Visualizza la versione completa : Cbr1000rrr
...azz che spompatella.
210 di seconda..
300 e passa di quinta...
https://youtu.be/CsJiNwWx3hs
Karlo1200S
31-01-2020, 22:44
si ma la sesta non la puoi mettere neanche in un aeroporto... ma che rapporti hanno fatto...:rolleyes:
Rapporti per poterla omologare
giessehpn
01-02-2020, 12:53
Davvero splendida.
Pasqui!!!!!!!!
01-02-2020, 21:31
O a 4 marce o a balla fa i 400 all'ora :lol:
Comunque gran mezzo
flower74
01-02-2020, 22:06
... praticamente in strada metti la seconda e sei a posto.
Veramente arriva a 224 in seconda.... bha.?
Panigale forever
Hai davvero ragione
Ma le moto si usano e questa (dice che) non scalda
La panigale?
Non lo so e ammetto parlo da profano: Queste Superbike non sono e non saranno mai le mie moto. Detto questo per me la panigale rimane una scultura, come lo e’ stata la 916, moto che rimarranno, sempre, anche tra 20/30 anni.. Casomai questa Honda e’ il meglio in pista, e può pure essere dato che Honda le cose le sa fare, ma ai mei profani occhi rimane un oggetto qualunque rispetto a quel capolavoro di ingegno e bellezza che e’ la panigale.
Ps e’ probabile che sia un mio limite, ma a me, salvo rarissime eccezioni, non piacciono le moto giapponesi
Ho fatto un giro con un ragazzo che ha preso da poco una 899
Bellissima perché le linee sono simili
Ma in città non si guida, non è una stufa ma un altoforno
Abbigliamento tecnico sempre e se c'è da fare qualche tratto in città si procede a gambe aperte
Dopo mezz'ora era ancora caldissima
Certo è che sono opere d'arte e nonostante tutto accettiamo di soffrire
La mia R in confronto è considerata tiepida anche quando girano le ventole
Veramente arriva a 224 in seconda.... bha.?
Anche io dal video ho letto oltre 200 :rolleyes:
Pazzesco.
In un video sulla Panigale V4 in 2ª ho visto 190
https://i.postimg.cc/jS87Pshc/239721-A0-5-F33-46-C0-8-C3-F-8-A7-E063-B2241.png
Sarei proprio curioso di provarla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bobo1978
02-02-2020, 10:23
Veramente arriva a 224 in seconda.... bha.?
La mia adorata melanzana
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200202/7d75bf5cb7f28307c0dd6fcff3447337.jpg
Spompatella da 180cv...staccava 160 in prima e 200 in seconda
È una normalità per moto da corsa
Il bello di questi motori e che poi in souplesse fai tutto in due marce .......
3ª e 4ª
La seconda
Paolo Grandi
02-02-2020, 11:12
Ho letto alcune prove e riletto le caratteristiche tecniche. È un gioiellino. Hanno veramente lavorato bene.
Non sarà bella come una Panigale (V2) o una RSV4, però in gara imho si farà valere.
Corona +2 e tubi in treccia ed è già prontopista. Per decat e centralina è ancora presto.
Sempre imho i 15.100 rpm di limitatore, con le soluzioni adottate per il propulsore, non dovrebbero comprometterne l'affidabilità per un uso pista amatoriale.
bobo1978
03-02-2020, 07:32
Prezzo allineato
22 zukke
26 x la SP
er-minio
03-02-2020, 07:59
ma che rapporti hanno fatto...:rolleyes:
É normale.
Diavoletto
03-02-2020, 09:35
bella e´bella
lo scarico akra una figata
per quello che puo´ valere dal video e dal rumore sembra moscia sotto....
comunque bel lavoro
ora aspettiamo la stagione
Diavoletto
03-02-2020, 09:35
il panigale e´rapportato piu´corto
Karlo1200S
03-02-2020, 09:59
anche le ultime moto sportive che ho avuto erano rapportate più corte... gsx-r 1000 k5 faceva 174 di strumento in seconda e l'hp4 più o meno era sullo stesso livello ... 224 in seconda balla una marcia didifferenza, è veramente rapportata troppo lunga...
Paolo Grandi
03-02-2020, 10:34
Sarebbe interessante capire esattamente il fine. Curiosità.
Anch'io penso sia legato all'omologazione. Magari in vista dell'euro 5.
Diavoletto
03-02-2020, 10:47
come in vista....e´ euro 5
Karlo1200S
03-02-2020, 10:55
probabile che sia qualche gabola in relazione ai cicli di omologazione euro 5...
Diavoletto
03-02-2020, 10:58
secondo me hanno rapportato lungo a causa delle sciechimiche e uomofalena
Francamente non vedo il nesso tra la rapportatura del cambio, e le emissioni di scarico.
A me pare verosimile l'aver voluto rendere più docile l'incedere del mezzo, che allorchè rapportato più corto, diverrebbe più nervoso e reattivo.
Suppongo che nessuno si sia preoccupato dei consumi .... visto l'utilizzo per il quale il mezzo è concepito.
Ciò detto mi pare folle che su di un rettilineo di oltre 1 km, si appoggi unicamente la 4a.
Da ultimo concordo con Mikey ... per performante che sia questa Honda, la Panigale esercita tutt'altro fascino.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Paolo Grandi
03-02-2020, 11:23
Giusto. Lo è già.
Bisognerebbe capire come fanno le prove per omologazione. A naso, a parità di giri, avere i CF più aperti dovrebbe migliorare il rendimento, con le ultime gestioni elettroniche (con i rapporti lunghi devi aprire di più i CF per raggiungere gli stessi giri, ma il motore ha minori perdite di pompaggio).
Magari Diavoletto può dirci qualcosa di più.
er-minio
03-02-2020, 11:23
per performante che sia questa Honda, la Panigale esercita tutt'altro fascino.
La Panigale è splendida.
Ciò detto mi pare folle che su di un rettilineo di oltre 1 km, si appoggi unicamente la 4a.
Ma son ravvicinati.
Comunque a me va bene anche solo con le prime due marce. :lol:
bobo1978
03-02-2020, 13:51
Sembrava una cosa sensata su una moto
Senza rbw ,per cercare di addolcirne l’erogazione
Su questa che ha tutte le mappature del caso sembrano un po’ lunghini
Non credo faccia i 340 in 6ª
Comunque ....è stupenderrima
Diavoletto
03-02-2020, 15:48
(con i rapporti lunghi devi aprire di più i CF per raggiungere gli stessi giri, ma il motore ha minori perdite di pompaggio).
.
piu´il motore gira lento e piu´porta a casa combustioni complete.
piu´il motore (aspirato) gira lento e meno consumi, meno CO2 (anche se sei piu´aperto di farfalla)
Il rapporto rendimenti dei pompaggi, senza EGR non tiene.
detto questo honda con un 4 cilindri mille con delle belle combustioni spaziate e con camere di combustione che sono tutt´altro che estreme non ha bisogno di penalizzare in questa maniera la scelta dei rapporti per le emissioni.
dover far scelte cosi´estreme sulla rapportatura per stare dentro le emissioni vuol dire che a monte hai fatto qualche casino grosso....e non pendo che honda lo abbia fatto
rimango dell´idea che la scelta dei rapporti non sia legata ad una questione normativa.
Paolo Grandi
03-02-2020, 16:06
Allora rimarrebbe solo l'ipotesi commerciale. Peraltro già di Kawa a suo tempo.
Jap style.
Gli europei in genere rapportano correttamente (+/-).
Diavoletto
03-02-2020, 16:07
non tutti ......
Diavoletto
03-02-2020, 16:07
quasi nessuno...
Diavoletto
03-02-2020, 16:07
solo uno-------------
;)
Pasqui!!!!!!!!
03-02-2020, 18:21
Anche con le 600 super sportive è già un po che hanno sta filosofia delle marcie lunghissime (che come sapete, sono ancora peggio che averle su un 1000)...la mia ex gsxr 600 in seconda faceva quasi i 150...e ai bassi non andava neanche se la spingevi :(
Allora rimarrebbe solo l'ipotesi commerciale. Peraltro già di Kawa a suo tempo.
Scusate, ma non c'è più la recente regola che i rapporti in gara nel WSBK non devono essere ritoccati rispetto a quelli del modello omologato e venduto sul mercato, regola che aveva reso solo pochi anni fa le Kawa definitivamente improponibili nell'uso normale?
Perché se c'è ancora, sta regola, non vedo cosa ci sia da scervellarsi tra emissioni e marketing a comprendere il perché di una rapportatura del genere.
Diavoletto
04-02-2020, 16:02
nu
2.4.8.12 Transmission / Gearbox
a) Only one (1) set of gearbox ratios will be allowed for the whole season.
The ratios can be freely chosen.
la primaria deve essere quella della moto omologata
quindi primaria della moto di serie e un set di rapporti del cambio scelto liberamente ma mantenuto tutto il campionato?
Paolo Grandi
04-02-2020, 16:52
@ Zel
Il cambio racing sbk prevedeva rapporti diversi rispetto allo stradale. Che poi venivano "congelati" ad inizio stagione da regolamento. Dopo in gara si poteva agire solo su corona e pignone.
Per quanto ne so vale tutt'ora.
Sul Kawa di serie si risolveva con 10 € di pignone -1. O corona +2.
Diavoletto
04-02-2020, 17:00
quindi primaria della moto di serie
yessa
sembra cosi´
Diavoletto
04-02-2020, 17:03
secondo me si sono fatti tutte ste seghe per il semplice fatto che con rapportatura corta stavi sempre con elettronica accesa
nell´ottica japponda comunque vogliono una moto facile e se la rapportavano piu´corta diventava troppo divertente
aspetto di vedere le curve di coppia ma a sentirla cantare direi che sotto ronfa
e
sopra Zamma
e tra il sotto e il sopra non mi pare sia raccordata
dico mi pare perche´baso tutta sta fantascienza sul video e sul rumore
magari hanno messo il rumore di un'altra moto come in misscionimpossibbol
chessò, un gixxer 400 ;)
rimanendo in casa bmw la nuova rr fa 156 in prima , 246 in terza, la seconda non l'ho guardata
Paolo Grandi
10-02-2020, 18:45
Modificato il post.
Dopo aver visto la tabella delle limitazioni SBK...
Il limitatore l'ha a ca. 15.100 rpm :rolleyes:
Potenza max a 14.500 rpm.
Se non spacca, è un risultato eccezionale :cool:
Moltissime di queste moto sono comprate da gente che poi va in pista e quindi scatalizzate modificate e chi più ne ha più ne metta,io credo che i valori che esprime di serie non siano curati tanto quanto i valori che esprimerà una volta fatte tutte le modifiche del caso.
L'anno scorso io con la R1 di serie ero una mosca bianca:lol::lol::lol:
Questa volta,secondo me,l'honda ha fatto un capolavoro:D:D:D
esticatsi una prima da 150 all'ora!
a 300 non ha messo neanche la sesta
mizzica
Renato
Non ha i tubi dei freni in treccia: non frenerà un casso.
:lol::lol::lol:
pacpeter
12-02-2020, 16:18
A mio avviso, diabol ha azzeccato nel post 42.
Rapporti lunghi per maggior fluiditá di marcia.
Caratteristica jappo.
Sul mio gsxr 1000 tolsi 1 dente pignone ed era ancora un pó lunghetta, ma nelle prime due marce tirava veramente tanto e impennava facile, molto facile....
Il mio Gsxr K6 con i rapporti originali (ma "preparazione superstock", scarico e filtro aperti, centralina rimappata) impennava in terza e veniva giù a ben oltre 200 Km/h.
Bei ricordi
Paolo Grandi
12-02-2020, 16:28
Se nelle prove di omologazione c'è anche per le moto una prova stradale che fissa determinate velocità da tenere...per me lo scopo è chiaro.
Il bello è che tutti hanno rimarcato questo "difetto". Come per Kawa d'altronde.
E nessun "giornalaio" che faccia la fatidica domanda, in sede di presentazione: "perché?" :lol:
Diavoletto
12-02-2020, 16:35
ehhh??????
Luponero
12-02-2020, 16:51
La domanda l'ho fatta io a Red Live e mi hanno risposto che in sede di presentazione i tecnici hanno risposto: " questioni omologative, emissioni e rumore".
Diavoletto
12-02-2020, 16:56
ahhhhh....certo..
gli altri che mettono i rapporti "normali" non omologano
no
abusivi
Paolo Grandi
12-02-2020, 17:14
Forse fino all'euro 4 si rientrava più agevolmente.
Ho cercato in rete e l'euro 5 sembra essere una bella pippa:
https://www.dueruote.it/guide/burocrazia/2019/08/07/euro5-tutte-le-novita-in-arrivo-per-moto-e-scooter.html
Le altre SS sono ancora tutte e4.
pacpeter
12-02-2020, 17:35
Avevano i rapporti lunghissimi anche quando l' omologazione era cartagine 1......
Paolo Grandi
12-02-2020, 18:06
Beh! Lì le vedo effettivamente tarate per l'uso "normale". Controlli vari non ce n'erano.
Diavoletto
13-02-2020, 00:48
Ok...
Articolo di due ruote :lol:
Ok
Ok
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |