Entra

Visualizza la versione completa : Spegnimenti improvvisi [THREAD N° 3]


managdalum
09-01-2020, 22:48
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=492817&page=21)

stupha
10-01-2020, 11:02
Il pulitore spray nei corpi farfallati...aveva fatto effetto..senza smontare nulla...ma e 'durato x qualche tempo.....sinceramente quando spruzzavo non sembravano sporchi....con 60k.....Dopo aver cambiato candele ed essermi accorto che la valvola sullo scappamento non funzionava bene a causa del filo in acciaio molto spellato.....da qualche migliaio di km nn si e' più spenta al minimo..........

Tank84
14-01-2020, 17:37
Potresti spiegare meglio questa cosa del filo spellato della valvola allo scarico? Grazie

Diavoletto
15-01-2020, 07:42
Brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum
Brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum brum


Sklonk

Slim_
15-01-2020, 13:23
"Sklonk" sarebbe quando la valvola di scarico va a riposo..... ah chiaro [emoji106][emoji23][emoji23]

stupha
16-01-2020, 11:17
Sotto al coperchietto vicino allo scarico..c e una valvola azionata da 2 spezzoni di filo in acciaio...
Uno apre ..l atro chiude...un filo era spellato e faticava entrare nella guaina...ho tolto i filetti in più e ingrassato..

Gabriele-1970
31-05-2020, 19:05
oggi primo giro dopo sei mesi di stop,
quest'inverno avevo smontato e pulito i corpi farfallati non perchè la mia avesse problemi di spegnimento, ma perchè presentava un fastidioso on/off sui 2500/3000 giri, per esempio attraversamento centro abitato, in terza a 2500 giri si viaggia a 50km/h, in quelle condizioni si presentava il problema.
Oggi quel problema non si è ripresentato, vedremo con il passare dei km.

Unknown
31-05-2020, 21:39
Se ti può essere utile, anche io sentivo (intorno ai 20/30mila) un maggiore on off rispetto a quello che comunque l'adv ha già di suo: da quando ho iniziato a utilizzare lo spray (uso il Motul) per corpi farfallati ogni volta che cambio il filtro aria, ho risolto completamente (non solo l'on off anche qualsiasi problema di spegnimento). Bravo tu che li hai pure smontati per pulirli ma, credimi, una bella lavata con il prodotto specifico (e senza smontare nulla) è risolutiva! [emoji106]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

yesmon
31-05-2020, 23:54
karova mi spieghi come fare il lavoro? grazie

Unknown
01-06-2020, 07:52
Devi spruzzare il prodotto alternativamente in ciascuno dei due condotti di aspirazione che trovi nella scatola filtro. L'operazione va fatta a motore acceso e già caldo. Durante ogni spruzzata (di pochi secondi) il motore tenderà a spegnersi e quindi mentre si spruzza bisogna agire sul gas (così fai pure aprire e chiudere il corpo farfallato): alcuni si fanno aiutare per questa operazione, io ho sempre fatto da solo e non ho mai avuto problemi. Se fai cinque minuti di spruzzate vedrai che funziona bene (mezza bomboletta o anche più). Consiglio: la cannuccia della bomboletta fissala bene con del nastro in modo che non si stacchi e finisca dentro... quella Motul tende a staccarsi..

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

yesmon
01-06-2020, 12:30
grazie karova gentilissimo

PaoloLc
29-06-2020, 00:07
Ho letto quasi tt e 3 i Thread, ma se nn ho capito male gli spegnimenti li avete quasi tt in partenza. Quello mi è capitato più volte anche a me, una volta in salita, in partenza da un semaforo, con relativo botto x terra.
Comunque quello che volevo chiedere, io ultimamente spesso ho il problema proprio del minimo, ad esempio la metto in moto, e mentre chiudo la porta del garage, si spenge da sola, oggi mi sono fermato x chiedere un info, spegnendola dal pulsante rosso, riaccesa e si è spenta due volte di seguito, e senti proprio che il minimo si abbassa da solo, che in quel momento è più basso del normale. Qualcuno ha riscontrato questo problema? Mi consigliate di provare a fare il lavaggio delle valvole di aspirazione o ?
Un lamps....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ireland
29-06-2020, 06:10
Io ti consiglio di andare in officina
Di specificare il modello e il MY
quanti km hai

La moto se hai un MY 2014 non si spegne in partenza o in salita ma si spegne al minimo anche con frizione tirata! La mia aveva i corpi farfallati sporchi! Smontati e puliti per bene è tornata come nuova
Il tuo problema sembra ancora diverso perché si spegne molto spesso
Mi sai dire se al minimo sembra che “seghetti”?!?
Si abbassa solo!?!
Dovresti anche far controllare i parametri della centralina
Comunque vai in officina

PaoloLc
29-06-2020, 18:16
La moto è un 2013, prima serie. Comunque credo di x come ho capito il suo seghettare. Cioè senti il minimo che si abbassa e di conseguenza sembra che seghetti, il seghettare lo sento quando vado piano, che se cerchi di andare a velocità costante ha una specie di seghettino.... ho chiamato oggi la concessionaria, ma mi ha detto che nnn gli e’ mai capitato una cosa del genere di andare e vedere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tank84
29-06-2020, 18:33
Strano...è sempre la prima volta per loro.Poi vai a vedere e la metà delle GS hanno il minimo irregolare ed il 15% almeno seghetta a gas costante.
Ma loro non ne avevano mai riscontrato su nessuna altra moto. Proprio mai.

millling
29-06-2020, 21:11
La moto è un 2013, prima serie. Comunque credo di x come ho capito il suo seghettare. Cioè senti il minimo che si abbassa e di conseguenza sembra che seghetti, il seghettare lo sento quando vado piano, che se cerchi di andare a velocità costante ha una specie di seghettino.... ho chiamato oggi la concessionaria, ma mi ha detto che nnn gli e’ mai capitato una cosa del genere di andare e vedere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

...Troppe seghette.:lol:

PaoloLc
30-06-2020, 00:47
...Troppe seghette.:lol:



[emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

albatros1
01-07-2020, 18:16
Colpa del lokdown

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Brontosauro
07-07-2020, 20:39
Anche a me appena presa bmw 1200 gs LC del 2015 già mi 2016 triple black e oggi in fase di scalata da 3 a 2 per almeno 3 volte si è spenta la cosa mi mette un po’ in ansia speriamo di risolvere andando dal conce unico a Torino ormai sono abbastanza demoralizzato il precedente proprietario mi dice che a lui non è mai successo strano vedremo mi succedeva a volte su un gs del 2008, mai successo su un bialbero rt del 2011

albatros1
07-07-2020, 22:15
Molto strano che a lui mai successo
Se è colpa dei corpi farfallati sporchi non è grave con bomboletta spray,senza,smontarli si possono pulire
A me la,moto si spegneva quando ero incolonnnato e procedevo in prima a bassi giri
Parto dopo 5 metri mi fermo riparto faccio 3 m e la moto SI spegne come se qualcuno mi avere pigiato il tasto rosso
Col rischio che chi è dietro ti tamponi perché non selo aspetta
Quindi va sistemato
Problema risolto del tutto con pulizia corpi farfallati con bomboletta e moto accesa
Nel tuo caso sembrerebbe diverso spegnimenti in scalata
Però i corpi farfallati Ogni 40 50 mila km massimo vanno puliti melo ha confermato un dipendente che lavora a accettazione bmw moto
Gli ho raccontato che mi sono pulito i corpi farfallati e ha ammesso che ogni 50 mila km ancke prima vanno puliti

E una caratteristica del gs
Il ktm non ha questa caratteristica il gs si


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Crossover
12-07-2020, 20:40
La mia 2018, in due anni si è spenta due volte a gas aperto, entrambe le volte in piena estate con caldo torrido, la moto ha 10kkm, sinceramente non lo imputo ai corpi farfallati sporchi. Nello stesso tempo non mi spiego il fenomeno.

ireland
12-07-2020, 21:55
Nel tuo caso non sono i corpi farfallati...quelli sono il problema al minimo

Crossover
21-07-2020, 23:18
Perdonatemi, come si risolve questo problema del minimo, appunto questa sera, in seconda con frizione in mano e gas aperto ha scoppiettato e si è spenta, ho rischiato di cadere.

ireland
21-07-2020, 23:53
#Crossover
Scusa ma con frizione tirata, gas aperto, al minimo?!?!
Gas aperto vuol dire che non sei al minimo
Se eri con gas chiuso e frizione tirata quindi al minimo ...
Smonti i corpi farfallati e li pulisci
Non credo tu sia in grado, vai in officina ci vorranno max 30 euro

Crossover
22-07-2020, 02:15
Gas aperto nel senso che, stavo superando dei dossi stradali a 20 all'ora percorrendo una galleria cittadina.
La moto ha due anni e 10mila km, come è possibile che devo pulire i CF.

Brontosauro
22-07-2020, 08:34
io ho fatto aggiornare la centralina e per ora non si è più spenta speriamo

ireland
22-07-2020, 09:06
Gas aperto e frizione tirata per superare dossi cittadini...
Pulizia corpi farfallati
Aggiornamento centralina
Ridai l’esame per la patente della moto
Corso di guida on/off
Buona giornata e buona fortuna

charlifirpo
22-07-2020, 14:35
Successo anche a me un paio di volte, in salita, in 2°, traffico intenso prima di uno stop; avevo la frizione in mano e non sono caduto; non so se però dipende dal non aver preso ancora la mano con l'attacco della frizione, visto che ho la moto da poco o se addirittura dal fatto che avrei dovuto mettere in 1°.

Crossover
23-07-2020, 00:14
Io devo rifare l'esame per la patente, magari può essere. Tu devi rivedere i tuoi interventi e consigli, pulire i corpi farfallati di una moto con 10kkm e da scellerati.
La prossima volta prima di rispondere, rifletti su quello che scrivi. Io ho 59 anni e vado in moto da 53 anni. Difficilmente scrivo sui social..... il motivo è palese.
Spero che gli amministratori del forum non diano spazio ai leoni da tastiera.

managdalum
23-07-2020, 00:50
Su, nessuno deve rifare l’esame e lasciamo i leoni a pisolare nella savana.
Cercate di tenere a bada sarcasmo e aggressività, entrambi non adatti all’ambiente.

Grazie

ireland
23-07-2020, 00:55
Perdonami ... ma dici passare sul dosso cittadino con gas aperto e frizione tirata...ma cosa vuoi che ti dico! Gas aperto significa che dai gas! Dai di gas con la frizione tirata!?!?
Ma cosa vuoi che ti dica!?!.
Complimenti Guidi benissimo
Detto questo...
Continua a non pulire i corpi farfallati perché hai su pochi chilometri (altrimenti sarebbe da scellerati)...però spero che ti vada sempre bene perché se ti fa il clack a frizione tirata e bassa velocità ...rischi di cadere.
Purtroppo quando succedono questi spegnimenti si hanno due strade o culo e beccare il difetto al volo a prima botta o fidarsi di chi lo ha avuto ed ha risolto.
Cosa altro devo aggiungere?!?!?
Io con la pulizia dei CF ho risolto...prima avevo anche dato la colpa alla batteria stanca e fatto due reset della centralina...sembrava aver risolto invece niente
Non so se hai il ride by wire se lo hai e smonti i CF ti rendi conto cosa passa al minimo di benza...comunque i chilometri c’entrano poco...basta un rifornimento a cavolo
Ma tu hai le tue convinzioni...tipo quella di girare con gas aperto e frizione tirata
Lamps
Mi scuso anche se ho dei modi bruschi ma non volevo essere scortese era solo per fare due risate

Olaf55
23-07-2020, 09:03
Forse intendeva "sfrizionare" che non so se sia il termine corretto in italiano, ovverosia tirare leggermente la leva della frizione con gas aperto per avere un pò di trazione , da usare con moderazione se si vuol preservare la frizione, anche se in off road è abbastanza frequente

Crossover
23-07-2020, 10:04
Io dico: imballare, per tanti motociclisti, gas aperto significa andare a 200...... ma va bene così. Grazie Olaf.

Crossover
29-07-2020, 23:18
Ritorno sull'argomento, in attesa del tagliando e dell'aggiornamento che farò a settembre, ho pensato nel frattempo di utilizzare un additivo benzina, sarà impressione mia ma sono al secondo pieno e la moto non si è più spenta ed è diminuito l'on off al minimo con marce basse.
Ho ingrassato o smagrito la benza con l'additivo?
Grazie.

ireland
30-07-2020, 01:33
A questo punto dipende
Per me “ingrassare” O il contrario la benzina è una cosa che si ottiene aumentando o diminuendo l’aria
Cioè mi spiego meglio, aumentando o diminuendo la miscela aria-benzina
Però questo per me!
Forse tu intendi altro
Gli ottani sono quelli che donano “potere” detonante alla benzina
Sai io come ho risolto tutti i problemi che tu elenchi?!?

Crossover
30-07-2020, 02:10
Ireland, non ti perdere in chiacchiere inutili, ho messo un tappetto di additivo per ogni singolo pieno, per il momento non ho problemi ma anzi.... ora sei capace di spiegarmi, se è possibile, oppure per il momento è una mia illusione, considerato che la moto si spegne solo con il caldo torrido e secondo il mio modesto e ignorantissimo parere potrebbe dipendere da un problema di rapporto temperatura di utilizzo, qualità benzina.
Magari mi sbaglio.

Certo che se insieme al corso di guida devo prendermi anche una laurea in chimica.... :mad:
Grazie

ireland
30-07-2020, 03:51
Mica ho una laurea in chimica
Non so spiegarti se è una tua sensazione, io quando ho avuto un problema come il tuo sono andato a tentativi è per esclusione. L’additivo comunque oltre a migliorare il carburante dovrebbe anche avere una certa qualità di pulire eventuali piccole incrostazioni...
Di più mi dispiace ma non ti so dire! Anche altri hanno avuto questo problema!
Sentiamo cosa dicono, mica fanno tutti la notte

:mad::mad::mad::mad::mad:

Svaldo
30-07-2020, 06:11
Provare con la bomboletta per corpi farfallati fà sempre bene, anche se sembra scellerato a 10000 Km :), ma li hai fatti tu o l'hai presa usata ?
Dalla mia esperienza verificherei anche lo stato del filtro dell'aria, io aggiungo alla benzina anche un liquido pulitore per iniettori e non ho più avuto problemi, faccio queste "cure" ad ogni tagliando.
Puoi scegliere di fidarti dei consigli di gente brusca e sincera che cerca di sdrammatizzare oppure vai diretto dal concessionario, che con faccia sempre seria e rispettosa ti dirà che è la prima volta che succede, facendo aggiornamenti che non risolveranno il problema.
P.S.
Considera che tempo fà sembrava assurdo usare la bomboletta anche a 30000, io sono stato uno dei primi a seguire il consiglio di @Karova, e a questo punto con Bmw non mi stupisco più di niente, è piena di sorprendenti caratteristiche :lol::lol:

ireland
30-07-2020, 07:28
Grazie Svaldo
Io scherzo sempre questo è un forum, hai espresso al meglio ciò che volevo dire
Però scherzando ci aiutiamo! Troppi problemi abbiamo scovato è quasi sempre risolto scherzando e ridendo
Buonanotte a tutti

Crossover
30-07-2020, 10:13
La moto ha 9500 km presa nuova. Spesso il brianstorming si rileva più efficace di una indagine fatta da un professionista del settore, il motivo per cui dubito che siano i CF, magari mi sbaglio è semplicemente perchè: la prima e unica volta che si è spenta è stata l'estate scorsa,sempre con temperature esterna intorno ai 30°, sempre in occasione di traffico infernale, quindi.... avrò avuto 3/4 mila km. Questa estate,nelle stesse condizioni si è ripresentato il problema per due volte. Non metto in dubbio i vostri consigli, però, sono troppe le coincidenze per non imputare il fenomeno alla temperatura di esercizio momentanea. Perchè la moto si spegne solo a Luglio?
In ogni modo, grazie.

paolo_toll
30-07-2020, 13:04
Dal basso della mia ignoranza chiedo: può dipendere dalla valvola dello scarico che lavora male?
Anche a me lo fa nel caldo e nel traffico ma solo dopo che ho cominciato a sentire il cigolio di quella maledetta valvola.
Potreste indicarmi quali è la bomboletta da usare per i corpi farfallati?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Alby25
30-07-2020, 13:36
Buongiorno a tutti,
da qualche mese la mia GS (2017 euro4) qualche volta faticava a partire da fermo come se il motore perdesse potenza, dovevo accelerare di più rispetto al normale altrimenti si spegneva,
al tagliando dei 30.000 ho segnalato la cosa e mi hanno detto subito che bisognava fare l'aggiornamento software, ora il problema è sparito, il motore va come un orologio, è diminuito l'on-off e anche il rumore

Crossover
30-07-2020, 19:53
Leggendo il thread, si capisce che le origini del problema in linea massima sono due, uno è quello dei cf sporchi l'altro è quello dell'aggiornamento centralina che a quanto pare, in alcuni casi ha funzionato.

Slim_
30-07-2020, 20:26
Ma se la moto non fosse kilometrata, difficile pensare che possa essere colpa dei c.f. . No [emoji780]

Inviato dal mio

Gabriele-1970
30-07-2020, 21:56
mha.... la mia del 2015 non ha mai fatto aggiornamenti software e va più ben che mai, ultimo tagliando in concessionaria ufficiale, ottobre 2016, poi in concessionaria la porto solo per il cambio olio freni ogni 2 anni.
Non so se farla aggiornare e ritrovarmi tra le mani un'altra moto, in bene o in peggio non sò:). Tutto questo per dire che forse la parola aggiornamento software è usata dai conce in maniera eccessiva e come cura di tutti i mali, ok ormai l'elettronica sui mezzi è presente e gestisce ogni cosa, ma ciò non esclude che a volte per risolvere qualche problematica non sia valido un intervento più artigianale senza l'uso di un Pc.

albatros1
30-07-2020, 23:03
Ma se la moto non fosse kilometrata, difficile pensare che possa essere colpa dei c.f. . No [emoji780]

Inviato dal mioDa quel che ho capito io i corpi farfallati del gs 1200 necessitano di una pulizia ogni 40 mila km circa
Si sporcano un pochino talmente poco che nemmeno si vede
Però ti si spegne la moto in fase di movimento lento con marce basse incolonnato
Cioè sei in colonna parte e dopo pochi metro ti fermi dopo 2 secondi riparto e ti rifermi poi riparti e ti si spegne [emoji35][emoji2959]
Si spegneva che stavo muovendomi ai 5 allora col rischio che auto dietro ti tampona
Io a 40 mila km dopo vari spegnimenti mi sono deciso a comperare bomboletta e a moto accesa lo spruzzata nei 2 condotto dopo aver ovviamente tolto il filtro aria
Moto accesa e in Po accelerata esce un fumo bianco pazzesco dal silenziatore
Dopo 10 secondi bomboletta finita
Rimonti filtro aria e parti
Appena parti la moto SI comportta in modo molto strano
Freno motore inesistente in più tende a rimanere accelerata
Cioè chiudi gas e scende lentamente di giri
Il giorno dopo riaccendi la moto e va come sempre e non si spegne più
Questa è stata la mia esperienza
A 35 mila km avevs cominciato a spegnersi ma raramente al punto che pensavo e stata colpa mia ho accelerato poco in fase partenza è si è spenta
Poi passando alcune migliai di km mi sono reso comto che non era colpa mia ma sembrava che qualcuno mi premeva il tasto rosso spegnimento
Vado al tagliando dei 40 mila e ho detto al mecca puliscimi i corpi farfallati
Lui non li ha puliti ma solo registrato apertura chiusura corpi
Primi 1000 km sembrava ok perfetta al punto che ho pensato non centra niente la pulizia dei corpi farfallati ma poi ha ripreso a spegnersi così mi sono comperato bomboletta e mo sono arrangiato
Dal forum ho capito che dovevo provare a pulire i corpi
Mi e andata bene


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
30-07-2020, 23:08
Usato prodotto tedesco per puliza corpi farfallati
LUQUY MOLI

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ZUZZU
30-07-2020, 23:32
Perchè la moto si spegne solo a Luglio?
In ogni modo, grazie.

Se sono 56 anni che vai in moto, ne avrai guidate molte molte molte più di me e quindi dovresti sapere che:

spegnimento improvviso = problema di carburazione (anche con iniezione) = Problema accentuato col caldo = luglio (in Italia). In Norvegia magari non lo avresti.

Io al discorso corpi farfallati credo poco.
Se fosse lì la causa, il problema di spegnimento sarebbe costante e non saltuario.
Se è legato alla temperatura è sicuramente un problema di carburazione e qui hai 2 strade: o aspettare aggiornamenti bmw (non commento) o rimappare al banco, ma non per la prestazione assoluta del motore, ma per ottimizzare la carburazione, togliere i buchi di erogazione, gestione del minimo, calore, ecc ecc.
Parlare di queste cose si passa da satanisti ma non è così.
Con 300€ fai un lavoro che ti cambia la moto.

Crossover
31-07-2020, 00:03
@Zuzzu: ho letto tante di quelle soluzioni che sinceramente preferisco scegliere la peggiore strada: BMW......Rimappare, iat modificata, smagrire, ingrassare, CF, aggiornamenti, etc etc. Io non riesco a pensare che, un gioiello di elettronica tanto decantata non riesca a gestire le temperature estive mediterranee. Perché in alcuni casi è di quello che parliamo. Ma il bello sarebbe se, io veramente ho risolto con un tappetto di additivo arricchendo un po' la benzina e migliorando lo scoppio con le alte temperature.

Dfulgo
31-07-2020, 07:27
...l'aria calda ha molecole più dilatate e, quindi, cambia la carburazione, cosa che le nostre GS sono perfettamente attrezzate per compensare.

...diverso è SE, per qualche strana ragione (ambiente circostante abitualmente "sporco", inquinamento eccessivo, carburante o salamadonna), i TUOI corpi farfallati hanno una quantità di deposito un po' superiore rispetto alla norma di quel chilometraggio..., ...ecco che anche il caldo...

:-o

simo911
31-07-2020, 12:18
Io non riesco a pensare che, un gioiello di elettronica tanto decantata non riesca a gestire le temperature estive mediterranee. Perché in alcuni casi è di quello che parliamo.

Le centraline hanno una mappatura standard,non può certo essere perfetta per ogni parte del globo. Conosco bmw-isti che hanno risolto con il modulino aggiuntivo di Roger Cioni,che alla fine arricchisce la miscela aria-benzina facendo credere alla centralina che la temperatura esterna sia più bassa..

Luca falcone
31-07-2020, 13:27
Io avevo lo stesso identico problema, in Bmw mi hanno detto che occorreva pulire i corpi farfallati per risolvere il problema. Ma secondo me hanno tarato la centralina madre , arricchendo le miscela , quindi problema eliminato da l’anno scorso. La mia moto a freddo andava bene, appena scaldava spesso si spegneva Da sola appena sfioravo l’accelleratore , ho pure installato il sensore IAT belinassu ottimo !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luca falcone
31-07-2020, 13:28
In Bmw purtroppo per farla rinterrare nell’omologazione euro 3 se non sbaglio hanno dovuto smagrire la miscela , queste sono le conseguenze...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dfulgo
31-07-2020, 14:17
...eccchè 'cce volete fà..., ...è già tanto se vanno bene ad alcune latitudini..., ...d'altronde sono artigiani, vendono poco..., ...giusto nel loro quartiere...


:-o

bonji
19-05-2021, 22:03
Buonasera! Riesumo questo argomento per chiedere una informazione.
Ma staccando i corpi farfallati non perdono la memoria di posizionamento?
Non c’è un procedimento sempre una volta smontata di allineamento?
Chiedo a chi lo ha già fatto in fai da te.

mike78
20-05-2021, 07:26
No tranquillo nessun problema

R1200GS My 2014 By Tapatalk

bonji
20-05-2021, 07:54
Allora vado tranquillo, stacco lavo e rimonto.

Upulvirenti
23-05-2021, 20:54
Seguo per aggiornamenti

bonji
24-05-2021, 10:28
Ti saprò dire in settimana, sto aspettando il filtro benzina poi rimonto il tutto.
Diciamo che li ho lavati per pignoleria, perché non erano sporchi a 50.000 km non da bloccarsi, solo una lieve ma impercettibile patina.
Cmq anche il filtro benzina a 50.000 km non era messo male!
Potevo risparmiare i soldi!!

mike78
24-05-2021, 12:57
@bonji ma il filtro benzina hai provato a sezionarlo per dire che non era da cambiare dopo 50k km? Il mio con meno km era messo così (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10381427)

R1200GS My 2014 By Tapatalk

bonji
24-05-2021, 15:52
@mike78
Certo! ma l'interno non era nero e neanche la benzina che ho fatto passare , sinceramente e la prima volta che mi capita.
Nel gs vecchio era diventato marmellata il filtro benzina!

mike78
24-05-2021, 17:23
Si vede che hai sempre avuto la fortuna di fare benzina su distributori puliti e onesti, per onesti intendo quei distributori che tengono la pompa chiusa per qualche ora dopo che gli fanno rifornimento con i camion cisterna perché appena fatto muovono il deposito che c'è sotto, quindi bisogna lasciarlo decantare.
Oppure cambiano spesso il filtro della pompa distributore che personalmente non sapevo nemmeno ce l'avessero... Mi è capitato un paio di anni fa con l'auto di fare diesel al fai da te e usciva pianissimo, il gestore che era presente e mi sentiva smadonnare (perché fare un pieno do 60lt non finivo più!) è venuto la e facendo il finto tonto mi ha detto che se esce piano deve cambiare filtro! Per fortuna poi all'auto non è successo nulla.

R1200GS My 2014 By Tapatalk

bonji
24-05-2021, 21:30
Allora torno sull’argomento.
Pulito i corpi, rimontati e la moto non ha segnato nessun errore e minimo regolare!
Ha fatto tutto normalmente a freddo un po’ più alto poi si è stabilizzato.
Mi rimane di provare la moto ma al momento da me diluvia.
Penso comunque di non avere nessun problema, perché la moto suona bene al minimo.

bonji
24-05-2021, 21:33
@mike78
Nel montare il filtro benzina io lo riempito ho fatto una decina di volte l’attivazione della chiave per caricare la pompa, la moto e partita subito senza vuoti.
Mi pare che hai scritto che la tua ci ha messo un po’ a partire?

mike78
24-05-2021, 22:04
Si avevo riempito anch'io il filtro e fatto 2/3 accensione e spegnimento qaudro ma non è partita subito come al solito ho insistito leggermente ma niente di preoccupate, se a te è partita subito meglio così [emoji1303]

R1200GS My 2014 By Tapatalk

bonji
31-05-2021, 11:44
Confermo che la moto dopo il lavaggio e migliorata, consiglio di farlo a tutti.

deker
03-06-2021, 17:52
Ho un TB del 2017 con circa 46k km e anche a me c'è qualche spegnimento. Il problema è iniziato poco prima dell'ultimo tagliando fatto a circa 38k km.
Cmq dopo il tagliando (forse per le candele nuove o per l'aggiornamento software) il problema era sparito e in decelerazione tirando la frizione sentivo addirittura un leggero rialzarsi del minimo che eliminava ogni indecisione. Nell'ultimo mese a bassi giri il problema si è presentato nuovamente e quindi bisogna stare sempre in alert con frizione e acceleratore. Ho prenotato per fine mese un tagliando con annessa pulizia dei corpi farfallati come consigliato dal meccanico. Spero di risolvere definitivamente, altrimenti devo stare sempre "su di giri"!!! :lol:

stupha
13-06-2021, 22:27
A 46 k i corpi farfa nn sono sporchi....spendi soldi x nulla...controlla con spessimetro le candele. Mm 0.80 o cambiale .

GIGID
13-06-2021, 22:41
il problema era sparito e in decelerazione tirando la frizione sentivo addirittura un leggero rialzarsi del minimo che eliminava ogni indecisione.

La frizione in che marcia l’hai tirata quando hai sentito il minimo alzarsi?
Era una marcia lunga ?
Sul GS, almeno sul 1250, ma credo lo facesse anche il 1200, a seconda della marcia inserita il minimo si alza di conseguenza.
Lo puoi vedere agevolmente mentre sei ai 50 all’ora: frizione sempre tirata e snoccioli le marce in scalata dalla sesta alla prima: vedrai che ad ogni cambio di marcia il regime scenderà di 70/80 giri: sarai partito intorno ai 1500/1600 e con la prima inserita ti ritroverai a 1000/1200


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicfran
14-06-2021, 07:14
a 46000km i corpi farfallati sono sporchissimi fidati e fai fare pure adattamento degli stessi ciao e fammi sapere

deker
14-06-2021, 10:39
Ero indeciso se farmi pulire i corpi farfallati in concessionaria o se pulirmeli io, alla fine me li faccio pulire a fine mese anche se la spesa mi sembra sia di oltre 200 euro solo per loro, ma nell'adventure richiede un pò di tempo e non vorrei rischiare di tenere la moto ferma per troppo tempo in questo periodo che deve macinare km.
Secondo me a 46k km una pulizia se la merita, il problema non è grave, la moto va benissimo, ma l'indecisione ai bassi regimi è fastidiosa e la sento soprattutto in città a bassa velocità 1 e 2 marcia tirando la frizione al minimo o nelle ripartenze sempre dai bassi regimi.
@gigid il rialzarsi del minimo lo avvertivo con le marce basse tirando la frizione a bassi regimi, anche adesso lo fa, ma in modo meno evidente.
La cosa che un pò mi fa titubare è che dopo l'ultimo tagliando fatto la moto andava benissimo, era perfetta ed è stata così per 7/8 k km
@nicfran l'adattamento dei corpi farfallati si riesce a fare in autonomia da motoscan? Mi sembra di averlo visto scorrendo nei vari menù, ma non l'ho mai fatto. Potrebbe essere una prova interessante prima della pulizia

bonji
14-06-2021, 18:41
@deker
Ciao, puoi farlo normalmente te, non serve che regoli niente perché sono elettronici.
Se li smonti capirai che non serve regolazioni particolare.
Non so se con motoscan puoi cancellare gli autoadattamenti, se così basta che cancelli quelli ed e quello che fanno in concessionaria.

nicfran
15-06-2021, 07:19
l'adattamento dei corpi lo fai solo con diagnosi, e magari dopo aver fatto l'ultomo agg/sw disponibile, infine se la vuoi perfetta devi pure montare la iat di belinassu

deker
15-06-2021, 09:09
Grazie a tutti per i vostri consigli. Sicuramente faccio la pulizia dei corpi farfallati, poi forse valuterò anche la iat di belinassu.

deker
14-07-2021, 16:02
Tagliando e pulizia dei corpi farfallati eseguita in bmw circa 2 settimane fa.
Fin'ora sono soddisfatto, ci ho già fatto circa 1000km e non ho più quelle fastidiose indecisioni ai bassi regimi.
Speriamo resti così per altri 45k km :D

francogs
15-07-2021, 02:24
per vedere se sono sporchi i CF basta togliere il filtro aria e controlli con una torcia

bonji
16-07-2021, 16:11
Non e corretto, i corpi si sporcano dalla parte delle teste non in aspirazione.
Se li smonti troveri nera la parte sotto e pulita la parte sopra.

nicfran
17-07-2021, 07:15
conta siano pulito dove chiude la farfalla li fa la differenza

francogs
17-07-2021, 14:05
i CF si sporcano perchè nel Air Box confluiscono i Vapori dell'olio motore.

Stesso problema che hanno le auto + EGR (recupero gas di scarico)

zonnet
09-09-2021, 14:36
Quale liqui moly usate per pulire i corpi farfallati? In internet ne vedo almeno 2 con codici diversi. Consigli o attenzioni particolari per smontarli e pulirli da un R1150R? Grazie
Scusate vedo ora che ho postato nel forum di altri modelli BMW.

ANUB31
09-09-2021, 20:50
Il pulitore spray nei corpi farfallati...aveva fatto effetto..senza smontare nulla...ma e 'durato x qualche tempo.....sinceramente quando spruzzavo non sembravano sporchi....con 60k.....Dopo aver cambiato candele ed essermi accorto che la valvola sullo scappamento non funzionava bene a causa del filo in acciaio molto spellato.....da qualche migliaio di km nn si e' più spenta al minimo..........

CHE MARCA E MOD. DI BOMBOLETTA HAI USATO O USATE , GRAZIE.:mad:

Svaldo
09-09-2021, 21:13
Io ho usato con successo il Liqui Moly 5111

ANUB31
10-09-2021, 01:02
Io ho usato con successo il Liqui Moly 5111

grazie.:) meglio prevenire che curare;)

stupha
10-09-2021, 20:46
Motul Mc...........

beppone58
13-02-2022, 12:32
salve, nessuno usa l'additivo pulitore per iniettori da mischiare nel serbatoio con la benzina? io l'ho usato circa 5000km fa, mi ha dato una bella sensazione di maggior potenza, e partenza a freddo senza sussulti. perfetto lo riutilizzero' assieme al pulitore liquy moil per farfalle!

dallemark
13-02-2022, 21:48
il problema è sui corpi farfallati che sono a monte degli iniettori...l'additivo quindi non serve a nulla. Il corpo farfallato si sporca dopo tot km e non chiude più come dovrebbe.

albatros1
21-02-2022, 18:56
Ogni 20 mila km spruzzare pulitore per corpi farfallati
Bisogna essere in 2
Uno che spruzza e uno che accelera quando tende a spegnersi
Non è semplicissimo
Chi spruzza deve fare attenzione a non toccare valvola che si apre e chiude
La prima volta lo fatto da solo Ma è pericoloso sono,stato matto
La,seconda,volta ad accelerare ho usato mia mamma,
Una,disperazione
Non capiva come accelerare senza,esagerare e poi subito decellerare
Possiamo, volta cambio aiutante [emoji41]
Ma anche chi accelera deve essere sveglio accelerare e decellerare
Evitando lo spegnimento
Se non lo avete mai fatto capirete subito appena comimcafe
Io ho usato 2 volte liqui moli
1 barattolo intero che tanto fa presto a svuotarsi
Tipo 20 Secodi di uso
10 secondi per corpo farfallato
Poi la moto va meglio
Pulendo in questo modo non è il massimo
Ma smontare i corpi e complicato
Quindi per fortuna ci sono questi sprai pulitori

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Gibix
21-02-2022, 21:52
La,seconda,volta ad accelerare ho usato mia mamma, Una,disperazione

@alba, sei troppo forte, avrei voluto esserci :lol::lol:
però, dai, col Liqui Moly non è complicato, con la cannuccia bella lunga attaccata alla valvola che non rischi ti cada dentro. Motore caldo e spento, prima una bella spruzzata a valvole chiuse, lasci agire due minuti, poi accendi e sgasando altre tre quattro spruzzate. stop. basta e avanza.

albatros1
04-03-2022, 21:37
Ok tu usi un sistema diverso.ma, intelligente interessante
Io pensavo prossima,volta quadro acceso moto spenta sw accelerando si aprono le paratie del corpo farfallato ci spruzzo dentro oltre le paratie che si aprono e richiudono
Se invece a moto spenta non si aprono allora, faccio come insegni tu
Almeno sto problema si può sistemare per 20 30 mila km
Il problema del cambio imperfetto specie tra prima e seconda marcia le ho provate tutte
Adesso ho messo bhardhal 10w60
Il più costoso bhardhal per moto
Ci ho già percosso sicuri 13 mila km
Ma non è cambiato quasi nulla
Forse col gran caldo di Luglio agosto avrò avuto un miglioramento ma poco percepibile
Ma il non importa avanti sempre
Almeno sinora,dopo 85 mila km Il GS non mi ha mai lasciato per strada



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Gibix
05-03-2022, 11:26
Guarda, io credo che darò una spruzzatina leggera ogni 10mila km, quando smonto il filtro aria per pulirlo (ne ho messo uno lavabile due anni fa, per cui al tagliando non lo faccio più cambiare in BMW). Male di certo non ne fa, e se lo facessero anche nelle officine ai tagliandi eviterebbero rotture di scatole e preoccupazioni a molti clienti. Per quello che costa farlo.
OT: col caldo il cambio peggiora. È solo questione di fortuna, il mio tra prima e seconda non lo sentì neanche entrare, sempre stato così. L’unica che a volte impunta è la terza, ma non so perché con la terza ho avuto problemi anche coi cambi automatici sequenziali delle auto.

albatros1
15-03-2022, 14:40
Lo,scalino,avvertibile tra,la,prima e la,seconda usando,la,frizione celo hanno,tante ma,non,tutte a,quanto pare
Persino il,mio gommista di fiducia mi,disse dello scalino
Lui lo,sapeva non per sentito dire Ma,perché ancje lui,proprietario di un gs Lc
Io,dalla,seconda,alla terza non ho problemi
Cambi uguali,che funzioanno,in,modo diverso o meglio con caratteristiche diverse


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

livio_x
15-03-2022, 17:10
sono perfettamente d'accordo virgola per virgola,

albatros1
15-03-2022, 19:50
Somo innovativo [emoji1784]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

MaMau
16-06-2022, 15:47
Un caro saluto a tutti, ho un GS del 2014 acquistato lo scorso 10 giugno 2021 con il quale ho fatto circa 15000 km. Moto stupenda che peró presenta il problema dello spegnimento al minimo (che ho risolto parzialmente con additivo STP). Ho saputo che il sensore Yat di Belinassu risolve il problema. Ho anche letto che qualcuno di voi lo ha installato con ottimi risultati. Mi sapreste dire qualcosa in più sulla Yat? Grazie

iteuronet
16-06-2022, 19:09
messo la Beli sul 1200 ed anche sul 1250.
Per me un placebo.Sopratutto sulla seconda.
forse potra migliorare il problema spegnimenti,ma andrei di controlli corpi farfallati...

Gibix
16-06-2022, 22:27
@MaMau, prova col detergente spray. Sentirai già la differenza. La Iat migliora l’erogazione ai bassi più che regolare il minimo e quindi gli spegnimenti in rilascio. Quanti km ha la moto? Ultimo tagliando e controllo software? Se le farfalle sono sporche sui bordi causano il problema. Questa la mia esperienza.

padi60
20-06-2022, 16:19
Ciao ragazzi,spero di essere nel posto giusto...spegnimenti anche io per il mio ADV lc 2014
73k scarsi,settimana scorsa mentre andavo di terza e in leggero rilascio per inserirmi in rotonda si spegne,in terza,frizione lascio andare e mi fermo.Ho pensato inavvertitamente guidando sempre con guanti, di aver inserito lo spegnimento motore....mi fermo nessuna indicazione anomala su quadro strumenti,spengo e provo a riaccendere....gira tutto o quasi..(manca il motore)ma non parte ci provo 3/4 volte poi ho smesso per evitare sofferenze mot/batt,carro attrezzi e meccanico,di cui ancora non ho notizie... a breve occhiata potrebbe sembrare un difetto di alimentazione,almeno spero,mattina presto fatto 30€ di benzina,girato mattina,con diversi avviamenti...poi Puff...modulo della pompa?..pompa inchiodata, sporco nel serbatoio e filtro intasato..idee e consigli?

DettoriGiampaolo
20-06-2022, 18:14
https://www.belinassu.it/396108576

padi60
20-06-2022, 18:25
Grazie Giamp,ho già provveduto ad ordinarne una,tanto male non fà...proverò a montarla!

mike78
20-06-2022, 20:11
Se non gli è più partita non è mettendo la iat bellinassu che risolve... Potrebbe benissimo essere la pompa benzina

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10362867


http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10375904

R1200GS my 2014 by Tapatalk

padi60
21-06-2022, 10:33
Grazie Mike,infatti credo anche io trattasi di afflusso carburante improvvisamente mancato,che è diverso dalla IAT,ma che comunque puo' servire in altre circostanze.
Infatti il dubbio mi è vento per lo spegnimento "anomalo"rispetto a quello fatto a bassi regimi come prima seconda e viceversa....come ho detto ho fatto carburante la mattina e varie accensioni e spegnimenti per poi avere il problema.....intanto mi sono portato avanti ed ho preso il kit di filtro e retina per pompa benzina....il mio dubbio per la pompa visto che la casa madre non ha il ricambio dedicato...comprare tutto il gruppo,anche usato e fare un upgrade con il kit o prendere solo la pompa.....vi terro' aggiornati anche dopo conclusioni del mecca....le mie sono congetture....Grazie!

mike78
21-06-2022, 15:41
Se hai visto il secondo link guglatech vende il kit filtro benzina solo che ci vuole un po' di manualità a montarlo. Bmw vende la pompa completa
Se prendi un usato hai comunque il filtro vecchio. La pompa in teoria non dovrebbe avere problemi.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

padi60
21-06-2022, 16:39
Grazie Mike,si infatti ho già provveduto per il kit filtro,come a prendere il IAT,in quanto mi ha sempre fatto un pelino fatto lo scherzo solito dello spegnimento dovuto forse alla magrezza della regolazione.Infatti spero si tratti di occlusione parziale/totale del filtro.
Secondo te la pompa funziona sempre,in quanto dovrebbe variare solo i giri in base alle info del regolatore,dovrebbe essere così credo,perchè non ho fatto caso all'avviamento se si sente il rumore tipo ronzio di azionamento della pompa....ma credo il mecca se ne accorgerà... grazie ancora e visto il tuo lavoro sul gruppo,ottimo!

mike78
21-06-2022, 20:59
La pompa sinceramente non so come funziona... Ricordo il vecchio k100 che girava sempre, la benzina passava per regolatore di pressione e quella in più tornava al serbatoio qui credo di no non c'è un ritorno. Per gli spegnimenti improvvisi classici a bassi giri la iat aiuta ma il problema sono anche i corpi farfallati sporchi, qui molti li puliscono con spray dedicato senza smontarli, ma se hai manualità a toglierli e fare un lavoro come si deve è abbastanza semplice.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

padi60
22-06-2022, 10:02
Grazie mille...mike!! sei stato gentile,vi aggiorno di questa mattina notizia del mecca,che dice di aver fatto diagnostica e spippolato solo con comp. visti iniettori che spruzzano e la moto per incanto è partita,mi detto anche di aver mosso per bene la moto.....benzina sporca?Comunque procederò come indicato da mike all upgrade del gruppo pompa filtri,ed inserirò filtro serbatoio,cosa che sulle altre ho sempre fatto,e credetemi fà la differenza,qui mi sono rilassato e fatta l'esperienza....grazie a tutti se riuscirò vi aggiorno con lavoro del gruppo pompa e inserimento IAT di Belin....

Franz 1966
02-07-2022, 14:57
Scusatemi se duplico il post ma forse questa discussione è quella corretta…. Ho veramente bisogno di aiuto:
Ho appena fatto la pulizia dei corpi farfallati con il liqui moly 5111. All’inizio tutto bene: spruzzando a motore acceso lo stesso si spegneva e usciva fumo bianco, fin qui so che è normale. Ho spruzzato altro prodotto, sostiuito il filtro aria e chiuso tutto. Quando sono andato ad accendere il motore però si accende una spia gialla di anomalia, non va su di giri e lo scarico fa un rumore infernale… inoltre ad un certo punto è comparsa una fiamma tra collettore e scarico…. Ho subito spento con acqua….
Ora quando accendo continua a non prendere giri e a fare un rumoraccio allo scarico… spia gialla sempre accesa …. Che fare ? Grazie a tutti

Franz 1966
03-07-2022, 16:34
Ultimo aggiornamento: ora la moto non riesce nemmeno ad accendersi… si saranno sporcate le candele ?

gargamella
03-07-2022, 16:41
smonta e manda foto

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Franz 1966
03-07-2022, 17:45
Non ho la chiave candele giusta …

Gibix
03-07-2022, 19:00
se ti si accende la spia di anomalia, mi sa che l’unica è portarla in concessionaria per fare la diagnosi ed eliminare il problema.
ma hai spruzzato il detergente iniettori a motore caldo? poi mentre lo spruzzavi a motore acceso davi nel frattempo delle sgasate?
io l’ho fatto con la seguente procedura: a farfalle chiuse una bella spruzzata per creare un sottile strato, lasciato agire un paio di minuti, poi acceso il motore e altre 3/4 spruzzate, il motore perdeva qualche colpo ma non si è mai spento. spento e riacceso e girava che era una meraviglia.

Franz 1966
03-07-2022, 19:19
Si fatto tutto a motore caldo ma temo di aver spruzzato troppo prodotto (quasi tutta la bomboletta). Ora la moto non parte più…

mike78
04-07-2022, 10:37
Personalmente sono contrario a questo tipo di spray, sopratutto sul GS che togliere i corpi farfallati è di una semplicità unica. Secondo me questo liquido non è comburente(non so se sia il termine giusto, in pratica non brucia come la miscela aria benzina) ne avrai messo troppo e deve spararlo fuori, togli le candele e fai girare motorino avviamento che si pulisca bene la camera di combustione.
Ti servono queste chiavi
Laser 5032 - Estrattore per Bobine per Moto BMW https://amzn.eu/d/fXUbthz

Presa Spark Plug, 14mm High Visibility 3/8"Magnetic Spark Plug Polish Socket Spark Plug Strumento di rimozione A6032 Drive https://amzn.eu/d/h54LpB2

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Franz 1966
04-07-2022, 20:18
Ti ringrazio per la risposta, ma ho portato la moto da un meccanico, temevo di fare altri danni…. Pensi che quella fiamma tra collettore e scarico abbia danneggiato qualcosa ?

mike78
04-07-2022, 22:07
In teoria in quel punto c'è solo latta, se non vedi danni visivi li attorno non ci dovrebbe essere problemi. Certo mi incuriosisce cosa si sia innescato, sopratutto mi piacerebbe aver sentito il rumore che dici aver fatto lo scarico.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Murdoch
04-07-2022, 23:29
Ho usato pure io quel prodotto su Gs 1200 Lc un paio di volte.
Non ho avuto i problemi che descrivi ma ti dico che ho usato mezza bomboletta una volta e l'altra mezza un paio di anni piu' tardi.
Il prodotto va spruzzato ad intermittenza lasciando girare il motore perchè tende a perdere colpi.

Una cosa l'ho notata; ho dovuto sostituire le candele perchè a mio avviso il prodotto le aveva rovinate; poco male perchè il lavoro l'ho fatto, la seconda volta, in occasione del cambio candele .
Con questi accorgimenti ho avuto sempre un motore che gira perfetto e sono a 70.000 km.

Poi sono d'accordo che sarebbe meglio smontare i corpi farfallati e pulirli per bene con prodotto e pennellino.

Gibix
08-07-2022, 13:22
@Franz, facci sapere com’è andata a finire, causa del problema?

Franz 1966
11-07-2022, 00:23
Cambiate le candele ma un cilindro proprio non va… domani il meccanico dovrebbe darmi notizie. Speriamo bene …. Vi farò sapere sicuramente

Franz 1966
11-07-2022, 18:23
Ciao a tutti, moto appena ritirata dal meccanico di fiducia (non bmw). Il problema è stato causato da un eccesso di liquido per i corpi farfallati… in poche parole è andata in tilt tutta l’elettronica che gestisce l’apertura delle farfalle. È stato sufficiente (con strumenti di diagnosi bmw) cancellare l’errore e “riallineare” il tutto. Mi ha anche detto che bisogna fare molta attenzione a questi prodotti fai da te perché si rischia di danneggiare le valvole, oltre a mandare in confusione l’elettronica. Per questa volta è andata bene ….
Un salutone !

tinux
12-02-2023, 05:25
Buongiorno Ragazzi .. mi sto preparando per il tagliando dei 70.000 alla mia Vecchietta (GS ADV 2014) e vorrei procedere con la pulizia dei CF, oltre a cambiare candele filtri e olio (che ancora non ho deciso la gradazione) .. Sto cercando dei videi sul Tubo ma non vedo nulla di specifico per la questa moto.. sapreste aiutarmi ?

valz
12-02-2023, 10:32
Comincia da qui, poi se fai un cerca magari trovi altro..

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=512027

cherokee
05-05-2023, 09:55
Fatta pulizia corpi farfallati, da smontati, visto che iniziava a darmi dei sintomi di spegnimenti.... ho preferito smontarli per verificare le condizioni e per magari riuscire a pulirli meglio.....
Premesso ho un gs adv del 2018 con sulle spalle 45.000 quindi nell'intervallo in cui si verificano questi inconvenienti.
Smontarli non è proprio immediato, visto che occorre rimuovere il serbatoio meno male che non era pieno....
Fatto tutto tranne riuscire a montare quelle maledette fascette, faccio i complimenti a che vi è riuscito io c'ho provato in tutti i modi ma poi ho desistito ho utilizzato 4 fascette a vite.
Ho fatto pochi km ma gli spegnimenti non si sono più verificati. Al riavvio la centralina ha dovuto riprogrammarsi all'inizio il minimo era un po' instabile ma poi si è normalizzato. Vedremo se non si ripresenta. Incrocio le dita.

yellowlab
22-04-2024, 15:38
Ciao a tutti,
ho cercato nei vari forum ma non ho trovato quello che mi servirebbe capire.
Ho un R1200Gs del 2016 con circa 60K km e da un pò di tempo, nel traffico capitolino, la moto tende a spegnersi, come se non reggesse il minimo.
Se fosse stata a carburatori avrei provato ad agire sulla classica vite :lol: ma trattandosi di iniezione devo utilizzare l'interfaccia OBD e Motoscan, fin qui tutto chiaro :mad: . Ho comprato l'obd ed il software in versione Ultimate con cui mi faccio regolarmente i tagliandi e altre cosette...
Ora, per risolvere il mio problema dovrei capire come funziona Motoscan per questo e cercando sul sito ho trovato solo questa parte dedicata alle serie K2x, K4x e K7x, "https://www.motoscan.de/2017/01/09/leerlaufsteller-kalibrieren/" mentre io ho una K50, qualcuno di voi mi sa aiutare?

gt56
22-04-2024, 16:22
Pulisci i corpi farfallati e risolvi il problema

olaz70
22-04-2024, 16:33
Fai come dice gt56. Meglio se li smonti.

mike78
22-04-2024, 20:08
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10933709
E dato che ci sei aggiungi anche una iat bellinassu e sei apposto.
Non credo proprio si possa modicare il minimo con motoscan e nemmeno con programmi più avanzati.

R1200GS My 2014 by Tapatalk

managdalum
23-04-2024, 00:49
Unita alla discussione indicata da mike78

laghettoclaudio@gmail.com
24-04-2024, 09:46
Smontarli.e soprattutto pulirli sembra non sia.per.nulla.semplice
Puoi pulirli.da.montati.usando.spray liqui.moly
1.bombolerta.da.400.ml
A moto.accesa
Qualcuno che.ti.tiene.moto.accellerata.o.meglio.che.onpedis ca.si.spenga
E.tu.che.spruzzi
A.moto.spenta ma.con.quadro.aceso se.apri.gas.le.lune.dei.corpi.farfallato.si.aprono .io.ho.semlre.piulito.con.moto.accesa
Rimanendo a.distamza.dalle.2.lune.che.si.apromo.e.chiudno.
Se. Rimani incastrato.con.la.canmetta.della.bnoletta.nom.va.b ene
Se.amcje.smonti.i corpi farfalla ti sembra.non.si possono immergere nella.vasca.ultrasuoni perché.ce una parte.elettronica.che.si bagna
Gli.spray non fanno miracoli
Però funziona benino
Non ho più spegnimenti ma.a.volte.percepisco.
incertezze
Perché corpi farfalla ti puliti abbastanza ma non abbastanza
Ogni 20.mola km ci spruzzo ma bomboletta
Costa.parwcchio.
Ma.su ebey.se.ne.acquisro 3 o 4.dalla.germania.hai.prwzzi.acettabili
La YAT che ti hanno consigliato va.beme
E utile
Ti tocca spostare.serbatoii.se.hao.ADV
Se hai.la.standard.e.semplice.da.sostituire
Oliare.sempre.anello..OR.della.nuova.yat.senno.non .entra.
Oliare or e fondamentale.
Basta pochissimo olio sennò.fa un attrito.pazzezco
Rompi airbox

Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

Oldreel
30-05-2024, 15:01
Puliti 2 settimane fa in bmw,...con l'occasione del tagliando ho tirato fuori altri 70,00 euri e ho fatto fare la pulizia dei corpi farfallati,...erano (internamente) di colore caramelle al caffè ,...dopo pulizia e rimontaggio la moto non si riconosce,... sembra un'altra moto più scattante e nolto più lineare nell'accelerazione,...e non borbotta più come prima in ripartenza,.. e nello scalare rapporto con doppietta non si spegne più, prima tentava lo spegnimento , adesso è una bomba.
Consiglio vivamente di pulire i corpi farfallati ,...la moto rinasce.
In più mi hanno messo l'additivo per un'ulteriore pulizia .

GIGID
30-05-2024, 20:14
@oldreel
Quanti km avevi ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

laghettoclaudio@gmail.com
06-06-2024, 14:08
70.euro.?.dal.mecca.bmw?
Non è.molto
Pensavo che si spendesse di più

Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

orobic
07-11-2024, 12:08
gs1250 del 2019 60000km , è gia 3 4 volte ultimamente che rallentando su un dosso e scalando in terza con frizione tirate si spegne, consigli sul da farsi.ciao

mike78
07-11-2024, 12:16
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10214893

Di solito pulizia corpo farfallato risolve, considerando il kilometraggio ci sta

R1200GS My 2014 by Tapatalk

laghettoclaudio@gmail.com
07-11-2024, 13:36
Vero
Ogni 30.000 km bisogna smontare e pulire i corpi farfallati
Pulirli.da montati usando.spray apposito non e risolutivo
Farli.smontare e.pilire dal.mecca
Oppure smontarseli


Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

orobic
07-11-2024, 13:47
Ogni 30000km? La mia ex 1200 bialbero a110000km era un orologio svizzero... .

max 68
07-11-2024, 17:43
53000 km mai puliti, capitato qualche volta durante le manovre che tendesse a spegnersi, ultimamente non è più successo :confused:, dopo il tagliando dei 40000km e' migliorata parecchio sia il funzionamento del cambio elettronico che la fluidità ai bassi , che mi abbiano montato un motore 1250 senza dirmelo :lol::lol:

orobic
07-11-2024, 19:36
Non penso il mio e un1250 ma fa' questo scherzetto.

timerider
07-11-2024, 21:37
Se non sei sicuro di quale sia il problema, usa l’additivo da aggiungere alla benzina, così verifichi se il problema è quello e al prossimo tagliandi gli fai dare una bella pulita.

orobic
07-11-2024, 21:50
Ottimo consiglio, visto che tra pochi km raggiungo i 60000 ,così a detta del conc.. mi dovrebbero cambiare il cardano.ciao

managdalum
08-11-2024, 00:22
Unito al thread già presente.
Prima di postare una nuova discussione, verificate che non ce ne sia una già aperta.
Grazie

laghettoclaudio@gmail.com
08-11-2024, 10:21
Nel.1200.LC i corpi farfallati vanno smontati e puliti
Non dico a.ogni.tagliando ma ogni 3 SI
Io non li ho mai .smontati
Puliti con lo.spray con moto.accesa
Ma.non..va bene
Alcuni di.voi.mi.hanni scritto che.il.meccanico.con 50.60.euro.teli pulisce
Quindi non costa tanto
Gli.spegnimenti o incertezze mancanze di motore.non va.per nulla bene
Da non sottovalutare
Sei in colonna
Motore caldo rilasci.frizione e motore ha un mancamento come.volesse spegnersi
Come.che.hai.accellerato.pocp troppo.poco
Ma non e.per.quello
Corpi farfallati che.si.chiudono.e aprono nel modo non corretto
Sporchi
Sul.1200.lc.e così perché celo.ho.da.120 Milà km

Sul.1250.non.so
Sul.1300.non .so

Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

MacMax
08-11-2024, 11:40
Scusa la domanda laghettoclaudio, ma perchè ci sono tutti quei punti nel tuo testo?
Hai come Rescue un problema nell'inserimento dei messaggi?
Mi sembra di leggere un messaggio del telegrafo, veramente faticoso.

max 68
08-11-2024, 12:36
E' una caratteristica :lol::lol::lol:

mike78
08-11-2024, 13:18
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=11167387

R1200GS My 2014 by Tapatalk

laghettoclaudio@gmail.com
08-11-2024, 13:22
Il punto e vicino allo spazio
Il mio dito destro preme lo spazio ma tocca anche il punto [emoji3525]
Ma.sei invidioso ?

Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

laghettoclaudio@gmail.com
08-11-2024, 13:29
Colpa.dello.Xiaomy mi 11
Cinesata
Tasti troppo.sensibili


Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

MacMax
08-11-2024, 14:52
Nessun problema, sia chiaro, era solo per sapere.
Ormai sul web fra neologismi, italianizzazioni di parole estere e abbreviazioni per cellulare c'è un gergo che mi piace sempre meno.

Strummer
27-11-2024, 15:59
Entro anch'io nel club dello spegnimento , in scalata o tirando la frizione allo stop , in verità mi era successo anche anni fa , senza dargli peso , ultimamente difficoltà alla accensione e come già detto da altri per far ripartire , togli chiave , rimetti , aspetta ecc. ecc. , ho portato il GS ( LC del 2013 70.000 Km ) dal mio mecca di fiducia ( no bmw) ragazzo in gamba davvero e faccio fare un tagliando ( olio , filtro aria, check candele ,pastiglie e pulizia corpi farfallati ) .

Niente da fare , punto a capo anzi peggio addirittura ora anche accellerando gradualmente arrivata su 4000 giri è come se venisse tagliata l'erogazione , non sale di giri e con effetto vecchio 2T scarburato ; dimenticavo dalla diagnosi ( il mecca si è fatto prestare lo strumento BMW ) darebbe il codice errore relativo alla sonda lambda .

Letto qualche decina di pagine anche dei 3d precedenti ma non saprei proprio che fare oltre iniziare l'odissea che molti , leggo aver fatto , ovvero iniziare a cambiare pezzi per tentativi , che poi sarebbe una lista infinita .

Per chiudere , il fatto si sia manifestato questo ''nuovo'' problema , secondo voi è dovuto a qualche ''manovra'' errata del mecca o può derivare da qualcosa in particolare? CF errato allineamento , valvole ?
scusate la lunghezza e un saluto a tutti ( è una vita che non intervenivo )

ZUZZU
27-11-2024, 16:19
Viso quello che stai passando io ti consiglio vivamente da andare da Marino di Carburatori Bergamo.

É un artista e sicuramente ti trova il problema e te lo risolve, fidati.

Genova Bergamo saranno 200km.

A 4000g/min in 6ª i 110km/h li fai sicuro……fatti un giro da lui.

mike78
27-11-2024, 16:40
Se il problema si è presentato dopo i lavori forse ha starato i corpi farfallati, basterebbe avere motoscan fare un reset del corpo farfallato e riprovare. È che sei lontano sennò te lo farei volentieri a gratis. Io sulla mia 2014 li ho puliti già due volte sempre togliendoli muovendo la farfalla a mano e la prima volta nessun problema, la seconda volta, l'anno scorso, la moto si comportava in modo strano al minimo, non staccava come al solito in rilascio, ho fatto il reset, come detto prima con motoscan, ed è tornata perfetta.

R1200GS My 2014 by Tapatalk

orobic
27-11-2024, 18:57
Ritirata ieri dal tagliando dei 60000, quando gli ho segnalato come scritto sopra x spegnimenti mi ha detto che puliamo i corpi farfallati e aggiorna anomalie il tutto, oggi ho fatto 50 60 km e sembra che vada bene.sperem visto quello che ho pagato.ciao

orobic
27-11-2024, 19:00
Cambiato anche cardano .

laghettoclaudio@gmail.com
27-11-2024, 20:20
Perché quanto hai pagato [emoji848]
Pulire i.corpi.farfallarinnon.costa.tamto anzi
Sui 50.60
Cifra Letta.sul.forum

Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

orobic
28-11-2024, 08:09
Pulizia corpi farfallati , impostazione valori minimo,programmazione centraline veicolo Euro98.40.

laghettoclaudio@gmail.com
07-12-2024, 19:12
Interessante sapere il.costo
Non poco
Ma.utile.
Pulire smontando i corpi.e" necessario

Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

cherokee
21-12-2024, 10:32
Pulizia corpi farfallati e regolazione sincronizzazione motore (questa la dicitura riportata) euro 103,00 per modello adv.

laghettoclaudio@gmail.com
22-12-2024, 18:03
Sui 100 euro quindi
Ok
Pulire i corpi.smontandoli. è indispensabile

Sennò specie nei mesi estivi si hanno problemi
di spegnimento
Molto pericolosi



Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

cherokee
23-12-2024, 09:49
Mi hanno detto che il costo per l'adv è più alto in quanto hanno dovuto smontare il serbatoio, per la std dovrebbe essere più basso ma non saprei di quanto.

orobic
23-12-2024, 11:27
Guardare post153 ciao Buon Natale.

laghettoclaudio@gmail.com
27-12-2024, 02:51
Vero.
Su adv bisogna togliere serbatoio

Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

Strummer
04-02-2025, 20:04
Aggiornamento… dopo le peripezie per risolvere il problema degli spegnimenti e soprattutto per l’erogazione , di fatto tagliata a 4.000 giri e poiché il mecca con tutta la buona volontà non riusciva a saltarci fuori, l’ho portata da Panfili , autorizzato BMW e in men che non si dica, ha trovato il “ colpevole “ si trattava del trasduttore dell’albero a camme da sostituire, pertanto la centralina leggeva l’anomalia e “ dava i numeri “ poi era da aggiornare e d’incanto ora va che è un orologio svizzero .
Con pulizia e riallineamento corpi farfallati , 180€ pagati volentieri…

salser
04-02-2025, 20:20
***
Devi spruzzare il prodotto alternativamente in ciascuno dei due condotti di aspirazione …

ti sei mai chiesto dove va a finire tutto quel liquido del pulitore?

jasper
08-02-2025, 09:31
Espongo il mio caso ... 1250 gs 2021 40k km fatto tagliando in conc. (ma non puliscono i CF) si presenta il problema (minimo irregolare e spegnimenti improvvisi) vado dal mio meccanico (non BMW ufficiale) mi riallinea i CF e la manopola del gas con lo strumento apposito aggiungo additivo alla benzina (arexons nel mio caso ma sono tutti uguali) problema risolto prossimo tagliando cmq chiedo pulizia corpi farfallati che ogni tanto ci sta non capisco perchè non la prevedono nel programma di manutenzione ma solo su richiesta.