Visualizza la versione completa : la nostra moto
oggi ho discusso x più' di un ora con 5 miei compagni di viaggio( tutti con moto giap raffreddata a liquido) che la moto raffreddata ad aria come le nostre gs in inverno con le basse temperature il motore perde cv e rende molto meno. Io insistevo a dire che e' l'opposto la mia mi sembra che giri meglio con le temperature basse che in estate con 30 35 gradi.Parola agli esperti chi ha ragione? ciao
r1200gssr
12-01-2020, 19:39
Verissimo! Confermo
Fabrizio
Paolo Grandi
12-01-2020, 19:39
Imho, tu.
La tua (come tutte le altre boxer aria/olio) funziona meglio con le basse temperature perchè la centralina arricchisce di più l'aria aspirata (sentendola più fredda e quindi più densa di ossigeno).
A livello di potenza, il troppo caldo è sempre deleterio (anche per le raffreddate a liquido).
Comunque il top lo si raggiunge solo nelle mezze stagioni. Che però, purtroppo, non esistono più...:lol:
Confermo anch'io il boxer ama l'aria fresca.....:cool:
robiledda
12-01-2020, 20:57
In Orobic verità...
PS ma perché giri con smanettoni da 4 cilindri????
Gira meglio ma non c'entra con il sistema di raffreddamento.
1965bmwwww
13-01-2020, 14:09
La mucca ama il fresco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
13-01-2020, 14:35
Comunque il top lo si raggiunge solo nelle mezze stagioni. Che però, purtroppo, non esistono più...:lol:
Ah ah ah, come darti torto?:lol:
lamantino
13-01-2020, 21:04
Tutti motori amano l'aria densa, quindi fredda e ad alta pressione. Non vedo come possa esserci differenza fra motori con sistemi di raffreddamento diversi. L'unica variabile è il modo in cui la centralina gestisce la differente densità dell'aria.
Sempreinsella
17-01-2020, 12:24
Vaccaboia domenica partenza da fermo al semaforo apro in prima e mi taglia la potenza di brutto, si stava alzando. Mai successo prima
Sto motore più fa km e meglio va
D'estate non mi succede :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |