Visualizza la versione completa : Euro3
BurtBaccara
03-02-2020, 11:57
è corretto dire che una moto dal 2006 è Euro3 o è dopo il 2007 ?
La cosa non mi è chiarissima.
Grazie.
Paolo Grandi
03-02-2020, 11:59
Boh?
Il mio Ninja 2006 era già euro 3.
E l'euro 4 è arrivato con la 2016.
er-minio
03-02-2020, 12:03
è corretto dire che una moto dal 2006 è Euro3
I 1150 TwinSpark dal 2003 in poi erano Euro3.
Evangelist
03-02-2020, 12:06
I 1150 TwinSpark dal 2003 in poi erano Euro3.
temo euro2 .... almeno il mio gs 1150 ADV (e dovrei farlo riportare sul libretto)
Da Wikipedia:
Sono Euro 3 i motocicli (nuovi modelli) immatricolati dopo il 1º gennaio 2007, per i modelli Euro 2 in listino possono essere venduti fino a gennaio 2008, per i ciclomotori l'obbligatorietà inizierà dal 1º gennaio 2016.
er-minio
03-02-2020, 12:09
temo euro2 ....
Se non ricordo male uscivano omologate Euro2, ma erano entro i limiti Euro3 (che ancora non "esisteva" nel 2003, quindi bastava far aggiornare il libretto.
Oppure uscivano Euro1 e si potevano aggiornare a Euro2???
BurtBaccara
03-02-2020, 12:11
quindi volessi cercare un usato ALMENO Euro 3 la devo cercare almeno IMMATRICOLATI dal 1/1/2017.corretto ?
brontolo
03-02-2020, 12:12
https://www.dueruote.it/guide/burocrazia/2019/05/13/emissioni-moto-ecco-tutte-le-classi-inquinanti-dueruote.html
..almeno IMMATRICOLATI dal 1/1/2017.corretto ?
No: nuovi modelli dal 01/01/2007. Per quelli già in listino, l'obbligo è dal gennaio-febbraio 2008.
BurtBaccara
03-02-2020, 12:20
@brontolo
............grazie
@scuccia
non capisco. poniamo che voglia prendere un GS USATO e che appunto deve essere Euro3, lo devo prendere come data di immatricolazione DOPO il 1/1/2007......o 1/1/2008 ???
Questo (2007) dicono Euro 3 https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs-2004-07/7973456
Questo (2008) dicono Euro 3 https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs-2008-09/7973353
Questo (2004) dicono Euro 3 (sbagliando secondo me) https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs-2004-07/7954384
Da come la interpreto io, il Gs 1200 è in listino dal 2004; per essere sicuri che sia Euro 3, deve essere immatricolata dopo il gennaio 2008. Non so se la Bmw, come probabilmente ha fatto, ha immatricolato Euro 3 anche Gs prima di quella data: la mia Rt del 2007 era Euro 3. Col numero di targa, lo verifichi facilmente sul sito dell'Agenzia delle entrate facendo il calcolo del bollo.
BurtBaccara
03-02-2020, 12:31
...dai un occhio al link che ha messo brontolo.
Dice gli Euro3 invece sono motocicli e ciclomotori immatricolati dopo il 1 gennaio 2006
Il_Conte
03-02-2020, 12:37
La mia Kawasaki del maggio 2006 era Euro 3, il mio scooter del novembre 2006 anche, se non ricordo male lo sono tutti i motocicli immatricolati dal 1° Gennaio dello stesso anno, la mia k1200 del maggio 2005 è invece una euro 2.
https://it.wikipedia.org/wiki/Euro_III
Sono Euro 3 i motocicli (nuovi modelli) immatricolati dopo il 1º gennaio 2007, per i modelli Euro 2 in listino possono essere venduti fino a gennaio 2008
Paolo Grandi
03-02-2020, 12:40
Mi ricordo abbastanza bene che valeva per i nuovi modelli.
Ad es. x il 2016, i vecchi modelli euro 3 potevano continuare a essere immatricolati fino ad una certa data del 2016.
Così come alcuni costruttori potevano introdurre modelli euro x già pronti per euro x+1.
Ergo. Devi verificare nello specifico la moto che ti interessa. Classe euro e possibilità di aggiornamento alla classe successiva.
La mia RT, euro 0 la feci aggiornare a euro 1.
charlifirpo
03-02-2020, 13:18
Oppure uscivano Euro1 e si potevano aggiornare a Euro2???
La mia aprile 2004 è Euro2 a libretto ma non credo proprio si potesse aggiornare Euro3; forse è vera l'altra opzione per quelle che ancora uscivano Euro1...
BurtBaccara
03-02-2020, 13:27
@PaoloGrandi
vedi mio esempio sopra, tre GS immatricolati (almeno da quello che scrivono sull'annuncio) 2004/7/8......tutti Euro 3.
Come la mettiamo ?
https://www.dueruote.it/guide/burocrazia/2019/05/13/emissioni-moto-ecco-tutte-le-classi-inquinanti-dueruote.html
il documento dice:
In base alla sigla che compare sulla carta di circolazione
2003/77/CE rif. 2002/51/CE fase A --> Euro2
2003/77/CE rif. 2002/51/CE fase B --> Euro 3
Nella mia (R1200gs standard immatricolato il 3/2006) c'e' scritto:
2003/77/CE e basta. Quindi ? :mad::mad::mad::mad:
pacpeter
03-02-2020, 14:16
Il mio cbr immatricolato il 7.7.2006 é euro 2.
Appena guardato.
Basta che controlli i libretti e vedi la sigla al rigo V9.
robiledda
03-02-2020, 15:08
@brontolo
............
Questo (2004) dicono Euro 3 (sbagliando secondo me) https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs-2004-07/7954384
Sbagliato, la mia GS del 2005 è Euro 2, mi pare che il GS passo ad Euro 3 subito dopo nel 2006
Evangelist
03-02-2020, 15:21
Se non ricordo male uscivano omologate Euro2, ma erano entro i limiti Euro3 (che ancora non "esisteva" nel 2003, quindi bastava far aggiornare il libretto.
Oppure uscivano Euro1 e si potevano aggiornare a Euro2???
la seconda;)
Paolo Grandi
03-02-2020, 15:43
@ Burt
Le 2007/8 sono al 99% euro 3.
La 2004 dovresti indagare. Magari era possibile passarla da e2 a e3. O di una e3 anticipata. O si tratta di un errore.
L'unica certezza è guardare il libretto.
micheleu
03-02-2020, 16:02
Il mio GS 1200 immatricolato il 20/07/2005 ha solo la dicitura 2003/77/CE
AlanCarter
03-02-2020, 16:56
E' chiaro che un motore nuovo immesso sul mercato in quegli anni ( dal 2005 ) veniva progettato per rientrare nelle immissioni più ristrette anche se la normativa non era ancora varata. Il mio k1200r è del 2006 ed è un euro3
il mio gs, settembre 2005 e' euro2
La mia R1200R del 2007 è Euro3
blacksurfer
03-02-2020, 17:25
quoto Aspes : 2005 = euro 2 ;)
Il bello è che le GS poi sono euro 3 fino al 2016 compreso :rolleyes:
Solo nel 2017 diventano euro 4 e continuano ad esserlo tuttora (quindi anche le 1250 già comprate e in consegna nel 2020...)
haemmerli
03-02-2020, 18:05
Riferito da persone attendibili in BMW, la mia del 2005 (E2) è assolutamente identica ad una immatricolata nel 2006 che però è E3
Ho provato a chiedere se era aggiornabile, ma BMW ha risposto picche
se avete la targa, sul sito dell'ADE vi levate subito qualsiasi dubbio dovuto a diciture strane
https://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/RichiestaPagamentoSemplice.htm
Ho provato a chiedere se era aggiornabile, ma BMW ha risposto picche
Idem esattamente
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
ricordo peraltro che nel 2006 fecero un aggiornamento al software a quelle che andavano ai tagliandi, e la gente era inferocita perche' poi andavano di meno.
le mie sono 2006 e sono tutte e due euro 3
KGT immatricolato aprile
GS immatricolato maggio
BurtBaccara
08-02-2020, 13:49
........bene bene quindi come minimo 2006.
BurtBaccara
10-02-2020, 13:16
...non capisco.
Moto del 2014 Euro3 ?????
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-r/r-1200-r-2011-14/7877541
Dal 1 gennaio 2016 diverrà obbligatoria per tutti i modelli di nuova omologazione. I “vecchi” Euro 3 resteranno nei listini ancora per un anno: dal primo gennaio 2017 infatti tutti i motoveicoli di nuova immatricolazione dovranno essere omologati Euro 4, anche se sono previste delle “eccezioni” per piccole produzioni.
Il codice riportato sulla Carta di circolazione che identifica la Euro 4 è: e4 168/2013
https://www.insella.it/news/euro-4-moto-2016-come-si-riconosce-e-quando-entra-vigore-133764
blacksurfer
10-02-2020, 13:53
...non capisco.
Moto del 2014 Euro3 ?????
eppure te lo avevo scritto chiaramente poco sopra :
"Il bello è che le GS poi sono euro 3 fino al 2016 compreso
Solo nel 2017 diventano euro 4 e continuano ad esserlo tuttora (quindi anche le 1250 già comprate e in consegna nel 2020...)"
blacksurfer
10-02-2020, 14:04
il problema è che stanno ammazzando gli usati relativamente "freschi" ...
pensa ad una GS del 2015 o 2016 (euro 3) : i proprietari certamente non vogliono svenderla e la propongono a prezzi magari anche giusti rispetto all'età, alle caratteristiche, agli otionals ...
però con 1000 euro in più , a volte anche meno :confused:, porti a casa un 2017 che è già euro 4 a libretto.
Sai quanti si pongono la domanda su cosa fare?!? :mad:
13000 , 14000 euro per una moto euro 3 hanno ancora senso? :confused:
di sicuro dipende da dove si vive e quanto si vuole tenere la moto...
per le auto e' peggio, come detto in molti thread. Risultato opposto a quello che si proponevano la gente invece che cambiare mezzo si tiene a oltranza quello che ha, vista l'incerteza generale. Piu' che altro come dici dipende da dove si vive,i problemi sono solo in limitate cerchie cittadine, ma il terrorismo dilaga peggio del coronavirus.
blacksurfer
10-02-2020, 14:41
esatto.
Comunque mamma BMW, tanto tecnologicamente avanzata, in questo c'ha messo del suo: ha sempre rimandato e continua a rimandare fino all'ultimo momento possibile le omologazioni alla normativa successiva.
E poi la pagliacciata dell'euro 5 ready delle nuove 1250 ... ma dai, come per le TV hd ready... :mad:
BurtBaccara
10-02-2020, 15:05
@blacksurfer
Hai ragione chiedo venia, non l’avevo capito.
Io abitando a Milano un euro3 me lo fanno girare fino al 2028, un euro4 fino al 2030.
Quindi considerando di spendere come minimo 6/7 e magari 8k euro sarei propenso a prendere un euro4.
La fregatura che una moto del 2016 costa più di una del 2014 ma sono sempre Euro3
Ma allora questa per esempio. Dicono 2008............e segnano euro3.
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs-2008-09/7959493
Boh...mi viene da dire che non sanno assolutamente che cazzo di classe sia la moto che vendono e scrivono 3 così tanto per scsrivere qualcosa.
Perchè lo è!!!!!!!
Cosa avrebbero dovuto scrivere?
blacksurfer
10-02-2020, 15:14
scusa, ma alla fine a te non converrebbe cercare di prendere un bel bialbero (2010-2012) : sono già euro 3 e li trovi a prezzi interessanti. Di sicuro non ti devi svenare come per un 2015/2016 e lo usi per gli stessi anni ;)
blacksurfer
10-02-2020, 15:28
un GS euro 4, quindi dal 2017 in poi non lo trovi a meno di 13500 / 14000 €, altro che 8000...
Boh...mi viene da dire che non sanno assolutamente che cazzo di classe sia la moto che vendono e scrivono 3 così tanto per scsrivere qualcosa.
dal 2006 i gs sono euro 3 , lo abbiamo scritto!
BurtBaccara
10-02-2020, 15:53
guardando su moto.it un bialbero dai 60/70k km in su meno di 8/9k non lo trovo.
blacksurfer
10-02-2020, 16:10
prova anche su subito. it
io ti consigliavo un bialbero 2010-2012 perché ora, forse, rimanendo sull'Euro 3, è quello col miglior rapporto prezzo qualità, ma come dice Aspes, se hai un budget inferiore punta tranquillamente ad una moto dal 2006 al 2009 ;)
BurtBaccara
10-02-2020, 16:17
..........si si ricordo benissimo quando lo provai allora la grossa differenza dal mio 2008.Molta coppia in più ai bassi.
blacksurfer
11-02-2020, 13:42
nessuno ha risposto alla mia domanda :
"13000 , 14000 euro per una moto euro 3 hanno ancora senso?"
... cosa ne pensate? :confused:
è per questo motivo che sono ancora in vendita delle moto che lì per lì sembravano dei veri e propri affari ? :confused:
la mia è del 2008 e vale euro 3
magnogaudio
11-02-2020, 14:15
Trattabili ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PATERNATALIS
11-02-2020, 14:37
La mia RT 2005 ( e quindi direi anche la GS di Aspes) e' stata venduta Euro 2 ma poi aggiornata ( i documenti, niente di meccanico ) a Euro 3 con una semplice operazione allo sportello di non so piu' cosa. I concessionari lo sanno.
AlanCarter
11-02-2020, 15:28
nessuno ha risposto alla mia domanda :
"13000 , 14000 euro per una moto euro 3 hanno ancora senso?"
... cosa ne pensate? :confused:
Per la verità qualcuno ha già risposto.
Dipende principalmente dove vivi e quanto vuoi tenere la moto.
Una euro 3 a Milano città, ha " un'aspettativa di vita " ancora di 8 anni ( sempre se non cambia la legge nel corso di questi anni ) poi ti viene limitato l'uso a 50 giorni feriali.
Se vuoi tenere la moto di 13k per tutti gli 8 anni previsti o anche solo per 6 alla rivendita non so cosa prendi considerando che tutte le maggiori città si stanno organizzando sulla stessa linea.
AlanCarter
11-02-2020, 15:31
Ancora non se ne sente l'effetto ma secondo me alla luce delle nuove normative il mercato dell'usato si ridimensionerà parecchio in termini di valutazioni.
Le nostre moto, tra un po saranno buone solo per il mercato dell'est ... forse
nessuno ha risposto alla mia domanda :
"13000 , 14000 euro per una moto euro 3 hanno ancora senso?"
Dipende dal valore che dai tu al euro 3.
La stessa domanda può essere:
"13000 , 14000 euro per una moto senza ABS hanno ancora senso?"
"13000 , 14000 euro per una moto di 8 anni hanno ancora senso?"
"13000 , 14000 euro per una moto con 70mila km hanno ancora senso?"
"13000 , 14000 euro per una moto fuori produzione hanno ancora senso?"
"13000 , 14000 euro per una moto base hanno ancora senso?"
Ovvio che io che ho un 2006 alla fine mi troverò ad aver circolato più di un 2014 euro 3 perchè ci bloccheranno uguale, ma attualmente non mi pongo minimamente il problema perchè la mia priorità è altro, ad oggi.
Magari tra 2-3-4 anni sarà diverso ma prevedere il futura è dura.
blacksurfer
11-02-2020, 15:43
mi fa sorridere però pensare che chi ne sta spendendo 25000 di euro adesso per una GS1250 ADV full (euro 4), a Milano, possa al massimo girare 2 anni di più di quello che ne spende 13000 per un usato euro3 ... :lol:
è anche vero che quello che può spendere 25k euro adesso, tra 3/4 anni la cambierà sicuramente con la prima 1350cc euro 6 che Bmw prontamente tirerà fuori :cool:
magari prima che le moto i milanesi cambieranno gli amministratori.
charlifirpo
11-02-2020, 17:10
Ma un GS del 2017 è euro che?
AlanCarter
11-02-2020, 17:15
mi fa sorridere però pensare che chi ne sta spendendo 25000 di euro adesso per una GS1250 ADV full (euro 4) ...
Pensa chi a fine 2017 ha comprato la Ducati 1299 Panigale R Final Edition alla cifretta di 40.000€ ... neanche a dirlo euro3
AlanCarter
11-02-2020, 17:22
Ma un GS del 2017 è euro che?
Credo che da gennaio 2017 siano già euro4
scusa correggo in 2017
ivanuccio
11-02-2020, 17:32
magari prima che le moto i milanesi cambieranno gli amministratori.Non ne sono sicuro. Questa giunta è sostenuta da gente che sta in centro e che può cambiare auto e moto tutti i giorni. E da gente che sta in periferia e col welfare milanese ci vive bene(trasporti gratis 24 ore e tante altre cose). Chissà
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
12-02-2020, 22:46
un €3 a milano circola fino al 2028, un €4 come minimo fino al 2030.
salvo appunto che ste merde non modifichino le regole in corso d'anno.
Cambiano loro e pure le regole. Tutto dipende da greta [emoji2379]
BurtBaccara
30-05-2020, 18:25
....quella stronzetta.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |