Visualizza la versione completa : dubbi su filtro carburante
Riva Angelo
18-02-2020, 16:46
Buongiorno a voi tutti
Ho cercato, trovato e letto molti forum sulla sostituzione dei filtri benzina .... R1100R, R1150R, R1200R del 2005 ..... del R1200R LC del 2014, ma non ho trovato un forum che parlasse della sostituzione del filtro benzina "esterno" al serbatoio del "bialbero" del 2011/12, l'ultimo ad aria.....
Non conoscendo le differenze costruttive , rimane in me l'incertezza che si tratti del 1200 monoalbero oppure del1200 a liquido.
Desidererei sapere : se è il filtro è il medesimo del modello R1200R monoalbero e sarei grato se qualcuno mi potesse dare il numero di codice BMW o altro per l'acquisto.
Un amico, molto esperto, su questo sito, ha pubblicato anche un indirizzo dove compaiono i disegni con i relativi codici BMW, di tutti i componenti della R1150R , chiedo a voi conoscitori delle "segrete cose" se poteste farmi cosa molto gradita indicandomi un link o un indirizzo per accedere ai disegni e ai codici della "bialbero" 2011-2012. Grazie
papipapi
18-02-2020, 17:35
Ho la stessa moto R1200R anno 2012, da quello che so il filtro benzina non si cambia mai, però mi metto comodo x saperne di più :dontknow::toothy2:
Masterix
19-02-2020, 12:04
Se ho capito bene, quello che cerchi dovrebbe essere il particolare contrassegnato con il n. 14
https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0400-EUR-01-2011-K27-BMW-R_1200_R_11_0400,0490_&diagId=16_0650
:salute:
Io il filtro della benzina esterno al serbatoio l'ho cambiato a 40mila km, costa una sciocchezza e, anche se non ne viene nominata la sostituzione nel programma di manutenzione io credo sia buona cosa cambiarlo, soprattutto per il sudiciume che sta all'interno dei serbatoi dei benzinai
https://i.postimg.cc/RZn361cD/filtro.jpg
Dopo averlo cambiato ho tagliato il vecchio e sul fazzoletto bianco potete vedere da soli cosa è uscito, senza contare i residui che sono rimasti imprigionati all'interno.
https://i.postimg.cc/yxbdWWWK/filtro1.jpg
Ho installato anche un filtro a calza Guglatech e anche dentro di esso, già dopo pochi rifornimenti ho trovato dei piccoli residui.
https://i.postimg.cc/P5rj0dqz/gugla.jpg
Alla pompa c'è un altro filtro a retina che ho trovato leggermente consumato credo a causa dello sfregamento con la parte interna del serbatoio, per pochi euro conviene cambiare anche questo. Se parte la pompa sono dolori (€€€)!
https://i.postimg.cc/76BPQb3z/strainer.jpg
https://i.postimg.cc/3wzQypFn/strainer1.jpg
codice filtro esterno: 13537694732
codice filtro a retina: 16148551342
papipapi
20-02-2020, 18:21
Ma scusate la mia domanda è semplice ( perchè ancora ci capisco nà mazza, chi dice che c'è chi non c'è).......................l'ultimo motore bialbero raffreddato a aria/olio anno 2011 sino penso al 2015 della RR ha non ha il filtro carburante :rolleyes: :toothy2:
Certo che cell’ha. È quello che ho postato sopra, la mia moto è una bialbero del 2012.
Ha poi un filtro alla pompa, quella retina verde che vedi sempre nelle immagino che ho postato.
papipapi
21-02-2020, 00:08
Ti ringrazio joker, volevo sapere il costo e se ci vuole poca o molta manualità per il cambio dei filtri " visto che non ne ho tanta :mad:".
Praticamente son quelli originali e di codici sono quelli menzionati da te :toothy2:
papipapi
21-02-2020, 05:42
Indubbiamente joker fai benissimo a sostituire il filtro, ma ho trovato questa discussione "ecco perchè mi dicevano che il filtro non si cambia o addirittura che non c'era" la quale recita:
BMW addirittura non prevede neanche questa sostituzione, dato che ha progettato un sistema di alimentazione senza ricircolo del carburante :toothy2:
anche il cardano l'avevano concepito per non essere manutenuto ( o manutenzionato) poi sappiamo com'è andata a finire, che ci hanno dovuto mettere l'olio.
il filtro se c'è serve a filtrare qualcosa e quel qualcosa ci finisce dentro e alla lunga la capacità filtrante viene meno.
costa circa 20€, se calcoli che lo cambi una volta in tutto il ciclo di vita della moto...
https://www.ebay.it/itm/Filtro-Carburante-Mahle-KL0433-Originale-BMW-cod-13537694732-/123976261898
papipapi
21-02-2020, 22:03
Tagliando dei 70000 km sicuramente lo cambio.
Grassssiiieee gentilissimo ;) :toothy2:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |