Entra

Visualizza la versione completa : Brugola Mono Anteriore Spanata!


berna1974
09-02-2020, 19:53
Sera a tutti...

Nel tentativo di smontare il mono anteriore ma parte interna del perno superiore si è spanata!:mad:
Ero armato di brugola da 5 e chiave da 15...la brugola è andata con conseguente discesa di tutti i santi del paradiso!

E' vero che quel bullone è serrato da quasi 12 ani ma c'ho spruzzato del WD-40 e ho aspettato che agisse...non è servito a molto...

https://i.ibb.co/Q9d9RLM/IMG-8304.jpg (https://ibb.co/mJ8Jwk4)

Ora la domanda è: come posso risolvere???

Non voglio distruggere il mono per eventualmente rimontarlo in futuro...avete qualche idea da suggerire?:!:

bigzana
09-02-2020, 20:16
Pistola ad aria con bussola di 15...

zooropa_68
09-02-2020, 20:31
C'è il frenafiletti su quell'accoppiamento, scaldalo prima di svitare il WD40 non credo gli faccia niente

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

maurodami
09-02-2020, 21:22
Intanto prova con la pistola ad aria, per come ti hanno consigliato, dovresti riuscire.
Prova e poi, se non riesci, proviamo con sistemi più tosti.

cit
09-02-2020, 21:31
se non ti va di spendere una cifra per una pistola pneumatica a impulsi....
puoi provare con un cacciavite a percussione che trovi a pochi spiccioli
e se già non l'hai prendi anche una bussola da 15 x 1/2"

.

berna1974
09-02-2020, 21:42
A scaldare ci avevo già pensato ma li passano tutti i cavi e ho paura di fare danni!

Non capisco come utilizzare la pistola ad aria: con una chiave a bussola riesco a far girare il dato...il problema è che non si svita ma gira tutto quanto!
La brugola interna servirebbe a tenere appunto fermo lo stelo...ma è spanata...

maurodami
09-02-2020, 21:56
Si ma la pistola ad impulsi a volte fa miracoli, in quanto sfrutta il principio fisico dell'inerzia.
Recentemente ho svitato il dado del pignone della coppia conica della R45, che necessitava di un tool di blocco del pignone........... prova e facci sapere.
Se non dovesse funzionare, ti darò un'altra soluzione.

berna1974
09-02-2020, 22:06
OK!
Intanto grazie mille per i suggerimenti.
Purtroppo non ce l'ho, domani vedo se riesco a trovarne una a buono prezzo...

vertical
09-02-2020, 22:07
Complicato da descrivere ma se non hai la pistola ad impulsi ma una pinza a scatto si, io proverei in questo modo:
procurati un dado non troppo spesso che si avvita nella filettatura e con una sega fai un taglio su una delle facce. Il taglio deve attraversare completamente il lato del dado.
Lo avviti nella filettatura (basta che resti un filetto di spazio tra i due dadi) e poi con una pinza a scatto lo chiudi sfruttando il taglio che hai eseguito, questo dovrebbe servire a tenere il perno fermo.
Poi con un cacciavite a taglio abbastanza grande martelli il dado da svitare, non c'è bisogno di dare grandi colpi, ma piccoli e ripetuti colpetti nel senso di rotazione a svitare ovviamente...
Se hai modo di caricare l'avantreno aiuta, potresti utulizzare delle cinghie se hai un punto di ancoraggio a terra.

lamantino
09-02-2020, 22:18
Una chiave torx 30 dovrebbe entrare nella sede di una brugola del 5 e tenerla ferma.
Prima, però, scalda con un minicannello tipo quelli usati in pasticceria per la crema catalana [emoji6]

MAURI_57
10-02-2020, 06:46
A scaldare ci avevo già pensato ma li passano tutti i cavi e ho paura di fare danni!

Non capisco come utilizzare la pistola ad aria: con una chiave a bussola riesco a far girare il dato...il problema è che non si svita ma gira tutto quanto!
La brugola interna servirebbe a tenere appunto fermo lo stelo...ma è spanata...

La butto li... non so se è una cazzata.. se cosi fosse non tenere in considerazione la mia idea.
prendi un tubetto di plastica o teflon con diametro interno come il diametro dello stelo, lo tagli circa 2/3 cm in lunghezza poi lo fai abbracciare lungo lo stelo (questo per non rovinarlo) prendi una pinza a scatto per fermare la rotazione dello stelo, a questo punto intervieni sul bullone di serraggio
ciao

bigzana
10-02-2020, 07:03
Ripeto, pistola ad aria.
La velocità di rotazione fa sì che il dado si sviti senza tenere lo stelo.
Tra l'altro, a memoria non ricordo ci sia frenafiletti lì, ma solo nel bullone inferiore...
Sempre fatto così sulla mia moto.

berna1974
10-02-2020, 08:17
Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti.
Vedo di procurarmi un avvitatore, faccio qualche prova nei prossimi giorni e vi dico...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

CREG
10-02-2020, 20:24
Ma che avvitatore... Scalda , chiave giusta e colpetti secchi di martello sulla chiave. Vale più un colpo secco di 2000 nm di forza.

berna1974
10-02-2020, 21:40
Ce l'ho fatta!!!

L'avvitatore è stato un ottimo suggerimento, ha aiutato a sbloccare un pelo quel maledetto dado ma non è stato sufficiente per sfilarlo completamente. Eppure non ho trovato tracce di frena filetti ma era davvero duro!!!
Forse la pistola avvitatore non ce l'ha fatta del tutto perchè il mio compressore è piccolino e a parte qualche colpo iniziale forte non appena si svuotava la bombola la potenza diminuiva.

Alla fine ho piantato una Torx nel foro centrale ed è stato sufficiente per finire di smollare del tutto il dado...piano piano per paura che la torx mollasse!

Grazie a tutti per le preziose dritte!:!:

P.S. comunque per sfilare il mono ed infilare il giallone ho dovuto rimuovere anche il para motore e la cover della cinghia alternatore...un lavoraccio che se fai fare ad un officina non saprei quanto potrebbero chiederti!!!

MAURI_57
10-02-2020, 22:09
:D:D:D Tutto è bene quel che finisce bene :):)
ciao

vertical
10-02-2020, 22:58
Ce l'ho fatta!!!

L'avvitatore è stato un ottimo suggerimento,

eh, ma così so' bravi tutti :lol: