PDA

Visualizza la versione completa : Mappatura centralina bmw gs 1200


Parry80
16-02-2020, 20:15
Buonasera ho fatto le seguenti modifiche alla mia gs
- filtro aria sportivo dna
- collettori decatalizzati
- scarico akra euro 4
Ora sono indeciso sul prossimo passaggio cioè quello di montare una centralina power commander 5 e mapparla a banco o se mappare direttamente sempre al banco la centralina originale bmw.
Qualcuno che ha il mio stesso set-up ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Loooop
16-02-2020, 20:41
- collettori decatalizzati


Bravo. E chissenefotte dell’inquinamento.

robiledda
16-02-2020, 20:48
...cosa è scarico Akra euro 4?
Che modello di GS è?

Parry80
17-02-2020, 08:17
...cosa è scarico Akra euro 4?
Che modello di GS è?



Gs rallye 2018 e akra euro 4


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Parry80
17-02-2020, 17:17
Nessuna info ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robiledda
17-02-2020, 20:55
Mi spiace Parry ma di LC non ne so nulla...

Parry80
21-02-2020, 19:15
Up


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ElicaBoy
29-02-2020, 19:38
mah.... inquinare di piu' per fare cosa?
La tua moto ha già una "cavalleria" più che adeguata.
Se vuoi andare in pista, forse hai sbagliato moto.
:dontknow:

alberto 57
02-03-2020, 16:03
sicuramente meno costosa e piu' prestazionale la mappatura dell'originale ma,,,,da uno bravo pero'

Alby68
02-03-2020, 18:42
Meno costosa non so...Bergamo carburatori chiede 300 euro
Alberto 57,tu conosci qualcuno bravo che lo faccia per meno?

L-7
07-03-2020, 23:35
300 euro per un lavoro fatto bene, da professionisti, non è tanto

a voler spendere di meno poi si rischiano problemi

alberto 57
10-03-2020, 12:32
tra power commander v,filtro aria bmc,mappatura avanzata cilindro per cilindro su banco frenato Dynojet (se no non serve ad una cippa anzi) sei sui 900/1000 eurini.
Una mappatura dell'originale 300/350 euro.
Vedi tu !

alberto 57
10-03-2020, 12:36
se poi come avevo fatto io, anche collettori decatalizzati leo vince piu' terminale leovinca piu' autotune....passi facilmente i 2000 euro,
per cosa 3/4 cv in piu' ??
Io non lo rifarei ....altra cosa rimappare l'originale ...ma su banco frenato e da uno BRAVO

Alby68
10-03-2020, 13:25
Rimappando l’originale quanti cv si possono prendere?

alberto 57
11-03-2020, 13:03
dicono 10 cv ma io non credo assolutamente,se non modifichi le termiche ma solo con la rimappatura forse e dico fooorse 4/5 cv.
Altra storia quando si rimappa motori sia diesel che benzina che hanno il turbocompressore ...basta aumentare la pressione del turbo ed aggiustare il rapporto stechiometrico.
Comunque sia la rimappatura è consigliata per avere un motore piu' pronto e fluido con un buon piacere di guida e non per avere cv.

Gnolo
29-03-2020, 23:20
Ma hai provato a comprare il sensore IAT ? Che ingrassa di più la miscela?

Alby68
30-03-2020, 02:53
Bergamo carburatori dice che rimappando il mio 1150 si possano guadagnare 7/8 ci alla ruota...prova ai rulli

alberto 57
21-04-2020, 09:54
Ma hai provato a comprare il sensore IAT ? Che ingrassa di più la miscela?

si ho provato ma....non è gran chè molto meglio la rapid bike easy (plug in) agisce direttamente sulle sonde lambda che invia segnale alla centralina

alberto 57
29-04-2020, 12:37
[QUOTE=Alberto corno;10271489]Bergamo carburatori dice...

lassa sta....non crederci:mad:

The Concorde
04-07-2020, 13:40
Alla fine l'hai messa la PC5?
Io l'ho presa usata ma le istruzioni non sono per niente chiare

luigi40
04-07-2020, 22:27
Ho fatto la rimappatura da bg carburatori, una Ktm super Adv T,non ho il foglio della prima rullata, mi ricordo però che erano 153 cv all’albero e la coppia 119 nm , un po’ di differenza si sente...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200704/4f9af5b01e05a39da52ed303b1a0a111.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Alby68
05-07-2020, 00:03
Ciao,non si vede bene il grafico...
Quanti ci avevi prima e dopo?
Hai anche scarico?
Quante ore ci sono volute?

luigi40
05-07-2020, 08:18
Cv albero da 151 a 167
Coppia nm da 119 a 146
Si scarico boss
Tempi dalle 14,00 alle 18,30


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alberto 57
06-07-2020, 08:42
ho visto fare di quelle magherie con i grafici su banco dinojet ...spettacolari
ti fanno uscire dai grafici quello che vogliono.
Poi per carità magari è anche vero eh?

ziopecos
06-07-2020, 17:41
Ho una bialbero con scarico completo Akrapovic e Power Commander 5. La differenza tra questa configurazione e tutto originale c'è, e anche tanta! Magari come potenza massima non cambia molto, ma dai 4 ai 6mila c'è un abisso. E' molto più pronta, corposa, lineare e pulita. Ovvio che molto fa anche chi te la mappa al banco. E ai bassi non si perde nulla, anzi.

yukio
02-10-2020, 17:35
Quando si rimappa direttamente la centralina si tiene copia della configurazione originale in modo da poter tornare alla stessa in qualsiasi momento?

alberto 57
15-10-2020, 12:49
esatto....

aspes
16-10-2020, 18:43
Cv albero da 151 a 167
Coppia nm da 119 a 146



dai, su un aspirato e senza toccare le termiche e' fantascienza.

alberto 57
19-10-2020, 10:57
eh..eh..eh.. concordo in pieno

Motopo
03-01-2021, 21:59
Dico la mia:
GS 1200 2011
Akra completo con collettori in Ti
Airbox allargato a 55 mm
Filtro aria KN
Power commander V e Centralina Autotune
Mappatura al banco da....
Tutte e due le bancate, prima e dopo fatte davanti a me, passata da 94 a 106 Cv alla ruota, con parabrezza std 229 Km/h di GPS, da 1500 giri riprende in sesta senza un incertezza, sembra elettrica, la cosa migliore che ho fatto è stata farla mappare al banco, fare queste modifiche e poi accontentarsi di una mappatura std, secondo é non sfruttare appieno il potenziale che avrebbe...
Ovviamente IMHO..

hornet
03-01-2021, 22:53
La mappatura a banco è servita a farti spendere solo dei soldi in più perchè hai montato anche l' AUTO TUNE che altro non è che la capacità da parte della moto di potersi "auto adeguare" la carburazione semplicemente guidando la moto su strada.
In pratica la mappa è costantemente "aggiornata" durante l' utilizzo.

Motopo
04-01-2021, 12:02
Non é proprio cosi...
La centralina autotune non é in grado di variare i parametri oltre un certo range, corregge le variazioni di altitudine e o la rimozione del dbk ma non puo certo programmare la centralina !

hornet
04-01-2021, 16:45
Il funzionamento è come ti ho accennato e come mi hanno informato al corso per installatori alla Faster96 distributore anche dei prodotti Dynojet.
Per assurdo (e poi è come ho fatto sulla mia adv con pc5 e autotune) puoi partire con la centralina a "mappa zero" cioè che non compie inizialmente nessuna variazione per poi utilizzare la moto e successivamente accettare le correzioni effettuate trasformandola quindi in una mappa. Ovvio che dopo un certo periodo potresti persino smontare l' autotune che ormai non ha più tanto da correggere se non per quelle piccole variazioni dovute ad altitudine o temperatura.
Ti consiglio se non lo hai già fatto di collegare alla pc5 il segnale del cambio per poter differenziare le mappe a seconda della marcia inserita.
Questo ti permette di avere ad esempio una sesta marcia che (almeno come ho fatto io) ti permette ai regimi delle velocità "autostradali" di avere una carburazione non troppo grassa ma più parsimoniosa.

Motopo
04-01-2021, 17:00
Guarda, io ho fatto la prova al banco della moto originale in attesa che arrivassero tutti i componenti, successivamente ho installato personalmente il tutto e, in attesa dell appuntamento con il preparatore ci ho girato per circa due settimane, la moto andava bene ma una volta rimappata la centralina é cambiata completamente, tra l altro i lanci nelle singole marce sono stati fatti davanti a me, operazione che si é svolta dalle 09 alle 14.
Da parte mia sono stati i soldi meglio spesi poi non voglio convincere nessuno...

ziopecos
04-01-2021, 21:40
Non é proprio cosi...
La centralina autotune non é in grado di variare i parametri oltre un certo range, corregge le variazioni di altitudine e o la rimozione del dbk ma non puo certo programmare la centralina !

Anche chi mi ha mappato la moto al banco mi ha detto la stessa cosa. Alla fine ho levato l'Autotune. A detta sua, è un lavoro di fino che porta pochissimi cambiamenti. E se lo metti in autoapprendimento rischi di cancellare la mappa fatta ad hoc. Io ho notato un netto miglioramento tra la mappa standard precaricata sulla PCV e la mappatura al banco. Stesse sensazioni di Motopo: pulita, lineare e decisamente più corposa. Pienamente soddisfatto.

hornet
04-01-2021, 22:45
@Motopo il semplice montaggio "fisico" dei componenti (pc5, le due sonde e l' autotune) non significa che in automatico comincino a funzionare.
Bisogna anche entrare col pc nella pc5 e abilitarne le funzioni (cioè far capire alla pc5 che hai aggiunto l' autotune) oltre al decidere che tabella AFR (cioè il rapporto stechiometrico) si vuole che l' autotune mantenga "monitorato".
Sul GS 1200 NON è previsto poter aggiungere altri moduli come in altre moto dove è possibile accedere e modificare anche i dati di anticipo accensione (in questo caso sì che è necessario il banco prova).
Quindi si può solo intervenire in termini di rapporto aria/benzina.

Ti chiedo quindi se continui a tenere montato l' autotune che se alimentato AGISCE costantemente sulla carburazione.

Dovresti anche aver montato un interruttore per accendere/spegnere l' autotune che altrimenti continuerebbe a scaldare le sonde lambda scaricandoti la batteria in pochissimo tempo.......come lo hai collegato?

Motopo
05-01-2021, 10:31
@Motopo il semplice montaggio "fisico" dei componenti (pc5, le due sonde e l' autotune) non significa che in automatico comincino a funzionare.
Bisogna anche entrare col pc nella pc5 e abilitarne le funzioni (cioè far capire alla pc5 che hai aggiunto l' autotune) oltre al decidere che tabella AFR (cioè il rapporto stechiometrico) si vuole che l' autotune mantenga "monitorato"....


Ciao , questo era proprio quello che volevo evitare di fare !
A fronte della spesa per tutti i componenti, che immagino tu conosca, ho preferito pagare 250 euro a una professionista che ha fatto un lavoro perfetto e mi ha fatto la rullata al banco.
Per quanto riguarda l autotune é rimasto installato senza nessun interruttore ma non ho mai avuto provlemi di batteria e inoltre siccome viaggio senza dbk ma lo monto nei viaggi lunghi e inoltre quando la uso spesso ho importanti variazioni di altitudine tipo Sommelier o Jafferau, preferisco lasciarla installata.
Ps: Considera anche che ho installato tutto nel 2012, magari la mia PVC non é proprio aggiornata...