PDA

Visualizza la versione completa : Dorsale dei Peloritani


Massimo
16-02-2020, 13:18
Chiedo a chi ha notizie recenti, e in particolare agli amici siciliani.

Ma la Dorsale dei Peloritani (da Dinnammare a Fiumedinisi) si può fare con un bicilindrico?

Ci sono divieti di circolazione? (magari è zona parco)

In che condizioni è la strada? Da quel che ho visto si tratta di un bel stradone bianco, ma in qualche punto mi sembra piuttosto messo male...

Vi ringrazio.

Massimo

praha994
16-02-2020, 15:52
Ciao, ho provato a percorrerla l'estate scorsa da sud verso nord. Non ci sono divieti ma circa 10 kilometri oltre Fiumedinisi non sono riuscito a continuare, la strada è diventata una pietraia impossibile da percorrere, almeno per me. Peccato perché prometteva bene. A Dinammare ci sono salito comunque da Messina, è un posto stupendo, te lo consiglio, possibilmente al tramonto!

Sent from my Pixel 3 using Tapatalk

Zorba
16-02-2020, 19:33
Quoto Praha, ci sono stato a ottobre scorso, a Dinnammare c'è un panorama imperdibile! :eek:

Fagòt
16-02-2020, 20:43
Fatta nel 2015 sud-nord... la maggior parte in effetti si fa senza grossi problemi, ricordo però un tratto abbastanza lungo che era messo abbastanza male con pietre grosse e molto smosse. Partito da Pa a Messina avevo le gomme quasi finite... pietre molto taglienti.
Non credo proprio che sia migliorata nel frattempo, i forestali sembravano impegnati in altro, visto che dato il gran numero a disposizione della regione non ne abbiano incontrano uno in 2 gg.
Qui avevo messo anche un paio di video:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8667625&postcount=113

Massimo
17-02-2020, 00:33
Grazie a tutti per le info. Anche a Diego per i video.

Ora ho le idee più chiare.

Per le mie scarse capacità meglio se ci vado con il mono...

[emoji57]

Mad Max
06-10-2020, 00:46
Percorsa sabato con il Caballero, da Fiumedinisi a Monte Dinnammare.
È un tracciato bellissimo e, tutto sommato, agevole.
Nessun divieto o vincolo: è una strada normalmente aperta alla circolazione (ufficialmente denominata Strada Provinciale 50/bis).
Varrebbe la pena di farla anche solo per i panorami mozzafiato.
Il primo tratto (imboccando la dorsale da Portella Mandrazzi) è interrotto a causa di una frana, ma si può salire dalla Fiumara Zavianni.
Se hai bisogno di altre informazioni, a disposizione.
;)

GS3NO
06-10-2020, 08:58
Percorsa sabato con il Caballero, da Fiumedinisi a Monte Dinnammare.
È un tracciato bellissimo e, tutto sommato, agevole.
Nessun divieto o vincolo: è una strada normalmente aperta alla circolazione (ufficialmente denominata Strada Provinciale 50/bis).
Varrebbe la pena di farla anche solo per i panorami mozzafiato.
Il primo tratto (imboccando la dorsale da Portella Mandrazzi) è interrotto a causa di una frana, ma si può salire dalla Fiumara Zavianni.
Se hai bisogno di altre informazioni, a disposizione.
;)

:director: Ma qualcuno riesce a mettere la traccia su google map? :sad5:

così l'anno prossimo con il Suzuki DR me la vado a fare. :arrow:




@MASSIMO: uè caro, se da giugno a settembre vieni in Sicilia in moto e non passi da Arcamu a trovarmi - o non mi avvisi per incorntrarci -, quando torno a Verona "capiti"! :lol:

smile50
06-10-2020, 18:30
Dovrebbe essere questa (https://goo.gl/maps/icorBNJvJZVfU19J7). Concordo, da santuario di Dinnamare (https://goo.gl/maps/AwQzBQ9eSir51HAN8) vista imperdibile!

GS3NO
07-10-2020, 08:55
Dovrebbe essere questa (https://goo.gl/maps/icorBNJvJZVfU19J7). Concordo, da santuario di Dinnamare (https://goo.gl/maps/AwQzBQ9eSir51HAN8) vista imperdibile!

Grazie, da inserire nel db degli itinerari

OIBAF
07-10-2020, 09:07
L'ho fatta un paio di volte, sa sud a Nord dopo monte Scuderi ricordo che si scendeva a destra per evitare un punto hard per poi risalire, niente di impossibile anche per me che non sono uno con tanto fegato ed esperienza, poi l'ultimo tratto di circa 500/700 metri, in prossimità di Dinnammare è una pietraia difficilotta, ma le pietre non si muovevano e bastava andarci un po' più veloci per passare agevolmente, però si ballava.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk