Visualizza la versione completa : Perdita liquido sulle pinze Hayes [THREAD n°3]
managdalum
08-01-2020, 20:30
Si continua da qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=502267&page=21)
frenkyninet
08-01-2020, 21:12
Sarò un utente qualsiasi, ma che svolge un lavoro a contatto con il cds quotidianamente...le pinze puoi cambiarle e stop purché siano rispettati i criteri scritti in precedenza..anzi avessi la 1250 monterei le m50...mi pare che più Moto le montino con il cornering abs, tutto sta nel meccanico che sia bravo a montarle
A me qualcuno del forum mi ha detto che le M50 non possono essere montate sul GS
Certo che se le pinze le facesse Discacciati non perderebbero di certo :-) e se i cerchi li facesse Kineo non si allenterebbero i raggi :-)
Si scherza ovviamente e la foto è dell'anteriore della mia triumph scrambler 865 e vedere una piccola azienda eccellente come Discacciati sul GS sarebbe un orgoglio italiano (si, lo so...è utopia e forse Discacciati non riuscirebbe nemmeno a stare dietro alla produzione su larga scala).
Dopo la R1150R, la R1200R LC ho appena ordinato il GS. Dopo averla provata una giornata intera non posso certo dire che il GS freni male, anzi...per alcuni aspetti (modulabilità e progressività) mi è piaciuto più della R1200R. Staremo a vedere che succede. Alla peggio sostituzione in garanzia e ciccia :-)
Ciao a tuttihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200108/c4bb82054611218aab1138f2fc9f1566.jpg
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
pacpeter
08-01-2020, 21:40
@frenkynet: ripeto la mia domanda. Dove troviamo scritto quali sono le parti considerate soggette ad usura, che quindi possono essere rimpiazzate con aftermarket?
A naso, ma é solo una mia deduzione, le pinze non lo sono, tu affermi di si.
Almeno alcuni forumisti, dal punto di vista legale possono stare tranquilli.
... meno male che non sono più il solo a pensare che le pinze non siano parti soggette ad usura ... stavo già pensando di prenotarmi la visita dallo psicanalista.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gigi..ma anche tu hai detto che ti hanno comunicato che non sono omologate...
Chi?
Hai qualcosa di Scritto?
Lo posti?
https://www.louis-moto.it/rubrik/parti-soggette-a-usura-moto/2
https://www.brembo.com/it/auto/aftermarket/automobilisti/manutenzione-impianto-frenante
Non so pero’ se Brembo possa essere considerata una fonte attendibile ... da molti frequentatori di questo 3d ...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200108/fe5308ba34c764d710ddf74dc81d5fb5.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pacpeter
08-01-2020, 22:06
Parlando dei ventilati problemi all'abs dovuto al cambio pinze.
Credo che non influisca con l'abs tradizionale, messo in funzione dalle ruote foniche.
Sul cornering potrebbe avere una logica.
La funzione cornering viene attivata dalla piattaforma inerziale che legge l'inclinazione della moto. In poche parole a tot gradi di inclinazione, nel caso di frenata la centralina permette una forza frenante solo fino ad un certo punto, oltre il quale si puó strizzare la leva come ci pare che piú di quel tot la pompa non trasmette forza frenante.
Essendo tale controllo a livello superiore rispetto alle pinze, prevede che a valle l'impianto preveda pinze e pasticche che rispettino i parametri di fabbrica.
Mettendo pinze piú grosse o pasticche con piú attrito, potrebbe darsi che la centralina impedisca al circuito attivato dal freno di superare una pressione tot ma a quella pressione corrisponda una forza frenante maggiore del previsto, rendendo inutile il cornering.
Non ho dati certi, é un ragionamento di logica, ma cercheró di documentarmi meglio con il politecnico
Hai qualcosa di Scritto?
Lo posti?
Certo che ho qualcosa di scritto, come ho già detto.
Lo posto ?
NO, visto l’andazzo del 3d (assolutamente non mi riferisco a te) visto che sono stato l’unico (tra l’altro senza per il momento problemi di pinze) a curarmi e sbattermi un minimo per chiedere alla fonte prima di sparare sentenze, che mi pare sia la cosa più sensata e logica.
E visto che qui mettono in dubbio anche le risposte del produttore ... il che mi pare piuttosto supponente e grottesco.
@slim mi conosci, e sai che non dico una cosa per l’altra ... quando ci vediamo per un caffè ben volentieri ti faccio vedere la mail
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gabriele-1970
08-01-2020, 22:12
sulla distinzione tra pezzi soggetti ad usura e non, i cerchi tipo Alpina, che credo si possano montare tranquillamente senza tanti patemi, in che categoria li inquadriamo??
frenkyninet
08-01-2020, 22:23
Lo ripeto per L ennesima volta...il produttore nn fa le leggi al limite le conosce poco...cercherò la circolare ministeriale che avevo letto nel 2013 qdo avevo fatto montare le m4 sul monster se la trovo la posto...se chi lo fa per mestiere ferma per un controllo , incidente O quant altro un veicolo con modifiche evidenti non lo sanziona assolutamente per L articolo 78 se le modifiche riguardano parti omologate montabili sul mezzo , questo è quanto basta ad una assicurazione..
Con questo non sto dicendo di cambiare ste benedette pinze ma chi volesse farlo è libero senza remore, anche se qualcuno della brembo dice di no o chissà che ha capito...
frenkyninet
08-01-2020, 22:24
Bravo Gabriele...hai c entrato il punto...soggetto ad usura non vuol dire che si consumano necessariamente...ma semplicemente si possono rompere...i cerchi puoi benissimo cambiarli purché omologati per la moto in questione ...
Puoi anche avere ragione tu, ripeto, io riporto ciò che mi è stato detto.
Ma se il produttore mi dice che non sono conformi all’omologazione, mi permetti che possa almeno pensare che abbiano ragione loro ?
E che a questo punto io (non gli altri che possono fare quello che vogliono) mi guardi bene dal sostituirle ...?
Tra un po’ diremo che siccome le canne sono soggette ad usura come i pistoni, aumentare l’alesaggio di qualche mm e portare la cilindrata a 1300 e’ assolutamente lecito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frenkyninet
08-01-2020, 22:35
Nn è la stessa cosa...aumentare la potenza del motore è una modifica strutturale perciò se ti beccano , anche se oggettivamente difficile , incappi nell articolo 78, con tutte le conseguenze del caso...montare una pompa radiale al posto della pompa assiale non è una modifica strutturale
Bravo ... soggetto ad usura non vuol dire che si consumano necessariamente...ma semplicemente si possono rompere...i cerchi puoi benissimo cambiarli purché omologati per la moto in questione ...
Lo hai scritto tu ... purché omologati per la moto in questione. E su questo sono perfettamente d’accordo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...aumentare la potenza del motore è una modifica strutturale perciò se ti beccano , anche se oggettivamente difficile , incappi nell articolo 78, con tutte le conseguenze del caso...
Quindi se aumento solo la cilindrata e la coppia senza aumentare la potenza massima ... diventa lecito [emoji6]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frenkyninet
08-01-2020, 22:41
Entriamo in un campo di ipotesi ampio , non è una cosa facilmente riscontrabile , ma non aumentando la potenza erogata direi che si possa essere nel giusto...ma è impossibile da trovare quindi inutile neanche fasciarsi la testa
pacpeter
08-01-2020, 22:43
https://www.sicurmoto.it/guida-e-sicurezza/tuning-libero-modificare-i-freni-vediamo-come-fare/amp/
Cominciamo a documentarci per bene.
Ora, ste pinze brembol sono o no omologate per il 1250?
Se sí, chiuso il problema legale, se non lo fossero non si é in regola.
Se brembo non le ha per il 1250, un motivo ci sará e la mail di gigid , di cui non ho motivo di dubitare, spiega il perché.
Se poi il mio ragionamento circa l'abs l'avete letto, il cerchio inizia a chiudersi
millling
08-01-2020, 22:46
Nn è la stessa cosa...aumentare la potenza del motore è una modifica strutturale perciò se ti beccano , anche se oggettivamente difficile , incappi nell articolo 78, con tutte le conseguenze del caso...montare una pompa radiale al posto della pompa assiale non è una modifica strutturale
Se la pompa è cinese, si spacca e investo un pedone sulle strisce ...Che dice l'assicurazione?
frenkyninet
08-01-2020, 22:49
Se tu hai montato una parte omologata per la tua moto che deve dire ? Potrebbe capitare con qualsiasi parte difettosa quello che dici non necessariamente con una cambiata...se io autocostruisco un impianto frenante quindi non previsto da un fornitore per il tuo modello di moto e succede qualcosa è un conto, ma se tu Monti una pompa x che può essere montata sulla tua moto nn succede nulla
millling
08-01-2020, 22:51
Ecco...Omologazione...;) Parola poco conosciuta in certi Paesi.
frenkyninet
08-01-2020, 22:58
@pacpeter
Non so se ad esempio le pinze m50 abbiano lo stesso attacco rispetto alle hayes, ma nel caso siano plug-in non vedo il motivo per cui non debbano essere omologate per la 1250...con le m50 viaggiano fior di moto con cornering abs e quant altro, ma questo sinceramente non te lo so dire con assoluta certezza , il mio meccanico mi diceva che si possono montare senza alcun problema per L abs quando L avevo fatto io non avevo avuto assolutamente problemi
Forse può essere d’aiuto questo link.....qui parlano di parabrezza ma l’analogia c’è.
https://carrozzeriagolgi.it/vetro-originale/
Per come la vedo io, se le vecchie pinze Brembo “calzano” a pennello come attacchi sulle forcelle, hanno le stesse quote e tolleranze sul disco, hanno lo stesso potere frenante (ci sarà un parametro che lo misura?), nessuno può dire una beata fava.
Ho chiesto ad un mio amico perito assicurativo: dipende sempre se il sinistro ha avuto origine dalla “malsana idea” dice......secondo lui se l’impianto Brembo è equivalente ad Hayes nessun problema. Se monti, modificando attacchi ed altro, le pinze del Dominator evidentemente non si è in regola.
Che poi ad un controllo dalla stradale, anche svizzera, capiscano della sostituzione è impossibile......dove è scritta l’omologazione a libretto?
Colomer77
08-01-2020, 23:02
Infatti come già detto devono essere prodotti omologati per uso stradale! Brembo ha pinze omologate per uso stradale ed altre che sono solo per applicazione racing!
Se Monti le
Pinze omologate che già montava Bmw e ancora oggi le monta su alcune piattaforme del
1250 vanno bene!
Caxxo ma è così difficile da capire?!
Parli di questa fantomatica mail di risposta ma non vuoi postarla. Non ci fai una bella figura.
Se sei contento delle tue hayes e non vuoi cambiarle non seminare confusione e panico tra le persone che vorrebbero farlo.
Ti è stato detto e ripetuto da più persone che non decade alcuna omologazione (a patto di rispettare le caratteristiche e specifiche tecniche richieste per quel veicolo) ma tu ti ostini a dire il contrario, prima dicendo che lavori per un’agenzia assicurativa , poi che hai la mail scritta che però non puoi far vedere. Dove siamo all’asilo Mariuccia?
Una pompa cinese che non è omologata non puoi montarla . Quindi non fare esempi che non c’entrano nulla per cortesia.
Risaluti e ribaci.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frenkyninet
08-01-2020, 23:04
@zuzzu.
Esatto è quello che continuo a dire da diverse pagine ...
...
Dopo la R1150R, la R1200R LC ho appena ordinato il GS. Dopo averla provata una giornata intera non posso certo dire che il GS freni male, anzi...per alcuni aspetti (modulabilità e progressività) mi è piaciuto più della R1200R
Io sono passato da R1200R bialbero con dischi da 320 e impianto brembo al GS 2016 con dischi (se non sbaglio) da 310 e impianto brembo.
L’unica cosa che avevo trovato lievemente peggiorata era proprio la frenata nel suo insieme.
Per quello che ricordo, la R (non LC) aveva una frenata a dir poco poderosa ed era una delle cose che mi avevano maggiormente stupito di questa moto.
Il GS un’ottima frenata ma un pelo sotto quella della R, soprattutto come “mordenza”.
Ovviamente mi ci sono abituato subito, ma freni come quelli della R non ricordo di averli mai avuti su nessuna moto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
08-01-2020, 23:07
Alla fine dipende sempre da che avvocato hai...;) Olomologato o no.
frenkyninet
08-01-2020, 23:08
@gigid
Prova una superduke gt o una Multistrada con le m50 e le pompe radiali, vedrai che frenata
pacpeter
08-01-2020, 23:17
Ma l'avete letto il mio link?
A me quello che dice il perito bla bla non convince molto.
Se lo leggo le cose cambiano.
Una pompa cinese che non è omologata non puoi montarla . Quindi non fare esempi che non c’entrano nulla per cortesia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Colomer .. please ... ti vedo sempre più confuso e obnubilato... te lo ripeto per l’ennesima volta ... per favore almeno leggi ... prima di scrivere, e non sparare a vanvera ...
chi mai ha fatto l’esempio della pinza cinese ? non certo io ... [emoji6]
Prova a rileggere e te ne renderai conto.
Non pretendo scuse... tranqui [emoji4]
Che poi come esempio ci poteva pure stare, considerando anche lo spirito di questo forum [emoji4]
Poi @Milling se non ricordo male adora le R5T... e questo per me gli fa permettere di poter dire tutto ciò che vuole [emoji23]
Infine ... scusami, ma pubblico ciò che mi pare, non certo quello che mi chiedi tu.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
08-01-2020, 23:19
@gigid
Prova una superduke gt o una Multistrada con le m50 e le pompe radiali, vedrai che frenata
Ma per favore. Quelle sono nate con quelle pinze.
Cerchiamo, affinché la discussione abbia senso, di attenerci a testi scritti e a ragionamenti logici
@gigid
Il mordente dei freni della R LC è pazzesco ma, per i miei gusti e il mio modo di guidare (veloce si ma quanto più fluido e rotondo possibile), troppo brusco.
Sulla GS mi hanno dato sensazione di più modulabilità.
Ovviamente parliamo di sensazione meramente personali
Ciao
Alex
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
https://www.sicurmoto.it/guida-e-sicurezza/tuning-libero-modificare-i-freni-vediamo-come-fare/amp/
Ora, ste pinze brembol sono o no omologate per il 1250?
Se sí, chiuso il problema legale, se non lo fossero non si é in regola.
Se brembo non le ha per il 1250, un motivo ci sará e la mail di gigid , di cui non ho motivo di dubitare, spiega il perché.
Grazie Pac.
Esattamente quello che sto cercando di dire ... e chi se non loro sanno se sono o meno omologate.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..... @slim mi conosci, e sai che non dico una cosa per l’altra ... Ero e resto convinto della serietà delle tue esternazioni anche se partecipo poco al tema perché sinceramente non mi coinvolge, nel senso che non mi prende" perché non penso proprio ad una sostituzione delle pinze attuali (che per come freno io trovo che svolgano bene il loro lavoro). A me interessa solo che oltre a frenare non trasudino/perdano e stop.
Quello che mi fa riflettere è ad es.:
- come faccio io a ritenere le pinze un "materiale di consumo" se so bene che non si consumano con l'uso - al limite si rompono...magari con una caduta o altro [emoji780]
- la discriminante tra possibilità o meno di sostituzione di un particolare, sarà proprio quella di essere un "materiale di consumo" [emoji780] .... eh ma allora avessi una moto con un manubrio di ferraccio e lo sostituissi con uno in ergal sarei fuori norma... non penso [emoji848]
- le FdO, so che controllano che i parametri indicati a libretto non siano stati modificati: misure tipo largh - altezza - dimensioni e misure gomme ecc e per i parametri in dubbio richiedere una visita presso la MCTC (suono - cv - luci - clacson - ecc). Quindi no problem per le pinze...[emoji848]
- il caso di un incidente grave. L'assicurazione è quasi certo che cerchi anche le piu piccole modifiche al mezzo per alleggerire il rimborso... sulla base di cosa fa la sua ricerca ? Libretto di circolazione, fiches di immatricolazione o altro ? Se fosse sul contenuto delle fiches ... Non ne ho mai vista una, ma ho una certezza: quando il pagamento a carico dell'assicurazione è "importante" di certo indagherà ogni particolare in ogni documento che possa fungere da appiglio ... [emoji2379]
- infine, per ultimo, vedo un grande interesse per sostituire le pinze che sembrerebbe essere guidato ANCHE da altri motivi oltre alla (auspicata ma non comprovata) maggior sicurezza. Forse la passione che coinvolge molti di noi quando si ha il desiderio/voglia di mettere le mani addosso alla propria moto, chissà...
@slim Per il discorso delle pinze brembo a 130 Euro su Ebay se nuove avevo già postato una nota di brembo sui prodotti falsi che girano per il
Web e le cautele da adottare.
https://www.brembo.com/it/company/news/brembo-combatte-i-prodotti-falsi
Se usate... non so come si faccia a capire se siano originali o meno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
08-01-2020, 23:33
Non finirò' mai di dire che alla fine quello che frena è la pastiglia...A parita' di misure di pistoncini pinze e pompa ovviamente. Cambia tipo di pastiglie e cambi la frenata.
... anche se partecipo poco al tema perché sinceramente non mi coinvolge ...
Ho sorriso... a leggere ... non mi coinvolge [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Poi sui falsi si apre un mondo.... e il prezzo troppo basso spesso è un driver.
frenkyninet
08-01-2020, 23:37
@slim
In realtà hogià risposto a diverse delle tue domande, soprattutto circa il consumo deterioramento rottura...
... Cambia tipo di pastiglie e cambi la frenata.
D’accordissimo, DOT5 e Textar avevo nettamente migliorato la frenata di una vecchissima Fiesta e soprattutto (ovviamente) il fading si verificava molto più avanti.
Tuttavia la riflessione di Pac sul cornering, la cui logica non fa una grinza, mi ha fatto riflettere e mi fa sempre più propendere per lasciare tutto originale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@GIGID, Veramente! Sono coinvolto nel problema trasudamento/perdita, ma non mi appassiona il fatto di cercare di cambiare marca di pinze.
Certo se parlassimo di eliminare il telelever con un bel paio di forche risparmiando 20 kg, sarei molto più attivo [emoji779][emoji1]
@slim
lo so ... lo so ... ma ho sorriso ugualmente ... [emoji6]
Per il telelever ... non bestemmiare [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@slim ... In realtà hogià risposto a diverse delle tue domande ... scrivevamo in contemporanea [emoji2379]
Vincenzo
08-01-2020, 23:44
Tra un po’ diremo che siccome le canne sono soggette ad usura come i pistoni, aumentare l’alesaggio di qualche mm e portare la cilindrata a 1300 e’ assolutamente lecito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh, alcuni motori moderni visto i trattamenti che fanno alle canne non sono rettificabili, ma molti assolutamente si....e quindi dov'è il problema?
bisogna andare alla revisione straordinaria perchè ho rettificato il motore?
dai sù non diciamo fesserie....
mi sà che ste elucubrazioni hanno dato alla testa a tutti..
Voleva essere un paradosso ... chiaramente
Anche perché posso limare le canne quanto voglio ma non credo si arrivi a 1300
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
08-01-2020, 23:54
ah ah ah
chiaramente è per te
ma per noi sottodotati mica sempre è così
millling
08-01-2020, 23:56
45 di scarpe anche tu?:lol:
Ipotesi fantasiosa ma non troppo:
Io sono un perito di parte che difende Bmw.
Mister x è il perito di parte incaricato dai parenti di un motociclista che in sella alla sua gs 1250 con pinze Brembo ha un incidente da solo dove in frenata perde il controllo del mezzo e purtroppo per lui passa a miglior vita. I parenti sostengono che la colpa o parte di essa del sinistro sia imputabile al motociclo che in frenata non si è comportato come avrebbe dovuto.
Ora, dopo aver eventualmente modificato la mia ipotesi mettendo danni fisici gravi al posto del decesso al fine di non urtare nessuno, secondo voi, come potrebbe finire la causa davanti ad un giudice?
Io qualche idea l’avrei.........
Fabio
P.s. Si fa così tanto per chiacchierare né........
millling
09-01-2020, 00:11
....Umh...Dipende quanto puoi spendere per l'avvocato.
Giudice: caro mister X, mesi fa ho acquistato pure io un gs 1250......scaldava e ho decatalizzato, la mattina non partiva e ho cambiato batteria, di notte non si vedeva un cazzo e l’ho riempito di faretti, montava il nav6 e ho messo il tomtom, e dulcis in fundo MONTAVA LE PINZE HAYES che sgocciolavanoooooooo. Ho montato pure io le Brembo.
Quindi Sig.ra Y suo marito si è stampato perché NON SAPEVA ANDARE IN MOTO e quindi si attacca a stukkazzo.
Così è deciso, andate in pace, amen.
Elucubratori..allora: mi ha appena chiamato il Conce dicendomi che BMW ha spedito la coppia nuova delle pinze, sono in consegna per fine settimana, per cui la prossima dovrei riavere la mia moto:!::!:
Ha ammesso che hanno avuto già altre due moto con lo stesso problema, e che queste pinze sono nuove..vedremo..:mad:
Mi sembrava che dal tono della voce e dalle parole di rassicurazione che mi ha detto forse qualche mail o lamentela deve essere arrivata:)
Qualche.... [emoji1][emoji1][emoji1][emoji106][emoji106]
La tua parte e non si ferma....
La mia non parte e sta ferma ... [emoji57][emoji849][emoji35]
parte..piano a dirlo:lol::lol:è un mese e mezzo che è ferma in officina..magari mi fa la sorpresina anche la mia...sgrat..sgrat:lol::lol:
@piter3: una cortesia al ritiro potresti postare il codice prodotto?
Almeno si capisce se sono nuove nuove oppure “solo” nuove.
Grazie
PietroGS
09-01-2020, 12:55
@piter3
ottima notizia!
forse ci siamo....
Quando ritiro mi faccio dire codici ecc[emoji106]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Vincenzo
09-01-2020, 13:38
***
Parlando dei ventilati problemi all'abs dovuto al cambio pinze.
Credo che non influisca con l'abs tradizionale, messo in funzione dalle ruote foniche.
Sul cornering potrebbe avere una logica.
...
Pac il tuo pensiero è condivisibile, ora però io alimento il fuoco della passione...
le pinze brembo ex gs ora sono montate sulla R1250R e questo è un fatto assodato..
la mia domanda ora è questa:
ma secondo voi bmw ha sviluppato un nuovo software per la gestione del cornering sulla R1250R oppure si avvale sempre dello stesso che veniva utilizzato anche sui gs?
o forse sui gs ce n'era uno specifico visto che la capacità di guida dei giessisti sono inferiori agli altri? po esse.. ah ah ah
il mio pensiero è che non sia cambiata assolutamente una cippa ma bmw non ti dirà mai montale senza problemi, è un modo per pararsi il culo anche quello..
buone riflessioni...
@Vincenzo, rispondo alla tua domanda : ".... secondo voi bmw ha sviluppato un nuovo software per la gestione del cornering sulla R1250R oppure si avvale sempre dello stesso che veniva utilizzato anche sui gs? .... "
Per me NON è nuovo, ma è personalizzato sulle geometrie del GS.
Vincenzo
09-01-2020, 13:56
Parliamo sempre di supposizioni vero? Ho hai certezze
Beh qui le certezze non esistono, anche chi ha le risposte scritte non le posta, peggio dei bambini all’asilo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
09-01-2020, 14:47
Io penso che modificare due righe di software sia abb semplice.
Tra gs ed r-rs c'é una bella differenza di assetto, ruote, gomme, geometrie, peso, baricentro. Non credo che abbiano le stesse regolazioni.
Credo
pacpeter
09-01-2020, 14:50
le pinze brembo ex gs ora sono montate sulla R1250R e questo è un fatto assodato.
Puó essere, ma anche no.
Potrebbero essere identiche esternamente e cambiare qualcosa all'interno, che ne sappiamo?
Vincenzo
09-01-2020, 14:55
Si ma infatti, si parla di aria fritta..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Colomer77
09-01-2020, 16:54
Puó essere, ma anche no.
Potrebbero essere identiche esternamente e cambiare qualcosa all'interno, che ne sappiamo?
le pinze M4 Brembo che monta la R1250R sono uguali a quelle montate sul gs 1200 fino allo scorso anno. sono pinze a 4 pistoni da 30mm e quindi possono essere montate sul gs 1250.
Hanno stessa idraulica delle pinze hayes (4 pistoni da 30mm) e quindi non ci sono nemmeno problemi con la taratura dell'ABS.
rispondo anche a chi ha suggerito di montare le brembo M50.
Come già detto a suo tempo (RESCUE si ricorda bene ;) ) le M50 hanno si 4 pistoni ma sono da 32mm di diametro quindi varia l'idraulica ed andrebbe ad interferire con l'ABS perchè le pressioni di esercizio cambiano variando l'idraulica pinze. E non sarebbero nemmeno omologate per il gs perchè appunto non rispettano la specifica riportata per il gs. (pinza a 4 pistoni da 30mm)
spero di aver tolto un po' di dubbi a qualcuno.
saluti e baci
.... supposizioni vero? Ho hai certezze... no, solo "a buon senso".
Le 2 moto sono talmente diverse....
del resto tutte le Ducati, Ktm e Bmw montano la piattaforma inerziale Bosh, ma dire che le piattaforme sono identiche è tutt'altra cosa, sia tra marche diverse che tra modelli diversi.
Aggiungo PER ME, così si potrà continuare a elucubrare [emoji6][emoji2960]
PietroGS
09-01-2020, 18:12
Grazie mille Colomer per la consulenza!
:D:D:D
Elucubratori..allora: mi ha appena chiamato il Conce dicendomi che BMW ha spedito la coppia nuova delle pinze, sono in consegna per fine settimana,
ok..sono curioso anche io...nuove o NUOVE davvero??
pare si stiano cambiando guarnizioni…..vedremo..
pero' alla sera mi diverto a vedere il foglio di giornale sotto ai freni :lol::lol::lol::lol::lol:
... Mettendo pinze piú grosse o pasticche con piú attrito, potrebbe darsi che la centralina impedisca al circuito attivato dal freno di superare una pressione tot ma a quella pressione corrisponda una forza frenante maggiore del previsto, rendendo inutile il cornering.
OK, il ragionamento ha una logica, ma se così fosse, come giustamente scrivi , anche il semplice utilizzo di pastiglie diverse comporterebbe il cattivo funzionamento del cornering.
Anzi anche a parità di pastiglie l'attrito cambia in funzione della temperatura delle stesse.
Mi sembra quindi improbabile che il funzionamento del cornering si basi solo un un predeterminato rapporto causa - effetto senza integrarlo con informazioni dai sensori della piattaforma inerziale e dalle ruote foniche.
@Lucano, Ciò che scrivi NON è in contrasto, ma ad integrazione. Personalmente lo davo per scontato (che la piattaforma NON lavori su un unico parametro).
Volevo dire che se la pinza "after market" è equivalente (stessi diametro e numero di pistoncini) come pare essere le brembo del 1200, la differenza di potenza frenante dovuta alle pinze è dello stesso ordine di grandezza della differenza dovuta alle altre variabili.
In sintesi la mia opinione è che con le brembo del 1200 il cornering funziona ugualmente bene.
Ma sono mie ipotesi ...
Ah... ok, chiaro [emoji106]
pacpeter
09-01-2020, 23:44
Anzi anche a parità di pastiglie l'attrito cambia in funzione della temperatura delle stesse.
Vero, ma non credo sia una differenza cosí marcata da determinare differenze significative.
Di sicuro il cornering non ha da spartire nulla con le ruote foniche
pacpeter
09-01-2020, 23:46
Cmq , resta il fstto che mettere le brembo del 1200 ti porta ad essere fuorilegge.
Su questo si ha una certezza, basti vedere il mio link qualche post piú indietro
Colomer77
10-01-2020, 07:27
Cmq , resta il fstto che mettere le brembo del 1200 ti porta ad essere fuorilegge.
E ridaje.
Cmq si avete ragione.
siete fuori legge come i casi di perdita fluido dalle pinze hayes erano al massimo solo 5
:):):)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
10-01-2020, 08:14
Se leggessi , non dico andare a cercare le normative perché l'ho giá fatto io e ho messo il link, non faresti brutte figure.
Per cambiare le pinze c'é una normativa ben spiegata.
Il costruttore delle pinze deve dichiarare che queste sono omologate per quella moto, l'istallatore deve rilasciare un certificato di istallazione e si deve andare in motorizzazione.
Non lo dice pacpeter
Colomer77
10-01-2020, 08:38
Bene
Cosa vuoi che ti dica.
Io sono sicuro si possa fare e l’ho fatto.
Buona giornata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai forse un qualche foglio rilasciato da Brembo?.............;)
Fabio
pacpeter
10-01-2020, 09:14
https://www.sicurmoto.it/guida-e-sicurezza/tuning-libero-modificare-i-freni-vediamo-come-fare/amp/
lo rimetto . insisto perchè se qualcuno farà il cambio, ci tengo che sia correttamente informato e non perchè sono saccente e sò tutto io .
io porto info documentate, le tue, a parte le innumerevoli battutine senza senso , non sono supportate da nulla.
ma pensi che negli anni non sia mai successo che qui nel forum non si sia parlato di difetti delle gs?
sai quante volte abbiamo raccolto lamentele, organizzato discussioni per capire meglio e vedere quanti avessero il problema?
quella che ricordo meglio fu il discorso della flangia , in cui io mi diedi da fare, su richiesta di un forumista che aveva scoperto la sua crepata.
ebbene, proprio grazie alla segnalazione, l'apertura del thread, le discussioni varie, scoprimmo che tantissimi avevano quel problema, anche le serie K , guarda caso poi bmw fece una campagnia di richiamo.
quindi, il forum, i mod, me stesso, non siamo contro chi ha le pinze che perdono. siamo contro i saccenti che straparlano senza essere in grado di documentare quello che dicono.
abbiamo questa discussione, ne aprimmo una per vedere quanti avevano il problema, ti porto documentazione sulla liceità del cambio pinze, e ancora stai lì a far battutine e insistere?
ammettere di aver sbagliato non è atto di inferiorità ma anzi proprio il contrario.
Ipotesi fantasiosa ma non troppo:
Io sono un perito di parte che difende Bmw.
Mister x è il perito di parte incaricato dai parenti di un motociclista che in sella alla sua gs 1250 con pinze Brembo ha un incidente da solo dove in frenata perde il controllo del mezzo e purtroppo per lui passa a miglior vita. I parenti sostengono che la colpa o parte di essa del sinistro sia imputabile al motociclo che in frenata non si è comportato come avrebbe dovuto.
Ora, dopo aver eventualmente modificato la mia ipotesi mettendo danni fisici gravi al posto del decesso al fine di non urtare nessuno, secondo voi, come potrebbe finire la causa davanti ad un giudice?
Io qualche idea l’avrei.........
Fabio
A proposito Colomer77, mi dai un tuo parere circa l'ipotesi da me citata qualche post indietro?.......sono curiosissimo.
se "per “sistema frenante” s’intende l’insieme costituito dai dischi ed eventualmente “da uno o più dei seguenti accessori: pinze freno, pastiglie, adattatori pinze, tubazioni di collegamento, sensori e pompe per i motocicli”, significa che tutto l'ambaradan di acquisto-installazione-collaudo va fatto solo nel caso di sostituzione del disco+accessorio o anche solo dell'accessorio? se anche solo per un accessorio, allora come ci dobbiamo comportare con le pastiglie?
Colomer77
10-01-2020, 11:31
@pluto67 ti faccio io una domanda
il sig. Mario Rossi si schianta contro un muro con il suo gs 1250 perchè in frenata la pompa freno è andata a vuoto perchè con il trasudare delle pinze hayes di primo equipaggiamento c'era poco fluido freni in serbatoio pompa freno. l'assicurazione cosa risponde? e bmw cosa dice?
oppure" la frenata si è allungata perchè i dischi unti dall'olio freni delle pinze hayes hanno reso meno efficace la frenata"...
Paolo Grandi
10-01-2020, 11:33
I materiali soggetti ad usura sono sostituibili con altri aventi, per così dire, le stesse specifiche.
Comunque tutto deve essere omologato.
Ma, credo, che sia una omologazione differente da quella dei dispositivi di equipaggiamento.
Più indietro avevo postato quella Brembo.
Dischi e pastiglie sono materiali soggetti ad usura. Le pinze no.
Sarebbe comunque interessante vedere cosa c'è scritto sulla fiche di omologazione della 1250 gs.
Così come su quella delle pinze Hayes e Brembo compatibili.
Colomer77
10-01-2020, 11:43
@pacpeter mi sa che qui qualcuno ha la coda di paglia...e non sono di certo io.
credo di aver sempre dato informazioni corrette , anche in tempi non sospetti, e spiegazioni in merito.
Le battutine senza senso, come le definisci tu, sono le risposte a tutti quanti mi avevano deriso ed erano usciti con battute fuori luogo. tra l'altro qualcuno si è pure scusato in MP perchè si era reso conto che forse qualcosa di esatto lo avevo detto. Non sono qui ad invocare o pretendere scuse. è un forum e riporto semplicemente le informazioni che ho. poi ognuno è liberissimo di crederci o meno.
cmq ripeto, tu sei convinto dell'articolo che hai postato (in base a quello quindi non si possono cambiare dischi, pastiglie, raccordi, tappi di spurgo, fluido freni....) ed io sono sicuro di quello che affermo.
Non obbligo nessuno a fare una o l'altra cosa.
pacpeter
10-01-2020, 12:08
certo che se uno pretende saperne di più rispetto a dei riferimenti di legge, stiamo messi bene......................
ora invece parlo da moderatore: ciascuno è libero di dare le proprie opinioni, condivisibili o non.
ma non posso accettare l'informazione scorretta. nel caso di poter montare le pinze brembo o avvalli la tua tesi con riferimenti normativi oppure devo dire che dai info NON corrette e ti esorto a non insistere
https://www.sicurmoto.it/guida-e-sicurezza/tuning-libero-modificare-i-freni-vediamo-come-fare/amp/
Che poi guarda caso Pac la pensa esattamente come il produttore delle stesse [emoji6]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@pluto67 ti faccio io una domanda
...
In questo caso come perito di parte Bmw potrei anche rifiutare l'incarico poichè non avrei speranze.....ammesso che nel frattempo non fosse uscito un richiamo ufficiale.
Ma adesso rispondi tu a me....
Fabio
di sicuro, finché qualcuno non si schianta per comprovata causa trafilaggi o perdite liquido, richiami sulle pinze Hayes BMW non ne farà mai.
Michelesse
10-01-2020, 14:55
Ma un richiamo per quanti casi ?
Vi siete contati ?
Dalla lunghezza di questi thread, direi che ormai sarete qualche migliaio solo qui dentro a manifestare i trasudamenti dalle pinze, vero ?
millling
10-01-2020, 16:09
Adesso vado in garage e mollo gli spurghi..Voglio anche io le Heyes "perdenti"...:lol: Mi sento emarginato..
....ho la doppia sfiga io !! Moto ferma e inoltre le pinze non perdono più....[emoji17][emoji17]
@milling, non me lo dire, già mi son perso lo sboccolamento..:(
Diavoletto
10-01-2020, 17:14
la nina la pinza e la santa maria
Diavoletto
10-01-2020, 17:19
le M50 hanno si 4 pistoni ma sono da 32mm di diametro quindi varia l'idraulica ed andrebbe ad interferire con l'ABS perchè le pressioni di esercizio cambiano variando l'idraulica pinze.
e comunque questa non e´chiara..
certo cambia l´idraulica, ma a parte il sensore di pressione impianto e le derivate sulla stessa che cambierebbero un pelo direi che il resto dei calcoli e´ fatto con sensori esterni in piattaforma e su ruota fonica.....
semmai avrei una risposta diversa dell´impianto al comando ...ma l ABS dovrebbe rimanere iguals nella sua funzionalita´
o no?
sailmore
10-01-2020, 17:21
Quoto Diavoletto
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Romanetto
10-01-2020, 17:24
Normativa e logica non sempre vanno a braccetto. Non si puo' equiparare il materiale di consumo con quello strutturale a cui la normativa fa' riferimento.
Discorso equiparabile alla sostituzione della marmitta, se cambi il terminale ti devi portar dietro il foglio di omologazione con cui l'aftermarket attesta che il terminale e' omologato per quel tipo di veicolo.
@milling, ... già mi son perso lo sboccolamento..:( ma siamo qui per aiutarci... [emoji2379]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200110/82fcee1fd36112aae9365272e2888f84.jpg
...cercherò la circolare ministeriale che avevo letto nel 2013 ...
Ma questa circolare ?
Senza voler dare ragione ad una o all'altra tesi, per adesso solo quella di pacpeter è stata argomenta con riferimenti normativi ....
pacpeter
10-01-2020, 19:25
certo cambia l´idraulica, ma a parte il sensore di pressione impianto e le derivate sulla stessa che cambierebbero un pelo direi che il resto dei calcoli e´ fatto con sensori esterni in piattaforma e su ruota fonica.....
io parlavo di abbiesse cornuto, non quello normale con rotefoniche
frenkyninet
10-01-2020, 20:15
@lucano
Non sono bravo nelle ricerche internet, ma conosco L argomento essendo il mio lavoro, ma non ho detto nulla di diverso rispetto al documento riportato...i freni come altre parti possono essere sostitute da altre che possano essere montate senza apportare modifiche strutturali al mezzo
Ho trovato questo , non so se si può fare cross posting, quindi metto il printscreenhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200110/bfa05cac59fac27007aec9f91f163412.jpg
Poi anche questo.
http://www.patente.it/normativa/decreto-ministro-dei-trasporti-05-08-2010-n-147-dischi-freni?idc=1445
Da quello che leggo si possono montare, devono essere omologate da costruttore per quel modello, non occorre nullaosta del costruttore della moto, occorre farsi aggiornare il libretto
Quindi ricapitolando da quello che leggo:
- SE le pinze sono omologate da Brembo per il GS 1250 si possono montare.
Mi sembra che @GIGID abbia avuto riscontro negativo.
- MA, serve aggiornare il libretto.
Quindi nessuno che le abbia montate è in regola.
Che poi rileggendo non sono tanto sicuro che se il DM che ho linkato si riferisca al ns. caso ....
OGGETTO: Regolamento recante sistemi dischi freni per motocicli.
Visto l'articolo ......, Considerata l'esigenza di regolamentare la sostituzione di taluni componenti dell'impianto frenante dei motocicli; ....
Adotta il seguente regolamento:
Art. 1
Campo di applicazione
1. Il regolamento si applica ai sistemi dischi freno, di seguito definiti "sistema" come specificato al successivo articolo 2, destinati ad essere installati sui motocicli......
Art. 2
Definizioni
1. Ai fini del regolamento si definiscono quali:
a) "sistema" dischi freno l'insieme costituito dai dischi freno ed, eventualmente, da uno o più dei seguenti elementi:
1) pinze freni;
2) guarnizioni d'attrito;
3) adattatore pinza;
4) tubazione di collegamento;
5) sensori;
6) pompe freno, che ......
b) "costruttore", il produttore di un sistema dischi freno;
c) "tipo di veicolo" per quanto riguarda l'impianto di frenatura, così come definito dalla direttiva 93/14/CE;
d) "campo d'impiego" i tipi di veicoli sui quali il sistema dischi freno può essere installato.
Art. 3
Omologazione dei sistemi
1. La domanda di omologazione di un sistema è presentata dal costruttore, ......
3. Ogni sistema è omologato, con eventuali estensioni di omologazione, in relazione ad uno o più tipi di veicoli..........
4. Ogni sistema, una volta installato sul veicolo, deve consentire il ripristino della configurazione originaria del veicolo con la semplice rimozione dello stesso sistema e il montaggio dei corrispondenti elementi originari.
È possibile derogare alla prescrizione di cui al comma 4, subordinatamente al rilascio del nulla osta del costruttore del veicolo, con il quale si autorizzano le modifiche necessarie all'installazione del sistema.
Si parla quindi di sostituzione del sistema dischi freno (e non di uno solo dei componenti) intendendo per sistema dischi freno l'insieme costituito dai dischi freno ed, eventualmente, da uno o più elementi (pinze freni, guarnizioni d'attrito, tubazione di collegamento, ecc)
Ottima capacità di sintesi Maurizio
E pure chi monta un olio freni diverso ... ahi ahi ahi ... pure quello non va bene ...questa non la sapevo.
@rescue ... ma le nostre selle Exclusive ... saranno omologate sul 1250 ?
Comunque ... la legge, le norme applicative, la polizia stradale, pac, io e quasi tutti gli altri ...siamo tutti perfettamente allineati...
Non comprendo come ora si possa dire il contrario...
Mi metto comodo comodo comodo ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OT
Le nostre (stupende) Esxclusive sono assolutamente omologate, le vende direttamente BMW [emoji2371][emoji2371]
ma poi, a mè che me frega di stè pinze incontinenti ... manco c'è l'ho il GS :lol::lol:
millling
10-01-2020, 21:44
Mo' cascpetti? accattatevillo!:lol:
Vincenzo
10-01-2020, 22:04
Una vecchia foto di 10 anni fa’ del mio ex 1200, quando le seghe mentali non erano ancora di moda ne tantomeno le elucubrazioni.....
Braking a Margherita da 320, adattatori e pinze della RR con quattro pastiglie https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200110/a39a974b4c9e5aad30045738d92a4551.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
i dischi braking sempre stato uno schifo a mio parere
pacpeter
10-01-2020, 22:14
Bravo lucano. Grazie per il tuo interessamento.
Ora la questione é chiarita almeno dal punto di vista normativo.
Chi fará la modifica lo fará cosciente di non essere in regola.
Gigid: mi mandi in mp una mail di brembo?
Vorrei dirimere il discorso abs cornering
@pacpeter: ce l’hai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
10-01-2020, 22:39
i dischi braking sempre stato uno schifo a mio parere
a tuo parere, appunto
millling
10-01-2020, 22:48
Quoto @Vincenzo. E' successo varie volte quando usavo la pista che emergevano lamentele di vibrazioni di dischi e altro. Beh..Alla fine si scopriva che il 99% dei problemi erano dovuti alle pastiglie.
Vincenzo
10-01-2020, 22:51
In pista appunto....
La mia ex è un gs e di certo non lo usavo in pista, mai avuto problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@pacpeter
Scusa ... letto meglio ora mi chiedevi solo il contatto e io ti ho mandato la mail di risposta... no problem
Brembo la contatti solo tramite compilazione del form, per quanto a mia conoscenza.
https://www.brembo.com/it/company/contatti#prodottiDistribuzione
Poi clicchi su prodotti e distribuzione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
10-01-2020, 23:12
Grazie. C'ero arrivato da solo.
Meglio che abbia letto la tua mail, sono stato piú puntuale nella richiesta di approfondimenti.
De nada ... ci mancherebbe [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Brembo la contatti solo tramite compilazione del form, per quanto a mia conoscenza.
Io l'ho fatto un paio di mesi fa, chiedendo se le pinze montate sul 1200 fossero omologate anche per il 1250.
Avevo ricevuto risposta da Motorquality, loro distributore. mi dicevano che sul 1250 potevano essere montate pinze omologate dal costruttore, quindi da BMW. In pratica, una non risposta.
Purtroppo non trovo questa email, l'avró cancellata.
Sostanzialmente quello che hanno risposto a me.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatevi due risate...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200113/3377e2fc7a9078611c69378fa525f956.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Vincenzo
13-01-2020, 15:09
scusa piter ma quelle nere sono le brembo?
purtroppo non ti so rispondere..ho mandato la mail al Conce e aspetto che mi richiami...
Vincenzo
13-01-2020, 15:22
non so se esistono le hayes nere, ma se così non fosse ti monteranno delle brembo nere....
per buona pace di tutte le congetture finora qui espresse.....ah ah ah ah ah
si esistono perchè sulla versione standard sono nere
Vincenzo
13-01-2020, 15:31
ah ok come non detto
pacpeter
13-01-2020, 15:43
Ho domandato qual'é il motivo tecnico per il quale le pinze brembo non dovrebbero essere montate sul 1250.
Ecco la risposta:
le rispondiamo in qualità di distributore ufficiale Brembo per il mercato italiano, i sistemi antibloccaggio, che siano essi di tipo tradizionale o le più recenti con la funzione cornering implementata, sono sottoposti a specifiche tarature sugli impianti previsti dal produttore.
Tenendo in considerazione il suo caso vari elementi come rigidità del corpo pinza, assorbimento della pinza e superficie media del materiale d’attrito dell’impianto andrebbero a variare, modificando di conseguenza le logiche di funzionamento della centralina dell’ABS, che plausibilmente potrebbero generare risposte che potrebbero venire fraintese dallo stesso sistema.
Idraulicamente le pinze sono compatibili e non presentano alcuna incompatibilità a livello meccanico, per ulteriori informazioni circa l’interferenza con l’ABS e circa l’omologazione ai sensi del C.d.S la invitiamo a rivolgersi a BMW che saprà sicuramente darle maggiori informazioni in merito, non essendo informazioni in nostro possesso.
pacpeter
13-01-2020, 15:49
non so se esistono le hayes nere, ma se così non fosse ti monteranno delle brembo nere....
per buona pace di tutte le congetture finora qui espresse.....ah ah ah ah ah
Sarebbero dei pazzi a farlo e per giunta se lo facessero a me li denuncerei. Un'assistenza ufficiale che monta roba non omologata.
Per piter: devo dire che almeno cercano in tutti i modi di soddisfare il cliente
per quello devo dire che hanno sempre risposto alle mail...poi che la risposta coincida con quella del Concessionario anche no..ma li forse il Conce ne sa come noi..o forse meno..nel senso che probabilmente si trova a gestire direttamente i clienti e le risposte diciamo diventano le più fantasiose...
Sinceramente preferisco un "non so, dobbiamo chiarire con la casa madre" piuttosto che una delle stante risposte alla cacchio di cane che spesso suonano di presa per i fondelli. O presa per cogl@one, del sottoscritto.
Fatevi due risate...
A me sembra che si siano comportati quantomeno in modo corretto. Hanno preso atto del difetto, non sono in grado di fornirti il corretto ricambio e offrono a titolo temporaneo un ricambio che garantisce la sicurezza del mezzo nell’attesa che sia disponibile quello giusto. Si può discutere su tutto il resto......
Fabio
Pasqui!!!!!!!!
13-01-2020, 20:10
Se anche me il conce da una risposta così, aspetto che abbiamo in casa quelle dorate...non ho voglia e tempo di fare 10 viaggi avanti e indietro per fare sta manovra! Dando una risposta così secondo me viene lunga sta storia :(
A me hanno detto che devono sostituirmi i gommini all interno delle pinze, non vengono sostituite le pinze . Dovrebbero arrivare in settimana. Di più non sò !
Spero almeno che venga risolto il problema.
Vi aggiorno a lavoro fatto
Potrebbe essere come per il noto problema forcelle. La soluzione era quella di montare le boccole a tutti quelli che avevano il problema (da scoprirsi a cura dei concessionari) ..... poi visto l'ampio numero di moto coinvolte (su prenotazione) il centro ricambi inviava al conce richiedente una scatola con tanto di nr di telaio stampato sopra, contenente i due steli già boccolati.
Nel mio caso accadde proprio così, visto con i miei occhi.
Quindi per ora potrebbero avere le guarnizioni corrette da sostituire e poi magari... ma è solo una supposizione.
Voglio fidarmi Slim, l assistenza poi è sempre stata onesta nei miei confronti. Hai risolto poi con il problema accensione ?
Ho letto adesso l altro post . tutto rimandato a domani
Scusate l o.t
Ma certo, risolvono sicuramente il problema pinze.
Per l'accensione la porto domani
Sentito il mio amico meccanico bmw.
Richiamo ufficiale pinze freno aYesssssss.
Se le forche sono state boccolate, per le pinze, visto che trafilano dalle due metà, hanno pensato a questo.
Per ora escono solo col modello dorato......per quelle nere si stanno attrezzando.
https://i.ibb.co/6gmtkZn/189-F417-A-5-C03-4-E15-96-CD-00-E570-D78051.jpg (https://imgbb.com/)
...ma ho sentito che richiamano anche tutte GS Rallye ADV e gli montano le nuove pinze... [emoji848][emoji15][emoji16][emoji16]
Diavoletto
14-01-2020, 13:54
Ecco la risposta:
e che ci azzecca la rigida´ della pinza con l abs
supercazzola prematurata a mio avviso
pacpeter
14-01-2020, 14:40
potrebbe azzeccarci ......................
Diavoletto
14-01-2020, 15:39
pure le fasi lunari allora
iteuronet
14-01-2020, 16:31
andato a vedere la F900 XR.Monta le Brembo.Ad occhium quelle del GS 1200.Evito commenti personali sul rapporto qualitá prezzo del mezzo in questione.Quindi non capisco la politica del ´cambiamento´attuata sul 1250
Se vanno avanti con questa politica sui componenti, che ogni anno c'è n'è una, si faranno autogol con i concorrenti del GS, è solo questione di tempo, una volta che ti rovini l'immagine è dura recuperare...
sailmore
15-01-2020, 08:04
e che ci azzecca la rigida´ della pinza con l abs
supercazzola prematurata a mio avvisoMa super super....
Mio dio che cavolata!
A volte si comportano come gli sciamani con i selvaggi... minchiate a iosa perché loro "sanno"....
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
e che ci azzecca la rigida´ della pinza con l abs
supercazzola prematurata a mio avviso
https://youtu.be/fSUwskIx9Wg
Vincenzo
15-01-2020, 08:19
Nel 2013 nella lettera pubblicata su motociclismo , risposero che il consumo delle pastiglie posteriori dipendeva tra le altre cose anche dal fattore meteo...
Ma DK...ma ci siete o ci fate...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh ... probabilmente in Siberia consumano meno le pastiglie che in sicilia ...
Se piove consumo meno le pastiglie che se c’è il sole perché saranno sicuramente più raffreddate.
Certo sono sottigliezze ... ma non credo inesattezze
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
15-01-2020, 10:17
se io mando in pressione il sistema frenante, esso trasmetterà alle pastiglie una certa forza.
molteplici fattori influiscono su quanta forza effettivamente arriva alle pastiglie, una di queste è la deformazione della pinza. più questa si deforma con la pressione, più dissiperà forza, meno pressione arriva alle pasticche.
sailmore
15-01-2020, 10:30
Si ok, ma se pressione è tale da deformare la pinza cosa dovrebbe fare alle tubazioni.
La pinza non si deforma per la pressione quanto piuttosto per le sollecitazione di torsione e taglio legate alla frenata.
Ma qui stiamo davvero scadendo nella pippa mentale con questa storia.
Le pinza brembo non si possono montare solo ed esclusivamente per questioni di omologazione.
Tecnicamente all'impianto abs non glie ne può fregà de meno di che pinza montiamo.
Cambia la pinza? Cambieranno, forse, i feedback dei sensori che agiranno di conseguenza. Anche con il cornering.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
pacpeter
15-01-2020, 12:52
ok, se lo dici tu è sicuramente così. sarà sicuramente il tuo campo di lavoro, quindi ne sai.
io torno a studiare con mio figlio le nuove pinze della bugatti e sul loro procedimento di ...... non si può dire di costruzione, ma di creazione. è incredibile come sembra si creino dal nulla....... da una polvere.......
ah.... sui sensori non parlo, peccato ero in contatto con la divisione sviluppo e ingegnerizzazione Bosch di milano.
ma in fondo che me ne frega di cercare di aiutare delle persone a capire meglio cosa hanno e cosa possono fare.
ma sono fatto così, mi appassiono alla tecnica, con un figlio al politecnico posso parlarne con lui, riuscire ad accedere a contatti che queste cose le masticano a colazione.
ho cercato le leggi, aiutato da un forumista che non ha neanche il gs per informarvi meglio su quello che decidete di fare dandovi riscontro oggettivo e non chiacchiere.
p.s. le mie pinze non perdono, ho una jappo che funziona senza che debba pensare ad altro che guidarla.
Le mie pinze perdono e non avendo una jappo devo aspettare che la sistemino...e per questo, dato che oggi mi ha richiamato il Conce dicendomi che poteva mettermi due pinze nere provvisorie oppure aspettare una decina di giorni per avere quelle nuove..con molta calma e serenità ho deciso di attendere la sostituzione definitiva..spero.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
...
Le pinza brembo non si possono montare solo ed esclusivamente per questioni di omologazione.
....
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
@pacpeter
ci sono voluti 153 messaggi per capire che le Brembo non sono omologate... bisogna accontentarsi dei piccoli risultati ... ma almeno abbiamo messo un punto fermo su questo punto e senza il tuo intervento/supporto risolutorio qualcuno che ne sa di più di Brembo e Motorquality sarebbe ancora qui a dire che sono materiali di consumo [emoji6]
Per il resto a me piace leggere le tue imparziali elucubrazioni su abs piattaforma e deformazione pinza ...per cultura personale e conoscenza ... e spero di leggerne ancora, anche se come sempre lascerò tutto originale per non avere grane assicurative.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diavoletto
15-01-2020, 15:23
ok, se lo dici tu è sicuramente così. sarà sicuramente il tuo campo di lavoro, quindi ne sai.
nuntencazza´
si sta solo cercando una spiegazione galileiana e non una supercazzola...
svisceriamo la questione
mettiamola cosi´
tu freni con la pinza A normale
e poi con la pinza b piu´prestazionale della A
in variante dovresti avere che
a parita´ di impianto e pressione sulla leva la pinza B ha una pressione maggiore sul disco
a parita´ di pressione sul disco con la pinza b devi esercitare meno pressione sulla leva
ora frenata con abs a moto dritta:
tiri il freno il sensore ruota fonica legge quando sei in bloccaggio incipiente e comincia a modulare le pressioni a togliere fino a quando non hai piu´bloccaggio incipiente.
nello stesso momento il sensore di pressione dell´impianto comunica il dato che incrociato con le velocita´e le decelerazioni attiva o meno strategie di antilift up se presenti...
quindi in questo caso essendo tutto sensoriale e nn modellato la tua prestazione del comparto ABS dovrebbe essere integro.
frenata in abs cornering:
tiri il freno il sensore ruota fonica legge quando sei in bloccaggio incipiente che avverra´ con margini molto anticipati rispetto al caso moto dritta
e leggendo la dinamica della moto attaverso piattaforma sei assi e comincia a modulare le pressioni a togliere fino a quando non hai piu´bloccaggio incipiente....
anche qui non dovrebbero esserci modelli direttamente connessi alla funzionalita´ABS, ovvero modelli che stimano comportanmenti come aderenze o pressioni senza leggerne il reale dato sensoristico
qui l´anti lift up non dovrebbe entrare in gioco
e comunque io degli ingegneri mi fiderei poco
sallo
:lol:
sailmore
15-01-2020, 15:59
@ diavoletto
Preciso, coinciso e prematurato.
Ovviamente sono ingegnere [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
pacpeter
15-01-2020, 16:31
nuntencazza´
Non ce l'avevo con te.
Il cornering é quello incriminato. Ma forse anche l'abs.
Parrebbe che la centralina toglie pressione ma non l'azzera. Ora se hai pinze piú performanti potrebbe darsi che la quantitá di forza residua risulti troppo elevata.
Ricorda che con il cornering non ci sono pulsazioni sulla leva non é un attacca stacca come succede leggendo la ruota fonica
Pac scrisse : ho una jappo che funziona senza che debba pensare ad altro che guidarla.
Molto semplice.....
Vincenzo
15-01-2020, 16:40
io non posso parlare in maniera cosi forbita, d'altronde sono in possesso della licenza media, bada bene INFERIORE,
ma nella mia ignoranza non me lo toglie nessuno dalla testa che se monti le brembo funzionano bene tanto quanto le hayes,
ma purtroppo non le hanno omologate perchè ci dovevano propinare le tanto blasonate americane
Diavoletto
15-01-2020, 16:44
Ricorda che con il cornering non ci sono pulsazioni sulla leva non é un attacca stacca come succede leggendo la ruota fonica
sul mio ci sono pulsazioni ovviamente di piu´lieve entita´ viste le pressioni in gioco ma ci sono
la funzione cornering legge la ruota fonica altrimenti come fa a sapere le condizioni di velocita´ della ruota? identificare la derivata della velocita´ ovvero la accelerazione negativa? non puo´solo leggere le decelerazioni della sei assi.
perche´ deve leggere la ruota fonica?
perche´ a parita´di condizione decelerativa del veicolo tu puoi avere perdite di aderenza oppure no basate sulle differnti condizioni di attrito che trovi sulle superfici
sailmore
15-01-2020, 16:59
Pac
Io credo che il sistema cornering, sulla base dell'input primario delle ruote foniche, regoli la pressione in base di una funzione che lega i segnali della piattaforma inerziale e il decremento della capacità di attrito delle ruote in relazione a velocità e angolo di inclinazione.
Teoricamente è una funzione semplice da ricavare.
Se così non fosse, immagina la variabile pneumatico cosa comporta.
Infatti, le case impongono solo la misura delle gomme non la marca e il tipo.
Quindi, sempre in linea teorica, la cosa è più semplice di quello che molti pensano.
Poi è la ingegnerizzazione del sistema che è roba seria.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
pacpeter
15-01-2020, 17:00
Proprio lí casca l'asino nel cornering......
Almeno all'inizio nasce come un sistema passivo.
Tot inclinazione moto, max pressione freni tot, piú inclini meno freni. Valori peró preimpostati.
sailmore
15-01-2020, 17:03
Bravo concordo.
Forse si passerà a lettori laser che leggeranno la tipologia di superficie e le sue condizioni di umidità oltre alla piattaforma inerziale.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
pacpeter
15-01-2020, 17:12
Ci si arriva...........
Diavoletto
15-01-2020, 17:16
ma ovvio che ci sara´un modello di prima approssimazione che mi fa allertare il sistema...
l´ho anche scritto su...ma sono modelli che non sono direttamente connessi alla funzionalita´abs. magari sono implicati in diagnostica e plausibilita´
nel senso se sono inclinato di tot gradi e vedo una derivata x sulla pressione incomincio a metteremi in defcon 1 ...ma il feedback decisionale e´dato dalla fonica e dal suo sensore...
Aggiornamento pinze, ritirata oggi da officina bmw. Sostituiti vari gommini interni forniti da Hayes e sembra tutto perfetto . Impianto tenuto in pressione per 24ore, come indica Hayes ( questo a detta dell assistenza e di loro mi fido) ...nessuna perdita o trasudazione. Controllero nei prossimi giorni ;)
Hayes fornisce solo il kit gommini, non pinze nuove.
Quindi il mistero si infittisce ... pinze nuove ? Solo gommini nuovi ?
Comunque ... l’importante è che risolvano.
PS ma non c’era chi aveva la perdita tra le due parti della pinza “accoppiata” e quindi nella parte “alta” della stessa ?
Un gommino nuovo non dovrebbe influire in quel caso.
Se invece gocciolava solo a terra il gommino ci sta.
Che siano due diversi problemi ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Gigid, non sò se possono essere due diversi problemi. Sò per certo che se c è una perdita, con moto in movimento, l olio tende a girare un pò dove vuole, lasciando false tracce. Poi da ferma la macchia a terra si vedeva. Spero abbiano risolto, sono molto fiducioso :-)
millling
17-01-2020, 00:20
Aggiornamento pinze, ritirata oggi da officina bmw. Sostituiti vari gommini interni forniti da Hayes e sembra tutto perfetto . Impianto tenuto in pressione per 24ore, come indica Hayes ( questo a detta dell assistenza e di loro mi fido) ...nessuna perdita o trasudazione. Controllero nei prossimi giorni ;)
Hayes fornisce solo il kit gommini, non pinze nuove.
Leggete....Impainto tenuto in pressione per 24 ore...Secondo voi quale strumento altamente tecnologico hanno usato per compiere l'operazione ???
@Slim ne sai nulla?:confused:
Naaa... proprio non capite nulla ...
Attrezzo speciale
cod 9333-338923HA
Hayes bracken spezialen sottovesten tenuten controller
Prezzo € 765
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200117/f78a17c48d78089e87216d2b82754999.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Speriamo tenga :lol::lol::lol:
Hayes bracken spezialen sottovesten tenuten controller
...
... c'è un errore di sintassi, quella corretta dovrebbe essere;:
Hayes bracken spezialen operazionen sottovesten tenuten controller
... sennò poi la gente non capisce...
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Certo che ora che non si possono più montare le Brembo ... sto 3d langue un po’ ... mi divertivo più prima ... uff
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gigi te lo riporto su io:D
allora la mia perde sempre. non ho ancora voglia di portarla in concessionaria..credo la prossima settimana per tagliando ( sinceramente aspettavo il mio viaggio di lavoro per farlo ma lo abbiamo rinviato…) lo faro'.
Pare da quello che ho capito la settimana scorsa mi cambiano guarnizioni ( sembra nuovo tipo)se i pistoncini sono a "misura". bah. talmente non dormivo la notte:lol::lol::lol: che al momento mi sono interessato relativamente.
Va beh domattino piccola sgambata e se trovo mezz'ora giusta la porto questa settimana.
ciao
ovviamente se non trovano la soluzione prima di fine marzo ..un pensiero ad altre pinze lo faccio.
per chi parlava di pinze nere ...Hayes , esistono eccome. La mia ADV le monta nere.
Ciao Sanny, trova il tempo per portarla, almeno risolvono una volta per tutte. Non è troppo sicuro girare con perdite alle pinze ;)
Nico tra una palla e l'altra non riesco nenache a fare il rodaggio:mad::mad:
cmq prossima settimana credo di portarla..
lo so che non e' bello ma per farmi male in teoria dovrebbe scaricarsi di colpo ...a me perde delle gocce ogni tot. certo e' che cmq ci penso..ma cmq guido gia di mio piano cercando di non attaccarmi al culo delle auto o facendo staccate...che cmq non farei neanche con moto piu' "performanti":lol::lol::lol:
C è sempre il freno post. in caso di entrata aria nel circuito e leva freno che va a vuoto...speriamo non capiti mai però ;)
Una volta che la sistemano viaggi anche più sereno, almeno per me sarebbe cosi :)
beh male che vada chiedo a GIGI di aiutarmi a montare le Brembo:lol::lol::lol:
[emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi diventerò famoso[emoji1787][emoji1787]mi ha mandato un mess la redazione di motociclismo che pubblicheranno la mia mail sul problema pinze freni..sapevano già della risposta di BMW che mi aveva proposto una sostituzione temporanea..ho mandato anche foto della pinza "lacrimante"[emoji57][emoji106] chissà se velocizzano un pelo la sostituzione [emoji52]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non preoccuparti ... in Bmw hanno già saputo tutto ... e ti stanno facendo arrivare delle pinze Hayes-lin-cin ... immediatamente disponibili in Cina e veramente perfette [emoji6][emoji4][emoji4][emoji4]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ah..che culo[emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
***
Ragazzi diventerò famoso...
Grande Piter :D
PietroGS
21-01-2020, 11:16
la lacrima continua....
https://funkyimg.com/i/31z58.jpg (https://funkyimg.com/view/31z58)
e le "nuove" pinze non arrivano....
:(
Pietro posso allegare anche la tua foto della perdita per Motociclismo? Si vede ancora meglio della mia
PietroGS
21-01-2020, 12:18
@ piter3
si, figurati, nessun problema.
la lacrima continua...... mi spiace azz... [emoji2379]
@Pietro ma ti hanno proposto la sostituzione dei gommini interni ?
millling
21-01-2020, 22:44
Sono sempre piu' convinto della mia idea ... post#296
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=495466&page=12
Mi sà tanto che non sbagliavi
il sarto
22-01-2020, 09:39
Pietro posso allegare anche la tua foto....
Se ti può essere utile, ne ho diverse di foto, su pinza nera. se vuoi puoi mandarmi il tuo n in privato e te le giro su whatsapp.
In caso dovessero chiedermi altre foto ti dico[emoji6]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Colomer77
22-01-2020, 10:14
Sono sempre piu' convinto della mia idea ... post#296
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=495466&page=12
infatti è talmente banale il problema e facilemente risolvibile cambiando due gommini che dopo un anno non hanno ancora risolto nulla :):)
E ancora non è ben chiaro come intervenire, a qualcuno cambiano le pinze , ad altri hanno detto che cambieranno i gommini (guarnizioni) ...
PietroGS
22-01-2020, 12:18
@Pietro ma ti hanno proposto la sostituzione dei gommini interni ?
mi hanno detto di portare pazienza e aspettare.
Loro sono convinti che con l'uso si sistemano...
La questione garanzia e' "fumosa"...dovrebbero arrivare delle pinze, ma non si sanno le tempistiche... non hanno precisato se cambiano tutta la pinza (ma a questa soluzione credo poco, una pinza costa 500euro...) o solo gli or...
ma per ora non arriva niente e forse e' una palla che arrivera' qualcosa...
Per me stanno prendendo tempo.
iteuronet
22-01-2020, 12:24
sempre sulle pinze ma leggermente OT
Compro la moto in Crucchia.
Mi accorgo che le Ains perdono.
Siccome coi crucchi non mi interfaccio granché:confused:per mentalitá ed in cekianei conce BMW ci sta della bella figa e l ´espresso non é male,ma di moto ci capiscono un cass,vengo in IT a chiedere la sostituzione.
Secondo voi mimandanoaffanculo?:mad:
@PietroGS, se non si tratta di una vera e propria perdita, ti consiglio di aspettare. Ci saranno (ci sono) delle nuove pinze con nuovi codici prodotto. Ora si possono ordinare, ma la disponibilità non è immediata (probabilmente va in ordine di priorità).
il sarto
22-01-2020, 13:34
Loro sono convinti che con l'uso si sistemano...
...ecco vedi... è questo il vero problema...!!!
è come se il serbatoio avesse un buco e perde benzina...!!! ...il serbatoio non deve perdere benzina, se perde va immediatamente risolto il problema...! trovo estremamente poco professionale oltre che pericoloso... incentivarne l'utilizzo per far si che si sistemino.....
Si questa è veramente pazzesca, macinare un pò di km aspettando che si sistemi...senza parole !
ci saranno (ci sono) delle nuove pinze con nuovi codici prodotto. ).
fonte??..secondo me al momento se le sognano;)
millling
22-01-2020, 19:25
mi hanno detto di portare pazienza e aspettare.
Per me stanno prendendo tempo.
Forse pensano che sia come un radiatore che basta metterci un turafalle???
Sono storditi???
Ragazzi oggi sono passato in conce per avere qualche notizia..le nuove pinze arriveranno non sanno neanche loro quando..giorni forse..per cui d'accordo col meccanico mi montano due pinze nuove nere vecchia serie diciamo in attesa del cambio definitivo. Mi ha pure detto che Bmw ha sospeso la fornitura anche di quelle nere fino a che non ci saranno le nuove. Il problema è nell'accoppiamento tra i due semicorpi della pinza..li si verifica la perdita..
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grazie per l'info Piter, coincide con quello che il mio conce dice anche a me [emoji106]
Romanetto
23-01-2020, 17:07
...per cui d'accordo col meccanico mi montano due pinze nuove nere vecchia serie diciamo in attesa del cambio definitivo...
Quindi mi viene spontanea la domanda: "per vecchia serie" si intendono le pinze Brembo di cui era dotata la serie 1200 fino a fine serie ???
Se si, in barba a tutte le normative che abbiamo gia' dipanato nel Thread
No no mi sono espresso male io, intendevo hayes versione piangente ma nere
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Il problema è nell'accoppiamento tra i due semicorpi della pinza..li si verifica la perdita..
beh, la foto del post #188 parlava da sè.
http://94.177.196.12/vbforums/showpost.php?p=10221265&postcount=188
però mi piacerebbe vedere la faccia di chi ha deciso di abbandonare le monoblocco. un genio.
uno schiaffo a mano aperta bisognerebbe dargli:lol::lol:
No no mi sono espresso male io, intendevo hayes versione piangente ma nere
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
che poi nere o oro cosa cambia???
le mie sono nere...
Pasqui!!!!!!!!
23-01-2020, 19:35
Si infatti...ti montano le nere e poi va a finire che anche queste pingono...non ho mica capito bene neanch'io questa mossa!
...le mie nere….e non ridono:lol::lol::lol:
frenkyninet
23-01-2020, 21:04
Oggi sono andato in concessionario a torino ho parlato con un meccanico che mi ha detto che nn hanno mai avuto problemi con le pinze freno del gs ma solo con lo scooter 400..io gli ho fatto presente che molti ne parlano e ad alcuni le sostituiranno , ma lui mi ha detto che nn ne sa nulla di questa storia e di non credere ai forum...allora sono andato vicino ad una hp in consegna mi sono piegato ho accarezzato la,pinza sinistra ed era zuppa di olio , non una piccola Goccia ma mi ha unto tutta la mano ...è rimasto di sasso e mi ha creduto
Paolo Grandi
23-01-2020, 21:15
Potrà sembrare strano, ma certe cose, da forum, meccanici, gommisti e compagnia bella non le sanno...
Troppo presi a lavorare :lol:
Se ne accorgono solo quando il problema gli si presenta.
ma lui mi ha detto che nn ne sa nulla di questa storia e di non credere ai forum...allora sono andato vicino ad una hp in consegna mi sono piegato ho accarezzato la,pinza sinistra ed era zuppa di olio , non una piccola Goccia ma mi ha unto tutta la mano ...è rimasto di sasso e mi ha creduto
beh certo...mio cuggggino mio cugggino…
e' vero FB forum e altro e' pieno di cose astratte...ma se escono in Italia USA europa in generale...forse forse il tuo meccanico farebbe meglio a tacere….
a no scusa….ovviamente gli hanno detto di fare lo gnorri….oppure di dire che e' una CARATTERISTICA:lol::lol::lol::lol:
frenkyninet
23-01-2020, 21:49
No no, non ha detto queste cose, ha solo detto che nessuno li da loro ha mai portato la gs con quei problemi, mentre lo scooter 400 si ...
si digli che gli credo….sentita in tutte le concessionarie di tutte le marche che ho avuto….e non c'erano ancora i forum...:lol::lol::lol:;)
frenkyninet
23-01-2020, 21:58
Mi ha fatto però proprio pensare la pinza fradicia...io vorrei comprare la 1250 quindi devo ordinarla , spero che adesso montino componenti idonee...sinceramente sto aspettando per capire se risolvono questo problema
non sanno ancora che pesci prendere…
al massimo aggiungigli un bello sconto….pro pinze hayes:lol::lol:
poi se non le metteranno a posto nel giro di 3/4 anni:lol::lol::lol:
con lo sconto extra le cambi tu….
io non faccio testo sto' gia' pensando alla successiva...anche se vorrei farla durare un paio di anni nel box...ma :mad::mad::lol::lol:
pacpeter
23-01-2020, 22:01
Ma quando andate a toccare le pinze nei conce, mettete la mano a cucchiaio come per soppesare e tastare dei testicoli?
no,.........come quando devi fare un esplorazione digito-rettale della prostata...
millling
23-01-2020, 23:39
Grazie per l'info Piter, coincide con quello che il mio conce dice anche a me [emoji106]
E adesso ti dico anche le 3 possibili cappelle che hanno fatto....
1) - L'OR è della misura inferiore per la sede creata.
2)- Hanno fatto una sede per l'OR fuori tolleranza per l'OR scelto.
3)- OR di scarsa qualità'.
Sicuramente una delle tre. Ma può essere anche tutte e tre [emoji85]
4)- Trattamento "oro" troppo "poroso".
:-o
il sarto
24-01-2020, 08:00
io personalmente temo che non sia quello il motivo. le misure delle cave per gli anelli di tenuta sono impresse da decine di anni su tabelle che anche il tornitore del paese ha nel cassetto. in base alla misura e materiale dell'or si ricava la misura della sede dello stesso. sulla scarsa qualità... potrei pensare che si degradi dopo qualche tempo... ma da nuovo....?!?! mi è capitato, in altre applicazioni, a volte, di utilizzare tenute non idonee al fluido per mancanza di quelle idonee, anche in presenza di elevate pressioni e condizioni sfavorevoli.... ma il degrado si è presentato nel tempo....
il sarto
24-01-2020, 08:12
ovviamente gli hanno detto di fare lo gnorri….oppure di dire che e' una CARATTERISTICA
...quella di dire che questa è una caratteristica... senza ombre di dubbio! a quanti di noi hanno detto di usarla comunque che col tempo si sistema.........:mad::mad::mad:
frenkyninet
24-01-2020, 08:48
Quindi quelle che si ordinano ora lo avranno o no questo problema??
il sarto
24-01-2020, 08:56
....a ragion di logica... mi verrebbe da dire di no!!!
pippo1971
24-01-2020, 09:22
ma il problema lo hanno tutte le pinze ?
Le tolleranze sono ok, ma mi sa che sono gli OR i responsabili. Acquistati su Ali costano meno.... che dite [emoji780][emoji848]
AlessandroBorgia
24-01-2020, 09:47
Per me è probabile che il fluido trafili dai cilindretti e poi arrivi sul fondo della pinza per gravità....
Ho provato a dare un'occhiata in rete e ho visto che c'è anche un video in cui illustrano la revisione della pinza (dal minuto 3:12) non ho capito se è un intervento "ufficilale/garanzia" perchè non ho l'audio del pc in questo momento
https://www.youtube.com/watch?v=LG4qRIgXr-A
ma il problema lo hanno tutte le pinze ?
La mia per ora no. (sgrat… sgrat…)
Ma la moto ha solo 10 giorni di vita e poco meno di 600km percorsi.
Dopo la sostituzione gommini interni, sembra sia tutto in ordine, zero perdite fino ad oggi !
Spero che il tutto vada avanti cosi, le mie pinze gocciolavano ed adesso è risolto...se dovesse ritornare il problema sarete i primi a saperlo ;)
il sarto
24-01-2020, 15:02
Dopo la sostituzione gommini interni, sembra sia tutto in ordine, zero perdite fino ad oggi
...direi ottima notizia!
Pasqui!!!!!!!!
24-01-2020, 15:07
Sinceramente però, non riesco capire perché alcuni concessionari hanno intenzione di cambiare tutta la pinza, mentre alcuni cambiano solo i gommini...l'avete capita voi questa mossa? Probabilmente uno dei 2 fa la mossa giusta...ma quale?
Secondo me stanno andando a tentativi, perché se ci fosse una direttiva precisa dalla casa madre farebbero tutti la stessa cosa!
anch'io non capisco questa cosa, la casa madre avrà ben dato delle direttive operative per intervenire..o ognuno fa come gli pare?:rolleyes:
Il mio meccanico ha detto che vengono proprio sostituite con una versione nuova modificata..poi può pure essere che cambino solamente le guarnizioni e ti rimontino le tue..però..:confused:
Dipende da quanto "rompe" il cliente. Ai più pazienti si cambia la pinza quando arriverà a chi ha fretta si cambiano i gommini (poi se non sono stati antipatici li chiameranno per cambiare le pinze).
Client Management (by out).
P.S.: la parte scherzosa è tra parentesi.
pacpeter
24-01-2020, 16:18
se dicono cose diverse è perchè non hanno avuto chiare indicazioni.
per ora l'unico intervento fatto è stato la sostituzione delle guarnizioni con soddisfazione del nostro forumista.
ma poi cosa cambia? l'importante è che non perdano.
Pasqui!!!!!!!!
24-01-2020, 16:31
Per me cambia lo sbattimento...per andare dal concessionario tra andare e tornare ci metto un'ora...poi devo trovare chi mi viene a prendere, e poi devo trovare il tempo per portargliela...quindi spero che lo risolvano in un colpo solo e non continuino a farmi andare avanti e indietro!
pacpeter
24-01-2020, 16:42
ma ti hanno fatto andare avanti e indietro tenendosi la moto e ridandotela con il difetto?
Pasqui!!!!!!!!
24-01-2020, 17:08
Per adesso non ci ho ancora fatto mettere le mani...ci andrò appena riapro l'assicurazione...e spero che me lo facciano al volo così sto li ad aspettare. Ma sicuramente non sarà così...prima vorranno vederla e di conseguenza poi faranno il lavoro. Non penso che vanno in fiducia con quello che gli racconto per telefono, e mi fanno trovare li le pinze o quel che è.
il sarto
24-01-2020, 17:32
ma ti hanno fatto andare avanti e indietro
Se @Pasqui va dove vado io... a me lo hanno fatto... anzi l'hanno tenuta anche alcuni giorni per far le prove, riconsegnata perché a detta loro tutto normale! ...l'ho portata a casa e dopo 3 giorni... gocce sul pavimento...
il sarto
24-01-2020, 17:42
Per adesso non ci ho ancora fatto mettere le mani...ci andrò appena riapro l'assicurazione...
...beh... ora però hanno un precedente!:lol:
Pasqui!!!!!!!!
24-01-2020, 19:15
Io Sarto l'ho presa a Cremona...però gli avevo già messo la pulce nell'orecchio un paio di mesi fa.
Forse mi son perso un passaggio e non mi ricordo più...ma alla tua cosa avevano provato fare per sistemartela?
il sarto
24-01-2020, 20:07
Pasqui... la prima volta penso proprio un bel niente... al tagliando dei 1000 ancora meno... e cosa ci faranno ora te lo farò sapere... al momento è ancora in concessionaria anche per l'altro problema che sai già....
C’è un concessionario DI MOTO BMW a Cremona ... ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pasqui!!!!!!!!
24-01-2020, 20:30
Si si...Autotorino. Ex Arcar
... cosa ci faranno ora te lo farò sapere... al momento è ancora in concessionaria ... appurato che il problema della tua è esattamente sovrapponibile a quello della mia (forse) risolto come già detto, qualora lo superassero in modo diverso.... uno dei due mi sa che resterà a piedi (presto o tardi... ninzò) [emoji848][emoji848][emoji85]
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |