Entra

Visualizza la versione completa : Filmino anni 60' Livigno e Valtellina.


Luponero
16-02-2020, 17:42
Forse anche fine anni 50' non sono sicuro.
Al minuto 4,04 si vede una moto carica di bagagli e 2 persone con il casco (strano per quel periodo) riuscite a capire il modello della moto?
Forse una Harley, un Guzzi?

https://www.youtube.com/watch?v=B4ldjPZP0p4

Pfeil
16-02-2020, 18:21
Sicuramente una Harley, forse una delle prime Electra glide...... senz'altro un ricco.....

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

bim
16-02-2020, 19:17
Harley, per le dimensioni, parafango anteriore e protezione motore

Luponero
16-02-2020, 19:46
Anche a me sembra una Harley ma venivano già importate in quegli anni?

cit
16-02-2020, 21:20
2 persone con il casco (strano per quel periodo)

so per certo che a quell'epoca era obbligatorio in Francia.
Non so di Svizzera, Germania, Inghilterra ecc.

Bel filmetto. Dal '58 al '65 (circa) ci sono andato in campeggio con i miei e ricordando esattamente come era Livigno 60 anni fa.......paragonata per come è oggi, si stringe il cuore.
Campeggio libero ovviamente, non c'erano Camping...e non c'era nemmeno la diga del Gallo. La benzina costava un quinto ....mi pare 30 lire al litro....
bei ricordi e un po di nostalgia.

:)

Luponero
16-02-2020, 21:50
Cit questa è la prima parte.

https://www.youtube.com/watch?v=xtLUYZiILIg

cit
16-02-2020, 22:34
qui si vede già la diga, il filmato deve essere di fine anni '60, io avevo iniziato ad andare a Livigno una decina d'anni prima e dalle mie parti (oltrepò) non erano in molti a conoscerne l'esistenza. Era considerato il paese (o uno dei paesi) più lungo esistente in quanto dalla prima all'ultima casa si parlava di 11 km. sviluppandosi ai margini della strada di fondo valle, questo naturalmente prima che ci fosse il lago artificiale. Il franco svizzero valeva se non ricordo male 120 lire e sulle sigarette, che venivano dalla svizzera, effettuavano un cambio "di favore" pari a "un franco=100 lire". Vale a dire...le sigarette che costavano 1,20 CHF le vendevano a 120 lire. Per le auto targate PV in dogana chiudevano un occhio e si tornava con il baule pieno (zucchero, caffè, sigarette, liquori, cioccolato ecc.)

bei tempi...

Bedo69
17-02-2020, 15:06
Guarda che bei filmati grazie

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

AlanCarter
17-02-2020, 15:41
Considerate che nel dopoguerra molte Harley rimasero sul nostro suolo grazie agli americani, letteralmente abbandonate.

La moto potrebbe essere, per la forma del terminale e del parafango una Harley Electra Glide , la prima della serie.
Questo però sposterebbe tutto almeno alla fine degli anni 60'

Unknown
17-02-2020, 16:05
Il filmato esordisce con la frase "dopo 30 anni una squadra di montanari ancora lavora a portare via i rottami della vecchia guerra" ora la Valtellina non fu' terreno di scontro della I Guerra Mondiale quindi si parla della II GM dove la Valtellina fu' teatro di scontri tra partigiani , tedeschi e militi della RSI , da logica quindi il filmato e' databile attorno al 1965 se non proprio centrato in quell'anno ......

Fonzie
17-02-2020, 17:42
Non potrebbe essere una indian?la butto la