Entra

Visualizza la versione completa : Ruota posteriore 1150gs oscilla lateralmente


Berri
19-02-2020, 19:18
Buonasera a tutti,

Come da titolo scrivo questo post relativo a questo problema.

La ruota posteriore oscilla leggermente (questione di millimetri) sul lato. Mi sono accorto perché in curva,anche a basse andature, la sentivo poco stabile e precisa.

Premetto che ho già controllato il perfetto serraggio del dado mozzo e che la gomma ed i raggi sono perfettamente integri.

Qualcuno di voi ha mai avuto un problema simile?

Grazie in anticipo



Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Superteso
19-02-2020, 19:28
Metti le mani alle 10 e 10 e spingi in maniera alternata, insomma muovila.
Se ha gioco, cuscinetto andato.

Km?

utilizzando Tapatalk

Berri
19-02-2020, 19:53
Si, ha gioco abbastanza vistoso....purtroppo...
Ho 70000 km circa, acquistata di seconda mano a 50.000km



Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Superteso
19-02-2020, 20:01
Cuscinetto andato

utilizzando Tapatalk

vertical
19-02-2020, 20:02
devi verificare se è la ruota che oscilla sul mozzo o è tutta la coppia conica che oscilla sul braccio.
La differenza tra l'una e l'altra sono un po di eurini.
Meglio non girarci, ma subito dal meccanico

Berri
19-02-2020, 20:15
Grazie 1000 a entrambi, nei prossimi giorni andrò subito dal meccanico per le verifiche .

Immagino che il cuscinetto sia una spesa abbastanza contenuta .....coppia conica faccio già la permuta con un rene?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

vertical
19-02-2020, 20:20
niente di stratosferico, il cuscinetto incriminitato è nella coppia conica, se oscilla il tutto rispetto al braccio sono i due piccoli cuscinetti dei perni e spendi meno.
Assicurati che il meccanico abbia familiarità con il mezzo in questione sennò vai direttamente in BMW

simo911
25-02-2020, 11:53
Immagino che il cuscinetto sia una spesa abbastanza contenuta .....coppia conica faccio già la permuta con un rene?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

il cuscinetto a sfere che è dietro la ruota (modello SKF 61917/c3 85x120x18 a 17 sfere al posto del Fag a 19 sfere che è meno robusto) costa intorno ai 160€....

simo911
25-02-2020, 11:58
Ho il tuo stesso problema,fortunatamente per ora ha poco gioco e domani la porto dal dottore. Me ne sono reso conto perchè,viaggiando in due, sentivo ogni tanto una vibrazione in curva. Nel mio caso credo sia il cuscinetto a sfere,anche se a novembre il meccanico mi disse che visivamente era ok :mad:

Hai controllato il serraggio delle quattro viti della ruota ? a me tempo fa non erano state strinte a sufficienza e la moto ondeggiava in modo pauroso !

luigiface
26-02-2020, 08:18
Verifica se il gioco sparisce tenendo frenata la ruota, in questo caso potrebbe essere il cuscinetto della coppia conica.
Se il gioco resta allora forse è la coppia conica che ha gioco sul forcellone: potrebbe bastare registrare il perno esagonale sul braccio oscillante che tiene la coppia conica.
Ci sono parecchie discussioni in merito e sicuramente una vaq

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk