Visualizza la versione completa : Mono più lungo su urban gs
Antoniodb
18-02-2020, 07:48
Buongiorno a tutti,mi servirebbe un chiarimento prima di un acquisto.
Volevo sostituire il mono posteriore di serie della mia urban gs con un ohlins ma più lungo ma ho sentito che ci potrebbero essere dei problemi con il cardano.
Qualcuno potrebbe darmi una mano a schiarirmi le idee.
Non vorrei fare un acquisto errato.
Grazie
Mistershark
22-02-2020, 18:32
Io ci sto mettendo una boccola di 2cm per alzare un pò la moto. Il mono originale fa un pò pena ed io sono un pò pesante.
Fabrizio_LO
22-02-2020, 22:02
Con la boccola tuttavia non aumenta l'estensione...
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Antoniodb
23-02-2020, 08:51
Mi mandi una foto per cortesia?
A lume di naso, aumentare gli angoli di lavoro di crociere o snodi simili non è mai salutare.......
Per quale motivo vorresti montarne uno più lungo ?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Antoniodb
23-02-2020, 09:35
La vedo un po’ bassa sul posteriore.
Mi piacerebbe alzarla un po’
Mono più lunghi costano parecchio
Ma si trovano le boccole rialzo mono?
Michelesse
23-02-2020, 12:32
La vedo un po’ bassa sul posteriore.
Mi piacerebbe alzarla un po’
Prendere direttamente un GS ?
Fabrizio_LO
23-02-2020, 12:45
A lume di naso, aumentare gli angoli di lavoro di crociere o snodi simili non è mai salutare.......
Per quale motivo vorresti montarne uno più lungo ?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkTuttavia, la moto è progettata per funzionare sia con motociclisti di 45 kg (peso ragionevole per una donna) che con un carico totale di 180 kg, direi che il posteriore si abbasserà e verrà sollecitato di conseguenza...
Non penso che 2 cm di boccola facciano di peggio...
imho
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
UrbanDoc
10-03-2020, 13:22
Io 185 cm x 84 kg ho montato ÖHLINS cartucce anteriori: CARTUCCE FKS211 E mono più lungo: 46DRLB Long+version+390+mm. Questo dopo essermi documentato su tutte le alternative: WILBERS, ANDREANI... visto che comunque si trattava di una spesa importante.
La mia Urban G/S è diventata un’altra moto, precisa in inserimento curva come un bisturi, tenuta sui curvoni condotti ineccepibile, anche in presenza di lievi avvallamenti, perennemente incollata al suolo in ogni condizione.
Nessun problema con il cardano. Non per niente sono i numeri uno nel moto mondiale!
Fabrizio_LO
10-03-2020, 13:34
UrbandDoc posso chiederti di che cifra stiamo parlando?...
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
UrbanDoc
12-03-2020, 13:35
Mah tutto montato tarato e collaudato 1.900. € da un meccanico autorizzato ufficiale ÖHLINS.
Soldi spesi benissimo:D:D:D
Fabrizio_LO
12-03-2020, 13:39
Sta cosa mi attira sempre di più...
Sulle strade dell'appennino piacentino pavese si saltella che è un piacere anzi un dispiacere!
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Psycofear
12-03-2020, 14:16
UrbanDoc posso chiederti se la forcella anteriore è più lunga o hai usato lunghezza standard? Se non sbaglio con il mono da 390 la sella si alza di 4cm ma mi sembra di capire che ti trovi bene, mi puoi dire con quale scopo hai fatto la modifica? Volevi star più comodo? Caricare L anteriore? Estetica? Grazie mille, sono 186 e stavo pensando di montare l Ohlins standard sfruttando L interasse 12mm più lungo per aumentare 3cm L altezza della sella. Ho paura che passando direttamente a quello da 390 me ne possa pentire e non possa più riportarlo ad altezza std. Please help me!
UrbanDoc
13-03-2020, 20:14
Guarda l’ammortizzatore più lungo permette un funzionamento migliore, soprattutto a pieno carico. Con L’originale mi sono trovato spesso a fine corsa con la motocicletta che saltellava nel posteriore soprattutto nei tornanti di montagna con strade di veemente dissestate. Oltretutto come hai giustamente intuito l’ammortizzatore più lungo posteriormente carica la moto sull’anteriore permettendo una maggiore stabilità della stessa. Le forcelle anteriori sono rimaste della lunghezza originale l’unica differenza è che lavorano molto ma molto meglio. Ti allego un link di un video che ti dimostra la differenza di lavoro e mi ha convinto a effettuare questa modifica.
https://youtu.be/THLwx2zMyuA
Effettivamente la moto è più alta e ora tocco a terra con la parte anteriore del piede perché ho fatto anche realizzare una nuova sella visto che quello originale era talmente rigida da non permettere delle lunghe corse in moto.
Le pedane sono quelle ripassate di 1,5 cm larghe della SW-Motech e il riser di 2 cm della Wunderlich.
Ti assicuro che ora ricorda tantissimo la R 80 G/S come praticità, comodità e piacere di guida On/Off!!!
Psycofear
15-03-2020, 21:21
Ciao UrbanDoc grazie mille per le dritte. In effetti dal video sembra ci sia un abisso. Credo che sul mono rimarrò sullo standard ma settato a 386 quindi poco lontano dal tuo, ho paura di alleggerire troppo il posteriore, anche perchè a differenza tua vorrei abbassare il manubrio. Ti chiedo un’altra cosa,secondo te è sufficiente cambiare le cartucce o bisognerebbe sostituire la forcella completa (estetica a parte)? Tu immagino avrai cambiato anche le molle giusto? Grazie mille
UrbanDoc
16-03-2020, 08:30
No, io ho cambiato anteriormente solo le cartucce e ho scelto le ÖHLINS su consiglio del mio meccanico, perché ci sono anche le ANDREANI che costano di meno.
Poi me le tarate sul mio peso.
Con la tua altezza io metterei i riser altrimenti rischi di sovraccaricare i polsi e oltretutto non riuscirai mai ad alzarti comodo sulle pedane su qualche passaggio off!!!
GIORGIO61
17-03-2020, 11:02
No, io ho cambiato anteriormente solo le cartucce e ho scelto le ÖHLINS su consiglio del mio meccanico, perché ci sono anche le ANDREANI che costano di meno.
Poi me le tarate sul mio peso.
Con la tua altezza io metterei i riser altrimenti rischi di sovraccaricare i polsi e oltretutto non riuscirai mai ad alzarti comodo sulle pedane su qualche passaggio off!!!
Ciao ti volevo solo chiedere qual'è il tuo meccanico di fiducia che ti ha fatto il lavoro OHLINS perchè io ne ho girati un paio ma nessuno mi ha ispirato fiducia e mi hanno dato notizie difformi, mentre tu mi sembra di capire che hai fatto un ottimo lavoro di cui sei ampiamente soddisfatto. grazie
Fabrizio_LO
17-03-2020, 11:06
perchè io ne ho girati un paio ma nessuno mi ha ispirato fiducia e mi hanno dato notizie difformi
Giorgio hai parlato con meccanici di piacenza e dintorni?
Anche io - quando ovviamente si potrà - vorrei valutare queste modifiche, e andare da gente competente
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
UrbanDoc
18-03-2020, 17:17
Il titolare dell'officina Moto Speed di Bressanone Varna: http://www.motospeed.info/index-i.php si chiama Martin Erlacher, vero appassionato 24/7 di moto. Ufficiale ÖHLINS, ricontrolla persino l'alesatura delle tue forcelle, pignolo all'inverosimile
Infatti prepara anche le moto da pista, per gente che corre a 300 all'ora e non vuole rischiare la vita su una molla da materasso...
Non te la consegna prima che sia perfetta!!!
Se venite da fuori, è meglio che vi organizziate su appuntamento per portare la moto, ripartite e tornate con il treno da Bressanone.
Anch'io ho fatto così perchè abito a 40 Km di distanza.
Dite pure che volete lo stesso lavoro effettuato per l'Urban G/S di Sandro di Brunico.
GIORGIO61
20-03-2020, 12:48
Il titolare dell'officina Moto Speed di Bressanone Varna: http://www.motospeed.info/index-i.php si chiama Martin Erlacher, vero appassionato 24/7 di moto. Ufficiale ÖHLINS, ricontrolla persino l'alesatura delle tue forcelle, pignolo all'inverosimile
OK grazie dell'info, in quanto per rispondere anche a Fabrizio_LO quelli contattati da me avevano si esperienza su sospensioni ma non fatte sulla BMW NINE T. ciao :D
Mistershark
25-04-2020, 09:40
La boccola in alluminio me l’ha fatta un amico col tornio, costo 10eu per l’aperitivo offerto. In realtà ne ho fatte 2 da 11mm di altezza l’una. Installarle tutte e due è stato impossibile ma con una ho ottenuto il desiderato. Più alta da terra, in due no arrivo quasi a toccare la ruota con il telaietto (già precaricata al massimo). È vero che vestito peso 100kg, mia moglie 70 ma il mono originale fa veramente pena. Ho chiesto alla Sachs di darmi info circa la costante elastica della molla ma mi hanno risposto che non possono darmela. Spendere 2000eu per modificare la ciclistica di questa moto, per me, è inconcepibile. Avrei speso 17000 comprando un altro prodotto di un’altra marca, più performante. Non è una moto con prestazioni tali da richiedere full Ohlins suspensions o alternative varie. Ma di sicuro va ottimizzata, boccola per arrangiare, cambio molla scelta sulla base del peso reale, meglio ancora. Agire sull’idraulica ha poco senso.
Antoniodb
25-04-2020, 18:02
Mistershark interessante il discorso della boccola.
Puoi postare una foto e al limite dare due misure?
La boccola l’hai messa nella parte superiore o inferiore dell’ammortizzatore?
Grazie.
Mistershark
26-04-2020, 08:58
https://imgur.com/gallery/mimocuW
Antoniodb
26-04-2020, 10:07
Mistershark purtroppo non si carica l’immagine.
Mistershark
26-04-2020, 10:15
https://ibb.co/pWRws60
Antoniodb
26-04-2020, 13:53
Ok ma così l’interasse dell’ammortizzatore rimane invariato,non si solleva il posteriore ma si rende solo più rigido il posteriore della moto.
O mi sbaglio.
Fabrizio_LO
26-04-2020, 13:54
Sembra in effetti più che altro una "precompressione" della molla, ma tutte le quote restano invariate... sembra.
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Mistershark
26-04-2020, 14:51
L’interasse del mono resta lo stesso, riesci solo a precaricare di più la molla ed ottenere dalla stessa una forza più elevata. Non credo si possano modificare gli interassi dei monoammortizzatori.
Antoniodb
26-04-2020, 15:20
In commercio esistono boccole eccentriche da sostituire a quelle di serie per aumentare l’altezza dal terreno del posteriore della moto.
Ma assolutamente nulla del genere x ninet
la boccola parli di boccola sulla molla o boccola per allungare l'interasse dell'ammortizzatore?
Grazie
Antoniodb
26-04-2020, 17:37
Per allungare l’interasse
Mistershark
25-08-2020, 22:53
Qualcuno ha esperienza col kit wundelrich che alza tutta la moto di 7cm?
ragazzi,,mi è arrivato l'Ohlins BM491 blackline,,
ho deciso di allungarlo un po' ,rispetto all'originale,per alzare un po' il posteriore,,poi il sag lo regolo una volta montato.
Domanda,,riesco a smontare/rimontare l'ammortizzatore senza smontare marmitta o altre cose? a parte naturalmente sella,fianchina sx,,,,
Sapete dirmi a quanti Nm vanno tirate le Torx di fissaggio? Serve la Loctite?
Purtroppo non ho il manuale officina (ho solo quello che usavo per il GS 2010,,)
Grazie
Ciao sono Lucio ho letto attentamente il tuo articolo e ho ordinato la modifica olhins post e caambio molle anteriori ,spero di avere lo stesso risultato tuo.Inoltre poiche BMW ista da trentanni ho scritto a BMW lamentandomi dell assurdita della nn soluzione da loro ignorata per una moto di costo che conosciamo e che e indirizzata ad un utenza da 40 a 60 e piu anni e che dovrebbe offrire un " minimo " dico un minimo di comfort in piu.Altro errore grave : sterzata cortissima.
alligator
08-06-2021, 12:19
Hynes dice 56 Nm entrambe le viti e raccomanda un thread lock non permanente.
UrbanDoc
08-06-2021, 12:42
Purtroppo NineT è trascurata dalla casa madre perché non permette ampi margini di guadagno come le altre. Ma se hai occasione di provarle, la compri subito perché incarna il vero spirito del mitico boxer BMW: raffreddamento ad aria, coppia infinita e cardano: praticamente indistruttibile. Gli attuali boxer raffreddati a liquido, pesanti e ingombranti hanno poco senso a parere mio, meglio allora una compatta pluricilindrica in linea.
O la ami o la odi, però è necessario informarsi sui forum e modificare, modificare, modificare...
Appena riesco a capire come fare vi carico un paio di immagini!!!:)
a dire la verità i margini di guadagno credo siano i più alti di tutta la gamma, basti pensare che una Ninet 2021, Urban GS od altro, costa più o meno come una RS1250. E i contenuti sono ben ben diversi.
alligator
08-06-2021, 14:58
Configuratore BMW, prima pagina, senza modificare opzioni:
R1250GS 18.150 Euro
Urban GS 15.300 Euro.
3000 Euro di differenza non sono pochi!
varamondo
08-06-2021, 15:03
Carlo scrive RS non GS
Qualcuno ha esperienza col kit wundelrich che alza tutta la moto di 7cm?
Io l'ho montato sulla mia nuova UGS e ne sono stra...stra...stra soddisfatto!
Sulla mia precedente Scrambler avevo la cartuccia Andreani in versione lunga + 4 cm e il mono Ohlins standard con interasse aumentato al massimo e, mia opinione personale, non c'è paragone! Io l'ho comprato direttamente da Wilbers e spenderei di nuovo i soldi spesi, una delle modifiche più azzeccate (ripeto, opinione personale). Per rispondere a chi chiedeva se potevano esserci dei problemi al cardano io l'ho fatto montare direttamente dalla concessionaria BMW prima di ritirare la moto e me l'hanno fatto senza problemi. Ragionando con i meccanici BMW alla fine sono arrivati alla conclusione che le quote sono le stesse del GS ADV 1200 raffreddato ad aria e tenendo presente che molti pezzi sono simili, se non gli stessi, erano tutti concordi nel dire che si poteva fare.
Ho scritto anche preventivamente a BMW Italia, facendo presente che il kit è venduto da Wunderlich (partner storico di BMW per l'aftermarket) e che è pubblicizzato anche da un loro brand ambassador come Miquel Silvestre, e mi hanno risposto testualmente che, di norma, ogni pezzo after market in genere fa decadere la garanzia ma ovviamente ogni caso va poi analizzato nel dettaglio.
Comunque io sono super soddisfatto (l'ho già detto?) e lo ricomprerei senza dubbio.
https://i.postimg.cc/VkbtQhrT/D53-C8-D51-E323-4-C39-8001-3-A7-B8-CB4-B970.jpg (https://postimg.cc/k2qGWfyF)
https://i.postimg.cc/CL28201k/F16-CBB92-A4-A7-44-E9-A979-5-D6-F4-CDCF056.jpg (https://postimg.cc/XpwXZT9Y)
Waterman
08-06-2021, 16:42
Che portatarga hai montato?
Waterman
08-06-2021, 17:46
Fanalino e frecce originali?
alligator
08-06-2021, 17:51
RS non GS
oops! Sorry....
@Waterman: si, fanalino e frecce originali.
Waterman
08-06-2021, 22:59
Questo? Heckumbau SPORT
Questo
https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-ninet/heckumbauten/heckumbau-sport.html
Peró credo stiamo andando OT ;-)
UrbanDoc
09-06-2021, 15:09
Ecco un paio di immagini per darvi l'idea:
https://i.postimg.cc/c4ZbKhsP/IMG-6793.jpg (https://postimg.cc/bdCTWQSR)
https://i.postimg.cc/tg1S0m5n/IMG-6798.jpg (https://postimg.cc/p9HYzC3P)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |