Visualizza la versione completa : Registrazione gioco valvole a km 30.000
Buonasera ragazzi
Approfittando dello sconto concesso dalla promozione LONG LIFE CARE ho fatto eseguire il tagliando dei 30.000 km. Tutto nella norma tranne che non mi hanno fatto la registrazione delle valvole. Premetto che neanche a 20.000 km mi è stato eseguito tale intervento. Ho fatto presente il tutto al capo officina e mi ha ribadito che loro la registrazione la effettuano al tagliando dei 40.000 km. Ha provato la moto e mi ha riferito che era perfetta. Se proprio volevo potevano anche farmela ma erano per lui soldi buttati in manodopera. Per diritto di cronaca pagato € 124,00 -olio, filtro olio,olio cardano e aggiornamento centralina per problema al cambio elettro assistito.
il controllo valvole è previsto ogni 20mila. che poi siano da registrare è un'altra storia. anche la sostituzione olio cardano è ogni 20mila.
€ 124,00 -olio, filtro olio, olio cardano mi sembra un buon prezzo. manodopera compresa? ma controllo liquido freni?
Ho controllato adesso mettendo a posto la fattura. L'olio cardano me lo hanno sostituito anche a 20.000 km. Per la registrazione valvole ha fatto un paio di sgasate e mantenuto il motore in tiro per qualche secondo a vari regime di giri e mi ha confermato che ad orecchio andavano bene. Si 124,00 € tutto, compreso manodopera e tutti i controlli prescritti per tale tagliando.
Geminino77
17-01-2020, 17:56
Io ogni 10.000 km dato il costo esiguo lo faccio cambiare sempre L olio cardano
Sia ben chiaro. Non sto discutendo il prezzo ma il fatto che la registrazione delle valvole non mi è stata fatta ne prima a 20.000 e ne adesso a 30.000. Stessa moto stesso concessionario al mio compagno di uscite-ferie a 20.000 gli hanno fatto la registrazione valvole. Naturalmente la sua fattura era più alta.
come già detto da altri il controllo gioco valvole è un lavoro ,le registrazione è tutt altra cosa,avranno controllato e non avrai bisogno di registrarle.come spesso accade
Vincenzo
20-01-2020, 09:40
Esattamente, come sopra,
L’unica differenza che per gli stessi interventi al nord si spende moto di più, ma noi siamo ricchi DK....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
20-01-2020, 09:50
... pensa che sulla mia My2014 l'hanno controllato per 60.000km e mai regolate... adesso la moto ha 80.000km, in mano ad un altro proprietario e nessun problema.
Buongiorno, a 20k si controlla il gioco valvole e 99 su 100 non c'è da fare nulla, a 30k non è previsto il controllo perchè va a 40k. Detto questo parlando con i meccanici bmw mi hanno detto che difficilmente su LC trovano le valvole da regolare, come confermano tanti utenti che hanno ragguardevoli chilometraggi e ancora non gli hanno regolate le valvole. Una parola in più invece vorrei spenderla sul controllo dell'olio della coppia conica: la mia moto è aziendale, a 9500km circa cambia l'olio da solo trovando dentro il bicchierino del tappo inferiore molta melma, era all'orlo e l'olio era nero. Sostituito con bardhal t&d 75W (full sintetico) ci ho percorso altri 9500km e l'ho nuovamente sostituito: questa volta l'olio è più scuro ma non nero ed il bicchierino è metà pieno di melma. A mio avviso a 10k è molto importante fare questo intervento di sostituzione dell'olio sulla coppia conica invece di aspettare i 20k come presritto.
millling
20-01-2020, 13:07
Se è prescritto 20K non lo hanno sorteggiato il chilometraggio....Mai visto coppie coniche maciullate per colpa di olio sporco.E' un ingranaggio non una bronzina-.
Forse si riferisce alla scoppia conica [emoji87][emoji85]
Comunque io la penso come @Astuto. La coppia conica forma delle schifezze impensabili e non solo sulle trasmissioni bmw, anche quella dell' Honda CrossTourer era uguale.
il 75W però... magari ricordo male, non mi pare quello corretto.
P.s. ho controllato: SAE 70W-80 / Hypoid Axle G3
coppia conica 75w90, io metto saf-xo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |