PDA

Visualizza la versione completa : Puy de Dôme e Clermond-Ferrand (F)


me'ndo
20-01-2020, 01:21
La Francia è ricca di vulcani, spenti in verità, ma in numero decisamente significativo. L’ Auvergne, nel circondario di Clermont-Ferrand, è attraversata da una dorsale di vulcani i cui coni ancora si distinguono nettamente nel panorama. Il più famoso è il Puy de Dôme, che sovrasta proprio Clermont-Ferrand. Di suo la città è caratterizzata dal colore scuro delle rocce laviche utilizzate per le costruzioni e dall’essere patria di Vercingetorige, re gallico che tanti pensieri diede al tempo ar sommo Giulio de noartri, che in cima almPuy fece costruire un megatempio a Mercurio. Io a scuola un pò parteggiavo per il gallico … e non si parlava ancora né di Asterix né di Obelix.
ps sul Puy chi ha tempo e gambe sale a piedi gli altri (noi) con trenino.

se passate in zona ..

https://youtu.be/MLsg4AJuvNM

stino
20-01-2020, 11:13
Spettacolo ti chiederò una consulenza,ho una mezza idea di farmi le vacanze in Francia questa estate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
20-01-2020, 11:28
Stato nel 2019. Molto bello.
Sottolineo che la regione dell'Auvergne ha strade strepitose e perfettamente asfaltate.

cit
20-01-2020, 12:01
si...veramente bello ! girato per bene anch'io una decina d'anni fa....vale il viaggio.

la regione dell'Auvergne ha strade strepitose e perfettamente asfaltate.


io che giro quasi più in Francia che in Italia, oserei dire che rispetto alle nostre strade, di là è un altro pianeta un pò dappertutto.

.

Paolo Grandi
20-01-2020, 12:31
Sì. Ma lì ancora di più rispetto al loro elevatissimo standard ;)

dumbo54
20-01-2020, 13:16
Devo approfondire l'Auvergne.
Ci siamo stati di passaggio almeno tre o quattro volte, mai in modo "approfondito", sempre andata o ritorno di altri viaggi.
Ho una sola perplessità: è una delle zone della Francia più spesso soggette a ondate di calore africano, sperimentato di persona, fra l'altro.
E l'altitudine, peraltro relativa, aiuta poco: abbiamo trovato 37 gradi a 1100 m. di quota, dalle parti del Puy, in agosto qualche anno fa....

Io con temperature sopra i 30-32 gradi in moto non mi diverto più, diventa una sofferenza, fra abbigliamento tecnico, casco, stivali :mad::mad:

Avvicinandosi la pensione, se la salute regge, stiamo pensando a giri di una decina di giorni in stagioni meno estreme.
Speriamo di iniziare quest'anno, con una puntata in Spagna sud-est a fine aprile.:D:D

Zorba
20-01-2020, 13:47
@Dumbo54: col caldo soffro anch'io, e mi diverto poco.

37° C a 1.100 mt/slm è mortale, anche perchè, mentre sei in quota e sudi, stai già pensando "Oddio, tra un po' mi tocca calare a valle, che temperatura troverò?" :mad:

Ottima idea viaggiare fuori stagione.

Però ci vuole anche un po' di chiulo.
Nel 2001 in Sicilia l'ultima settimana di aprile sembrava di avere un phon puntato addosso!

me'ndo
21-01-2020, 12:50
Spettacolo ti chiederò una consulenza,ho una mezza idea di farmi le vacanze in Francia questa estate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

quando vuoi ... via WA,tel, ma anche de visu magari con due birrozze, siamo a due passi.
fatti sentire 3336082783

stino
21-01-2020, 12:51
Molto volentieri grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
21-01-2020, 12:55
Seguo mooolto interessato anch’io!

GSCONROTELLE
21-01-2020, 21:00
Bello , devo trovare il tempo ma ci andro'.

Sinusoid
24-01-2020, 11:41
ottimo spunto per le prossime vacanze, magari da unire al perigord....
vedremo