Visualizza la versione completa : Illuminare i tasti funzione?
Non so se sia una mia pippa mentale ma a livello funzionale non mi dispiacerebbe proprio che i tasti posti sul manubrio (attualmente ho un Gs. 1250 adventure ma anche nelle versioni precedenti, 1150, 1200, era uguale) fossero retro illuminati. Guidando di notte, per tutti i tasti funzione, vado a tentoni visto che non vi è un ben minimo riferimento su nessuno.
Condivido... non sarebbe male come miglioramento.
Lo stesso dicasi della procedura di azzeramento del parziale :mad:
herbertp
16-01-2020, 17:37
Condivido pienamente, sai quante volte mi è capitato di fare vari tentative accendendo di tutto….su alcune concorrenti ci sono già da un pò….
praha994
16-01-2020, 17:45
Assolutamente d'accordo. Abbiamo TFT pazzesco e tastini anni 80. Sapete se esiste il modo di comunicare il feedback alla BMW? Possiamo parlare all'infinito ma se in BMW non hanno idea che vogliamo i retroilluminati non li faranno mai.
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
16-01-2020, 19:18
Concordo, ho amici con la Tiger 900 con i tasti retro illuminati ed è la versione "vecchia", visto che a breve esce la nuova versione.
In effetti sarebbero molto utili, di sera sarebbero molto comodi :(
ma quanti tasti avete sui vostri blocchetti? dover distogliere lo sguardo dalla strada per prima cercare e guardare quale tasto devo schiacciare, per mettere una freccia o suonare il clacson o anche accendere le manopole, non mi sembra un'ideona. preferisco dedicare all'inizio due minuti ed imparare a memoria dove sono. non è il cockpit di un 747. tutta questa tecnologia "intelligente" mi sembra stia facendo diventando noi umani pò limitati, eufemisticamente parlando. IMHO.
Nico-Tina
16-01-2020, 19:32
Gibix
Mah guarda se hanno illuminato i tasti delle macchine e delle altre moto mi sa che non è per il fatto che la gente non ha voglia di "imparare a memoria", ma perchè esiste una utilità reale.
Ti pare che la gente non sia capace di ricordare dove sono le frecce o gli abbaglianti??? Qui si tratta del fatto, a mio modo di vedere, che tra le mani abbiamo una moto molto costosa con una pecca non trascurabile.
Zzzzappo
16-01-2020, 20:52
Tasti illuminati? Su una moto? Ma che roba è.
Una volta era tanto se avevi un faro decente con la lampadina da 5 Watt.
Mò pure i tasti illuminati...
E magari un cupolino alla fragranza di fragola.
[emoji23][emoji23][emoji23]
Vabbé pero sto cazzeggiando eeee? Non vi arrabbiate.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
un passo alla volta….per ora hanno sistemato (sembra definitivamente) le forcelle…..
ora hanno altro a cui pensare:lol::lol::lol:
Vento notturno
16-01-2020, 21:08
Non sarebbe male.
praha994
16-01-2020, 21:11
Tasti illuminati? Su una moto? Ma che roba è.
[emoji23][emoji23][emoji23]
Ma come!? Lo schermo digitale sì e i tastini con la lampadina dietro no?
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
Geminino77
16-01-2020, 21:22
Scrivi a Bmw ahahahahaha vedrai che ti risponderanno con un due di picche
Zzzzappo
16-01-2020, 21:41
Macché, quelli ti rispondono che dalla prossima versione megadeluxe fanno i tastini illuminati.
Basta aggiungere il pacchetto incooleight per soli 5.000€ e ti illuminano pure le viti del tappo serbatoio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Approposito di tasti retroilluminati.... Guardate (almeno dal minuto 10) che finiture hanno i comandi retroilluminati di queste cinesine (https://youtu.be/Z33jVkZXd8I) [emoji28]
R1200GS My 2014
By Tapatalk
managdalum
16-01-2020, 22:58
io oltre ai tadstini vorrei retroilluminate anche le pedane
flower74
16-01-2020, 22:58
... tira il culo semplicemente perché altre case ce l'hanno e BMW no... ma utilità ZERO.
asterix.71
16-01-2020, 23:01
però almeno il tasto per le 4 frecce potrebbe essere illuminato di rosso come era nel 1150 del 2005 e darebbe un riferimento visivo per tutti gli altri pulsanti
Zzzzappo
17-01-2020, 07:15
io oltre ai tadstini vorrei retroilluminate anche le pedane
Beh, ma anche i raggi delle ruote in lega con i led non sarebbero male.
In quelli a raggi si potrebbero mettere due luci led al posto dei catarifrangenti come sulle biciclette e forse anche delle cartoline.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lucio 66
17-01-2020, 07:32
sarebbe molto utile !!
Io trovo questa modalità molto utile, soprattutto per chi usa la moto d'inverno. Il tasto delle manopole riscaldate pur sapendo dove si trova non lo trovo mai per via dei guanti invernali che mi tolgono la sensibilità al tatto. :)
whitefly
17-01-2020, 09:45
... rigorosamente illuminati con i led.... lo vedo già a listino come optional.... manubrio full led 1000 euri..... :-) :-) :-)
Dai che è venerdì!!! :-)
A parte l'ironia di alcuni commenti che ci sta ovviamente, siamo in una stanza dove si fa riferimento a moto che hanno un costo considerevole. Sottolineare un esigenza a mio parere molto utile che non sconvolgerebbe costi, meccaniche e ingegnerie da nobel, non mi sembra una stupidaggine. Le pedane, i raggi e affini credo possano anche aspettare :lol::lol: Ovvio poi che chi non usa la moto in notturna o tanto meno in inverno nel tardo pomeriggio.....
praha994
17-01-2020, 10:41
Quoto Garzy, sfottimento a parte, chi dice che sono superflue sicuramente non si è trovato in difficoltà in autostrada di notte a cercare il pulsante delle frecce di emergenza o quello delle manopole riscaldate. Potrebbe sembrare facile imparare i pulsanti a memoria ma vi assicuro che quando ci serve veramente l'amnesia si presenta puntuale.
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
flower74
17-01-2020, 10:44
... ma fatemi capire... a parte le frecce, gli altri pulsanti, quante volte li premete durante un viaggio?
Stanno sempre a sonà per chiedere strada....dillà c'è ente che tira a 210/220 e il GS ancira stava in spinta.
ps: io credo di schiacciare l'accensione e poi da fermo se devo impostare ESA o cambiare il quadro.
praha994
17-01-2020, 11:24
... ma fatemi capire... a parte le frecce, gli altri pulsanti, quante volte li premete durante un viaggio?Raramente, e quella volta che ti serve non lo trovi.
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
Belavecio
17-01-2020, 11:31
... .. a parte le frecce,
che quelle rimangono scomode anche se li illumini con un riflettore.
mah, ci lamentiamo che una moto così costosa non abbia di tutto e di più e poi ci lamentiamo che una moto sia così costosa...
whitefly
17-01-2020, 12:03
A parte l'ironia di alcuni commenti che ci sta CUT
Tornado seri, concordo con te. In una moto premium come la GS non stonerebbero i blocchetti illuminati
Ciao
serio:
se tu cominci a chiedere un optional che la casa non fornisce quando la casa lo fornirà sarà percepito come un bisogno e quindi lo farà pagare carissimo (diciamo come è avvenuto per la comunicazione mobile che negli anni 90 ai più non serviva ad una beata m...a ma poi tutti a volerla e chiederla).
personalmente meglio lasciarli dove sono (sulle altre moto) ed aspettare che sia bmw a proporli, i primi anni li spingeranno a prezzi ridotti per convincerti ad installarli.
però è marketing.
praha994
17-01-2020, 13:27
Vabbè insomma, mica le altre case te lo fanno pagare...
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
[emoji106] Non è certo una cosa da considerarsi optional. È normale siano retroilluminati su moto di questo prezzo e con questa indole viaggiatrice.
Ma nemmeno sulla RT o sulla serie K lo sono ? [emoji848]
Gibix,
chi si lamenta di moto così costose, è colui che quei tipi di moto non può per innumerevoli e rispettabili ragioni, acquistarla. Chi acquista un mezzo costoso (a meno che non sia stato obbligato a farlo) ovviamente, pretende che la spesa sia commisurata al bene scelto ed eventualmente, come nel mio caso laddove vi siano margini di miglioramento, li condivide in questo forum.
Personalmente utilizzo la mia moto tutto l'anno facendo mediamente 15/20 mila km. e sento questa necessità. Forse BMW non ha pensato ancora alla retro illuminazione perchè dai sondaggi non è emersa tale esigenza.
Però più luci ci sono, più luci si rompono.
La mia alfa consuma più lampadine che benzina.
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Vabbè insomma, mica le altre case...
ma qui si discute di BMW cosa c'entrano le altre case?
Niente. era per dire che più dispositivi ci sono più ci sono probabilità di costi aggiuntivi.
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
managdalum
17-01-2020, 14:00
Beh, ma anche i raggi delle ruote in lega con i led non sarebbero male....
Irrinunciabili!
....come il lume nella finestra quando i funghi sono nel
la fase neutra....
Al netto degli sfottò, che qui per fortuna non mancano mai :lol:
Se il tasto delle "4 frecce" è rosso un motivo c'è, no?
Quindi retroilluminare almeno quello sarebbe una buona idea.
Gradirei anche gli altri: ne possiamo fare a meno, ovviamente, ma credo che sarebbero forse più utili di altre cose che sembrano ormai normali.
Tutti voi sapete a memoria la posizione di ogni tasto e lo trovate senza mai sbagliare al buio? Io no.
Credo che sarebbe un piccolo passo nella direzione della sicurezza, che non guasta.
E poi al bar potrei pavoneggiarmi, che non ha prezzo...
Pienamente d'accordo Zorba eccetto il pavoneggiarsi al Bar. E' che in queste sere il buio è così fitto che complice una visiera che si appanna facilmente non vedo na' mazza, neanche le mani.
Cerco il tasto delle manopole riscaldate a seconda della temperatura esterna, passo da 2 a 1 spesso. Poi la rotella per cambiare brano musicale e a volte il tasto clacson, ma questo lo becco per abitudine. Un paio di tasti illuminati mi farebbero da riferimento per gli altri che sono immediatamente vicini
Nico-Tina
17-01-2020, 15:19
Io vorrei illuminato anche il percorso per raggiungere la moto, come per le uscite di emergenza per gli aerei.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
praha994
17-01-2020, 15:23
ma qui si discute di BMW cosa c'entrano le altre case?È ovvio che si discute di BMW, anzi, ti svelo un segreto, qui si discute addirittura di 1200 e 1250 GS. È ovvio che la BMW tiene conto delle concorrenti, e viceversa. In questa discussione c'entrano eccome le altre case.
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
praha994
17-01-2020, 15:24
Io vorrei illuminato anche il percorso per raggiungere la moto, come per le uscite di emergenza per gli aerei.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkVabbè abbiamo capito...
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
17-01-2020, 15:26
Vabbè abbiamo capito...
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando TapatalkSperem
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Persino le moto da sparo ce l'hanno da tempo. Correva l'anno 2015 e la moto era ed è ancora tra più odiate dai giessisti [emoji2][emoji2]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200117/6a881c35ddc48afa4df8c7d2a9c1f70d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200117/272297baff04084d1a1c114e495de948.jpg
Pienamente d'accordo Zorba eccetto il pavoneggiarsi al Bar.
Ovviamente scherzavo :lol:, tanto è vero che sul lungolago di Lecco, sempre straripante di moto, mi sarò fermato forse tre volte in dieci anni, e sempre alla fine di un giro, lungo o breve.
C'è gente che ci passa le mezze giornate, contenti loro... Io preferisco fare dei chilometri, e quando non posso leggere QdE. ;)
E poi con la RT c'è poco da pavoneggiarsi, qui in Italia: non è mica un GS! :lol:
Persino le moto da sparo ce l'hanno da tempo. Correva l'anno 2015...
io anche sulla Fiat Tempra dei primi anni novanta... ;)
Vero, anche la mia Fiat Tipo del 1990, e non era certo da sciuri...
Nico-Tina
17-01-2020, 18:25
Boh..... non lo so, qui la gente posta argomenti seri o perlomeno interessanti e all'improvviso il post si riempie di messaggi che sono delle vere e proprie prese per i fondelli.......anche dagli iscritti decennali, sarà per aumentare il contascatti dei messaggi.
Mah.
io anche sulla Fiat Tempra ... ;) eh ma limitiamoci alle moto, dàiii che c'entra ...[emoji2]
Meatloaf69
17-01-2020, 19:42
Boh? Personalmente non mi sembra una mancanza cosi' grave. E io uso la moto 365 giorni l'anno. Sara' che oramai vado a memoria. Hanno un'ottima ergonomia e nonostante il numero li troverei anche ad occhi chiusi. Di recente mi hanno dato una r 1250 r come Moto sostitutiva ed erano sempre li', gli stessi. Quello che non mi ha convinto per niente e' stato il tft, ma questa e' un'altra storia...
.. non mi sembra una mancanza cosi' grave... Infatti. Credo che nessuno lo pensi.
Sull'esigenza più o meno sentita, occorre poi distinguere anche "gli assidui" dai "saltuari" (oltre a chi usa la moto al buio/imbrunire). Io se vado a memoria, senza guardare intendo, ancora oggi scambio il pulsante mappe con quello delle manopole e viceversa...
praha994
17-01-2020, 20:23
La mancanza c'è, anche se non siete tutti d'accordo. Per quanto riguarda il grado di gravità direi che è medio alto, se fosse molto alto starei già guidando la Multistrada.
Problema risolto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200117/d4e95676d035c4beda122bff7cc65d04.jpg
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
eh ma limitiamoci alle moto, dàiii che c'entra ...[emoji2]
C'entra nel senso che se lo facevano negli anni Novanta su auto popolari come Tipo e Tempra significa che costa veramente pochi centesimi, sicché per metterli su moto di un certo costo (che siano BMW o altri marchi blasonati) non ci vorrebbe chissà quanto. Tutto qui.
Nico-Tina
17-01-2020, 20:32
Ecco una C.......A per sminuire i commenti interessanti delle persone precedenti.
Per favore gli amministratori, se possibile mettano freno a questa gente, che probabilmente vuole raggiungere "quota 100" per postare messaggi sul mercatino.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Nico-tina un consiglio serio......lassa sta non ne vale la pena.
Le stanze tecniche non esistono più.[emoji106]
Nico-Tina
17-01-2020, 20:43
Nico-tina un consiglio serio......lassa sta non ne vale la pena.
Le stanze tecniche non esistono più.[emoji106]È un peccato, non si ha rispetto di chi posta notizie o argomenti interessanti. Quando cerchi un argomento ti ritrovi 100 pagine, più della metà sono tutte cavolate che sei costretto a leggere per poter arrivare alla fine della notizia.
E bastaaaa.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
@nico-tina
Pensi che in BMW non ci hanno pensato?
Io credo di si ,e credo visto che sono del settore ,per mettere il led dentro la plastica si deve fare uno stampo bi-colore, due plastiche fuse insieme .
Sul manubrio della moto con le intemperie (sole ,ghiaccio ,acqua) potrebbero dare noie .
Certo sulle moto da sparo ci sono,ma non sono BMW.
Le BMW sono fatte per durare .
Io moto da sparo vecchie non ne vedo in giro,ma di obso molte.
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
17-01-2020, 21:05
Alessandro, lo vedi che se ti impegni puoi dare informazioni interessanti??
Grazie
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
canadese75
17-01-2020, 21:24
io sono appena rientrato da un viaggio lungo in autostrada e la metà delle volte che volevo usate il tasto menù, finivo per schiacciare prima la regolazione di abs o forcelle. Con i grossi guanti invernali è difficile premere sempre il tasto giusto, retroilluminati sarebbe indubbiamente più facile
... Certo sulle moto da sparo ci sono,ma non sono BMW.
Le BMW sono fatte per durare ... ahhh si si... meglio NON metterle "certe cose", vedi mai che poi la moto ti lascia per strada o perde olio dalle pinze o le forcelle si sfilano.
Cerchiamo di essere onesti nelle considerazioni. Non ci sono ok, non è un problema, ok non è importante, ma che possa essere una migliorìa si può dire oppure è già perfetta così ? (magari ferma dal mecca già da nuova come la mia) mah..
visto il livello generale della moto, mancanza non da poco.
nice to have
Devo dire che capisco chi sente la mancanza della illuminazione dei comandi perché l’ho sentita anche io ( ho il GS da qualche mese e non mi viene ancora automatico ) , però a ben pensarci dovremmo imparare ad usarli senza guardare perché data la posizione delle manopole si tratta distogliere lo sguardo dalla strada magari in un momento in cui dovresti stare attento, magari in città .
Piuttosto mi trovo in difficoltà con i guanti invernali che sono ingombranti e tolgono la sensibilità .
No sono retroilluminati ok, va bene lo stesso, ma se lo fossero sarebbe bello al pari del rilevatore di pressione gomme o della key less. O del hill start.
Poi ne basterebbe illuminato uno solo per blocchetto in modo da fare da riferimento per quelli vicini. Non devi guardarlo quindi non devi distrarti, basta un riferimento, un puntino visibile in queste sere con buio pesto. Poi ripeto, va bene lo stesso e si fa per discutere di moto.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Un inciso, su tutte le auto i comandi (A/C, ventola etc.) sono retro illuminati e siamo all'interno di un abitacolo chiuso con possibilità di illuminazione e confort notevolmente differenti da chi guida una moto. Non ho mai sentito nessuno lamentarsi dicendo che siano assolutamente superflui; considerando inoltre, che una Panda può costare circa un terzo di un gs.
Zzzzappo
18-01-2020, 09:15
Infatti. Credo che nessuno lo pensi.
Io se vado a memoria, senza guardare intendo, ancora oggi scambio il pulsante mappe con quello delle manopole e viceversa...
E si questo é vero. Anche io mi incasino sempre.
Faccio un osservazione OT.
A me sembra che usando la moto ogni giorno e in tutte le condizioni climatiche alcuni tasti si stiano scolorendo. In particolare quello delle 4 frecce che comincia a diventare rosa.
Sta cosa mi fa innervosire non poco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh si, e mi pare che sia un vecchio aspetto delle plastiche rosse di bmw. Sui modelli più vecchi succede spesso di trovare tasti scoloriti (che indubbiamente fanno invecchiare la moto).
Ma il fatto che se i tasti sono retroilluminati si possono guastare facilmente non mi trova d'accordo. Che li facciano bene ! (se li vogliono fare).
asterix.71
18-01-2020, 16:55
@slim i vecchi 1150 avevano il tasto emergenza delle 4 frecce illuminato rosso e mai successo niento per 110.000 km... anzi ne vedo in giro perfettamente accesi. almeno quello darebbe riferimento di posizione a tutti gli altri. poi certo si guida ugualmente eh...
@asterix.71, Me lo dici come se io fossi contrario.... no! Sono d'accordo! (avevo il 1100) [emoji1][emoji1] la mia risposta sopra era per le parti rosse dei comandi bmw che, per es vedo parcheggiate in centro a Milano.... le piu vecchie sono scolorite. [emoji2379]
asterix.71
19-01-2020, 21:55
si si mi ero espresso male. fosse per me tornerei pure ai pulsanti gialli destra e sinistra delle frecce.
Piu' di una volta di notte specie per trovare il tasto del riscaldamento delle manopole son dovuto andare a tentativi. Quindi ben vengano se decideranno di metterle.
bisonte17
29-01-2020, 14:09
Sul KTM 1290 SADV che avevo erano illuminati.
millling
29-01-2020, 23:16
Per me i tasti illuminati su una moto servono come l'arbre magique . In estate hai luce fino alle 22 e in inverno la lasci nel garage perche' nessuno viaggia di notte col freddo. Se poi confondiamo tra il pulsante del clakson e la messa in moto....ci vuole il Braille...Non i tasti illuminati.:lol:
E il buco sul pollice del guanto![emoji1787]
il sarto
30-01-2020, 09:18
Per me i tasti illuminati su una moto servono come l'arbre magique...
:lol::lol::lol:
...però un mio amico lo aveva messo nelle alu!!!
Per me i tasti illuminati su una moto servono come l'arbre magique .
più che altri i tasti illuminati fanno arbre de noël :lol:
Arbre magique ... un mio amico lo aveva messo nelle alu!!! insieme ai calzini immagino [emoji2][emoji2][emoji2]
IRON MAN
31-01-2020, 18:23
Anch'io lo troverei utile di notte , e per chi non lo vuole , la possibilità di disinserire la retroilluminazione. Ma poi gli prenderebbe la scimmia e lo vorrebbero comunque.:)
sono d'accordo, sarebbero utilissimi
enzov1100
29-03-2020, 21:41
La Benelli TRK 502 esce con il modello 2020 con comandi retroilluminati senza aumento prezzo di listino.
FRANK 52
29-03-2020, 22:15
Di giorno non mi servono, di notte io dormo.
Rogerpoeta
30-03-2020, 12:44
solidarieta a chi ha aperto il post.....per me non era affatto una domanda stupida....
enzov1100
30-03-2020, 13:14
Frank 52 probabilmente non entra mai neanche in galleria, eppure al nord ce ne sono...
Oppure si ricorda dove sta i tasti delle luci[emoji16]
Anche per me sarebbero utili e belli, sempre che realizzati con la dovuta discrezione.
L'utilità è però anche legata all'abitudine. Questa è la mia prima gs e ci ho fatto appena 500 km. Ovvio che alle volte di notte mi si crei qualche confusione con tutti questi tasti. Ad esempio, non essendo abituato ad avere comandi da azionare durante la guida sul blocchetto dx, spesso ho confuso i riding mode con le manopole.
Appena però ci avrò preso l'abitudine, non mi capiterà più di confonderli e l'utilità scemerà di conseguenza.
Come già detto da altri: nulla di essenziale, ma solo un vezzo carino.
praha994
30-03-2020, 14:54
Cerchiamo di essere obiettivi, in una moto Premium dotata di una tecnologia molto elevata la mancanza della retroilluminazione è una nota stonata. A me e alla maggior parte degli utenti sarebbe molto utile. Poi ci sono gli spartani, e pazienza, sfottete, sfottete...
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
flower74
30-03-2020, 15:34
... il GS è una moto premium SOLO per il marchio che porta sul serbatoio... quello fa lievitare il prezzo e fa superare problemi reali a fronte di un costo maggiore e di una presunta qualità che, a tutti gli effetti, non esiste.
Poi, che la retroilluminazione dei comandi, sia utile per chi non si ricorda dove sono i tasti di frecce e lampeggio... è un altro discorso.
praha994
30-03-2020, 15:50
Ah perché la tua ha solo frecce e lampeggio? Perché, sai, la mia ha tanto di più.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
flower74
30-03-2020, 16:01
... no... la mia è full full full full... ma quando viaggio al buio, onestamente, non vedo cosa possa servirti di più.
Vuoi dirmi che ti metti a spippolare il computer di bordo quando viaggi di notte?
Io no...
Vento notturno
30-03-2020, 16:08
Servono servono, meglio se ci fossero
Rogerpoeta
30-03-2020, 16:10
Ma come si fa a dire che e' solo premium nel prezzo e la presunta qualita' non esiste ?
Mah.....
Mi piacerebbe un elenco di moto migliori del GS dello stesso segmento e le motivazioni
... il GS è una moto premium SOLO per il marchio che porta sul serbatoio... .
curioso tu ne abbia tre in firma.. :lol:
comunque la retroilluminazione ci starebbe eccome!
flower74
30-03-2020, 16:33
... bhe... io ne ho avute tre e tuttora possiedo una Rally...
Suvvia... ad altre marche, se fosse successo quello che è successo a BMW per il GS, saremo qui a percularle da anni.
A partire dalla punzonatura 2013, fino ad arrivare ad una casa che su una moto del genere non riesce a montare un freno posteriore decente passando per la porcheria delle pinze sulle 1250cc, ecc,ecc.
Per me la qualità è ben altra cosa.
... e siamo un po' obiettivi, checcavolo.
Poi che la concorrenza non esista per il GS è un altro discorso, ma io, che le moto le uso veramente, mi preoccupo di più di un freno posteriore che non funzione che della retroilluminazione dei blocchetti.
Notizia di oggi letta su MotoTapioca.it.
Bmw ha delegato ad Hayes la prossima produzione dei comandi retroilluminati.
ma quanto viaggiate di notte????
curioso tu ne abbia tre in firma.. :lol:
co!
io ne ho avute molte di piu'..( si dice??)
ma la critico per molte cose…
poi se cerchi perché la compro capirai.
ma non e' perché c'e' scritto BMW e fa "figo" (stavo scrivendo altro…) allora fa un prodotto di qualita'….
fa un buon prodotto.
poi con tutte le cazzate combinate negli anni ...ormai mi sta' davvero annoiando.
e mi ripeto per la centocinquantesima (150esima) volta:
un'edizione piu' moderna della xt 1200 ed e' mia…
giusto per farti capire...oppure passo ad altro genere.
a volte sembrate azionisti del gruppo...che ci puo' anche stare ...
Belavecio
30-03-2020, 19:12
Parecchio di notte..si vive anche senza retroilluminati eh..ma se di fossero mica mi lamenterei.
Bmw ha delegato ad Hayes la prossima produzione dei comandi retroilluminati.
ahahaha quindi non funzionera' qualcos'altro per compensare:lol::lol:
@
Franco...lascia stare prima che fanno qualche altro danno:lol:;)
io ne ho avute molte di piu'..( si dice??)
ma la critico per molte cose…
poi se cerchi perché la compro capirai.
anche io sono alla quarta, di GS, avuto altro -specialmente jappo - da quando sono ragazzo.
sfortunatamente non sono azionista bmw, mi sono incazzato parecchio per diversi problemucci ma la forza di questo gruppo, sempre secondo la mia esperienza, che alla fine si risolve.
e questo, caratteristiche del gs a parte che ne fa la moto per me, mi ha fatto affezionare al marchio.
ma quanto viaggiate di notte????
Sanny, di notte mai, ma d'inverno alle 16:30 è buio pesto e la strada si vede male. I tasti retroilluminati sarebbero comodissimi eccome.
Poi se c'è gente che non usa la moto d'inverno e per di più critica allora va beh...
enzov1100
30-03-2020, 21:00
A me girano le palle che per viaggi lunghi ne ho provate tante, da Guzzista sono andato a Hushuaia con la Quota 1100, una figata, il GS è la meglio, ma che coglioni hanno in mano una moto fantastica e la rovinano con stupidi problemi di affidabilità a causa di tentativi di risparmio sui costi, costasse poco... la Benelli costa 6.000 euro
Vento notturno
30-03-2020, 21:03
Concordo, anche io e quando mi capita in autostrada di notte li rimpiango proprio
Io uso moto/scooter tutto l'anno e dato che faccio i turni posso essere in sella alle 5 del mattino piuttosto che alle 10 di sera.....i tasti illuminati sarebbero comodissimi e darebbero molta sicurezza in più.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
enzov1100
30-03-2020, 21:12
Hai detto spuuter? bannatelo.....scherzo :-)
flower74
30-03-2020, 23:33
... io viaggio parecchio... faccio tanti chilometri a tutte le ore... e, ripeto... se avete bisogno di avere illuminati gli unici tasti realmente utili per viaggiare la buio, quindi frecce e lampeggio... siete messi male.
E' la stessa storia del faro a led... tutti lo bramano, ma poi, solo perché fa figo ed è giusto che ci sia su una moto premium, ma al 90% se non al 99% non serve a nulla.
Allora... la Tiger ha il cupolino elettrico... questo non lo vogliamo?
La sella riscaldata? Non è da premium?
praha994
31-03-2020, 01:21
Noi che desidereremmo i tasti retroilluminati viaggiamo probabilmente molto di più e sicuramente usiamo tutti i comandi. Se usi solo frecce e lampeggio (soprattutto) sei tu messo male.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
flower74
31-03-2020, 11:00
... no.. .fammi capire... quando parto alle 4 del mattino e sul navigatore leggo che mi mancano 1300km per arrivare in UK... quali sarebbero i tasti retroilluminato così importanti?
Mi metto a cambiare le mappe, l'assetto... cambio l'ora alla strumentazione per via dei fusi orari?
No.... dai... veramente.
Indipendentemente da chi li ritiene utili o meno, a me piacerebbero, ho sempre amato le lucine.
Ricordo la gioia quando notai che sulla passat del 1997 gli ideogrammi delle bocchette dell'aria erano illuminati.
Considerando che anche la ktm 125 del figlio del mio collega li ha non mi pare una cosa impensabile o troppo costosa per bmw da non avere margine per realizzarla.
flower74
31-03-2020, 11:11
... no... calma... io non dico mica che sono spiacevoli. Dico solo che sono inutili.
Il problema è che tutte questa cazzatine... ce le fanno pagare a caro prezzo.
Non è assolutamente troppo costoso per BMW, anzi, solo, che PER ME, sarebbe meglio che spendessero le loro risorse per fare cose più importanti o, meglio, per risolvere problemi che da anni si presentano sul GS.
Detto in termini tecnici se BMW adesso 1€ da investire sul GS, preferirei che lo facesse per un cupolino di qualità migliore, manopole che non si sgretolano, freno posteriore che funzionasse, pedane passeggero che non si sganciassero, ecc,ecc, ma, questo, è un altro discorso che poco centra con i blocchetti illuminati.
A me sembra che più l'utilità, sia il fatto che gli altri ce l'hanno e lo voglio anche io che ho una moto che costa un occhio della testa ed è premium.
Questo ultimo concetto lo potrei anche capire, ma che sia un gadget di fondamentale importanza e utilità... no.
Per fortuna non siamo tutti uguali.
praha994
31-03-2020, 11:16
Posso capire che non ne senti l'esigenza. Ma per quale motivo invece credi che io abbia problemi se ho qualche difficoltà a trovare il pulsante della manopole riscaldate, a smanettare con il cruise control o a impostare le mappature al buio? Ci riesco alla fine sia chiaro, ma di giorno è tutta un'altra storia. Ecco perché vorrei la retroilluminazione.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
flower74
31-03-2020, 11:23
... l'ho scritto in fondo... non siamo tutti uguali.
Fermo restando che al buio totale, anche di notte, a meno che non sia in un bosco, non mi ci trovo mai, dopo anni che uso le moto, anche solo il più o meno sapere dove si trovano i comandi fa parte del gioco.
IO non necessito di guardare... tu, probabilmente fai più fatica e per questo troveresti la retroilluminazione più comoda.
Sempre perché non siamo tutti uguali... le mappature io non le cambio praticamente mai e il cruise è messo in una posizione che è praticamente impossibile non trovarlo.
E' così difficile ammettere... ce l'ha di serie la Benelli da 7000€*e io con 25.000€ di BMW no... e mi tira il culo?
praha994
31-03-2020, 11:29
No non è per questo, non sapevo che il Benelli ce l'avesse, bravi però! Se metto sulla bilancia il GS e gli altri maxi enduro alla fine scelgo GS, ma questa spartanità stona, tant'è che a quanto pare hanno capito.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
enzov1100
31-03-2020, 11:34
L'informazione sulla Benelli è uscita ieri su Moto.it nuovo restiling in attesa dell'800 che uscirà a novembre, comandi illuminati e qualche altro ritocco, senza aumento del listino.
Posso capire che non ne senti l'esigenza. Ma per quale motivo invece credi che io abbia problemi se ho qualche difficoltà a trovare il pulsante...
Perché devi distogliere (x bene che ti vada bene) l’attenzione da cosa stai facendo (guidare) e per male che ti vada anche gli occhi dalla strada.
Ecco xchè ritengo più utile uno studio sull’ergonomia dei comandi piuttosto che la retroilluminazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
praha994
31-03-2020, 11:44
Per me è esattamente il contrario perché mi distraggo appena premo il pulsante sbagliato e inizio a cercare per riparare il danno.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
Avere i pulsanti illuminati in auto è completamente diverso dall’averli in moto.
In moto non mi interessano.
flower74
31-03-2020, 11:55
... anche perchè, mentre in auto ci sono venti milioni di tasti e tastini, in moto ce ne sono meno di 10.
È sbagliato dare per scontato che tutti utilizzino lo stesso mezzo e assiduamente.
Cambiare spesso moto o usarla solo per brevi periodi dell'anno non è una rarità e se consideriamo la standardizzazione (nulla) della disposizione dei comandi forse diventa più chiara l'utilità dei tasti illuminati.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
enzov1100
31-03-2020, 12:00
Sono d'accordo, io cambio spesso moto e non ricordo la posizione dei pulsanti, se fossere illuminati, quando non c'è molta luce, mi sarebbe più agevole ritrovarli.
Se poi me li regalano, come fa la Benelli perchè no?
Della eventuale poca affidabilità della illuminazione pulsanti non mi preoccuperei più di tanto, delle altre "caratterisiche" BMW certo di più...
Banny568
31-03-2020, 12:48
Dai che ora la KTM ha annunciato la nuova 1290 con radar lidar BOSCH, anticollisione e frenata automatica di emergenza. Di sicuro avranno adottato un sistema per monitorare la posizione delle mani sul manubrio, se no se interviene la frenata automatica mentre ci si sta grattando il naso, sono dolori…
Se lo monterà anche BMW, dovrà riprogettare le manopole a magari coinvolgerà anche i blocchetti.
Spero vivamente che rimanga esclusivamente come optional.
...figa, ed io che ho un nasone?
mi gratto sempre...[emoji15][emoji15]
va beh...per parlare un po'…
io neanche vedo il navi che ho davanti agli occhi….ci volevano almeno altri 20 cm piu' avanti…
la mappa si la vedo...non vedo i dati moto(sfuocati) e io il navi lo uso solo per quello:(:(:(
Sanny
....occhiali .... ?
Scherzi a perte ho lo stesso problema, come penso altri nel forum, risolto con gli occhiali a dei vecchietti ( a mezzaluna ). Per il sole ho trovato delle lenti “ adesive” da mettere sulla parte basse delle lenti degli occhiali da sole che sono una figata.
Spesa interno ai 25 € , direi fattibile .
gia' li uso ma quando leggo o lavoro...
Lenti a contatto multifocali ?
Io ho risolto il 90% dei problemi.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
flower74
31-03-2020, 19:55
... adesso inizio a capire... volete i tasti retroilluminati perché siete vecchi e cecati. :lol::lol::lol:
Soprattutto esperti e saggi......
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
lenti a contatto?? ma ce la fai??
non posso nanche immaginare.
un paio di anni fa ho avuto dei problemi seri agli occhi.
non ti dico quando andavo al policlinico...era gia' un casino mettermi le gocce:::
:lol:
È solo una questione di abitudine, te lo posso garantire......le porto da una vita.
Ovviamente al netto di altre patologie.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
io mi impressiono solo a guardare quando le mettono...;)
enzov1100
31-03-2020, 21:06
Ehi, occhio che Flover 74 è un provocatore ahah.
E' a casa con la 41 bis e non sa più come uscirne!
praha994
31-03-2020, 22:06
... adesso inizio a capire... volete i tasti retroilluminati perché siete vecchi e cecati. [emoji38][emoji38][emoji38]Ricorda che tu sei quello che io ero ma chissà se sarai quello che sono... [emoji1]
Che poi se 74 è il tuo anno non sei affatto un giovanetto eh, siamo lì quasi...!
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
flower74
31-03-2020, 23:48
... si... 74 è l'anno. :lol::lol::lol:
Adesso te lo posso dire... il mio GS ha i comandi retroilluminati, ma io non li vedo. :lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |