identico, su amazon, questo per intenderci..

https://www.amazon.it/gp/product/B09928L3RT/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

il biglietto da visita interno e' identico, pero' come da descrizione il mio e' lungo 2 metri, piu' che sufficenti ovviamente.
Sicuro che il tuo sia 2,5 metri? Hai misurato?

Beppe1970
07-04-2022, 09:28
preso anche io, per 10 euro meglio averlo con sè.
Non è che qualche buon uomo saprebbe illustrare brevemente anche come si smonta, soprattutto leva lato manubrio per infilare cavo ? :!:

bmwer71
07-04-2022, 14:26
Rettifica.. Ho detto 2,5 metri invece identico a @LungoXR
2m che sono comunque sufficienti

bmwer71
07-04-2022, 15:20
Per il montaggio... sviti dalla leva frizione la rotella e la ghiera di regolazione in modo da liberare la guaina; estrai il cavo rotto sfilandolo dal basso ( se si rompe in alto) o viceversa se si rompe in basso , rimuovi il fermo rotto, poi infili nella guaina dall'alto il capo libero del cavo nuovo facendo attenzione che passi anche attraverso la rotella e la ghiera di regolazione; lo infili sino a che vedi il cilindretto che va inserito nell'apposita sede della leva frizione .
Alla base motore a queso punto dovrebbe sporgere il tratto libero di cavo ( se sufficientemente lungo), l' apposito fermo rimovibile incluso nella confezione di emergenza si i infila nel cavo e si fissa alla levetta frizione base motore ( serve una pinza e/o cacciavite in dotazione attrezzi moto per serrarlo) .
Ultimo passaggio, regoli con rotella e ghiera in alto il gioco frizione in modo da avere un piccolo tratto di corsa libera durante l'azionamento della leva al manubrio.

Elleds67
07-04-2022, 15:23
https://www.amazon.it/gp/product/B09928L3RT/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1



ne comprerò uno anche Io, non si sa mai...

Markepat
07-04-2022, 21:38
Comprato pure io su Amazon , 11€ , speriamo di non usarlo mai. Meglio prevenire.

pacpeter
08-04-2022, 09:15
illustrare brevemente anche come si smonta

deduco che non hai mai avuto una vespa................................

robygun
08-04-2022, 09:37
Avete fatto rinverdire una mia piccola paranoia, rompere il filo frizione in mezzo al Nullistan.. 'nfami!

Ho preso anch'io il ricambio d'emergenza su Amazon.. [emoji16]

JEAN_BUITRE
08-04-2022, 10:22
. . . chiediamo lo sconto quantità allora . . . :) :lol: :)

Beppe1970
08-04-2022, 11:47
bmwer71 grazieeeee :!: ....me lo sono stampato e infilato nel sacchettino della frizione ;)

bmwer71
25-04-2022, 18:23
... E si vede che me la sono tirata e cosi.. Oggi 16 850 km e cavo frizione rotto a 200km da casa!!!
Purtroppo avere il cavo di emergenza senza gli attrezzi giusti non è sufficiente, soprattutto sotto al diluvio!!!
Servono chiavi adatte a rimuovere blocchetto e leva frizione oltre che un po di attenzione per l'interruttore elettrico posto sotto alla leva. È utile anche avere un tronchesino.. Nel mio caso il cavo si é rotto in basso sul motore ed alla sua estremità è rimasto un "frammento" una specie di piccolo "pallino" che avrebbe impedito di sflilare il cavo dalla guaina!! Sono riuscito fortunatamente a legare qst frammento con un filo di ferro recuperato in modo da vincolarlo alla levetta di azionamento che esce dal carter e cosi.. ritornare a casa.
Nella sfiga sono stato fortunato perché non avevo gli attrezzi opportuni e non so se sarei riuscito a sostituire il cavo. :mad:
Comunque questa "moria" di cavi, tutti attorno ai 16-18 mila km.. È vergognosa..

bmwer71
25-04-2022, 18:27
Me la sono cavata cosi!!! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220425/27c1902a5f1aa71ae34f7c3e8d170319.jpg

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
25-04-2022, 18:31
La cosa strana è "lato motore".
Il filo, generalmente, cede alla leva (altre moto).
Concordo comunque che, in garage, conviene provare a smontare tutto quanto occorre, con gli attrezzi giusti...e portarseli dietro.

Forse tenere periodicamente ingrassato il punto di rottura aiuterebbe.

bmwer71
25-04-2022, 19:26
Sotto alla leva frizione c'è un coperchio che protegge l'interruttore di sicurezza ( quello che spegne il motore se inserisci la marcia da fermo a leva non tirata). È un coperchietto ad incastro, va tolto come da foto per esporre il cavo ed il "bussolotto" poi con un cacciavite si dovrebbe riuscire a estrarre il bussolotto ed il cavo...
Consiglio almeno un tronchesinohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220425/4fb5afa37c3d999a36dec7b336fb2edb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220425/16398f1dd1f3dea3996357daeae10928.jpg

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

bmwer71
25-04-2022, 19:27
((foto rimossa)

Mazzone
26-04-2022, 14:10
Mah....praticamente si dovrebbe girare con una auto di assistenza stile Parigi-Dakar, compresa gomma di ricambio a spalle...
Io verifico spesso la moto a casa e in caso di guai mentre sono in giro ho assicurazione che copre il trasporto del mezzo al concessionario più vicino (ed eventuale mezzo sostitutivo o spese fino a casa). Dato che faccio quasi sempre giri sotto i 200 km mi è sufficiente. Ovviamente se uno programma le ferie simili guai sono di diverso livello di "rottura di marroni"

bmwer71
26-04-2022, 16:50
Qualche attrezzo, un kit riparagomme un cavo di emergenza...
Vabbè la sicurezza non c'è mai ma fa parte del gioco!!
Che ci puoi fare:cool:
PS: oggi ho chiamato bmw, riparazione in garanzia, negano che ci sia un problema noto..
Io trovo strano non sono l'unico e guarda caso tutti attorno ai 15 20 mila ( dipende da quanta strada urbana, extraurbana fai..).
A fine garanzia se dovesse ricapitare monteró un cavo non originale.. Forse più affidabile

Markepat
26-04-2022, 19:15
Mah , il cavo ce l'ho , ho già capito che un weekend mi metto a smontare il cavo per vedere che attrezzi servono , almeno so già che fare.

Mazzone
26-04-2022, 19:43
In effetti pare un problema diffuso, sulla mia cambiato sui 23000 causa iniziale sfilettamento di uno dei cavetti, il precedente proprietario se ne era accorto per tempo. Magari il fatto che la frizione sia decisamente "brusca" non facilita la vita al cavo, soggetto a colpi molto violenti negli estremi di contatto.

Gnolo
27-04-2022, 11:21
Secondo è una partita difettosa e man mano li cambiano in garanzia senza fare un richiamo vero e proprio ……

bmwer71
27-04-2022, 12:52
D'accordo con Gnolo..
Anche a me lo cambiano in garanzia senza nessuna polemica, se dovesse rompersi ancora a breve lo sostituiró io con un cavo si "emergenza".. Probabilmente più affidabile dell'originale...
Parliamo tutti del modello k69 ( 2020??) o ci sono già casi sul modello precedente??

Mazzone
27-04-2022, 13:03
Mah....la mia è del 2014....non mi pare una partita difettosa piuttosto un problema generico da sempre, magari accentuato ultimamente.

Beppe1970
27-04-2022, 21:14
la mia è un 2021 e il cavo si è rotto con 6.000 km
Ancora adesso con 10.000 km ogni volta che tiro la frizione non sono mai tranquillo ....sara' dovuta alla brutta esperienza e magari non capitera' piu', speriamo :rolleyes:

Gnolo
28-04-2022, 11:23
Ora mai con sti cinesi a basso costo la qualità è andata a farsi fottere
Anche la qualità del prodotto

Mazzone
28-04-2022, 12:39
Però le BMW e i ricambi originali li paghi come prodotti premium e NON dovrebbero rompersi...altrimenti ho ragione io a dire che BMW è diventata una "marca" per le allodole e non più un prodotto degno...
Alcuni problemi possono sempre capitare anche sui marchi super top ovviamente ma quando i dettagli denotano pochezza mi vengono grossi dubbi !

bmwer71
28-04-2022, 12:44
.. Ripeto, ora in garanzia ripristino l'originale ma se capitasse di nuovo mi sentirò più tranquillo con un cavo non originale!

Gnolo
28-04-2022, 12:48
Ora mai non è solo bmw tutti hanno fatto i conti con i cinesi e si sono associati quindi è diventata una svolta obbligata per guadagnare di più con le lodi e gli allori di una volta

Mazzone
28-04-2022, 18:47
Mah, i jappu sono rimasti costanti devo dire, raro avere simili problemi "stupidi"...Sulle italiane non mi esprimo, ho avuto Aprilia e zero problemi, il ragazzo a cui ho venduto la moto come nuova però stava per fondere il motore, causa fascetta del radiatore rotta senza motivo. Ducati sempre evitata per fama notoria, MV idem (ho sentito in prima persona da un ex proprietario storie allucinanti) Delle jappu in 40 anni non ho mai avuto guasti al di fuori della ordinaria manutenzione, cosa che reputo importante. Però se in BMW usano cinesate dovrebbero almeno tenere i prezzi ....coerenti con quanto vendono. Se compro per cioccolata una cosa marrone spero sia cacao di prima qualità, magari mi adatto alla Nutella ma se mi vendono M mi inkazzo !

bmwer71
30-04-2022, 20:15
Oggi ho montato il cavo di emergenza in attesa della sostituzione in garanzia per poter fare il week end in moto..
Qualche precisazione per agevolare il montaggio:
1) serve un tronchesino, nel mio caso infatti il cavo si è rotto all'attacco del motore lasciando una pallina "residua" che impedisce al cavo di essere sfilarlo dalla guaina. (pallina che però mi ha salvato!!.. Perché mi é servita come gancio da vincolare alla levetta di azionamento della frizione con un filo di ferro )
2)Meglio avvitare (e non svitare come avevo detto) il registro e la rotellina della leva frizione in tutta la loro corsa, per trovare l'allineamento delle fessure da cui deve uscire il cavo. L'allineamento deve coincidere anche con la fessura della "manopola" a cui è vincolata la leva che è posta anteriormente , in questo modo filo e il
" nottolino cilindrico" escono facilmente dalla sede per poter sfilare il cavo dall'alto . È Indispensabile recuperare dal nottolino cilindrico il " cappuccio" in plastica nera a pressione che lo avvolge da riutilizzare sul nottolino del cavo di emergenza!! ( vedi foto). Lasciando cosi allineato il tutto, sara anche facile ripristinare la posizione del nottolino e cavo nuovo dopo che é stato inserito nella guaina.
Il nottolino di emergenza in basso calza perfettamente ( bisogna usare quello "passante" e non quello cieco) avendo l'accortezza di rivolgere il dadino di fissaggio rivolto verso " l'interno".. Trova spazio in un apposito buco sullo snodo di fissaggio. È indispensabile però teanciare il filo in esubero.
Ovviamente si deve trovare la giusta posizione del nottolino azzerando quasi la corsa a vuoto della levetta e poi serrare il dado.
Alla fine essendo la prima volta che lo faccio su questa moto ho impiegato circa 40min ma se dovessi rifarlo ne basterebbero circa 20.
A beneficio di @JEAN BUITRRE..
IL CAVO ORIGINALE MISURA 140CM!!!...
E pace è fatta! :love3:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220430/27819a22a4154b502234611ce4c4c331.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220430/425ed9a79cb1ae3335c7a92f6152b448.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220430/96d581be6269fa952e5dffa14a1076d9.jpg

JEAN_BUITRE
30-04-2022, 20:44
Ciao, grazie infinite dell'informazione.

Jean

Roth
01-05-2022, 11:33
Ottimo !
Grazie Bmwer71
Riesci a elencare tutti gli attrezzi necessari per l'intervento ?

bmwer71
01-05-2022, 19:14
Gli indispensabili ( per la k69 2020) sono; tronchesino per fili metallici, una pinza, una chiave torx ( gia in dotazione di serie nel sottosella), serve per allentare il fianchetto lato carter di dx cosa che agevola parecchio il lavoro, chiave fissa o a bussola per stringere il dado esagonale laterale del morsetto (o nottolino) che si infila nel cavo in basso ( nel mio caso una 7).

Roth
02-05-2022, 09:04
Grazie !!
Metto in valigia per il viaggio estivo insieme ad un cavo.

Markepat
02-05-2022, 18:25
Grazie , io volevo comprare la pinza multiuso , almeno ho pure qualche accessorio in più ed è più piccolo

_FranK_
13-09-2022, 20:08
Ciao a tutti. Riutilizzo questo thread per chiedervi gentilmente un rapido confronto.
Ho notato sulla mia XR che nel punto in cui il cavo frizione scende verso il motore toccando la piastra del manubrio, la parte esterna del cavo frizione si sta "mangiando" ( allego foto).
https://imageshack.com/i/pnLriclHj

Nulla di che, volevo solo capire se su tutte è così o magari, va a sapere, sulla mia manca qualche guaina di protezione (che c'è, ma inizia più in.basso rispetto al punto di contatto).

Grazie.

Frank.

@claudio@
02-10-2023, 18:48
è capitato a me a 45000

@claudio@
09-10-2023, 18:52
60 euro in bmw

bgianco.1945@
20-05-2025, 06:14
salve,la mia 2023 f 900 r 14000 km filo rotto,neanche fosse il filo di una bici,che delusione bmw del cacchio....scusate lo sfogo mi sarei aspetettato piu affidabilia da questo marchio...sono deluso e temo il peggio.

rossouno
20-05-2025, 20:59
Succede, è un cavetto...non è detto che debba essere eterno.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk