Visualizza la versione completa : Strade "salate" : lavaggio moto
Volevo saper come procedete alla pulizia della mucca dopo percorsi invernali su strade umide e abbondantemente salate.
Io ,tramite autolavaggio fai date , procedo a giro con sapone e poi con tre giri di risciacquo .
é sufficiente secondo voi?
grazie
Citron1971
13-01-2020, 14:52
Purché sia con acqua fredda il primo sciacquo (abbondante).
Io evito di lavare la moto in questo periodo, anzi, lascio un velo di WD40 su tutte le superfici interessate dagli schizzi.
Quando vedo che si sta asciugando inumidisco di nuovo.
Quando arriva la bella stagione e lavo la moto sul serio ritrovo le superfici come nuove, bye!!!
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
er-minio
13-01-2020, 14:54
P
Io evito di lavare la moto in questo periodo, anzi, lascio un velo di WD40 su tutte le superfici interessate dagli schizzi.
Usa ACF50.
Citron1971
13-01-2020, 15:22
Uso anche l'ACF50 quando lo ho a disposizione, é fantastico, peccato per il prezzo.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
er-minio
13-01-2020, 15:28
Vero.
Adesso hanno anche rilasciato il grasso dell'ACF50, è più facile da applicare.
robiledda
13-01-2020, 16:01
Uso anche l'ACF50 ... peccato per il prezzo.
azzzzz 20 € per un flaconcino ... azzzz
ma è d'oro????
er-minio
13-01-2020, 16:24
Lo metti a inizio inverno e, in linea di massima, rimane su fino a primavera.
Magari lo ri-spruzzi una volta.
Ne avevamo discusso anni fa qui: http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=299126&highlight=acf50&page=3
azzzzz 20 € per un flaconcino ... azzzz
spero nel prezzo sia compreso l'inserviente che lo applica sulla moto :lol:
Io domenica sera o il lunedì mattina al più tardi procedo al lavaggio antisale...niente di che solo una schizzata per togliere il sale, fondamentalmente la moto rimane cmq sporca :-))
Se ho montata l'idropulitrice della ditta vado con quella altrimenti al lavaggio.
Queste ultime due/tre settimane ho girato su strade asciutte, ma salatissime....da Orvieto a Grosseto hanno salato in maniera incredibile, tanto che si alza pulviscolo di sale girandoci......non ho avuto modo (anche voglia) di lavarla ...risultato già bulloni e viti hanno fatto la patina di ossido ......che rottura di cojoni !!!
io all'autolavaggio la ripasso ben bene con acqua fredda, dopodichè gli do una bella incerata senza più sciacquare.
Lucasubmw
15-01-2020, 23:09
Io se c’è il sale sulle strade non ci vado con la moto.
Dalle mie parti quest’anno lo hanno buttato alle prime ghiacciate, poi è venuta tanta di quell’acqua che non ne è rimasto niente, poi ci sono state giornate soleggiate senza più pioggia e ho girato molto.
In passato se capitava che lo trovavo lavavo con idropulitrice e sapone prima possibile.
La moto vecchia era quasi intonsa dopo 130.000 km, l’unica parte leggermente danneggiata erano i collettori (cromati), si erano come arrugginiti in alcuni punti, ma per me quello era dovuto ai viaggi con strada bagnata o peggio con la pioggia.
ValeChiaru
16-01-2020, 17:29
Tornato dal Les Marmottes in Francia ho dato una bella lavata con abbondante acqua fredda e poi olio di gomito spugna e prodotto per lavare i piatti.
Prima di partire wd40 fra ruota posteriore e cardano, davanti sul mozzo ruota e stop.
Tutto ok.
lamantino
16-01-2020, 20:01
Occhio che il WD40 sulle cuffie del cardano potrebbe sciogliere il grasso al litio usato per migliorare la tenuta delle stesse. Non esagerate con la quantità!
ValeChiaru
17-01-2020, 11:23
Il wd 40 lo davo dietro al disco freno e sui perni cardano.. sulle cuffie do solo vasellina liquida.
lamantino
06-02-2020, 19:57
Quindi il WD40 lo dai sui cuscinetti?
Lucasubmw
09-02-2020, 13:57
Anche se ho cambiato moto passo sempre di qua, ieri 230 km e sul Giogo c’era sale dappertutto.
Tornati a casa abbiamo lavato subito con sapone, tutto apposto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |