PDA

Visualizza la versione completa : Da S Agata di Militello.


rufus.eco
02-02-2020, 17:22
Ciao ,dovendo scegliere una delle due strade,da S.Agata a Cesaro ‘passando xPasso dei tre,passando in mezzo ai Nebrodi,oppure da Capo d’orlando a Randazzo,passando X Tortorici,quale può essere la + panoramica.?grazie .

Bryzzo850
02-02-2020, 17:30
Ti consiglio la prima, sia come panorami che come stato della strada anche se non le faccio da un po'.

Magnete
03-02-2020, 06:20
Ciao attraversa il parco dei nevrosi fatta due anni fa, manto stradale buono (solo sul parco) panorama stupendo!

Vedrai le montagne con lo sfondo l’Etna (noi ci siamo andati in aprile e l’Etna era innevata).[emoji2956]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Panda
03-02-2020, 08:37
@achille ...........

Achille
03-02-2020, 10:27
Entrambe molto belle sia paesaggisticamente sia motociclisticamente, qualunque scegli vai sul sicuro, andrebbero percorse tutte e due. Se decidi di salire da Capo d'Orlando più che passare da Tortorici ti consiglio Ucria, Floresta, Randazzo. Se ti serve altro, sono qui a disposizione.

Magnete
03-02-2020, 10:32
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200203/39b0e0db24e5da64642027138dd42d60.jpg

Ecco quello che puoi vedere!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rufus.eco
03-02-2020, 15:17
Per ora vi ringrazio tanto,sto pianificando 15 giorni nella bella Sicilia ,periodo fine giugno inizio luglio,non è facile,è tutta stupenda ,ma devo scegliere,dopo i Nebrodi ,Etna ,poi scendo a Noto ,Ragusa ecc,mi piacerebbe fare un 5 giorni di mare,magari 2da una parte e 3 da un altra,penso di stare nella parte orientale,se avete consigli sono ben accetti.ciao

praha994
03-02-2020, 17:06
Io invece vorrei consigliarti la SS185 che collega la SS113 (ovest di Barcellona P.G.) con Giardini Naxos. Mi rendo conto che non si trovi esattamente tra S. Agata e Cesarò ma posso dirti che con ogni probabilità è la più bella strada della Sicilia per le moto: panorama, curve e qualità dell'asfalto. Per giunta attraversa Novara di Sicilia, un borgo molto pittoresco dalla struttura medievale ma con una storia documentata già in epoca greco romana. Potresti raggiungere Cesarò deviando sulla SP1 in direzione Mojo Alcantara lambendo poi il versante nord dell'Etna. Credo che ne valga la pena.

Magnete
03-02-2020, 17:09
Bellissima strada anche quella tutta da guidare!
La scorsa primavera erano in corso in modo pesante lavori di asfaltatura
Immagino sia un biliardo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

praha994
03-02-2020, 17:38
L'ho fatta a settembre, è perfetta!

MacMax
03-02-2020, 17:48
Più o meno ci sono anch'io in quel periodo, ne approfitto e prendo nota delle indicazioni...
Grazie ai locals

rufus.eco
03-02-2020, 19:40
Grazie ,prendo nota volentieri ,cercherò di farle tuuuute.

praha994
04-02-2020, 10:26
Visto che ci siamo... se ami il vino, quando sarai sull'Etna ti consiglio di visitare almeno una cantina. Ce ne sono molte al versante nord tra Solicchiata e Passopisciaro. Se vuoi saperne di più chiedi pure!

rufus.eco
04-02-2020, 12:39
Visto che ci siamo... se ami il vino, quando sarai sull'Etna ti consiglio di visitare almeno una cantina. Ce ne sono molte al versante nord tra Solicchiata e Passopisciaro. Se vuoi saperne di più chiedi pure!

Il vino mi piace eccome ,ma temo che non sia il momento giusto:mad:sai guidare dopo una degustazione con magari 30 e passa gradi,,,,:confused:pero’ mai dire mai,tu dammi qualche dritta ......poi chissà.

praha994
04-02-2020, 13:15
Certo, in questo caso forse sarebbe meglio prendere un alloggio non troppo distante. Le cantine sono sui 1000 metri quindi non dovrebbe essere troppo caldo. Per cominciare ti segnalo Planeta (Contrada Sciara Nuova, Castiglione di Sicilia), Terre Nere (Strada Calderara, Randazzo) e la cantina di Frank Cornelissen, un produttore belga che si è innamorato del territorio, si è trasferito e ha iniziato a produrre un vino incredibile (via Canonico Zumbo a Passopisciaro). Io non vedo l'ora di tornare in Sicilia per un ripasso generale ma soprattutto per fare una bella scorta!

Zorba
07-02-2020, 08:13
@rufus.eco:
sulle strade non mi esprimo. Se passi vicino a Scoglitti, frazione di Vittoria (RG), ti consiglio vivamente di andare a mangiare al ristorante Mercato Ittico. Imperdibile (se ami il pesce, ovviamente). Lamps

rufus.eco
07-02-2020, 12:16
@rufus.eco:
sulle strade non mi esprimo. Se passi vicino a Scoglitti, frazione di Vittoria (RG), ti consiglio vivamente di andare a mangiare al ristorante Mercato Ittico. Imperdibile (se ami il pesce, ovviamente). Lamps

Grassieeee ci andrò di sicuro,già che ci siete tanti e cortesi ,chiedo anche X spiagge sabbiose ,adesso abbiamo una sosta di 3giorni a Fontane bianche ,ci sta’ dopo aver girato Nebrodi , Madonie e Etna,ora ci spostiamo verso Scala dei turchi,:D

chimico01
07-02-2020, 12:36
Anche io farei quella di Floresta. Ma solo per pranzare lì (fra lì e Favoscuro).

praha994
07-02-2020, 17:02
ora ci spostiamo verso Scala dei turchi,:D

Ti auguro di poterci andare, al momento è chiusa per rischio crolli.
https://palermo.repubblica.it/cronaca/2020/01/09/news/scala_dei_turchi_chiusa_per_tre_mesi_ordinanza_del _sindaco_di_realmonte_-245313898/

Vuoi un consiglio su una spiaggia, te ne do quattro:

1. Marinello, sotto Tindari, guarda solo qualche foto su Google, scrivi Punta Marinello.

2. Lido Horcynus Orca di Legambiente, è la punta più a est della Sicilia, bella la spiaggia ed emozionante (secondo me) fare il bagno proprio nello Stretto di Messina.

3. Spiaggia nera di San Giovanni Li Cuti a Catania. La particolarità è il colore della sabbia.

4. Vicino la Scala dei Turchi c'è una meraviglia di spiaggia poco frequentata: Torre Salsa. Non aggiungo altro, cerca delle foto.

rufus.eco
17-02-2020, 13:11
Ieri ho visto un servizio sulla Sicilia ,essendoci stati anni addietro zona Trapani ,Piazza Armerina,mi immaginavo le altre parti bellissime anche loro,...ma così no,sono di una bellezza impensabile.veramente sopra le aspettative ,MERAVIGLIOSA.

Tommasino
17-02-2020, 13:39
Ci sono stato per soli 6 giorni qualche anno fa
Una delle tante cose che non sono riuscito a vedere, e‘ stato il duomo di Randazzo costruito con la pietra nera lavica: ho visto le immagini in tv, molto bello!
Ah il Nero d‘Avola me lo sono spedito a casa (non mi stava sul GS)
Sicilia bellissima!

strommino
17-02-2020, 13:40
Ma qual era la trasmissione, su che canale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianluca24
17-02-2020, 19:09
Buonasera
utilizzo questo topic cosi da non aprirne uno simile
programmo di andare in Sicilia a metà marzo vorrei fare l'etna (neve permettendo) arrivo con il traghetto a Palermo venerdi all'alba e rientro domenica in moto, per cui ho venerdi e sabato Pieni, mi consigliate qualche strada da poter fare nel mezzo da palermo all'etna??
grazie mille

praha994
17-02-2020, 22:24
Ciao! Ti consiglio di percorrere la SS120 "dell'Etna e delle Madonie". Percorrila tutta da Cerda: Petralia, Gangi, Sperlinga, Troina, Cesarò e poi Etna. Il resto dipende da quale località sull'Etna devi raggiungere, i versanti nord, est e sud sono più belli. Sono qui per qualsiasi altra informazione sull'Etna!

Sent from my Pixel 3 using Tapatalk

rufus.eco
18-02-2020, 18:25
Ma qual era la trasmissione, su che canale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dovrebbe essere RAI 5 ,ma ero troppo preso dal servizio che..:mad:

MAURI_57
04-03-2020, 18:48
Più o meno ci sono anch'io in quel periodo, ne approfitto e prendo nota delle indicazioni...
Grazie ai locals

Ci sarò anch'io con mia moglie in quel periodo per 2 settimane fine giugno, la prima saremo a Noto e dintorni la seconda zona Etna, è la terza volta consecutiva che torniamo in sicilia, ci è piaciuta tantissimo, paesaggi, gente, cibo cultura......

saluti a tutti

robydilocate
05-03-2020, 08:12
bella la Sicilia...
l'ho girata non poco.... mi manca solo il ragusano...

x mauri:
obbligatorio andare sull'Etna... spettacolare è dir poco...

https://ibb.co/yYKQjH8

:hello2: