PDA

Visualizza la versione completa : Revisione moto


albatros1
12-02-2020, 10:12
Tra 4 mesi la mia adv LC ha 4 anni
Penso che fine anno o primi 2021 la daro dentro per prendere nuovo modello

Ma mi e venuto un mente che devo andare a fare revisione a,maggio cioè tra 4 mesi
Il conc fa revisioni ? SUL forum mai sentito parlare delle revisioni
Io andrei più volentieri da un conc bmw

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

lucar
12-02-2020, 10:25
Per che motivo?
La revisione ministeriale non mette le mani sulla moto...
Vai in una qualsiasi officina che fa revisioni 10 minuti e via...

Toto4
12-02-2020, 10:46
@albatros , vai dalla prima officina autorizzata a fare revisioni moto vicino a casa tua senza problemi , nessuno tocca niente sulla moto.

albatros1
12-02-2020, 10:53
AHHAHAH
IO DUE ANNI FA HO INSTALLATO YAT BELLINASSU
mi ricordo che nella,discussione sulla yat modificata cera chi diceva che quando si va revisione non SERVE rimontare originale passa la revisione lo stesso [emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
Sulla adv bisogna spostare il serbatoio e non ho tanta voglia di smontate rimontare
Vediamo che mi dicono gli altri utenti


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Romanetto
12-02-2020, 11:39
La sonda inganna la centralina per il rapporto stechiometrico che arricchisce la miscela in ingresso nei cilindri. Non incide sui fumi di scarico. Magari utilizza l'accortezza di andare con il motore bello caldo, il catalizzatore ha maggiore efficienza all'alzarsi della temperatura

er-minio
12-02-2020, 11:43
Il conc fa revisioni ? SUL forum mai sentito parlare delle revisioni
Io andrei più volentieri da un conc bmw

Probabilmente il conce la porta al centro revisioni direttamente.
Non tutti sono abilitati.

Vai a quello più vicino a te e buonanotte. Fai prima.


La iat non la rileveranno.

Belavecio
12-02-2020, 11:55
nel tragitto casa-conce bmw ne troverai minimo 8 di centri revisioni moto.

Paolo Grandi
12-02-2020, 13:01
...Vediamo che mi dicono gli altri utenti...

Passano le moto decat, figurati la tua che ha una semplice resistenza ritarata...

er-minio
12-02-2020, 13:07
Dove cambi le gomme? :lol:

albatros1
12-02-2020, 13:39
NIK

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

LuigiS
12-02-2020, 17:36
Chi fa le revisioni non può fare manutenzione e viceversa, altrimenti avremmo controllore e controllato che coincidono

Inviato dal mio BV6000S utilizzando Tapatalk

PATERNATALIS
12-02-2020, 17:59
Con la MG passo scatalizzato. Il meccanico mi ha spiegato il motivo ma non me lo ricordo.
PS: SO che e' illegale, immorale ecc ecc. Ma il Cat si era fisicamente rotto e in piu' il bagagliaio ( ve bene..ripostiglio ) arrivava a 250 gradi . E' stata una scelta necessaria.Sofferta ma necessaria...

RESCUE
12-02-2020, 18:02
Senza offesa Pat, abbi almeno la decenza di tenertelo per te......[emoji2371][emoji2371]

63roger63
12-02-2020, 18:45
Io andrei più volentieri da un conc bmw



Se la moto è in ordine portala in un centro revisioni...30 minuti e vieni via.

er-minio
12-02-2020, 18:49
Con la MG passo scatalizzato.

In Italia la R1150R lo rimontavo.
A Roma la R1100S di un amico passava scatalizzata senza problemi.

Il mio GS qui in UK non ha cat e passa la revisione tranquillamente.

brag
12-02-2020, 19:23
La mia Triumph TR6 del 1975 c'ha 6 cilindri con collettore 6 in 2 e scarico sdoppiato; per mia curiosità ho chiesto il controllo dei fumi ed ho 3 cilindri che rientrano nei parametri, mentre gli altri 3 sono leggermente fuori :mad:

.... sono attento all'ambiente e vado a 3 cilindri! :lol:

millling
12-02-2020, 20:35
Beh.... Lo abbiamo capito tutti che è tutto un magna magna...Abbiamo paesi confinanti ( è lo so per certissimo ;) ) utilizzano ancora il famoso "freon" e le macchine che appena varcano il confine, la prima cosa è levare il catalizzatore...Altro che Euro 5 6 7 8 9...

brag
12-02-2020, 20:37
Esatto, non c'è serietà!

PATERNATALIS
12-02-2020, 22:33
abbi almeno la decenza di tenertelo per te......[emoji2371][emoji2371]

Lo sapete tutti da anni. Siete miei complici! :lol:

PATERNATALIS
12-02-2020, 22:38
Pero' , se ho capito bene, la misura fatta in sede di revisione, riguarda alcuni parametri che non sono influenzati dal catalizzatore, specie in motori vecchi. Per cui averlo o meno non fa differenza ( per quella misura).
Comunque, a parziale discolpa, posso dire che in media faccio 500 Km anno con quel motore. Se va bene. E anche che senza cat consuma un terzo in meno ( davvero, lo giuro)

riki85
13-02-2020, 00:03
Io ho passato la revisione con y e iat, senza problemi

ValeChiaru
13-02-2020, 08:35
Io faccio revisioni.. costa 66.88 Euro in tutta Italia, se la porti in BMW loro la portano in un centro revisioni e alla fine dei giochi ti vedrai sparati un centinaio di euro fra controlli, tempo impiegato ecc.
Vai nel primo centro revisioni che trovi, se non lo sai fagli vedere dove è punzonato il numero di telaio (canotto di sterzo) e via. 15 minuti e siete tutti felici.

Pero' , se ho capito bene, la misura fatta in sede di revisione, riguarda alcuni parametri che non sono influenzati dal catalizzatore, specie in motori vecchi. Per cui averlo o meno non fa differenza ( per quella misura).

I gas di scarico sono solo per il catalizzatore sulle moto con catalizzatore, sennò cosa controllano secondo te?
Nei vecchi motori (prima del 1999-2000) non c' è il catalizzatore e vengono analizzati altri valori, con moto sopra i 3500 giri in movimento sui rulli.

Chi fa le revisioni non può fare manutenzione e viceversa, altrimenti avremmo controllore e controllato che coincidono

Questo non è assolutamente vero.

PATERNATALIS
13-02-2020, 21:52
I gas di scarico sono solo per il catalizzatore sulle moto con catalizzatore, sennò cosa controllano secondo te?
Nei vecchi motori (prima del 1999-2000) non c' è il catalizzatore e vengono analizzati altri valori, con moto sopra i 3500 giri in movimento sui rulli.




Appunto, il mio motore e' del 1999. Non so che valori si misurino ma SEMBRA che catalizzatore o meno non faccia differenza. E in effetti non la fa dato che ho superato 5 o 6 revisioni.
Preciso che una volta mi hanno respinto perché il genio che aveva cambiato la cinghia della distribuzione si era sbagliato ed il motore era fuori fase. Quindi non e' che non ci guardano, e' che non cercano valori influenzati dal cat.

aspes
13-02-2020, 22:43
Vero. Il mio gs senza kat supera sempre a pieni voti.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
14-02-2020, 07:28
Il n. di rpm a cui viene eseguita la prova (a caldo) non è sufficiente a produrre inquinanti sufficienti, anche scatalizzando.

Naturalmente, con il motore a punto.

ValeChiaru
14-02-2020, 09:37
Appunto, il mio motore e' del 1999. Non so che valori si misurino ma SEMBRA che catalizzatore o meno non faccia differenza. E in effetti non la fa dato che ho superato 5 o 6 revisioni.
Preciso che una volta mi hanno respinto perché il genio che aveva cambiato la cinghia della distribuzione si era sbagliato ed il motore era fuori fase. Quindi non e' che non ci guardano, e' che non cercano valori influenzati dal cat.
In realtà funziona leggermente diversamente la cosa: c'è un valore (CoCorr) che non deve superare i 4.5 (qualora la moto sia catalitica da libretto e la prova viene fatta in folle al minimo). Se ha il cata montato ha i valori vicini a zero, se fosse scatalizzato magari il valore è alto ma sempre sotto la soglia e per la revisione va bene lo stesso.
Pensa però che un conto è se all' uscita dà 0,1- 0,5, un conto se è 4.
Per te va bene lo stesso, per l' inquinamento del mondo un po meno (ma non sono un ambientalista eh badate bene).
Passo e chiudo ;)
Discorso diverso se viene fatta la prova in velocità, che prende in considerazione un altro valore.