PDA

Visualizza la versione completa : Fai da te cambio olio moto in garanzia si Puo' fare???


Canadian
16-01-2020, 14:28
Salve , volevo una VS opinione, ho una 850 e vorrei fare il cambio olio e filtro, perche' mi piace farmi i lavoretti di manutenzione ai miei mezzi e li ho sempre fatti anche con le mie autovetture in garanzia,e poi si risparmia, ma sono un po' restio perche' ho sentito che se non lo fa il concessionario puo' decadere la garanzia, vi ringrazio fin d' ora delle Vostri consigli.

Paolo Grandi
16-01-2020, 14:33
Che io sappia deve farlo un operatore qualificato, anche non conce, utilizzando olio con le specifiche da libretto e ricambi originali o compatibili. E fatturati.

No fai da te, per la garanzia (delle parti lubrificate da quell'olio).

Paolo Grandi
16-01-2020, 14:34
Più in generale starei attento a non saltare i tagliandi, se in garanzia.

baerret
16-01-2020, 14:37
Puoi anche farli da te ma per non invalidare la garanzia necessiti di un amico meccanico che ti certifichi le operazioni eseguite rispettando quanto indicato dalla casa e rispettando la scelta di materiali di qualità uguale o superiore.

Unknown
16-01-2020, 21:06
Ti serve il timbro del tagliando fatto in BMW sul libretto uso e manutenzione. Salta un tagliando e perdi la garanzia. Puoi anche fartelo ma comunque il tagliando lo dovrai fare e loro cambieranno comunque olio e filtri. Tanto vale farsi solo i rabbocchi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Canadian
17-01-2020, 10:51
Grazie Ragazzi, per i Vs consigli, qualcuno di voi mi saprebbe dire il costo del tagliando BMW Km 10000 con solo cambio olio + filtro olio come da manuale manutenzione, vi ringrazio della vs risposte.

Unknown
17-01-2020, 10:55
Grazie Ragazzi, per i Vs consigli, qualcuno di voi mi saprebbe dire il costo del tagliando BMW Km 10000 con solo cambio olio + filtro olio come da manuale manutenzione, vi ringrazio della vs risposte.



850gs mi hanno chiesto 202 euro
Ma fanno anche qualcosa di più. Registrano catena canotto sterzo e altre...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gibix
17-01-2020, 13:13
il mio consiglio è di fare sempre i tagliandi in concessionaria BMW, rispettando le scadenze indicate. assolutamente nel periodo della garanzia. solo così BMW ti potrebbe riconoscere assistenza gratuita nel caso avessi problemi importanti anche a periodo di garanzia scaduto. se proprio vuoi risparmiare qualcosa, portagli l'olio tu e cambiati le pastiglie freno da solo, ma i tagliandi falli sempre regolari e da loro. poi, con tutta l'elettronica di cui sono infarcite le moto oggi, mi spieghi gli aggiornamenti software come li verifichi e li installi?

Manera
17-01-2020, 13:17
se sei maniaco del cambio olio ogni 5000 km fallo, metti olio 5w40 che desideri tu e filtro originale , nessuno si accorge, ma se vuoi mantenere la garanzia comunque devi farlo dal concessionario a 10000km o un anno dal precedente e ti azzera il service, dal 2019 trà l'altro la garanzia ufficiale sono 4 anni.

baerret
17-01-2020, 14:49
I due anni di garanzia indicati dalla legge sono validi anche in caso di tagliandi effettuati presso rete non ufficiale purchè vengano rispettati determinati parametri: qualità dei materiali usati e lavori previsti alle varie scadenze chilometriche.
Ovviamente il tagliando deve essere certificato da idonea fattura con i dettagli dei lavori svolti e materiali utilizzati.

ozama
17-01-2020, 22:49
Pare che valga solo per le automobili.
Comunque sia, ogni costruttore, per garantire il propio prodotto, vuol metterci le mani lui. Quindi al minimo problema si attaccheranno.
Su BMW, poi, la moto viene collegata al PC ad ogni tagliando. E in base al telaio, vengono gestiti aggiornamenti e richiami. Anche quelli "silenti". Quindi sarebbe opportuno che la gestissero loro.
Poi, personalmente, dato che richiami, modifiche ed aggiornamenti software sono abbastanza frequenti con BMW, personalmente non acquisterei mai una moto recente di cui non ci sia lo storico dei tagliandi in rete ufficiale. Quindi io, a mia volta, la porterei in concessionaria.
Capisco che è una rottura di scatole. Anche io tempo fa' mi arrangiavo e con piacere. Ma le moto erano molto diverse. Adesso serve la diagnosi computerizzata anche solo per spegnere la spia che indica di fare il tagliando. E poi, se cambi moto ogni 3/4 anni, CONTA avere le fatture dei lavori, quando te la valutano.
Ciao!

Armasgiantofonte
18-01-2020, 07:51
Un cambio olio costa 30-35 euro e 10-15 minuti, 200 euro al conce si possona anche spendere, ma poi dovrete darvi da fare a controllare la moto, perchè il conce cambierà solo l'olio, senza controllare null'altro! Se volete la moto a posto, fatevi voi stessi il tagliando, se volete la garanzia, fatelo fare al conce, considerando che poi potreste avere problemi di affidabilità.

marober
19-01-2020, 14:26
Allora la garanzia decade al 2° anno dall' immatricolazione .Poi se si fa' l'estensione pagando bene, diversamente i tagliandi vengono eseguiti sempre impegnando il minor tempo possibile e dichiarando a volte cose fatte sulla carta ma in realta' non eseguite .Detto questo bisogna aggiungere che in caso di rotture importanti,la garanzia copre solo i pezzi di ricambio, ma non la manodopera.Quindoi se uno fa' i conti della serva,;Se tiene un appropriata attrezzatura ,esperienza e manualita' conviene alla grande farsi i tagliandi in casa,almeno e' sicuro di quello che ha fatto e di quello che rimane da fare

Unknown
19-01-2020, 14:31
Allora la garanzia decade al 2° anno dall' immatricolazione .Poi se si fa' l'estensione pagando bene diversamente i tagliandi vengono eseguiti sempre impegnando il minor tempo possibile e dichiarando spesso cose fatte sulla carta ma in realta' non eseguite .detto questo bisogna aggiungere che in caso di rotture importanti,la garanzia copre solo i pezzi di ricambio ma non la manodopera.Quindoi se uno fa' i conti della serva, se tiene una appropriata attrezzatura ,esperienza e manualita' conviene alla grande farsi i tagliandi in casa,almeno e' sicuro di quello che ha fatto e di quello che rimane da fare



Le BMW oggi le danno con 4 anni senza pagar nulla a parte (ovviamente il costo sarà già annegato nel prezzo di acquisto). E le condizioni sono chiare. Decade se fai interventi in proprio e/o tagliandi saltati o non certificati da loro. Sulla manodopera e ricambi non sono d’accordo. Ho avuto un intervento in garanzia sul cerchione anteriore. Smontato, spedito, sistemato, rimontato, centrato e controllato e non ho pagato 1 centesimo. Stesso discorso per rottura meccanismo chiusura sella. Ovviamente non auto causato. Cambiato il pezzo e manodopera a zero. Mai tirato fuori 1 euro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gilgamesh
19-01-2020, 21:20
penso intendesse guasti durante il periodo della garanzia.
Oltre questo periodo SE HAI FATTO TUTTI I TAGLIANDI, bmw puo' a suo giudizio far passare in parziale garanzia cose che altrimenti ha tutto il diritto di farti pagare al 100%

Canadian
20-01-2020, 17:50
Salve ragazzi, vi ringrazio delle vs risposte, io che sono un po' precisino e che mi piace fare le cose per bene, sono un po malfidente per varie esperienze avute in passato, con i tagliandi auto, escluso BMW che non le ho mai possedute, ho chiesto piu' volte se potevo assistere al tagliando, rispondendomi che non si poteva per motivi di sicurezza, anche al primo tagliando rodaggio moto mi hanno risposto negandomi la mia presenza, quello che voglio far capire perche' il concessionario possa permettere al cliente come me molto meticoloso o quelli che lo richiedono ad assistere la manutenzione del suo mezzo, cosi' prendendo visione dei lavori fatti, il cliente sara' piu' soddisfatto nel pagamento da effettuare, quello che penso io che non si puo' chiedere 250 euro per un cambio d' olio +filtro solo per la garanzia, questo che mi son visto richiedermi per l' autovettura.

Skiv
20-01-2020, 17:58
Sono stato in alcune officine che avevano la vista dalla reception o comunque da lontano, a pochi passi oltre ad essere d'intralcio i motivi di sicurezza sono sacrosanti, se mentre sei lì ti succede qualcosa sono cavoli.
Certo per mettere in discussione neanche la serità ma l'onestà di un meccanico o concessionario che sia ce ne vuole però.

Canadian
20-01-2020, 18:16
Sale SKiv, io non voglio mettere in discussione la SERIETA' O L'ONESTA', se vedi in giro ci sono attivita' ad esempio come i ristoranti che ti fanno vedere la cucina, e' per questo che sarebbe giusto per il cliente.

grimpeur
20-01-2020, 19:08
...ci sono attivita' ad esempio come i ristoranti che ti fanno vedere la cucina...

Vedere è un conto, essere presente mentre ferve il lavoro penso sia contrario a qualsiasi regola di sicurezza...;)

Manera
20-01-2020, 19:19
scusami Armasgiantofonte, ma hai detto un sacco di cazzate
la garanzia era 2 anni ma dal 2019 sono 4, se sono in garanzia e in regola anche la manodopera è gratis, e per di piu se hai eseguito tutti i tagliandi e sei fuori garanzia , spesso BMW TI DA UNA MANO , in tutti casi i service servono anche per farti aggiornamenti software e azzerare il service, se ti fai solo olio e filtro tu ti vogliono 50 euro
ma ti manca tutto il resto.

Skiv
20-01-2020, 21:43
Ehm, scusa ma che cazzate avrei detto?

Manera
20-01-2020, 23:37
Ehm, scusa ma che cazzate avrei detto?
scusami ho sbagliato col tuo nome, ma era rivolto a altra persona, vedi che ho corretto

ozama
21-01-2020, 07:23
Si.
La garanzia copre TUTTO. Chiaro, SE il guasto non è imputabile al cliente, come ad esempio una caduta o un incidente. E se le parti da cambiare non sono consumabili come: dischi, pastiglie, dischi frizione, eccetera.
Insomma: si parla di DIFETTI DI COSTRUZIONE. E se si parla di parti consumabili costose, l'officina fa delle valutazioni.:confused:
Se il guasto fosse relativo al consumo precoce di un componente, allora ci se la gioca. OVVIAMENTE. Ad esempio: paraoli forcella, dischi frizione, dischi freno, eccetera.
Perchè, per dire, la catena puó essere difettosa. Ma se uno la fa secca in 6/7.000 Km, si indagherà sulla manutenzione periodica CHE È A CARICO DEL CLIENTE, dato che va lubrificata CON ADEGUATO LUBRIFICANTE PER CATENE CON O-RING, ogni 500/1000 Km, in funzione delle condizioni della strada/fuoristrada che si percorre. E che questa va tensionata GIUSTA anche se sembra lasca e fa rumore. E c'è tanta incuria e tanta ignoranza su questa pratica. Per non dire menefreghismo e conseguenti pretese inadeguate, quando i componenti si fottono.:lol:
Sul fatto di assistere al tagliando, lo si puó fare solo stando a distanza di sicurezza, per normativa. Se vi fate male, è responsabilità del meccanico. Quindi dovete avere molta confidenza, perchè questi si assuma la responsabilità di farvi gironzolare per l'officina.
E li, dipende da come è fatta l'officina.. Dove vado io, è a vista. Se uno vuole, puó guardare.
Comunque, in BMW, a Ferrara, un cambio olio e filtro e collegamento alla diagnosi per aggiornamento/service, nel 2013 /14 costava 155 Euro. Ora ho altra moto e non so. In BMW, purtroppo non era a vista l'officina.:confused:
Comunque, non mi sembra caro, considerato che non lavorano per hobby, pagano affitti, assicurazioni, utenze, dipendenti e tasse, e visto che è tutto fatturato. Chiaro che se uno se lo fa da se, il cambio olio, ci mette 20 minuti e 40 Euro d'olio. E spero che poi non butti in fogna quello vecchio.. Altrimenti, non dico cosa penso di lui per non essere bannato.:(
Ricordatevi che per il concessionario, il vostro tagliando comincia quando qualcuno risponde al telefono e vi da l'appuntamento. E che finisce quando vi fanno la fattura e vi consegnano il mezzo. E in mezzo, c'è anche che vi tengono la moto magari la notte, o più di una, e pagano l'assicurazione contro il furto all'interno del capannone.
Credo che chi ritiene che sia "caro" un tagliando di questo tipo, penso non abbia mai avuto una attività regolarmente registrata e conosciuta allo Stato.
Sull'onestà dei meccanici, si potrebbero scrivere libri, comunque. Sempre meglio vigilare.:lol:
Secondo me, se la moto è in garanzia, vale la pena andare in concessionario, se è onesto e competente. E se non lo è, è meglio cambiare concessionario.;)
L'ho già detto, vero, che non comprerei MAI una moto usata recente, della quale non siano regolarmente documentati TUTTI gli interventi, compresi eventuali richiami? Beh, assicuro che siamo in tanti, a leggere in giro per i forum.
Chi fa da se, ne tenga conto.;)
Ciao!:)

baerret
22-01-2020, 15:20
Per quanto mi riguarda ho effettuato tutti i tagliandi in BMW fino alla scadenza della garanzia.
Qualche mese dopo il termine della stessa ho avuto un pronblema sulla pompa della benzina per il quale non ho ottenuto un minimo di contribuzione (tralascio la cifra astronomica richiesta).
A seguito di questo evento ho iniziato a fare in autonomia i tagliandi ed in questa sede ho anche scoperto una candela completamente arrugginita...

Giovvi62
25-01-2020, 16:24
Scusate ma non dovrebbe esserci una spia che avvisa quando fare il tagliando dei 10.000? Con la mia 750gs ho passato i 10100 ma niente. Ho il cruscotto base senza tft

Unknown
25-01-2020, 17:11
Scusate ma non dovrebbe esserci una spia che avvisa quando fare il tagliando dei 10.000? Con la mia 750gs ho passato i 10100 ma niente. Ho il cruscotto base senza tft



Scritto sul libretto manutenzione. Se hai fatto quello dei 1000 più o meno ai 1000 direi che l’altro lo dovrai fare agli 11.000 circa. Ma leggi cosa ti hanno segnato. Comunque a memoria sulla 750 che avevo c’era la voce service. Pag 53 del libretto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200125/f801ccc7b5a255f4fdb3845772c9cb42.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Canadian
26-01-2020, 11:12
Sul libretto di manutenzione fatto il primo tagliando dei 1000 km c'e' un timbro della concessionaria con la data del prossimo tagliando, con ho senza il kilometraggio raggiunto. Anzi se raggiungi prima devi farlo al raggiungimento.

Giovvi62
26-01-2020, 15:23
Trovato grazie, per pochi secondi segnala ServD 800 Km quindi devo farlo a 11.000
Il concessionario al controllo dei 1000 mi ha scritto entro il il 5/5/2020 oppure al raggiungimento dei 10.000, Farò una via di mezzo

ozama
26-01-2020, 21:28
Se vuoi rimanere in garanzia, occhio che DEVI farlo entro la data o il kilometraggio, ovviamente con una ragionevole tolleranza.
Ciao!

Giovvi62
08-02-2020, 17:31
Fatto ieri tagliando 10500 Km 175,00 euro. Cambiato olio motore con relativo filtro, olio impianto freni e controlli vari dalla catena allo sterzo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Canadian
09-02-2020, 14:44
Salve ragazzi, sono ancora molto incerto, se fare il tagliando, sto guardando su siti americani ed inglesi che tanti possessori di 750/850 si fanno il fai da te, anzi ci sono tante esperienze e video con schede tecniche per la manutenzione che qua' ce lo sogniamo, addirittura loro hanno il manuale di manutenzione BMW k80-81-82 ad il costo di circa 130 dollari.

Skiv
09-02-2020, 15:32
Non ti fidi dell'officina? Vuoi risparmiare? Lo fai per passatempo?
Se vuoi fartelo tu nessuno te lo vieta e risparmi pure ma sai che in caso di problemi potrebbero anche farti delle pippe.
Se non ti fidi ma vuoi mantenere la garanzia lo fai fare in officina con tanto di timbro e poi al ritorno lo rifai tu, certo soluzione un pò strana.
Ovvio che non puoi avere botte piena e moglie ubriaca.
Ma dai è un tagliandino!

Comunque, mio punto di vista, se non mi devo fidare di un'officina ufficiale neanche per un cambio olio della garanzia me ne frego altamente, figuriamoci se gli faccio metter le mani su cose più serie. Se capita mi prendo il ricambio a mie spese e mi arrangio.

ozama
09-02-2020, 19:07
Beh, la competenza tecnica per fare un tagliando ce l'abbiamo in tantissimi.
Se ti capita un problema tipo quelli di uno dei richiami dell'anno scorso (trattamenti termici di parti del motore), ma su una parte non oggetto di richiamo, non essere coperti dalla garanzia potrebbe risultare molto costoso..
Al di la della perdita di valore della moto, se la cambi spesso.
Davvero: a me, farsi i tagliandi in casa per risparmiare cifre tutto sommato ridicole, nel periodo di garanzia, mi pare proprio una stronz@ta galattica..
Comunque, ognuno fa quello che vuole.
Ciao!