Visualizza la versione completa : Slapnik (Slo). Back to the village.
Oggi, dopo esser stato a prendere qualche pò di cinghiale ed un pò di ceva nella solita macelleria slovena qui dietro, complice il clima primaverile ho approfittato per portare la fedele 2KF a far qualche sgasata in fuoristrada.
Chiaramente non frega un caxxo a nessuno, e per fortuna direi, però visto che ci son passato, voglio raccontarvi questa curiosità, qualora siate da quelle parti (è una zona anche molto bella per delle paseggiate o dei giri in bici/MTB).
SLAPNIK (https://goo.gl/maps/nrcqAKf66FyMt2yT7) è un paese oggi disabitato (l'unico ad essere completamente disabitato) nel collio sloveno (Brda), sulle pendici del monte Korada (noto per la famosa vittoria di Caporetto).
Nel 18mo e 19mo secolo era uno dei paesi piu` ricchi della zona, era (è) composto da 17 abitazioni, e gli abitanti erano circa 80.
Poi pian piano gli abitati han cominciato a spostarsi verso Capodistria, ad emigrare in Canada/USA/Argentina ed il paese, che dal 1985 è stato dichiarato monumento del patrimonio culturale dei beni immobili locali, si è via via spopolato.
Da un pò di tempo, però, la BBC ha manifestato la volontà di realizzare un reality, il cui format è il portare 17 coppie di altrettanti paesi europei, le quali si cimenteranno nella rivitalizzazione del paese con materiali che si usavano cent'anni fa (legno e pietra).
We will buy an abandoned village. In each house we’ll put a couple from each European state with typical features of their nations and with very different skill-sets and viewpoints to live together in a makeshift village compound. They will be challenged to rebuild, renovate and bring the village back to life. Each couple will be responsible for the renovation of one house. They are in competition with the other contestants. A judging team will inspect the houses at each stage.
Saranno guidate da un architetto udinese, che anni fa aveva fatto la sua tesi di laurea proprio sulla particolare architettura di questo villaggio.
Per la realizzazione del reality è prevista una spesa di 7 milioni di euro, e un altro milione per la riconversione finale del villaggio in resort (albergo diffuso, con coltivazioni biologiche sulle terrazze dei dintorni).
La scorsa estate ha fatto un sopralluogo anche la principessa del BAHREIN (http://www.backtothevillage.eu/gallery/).
Da info desunte in comune, tutti i 25 proprietari han venduto quelli che sono poco più che ruderi ed i terreni di pertinenza, han solo un "problema" con una vecchia signora che risiede all'estero, che vuole come contropartita non i (pochi) soldi che le han proposto, bensì un appartamento a Lubiana.
Mi han detto che siccome devono avere la disponibilità giuridica di tutto entro la primavera, altrimenti la BBC opterà per un villaggio analogo in Spagna, stan approvando un esproprio ad hoc.
QUI (https://slocally.com/slapnik-abandoned-village-in-brda-region/) alcune foto.
Interessante...segno.
Grazie
Grazie anche da parte mia, praticamente si prosegue sulla stradina a destra dopo Peternel...
Di solito una volta mangiato il tris di calamari e due pinte di Lasko a 2 euro l'una faccio inversione e torno a casa :lol: (anche se è un pò che non ci vado e dalle recensioni sembra essere peggiorato).
Okkio che quello che dici tu è Slapovicco ed è in Italia ... questo è Slapnik ed è in Slovenia.
In effetti, visto come ci siamo ridotti noi, e come si sono evoluti loro, il misunderstanding è capibile :lol:
Certo è che in entrambi i casi il nome, tradotto nella lingua locale, è identico ...
Via asfalto ci si arriva o da Neblo (Dobrovo) verso Lig (altro bellissimo posto), proseguendo a destra dopo la mesarija Persoglja che ti conisglio VIVAMENTE, via sterrato tutte le strade passano per là.
PS: il "tris di calamari e due pinte di Lasko" dove? Okrepčevalnica Pirih??
Belavecio
15-01-2020, 14:44
Interessante,me lo segno.
Okkio che quello che dici tu è Slapovicco ed è in Italia ... questo è Slapnik ed è in Slovenia.
...
PS: il "tris di calamari e due pinte di Lasko" dove? Okrepčevalnica Pirih??
No aspetta...
Arrivi a Vencò, superi il confine ed il casinò. Ti trovi una macelleria a sinistra ed il ristorante Pr' noni a destra. Se segui la curva a 90 trovi una seconda macelleria (dove di solito vado) e il piccolo supermercato dove faccio incetta di ajvar e pindjur...proseguendo arrivi al mega PETROL dalle code interminabili.
Se dove c'è la curva a 90 tiri dritto fai una strada asfaltata nei campi che ti porta al ristorante che dico io:
Gostilna Peternel d.o.o. (https://www.google.com/maps/uv?hl=it&pb=!1s0x477a535348c4e8df%3A0x1b657a26fc6a9d16!3m1! 7e115!4shttps%3A%2F%2Flh5.googleusercontent.com%2F p%2FAF1QipPdzkkNey862QsmHg-VLMRlYlPAwcxaQpihiBqZ%3Dw319-h240-k-no!5sgostilna%20peternel%20-%20Cerca%20con%20Google!15sCAQ&imagekey=!1e10!2sAF1QipPdzkkNey862QsmHg-VLMRlYlPAwcxaQpihiBqZ&sa=X&ved=2ahUKEwibrPnhmYbnAhVDzaQKHeilCMcQoiowE3oECA4QB g)
Sempre li ennesima macelleria e, da quello che mi dice google maps, parte una stradina che ti porta a Pristavo, Belo, Nozno ed infine Slapnik :)
Dovrebbe essere il posto che dici tu...
https://i.ibb.co/fHnXMq3/venco.jpg (https://ibb.co/zZ7msQ3)
FRANK 52
15-01-2020, 19:43
Wow, interessante, sarà uno dei primi giri di marzo.
@sAnTeE ho capito ... intendevi Peternel Gostilna, NON Peternel METROPOLI (https://goo.gl/maps/M1QvMGdpJLd2JEVV8) dopo Clodig ... da cui, casualmente, parte una stradina che và nel paesino di Slapovicco ...
Chissà se anche Cadorna, Capello & c. avevano questi fraintendimenti :lol:
Cambia mesarija!
Vai da Persoglija, che è proprio DOPO (https://goo.gl/maps/ZXKwCVTAXx7SWonD7) la gostilna Peternel.
Vedrai che poi andrai sempre là.
Quella dove vai tu era ottima fino ad una decina di anni fa, ora fa parte di una catena e trovi carne da supermercato.
Ogni tanto andavo anche io in quella gostilna, poi per i calamari ho scoperto una trattoria a Spessa (li fà solo nel WE anche per asporto), superlativi a prezzi ex Jugo.
Circa la pivo e non solo, considerando che Dolga Njiva è chiuso fin in primavera, fai ulteriori due pieghe lungo l'Isonzo fin a Solkan da SESE (https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g1077246-d7706486-Reviews-Sese-Solkan_Nova_Gorica_Styria_Region.html).
Poi ne riparliamo.
FRANK 52
15-01-2020, 19:49
@sAnTeE scusa ma ajvar e pindjur cosa sono?
Come cosa sono ... potrei capire il pindul, ma l'ajvar ...
In Slo lo usano dappertutto, anche come dentifricio!
AJVAR (https://it.wikipedia.org/wiki/Ajvar) PINDJUR (https://www.196flavors.com/macedonia-pindjur/)
Se riesci a trovare quelli domaci ... fra le imprese con cui ho a che fare, ci sono anche imprese macedoni.
Il Pindjur che fanno in casa è qualcosa di sublime, altrochè le salsette della nouvelle cuisine!
FRANK 52
15-01-2020, 21:00
Porta pazienza, “di qua de l’aghe” non lo conosciamo, per chi ha la gastrite poi........
Tra poco vi metto le foto di quello che io intendo per ajvar che nulla a che fare con quella robaccia da supermercato.
Per la macelleria concordo, è diventata una grande distribuzione...ma a dir la verità l’esperta è la mia ragazza che spesso va in missione e torna con le bestie :lol:
Conosco la macelleria che hai menzionato, comprato più volte. Ho provato anche quella in zona Mernico, confine un po’ sconosciuto e macelleria “di casa”.
Sono comunque giunto a due conclusioni:
- la carne è un po’ una incognita, a volte ottima, a volte sufficiente ma ben compensata dal prezzo. Ad esempio nella “catena” compro il filetto intero a meno di 20 euro (UN CHILO) che più volte ha conquistato gli stomaci di amici e parenti. Cotto a bassa temperatura un tre orette e poi scottato sulla griglia...neanche Cracco!
- entri che vuoi comprare una cosa, esci col consiglio del macellaio. Noi tipicamente andiamo per costate/fiorentine, ma usciamo con quello che mi indica il paron, a volte pure col roast-beef se merita di più o è carne più frollata.
Ma alla fine la strada è giusta?
Per i calamari mica intendi trattoria ai colli di spessa? Ho portato degli amici per “il pranzo nelle valli”, non volevano credere al conto con quello che abbiamo mangiato...non so come facciano a tenere quei prezzi, se cucini a casa spendi di più!:rolleyes:
Tra poco vi metto le foto di quello che io intendo per ajvar che nulla a che fare con quella robaccia da supermercato.
Ma se hai scritto che lo compri in quel minimarket ...
Mernico non mi convince come pulizia (e freschezza).
Persoglija spesso ti fa gli hamb sul momento.
Il cinghiale, poi, è sublime. Come ne vedono uno che malauguratamente passa di là, gli sparano e poi lo macellano on the fly :lol:
Poi ce n'è una seconda a Nova Gorica, QUESTA (https://goo.gl/maps/t4xgqZTjLezD6P2i9).
Secondo me, queste due sono le migliori in assoluto (anche perchè sono ancora a gestione famigliare).
Si, la strada è giusta, ed anche la trattoria, che è tutta sostanza e niente fronzoli ... ma la gente vuole i fronzoli, della sostanza non gliene frega nulla.
@Frank
Quando ero piccolo, una vicina "valligiana" sosteneva che lo slivovitz curava qualsiasi malattia.
Voleva che lo prendessi anche io (all'epoca avevo fra i 5 ed i 10 anni) ogni volta che mi vedeva a casa da scuola con la febbre.
E' morta a 90 anni suonati a seguito complicazioni di un investimento accadutole mentre tornava a casa con le borse della spesa ...
Ma se hai scritto che lo compri in quel minimarket ...
Intendo dire che QUESTI
https://i.ibb.co/Ky4yB5R/935583-ED-311-E-4729-ACD0-79-DE61713154.jpg (https://ibb.co/3h6hVTG)
sono in assoluto le più buone espressioni di ajvar e pindjur che abbia mai mangiato...e le trovo solo in quel buco di mini market che ti ho detto.
E non hanno nulla a che vedere con quelli che puoi trovare nei NOSTRI (parlo almeno per il Friuli) supermercati. Sono SPAZIALI!
Ma adesso che leggo bene mi sa che sono quelli che intendi tu :lol:, prodotti a Belgrado!
PS: cena di stasera, potete ammirare il pindjur serbo che accompagna il petto di pollo.
https://i.ibb.co/ZcWQPH3/BB8-EEFF6-AD49-484-B-B463-3-E7-F8-C940-D60.jpg (https://ibb.co/9ysxLwJ)
Un consiglio da voi Friulani, sabato 18, per pranzo ,mi troverò zona Udine - Cividale, vorrei andare a mangiare qualcosa di tipico come frico, musetti, crauti etc. Etc. Mi potete dare una dritta? Locale meglio se tipo osteria non amo le formalità punto al sodo [emoji106]
Grazie
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao, butto lì due nomi che mi hanno fatto accendere una lampadina in testa...
Il primo in assoluto, se si parla di musetto, frico, polenta, pasticci, salame & co è DA NANDO a Bellazoia (un po’ sopra Udine).
Non andarci assolutamente da solo perché sarebbe un peccato, le porzioni sono enormi e pesanti ma se vuoi mangiare tipico li vai a botta sicura. Quando si va in due si prende un piatto e si divide...e già così esci rotolando. Difficile rimanere svegli post pasto :lol:
https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g2136976-d4037980-Reviews-Da_Nando-Povoletto_Province_of_Udine_Friuli_Venezia_Giulia. html?m=19905
Se scorri un paio di foto capisci quello che ho scritto...
Locale assolutamente alla buona, mangi su tavole molto spartane con servizio spartano ma piatti della tradizione ottimi. Il padrone è leggerissimamente di destra, se questo dovesse disturbarti meglio evitare perché troverai riferimenti sparsi per tutta la stanza...
Il frico migliore di Cividale invece dovrebbe essere quello del Campanile, ha 4 piatti in croce ma è da molti considerato il frico per eccellenza. Non c’è musetto però.
https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g790399-d2469838-Reviews-Al_Campanile-Cividale_del_Friuli_Province_of_Udine_Friuli_Venez ia_Giulia.html?m=19905
Questi sono due posti ruspanti che mi sono venuti in mente con frico e musetto, sentiamo gli altri :)
Il centro di Udine lo eviterei per queste cose e questi requisiti (piatti tipici, locale di sostanza, prezzi popolari), magari alla antica Maddalena se proprio dovessi dire un posto o al Cappello.
Altrimenti è pieno di posti “in” che il musetto te lo fanno pagare come la Fiorentina e non lo fanno neanche male, ma non vale la pena.
Ps: me ne è venuto un altro in mente zona Cividale, da andare in tuta però perché esci che sai di qualsiasi cosa.
https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g790399-d4888923-Reviews-Agriturismo_Cantarutti-Cividale_del_Friuli_Province_of_Udine_Friuli_Venez ia_Giuli.html?m=19905
Fino a poco tempo fa era ottimo sempre per frico e musetto. Purtroppo il titolare è mancato poco tempo fa ma adesso stanno portando avanti le figlie...ho un collega che ci andava spesso.
In centro a Udine, forse il Vecchio Stallo...
Di vecchio è rimasto solo il nome e l’arredamento, hanno prezzi sproporzionati rispetto a quello che mangi...sono anni che non vado, idem i miei amici. Però è un locale tipico in effetti.
Io sono più pescivoro, e solitamente quello che chiedi me lo cucino in casa, ma direi che i posti che ti sono stati indicati nel post #16 sono giusti.
A Cividale c'è anche QUESTO (https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g790399-d1811633-Reviews-Al_Monastero-Cividale_del_Friuli_Province_of_Udine_Friuli_Venez ia_Giulia.html), il cui proprietario, oltre ad essere una macchietta locale, è un appassionato di auto storiche, ne ha parecchie nascoste in un capannone.
Se diventi suo amico, è probabile che per uscire da là, ti debba sorreggere qualcuno.
Poi ce ne sono parecchi nelle valli del Natisone, QUESTO (https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g1205089-d1199208-Reviews-Il_melo_innamorato-San_Leonardo_Province_of_Udine_Friuli_Venezia_Giul ia.html) è uno dei tanti.
Evita Udine, non solo come trattorie, amenochè non ti voglia deprimere per un qualche motivo.
potete ammirare il pindjur serbo che accompagna il petto di pollo.
petto sloveno I suppose ...
Grazie a tutti penso che andrò da Nando, avendo con noi un bambino aver anche la pizza potrebbe evitare grane....
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Come ti capisco :lol:
E' senz'altro il posto giusto.
Da Nando non sbagli, però è un sabato a pranzo ed io un colpo di telefono lo darei...è sempre pieno quel posto!
Consiglio:
frico x1
pasticcio/gnocchi x1
musetto x1
salame all'aceto x1 (se piace)
radicchio con le cicciole x1
Se mai aveste fame si mangia fino a tardi e si può ordinare dopo.
@andrew1: Il pollo era despar, comunque valido soprattutto con la domaci:cool:
Ora chiamo [emoji106]
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Tutto occupato DK
Ora provo col secondo.....
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Al Campanile non risponde......
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Non sono così convinto che si possa prenotare al campanile...è tipo un’osteria per bere un bicchiere, affettato e frico ottimo...
L’agriturismo non ti ispira? È abbastanza vicino a cividale.
Il Monastero è uno dei mie ristoranti preferiti a cividale ma ho sempre mangiato carnazza, tartare, carpaccio, ecc...mai piatti tipici.
Strano che il campanile non risponde ... sarà chiuso per turno.
Per la carne c'è anche QUESTO (https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g1749394-d2318926-Reviews-Ferreghini-Dolegna_del_Collio_Province_of_Gorizia_Friuli_Vene zia_Giulia.html), così ti allunghi e fai anche il pieno in yugo (siamo sui 1,3€/l).
Ma da Nando insisti ... non sarete mica in 30 ... un posticino per 5-6 lo trova.
Digli che vieni dalla lombardia solo per lui, che ti và bene anche il bancone
Poco fuori cividale c'è GIANNI (https://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g790399-d2342379-r623767828-Frasca_da_Gianni-Cividale_del_Friuli_Province_of_Udine_Friuli_Venez ia_Giulia.html)
Se vuoi prendere un paio di bottiglie vai QUI (http://www.gildovini.com/).
Se ti avanza tempo e devi fare il pieno (all'auto), sali QUI (https://www.brda.si/monumenti/patrimonio_culturale/2012051415204570/Torre%20panoramica%20Gonja%C4%8De/).
Non posso sconfinare [emoji12]
Proverò con il monastero.
Da Nando ci ho provato in tutti i modi detto che arrivavo dalla Lombardia e che mi hanno detto di andare li a mangiare che il cibo è molto buono ma nulla da fare.... Siamo solo in 4.....
Chiamerò da Gianni la frasca ha sempre il suo fascino [emoji3]
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Chiederò ad Andrew di adottarmi come fiol de anima…..
Grazie come sempre dei tuoi suggerimenti .
Andrò da Nando sabato sera già prenotato
A pranzo da parenti
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Niente fatto nulla per questo viaggio non faccio nulla..... Programmi saltati tutti.... I parenti ci hanno riempiti...
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Grande, felice per te :)
Se vuoi mangiare tipico friulano è il posto giusto...
Azz risposto insieme.
Bravo a dire di no, credimi che non te la saresti goduta...lì è bello andare a pranzo con una colazione light e tanta fame.
Se arrivi già ingolfato stai solo peggio :cool:
Bhè ma anche a cena con un pranzo light
Danielz77
19-01-2020, 18:01
Andrew sempre il top per la zona Croata/Slovena; un punto di riferimento.
marietto59
20-01-2020, 08:25
Ieri pomeriggio sono andato a "cercare" il paesino...ma non l'ho trovato, anche se penso di esserci passato molto vicino... non essendoci indicazioni, per caso sulla strada che da Belo sali verso Nozno ad un certo punto sulla sinistra si vedono delle case ed una stradicciola sterrata che parte dalla principale...per caso è quello? Perchè poi io ho continuato e mi sono ritrovato sulla strada che da Quisca vai verso Lig....a quel punto ho continuato a ravanare per la zona su e giu...
Si, è QUELLO (https://goo.gl/maps/7j5hDAhuhxLpPbLa7).
Potevi andar giù ... al max tornavi sù ...
Visto che avevo un paio di ore libere a seguito compleanni bimbo, ero a cazzeggiare anche io zona Brda
marietto59
21-01-2020, 09:19
@andrew1...grazie delle informazioni...la prossima volta che passo da quelle parti sicuramente vado a vederlo...
andrew1 oggi ho preso spunto dal tuo post...
https://goo.gl/maps/rSMf4GcSX1RFF5yG9
https://i.ibb.co/qFPv9Xq/m.jpg (https://ibb.co/Kz3J7R4)
Mamma mia che posti che abbiamo in zona.
Sono rimasto impressionato soprattutto dalla strada Gagliano/Castelmonte/Codromaz/Berda/Lig. Non l'avevo mai fatta, si corre nella foresta e bisogna scansare col casco le liane che pendono da sopra...strade veramente incredibili e posti magnifici :eek:
Dico la verità, sono arrivato a 100m da Slapnik ma ero solo e non me la son sentita di andar giù per i sassi (per km non ho incrociato nessuno sulle strade).
Non avevo mai fatto neppure la strada zona Tolmin per andare a Santa Lucia d'Isonzo, praticamente è una autostrada tra roccia e fiume che scorre, veramente stupendo.
https://i.ibb.co/31y1bm1/photo-2020-07-15-20-51-48.jpg (https://ibb.co/PxZxyGx)
Tappa infine a Nebola per costata, filetto, ajvar e benza a 1 euro :lol:
Mamma mia che posti che abbiamo in zona.
Visto eh?
Danno il loro massimo in autunno e primavera, ma anche in inverno hanno un fascino particolare, come molti altri posti simili che ogni tanto ho segnalato in Istria.
Molto, molto belle anche certe zone dell'entroterra sloveno (sempre fuori dalle direttrici note della finta Postumia per esempio) sopra Trieste.
Altrochè le solite direttrici.
Molto bella anche la strada che costeggia lo Judrio dalla parte slovena, sali fin a Kambresko (dove c'era l'ospedale militare della prima guerra), parcheggia la moto e falle una foto QUI (http://www.gofvg.altervista.org/2018/07/16/alta-valle-dello-judrio/#&gid=1&pid=2) dov'erano parcheggiati i cannoni (la fontana è ancora così, le case idem, solo un pò ristrutturate), se vuoi bevi una pivo QUI (https://www.tic-kanal.si/ita/speciale/2006081014235749/Casa%20Luk%C4%8Deva%20hi%C5%A1a%20%E2%80%93%20monu mento%20etnologico), poi scendi a piedi nel quartier generale di Badoglio a KOSI (https://goo.gl/maps/9BX4qiJ5SUcPvaMs7), dove c'è una bella fontana datata 1910.
In funzione di quanto "endurista" sei, e se hai la moto adatta, potresti anche andarci in moto e proseguire poi fin in Italia a Clinaz.
Per il magnar, potresti anche evitare Neblo, ed andare QUI (https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g1077246-d4700910-Reviews-Okrepcevalnica_Dolga_Njiva-Solkan_Nova_Gorica_Styria_Region.html) (in inverno, che chiudono, vai QUI (https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g1077246-d7706486-Reviews-Sese-Solkan_Nova_Gorica_Styria_Region.html), ci son ancora le bottiglie della famosa birra Marshal :lol:) o, se vuoi magnar calamari, QUI (https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g1910062-d12511837-Reviews-Okrepcevalnica_Pirih-Kanal_Slovenian_Littoral_Region.html).
Non avevo mai fatto neppure la strada zona Tolmin per andare a Santa Lucia d'Isonzo, praticamente è una autostrada
Prosegui fino ad Aidussina, è una delle più belle piste ehm strade in EU.
Arriva la mattina e fatti un giro per il mercato (forse è ogni giorno, io son stato in diverse giornate infrasettimanali, e c'era sempre).
In centro ci son anche i resti di una nota fabbrica che produceva turbine.
Quando avrò voglia di scrivere, ti racconterò della "meridionale", una delle due linee ferroviarie (l'altra era la Transalpina) che difatto costituivano già la TAV nel 1909 (la prima era pubblica, la seconda privata).
Ti manderò a vedere quello che è rimasto di QUESTO (http://senato.archivioluce.it/senato-luce/scheda/foto/IL0000023339/12/Veduta-da-sotto-del-viadotto-in-ferro-ricostruito-dal-Genio.html?start=12) viadotto, caduto perchè bombardato e non per altri motivi, e progettato dai nostri ingegneri quando, solo poco più di 1 secolo fa, eravamo eccellenze mondiali in tutto.
FATSGABRY
18-07-2020, 13:18
Ci vado domani..partenza padova.
Non so se entrare da nebola e andare su per Isonzo fino il predil oppure fare il giro entrando da cividale e andare a nebola.
Isonzo una garanzia sempre
In realtà sarebbe Neblo.
Domani mettono meteo splendido, e vista la temperatura (ma non è 'freddino' per essere luglio inoltrato?), sarà una giornata da orgasmo qualsiasi cosa decidi
Grazie Andrew, informazioni preziosissime.
Anche venerdì ho fatto un giro: Cavazzo, Chiusaforte, Sella Nevea, diluvio universale fino a Cave del predil e Rutte piccolo.
Ho proseguito fino a Kranjska gora, Bled e sono arrivato fino al Bohinjsko Jezero. Da lì tirato dritto fino a Santa Lucia D’isonzo e Tolmin.
Poi un’altra bellissima scoperta: la strada che da lì ti porta a Idrsko, Livek, Polava, Gabrovizza, Cedron, Tarpezzo, San guarzo. Penso siano tra i posti più belli che un motociclista possa trovare: tutte curve, in mezzo a campi/foreste, rocce, qualche casa sparsa con vecchietti che ti guardano con occhi sbarrati quando passi...tutta strada da seconda/terza, si esce da una curva, si spalanca e di nuovo altra curva.
Io questi posti non li avevo mai visti e mi vergogno quando incontro tedeschi, austriaci, tantissimi slovacchi che fanno per lo più mototurismo.
Verso Polava un tedesco attempato e panzuto con moglie e la casa caricata su un KTL1200 mi ha fatto segno di passare (occupava praticamente tutta la carreggiata): andava a una velocità che mi chiedo ancora adesso come facesse a stare in equilibrio con quella portaerei!
Alla fine mi son fatto 300 Km in circa 6 orette con un paio di pause a contemplare il panorama...
Prosegui fino ad Aidussina, è una delle più belle piste ehm strade in EU.
Ci son stato, devo fare un po’ di mente locale sulle strade, non è facile e vorrei ricostruire il percorso per poterlo rifare.
L’autostrada che ti dicevo, almeno dal percorso che la app mi ha registrato, corre più bassa rispetto a quella che ho fatto venerdì.
Sempre se non sbaglio dovrebbe essere da Cerkno, Dolenja Trebusa, Kanal e poi Nozno per sbucare in zona macelleria a Neblo, strade belle tra i paesi e abbastanza sicure.
Quella più impegnativa è per Lig e Codromaz, non tanto per la
strada nel bosco tutta sporca, quanto perché non passa un anima viva e se cadi senza campo sul cell non ti trova nessuno :D.
Infine c’è la strada per Livek che ti porta a Sanguarzo.
Boh son troppe stradine, devo farmi un diario di viaggio per capire bene che strade ho fatto!!!
snaporaz basic
19-07-2020, 15:45
@santee in effetti magari in 2 è meglio...io mi sono sdraiato lì in zona in autunno vicino al valico di Drenchia (Rucchin) in curva in discesa, e per 40 minuti non è passato nessuno ,poi mi sono impegnato ed ho tirato su l'fjr da solo che ormai era buio e non c'erano grandi prospettive...restano comunque tra le mie zone preferite... fai il valico a Jamiano verso Gorjansko e poi verso Branik o Dutovlje ,se già non conosci...
È proprio la mia paura!
Rucchin l’ho fatto e non è bello stendersi lì, ma ancor peggio le stradine tra Lig, Slapnig e Livek...malissimo invece la strada nella foresta da castelmonte a Codromaz fino a Lig.
Sono strade bellissime perché non passa nessuno, tranne qualche scoiattolo o qualche mucca (vera :lol:), ma se sei solo e ti stendi son gran cazzi.
Ho il cell sul manubrio e il segnale è totalmente inesistente...tra strade sporche, rotte, ghiaino e zone limacciose bisognerebbe essere sempre in due...però il divertimento è assicurato!
FATSGABRY
19-07-2020, 18:36
Molto meglio la parte alta da kobadir a kraniska.
Da gorizia in su non la trovo entusiasmante.
Oggi tempo penoso..freddo.
Ho fatto benzina senza la tassa sulla guerra in etiopia come in Italia..chissà quando finisce sta guerrahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200719/4c74afb272a0fff3f09d3800a785530f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200719/9ebe7b4f2db2417a22ee6b9525bc70b7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200719/5d55da2bbc415a84f76be2d6e88a8caa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200719/9b0f9f6d33f5bedbf03764a45120f05c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200719/1afda6400453ee8b1b320985d27d7984.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200719/62f76ee6aa63b3dc22be41381cd843bc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200719/7dce1ab66c32b979ea7d2cbd129ed771.jpg
Io di nuovo in Slo anche stasera, con la ragazza peró.
Ho scelto la strada per Lig senza avventurarmi completamente nella foresta (solo un po’ :lol:)
https://i.ibb.co/r5rWxxg/3000-ABFA-E994-42-F5-B1-E0-E6-E53-E1698-D2.jpg (https://ibb.co/HG8Jtt0)
https://i.ibb.co/WFfS74r/89-CBED3-F-AB69-451-F-8-CED-B266-C1-D22-F59.jpg (https://ibb.co/QnMsh3W)
https://i.ibb.co/pJ25Vmv/E4141-AB0-C7-A8-4-ECA-A4-D3-38-F0-AC195-E8-D.jpg (https://ibb.co/4PW3vQZ)
Buon appetito :cool:
Invitante la cena vegana! :)
In certe zone sarebbe meglio essere in 2 moto, anche senza cadere, se una si guasta ...
Per le strade dipende come sempre cosa si vuole fare.
I posti più belli e più selvaggi sono quelli fuori dalle direttrici principali, ma come avete notato, non si fanno certo 'kilometri' o pieghe.
Provate a dare anche un occhio anche alla zona bassa sopra Trieste, sopra la Val Rosandra.
Ma ATTENZIONE che in basso han messo parecchi divieti in molte strade secondarie, perché gli scorsi anni si son incastrati nelle stradine parecchi turisti con camper/roulotte bloccando completamente quei villaggetti.
I divieti son segnalati, ma se per sbaglio entrate, son 200 cucuzze da pagare cash.
Appena ho il PC sottomano vi linko ulteriori info.
Se usate la funzione cerca, dovreste trovare un mio 3d di qualche anno fa circa alcuni posti particolari tipo l'ospedale Franja o la tipografia partigiana, se vi interessa un po' la storia di questi posti.
Particolare anche il giardino Ferrari a San Daniele del carso (Stanjel), ormai fatiscente ma da visitare avendo in mente la sua storia (come un po' tutto in questa zona di confini).
Poi con la benzina ad 1€...
Quando ho il pc sottomano vado alla ricerca, grazie
Ho fatto 3 pieni a 1 euro in 4 giorni :cool:, domani si torna a lavorare, pacchia finita.
PS: a me piace da matti fare quelle strade disperse e scorgere ogni tanto una casa di contadini, una Madonnina o una panchina. Non fai grandi pieghe è vero, ma torni a casa col sorriso...velocità massima 130/140 ma prima e seconda tirare a limitatore :D.
Poi se vuoi ti allunghi in “autostrada” e sei a posto...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |