Visualizza la versione completa : Giudizio degli esperti: quali modifiche?
macduffo
04-02-2020, 08:30
Un saluto a tutto il gruppo e un quesito: ho in mente di comprare una bmw usata, fare qualche modifica in modo che possa assomigliare a questa foto.
https://ibb.co/n0JVWyp
Non ho la pretesa di fare lunghi viaggi, vorrei solo fare qualche giretto e gustarmi la bellezza di cavalcare una moto che mi piace.
Ho letto parecchi articoli in questo forum, e ho scoperto che certe modifiche pesanti per trasformare la moto, poi sono soggette ad infrazione. Mi riferisco a certe moto molto cool che si vedono in certe foto, dove il concetto di scrambler e di cafè racer è stato portato all’estremo. Nei fatti però, mentre all’estero non ci sono problemi di customizzazione, da noi Italia la normativa è severa e i controlli lungo le strade diventano un terno al lotto.
Io non modificherò il telaio, il motore, gli specchietti, le frecce e la targa. Vorrei solo un vostro parere sulle seguenti parti che ho intenzione di modificare, per le quali non vorrei subire una multa o peggio.
- scarico: si parla tanto di Akrapovic, io vorrei fare solo un po’ di rumore, ma neanche troppo. Se quindi monto questo scarico, che a quanto mi risulta è omologato, se dovessero fermarmi non dovrei avere problemi giusto? Nel caso, sarei in grado di esibire il certificato omologazione.
- pneumatici: non ho particolari esigenze, ma nel caso, potrei cambiarli? Quanto diversi possono essere dagli originali e al tempo stesso essere omologati?
- Luci: non mi interessano i led, vorrei solo un faro circolare analogico con un raggio più grande dell’originale. Esiste un aftermarket? E’ omologato? E se aggiungessi due faretti gialli da montare sul paramotore?
- Contachilometri: posso installare un acewell? È omologato e in un unico corpo (un po’ analogico e un po’ digitale) può racchiudere tutte le informazioni. Ma come si fa a trasferire quanto già registrato nel contachilometri originale in quello nuovo? E’ un’operazione legale?
- Sella: sono alto 190 cm e vorrei guadagnare qualche cm e vorrei cambiarla come quella nella foto, cercando di guadagnare qualche cm in altezza. Cambiare la sella dovrebbe rientrare nelle caratteristiche estetiche. O no?
- Manubrio: secondo voi il manubrio nella foto è originale? Se non lo fosse, cambiare il manubrio è possibile? Non mi pare che il manubrio rientri tra i parametri da rispettare presenti nella carta di circolazione…
Vi ringrazio in anticipo per i consigli.
faresti da solo le modifiche o ti affidi a una officina e fanno tutto loro su tua indicazione?
er-minio
05-02-2020, 11:27
L'unica cosa interessante/utile che ha la moto in foto sono gli Ohlins. :lol:
macduffo
05-02-2020, 12:23
faresti da solo le modifiche o ti affidi a una officina e fanno tutto loro su tua indicazione?
Da solo, con l'aiuto di un mio amico meccanico tuttofare
- scarico:
giusto, ma non basta deve essere omologato per il tuo modello, non basta un akrapovic qualsiasi con marchio di omologazione e dbkiller
- pneumatici:
Il tipo non richiede nulla, cioè su una GS puoi montare tranquillamente pure le slick ma assolutamente delle misure indicate a libretto
- Luci:
ecco qua se trovi il pignolo potrebbero romperti le balle
- Contachilometri:
per il contakm non c'è problema, i dati penso si possano trasferire tanto quanto li puoi azzerare ma a che pro?
- Sella:
per la sella nessun problema
- Manubrio:
Il manubrio puoi sostituirlo fondamentalmente senza problemi, non rispetterà la fiche di omologazione ma è un peccato veniale
Vi ringrazio in anticipo per i consigli.
La moto in foto è parecchio rimaneggiata, dal serbatoio sembra un GS 1150 ma c'è rimasto ben poco di originale
er-minio
05-02-2020, 13:16
puoi montare tranquillamente pure le slick
Oddio, proprio le slick no... :evil4:
in effetti mi sono lasciato un pò prendere la mano :lol:
la moto in foto e' molto piu' modificata di quanto sembri. Il motore e' un 1200 e il serbatoio un 1150, ma queste sono quisquilie, il telaietto dietro e' completamente rifatto. PEr il discorso noie con le forze dell'ordine ti hanno risposto gia' , quel che conta sono gomme e scarico che siano le prime a misura e il secondo con omologazione. Sul resto in teoria potrebbero aver da dire (luci per esempio), ma se non fai cose fuori dal mondo non dovrebbero dare problemi. Sulla strumentazione puoi fare quel che vuoi, legalmente puoi anche levarla. I km puoi' scriverci 1 o un milione che son fatti tuoi. Il manubrio probabolmente non dovrebbe eccedere le misure, ma basta che non fai cose esagerate e nessuno dira' niente. Occhio a inclinazione della targa. Se poi hai un amico che ci acchiappa tutte queste cose le sa. Per quello ti avevo fatto la domanda, perche' sembravi un po' principiante.
Se non sbaglio l'officina che l'ha fatta è Motoreep
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
macduffo
05-02-2020, 17:52
Grazie Skiv, i tuoi consigli sono preziosissimi.
macduffo
05-02-2020, 17:54
la moto in foto e' molto piu' modificata di quanto sembri. Il motore e' un 1200 e il serbatoio un 1150, ma queste sono quisquilie, il telaietto dietro e' completamente rifatto. PEr il discorso noie con le forze dell'ordine ti hanno risposto gia' , quel che conta sono gomme e scarico che siano le prime a misura e il secondo con omologazione. Sul resto in teoria potrebbero aver da dire (luci per esempio), ma se non fai cose fuori dal mondo non dovrebbero dare problemi. Sulla strumentazione puoi fare quel che vuoi, legalmente puoi anche levarla. I km puoi' scriverci 1 o un milione che son fatti tuoi. Il manubrio probabolmente non dovrebbe eccedere le misure, ma basta che non fai cose esagerate e nessuno dira' niente. Occhio a inclinazione della targa. Se poi hai un amico che ci acchiappa tutte queste cose le sa. Per quello ti avevo fatto la domanda, perche' sembravi un po' principiante.
Grazie Aspes per le tue dritte, in effetti sono un principiante e chissà quante castronerie avrò scritto, ma sono in questo forum per imparare.
Riguardo al contakm, mi dicono che per per l'art. 229 del Regolamento del CdS debba esserci e non è un optional (ammesso che tale articolo 229 sia applicabile anche alla moto).
Nessuna intenzione di variare targa e porta-targa, come già scritto, cambio innanzitutto sella+scarico e poi si vedrà
er-minio
05-02-2020, 18:32
Si, il tachimetro è necessario.
Manubrio, puoi fare come ti pare.
Il faro pure, come ti dice aspes, deve essere omologato. Ma ne trovi a bizzeffe.
Sono alto pure io 1.90. Non risolvi solo alzando la sella, ma devi lavorare un minimo anche sulle sospensioni per fare in moto che la moto non si sieda troppo (vedi calcolo del SAG e altro) o magari anche alzarla un pelo.
Buon divertimento!
se uno vuole come tachimetro mette quello della bici col sensorino magnetico e tutto risolto, nelle moto da enduro racing c'e' roba cosi'. PEraltro quando ero ragazzo nelle moto da regolarita', asoslutamente targate e dotate di clacson e fanali, non c'era alcuna strumentazione. A dire il vero al tempo non erano nemmeno obbligatori specchi o frecce
bei tempi..
macduffo
05-02-2020, 21:27
Sono alto pure io 1.90. Non risolvi solo alzando la sella, ma devi lavorare un minimo anche sulle sospensioni per fare in moto che la moto non si sieda troppo (vedi calcolo del SAG e altro) o magari anche alzarla un pelo.
Buon divertimento!
Si, da qualche parte nel forum ho letto che si potrebbe:
- imbottire la sella in modo diverso
- inserire uno spessore nel sottosella
- agire sul paralever e/o sulla sospensione posteriore
Potresti postare una foto della tua moto giusto per farmi un’idea di come potrebbe essere? A che altezza hai la sella da terra?
newbiker
21-08-2020, 18:54
[QUOTE=macduffo;10230760]Un saluto a tutto il gruppo e un quesito: ho in mente di comprare una bmw usata, fare qualche modifica in modo che possa assomigliare a questa foto.
https://ibb.co/n0JVWyp
Non ho la pretesa di fare lunghi viaggi, vorrei solo fare qualche giretto e gustarmi la bellezza di cavalcare una moto che mi piace.
Ho letto parecchi articoli in questo forum, e ho scoperto che certe modifiche pesanti per trasformare la moto, poi sono soggette ad infrazione. Mi riferisco a certe moto molto cool che si vedono in certe foto, dove il concetto di scrambler e di cafè racer è stato portato all’estremo. Nei fatti però, mentre all’estero non ci sono problemi di customizzazione, da noi Italia la normativa è severa e i controlli lungo le strade diventano un terno al lotto.
Io non modificherò il telaio, il motore, gli specchietti, le frecce e la targa. Vorrei solo un vostro parere sulle seguenti parti che ho intenzione di modificare, per le quali non vorrei subire una multa o peggio.
