Visualizza la versione completa : Friuli - strade da non perdere
EtaBeta69
14-02-2020, 00:17
Ciao a tutti. Sto organizzando per questa estate un viaggio con un gruppo di amici in Friuli e chiedo informazioni a chi è pratico della zona su strade ed itinerari da non perdere.
Grazie!!! [emoji106]
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao,
fortunatamente il Friuli si gira tutto in una giornata e oserei dire che puoi prendere le strade anche a casaccio che qualcosa di bello trovi sempre.
Hai delle preferenze in particolare?
EtaBeta69
14-02-2020, 08:18
Ciao, direi solo asfalto, strade panoramiche e possibilmente divertenti nella guida
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
un assaggio di Friuli (https://www.mappite.org/?options=kfxxxs-&viapoints=wp`yGkr~iA_`JqqF~~Lywt@qtBkzSqlHoeKnvEkq[ysXeaDuoI`da@elAh~CeoIveXkiGgy]yRimn@gv[{NbeUqgr@jyHkxFzRodSrnMqo[|tQtxrAxgVseLjgW{bk@cGreDjgDho_@&names=|~%20Via%20Fortogna%2C%20Longarone|SR251%2C% 20Erto%20e%20Casso|~%20%2C%20Andreis|Strada%20Comu nale%20Fonte%20Giulia%2C%20Frisanco|SR552%2C%20Tra monti%20di%20Sotto|Via%20della%20Val%20Cosa%2C%20C lauzetto|Via%20Sella%20Chianzutan%2C%20Verzegnis|S trada%20esterna%20Corso%2C%20Ampezzo|Strada%20del% 20Monte%20Pura%2C%20Ampezzo|SP33%2C%20Vigo%20di%20 Cadore|Frazione%20Pesariis%2C%20Prato%20Carnico|Vi a%20Monte%20Tersadia%2C%20Paluzza|B111%2C%20Dellac h|SP110%2C%20Pontebba|SS13%2C%20Pontebba|Vicolo%20 Borgo%20Cucco%2C%20Malborghetto%20Valbruna|SS54%2C %20Tarvisio|Via%20Pontebbana%2C%20Venzone|Via%20Gi useppe%20Mazzini%2C%20Tarcento|Ponte%20del%20Diavo lo%2C%20Cividale%20del%20Friuli|Via%20Moimacco%2C% 20Moimacco|Piazza%20I%20Maggio%2C%20Udine&name=un%20assaggio%20di%20Friuli&distance=444.64km)
Come già detto, ci sono diverse combinazioni di strade percorribili e io mi sono limitato a mettere insieme un itinerario di solo asfalto e di tracciati non troppo impegnativi, pensando anche che viaggerai con un certo carico.
Ti farei arrivare fino alla zona di Belluno, dove puoi trovare diverse soluzioni per il pernoto. Il giorno dopo, sveglia presto e si comincia ad esplorare il Friuli. Il giro vero e proprio comincia a Longarone e il passaggio per la gettonatissima diga del Vajont [punto 2]. Poi prosegui per la strada che ti porta fino al lago di Barcis [3]
Poi ti farei fare la strada che porta alla forcella di Pala Barzana. E' un po' strettina, ma non impossibile. L'arrivo a Poffabro [4] merita una sosta. Riparti con direzione lago Tramonti, poi al punto [5] svolti per Campone-Pradis-Clauzetto. Quest'ultimo paesino è chiamato "il balcone sul Friuli".
Segui il tracciato che ti ho linkato passando per il punto [7] (percorrerai in discesa un tratto famoso per una gara in salita), quindi ti godrai una bella vista dall'alto del fiume Tagliamento fino ad arrivare a Villa Santina. Un po' di noiosa statale fino ad Ampezzo e poi vai verso Sauris passando per il passo della Pura [9]. Sauris è famosa per il prosciutto e lo speck.
Risali in sella e arrivi al bivio di casera Razzo [10]. Prendi a destra, passi la forcella Lavardet e giù fino a Pesariis [11] il paese degli orologi.
Prosegui verso Paluzza [12] e a quel punto ti farei fare una deviazione oltre confine, entrando in Austria per il passo di Monte Croce Carnico (occhio agli ultimi tornanti). Con cautela ti fai una manciata di chilometri in Austria e poi rientri in Italia passando per il passo del Pramollo [14].
Da Pontebba [15] a Travisio ti rilassi con una guida da curve in sesta, poi sali verso il lago del Predil [17], quindi passi per Sella Nevea e giù fino a Raccolana dove riprendi la statale. Se ti va, una sosta a Venzone non guasta. Se hai ancora un po' di energie, prima di arrivare a Udine fai un po' di colline passando per Tarcento [19] e Cividale [20] dove potrai camminare sul "ponte del diavolo"
Trovi una bella sistemazione a Udine e fai due passi per la città, non sarà come Firenze, ma è un buon posto per salutare il Friuli
Paolo Grandi
14-02-2020, 11:36
Mi segno. Si sa mai :cool:
Q8 Bombo , io ogni anno mi prendo 2 giorni e me lo godo per intero , aggiungo che normalmente in quelle zone traffico praticamente inesistente.
Traccia salvata, chissà che non decida di fare il giretto. Grazie!!
Grazie, Bombo, lo segno anch'io.
Se dovessi trovarmi sulle Dolomiti in un periodo con troppo traffico, lo farò senz'altro.
Belavecio
14-02-2020, 12:53
mi manca l'ultima parte dal punto 19 al 21..il resto quoto è na figada.
marcotroi
14-02-2020, 18:44
fatta la prima metá ....stupendo!
fossi in voi fermata anche al lago Santa Croce e mi prenderei un giorno in più per fare un'escursione da venzone a caporeto passando per la Valle dell 'isonzo :D
Valle dell’ Isonzo fatta scendendo da Bled , infatti il giro sopra proposto si può allungare fino a kraniska gora , mangart , Bled e poi scendere da Caporetto
EtaBeta69
15-02-2020, 01:08
Spettacolo Bombo!!! Grazie mille per le dettagliate informazioni!!!
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
papipapi
15-02-2020, 05:08
Il tour di Bombo messo in programma "se DIO vuole" quest'estate di passaggio x il Grossglockner/ Nockalmstrasse / Goldeck / ecc. ecc. ;) :toothy2:
ennebigi
15-02-2020, 05:48
Mi segno anch'io, ho una voglia di girare in moto che la metà sarebbe già abbastanza
ennebigi
15-02-2020, 06:01
Capisco che sto chiedendo troppo, ma se si potesse avere qualche nome di dove poter pernottare non sarebbe male...
strommino
15-02-2020, 11:54
Ma la panoramica delle vette è fuori zona?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
snaporaz basic
15-02-2020, 11:58
....dal punto 3 al 6 strade anche strettissime con curve cieche in successione da 30 orari ergo tratto lento , dal 5 al 6 soprattutto .....anche da Sauris di Sopra a Casera Razzo da percorrere con attenzione . In caso si può tagliare dal punto 5 all'8 facendo il "selvaggio" monte Rest e risparmiando qualcosa temporalmente anche se guida meno scorrevole del tratto che passa per Sella Chianzutan . Il resto no problema ...
Belavecio
15-02-2020, 12:07
Ma la panoramica delle vette è fuori zona?
No,tra il punto 11 e 12
strommino
15-02-2020, 12:17
Per me da non perdere anche quella! Ne sono rimasto entusiasta quando l'ho fatta! Sarà perché a me piacciono quel genere di strade, panoramiche anche se strette, preferisco i panorami alla velocità!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma la panoramica delle vette è fuori zona?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
come già risposto da Belavecio, è in zona, ma non l'ho inserita nel percorso perchè è sterrata (dal punto 2 al punto 3). Lo sterrato è un fondo molto duro e facilmente percorribile anche da moto stradali. Suggerisco il giro antiorario, così da avere il lato della montagna sulla destra, che è preferibile in caso di incrocio con qualche veicolo
panoramica delle vette, monte crostis (https://www.mappite.org/?options=kfxxxs-&viapoints=oy}zGq~|mAu_E`gCiAh{Cr}ExjA&names=|~%20Via%20Nazionale%2C%20Ravascletto|Panora mica%20delle%20Vette%2C%20Comeglians|Panoramica%20 delle%20Vette%2C%20Comeglians|Panoramica%20delle%2 0Vette%2C%20Comeglians&name=panoramica%20delle%20vette%2C%20monte%20crost is&distance=31.43km)
strommino
17-02-2020, 13:22
Per quanto mi riguarda, non amo lo sterrato, ma la panoramica delle vette merita farlo per quello che ti regala percorrerla! Se non ricordo male saranno circa 7 km?!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
17-02-2020, 13:23
@bombo ti leggo pratico della zona! Ci sono altri posti simili alla panoramica come strade da quelle parti?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
così belle, relativamente lunghe e "facili" non ne ho trovate
so che c'è qualche bel percorso ai confini con l'Austria, ma non li ho mai provati
;)
iltasso62
07-03-2020, 18:05
molto bella la panoramica delle vette , fatta l'estate scorsa , sterrata ma spianata , facilissima
batarisTA
05-04-2020, 15:41
Capisco che sto chiedendo troppo, ma se si potesse avere qualche nome di dove poter pernottare non sarebbe male...
Allora, premetto che le strade indicate sono belle ma tutte in un giorno diventano un tour de force.... Per gli alloggi mi permetto di consigliare il bed & breakfast di un grande appassionato di moto (ha un garage "monomarca" zeppo di kawasaki storiche), che produce anche vini di nicchia in una zona appena fuori dal traffico ma ad un tiro di schioppo da San Daniele del Friuli e Spilimbergo. Ottimo punto di partenza per fare raid giornalieri a tappe che consentano di visitare i centri più belli facendo anche passeggiate e rilassandosi oltre a guidare su strade belle.
http://https://www.tripadvisor.it/Hotel_Review-g3734061-d4892006-Reviews-Bulfon_Alloggio_Agrituristico-Valeriano_Province_of_Pordenone_Friuli_Venezia_Giu lia.html (https://www.tripadvisor.it/Hotel_Review-g3734061-d4892006-Reviews-Bulfon_Alloggio_Agrituristico-Valeriano_Province_of_Pordenone_Friuli_Venezia_Giu lia.html)
Come centri da visitare ci si può sbizzarrire, Villa Manin di Passariano, Cividale del Friuli, centro storico di Udine, Trieste con la costiera, Spilimbergo e tanti altri. Per mangiare bene vicino all'agriturismo c'è la birreria Cooper's di con produzione artigianale che fa il galletto alla brace più buono del friuli, a San Daniele osterie dove gustare il famoso prosciutto, a. Sauris birrificio artigianale con produzione di speck e prosciutto affumicati, sul Carso triestino le osmizze....
Aggiungo un posto che rispetto ad altri è particolare in quanto vegetariano, ti garantisco che non si sente la mancanza di carne ma si riparte soddisfatti...
https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g2287655-d2348388-Reviews-Agriturismo_alle_Rose-Rive_D_Arcano_Province_of_Udine_Friuli_Venezia_Giu lia.html
qui
https://www.turismofvg.it/
Puoi trovare un sacco di dritte su cosa fare... Per le strade una volta che hai deciso cosa vedere ti possiamo dare le dritte per unire i punti al meglio ;)
In attesa di riprendere la moto in mano.... Buona strada a tutti!
C'è un articolo proprio questo mese su Motociclismo di aprile sulla Carnia, ben fatto ed esaustivo anche se le indicazioni che ti hanno dato nei messaggi precedenti sono più che sufficienti per una bella vacanza.
E' una regione piccola ma con una varietà di paesaggi e caratteristiche gastronomiche veramente uniche.
Buona strada.
Franco
EtaBeta69
07-04-2020, 09:56
Grazie a tutti per le informazioni
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Letto tutto e memorizzato!
Grazie
... mi riferivo a batarisTA...
a me e' piaciuto lo Zoncolan salendo da Sutrio.
pernottamento e cena in cantina Zorzettig nel loro relais la collina, valido.
Per dormire mi sono trovato bene all'hotel La Perla di Ravascletto. Se faccio il giro in giornata, faccio sosta al rifugio Vallata sul lago Barcis. Mangiato sempre molto bene. Obbligatoria la prenotazione. Su motociclismo di Aprile trovi un bel servizio di Ciaccia.
Un salutone.
Boxer
ettore61
15-04-2020, 15:12
Qualche anno fa ho fatto una strada che dal cadore mi ha portato a Sauris, una strada molto bella con delle gole, mi ricordo un fiume, ma non ricordo qual'é.
Qualche anno fa ho fatto una strada che dal cadore mi ha portato a Sauris, una strada molto bella con delle gole, mi ricordo un fiume, ma non ricordo qual'é.
https://www.google.com/maps/dir/33020+Sauris+di+Sotto+UD/Ampezzo/Passo+Pura/Diga+della+Maina/@46.4570438,12.498388,3087m/data=!3m1!1e3!4m26!4m25!1m5!1m1!1s0x4779ec878903be 0d:0x8665334f9f66271f!2m2!1d12.7098323!2d46.465651 7!1m5!1m1!1s0x47798d4c583873f3:0x86c904ea67fc563f! 2m2!1d12.7900899!2d46.4173353!1m5!1m1!1s0x4779931d 70b1d517:0x89f009fc15330995!2m2!1d12.743598!2d46.4 22987!1m5!1m1!1s0x4779ece6a6276c87:0xf75a80c2b4ce3 82b!2m2!1d12.7360058!2d46.4481509!3e0
ampezzo-sauris
con le gallerie e l'orrido, poi se fai il passo pura completi il giro
Qualche anno fa ho fatto una strada che dal cadore mi ha portato a Sauris, una strada molto bella con delle gole, mi ricordo un fiume, ma non ricordo qual'é.
SP619 (Sella Ciampigotto e Sella di Razzo)?
O avevi fatto anche sterrato?
In quel caso SP 465 (forcella Lavardet).
Un salutone
Boxer
mi ricordo un fiume, ma non ricordo qual'é.
che costeggia un torrente...è più la Lavardet della Ciampigotto
:)
ma visto il fondo sconnesso della Lavardet, non penso la si possa confondere con altre strade
Visto che magari passate dalle parti di San Daniele da vedere li vicino c'è anche il museo delle farfalle molto bello e il lago di Cornino ( una piccola pozza d'acqua dai colori da cartolina) per poi andare verso il lago di Cavazzo.
A chi volesse procurarsi una intossicazione da prosciutto reale e specialità locali, avreste qualche "posto ignorante" da consigliare ?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Ai Bintars a S. Daniele del Friuli.
Annotato, grazie.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Prosciuttificio Wolf a Sauris e birra Zahre alla canapa o alla castagna...
Ottimo, grazie.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Alexxxandra
01-06-2020, 23:29
un assaggio di Friuli (https://www.mappite.org/?options=kfxxxs-&viapoints=wp`yGkr~iA_`JqqF~~Lywt@qtBkzSqlHoeKnvEkq[ysXeaDuoI`da@elAh~CeoIveXkiGgy]yRimn@gv[{NbeUqgr@jyHkxFzRodSrnMqo[|tQtxrAxgVseLjgW{bk@cGreDjgDho_@&names=|~%20Via%20Fortogna%2C%20Longarone|SR251%2C% 20Erto%20e%20Casso|~%20%2C%20Andreis|Strada%20Comu nale%20Fonte%20Giulia%2C%20Frisanco|SR552%2C%20Tra monti%20di%20Sotto|Via%20della%20Val%20Cosa%2C%20C lauzetto|Via%20Sella%20Chianzutan%2C%20Verzegnis|S trada%20esterna%20Corso%2C%20Ampezzo|Strada%20del% 20Monte%20Pura%2C%20Ampezzo|SP33%2C%20Vigo%20di%20 Cadore|Frazione%20Pesariis%2C%20Prato%20Carnico|Vi a%20Monte%20Tersadia%2C%20Paluzza|B111%2C%20Dellac h|SP110%2C%20Pontebba|SS13%2C%20Pontebba|Vicolo%20 Borgo%20Cucco%2C%20Malborghetto%20Valbruna|SS54%2C %20Tarvisio|Via%20Pontebbana%2C%20Venzone|Via%20Gi useppe%20Mazzini%2C%20Tarcento|Ponte%20del%20Diavo lo%2C%20Cividale%20del%20Friuli|Via%20Moimacco%2C% 20Moimacco|Piazza%20I%20Maggio%2C%20Udine&name=un%20assaggio%20di%20Friuli&distance=444.64km)
sperando che non faccia tutto in un giorno solo, visto che si trova nella meravigliosa zona "dei tre confini", è d'obbligo un saltino in Slovenia a pochi km da Tarvisio a mangiare la tartara più buona in assoluto (località Ratece, 5 case , 3 trattorie, parlano tutti italiano)..:eek::eek::eek::eek:
pernottamento e cena in cantina Zorzettig nel loro relais la collina, valido.
:!::!::!::!: una delle cantine TOP della zona di Cividale e ho saputo che si mangia anche molto bene..
marcotroi
26-06-2020, 14:52
oggi volevo farmi un giretto da piancavallo a Poffabro ma ahimè sono riuscito ad arrivare solo a barcis tra l’altro anche li un cantiere sulla diga ci sarebbe la strada chiusa ma sono riuscito a passare lo stesso.Mentre la bella strada da barcis a Poffabro è proprio chiusa con transenne, un vero peccato
https://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2019/12/01/news/maltempo-strada-chiusa-pala-barzana-isolata-1.38042016?refresh_ce
la Pala Barzana è difficile da trovare aperta :lol::lol::lol:
scherzi a parte, mi spiace per il tuo giro :confused:
marietto59
26-06-2020, 16:33
@marcotroi Riuscivi a farla tranquillamente...anche noi due domeniche fa siamo arrivati al bivio ed abbiamo visto il cartello che la strada era interrotta, ma abbiamo avuto la fortuna che scendeva un carro agricolo e gli abbiamo chiesto se si riusciva a passare....effettivamente il tratto franato è di 100 metri e si passa tranquillamente...
Adesso che la Slovenia ha riaperto i confini : M.te Matajur & C. https://www.google.it/maps/dir/Cividale+del+Friuli,+UD/Matajur,+33040+Savogna+UD/Rifugio+Solarie,+SP45,+33040+Drenchia+UD/Tolmino,+Slovenia/Kobarid,+Slovenia/Robedischis,+Slovenia/Cividale+del+Friuli,+UD/@46.1758991,13.4694185,12z/data=!3m1!4b1!4m49!4m48!1m5!1m1!1s0x477a4d952a9cfd 21:0x2c5c50b8d18df89c!2m2!1d13.4292014!2d46.096171 1!1m5!1m1!1s0x477a5b211ccad0fd:0x2d69e54258b3200d! 2m2!1d13.5293896!2d46.2121733!1m10!1m1!1s0x477a584 82193ff8d:0xd50f97a5275bcd5f!2m2!1d13.6601097!2d46 .1794655!3m4!1m2!1d13.7044027!2d46.1768496!3s0x477 af7de8c05db65:0xe8e402a8b8f9fa0d!1m5!1m1!1s0x477af 7c8316a5295:0xb9771109e916f079!2m2!1d13.7319838!2d 46.1857188!1m5!1m1!1s0x477a5b7eabc8e601:0x86ba88f7 9b670a3c!2m2!1d13.5791749!2d46.2476549!1m5!1m1!1s0 x477a45d0a7ebf4e7:0x139cda47c722190!2m2!1d13.41470 04!2d46.2156817!1m5!1m1!1s0x477a4d952a9cfd21:0x2c5 c50b8d18df89c!2m2!1d13.4292014!2d46.0961711!3e0?hl =it
marcotroi
27-06-2020, 19:33
grazie marito,ma io ho trovato transenne con tanto di cartelli delibera comunale e banda nastro rosso bianco e non mi sono fidato per non prendere multe:lol:
vabbè ce ne sono molte altre strade li in Friuli :D
Buongiorno a tutti,
pensavo settimana prossima di farmi il giro postato da Bombo con l'aggiunta della panoramica delle vette partendo da Bergamo https://mappite.org/2KX.
Avete dei suggerimenti per il ritorno da Cividale ?
marcotroi
12-08-2020, 12:58
Io farei la pedemontana friulana passando per aviano ,vittorio veneto ,lago di revine,il Vecchionmulino della croda a refrontolo,la strada del prossecco ,combai ,valdobbiadene,asolo, bassano del grappa,schio,recuaro terme facendo il pasubio se hai tempo E voglia di scarpinare fatti le 52 gallerie,se ti va fatti la lessinia con l’unica statale bianca in italia poco traffico tanta resa.Poi scendi a verona e da li diretto a casa
oppure può risalire e tornare da SAppada, Auronzo, Misurina, fedaia, Val di fassa, valsugana ecc
Buongiorno a tutti,
pensavo settimana prossima di farmi il giro postato ?
Ciao ho fatto due notti in Friuli lo scorso fine settimana
Come base eravamo a Lauco (molti posti sono chiusi o pieni prenota prima)
Non abbiamo fatto la panoramica delle vette perché fatta due/tre anni fa (controlla che sia aperta perché mi ricordo di aver letto che fosse aperta solo fino al rifugio)
ti posso dire che il giro dal punto 28 al 34 è identico al mio ti mancano solo i laghi di fusine che meritano una bella pausa pranzo
Bello anche il lago di Sauris (anche se bar ristoranti siamo messi male)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie x i suggerimenti, adesso me li studio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
marcotroi
12-08-2020, 20:24
La strada panoramica delle vette è aperta e merita
Ho visto un paio di foto su google maps ed in effetti pare proprio una spianata ben battuta.
La strada delle vette é fattibile in doppio per un principiante con andatura super turistica fermandosi di tanto in tanto per ammirare un po’ il panorama?
Strada da me percorsa in due e con valigie e gomme stradali.
La strada in salita e discesa sono asfaltate
Solo nella parte alta è una strada bianca.
Magari evita di percorrerla se ha piovuto molto la sera prima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pearl jam
17-08-2020, 11:45
ciao a tutti, Mercoledì in solitaria e in giornata vorrei fare il Friuli che ancora vergognosamente non conosco, partenza da Marostica, cosa mi consigliate? Pensavo fino a Sauris di sicuro, ma poi? Grazie
snaporaz basic
17-08-2020, 12:37
...mah, la montagna si mangia le ore... comunque io farei per Longarone fino a Pinié-Vigo di Cadore, poi dopo Casera Razzo giù per Sauris fino Ampezzo , Tolmezzo, Sella Chianzutan ,San Francesco Pinzano al Tagliamento, Montereale Valcellina , Barcis , Longarone e torni a casa...per un assaggio di Friuli Occidentale...
marcotroi
17-08-2020, 13:00
@pearl jam
fatta 2 settimane fa da riese pio x...:)
Secondo me fai:
Marostica,bassano tutta la pedemontana ,crespano del grappa, possagno,vidor la strada del prossecco,combai,castelbrando,lago di revine,vittorio veneto,aviano,poi sali fino a piancavallo scollini a nord e vai al lago di barcis da li prendi per il lago di suris,suris di sopra e vai fino a sella di razzo una bella strada panoramica tra le cime, poi scendi verso comeglians e cerca la strada delle vette è ben segalata,la fai tutta anche il fuoristrada che è in piano e messo bene scendi e sei a ravascletto,da li se hai ancora voglia fatti il zoncolan salendo per sutrino e scendendo ad ovaro,da li verso casa prendi per ampezzo,tramonti di sopra tramonti di sotto lago di ridona,meduno,spilimbergo pordenone e da li scegli se fare autostrada fino a treviso nord e poi la postumia fino a cittadella o stare alto e farti tutta la pedemontana friulana.
E' un bel giro tour de force ma ne vale la pena:cool:
pearl jam
17-08-2020, 13:23
grazie ragazzi, la strada delle vette non posso farla, la mia F800GT è inguidabile sullo sterrato, ci do un’occhiata e valuto, ma dovrei forse accorciare gli itinerari che mi avete proposto, dieci ore solo di moto e 500km sono tanti da solo, questa sarebbe la prima volta.
P.S. si è appena aggiunto il mio amico di scorribande, probabile faremo il giro di snaporaz basic, con questo caldo evitiamo il piú possibile la pianura. Grazie ancora.
snaporaz basic
17-08-2020, 14:47
...allora torno a suggerire il mio giro di prima ,solo che , quando arrivi ad Ampezzo , giri a destra per Forni di Sopra e torni a casa .Ti sconsiglio sia la Panoramica che passare per Tramonti , faresti il Passo Rest che è una pigna in culo se hai il tempo tiranno . Avresti in ogni caso un idea della tempistica per giri futuri ...
pearl jam
17-08-2020, 15:31
Faccio la dx Piave, Longarone, pieve di cadore, lorenzago di cadore, passo mauria, pensavo passo di pura, lago sauris, sauris di sopra, laggio di cadore e casa, con eventuale puntatina fuori programma. un assaggio di Friuli per cominciare....grazie ancora
snaporaz basic
17-08-2020, 17:48
Ok, la fai al contrario. Passo Pura 👍
pearl jam
17-08-2020, 18:24
ok, per un spuntino a base di prosciutto, qualche consiglio?
da che parte mi consigliate salire alla panoramica delle vette? da ravascletto o da cercivento,
non vorrei rimanere troppo esposto verso i precipizi in caso di incroci con auto.
marcotroi
17-08-2020, 21:33
Cercivento
Cosi sei a monte mantenendo la destra👍
FATSGABRY
18-08-2020, 00:26
Ci andiamo venerdì in harley..vediamo come é sta panoramica.
strommino
18-08-2020, 06:53
È bellissima!!
Se ti piace il genere naturalmente!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
18-08-2020, 07:37
Per quanto mi riguarda, non amo lo sterrato, ma la panoramica delle vette merita farlo per quello che ti regala percorrerla! Se non ricordo male saranno circa 7 km?!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk7 km mi sembrano ottimi.
Bisogna vedere quanto mi porta via in percorrenza e soste foto
alby1953
18-08-2020, 11:40
Cercivento
Cosi sei a monte mantenendo la destra👍
Per cui antiorario o sbaglio??
7 km mi sembrano ottimi........
forse qualcuno in più
https://mappite.org/2Mm
;)
ivanuccio
18-08-2020, 12:42
Meglio antiorario x motivi di sicurezza. Fatta 10 anni fa
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
18-08-2020, 14:04
Sicuro vado su da cercivento.
Passando per pian cavallo
Bradipo Moto Warano
18-08-2020, 14:28
Attenzione. Troverai dei lavori in corso al di qua del lago di barcis un pó prima della galleria
FATSGABRY
18-08-2020, 15:34
Lavori?
ma strada chiusa?
Mi mette cosi la vettehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200818/513423f7565ad0dc2b47e4e3f8ef44a6.jpg
Bradipo Moto Warano
18-08-2020, 17:47
Anche no. Nella galleria buio e buche Poi da Barcis come prosegui ?
Oggi ho esagerato :lol:
Non sono un motociclista di vecchia data come voi e scendere dopo 6 ore e 15 minuti in sella tutti di filato mi ha abbastanza provato...
Lunedì guardo il meteo, dovrebbe piovere tardo pomeriggio...alle 15 sono a Redona, nubi nere ovunque...mi spingo ancora un pò oltre, inizia il diluvio, non me la sento di affrontare il passo, giro i tacchi e torno a casa.
Ieri con la ragazza punto Casera Razzo, scendiamo 15 gradi, nero all'orizzonte, buttiamo giù un panino speck formaggio e subito si torna a Sauris...
Oggi però giornata PERFETTA, decido di inizare il giro da Andreis, ma con mio sommo dispiacere dopo Bosplans trovo Pala Barzana chiusa (l'avevo letto qui ma ci ho provato). Salto i primi cartelli ma successivamente mi trovo due blocchi di cemento, strada completamente franata e sono costretto a fare dietro front.
Riprendo la strada da Poffabro (bellissimo) e finalmente riesco a percorrere sto passo Rest! Gran divertimento, nonostante qualche automobilista e camperista sxxxxxo che prende i tornanti in contromano.
Già che ci sono mi faccio anche il passo Pura e faccio il giro largo per Pesariis con pit stop a Enemonzo dove ritiro una costata da 1,5 kg che avevo ordinato :eek:
Da lì provo a fare un'altra strada per tornare a casa...vado giù per Preone, anche questo bellissimo paesetto.
Quando comincio a vedere sulle mappe che i percorsi diventano una serpentina mi esalto sempre, così decido di addentrarmi su una strada improponibile dove leggo pendenza 20%...la metà l'ho fatta in prima, ghiaino ovunque, curve a gomito, nessuna barriera, è la Valle di Preone. Supero Pozzis ed entro nel comune di Vito d'Asio, strade stupende tutte curve per poi sbucare a Pinzano al Tagliamento e rincasare per San Daniele.
Bhè...è stato faticoso ma più giro dalle mie parti e più trovo posti che non avevo mai visto (o forse li avevo visti quando ero piccolo). 300 km dei quali almeno 200 solo in 2 e 3...:-p
https://i.ibb.co/z6VF2Lm/giro.png (https://ibb.co/2Z3SMLF)
find image online (https://it.imgbb.com/)
pearl jam
20-08-2020, 22:09
Bei posti veramente, mai stato e ci torno sicuramente...ieri ho fatto il giro che mi ero prefissato, Forni, Ampezzo, a Sauris di sopra assaggio di affettati e birra artigianale in un locale tutto esternamente in legno sulla dx salendo, poi ritorno per passo Cibiana, Duran, Cereda e casa. Comunque tra Ampezzo e il lago non erano le macchine a tagliare, ci hanno sorpassato un paio di volte su curve cieche, dei GS con tutta la loro boria e ignoranza, nemmeno alle iper sportive ho mai visto fare sorpassi del genere, mah...poi ci scappa il morto e giornata rovinata per tutti, scusate lo sfogo, ma un paio di mesi fa sul Grappa sono morti padre e figlioletta per un cretino!
Domani mattina pure io vado farmi un giro da quelle parti, partendo dalla provincia di Vicenza
https://maps.app.goo.gl/xGwvSKyQcCU6Kfd6A
Qualcuno sa dirmi se la strada delle vette è percorribile?
Piancavallo son stato l’altro giorno :), 10 curve e 10 gradi in meno :eek:
Occhio che a bosplans non si passa. Fosse stato un po’ più fresco sarei passato a piedi per capire se erano solo quei 50 metri di smottamento...fattibili con un GS ma se poi è tutta così hai voglia...
L’altro giorno ti sei fermato al birrificio Zahre, bellissimo posto con ottima birra. Consiglio degustazione di birre (sono 6) più tagliere extra con tutto! Se non ci fosse sto Covid si potrebbe anche visitare la birreria
PS: in estate in Carnia ogni giorno ci sono 1 o 2 incidenti mortali dove vengono coinvolti motociclisti. Oggi un austriaco...
Io cerco di moderarmi sulla strada statale e mi sfogo sui passi o nelle zone poco trafficate (e ce ne sono...).
Vedo dei missili su SS che superano in curva completamente contromano, io almeno aspetto il dritto e piena visibilità...
pearl jam
20-08-2020, 23:01
si esatto, birrificio Zahre, naturalmente tagliere extra...una bella birra scura simil Guinness, le avrei assaggiate tutte ma quando sono in moto mi trattengo :( ci torno magari anche per visitare la birreria.
Guarda la degustazione costa 10 euro e secondo me sei intorno al mezzo litro in totale, non è tanta roba...fattibile anche in moto con quel popó di tagliere :)
Occhio che a bosplans non si passa
Grazie x le informazioni.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
21-08-2020, 06:39
Per me si possono piantare tutti..basta non mi invadono la corsia proprio oggi.
marcotroi
21-08-2020, 07:27
Anche io ieri scendendo dal Gran san bernardo dietro un’auto io stracarico in 2 tris valigie tenda vestiti ecc mi passa A pelo un gs adv1250 con tris sfiorando il guard rail A che pro poi? Farsi Vedere bravo? e nel pomeriggio colonna appena successo fattaccio ,motociclista con augusta volato al di là del guard rail moto distrutta in curva a sinistra salendo con macchina ferma dopo curva in procinto di svolta a sinistra quindi che serve correre come d’annati? Per trovarsi in piega a 70/80 kmh ed essere certi di piantarsi Io mi godo la mia strada con calma e se posso evito il marasma li in friuli è il top
Come questa strada presa per sbaglio seguendo il navigatore trovandomi una galleria chiusa dopo valpicetto che porta ad un paesino sperduto di nome collina strada adrenalinica per orsa a 30 kmh
https://i.ibb.co/1q1CfTT/77776-C6-A-8683-4770-AF59-E618-A49681-C3.jpg (https://ibb.co/tsg0MDD)
https://i.ibb.co/H7Jx8BB/01-B47764-8-E9-E-4-C21-90-BF-FD812-F987-ED0.jpg (https://ibb.co/MnXG0ZZ)
https://i.ibb.co/5nXK1dh/6597457-A-C130-4066-936-C-2-B13-AE6-F2902.jpg (https://ibb.co/cCKYyPh)
single tumblr pictures (https://imgbb.com/)
Bradipo Moto Warano
21-08-2020, 07:56
Lo sapevate che....in Friuli vive ancora un MITO...andatelo trovare...
https://www.youtube.com/watch?v=3gYYLRr1y4k
Belavecio
21-08-2020, 09:36
un MITO...andatelo trovare...
va che ci dobbiamo ritornare..avanza un pacchetto di sigarette.
Claudio Piccolo
21-08-2020, 09:57
azz!! che sagoma. :!:
FATSGABRY
21-08-2020, 17:18
Il tipo di pozzis ha 2 moto con la stessa targa..lo scoperto la sera guardando le foto fatte hahahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200821/463b0804b5ebc9e1be0517751bac6c4a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200821/f3354710e2942b9a7cff186360829e40.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200821/ff607c668d92b9a4fca6e4595f642bb1.jpg
FATSGABRY
21-08-2020, 21:11
Friuli regione stupenda..si mangia di lusso e pure con pocohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200821/fd97032f20db2570ad610dbe526391f6.jpg
Ma hai fatto le vette con la HD? :eek:
500km, mica male in un giorno se parliamo di curve...
FATSGABRY
22-08-2020, 00:47
Autostrada solo vittorio Veneto-padova industriale al ritorno.
Piancavallo rest poi statali poche..tutte strette e montagna
Il giro per chi vuole farlo.
https://api.mydrive.tomtom.com/gor-webapp/share/itinerary/2b2c543b-5951-4df0-8008-2d9e0ccdd023#mode=itinerary+itinerary=%7B%22id%22: %222b2c543b-5951-4df0-8008-2d9e0ccdd023%22%7D+ver=3
È complicato e c'è un pezzo chiuso causa frana e non si passa tranne di lato al jersey
Bradipo Moto Warano
22-08-2020, 10:15
Prima di partire gli hai dato XAMAMINA ® alla HD ? io lo facevo...con tutte quelle curve..
e poi voleva essere subito lavata il giorno dopo...viziata di una moto
FATSGABRY
22-08-2020, 10:36
Eh sicuro oggi passa in lavaggio al distributore.
Hd è pure più bella pulita stranamente..
Comunque siete bravi sul Rest con quei transatlantici :lol:
FATSGABRY
22-08-2020, 12:51
Siamo gruppo atipico.
Solo Monti o montagne.
Ora mi chiedono lo zoncolan ennesima volta.
Purtroppo il friuli non offre tante strade e ti ritrovi a fare i soliti passi.
Bellissima quella che passa per Prato e arriva a vigo di Cadore
Io l’ho fatta da casera razzo a Prato e confermo, peccato per quei migliaia di alberi abbattuti due anni fa...
È bella anche la strada che da Liaris va su sullo Zoncolan, consiglio in salita perché in discesa fai fuori i freni...
FATSGABRY
22-08-2020, 13:09
Peccato per gli alberi ma la cosa ha il suo fascino.
La forza della natura ti fa sentire indifeso.
Chissà che violenza e che paura quelli del posto.
A riguardo consiglio pure la piana di marcesina sull altopiano di asiago.
Pure li mezzo off e tabula rasa
Ieri alla deviazione sul bosplans.. e' stata dura ma sono passato [emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200822/ef15e16a64bc8148116ce09f707a4b43.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Altra fotina sulla strada delle vettehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200822/6b1f4bc042c760eb5a7caeebb28187dc.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Qui puoi vedere alcuni scatti https://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/foto-e-video/2018/10/28/fotogalleria/maltempo-sauris-prato-carnico-forni-avoltri-e-anche-lignano-la-cronaca-per-immagini-1.17399946
Intere strutture ricoperte dal fango...
Paolin io venivo da bosplans, erano solo quei 50 metri dopo i blocchi di cemento? Poi era scorrevole?
Si dopo era scorrevole... a Sauris di sopra
pero' sta' venendo giu' tutto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200822/04a355a3637b14f8678b8dadf1511c20.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200822/b5a4d0097a95705987820b8309586cac.jpg
La Forcella Lavardet vi risulta ancora in parte sterrata? Ci vorrei andare la prima settimana di settembre .
marietto59
25-08-2020, 13:17
Forcella Lavardet è sempre stata chiusa....ma si è sempre transitato...io l'ultima volta che l'ho fatta era cinque anni fa ma il cartello di divieto c'era anche allora...e' quasi tutta sterrata tranne un pezzo con dei tornanti ravvicinati che sono in asfalto. Poi se adesso è franato qualche pezzo non lo so, ma come ti dicevo il cartello di divieto c'è...ma la puoi fare...ovviamente a tuo rischio e pericolo...
La settimana scorsa ho fatto il passo Pramollo, lato Italiano direi “ardito”.
La discesa lato Austriaco, è un autostrada.
io ho avuto il brivido di fare la discesa austriaca subito dopo la transumanza di un centinaio di vacche....
in pratica un'autostrada di mer.a :lol::lol::lol:
(ho tolto croste di letame per mesi e mesi)
https://www.ilfriuli.it/articolo/politica/-disagi-e-pericoli-sulla-panoramica-delle-vette-/3/226531
...qualcuno del QDE?
https://i.ibb.co/3fbSCzS/8-A786-FE0-0295-41-F7-9-A58-1-DE557-D00929.jpg (https://ibb.co/gv8tRVt)
FATSGABRY
13-09-2020, 17:21
Fuori dal friuli ma di poco..fatto ieri.
Passo vrsic.
In harley eh...do fastidio come i camper che fanno gli stessi passi di tuttihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200913/566f820062f648458551a389e6016bb4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200913/98e5b4b63ff431dd3342fb6ff3322b67.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200913/0b904ff0d371d9b4cc352aa631681c2e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200913/34dc3f02d33e9678eee11cad66e9998a.jpg
Vorrei ringraziare Bombo, ho seguito il percorso che ha linkato in una tre giorni a zonzo in solitaria con base a Erto. Ci ho ho aggiunto anche la panoramica delle vette.
Ho imbroccato tre giorni di meteo splendido e il Friuli me lo sono proprio goduto. Grazie.
ho aggiunto anche la panoramica delle vette
azz......ci sono stato una decina di gg fa ma era chiusa.
È ancora chiusa...
Infatti mi sono beccato un cazziatone dagli operai che stavano lavorando sopra Ravascletto [emoji849]
Sono stati comunque comprensivi e perlomeno non mi hanno fatto tornare indietro.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201011/1d3aed5aee9ec3a8742045de49ec5967.jpg
da che parte l'hai imboccata ?
immaginavo.........
se la imboccavi da Sella Valcalda non potevi non vedere i cartelli
snaporaz basic
24-10-2020, 16:13
...da lunedì confini sloveni CHIUSI . Consentito il transito solo x raggiungere altre destinazioni .....
FATSGABRY
24-10-2020, 17:58
Praticamente ok per andare in croazia..e non ci si può fermare a fare benzina o mangiare?
snaporaz basic
24-10-2020, 18:27
Da quanto è dato da appurare sulla novità partorita ieri sera dovrebbero fermarti in frontiera e lasciarti passare solo per l'attraversamento ,dichiarato per motivi di comprovata necessità, (quindi no benzina , shopping ,etc . ) e con non più di 12 ore di permanenza nello Stato . In teoria se entri per un valico non sorvegliato e ti pescano in giro a zonzo non è cosa buona ...
Ciao a tutti,
mi riattacco a questo thread in cui ho trovato molte informazioni utili che ho utilizzato per cercare di tracciare un giro per una vacanza di una settimana circa in luglio in Friuli.
Sono ottimista, lo so, ma spero proprio che si riesca a fare quest'anno...
Non essendo mai stato in Friuli in moto, vi incollo i link sotto e vorrei raccogliere pareri e consigli da chi è più pratico. Qualche info al contorno:
- siamo 3 coppie, e andiamo ad andatura più che rilassata
- ho evitato di prevedere sconfinamenti in Austri e Slovenia, visto che non si sa ancora cosa si potrà fare a luglio causa Covid. Questo è limitante, specialmente in Friuli orientale deve essere davvero sfizioso fare dentro e fuori...
- Un po' di sconfinamento in Cadore è d'obbligo.
- Sono stato un po' scarso nella zona di Cividale, lo so.
- Il giorno successivo all'ultimo tracciato si può rientrare a casa ma possiamo anche aggiungere un ulteriore pernotto se è il caso.
https://mappite.org/3cM
https://mappite.org/3cN
https://mappite.org/3cO
https://mappite.org/3cP
https://mappite.org/3cQ
https://mappite.org/3cR
Accetto critiche costruttive!
Grazie
Allora, per me hai alcune "ridondanze", se ho visto bene passi tre volte almeno dal Centro Cadore.
Immagino sia per mantenere la base a Sauris le prime notti.
Io comunque andrei in Friuli quando si potrà sconfinare in Austria e/o Slovenia.
Il quarto giorno mi sembra una tappa "un po' così"
Poi non ho capito perché lasciare fuori sia Piancavallo che il Cansiglio.
Per finire, la tappa dolomitica: si discosta abbastanza dalle altre, nel senso che è parecchio più lunga e impegnativa.
Ma arrivare a Sauris il primo giorno è inderogabile?
Perché se non lo fosse potresti fermarti in Cadore e fare subito, il secondo giorno, il giro dolomitico, evitando di fare due volte il tratto da e per Sauris.:D:D
A La tana de l'ors a Forno di Zoldo avevo mangiato bene.
E mi han parlato bene della Trattoria da Ninetta, a Mezzocanale.
Lamps
@dumbo54:
Grazie mille per le osservazioni, le condivido tutte e in base a quelle ho deciso di spostare il baricentro a ovest, fare base da qualche parte in Cadore (tipo Alleghe o Selva) per 3/4 notti e girare da quelle parti, poi spostarmi a Sauris/Forni di Sopra per 2/3 notti e completare il giro nel Friuli vero e proprio, inserendo anche Piancavallo e Cansiglio.
@Zorba: me lo segno!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |