Visualizza la versione completa : Nuovo aggiornamento versione 2020.30
Disponibile per il download la versione 2020.30
Nico-Tina
16-01-2020, 22:48
Grazie, appena fatto!!!
grazie, ho aggiornato fino ad ora tre navigatori di altrettanti amici, il prossimo è il mio
Grazie fatto ieri, ma le mappe sul PC non sono riuscito...boh[emoji3480]
Domani riprovo...anzi oggi![emoji16]
Grazie fatto ieri, ma le mappe sul PC non sono riuscito...boh[emoji3480]
Sto impazzendo da ore con questa storia.
La mappa 2020.30 è installata e BC la vede, ma qualsiasi percorso lo calcola solo in linea retta.
Sul navi invece tutto ok.
Ho ripetuto l'operazione ed ora sembra funzionare bene.
sgrat sgrat...
Ma a voi BC funziona bene dopo l'aggiornamento alla versione 2020.30?
Il navi (V) funziona bene, ma BC è impazzito.
Innanzitutto quando visualizzo la mappa installata sul computer è tutta deformata, schiacciata, e poi quando traccio i percorsi sono tutti in linea retta e non c'è verso di correggere il problema.
Ho eliminato e riscaricato la mappa più volte ma il problema persiste.
Voi avete provato ad aprirlo con la nuova mappa?
Andreabiker
21-01-2020, 10:52
Sono l’unico che non aggiorna sempre le mappe e che non usa BC ?
Faccio sempre tutto col nav e le mappe mi sembra un po’ un’esagerazione ogni anno aggiornarle... che strade saranno cambiate in appena un anno..
Poi leggendo che ogni tanto capita che si aggiorna e succedono casini !
A me piace usare BC nei giri di giornata cercando le strade più infime e bastarde che trovo in Appennino. Per me è quasi indispensabile, e grazie a lui ho scoperto (dopo 35 anni di moto) strade che non avevo mai percorso prima.
Potrei fare la stessa cosa con una mappa aperta sul serbatoio, ma non è la stessa cosa.
Direi che da quando ho comprato il navigatore ho usato BC sempre e solo per questo.
Invece se vado in vacanza non programmo nulla su BC e uso il navi come strumento secondario, il primario è la mappa sul serbatoio.
Rimane il fatto che per i restanti 350gg mi piace programmare giretti su BC, solo che adesso non è più usabile.
Porca zozza, andava da dio!
Dopo aggiornamento mappa 2020.30 funzionamento Base Camp (2D) corretto.
Mappa trasferita sia su Navi V che su PC.
Lochness
23-01-2020, 19:18
Buonasera!
Non mi riesce per niente ad installare gli ultimi aggiornamenti disponibili per il mio BMW Nav VI con Garmin Express. Ci sono altri aggiornamenti disponibili ,ma questi sono andati a buon fine.
Ho installato sul PC Win 10 l'ultima V. di Garmin Express . Ho anche disinstallato GE ,ma cmq non va.
Segnala un errore non ben specificato, " Si è verificato un errore durante l'installazione dell'aggiornamento".La mia scelta è stata su PC e dispositivo.
Qualcuno mi può aiutare ?
Grazie
managdalum
23-01-2020, 21:47
Intanto ti aiuto spostandoti nella stanza e discussione giuste.
Poi ti consiglierei di iniziare provando ad installare l'aggiornamento solo sul navigatore
Lochness
23-01-2020, 22:52
Grazie!
Seguirò il consiglio. Vi farò sapere
Se non funzionasse proverei a fare un reset del dispositivo navigatore e ritenterei l'aggiornamento.
Ricapitolando, ha installato tutti gli aggiornamenti software del navigatore e non riesci ad aggiornare le mappe?
Lochness
24-01-2020, 16:17
Si.
Come resetto?
Lochness
24-01-2020, 17:17
Niente da fare.
Ho provato solo sul dispositivo ,solo su pc . Sempre lo stesso.
Ho anche riprovato su pc e dispositivo ma è restato fermo per mezzora su 6%.
Non so cosa fare più.
Lochness
24-01-2020, 21:11
Forse ho trovato la causa.
Le mappe hanno una grandezza di 8.32 GB ,io ho 5.92 GB disponibile. Non me ne ero reso conto,e non capisco perchè tanta memoria impegnata.
Ance se devo far notare che anche l'installazione solo su PC è fallita.
Bo??!!
Le mie pesano 5.92 Gb, e l'installazione ne metteva metà sul Garmin e metà sulla scheda, che era formattata FAT32, il che significa che possono essere copiati solo file pseudo max da 4Gb.
L'ho formattata FAT ed ho copiato il file Inter sulla SD.
Più tardi provo.
Comunque questa discussione la trovi anche qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398525
Lochness
24-01-2020, 23:13
Forse dico forse sta andando solo di pc.
Comprerò una microsd da 64GB. Vorrei mettere il tutto su questa. Cosa devo fare oltre che inserirla nello slot? La formatta il nav? Lo devo fare io? Devo inserire qualche cartella/file sulla dx?
ne bastano meno, a meno che non vuoi mettere della musica.
controlla nel manuale o sul sito Garmin la dimensione massima delle schede SD, poi la formatti FAT, non FAT32.
La formattazione la puoi fare anche dopo averla inserita nel navigatore, fai solo attenzione a non formattare il navigatore.
In bocca al lupo per il problema, io ancora non ci sono saltato fuori e in rete non c'è nulla.
L'unica cosa che può essere un indizio é la deformazione che ho mostrato nelle foto dell'altro thread che sembra indicare una cattiva installazione delle mappe, che comunque ho eseguito ormai parecchie volte.
Comprerò una microsd da 64GB.....
Sul navi V max 32 gb, di più non legge.
Lochness
25-01-2020, 12:45
Ho preso una 64 GB , su youtube ho visto chi le montava,speriamo.
Ritornando al problema non è bastato una nottata per installare solo su pc le mappe.Si è fermato a 26 %,le volte scorse dopo pochi minuti c'era la finestra allert rossa di un errore .Questa volta ho fatto in questo modo:
Ho disinstallato Garmin Express e i vari collegamenti sul pc. Reinstallato e sembrava che andava ma poi come ho detto prima stamattina l'ho trovata ferma al 26 %.
Forse dovrei pulire una cartella temp oppure le chache? ricordo di una cosa simile suggerita tempo fa. Ma dove si trovano ? e poi sarà valido?.
Questa volta vorrei fare in questo modo:
Formattare la sd ,collegarla al pc con un lettore sd.Fare in modo che il pc vede la sd come se fosse il Nav. Anche per questo mi sembra di aver letto qualcosa qui . Qualcuno mi potrebbe suggerire come fare? quale file devo trasferire dal nav alla sd per avere questo?
Per quanto riguarda uno dei quesiti qui forse ho trovato qualcosa :
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417791
Superteso
25-01-2020, 13:09
1h30 circa
In un sol colpo PC e navi
utilizzando Tapatalk
Io ho aggiornato 5 navigatori (4 nav V e un nav VI) senza problemi. Però può succedere di avere problemi.
Lochness
26-01-2020, 08:51
Aggiornamento.
Alla fine ci sono riuscito,ho per l'ennesima volta disinstallato GE e come suggerito svuotato la cartella Temp sul PC,inoltre ho anche cambiato cavo USB.Ma resto perplesso su alcune cose:
1) Ho installato solo su PC,il tempo per l'installazione è stato estremamente breve ,20 minuti tutto installato.Leggo di persone che ci hanno messo ore.
2) Garmin Express da come dimensione del file 8,32 GB. La cartella installata risulta essere 5,51 GB .
Superteso
26-01-2020, 09:19
Si, così
Per il tempo conta la connessione eh.
utilizzando Tapatalk
Lochness
26-01-2020, 14:33
Ora sicuramente ho le nuove mappe sul PC.
Mi resta di metterle sul Nav. Io vorrei installarle tutte sulla SD,ma non mi riesce. Seguendo le istruzioni in un thread in evidenza ,il link l'ho messo un pò sopra,ho cercato di fare riconoscere la microsd cone nav ed installarle qui. Ma mi da il solito errore . Forse mi sono perso un passaggio .
Mi chiedevo se faccio un taglia ed incolla della cartella Map con all'interno i vari file ( .gma ed .unl) e la trasferisco sulla sd mi potrebbe aggiornare le mappe? La microsd poi la inserisco nel nav.
Ma chiedo agli amministratori se posso e devo continuare qui oppure aprire uno nuovo a parte?
Grazie
PS fra l'altro sul manuale di istruzione del Nav VI parla di formattare in Fat32 e non exFat. Io ho win 10 che mi fa formattare solo in exFat e NTFS. Ma a va in @@@@.
Con i prompt di comand non mi riesce.
Superteso
26-01-2020, 23:13
Io win10 formatto Fat32
utilizzando Tapatalk
Lochness
26-01-2020, 23:30
Con Win 10 e microsd da 64GB ci sono solo 2 possibilità: exfat e NTFS. Però ora ho la necessità di mettere le mappe intere sulla sceda
titamoto
29-01-2020, 17:04
Salve, come MacMax ho anche il lo stesso problema con la nuova mappa 2020.30 e BC.
In sintesi il programma non calcola il tragitto secondo i parametri impostati ma traccia una linea retta. Uso BC su MacOs Mojave. Qualche utente windows mi può dire se il problema si presenta anche a lui.
Grazie
Ho scritto la risposta al nostro problema sull'altro thread.
Garmin mi ha scritto che a breve rilascerà un aggiornamento software per risolvere il problema
Lochness
30-01-2020, 09:40
Proprio non mi riesce a installarla sul nav. Sono riuscito solo con map install a metterla sulla sd. Ma poi nel nav è un casino. Inizialmente sul gps info mappe c’erano, presumo quindi da poter usare. Poi dopo il Fix con i satelliti sono scomparse. Presenti solo le 2020.20. Non so cosa fare più. Anche dopo reset del navigatore non ci sono riuscito. Sono riuscito solo a metterle sul pc
Proprio non mi riesce a installarla sul nav. Sono riuscito solo con map install a metterla sulla sd.
Quindi l'hai installata, che sia sd o navigatore poco cambia.
Presenti solo le 2020.20
Quindi l'hai installata si o no?
Lochness
30-01-2020, 10:14
No ! Come ho detto prima inizialmente dalle info mappe del gps c’erano tutte e due . Dopo il fix con i satelliti dalle info ci sono solo le 2020.20. Non riesce a visualizzare quelle sulla sd. Che ripeto è una 64GB fat32.
Le ho solo sul pc
Puoi provare ad installare la mappa con Basecamp inviandola al dispositivo assieme ad un percorso.
Anche con Map Manager puoi provare
Lochness
30-01-2020, 11:05
Non conosco le procedure. Mi puoi aiutare?
Ieri sera volevo aggiornare il mio navigatore e come detto sopra ho fatto tutta la procedura corretta ma dopo 2ore e' sempre fermo al 7% di aggiornamento non si muove . Cosa devo fare? Inesperto in materia
@Lochness
E' semplicissimo, una volta tracciato il percorso lo invii al dispositivo, e nelle varie opzioni del popup puoi scegliere cosa inviare.
@orobic
è solo una questione di larghezza di banda, l'unica è aspettare. Non c'è altro modo per le mappe di Garmin
Ok anche se non capisco sono tagliato fuori in materia, ma tutti gli altri aggiornamenti precedenti sono sempre andati a buon fine . Boo ciao
Lochness
05-02-2020, 12:14
@ MacMax
Grazie. Fatto . Inviato tutto sulla sd. Ho già posto il quesito in un altro post.
Ora non mi è ben chiaro una cosa. In info mappe sul nav trovo slashato il CN Europe NTU 2020.30 ALL South , Europe DEM e CN Europe NTU 2020.20 Basic 3D.
Ora non mi è ben chiaro una cosa. Cosa ci fa il CN Europe NTU 2020 BASIC 3D?
A parte il fatto che nella cartella Map della sd trovo dei file diversi da quelli che potrei trovare se avessi usato GE
La mappa basic è praticamente inutile. Serve giusto ad avere uno sfondo con qualche traccia, ma non serve nulla.
Per es l'anno scorso sono tornato dal Marocco ma avevo precedentemente disabilitato la mappa europea.
Sbarcato a Genova sono entrato in autostrada per tornare a casa, ma il navigatore mi faceva vedere la basic, dove c'era poco o niente, giusto i nomi delle città. Riabilitando la mappa tutto è andato ok
Per il resto non serve a nulla.
Lochness
05-02-2020, 12:42
Ok grazie.
Sai come si chiama il file 3D che dovrei avere in qualche cartella?
asterix.71
12-02-2020, 22:48
io ho ancora il problema dei percorsi che sono solo linee rette da punto a punto. qualcuno ha risolto ? ho provato più volte a reinstallare la mappa su mac con garminexpress ma mi da errore... help ?
Anche io stessa situazione, ho mandato mail a Garmin, vediamo se rispondono.
Già fatto, mi hanno risposto che avrebbero rilasciato un aggiornamento. Ma non hanno detto quando...
ma di quale aggiornamento parlate?
Presumo una patch di aggiornamento di Basecamp o della mappa, dipende dove risiede il bug. Non è facile da capire
A me funziona tutto sia su Windows che su Apple [emoji15][emoji15][emoji15]
Ho mandato mail a Garmin per il problema del percorso in linea retta.
Risposta :
"Gentile ,
la ringraziamo per aver contattato il Supporto Tecnico Garmin.
Confermo che il problema è generalizzato per un bug sw. La invito ad attendere il prossimo aggiornamento dell'applicazione per poter risolvere il problema.
Resto a Sua disposizione e nel frattempo Le porgo i miei più cordiali saluti "
:mad::mad:
asterix.71
14-02-2020, 00:03
quindi uno deve aspettare l'aggiornamento che magari arriva tra un mese ? mah...
Anche l'anno scorso si è verificato un bug con la data, e la patch di aggiornamento è arrivata dopo un paio di mesi.
asterix.71
14-02-2020, 23:19
azz due mesi ! ma visto che non a tutti capita, ci deve essere un modo per resettare e ricaricare la mappa funzionante o no ?
asterix.71
14-02-2020, 23:22
@skipper praticamente con l'aggiornamento alla mappa 2020.3 nella versione su basecamp quando si vuole tracciare un percorso da punto a punto non segue le strade ma traccia delle linee rette da punto a punto.
azz due mesi ! ma visto che non a tutti capita, ci deve essere un modo per resettare e ricaricare la mappa funzionante o no ?
É stato anche il mio pensiero, non ho resettato il navigatore perché funziona perfettamente.
Con altre mappe che ho Basecamp funziona perfettamente, é solo con la 2020.30 che ha il problema.
Ho installato quindi tutto su un iMac vergine. Tutto perfetto, download delle mappe sia su navigatore che su Basecamp. Ma il problema è rimasto...
asterix.71
18-02-2020, 23:03
ho scritto anche io all'assistenza e infatti mi hanno risposto di attendere l'aggiornamento in quanto effettivamente c'è un bug sw su basecamp... sulla data di rilascio di questo aggiornamento non si sa.
Io ho sistema Win7 64bit (tutti gli updates importanti installati) con mappe 2020.30 sia su PC che su Navi V (doppia installazione). Il calcolo itinerari sembra funzionare bene.
Preciso che per basecamp uso mappa installata su PC.
:Darrivato nuovo aggiornamento per BC per apple, installato, problema risolto:D:D:D
asterix.71
20-02-2020, 23:56
esatto, appena aggiornato.
managdalum
21-02-2020, 09:17
Confermo: problema risolto
Anche io confermo., funziona !!!
gardaman
26-02-2020, 12:00
Fatto aggiornamento, ma non mi da la possibilità di personalizzare i way point, cosa che facevo normalmente
Ieri sera ho collegato il navi IV ma come aggiornamento mi dava 2020.20. Mi confermate che siamo alla .30?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Il IV utilizza un tipo di mappe diverse dal V e VI e normalmente rispetto alle 4/5 uscite annuali, il IV ne ha meno 2/3 annuali.
Se non ricordo male mappe NT per il IV
E NTU per il V e il VI
Si, le Nt sono alla 20, le Ntu alla 30.
Ok. Grazie Dino
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
PipNelly
26-06-2020, 12:03
Buongiorno a Tutti.
Sicuramente è già stato scritto in altri 3d, e mi scuso se ripeto qui la domanda.
Il BMW Navigator VI a quale prodotto Garmin corrisponde?
Lo chiedo perchè mi piacerebbe sapere, se si possono utilizzare le mappe Topografiche. Oltre al GS ho una Jeep Wrangler, con la quale faccio fuoristrada e sarebbe fantastico poter utilizzare un unico strumento per entrambi i mezzi.
Grazie e saluti.
Hai provato a guardare qui? O comunque nella sezione cartografia.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=504929
PipNelly
27-06-2020, 00:10
Grazie per il consiglio;)
Ciao a tutti, ho da poco un Navi IV come faccio a capire l'ultima versione di mappa installata?
GE mi propone l'aggiornamento a 59.99 o l'abbonamento a 89.99, deduco che non abbia le mappe a vita ma prima di spendere 60€ vorrei capire se la mappa installata è recente o ha l'età della moto (2011)
Chimera833
14-12-2020, 09:15
Non so quanto tu abbia pagato il Nav 4, ma sinceramente, considerando l anzianità del dispositivo, non ci spenderei soldi sopra. Piuttosto lo venderei per prendermi qualcosa di più serio, come un tom Tom 550 o garmin XT.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Me l'hanno dato insieme alla moto :-)
Ho anche un Tomtom Rider 2013 che va alla grande (grazie all'aiuto del forum) ma essendo il NaviIV già cablato con la sua bella staffa mi rompe toglierlo per mettere il tomtom, che è pure molto più ingombrante
Chimera833
14-12-2020, 10:12
Ok, almeno non l hai preso apposta [emoji6] guarda, è un parere mio, ma non ci spenderei soldi sopra visto l anzianità del dispositivo, piuttosto investire in altro più moderno e aggiornato
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Ad oggi siamo alla 2021.1 su Navi VI e Basecamp.
Non sono un grande utilizzatore di gps (men che meno di connettività BT col cell) e spendere 300€ per un nuovo non mi va
Mi basterebbe avere il Navi4 aggiornato
Del resto anche il tomtom è vecchio ma con mappe aggiornate fa il suo lavoro, le poche volte che mi serve
Chimera833
14-12-2020, 11:49
Beh chiaro, ovviamente dipende dalle esigenze ma, se non erro (in caso qualcuno mi smentisca) il costo è solo per il singolo aggiornamento, non ti garantisce l'aggiornamento a vita giusto? Sul Nav 4 puoi installare eventualmente le mappe osm?
P.s.
Ho letto ora, scusa, che in caso ci sarebbe l'abbonamento a 89.99... Soluzione B, infilare un adattatore ed eventualmente usare un cellulare?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Ci sono adattatori per iphone che vanno sulla basetta del navi?
Non lo sapevo
Alimentano anche?
Chimera833
14-12-2020, 14:36
Si, corretto. Ne trovi a quantità industriali su Aliexpress (che poi alla fine son sempre quelli) oppure ci sono quelli di adapter3dmotorrad
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |