Entra

Visualizza la versione completa : Moto guzzi V7, V7ii, V7iii, non ci capisco niente...


RedBrik
13-01-2020, 11:07
Parlo di quella moderna (inteso come recente)

ci sono se non sbaglio tre generazioni, V7, V7ii, V7iii e poi milllemila variazioni di ogni generazione.

Qualcuno di buon cuore mi spiega se ci sono motivi concreti (i.e. non i colori e la forma delle plastiche) per preferire una generazione a un'altra?

Le varie variazioni di una data generazione mi sembrano più estetiche (colore/plastiche) e/o limitate a ruote/scarichi/altezza manubrio, o c'è altro?

Grazie :)

E già che ci siamo, visto che non le regalano (manco usate, prezzi altissimi) chi mi consiglia alternative "simili" (seduta comoda, posizione non troppo in avanti, moto "moderna" con ABS, freni disco, luci che ci si vede e iniezione, non roba degli anni 30 ma con look "vintage" o "classico", tranquilla per chi inizia ma comunque non noiosa) magari reperibili a prezzi migliori (i.e. sotto i 4k€).

Ri-grazie :)

rasù
13-01-2020, 11:23
puoi risolvere l'equazione mettendo i=1

TommyGS
13-01-2020, 11:25
Ciao!
La Guzzi non la conosco bene, ma moderne / classiche a poco ci sono anche loro (in ordine di preferenza personale):

Fantic Caballero 500 (in 3 declinazioni, la rally la più bella per me)
Swm Six days 440
Mash 500
Benelli leoncino

Buona scelta!;)

rasù
13-01-2020, 11:30
tra una cinese e un v7, per adesso preferirei di gran lunga un v7...

Carthago
13-01-2020, 11:31
V71 senza abs e controllo di trazione e motore di prima generazione .
V72 con abs e motore rinnovato.
V73 con ABS e CONTROLLO DI TRAZIONE più led e migliorie

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteo.t
13-01-2020, 11:33
https://www.motorcyclespecs.co.za/bikes/Moto_Guzzi4.html
Qui trovi tutti gli aggiornamenti che hanno subito le varie versioni della V7.
Lamps

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

rednose
13-01-2020, 12:02
Una griso 850.? Le stavo guardando su mobile.de

Sent from my MI MAX using Tapatalk

giessehpn
13-01-2020, 12:32
Quoto il messaggio 5 e comunque prenderei solo una II o una III.

RedBrik
13-01-2020, 14:11
V71 senza abs e controllo di trazione e motore di prima generazione .
V72 ...

ti lovvo, lo sapevo che mi chiarivate il dubbio in tre secondi.

La V71 quindi già la escludiamo perchè no ABS.

Tra V72 e V73 il controllo di trazione non mi sembra "fondamentale" viste le potenze in gioco, i LED sono carini ma verrebbe usata poco al buio, quindi salvo altri motivi per preferirne una o l'altra guardo entrambe.

Modelli cinesi (marchiati europei o meno) preferisco di no, ho (probabilmente ingiustificati) preconcetti riguardo la qualità cinese e se posso preferisco dar da lavorare a qualcuno in EU.

Carthago
13-01-2020, 14:22
Sicuramente qualche concessionaria che ha la V7/2 nuove le trovi , e ti faranno anche il prezzo [emoji6]

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

automedonte
13-01-2020, 14:37
La v7 3 ha anche qualche cv in più

Il cambio migliorato ed anche un po’ di coppia in più

meCoyòn
13-01-2020, 15:15
ma cosa stai PENSANDO se devi prendere una GUZZI sei mezzo male per il POS-VENDITA rete concessionarie molto dileguato in Italia direi per essere una moto italiana,,,

i RICAMBI devi usare after-market perche gli originali no arrivano MAI,,,,

Poi a questo punto guardi al TRIUMPH STREET TWIN a 65 cv e la V7 51 cv e la Triumph e tutta un altra moto,,,, sempre classica pero se vede piu moto la V7 sembra un baracchino
la Triumph Elettronica: ben dotata e con tecnologia di ultima generazione che gestisce acceleratore ride-by-wire, traction control e ABS – Maneggevolezza: ha il telaio e l'interasse corti diventando molto più maneggevole – Altezza sella: contenuta su una moto compatta.



MENOYO

Someone
13-01-2020, 15:26
Dalla Donner al V7 il salto mi sembra bello lungo...dimmi che non è per te

RedBrik
13-01-2020, 15:33
non è per me :)

mi sa tanto che diventerà la mia seconda moto, a lungo andare, quindi deve piacere anche a me..

Menoyo, non vivo in Italia, il controllo di trazione su roba con 50-60 cavalli a me pare una baggianata relativamente inutile. Detto questo la Triumph mi piace ma è ancora più cara della V7...

meCoyòn
13-01-2020, 15:40
[QUOTE=RedBrik;Detto questo la Triumph mi piace ma è ancora più cara della V7...[/QUOTE]

Triumph Street Twin € 8950,,,,,,,,,,,, MOTO GUZZI VIII € 8090,,,,,, credo che la differenza sia nulla gia che la Triumph e piu moto e che poi sara la tua seconda moto,,,
il controllo di trazione ormai ce di fabbrica in tutte le moto per obbligo diciamo lo poi inserire o disinserire, vedi TU


MENOYO

RedBrik
13-01-2020, 15:44
parlavo di usato (non compro niente - o quasi - nuovo)

su usato si trovano V7 sui 5-6k, le Tiumph viaggiano più in alto, verso i 7-8.

E 5-6k per me già sono troppi per motorette da 50 cavalli usate....

Hedonism
13-01-2020, 15:53
Royal Enfield

Hedonism
13-01-2020, 15:58
https://www.moto.it/moto-usate/royal-enfield/interceptor-650/interceptor-650-2019-20/7939748

OcusPocus
13-01-2020, 16:02
Vai di kawa W800 (ma forse cozza con la produzione italiana che dicevi?)

Hedonism
13-01-2020, 16:08
https://www.moto.it/moto-usate/royal-enfield/interceptor-650/interceptor-650-2019-20/7901343

RedBrik
13-01-2020, 16:10
La W800, secondo me molto bella, non piace ed è stata scartata perchè (testuali parole) "sembra per andare a un funerale" e poi - come tutti ben sapete - una moto verde "non va veloce".

E se sarei disposto a fare uno strappo a "made in EU" per la Kawa, sono meno disposto per roba fatta in India, dove i miei pregiudizi (qui più fondati) sulla mediocre qualità dei prodotti sono peggiori che quelli che ho sui Cinesi.....

RedBrik
13-01-2020, 16:12
devo però ammettere che viene via proprio a poco la RE...

La propongo, vediamo che succede..

Hedonism
13-01-2020, 16:12
allora devi aprire il portafogli :lol:

p.s. guardando gli annunci sono stupito di quante Himalayan ci sono con pochissimi km... non so se è buon segno.

Aspide
13-01-2020, 18:06
Yamaha xrs 700.
Gran moto, rivendibile e, come tutte le jappe, senza problemi ed adatta anche alle donne...

aspes
13-01-2020, 18:15
come sai mi e' capitata per caso una v7 in permuta alla r100. Dopo un anno di uso ti dico pregi e difetti con obiettivita'. La mia e' una v7 classic ovvero la prima serie. Come estetica la preferisco a tutte le seguenti perche' ha le ruote a raggi, livrea ispirata alle prime v7 special , insomma, e' piu' elegante delle seguenti che con tinte opache o ruote in lega han cercato di seguire le mode degli hipster. La mia invece e' davvero classica.Io ne amo veramente la linea pulitissima. Per contro ha il motore "vecchio", la qual cosa comporta due cose: cambio con corsa lunga del piede e sole 5 marce, e frizione duretta. Come motore in se gira che e' una bellezza, dolcissimo e come birra e' sufficiente per il tipo di moto. Le seguenti hanno il motore e cambio rifatto e da quel lato vanno meglio, ma la mia non delude se si considera che moto deve essere. In due bisogna spremerla per andare . Io la spremo anche da solo e allora "andicchia".
Ciclistica eccellente, ottimo compromesso tra maneggevolezza e tenuta, tocco solo troppo facilmente pedane e /o scarico ma bisogna piegare forte, e la moto lo consente.
Altro difetto e' oggettivamente piccola. Molto bene per citta' e sella bassa, che da molta confidenza, ma va bene al massimo per persone alte 1,75 a mio avviso. GIa' io sono 1.78 e mi sento un po' costretto. Tiene discretamente il valore, per cui se vai sull'usato la rivenderai discretamente, come le bonnevile del resto.

charlifirpo
13-01-2020, 18:31
Ma da che anno ti interessano? Se va bene anche una quindicina d'anni fa ci sono le Bonneville 800; no ABS e luci a led; a carburatori e con freni a disco, una 60ina di cavalli; esteticamente la trovo anche oggi la più bella delle Bonnie.

RedBrik
13-01-2020, 19:14
no carburatori, ho dato in gioventù e non mi mancano. ABS secondo me immancabile su moto moderna e soprattutto su moto di chi ha poca esperienza, dove il rischio di pinzata in panico credo sia più elevato.

Aspes tu quindi se non erro hai questa:
http://allbestmoto.com/wp-content/uploads/parser/Moto-Guzzi-V7CLASSIC-7.jpg
che è - da quanto capisco tra i millemila modelli - anche la versione (special, che mi sembra sempre coi raggi) e la colorazione che mi piace di più.

Devo ammettere che la racer (almeno della Viii) mi fa molto gola, soprattutto per il volgarissimo e sexyssimo serbatoio cromato e il telaio rosso, mi convincono meno altri particolari. Mi è stato però detto che non va bene. E i semimanubri forse non sono il massimo su una moto come la V7. Rimane però secondo me molto carina.

https://i.ytimg.com/vi/Qu0qHk8hs3Y/maxresdefault.jpg

RedBrik
13-01-2020, 19:24
I raggi li preferirei anche io, pur essendo un rompimento di coglioni allucinante, su una moto come la V7 mi sembrano star meglio.

La V7iii con cerchi a raggi (modelli special e rough) sembra in effetti essere disponibile solo in colori pastello che non penso saranno apprezzati, preferenza al rosso (le moto rosse sono più veloci) o - in assenza - al bianco.

Scartando quindi la V7i per assenza ABS e la V7iii per assenza colori rimarrebbe la V7ii, che c'era in diversi modelli secondo me papabili, in particolare quella rossa (che però purtroppo perde cromatura cerchi).

La stornello della V7ii anche non è venuta male:
https://images.1000ps.net/images_bikekat/2018/28-MOTO_GUZZI/8482-V7_II_Stornello/gr.jpg
anche lei purtroppo coi cerchi neri...

giessehpn
13-01-2020, 19:39
Ci sono due modelli cromaticamente piacevoli e non troppo diffusi. Non ricordo se si tratta del modello II o III.
Una è azzurra con striscetta arancio, l'altra è nera con striscia verde. Entrambe con raggi e molto eleganti. Sono delle Special, mi pare...e per quello che può significare il termine... buona ricerca.

GTO
13-01-2020, 21:14
Ma sceglila del colore che trovi e se non piace la fai verniciare
è solo un serbatoio, non ci sono km di carene
Quanto costerà mai un serbatoio da verniciare?
Così non precludi nessuna scelta

Prima serie della tronfia ...ho un amico che tutti gli anni si mette lì a lucidare le cromature che poi ha fatto verniciare perché si opacizzano e ossidano
Qualità della prima serie bassissima
Ma forse l'avevi scartata a prescindere

La V7 ha il suo carattere, secondo me è bella e piacevole da guidare anche se con soli 50cv

RedBrik
13-01-2020, 21:18
Vero anche questo.

I cerchi cromati sembrano essere spariti (dai modelli a listino) dopo la prima serie. Peccato perché mi piacevano di più.

La prima serie però sembra avere frizione migliorabile e la differenza tra prima e seconda sembra essere maggiore che tra seconda e terza.

brontolo
13-01-2020, 21:20
(..)

E se sarei disposto a (..)

OT
Ti prego, correggi! Non si può leggere! :lol:

Ziofrenk
13-01-2020, 21:51
https://www.motoguzzi.com/it_IT/moto/classic/V7-III/V7-III-Special/

Io prenderei questa

GTO
13-01-2020, 22:38
OT
Ti prego, correggi! Non si può leggere! :lol:

Va bé, lui è tedesco e magari lì si può dire..

RedBrik
13-01-2020, 23:54
Sarà l'amianto che respiro che ha effetti...

Domani vi apro il thread su come scegliere la maschera migliore..

rasù
14-01-2020, 01:10
Ma il sarei lì è corretto... è una dubitativa e non un periodo ipotetico.



Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

MotorEtto
14-01-2020, 01:28
Io ho percorso 24000 km su una guzzi v7iii prima di venderla. Una moto con cui mi sono trovato benissimo e che consiglio. Tra la prima, la seconda e la terza ci sono enormi differenze.
Il cambio, l'inclinazione del canotto di sterzo, l'elettronica, gli scarichi in tubo doppio e tante altre cose.
Il mio consiglio è di fare uno sforzo economico e cercare un v7iii... Le altre lasciale stare.
Tutti parlano di pochi cavalli solo leggendo le schede tecniche, ma ti assicuro che guidandola non ti accorgi minimamente della scarsa potenza.
Con le giuste gomme ti diverti come con poche moto... Io ho provato diverse gomme e ho trovato il top nelle roadtec 01.
Unici difetti: è piccola per andare in 2, almeno per giri seri e ha degli ammortizzatori posteriori pessimi. Per il resto è favolosa!

Youzanuvole
14-01-2020, 05:47
...Tutti parlano di pochi cavalli solo leggendo le schede tecniche, ma ti assicuro che guidandola non ti accorgi minimamente della scarsa potenza...


Mi pare di ricordare che il nostro avesse Tuono V2 [emoji849]

RedBrik
14-01-2020, 08:23
C'è ancora c'è ancora. Ed è potente "il giusto" :)

aspes
14-01-2020, 08:47
la potenza e' proporzionata alla moto e alla sua filosofica di uso. Il motore ha un bel tiro ai medi ed esce dai bassi con dolcezza senza sussulti o vibrazioni (con quel piacevole pulsare da piccola locomotiva a vapore che aveva anche la R100). PEr intenderci, nel traffico cittadino col gs sei sempre con la frizione in mano, con la guzzi avanzi a gas chiuso a 10-20 km/h senza un sussulto. SU extraurbano snoccioli le marce senza tirarle e va via piacevolmente . Se usata nella sua filosofia non sentirai mai mancanza di motore. PEr intenderci....accelera come accelerava la mia R100 o persino la mia kawasaki mach 3, e senza fare tanta scena. Dai 5000 ai 7000 giri poi ha una piccola impennata di orgoglio ed entra pure in coppia. A 7000 mura.
come ho detto, e motoretto conferma, i punti debooli sono le dimensioni, e nel caso della miaprima serie (bianca come la tua foto) frizione duretta e cambio con la corsa troppo lunga del pedale. Infatti dopo l'anno rifatta tutta nuova la trasmissione. Il motore prima serie ha due corpi farfallati ma dopo ne han messo uno solo, guadagnando un pochino di spazio e facilitando la carburazione.

motomix
14-01-2020, 09:05
è una moto che mi è sempre piaciuta tanto e che tutt'ora avrei una gran voglia di provare.

RedBrik
14-01-2020, 09:05
Ma il sarei lì è corretto...

Vedi che allora non è amianto che respiro ma "solo" normalissima lana di roccia (non che sia poi meglio...)

aspes
14-01-2020, 09:07
tra l'altro red....il v7 e' cardanico,i raggi restano sempre puliti! la mia poi ha le borse in pelle originali guzzi, sciccosissime per i risvoltinati. (ce le ho trovate,ma alla fine sono utili).

RedBrik
14-01-2020, 09:11
la potenza e' proporzionata alla moto e alla sua filosofica di uso.

Ma infatti sono convinto che non mi farebbe mancare nulla.

Mi sono divertito con la cagiva canyon 600, che di cavalli ne aveva 34, la guzzi al confronto è una belva strappabraccia!

Poi, appunto, non è per me ma per chi comincia, anche se la userei verosimilmente pure io.

E sono sicuro che per giretti a corto raggio e uso cittadino sia tranquillamente superiore alla tuono, che in città è violentata anche se io me ne frego e la uso lo stesso...

RedBrik
14-01-2020, 09:13
tra l'altro red....il v7 e' cardanico,i raggi restano sempre puliti!

Altra cosa che non mi spiace (pur non essendo un talebano del cardano). Le alternative (Monster 696 in primis) mi sembrano moto più onerose (in tempo e soldi) da mantenere.

beegio
29-01-2020, 20:08
Mi piace un sacco la Guzzi V7. Ieri ne volevo prendere una, poi ho virato su una Triumph street qualcosa. Oggi ho cambiato idea e ho acquistato per telefono una Triumph Bobber Black del 2018 con 4k chilometri.. Mai vista una dal vivo. Sono decisamente da ricovero!