- scarico: si parla tanto di Akrapovic, io vorrei fare solo un po’ di rumore, ma neanche troppo. Se quindi monto questo scarico, che a quanto mi risulta è omologato, se dovessero fermarmi non dovrei avere problemi giusto? Nel caso, sarei in grado di esibire il certificato omologazione.
- pneumatici: non ho particolari esigenze, ma nel caso, potrei cambiarli? Quanto diversi possono essere dagli originali e al tempo stesso essere omologati?
- Luci: non mi interessano i led, vorrei solo un faro circolare analogico con un raggio più grande dell’originale. Esiste un aftermarket? E’ omologato? E se aggiungessi due faretti gialli da montare sul paramotore?
- Contachilometri: posso installare un acewell? È omologato e in un unico corpo (un po’ analogico e un po’ digitale) può racchiudere tutte le informazioni. Ma come si fa a trasferire quanto già registrato nel contachilometri originale in quello nuovo? E’ un’operazione legale?
- Sella: sono alto 190 cm e vorrei guadagnare qualche cm e vorrei cambiarla come quella nella foto, cercando di guadagnare qualche cm in altezza. Cambiare la sella dovrebbe rientrare nelle caratteristiche estetiche. O no?
- Manubrio: secondo voi il manubrio nella foto è originale? Se non lo fosse, cambiare il manubrio è possibile? Non mi pare che il manubrio rientri tra i parametri da rispettare presenti nella carta di circolazione…
Vi ringrazio in anticipo per i consigli.[/QUOTE
non so che fine a poi fatto la tua idea ma se serve io della moto in foto ho le forcelle e la piastra inferiore]
newbiker
21-08-2020, 18:55
[QUOTE=macduffo;10230760]Un saluto a tutto il gruppo e un quesito: ho in mente di comprare una bmw usata, fare qualche modifica in modo che possa assomigliare a questa foto.
https://ibb.co/n0JVWyp
Non ho la pretesa di fare lunghi viaggi, vorrei solo fare qualche giretto e gustarmi la bellezza di cavalcare una moto che mi piace.
Ho letto parecchi articoli in questo forum, e ho scoperto che certe modifiche pesanti per trasformare la moto, poi sono soggette ad infrazione. Mi riferisco a certe moto molto cool che si vedono in certe foto, dove il concetto di scrambler e di cafè racer è stato portato all’estremo. Nei fatti però, mentre all’estero non ci sono problemi di customizzazione, da noi Italia la normativa è severa e i controlli lungo le strade diventano un terno al lotto.
Io non modificherò il telaio, il motore, gli specchietti, le frecce e la targa. Vorrei solo un vostro parere sulle seguenti parti che ho intenzione di modificare, per le quali non vorrei subire una multa o peggio.
- scarico: si parla tanto di Akrapovic, io vorrei fare solo un po’ di rumore, ma neanche troppo. Se quindi monto questo scarico, che a quanto mi risulta è omologato, se dovessero fermarmi non dovrei avere problemi giusto? Nel caso, sarei in grado di esibire il certificato omologazione.
- pneumatici: non ho particolari esigenze, ma nel caso, potrei cambiarli? Quanto diversi possono essere dagli originali e al tempo stesso essere omologati?
- Luci: non mi interessano i led, vorrei solo un faro circolare analogico con un raggio più grande dell’originale. Esiste un aftermarket? E’ omologato? E se aggiungessi due faretti gialli da montare sul paramotore?
- Contachilometri: posso installare un acewell? È omologato e in un unico corpo (un po’ analogico e un po’ digitale) può racchiudere tutte le informazioni. Ma come si fa a trasferire quanto già registrato nel contachilometri originale in quello nuovo? E’ un’operazione legale?
- Sella: sono alto 190 cm e vorrei guadagnare qualche cm e vorrei cambiarla come quella nella foto, cercando di guadagnare qualche cm in altezza. Cambiare la sella dovrebbe rientrare nelle caratteristiche estetiche. O no?
- Manubrio: secondo voi il manubrio nella foto è originale? Se non lo fosse, cambiare il manubrio è possibile? Non mi pare che il manubrio rientri tra i parametri da rispettare presenti nella carta di circolazione…
Vi ringrazio in anticipo per i consigli.[/QUOTE
non so che fine a poi fatto la tua idea ma se serve io della moto in foto ho le forcelle e la piastra inferiore]
alberto 57
11-09-2020, 14:09
scusami ma..nella foto che hai postato dove l'hanno messo il radiatore dell'olio ??
Guardando la moto nell'insieme quello mi sembra il problema minore...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |