PDA

Visualizza la versione completa : Navigatore e K1600


dumbo54
12-02-2020, 00:37
Premessa: posto qui e non nella sezione navigatori perchè il problema che vorrei porre è specifico del K16 e della relativa predisposizione.
Eventualmente, mi scuso in anticipo con il moderatore che vigila e veglia su di noi :!::!:

Il problema è questo: causa inclinazione dello schermo del navi, in certe condizioni di luce ambientale lo schermo stesso diventa totalmente illeggibile, e dunque inutile.
L'inclinazione non può essere variata.
Possibili soluzioni: visiera ?
Ho visto che Wunderlich ce l'ha, ma mi pare non compatibile con la nostra predisposizione incassata nel cruscotto.
Cambio navigatore?
Al momento ho un Navigator 4.
So che il 6 risolve questo particolare problema, ma sul 6 ne ho lette di tutti i colori, e poi (particolare non secondario) costa un botto.
Il Navigator 5 com'è ? Qualcuno sa dirmi se rispetto al 4 va meglio in condizioni di luce solare diretta?
Grazie a chi vorrà rispondermi :D:D

Patù 767
12-02-2020, 07:23
Credo che il 6 sia l’unica soluzione....anche il 5 ha problemi di riflesso

Skipper
12-02-2020, 07:31
Quoto Patu

geppo
12-02-2020, 11:35
Ci sono delle pellicole anti riflesso.....qualcosa fanno

danilo mario ernesto
12-02-2020, 12:08
Io ho un nav 5 e ho montato la pellicola antiriflesso!!!Problema risolto solo in parte!Sicuramente lo schermo e'protetto dai graffi ,ma il riflesso permane!!!

lelecb1300
12-02-2020, 22:42
con il VI mai avuto particolari problemi di riflesso

salvoilsiculo
13-02-2020, 19:26
I riflessi sono l'ultimo dei problemi di questi GPS...quando BMW si deciderà a far entrare anche RT e K nel 21° secolo integrandolo nel cockpit, in stile GoldWing per intenderci, sarà un autentico valore aggiunto che le renderà davvero meritevoli di acquistarle!

Zorba
13-02-2020, 20:16
Il valore aggiunto sarebbe un navigatore che funziona bene, in primis. ;)

Io sono molto contento che non fosse integrato (nella RT LC), così non l'ho dovuto mettere "per forza" e uso un tuttofono con GoogleMaps, che funziona assai bene (molto meglio del Navi della K di un amico col quale talvolta giro). :)

salvoilsiculo
13-02-2020, 21:19
Ormai i GPS e Navigatori hanno una tale diffusione che integrarne uno che funzioni bene, abbia una bella grafica e le giuste funzioni che trovo sarebbe di banale e enormemente meno costosa realizzazione dell'attuale assurda ed obsoleta soluzione.

brunoadv
13-02-2020, 21:55
concordo, navi VI soldi buttati

Skipper
13-02-2020, 22:21
navi VI soldi buttati
dipende da chi lo usa e come si usa, però non è questo l'argomento di questa discussione

dumbo54
14-02-2020, 01:19
Sono perfettamente conscio del fatto che moltissime app per cellulare funzionano bene e son anche più rapide rispetto ai Garmin che siamo "costretti" a montare sulle nostre moto.
Però l''integrazione con il mezzo e alcune semplificazioni nei comandi rappresentano vantaggi, per me, non da poco.
E comunque non ero interessato a queste argomentazioni, che ormai conosco meglio delle mie tasche per essere state sviscerate a fondo anche in altre sezioni del forum delle K.
Il mio unico scopo era capire se, per risolvere il mio problema, avesse o meno un senso passare dal navi 4 al navi 5, che si trova usato a prezzi meno proibitivi del 6.
Io la moto ce l'ho già, purtroppo è una GTL vecchiotta senza navi integrato nel cockpit, e non posso permettermi di investire in questo momento una fortuna per il Navi 6.
Fine. Questo è.
Credo comunque di aver capito che alla fine mi conviene tenere il 4 e iniziare a mettere nel porcellino i soldini per il Navigator 6.
Grazie a tutti per il contributo:D:D

Skipper
14-02-2020, 07:33
No passare al nav 5 non risolve, devi passare al nav 6. Ma vuoi un consiglio? Aspetta le evoluzioni a questo punto. Hai sopportato fino ad ora e attendere qualche altro mese per capire cosa viene fuori, secondo me, vale la pena. Sai già che il contratto con Garmin scade al 31/12 c.a.?

Delbi
14-02-2020, 09:25
quando BMW si deciderà a far entrare anche RT e K nel 21° secolo integrandolo nel cockpit...

Non sarà mica bello il cruscotto della nuova GW...

salvoilsiculo
14-02-2020, 09:31
È senz'altro se non un riferimento almeno un esempio.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Delbi
14-02-2020, 20:57
Si ma da non seguire per i miei gusti

salvoilsiculo
14-02-2020, 21:10
Per carità i gusti sono una cosa ma le idee e le soluzioni magari da migliorare un'altra!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

pacpeter
14-02-2020, 22:09
Mi viene in mente che forse la csusa puó essere lo schermo poco luminoso del navi.
Guarda qui: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=495928

dumbo54
15-02-2020, 02:20
Guardato, ma temo non entri nella predisposizione del K1600.
Se non va con la rotella, chissene...
Ma bisogna che entri e funzioni...
Comunque grazie

pacpeter
15-02-2020, 08:21
Intendevo dire che il problema potrebbe essere la luminosità, prima di acquistare dovresti vedere il nuovo acceso vicino al tuo

dumbo54
15-02-2020, 15:09
Sono sicuro che tu abbia ragione.
Anche alzando al massimo la luminosità, sul mio siamo a livelli di non visibilità in presenza di luce solare diretta, o anche riflessa.
So che il 6 va bene.
Aspetterò un po'.
Grazie dell'interessamento:D