Entra

Visualizza la versione completa : 1150 Adventure 2004: quale navigatore c'era in optional all'epoca?


Massimo Francioni
05-02-2020, 23:27
Ciao a tutti!
Mi è salita la scimmia di accessoriare a puntino la mia Ghisona con tutti gli optional originali BMW disponibili al momento dell'acquisto.
Devo dire che dopo molta fatica sono a buon punto, però ora mancherebbe (oltre a quei stupendi e maledetti faretti supplementari) anche il navi originale ma facendo un giro fra le varie fonti ho un po' di confusione: nella brochure originale del 2001 è presentata con il BMW Motorrad navigator (cioè il primo modello commercializzato), mentre dando uno sguardo su alcuni siti risulta che nel 2004 era già uscito il navigator II e quindi anche la Adv sarebbe stata equipaggiata con quello... Possibile?

So che sia il primo che il secondo sono strumenti ormai obsoleti e non aggiornati ma oramai sarei curioso di sapere "la storia"... Qualcuno sa darmi delle info? Sa i periodi di produzione di uno e dell'altro? O meglio ancora: qualcuno possiede la 1150 Adv con il navi originale e sa dirmi quale ha?

Grazie a tutti!

andreaalbertin
06-02-2020, 22:32
Bmw navigator io ce l’ho .. con supporto originale

Massimo Francioni
07-02-2020, 10:11
Grande! Riusciresti a mandarmi una foto per vedere com'è fatto il supporto dietro? Di che anno è? Moto e navigatore intendo...

roberto40
07-02-2020, 10:55
PEr la dotazione di serie ti basta cercare sul RealOem, sulla modalità di fissaggio sono anche io curioso. Ho avuto due 1150 e ho attualmente una 1100, ci si rivolgeva all'aftermarket per montare il gps in posizione accettabile. Non ho mai visto, almeno che ricordi, una configurazione originale.

https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0441-EUR-06-2004-R21A-BMW-R_1150_GS_Adv_01_0441,0492_&diagId=65_1298

Massimo Francioni
07-02-2020, 14:28
Su realOEM ho già controllato e mi danno il navigator 1come optional di serie, però ho visto delle foto sul web la Adv con montato il navigator 2 ed inoltre mi risulta che su altri modelli dello stesso anno (tipo 1200 GS std, la quale se nn erro è entrata in produzione prima che finisse la produzione della 1150 Adv) era già offerto il navigator 2; quindi ero curioso di capire se uno che nel 2004 andava a comprare una 1150 Adv nuova con navigatore avesse ritirato la moto con un Navigator oppure con un Navigator II. Comunque dalla brochure originale sembra essere fissato sulla traversina del manubrio, tanto che nelle foto con navi montato non è presente il salsicciotto di spugna che copre quest'ultima, mentre nelle foto in cui il navi non c'è è presente il salsicciotto... Qualcuno conferma questa cosa (per altro un po' "bruttina")? In origine o si mette il navi o si mette il salsicciotto?

sandren
11-02-2020, 21:13
Io cello’ quello origginale........ confermo lo smontaggio della salsiccia [emoji58][emoji58]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andreaalbertin
12-02-2020, 07:44
In realtà Io ho montato il supporto touratech .. una specie di impalcatura sul traversini .. il salsicciotto è ancora montato .. appena riesco ti faccio foto

Massimo Francioni
13-02-2020, 16:43
Top! Grazie mille andreaalbertin! Ma voi lo usate ancora? È ancora utilizzabile??

nane-delta
19-02-2020, 09:20
Ciao.
ADV 2005 con il il Garmin Navigator.
Chi me la ha venduta dice che quel navigatore è stato acquistato all'epoca ed installato sulla moto dalla concessionaria prima del ritiro.

Confermo che il supporto è fissato sul traversino, per cui è necessario eliminare il salsicciotto.

Il navigatore va ancora e - incredibile - è ancora possibile aggiornarlo gratis con le mappe di OpenStreetMap (io ci sono riuscito con un po' di pazienza ed un vecchio pc a 32bit).
Nell'uso è un po' lento, ma funziona bene. Il vero limite è nella dimensione delle schede di memoria (in una scheda da 256Mb con le mappe di OSM ci stanno al max. Triveneto, Lombardia ed Emilia Romagna).

Saluti
nd

Massimo Francioni
20-02-2020, 14:38
Ciao! Fantastico!! Grazie mille delle info... Facile che se ne trovo uno bello e completo ad un prezzo ragionevole ci faccio un pensierino... ���� Ma va attaccato per forza con il suo cavetto alla presa 12V sotto al manubrio oppure ha anche un alloggiamento per delle pile? Perché se non erro era così, mi confermi? Stilo normali o batteria specifica? Grazie @nane-delta

nane-delta
20-02-2020, 16:52
Ciao.

Sono sei pile stilo normalissime (AA).

Sulla mia moto il navigatore è collegato direttamente con uno spinotto all'impianto.

L'alternativa potrebbe essere quella di usare "l'accendisigari" con un altro degli spinotti della dotazione originale del nav, ma già che ci sei...

Senza alimentazione funziona bene, ma le batterie si esauriscono presto.

Pensa che anche per l'uso in ambienti chiusi (per aggiornare le mappe con una "velocissima" seriale 232), era previsto un alimentatore a parete.

Se dovessi avere bisogno di info su come è collegato il mio, basta che mi fai sapere.

Saluti mm

Massimo Francioni
21-02-2020, 11:38
Perfetto grazie mille per adesso!! Dovessi trovare qualcosa in giro ci sentiamo allora! :)