Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio moto dopo due R1200R


Ing_Peppe
19-01-2020, 16:00
Salve ragazzi,
Sono alla mia seconda R1200R, ho avuto la monoalbero con cui ho percorso 40000 in 4 anni, e poi la attuale lc con cui ho percorso più di 30000 in meno di tre anni. Adesso sono alla ricerca della mia prossima moto e vi chiedo un consiglio su che moto prendere escludendo la nuova R1250R che reputo troppo simile alla mia R1200R per giustificarne il passaggio. Cerco una moto tuttofare, comoda, maneggevole, non troppo pesante, soprattutto che non scaldi troppo, dato che abito in sicilia e già fa caldo di suo, ed esaltante da guidare. Il mio uso tipico è il tragitto casa lavoro, circa 70km al giorno tra statale ed autostrada, e qualche uscita tra le curve alla ricerca di piacevoli emozioni alla guida e di qualche bel panorama.
Cosa mi consigliate?

Zorba
19-01-2020, 16:02
RS o RT, a seconda di quanta importanza dai alla comodità (e soprattutto se viaggi solo o in coppia)

GIGID
19-01-2020, 16:39
Gs ... arrivavo anch’io da R(bialbero).
Ne ho is cambiate due


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sanny
19-01-2020, 16:52
Cilindri???
Catena???
Stradale??


Kawa 1000 sx

Saetta
19-01-2020, 17:16
Salve ragazzi,
Cerco una moto tuttofare, comoda, maneggevole, non troppo pesante, soprattutto che non scaldi troppo,
Cosa mi consigliate?

Direi che questa, considerando che non hai indicato come prioritaria una vagonata di cv, sia quella che al 90% potrebbe corrispondere a quanto richiedi :

https://www.yamaha-motor.eu/it/it/products/motocicli/sport-touring/tracer-700-2020/

La maneggevolezza ed il peso di questa moto ( peso in ordine di marcia compresi serbatoi olio e carburante pieni 196kg "fonte Yamaha") sono caratteristiche rare da trovare.

GIGID
19-01-2020, 17:30
Moto meravigliosa ... ma dubito che chi scende da 125 cavalli si accontenti di un 700 ... imho ... ma sentiamo lui [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ing_Peppe
19-01-2020, 18:32
La RS mi piacerebbe ma trovo la posizione di guida un po' troppo sportiva per i miei gusti. La RT mai presa in considerazione per peso, ingombri e maneggevolezza.
Il GS mi ha sempre attirato ma rimango sempre perplesso che con i chilometri la sua stazza si faccia comunque sentire.
Trace 700 troppo poco potente e con dotazioni e finiture non all'altezza di quanto ho avuto fin'ora.
La z1000sx la trovo un'ottima alternativa però come tutti i 4 cilindri 1000 scalda molto nella zona serbatoio-sella e questo è un aspetto cui do la massima importanza perché pregiudica il mio uso della moto giornaliero in estate.
Io pensavo ad una Multistrada 950s oppure la nuova f900xr però non sono tanto convinto di ritornare alla catena. Sicuramente preferirei un 2 cilindri al max 3 perché mi piace molto godere della coppia in basso.

Sanny
19-01-2020, 18:42
non mi risulta che la sx scaldi…

poi senza catena non c'e' molto…


bmw , xt 1200, fj, triumph 1200......guzzi


magarii la TT 850


850 bmw ducati hanno catena.

Saetta
19-01-2020, 18:51
La 950 S scalda ahimè , la BMW 950 xr pesa 220 kg ed ha (solo) 95 cv.

Potenti e leggere credo ci siano solo le KTM, ma scaldano e devono piacere.

Poi, alla fine, si prende qualla che ci attizza fregandocene di tutte le premesse (imho) :lol::lol:

Manera
19-01-2020, 19:55
tutte le nuove 1250 scaldano di brutto il piede destro in estate butta su un caldo infernale dal catalizzatore, speravo che BMW facesse un richiamo a tal proposito montando una paratia protettiva, io gli cho scritto , ma se la gente non scrive penso rimanga così

Paolo Grandi
19-01-2020, 20:01
4 cil. in linea Kawa scalda poco.
E direi anche il 3 Yamaha.
La MT09 la proverei.

bigzana
19-01-2020, 20:25
Ma anche la Tracer 900... magari GT, che ha delle sospensioni un pelo meglio.

Quella di tutti i 4 cilindri che scaldano tra serbatoio e sella fa riderissimo pensando alle mia Versys, che le ho messo il nastro americano sul copri radiatore per vedere più di 70 gradi nel termometro.... [emoji23][emoji23]

GIGID
19-01-2020, 20:46
Il consiglio che ti posso dare è... provale.
Solo così potrai trovare quella che ti soddisfa.
Il mio GS 1250 scalda un pochino di più del 1200 LC, ma non è fastidioso fino si 32/33 gradi esterni (alcuni invece lamentano il problema del calore).
Io l’ho trovato molto più maneggevole e leggero della R bialbero (ma non era l’LC che è una vera bicicletta).
Tracer ottima moto, io ho provato la versione classica ed era piuttosto scarsa di sospensioni, maneggevole ma avantreno molto ballerino e poco preciso in velocità (certo rispetto al telelever).



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

byemme62
19-01-2020, 21:23
Sono curioso di provare la nuova Kawasaki Z900. E anche la probabile successiva versione con sospensioni Holins e altre migliorie, come sono soliti fare in Kawasaki

Andreabiker
19-01-2020, 21:55
Ti consiglio la z1000sx
Non scalda per niente la zona serbatoio sella... scalda le caviglie sia di destra che di sinistra e basta
Se la rs ma trovi sportiva la sx ti da il busto dritto e sei comodo..

Alfredone
19-01-2020, 22:21
Triumph Speed Triple. Leggera, tutte le frociate elettroniche state of art, bella (IMHO), divertente etc..

GTO
19-01-2020, 23:37
Consiglio z1000sx
Non scalda davvero, ha coppia ma spinge tanto ed è lineare
La catena non è mai in problema
Ci vogliono 4 minuti ogni 1000km
Per te sarebbe un impegno per 10 volte l'anno
Lo ripeto sempre, meno spray si usano e più dura la catena insieme al fatto che non devi pulire niente, devi solo oliare e asciugare
Non devi verniciare, carteggiare, usare prodotti eccezionali...
È un sistema chiuso, la catena ha or che sigillano
La devi tenere pulita (come facciamo con tutta la moto con un pochino di passione)
Poi alla fine sceglierai quello che ti piace

Ma prima di dire che scalda la devi provare

Manera
19-01-2020, 23:42
mamma mia se è brutta la kawa

Manera
19-01-2020, 23:44
la speed però poca protezione e secondo mè è solo una moto da sparo, vecchia come concezione di motore e vecchia come sistemi elettronici, io l'ho gia avuta
io tra tante moto che ho avuto e ti posso dire che adoravo la mia ex S1000XR gran moto in tutti i sensi, ora ho una R1250 e sono ancora li a pensare la mia xr, la nuova non mi piace per niente

skeo
19-01-2020, 23:49
pensando alle mia Versys, che le ho messo il nastro americano sul copri radiatore per vedere più di 70 gradi nel termometro.... [emoji23][emoji23]

Anche l'sx se ci sono meno di 10 gradi fa fatica a stare sopra i 60 gradi.
Io mi sono fatto una paratia che monto a dicembre e tolgo a fine febbraio.

Ti assicuro che la z 1000 sx non scalda proprio per niente.

GIGID
20-01-2020, 00:03
Potente e leggera ... 4 con il tiro dei 2 ... leggera e più maneggevole della R ... MT10


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

papipapi
20-01-2020, 05:12
F750GS per diversi motivi:

- Leggerezza.
- Potenza.
- Raffreddamento totale a Acqua ( visto che abiti nella bella Sicilia ).
- Consumi.
- E' veramente bella, poi è un assegno eventualmente vorrai venderlo. ;)
:toothy2:

bigzana
20-01-2020, 05:47
Eh, i famosi assegni circolari! [emoji23][emoji23]

OcusPocus
20-01-2020, 08:37
Credo ti piacciano le naked con quella seduta li un po' comoda, manubri larghi e dritti, ecc ecc...magari, quindi non sei un talebano della protezione ("tengo l'integrale aperto dietro il cupolone" cit.)...in questo caso proverei anche la Kawa 900 rs o Triumph Speed Twin 1200 ....belle, stilose, prestanti (forse la Triumph scaldicchia un po' di piu).
La Multi 950 S rasenta la perfezione come equilibrio, dotazioni e prezzo ma a calore non ci siamo

Mikey
20-01-2020, 08:52
Una bella urban gs

Ing_Peppe
20-01-2020, 09:10
Questa cosa della Multi 950s che scalda parecchio mi mette molto in confusione perché pensavo che tale problema riguardasse solo la 1200 e ritenevo la 950 la mia prima scelta. Per il resto cerco comunque un po' di protezione dall'aria per le nude troppo scoperte su cui non è possibile montare un buon parabrezza non le prendo in considerazione.
La z1000sx a questo punto potrebbe essere una papabile e potrei fare un pensierino sulla MT10 anche se la ritengo esagerata di motore per l'uso che ne faccio io.
Ma qualcosa che si avvicini il più possibile alla Multi 950s e che non abbia problemi di calore?

bigzana
20-01-2020, 09:16
Ma davvero il 950 scalda?
Io conosco solo uno che ce l'ha e non ne ha mai parlato... [emoji44]

OcusPocus
20-01-2020, 09:21
Io l'ho provata per un po' e, onstamente, scaldava abbastanza...ma ero in ambito urbano e con temperatura esterna piuttosto elevata, magari provala perche' per il resto e' proprio una gran moto (e i non sono un amante delle "enndurone" stradali)

Direi Tracer 900 GT si potrebbe avvicinare un po' come tipologia

giessehpn
20-01-2020, 11:05
Dopo due R1200R personalmente proverei una 1250RT. Comunque, vista la spesa, Multistrada 950s e Kawasaki 1000SX andrei a provarle di sicuro perché...mi piacciono molto.:)

RikFuriano
21-01-2020, 11:02
Confermo Multi 950 dotazione totale da prima della classe, ma scalda eccome ( io quando l'ho provata scendevo da Gs Lc che è sostanzialmente freddo!) e come da tradizione ducati da il meglio agli alti anzichè ai regimi che servono in strada :mad:

kabur
21-01-2020, 15:19
70 km. Per andare al lavoro? Rt...

matteo.t
21-01-2020, 17:07
Confermo Multi 950 dotazione totale da prima della classe, ma scalda eccome ( io quando l'ho provata scendevo da Gs Lc che è sostanzialmente freddo!) e come da tradizione ducati da il meglio agli alti anzichè ai regimi che servono in strada :mad:Io sono passato da r1200r a multi 950, si deve cambiare stile di guida, si usa una marcia in meno e via andare di gas[emoji41]

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
21-01-2020, 17:10
70 km. Per andare al lavoro? Rt...

RT senza dubbio!:D

Ing_Peppe
21-01-2020, 17:25
Rt? Per 70km... Non ci penso proprio, è come comprare una ferrari per andare a fare la spesa sotto casa.

giessehpn
21-01-2020, 17:32
@Peppe: hai già provato una RT? :!::!::!: grandissima moto, ne ho avute diverse e mi sono sempre trovato benissimo anche per brevi tratti di strada.

Karlo1200S
21-01-2020, 17:37
Non sono pochini, sono più di 1.000km al mese per lavoro, più i km per diletto...

OcusPocus
21-01-2020, 17:53
Secondo me per 70km al giorno di strade a scorrimento veloce in ogni condizione atmosferica, con freddo e pioggia....la RT non è così esagerata.
(Vorrei proporre TMax o Burgman 650, secondo me perfetti per il tuo commuting quotidiano ma poi mi spernacchiano)

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

umbe67
21-01-2020, 18:44
Con MT10, 70 km/giorno x 10 Km/l fanno circa 11 euro di spesa. Quanti ne spendo io con l'auto a gasolio al giorno per farmi 170 km. Difficile viaggiare sotto codice con la MT10 e quindi fare medie "umane". Non so poi se saltuariamente porti il passeggero ed in quel caso la posizione in sella e' simile ad una R1. Mia moglie dopo 1 gg di MT10 e' rimasta bloccata per 1 settimana (e questo potrebbe essere un vantaggio...:lol:).
Voto anch'io Kawa 1000 SX.
Umberto

bigzana
21-01-2020, 20:42
maddai, per 35 km ad andare, e 35 a tornare, tipo 20 minuti di viaggio in moto, avete bisogno di un camper?

ma zio kan, che motociclisti... :lol:

per un tragitto del genere ci vuole un'SH 300, mica una roba da 300kg....

happyfox
21-01-2020, 20:48
Tra MT10 :rolleyes: e Z1000 Sx :!: vince la seconda per consumi, confort (anche con il passeggero, da solo è comodissima), per capacità di carico e, come ciclistica e motore, se la cava comunque abbastanza... :)

dino_g
22-01-2020, 02:25
Maaaa... Perchè vuoi cambiare una moto con 30k km con cui ti trovi bene?

bim
22-01-2020, 08:54
Il pescatore...
Quando ho cambiato una moto seminuova, ho sempre avuto le mie ragioni, altro che chiedere ad altri!
Comunque un consiglio lo do anch’io, Tmax, cosi’ non scendi di categoria visto che costa di piu’ della R

GIGID
22-01-2020, 12:48
Se io dovessi cambiare le moto solo dopo 30.000 km ... non avrei cambiato tre moto [emoji4]
Vuoi mettere il gusto del giochino nuovo (anche preso usato ovviamente)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim
22-01-2020, 13:44
Gigid, appunto
Ma hai cambiato chiedendo pareri?
Io ho sempre cambiata avendo ben chiaro perche’ la cambiavo.....
L’auto no, l’ho sempre cambiata perche’ arrivata alla fine

Manera
22-01-2020, 13:48
le moto si cambiano per passione, quando te la conosci tutta e usata un paio di anni , a casa mia passano gli stimoli, e cerco una moto diversa con una erogazione diversa, cercando sempre il meglio e lo scopo di utillizzo, sai che barba e che noia sempre la stessa minesta

GIGID
22-01-2020, 14:20
Gigid, appunto
Ma hai cambiato chiedendo pareri?
....


ho sempre cercato di provare in conce più moto possibili perché solo una prova, anche breve, può dirti se la moto fa per te.
Grazie a questo, tranne per il primo acquisto della R1200R bialbero, provata e presa più perché mi piaceva molto come linea che come guida, ho scoperto il GS (non volevo neanche provarlo ... ma dopo 3 minuti me ne sono innamorato.
Provato AT, ST, Tiger, XR, RT, RS, TRACER 900, MT10 e altre, ma mai superato il 60% di soddisfazione rispetto al GS.
Solo l’MT10 mi ha trasmesso belle emozioni, ma al costo di una scomodità in due ingestibile.
Per questo consiglio sempre di provarle le moto




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ing_Peppe
24-01-2020, 19:44
5000€ euro di differenza per una S1000XR del 2018 con 8000km full optional come vi sembrano?

GTO
24-01-2020, 20:06
L'hai provata?

papipapi
24-01-2020, 20:07
Parere personalissimo ,le moto si comperano NUOVE...,.:toothy2:

GIGID
24-01-2020, 20:08
Parere personalissimo ... le moto è molto meglio comprarle usate con poca vita e ancora garanzia residua ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

umbe67
24-01-2020, 21:06
5000€ euro di differenza per una S1000XR del 2018 con 8000km full optional come vi sembrano?
Di primo acchito, mi sembra conguo.
Consiglio anch'io di provarla perche', provenendo dal boxer, con la XR la "molla' deve scattare nel giro di pochi km.
Umberto

GIGID
25-01-2020, 18:46
Faccio la prova della XR, convinto che possa essere la mia prossima moto. Allora stavo su una R1200R bialbero.
Dopo pochi km ero totalmente deluso.
Salito sul,GS, mi sono trovato a casa (e mai avrei preso prima in considerazione una enduro suv)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

OcusPocus
27-01-2020, 09:01
Posso chiedere perche'? "Vuota" ai bassi?

Saetta
27-01-2020, 09:31
Sostituire la r1200r lc con una moto che la
superi in comodità e fungibilità, per giunta aggiungendo
altro , è un'impresa non da poco.

Boxer5
27-01-2020, 09:33
Ovvio che l’erogazione sia diversa ma ragazzi, rimanere delusi dal motore dell’xr ce ne vuole! Ovvio che se si cambia a 3000 giri come col boxer non ha senso. Tira due marce e stampati un sorriso in faccia. Oltretutto essendo un 4 è fluidissimo è molto comodo anche per viaggiare in souplesse quasi senza cambiare marcia.

bim
27-01-2020, 12:57
Il 4 cilindri bmw e’ il meglio
Se rimpiangi la castagna dei bicilindrici, non giri la manipola nel verso giusto...

Manera
27-01-2020, 13:09
io ho avuto la XR ed ora ho la R1250R ho quasi 6000 km , avrà molta più coppia la R , però non sono capace di togliermi dalla testa la mia ex XR, TROPPO TOSA!, Anzi sto cercando di fare un cambio con una XR 2019

bim
27-01-2020, 13:19
C’è un momento durante la guida in fase di ripresa, che il bicilindrico allunga le braccia, e’ una sensazione che non provi con il 4, che da parte sua ha una fluidità’ ed un allungo inavvicinabili

OcusPocus
27-01-2020, 14:06
A me la XR piace.....leggo spesso che alla prova e' risultata "loffa" (vabbe' ai bassi ovviamente) o ha deluso....non l'ho mai provata spero di poterlo fare. Pero' credo anch'io che spesso la linearita' di erogazione venga considerata un difetto a dispetto dello scalpitare e della castagna. A me, invece, personalmente piace..

GTO
27-01-2020, 14:11
Dici bene Ocus
Ok ci piace ruotare di 3° la manopola e sentire la spinta
Ma dire che un 4L 1000cc è vuoto sotto....
Tra spinta, potenza e allungo un 1000 vuoto, nemmeno quelli di 20 anni fa
Ma le marce le usate ogni tanto?

Saetta
27-01-2020, 17:56
BMW sta spingendo le due cinesine (900XR ed F900R) , con tanto di porte aperte il 15/16 febbraio.

Ha bloccato le prove del 1000XR delle varie testate on-line fino a dopo il 2 marzo.(risposta datami da Moto.it e leggibile qui nei commenti :https://www.moto.it/prove/bmw-f900-r-harder-better-faster-stronger.html)

Messe vicine la 900XR e la 1000XR, pur con i suoi 4/5000 e rotti di differenza , a mio parere nessuno sano di mente prenderebbe la 900XR.

La Yamaha con il suo tricilindrico in tutte le sue declinazioni si beve in un soffio le due 900 chinizzate, sia per costo che per peso/potenza.

imho

GTO
27-01-2020, 18:08
Sapete dove sono costruite tracer 700 e 900?
Solo curiosità

umbe67
27-01-2020, 20:22
Da ex possessore della XR ed ora con il GSA 1250, non posso che confermare quanto di buono letto sul 4 BMW ma, personalmente, non riuscivo a trotterellare in surplace come con il GS. Il 4, in basso, ululava e mi implorava di girare quel caxo di manopola...E non riuscivo ad andare entro codice.
Umberto

OcusPocus
28-01-2020, 08:44
Credo sia assemblata in Giappone.
Poi, pero, la provenienza delle varie parti sara mista come ormai per ogni prodotto

Ing_Peppe
28-01-2020, 10:45
Sapete quando inizieranno le vendite della nuova S1000XR, potrei fare la pazzia di prenderla nuova se mi valutassero bene la mia.

barney 1
28-01-2020, 15:36
Pazzia?!? Tutt'altro direi

giessehpn
28-01-2020, 16:24
Mi pare che le vendite della nuova 1000XR inizieranno a partire da giugno 2020.

Manera
28-01-2020, 16:26
a mè il concessionario ha detto da settembre, e mi fido di lui