PDA

Visualizza la versione completa : Deluso da Wunderlich


carlo46
07-01-2020, 16:50
scrivo un po' di getto e non sono per nulla solito esternare su forum eventuali disappunti di natura commerciale. Men che meno avrei pensato di farlo nei confronti di Wunderlich che per opinione generale, e pure mia nonostante l'ultima esperienza, è conosciuto come un fornitore aftermarket serissimo e iperspecializzato su BMW. Premetto ai moderatori che scrivo qui e non nella sezione Rninet perché non mi interessa sviscerare la problematica tecnica specifica ma condividere l'esperienza e sentire i vs feedback. Se ritenuto si può ovviamente muovere il post nella sezione considerata opportuna.
Bando alle ciance ho acquistato un kit di conversione del far posteriore per la mia Racer; come da mia natura ho studiato approfonditamente le istruzioni di montaggio sul sito web (disponibili in pdf) ed ho dedotto che, come peraltro dichiarato, il kit fosse assolutamente bolt on. Una volta ricevutolo ho provveduto al cablaggio e sorpresa…. il connettore fornito non si innesta nel cablaggio lato moto originale, causa un dentino di quelli che determinano in senso univoco il montaggio di ogni connettore elettrico. Faccio presente la cosa pensando ad un errore di fornitura, anche perché nulla era scritto al riguardo nelle istruzioni allegate (le stesse già lette sul sito). Con ammirevole sollecitudine vengo contattato per spiegarmi che devo procedere a tagliare il dentino al connettore originale per montare il kit!! Ho fatto loro presente che questo piccolo dettaglio non era riportato nelle istruzioni e che se l'avessi saputo non avrei acquistato l'intero kit, essendo per me quasi sempre irrinunciabile la totale reversibilità dell'intervento. Oltretutto non credo sarà agevole inserire un utensile atto al taglio dentro un connettore di meno di due centimetri. Certamente lo farò solo se riterrò che l'accoppiamento con il faro originale rimanga sempre e comunque funzionale.
Sarò amareggiato ma non mi è parsa una fornitura ed una gestione della stessa all'altezza di un marchio così considerato

Poz
07-01-2020, 17:25
Mi successe più o meno la stessa cosa con il kit per la modifica del codone di una XT 660 X di un noto fornitore italiano (tutt'ora molto quotato): avrebbe dovuto essere completamente reversibile ed invece mi trovai a segare il parafango orginale e nastrare con il termoretraibile il cablaggio.
Col senno di poi avrei dovuto restituire il tutto ... ma la foga del momento prese il sopravvento.

dpelago
07-01-2020, 17:38
.... senza contare le possibili ricadute sulla garanzia del mezzo.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

giessehpn
07-01-2020, 18:13
Non credo esista un solo costruttore di accessori after market (ma anche di moto, auto, lavatrici, ...) che fabbrichi solo oggetti/kit perfetti. A volte capita l'accessorio perfetto, altre volte no.:mad:

meCoyòn
07-01-2020, 19:23
totalmente de accordo con lei signore CARLO46

MENOYO

PATERNATALIS
07-01-2020, 19:46
I connettori elettrici fanno parte dei misteri della fede.....trovarne due uguali e' praticamente impossibile . Dubito che un dentino faccia saltare la garanzia. Ma l' intento della originalita' assoluta e' condivisibile.

Lucasubmw
07-01-2020, 22:14
Ducati 749 nel lontano 2006
compro parafango originale in carbonio per ruota posteriore
le Pirelli ci struffano, la soluzione è mettere delle rondelle per fare spessore
vendo l’oggetto avvisando l’acquirente che dice che al limite si rifarà con Ducati

compro altro modello di parafango in carbonio originale Ducati
1 fascetta avvitata sul forcellone che regge il tubo del freno è troppo lunga, impossibile metterla al proprio posto
chiamo mio babbo che realizza una fascetta da un foglio di rame

Bon
:)

Diavoletto
08-01-2020, 01:46
Magdaaaaaaaa

aspes
08-01-2020, 06:35
Beh...io ho comprato le frecce originali della guzzi perché una era venata. Connettori femmina dove sulla moto erano maschi. Tagliare..saldare..termorestringente e via. Ma un po' di giramento di balle si.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Gilgamesh
08-01-2020, 07:21
e se invece di togliere il dentino fai una sede nell'altro connettore?
Cosi' non modifichi nulla dell'impianto originale

haemmerli
08-01-2020, 07:27
Mi sono a volte trovato "dentro" la catena che produce o commercializza un articolo che dovrebbe essere compatibile al 100%, o di qualità 100%
Per me 100% è 100%, non 99
Di solito scovavo subito quell'1% di non compatibilità, o di precisione
Ma se lo facevo notare, l'invariabile risposta era
"Eh, ma che vuoi che sia..."
Mai nessuno che capisca che il difettino da poco crea un danno d'immagine molto maggiore dell'entità reale del difetto stesso

Michelesse
08-01-2020, 08:29
Se volete lamentarvi, continuate a scrivere pagine e pagine lamentose, altrimenti i fatti sono questi, ci se ne fa una ragione che le cose "possono" anche andare così, e si impara a rimediare.
Del resto, quando aggiungete qualcosa che non nasce con il mezzo, è già una modifica all'originalità del mezzo stesso.
Un po' di inventiva, anziché raccontarlo a Magda ;), e le cose si risolvono....

Tank84
08-01-2020, 08:32
concordo, non è tanto la stupidata da sistemare, quanto la serietà e l'affidabilità del marchio (Wunderlich nel caso) che perde molto agli occhi della clientela.
Se devo prendere un accessorio, pagarlo molto (perchè parliamoci chiaro, i prezzi di certi produttori sono talvolta ingiustificati) e poi dovermi pure inventare soluzioni per adattarlo, a sto punto compro la copia sull'ebay cinese pagando 1/3 o 1/4 del prezzo e nel caso le madonne saranno le stesse.

aspes
08-01-2020, 09:05
io ho sempre adattato le cose senza fare storie, e mio fratello negli anni ha sempre fatto altrettanto. PEro' e' una costante verificata da entrambi che parti comprate anche a caro prezzo richiedano adattamenti piu' o meno importanti. E visto quel che si fan pagare un po' di giramento di balle ci sta eccome.
ps: la roba su ebay cinese molto spesso qualitativamente e' del tutto pari . Se non meglio.
E' da un pezzo che ho bypassato amazon e compro cose di svariato genere su aliexpress e son sempre stato piu' che soddisfatto a parte l'inevitabile attesa.

Poz
08-01-2020, 09:07
Abbiate pazienza, ma magdaaaa (cit.) un caxxo.

Chiaro che se compro un accessorio aftermarket, sò che la moto non è più originale.
Ma se lo cerco espressamente in modo che mi sia garantito non sia richiesto nessun accrocchio (e di solito la cosa costa più di altri oggetti simili), mi aspetto che non sia necessario adattare.

Nel mio caso specifico, l'XT che ho rivenduto dopo il magheggio era stata svalutata dal mercato.
Prevedibile, certamente.

Tutto lì.

emmm ... spero di non aver irritato la suscettibilità di nessuno ... scherzavo ...

ChArmGo
08-01-2020, 09:15
citando aspes e forse ot.. un amico ha comprato per la sua hd un sissybar cinese.. qualitativamente ottimo, con le cromature paradossalmente migliori e più resistenti all'usura dei pezzi originali (immagino però c'entri il metodo usato per la cromatura e il relativo inquinamento prodotto)..

aspes
08-01-2020, 09:22
le cromature di un tempo erano estremamente migliori e piu' resistenti. Sul mio kawa mach 3 avevo rifatto alcune cromature a caro prezzo , con i metodi "moderni" e si erano rovinate precocemente. I pezzi che avevano la cromatura originale dopo 40 anni erano molto meglio di quello appena rifatti.

RedBrik
08-01-2020, 09:44
io invece di togliere il dentino chiederei ai solerti teutonici di fornirmi il connettore giusto per quello montato sul loro accessorio e poi farei un bypass dal lato moto, mantenendo quindi sulla moto il connettore originale E quello nuovo in parallelo.

Non rimane "originale" ma non perdi niente.

Anche a me di cambiare roba della moto in maniera irreversibile per montare un nuovo accessorio non farebbe fare i salti di gioia.

aspes
08-01-2020, 09:54
comunque mio fratello e' smaccatamente partigiano....ha piu' di una moto tedesca e piu' di una moto inglese, ai crucchi non perdona niente, alla perfida albione perdona tutto...:lol::lol::lol:

RedBrik
08-01-2020, 09:55
e pensare che i tedeschi vi portano pure le biondine sulle spiagge, gli Inglesi esportano solo hooligan ubriachi...

Poz
08-01-2020, 10:06
e pensare che i tedeschi vi portano pure le biondine sulle spiagge...

Confermo: ho visto di quelle cose questa estate in Romagna che ... le ricordo ancora adesso, come fosse ora ... da commozione (non cerebrale).

aspes
08-01-2020, 10:24
e ci hai messo lo spinotto? maschio chiaramente.:lol:

PATERNATALIS
08-01-2020, 10:49
C'era un dentino, non poteva....

Poz
08-01-2020, 11:18
@Per i due sopra: purtroppo non potevo, sia per raggiunti limiti di età (mia) che per la presenza di tutta la famiglia ... uno spreco che non vi stò a dire ...

managdalum
08-01-2020, 11:41
Può anche essere che quando Wund ha realizzato l’accessorio il connettore andasse bene e poi BMW l’abbia cambiato senza che in Wund lo sapessero.

Michelesse
08-01-2020, 11:51
Si, come può anche essere che un connettore sia customizzato per un costruttore, che visti i numeri di produzione, se lo può permettere.
Avevo comprato un modulo per la Mercedes per far abbassare i finestrini dal telecomando, e per montarlo, si interfacciava in serie con una centralina nella portiera, dovevo tagliare un dentino che non lo faceva entrare.
Per non modificare quello originale, avevo modificato quello della centralina che non entrava rimuovendo il dentino con un cutter.....

PMiz
08-01-2020, 13:09
Può anche essere che quando Wund ha realizzato l’accessorio il connettore andasse bene e poi BMW l’abbia cambiato senza che in Wund lo sapessero.

E in tal caso mi aspetterei che il costoso "top quality supplier" mi risponda solertemente spiegando le ragioni del problema, si offrisse di spedirmi gratuitamente un adattatore (magari corredato da un cadeau) e mi ringraziasse pure per la segnalazione ...

Zorba
08-01-2020, 13:27
Quoto Pmiz.

Per quanto mi riguarda giusto ieri sono stato contattato telefonicamente da Wunderlich, per chiarire un problema di compatibilità di un loro articolo con la mia moto: appariva sull'elenco articoli per il mio modello, ma nella tendina "adatto a" il mio modello non compariva.
Dopo un paio di email mi hanno contattato telefonicamente, chiarito i dubbi (l'elenco a tendina non era completo), e dato la risposta che volevo.
Velocissimi e gentili.

Per quanto mi riguarda se ti fai pagare due tubi di ferro paracilindri 299 + s.s. (tanto per fare un esempio banale), il minimo che mi aspetto è professionalità, cortesia e chiarimenti dove serve.

Se poi qualche accrocchio non s'accrocchia, appunto, quoto Pmiz.

Sono loro a dover verificare che il prodotto sia perfetto, non certo il cliente, anche se parliamo di un banalissimo dentino, o comunque di qualcosa che potrei magari sistemare per conto mio.

managdalum
08-01-2020, 13:46
E in tal caso mi aspetterei ...

perfettamente d’accordo con te

aspes
08-01-2020, 14:19
si, in effetti e' piu' una questione filosofica. Da motociclista vecchio stampo mi son sempre sistemato tutto da solo, persino in garanzia avevo il concetto di non andare a "rompere le balle" al conce se qualcosa era da sistemare. Ma mi rendo conto che questo atteggiamento in realta' si puo' ritorcere contro, e a maggior ragione se compro roba a prezzo spropositato, e wunderlich e touratech praticano prezzi stellari, pretendere la perfezione non e' da rompiballe, i soldi, tanti,troppi, son buoni.

Diavoletto
08-01-2020, 14:24
bho un connettore
un dentino

se non ti garba impacchetti e mandi indietro
se ti garba tagli quel mmcubo di plastica e vivi sereno

Diavoletto
08-01-2020, 14:25
trallaltro parliamo di ninet e faro posteriore ...

RedBrik
08-01-2020, 15:05
appunto!

il cliente medio della nineT è già tanto se sa da solo dove deve mettere benzina..

aspes
08-01-2020, 15:41
non mio fratello red..che se abbocca alla lenza ti toglie il saluto !

RedBrik
08-01-2020, 15:57
nono, dicevo quello medio:

mocassino tod's, jeans strappato (già comprato così), giacca in pelle nera molto alla moda ma che se cadi si apre prima ancora di toccare terra, casco momo nero black opaco, occhiale rayban, borsa a tracolla in colore pastello chiaro.

Diavoletto
08-01-2020, 16:13
uno di viterbo quindi

Zzzzappo
08-01-2020, 17:50
Carlo 46, potresti anche vedere se BMW ti da uno spinotto (maschio o femmina, quindi opposto a quello sulla moto che non so se sia l’uno o l’altro) e lo sostituisci a quello del pezzo oppure ti fai dare un maschio e una femmina, fai una prolunga corta, un ponte, e sullo spinotto della prolunga tagli il dentino. Così se togli la prolunga e stacchi il pezzo Wunderlich, lo spinotto sulla moto rimane intonso.
Non so se mi sono capito.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PATERNATALIS
08-01-2020, 19:50
Troppo casino. Fai una sede per il dentino originale nello spinotto Wunderlich e facciamola finita. Poi lo tieni fermo con un giro di nastro americano.

Diavoletto
08-01-2020, 20:07
Na fascetta perdio

MassimoP_VR
08-01-2020, 20:21
installa l'App AliExpress, fai una ricerca con foto scattata dal tuo telefono del connettore BMW e con buona probabilità te lo trova fuori

carlo46
08-01-2020, 20:42
grazie dei pareri.
In effetti non sono nato ieri, non è per niente un interventino banale, altro che fascetta o belinate varie.
Sul cablaggio originale non si può fare nulla (ragionevolmente). Non si può sostituire il connettore perchè esce dal cablaggio moto principale, è il classico matassone che arriva dal sotto serbatoio e contiene decine di cavi, fra cui quelli che si diramano al faro.
Tagliare il dentino è facile a dirsi ma voglio proprio capire come entra un tronchesino a punte aperte (sennò cosa taglia?) dentro un connettore pieno di pin da 0,5mm di diametro, largo meno di due centimetri, per tagliare un dentino di plastica profondo però almeno un centimetro. Ma soprattutto quello che non perdono a Wunderlich è di avere volutamente omesso dalle istruzioni questo problema (ma guarda un pò...), salvo poi tirare fuori il foglio (ufficiale loro!) in cui si evidenzia (al cliente) come risolverlo o tentare di farlo. Per me è assolutamente scorretto. Per dovere di informazione , assumendo il ruolo di Cliente che non è tenuto a risolvere problemi (soprattutto se per nulla banali come questo) ho chiesto loro di risolvere la cosa , non mi interessa come, ed hanno detto non essere possibile perchè la BMW ha fatto realizzare il proprio connettore ad hoc e loro non possono reperirlo complementare sul mercato (allora non fare il kit!dico io). Men che meno mi è stato proposto di restituire il pezzo ed essere rimborsato.

PS il cliente medio della Ninet NON ha una Racer:)

managdalum
08-01-2020, 20:44
Beh, quello puoi farlo anche senza che te lo dicano loro (restituire, intendo ...)

cit
08-01-2020, 20:57
Tagliare il dentino è facile a dirsi

fatto recentemente qualcosa di simile per modificare delle lampadine per la yaris che avevo acquistato erroneamente. Non ci sono strumenti che entrano in uno spinotto per tagliare dentini...non c'è cutter o tronchesino che tenga.
Ho risolto con un saldatore dal puntale molto sottile.

;)

managdalum
08-01-2020, 21:04
Un Dremel?

Zzzzappo
08-01-2020, 21:19
Un taglierino da modellismo per legno di balsa ?!?

https://www.amazon.it/dp/B00LIXZ3P0/ref=cm_sw_r_cp_api_i_dKJfEbH27XE1H

Comunque io tenterei alla BMW per seguire la strada della mini prolunga.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
08-01-2020, 21:55
Un taglierino da modellismo per legno di balsa ?!?

è plastica durissima con il cutter non si riesce.
o il saldatore come ho fatto io
o il dremel come dice Manag

Lucasubmw
08-01-2020, 21:58
Ma chi è Magda?

managdalum
08-01-2020, 22:08
E va beh, se non si sanno i fondamentali ...


:lol:

Lucasubmw
08-01-2020, 22:31
Penso di aver capito, ma non mi esprimo, meglio.

cit
08-01-2020, 22:52
Magdaaaaa....tu mi adori ?

romargi
08-01-2020, 23:02
Men che meno mi è stato proposto di restituire il pezzo ed essere rimborsato.

Il diritto di recesso è applicabile per tutti gli acquisti online.
Impacchetta il tutto, rispedisci al top quality supplier e chiedi il rimborso.
E' un tuo diritto.

cit
08-01-2020, 23:25
è plastica durissima con il cutter non si riesce.

mi quoto e rettifico.....

gli zoccoli delle lampadine Yaris, oggetto della mia modifica, devono resistere al calore, ed è per questo che essendo formati con una plastica particolare, con il taglierino non sono neppure riuscito a scalfire il famigerato dentino ed ho dovuto ricorrere al saldatore per fonderlo.

Ma non è detto che tutto questo valga anche per lo spinotto di Carlo 46

:)

Diavoletto
09-01-2020, 01:17
Esatto dremel
Lima triangolare
Tonda coda di topo
Limetta per le unghie
E na fascetta

O dhl....

Reso e via

Ma io ieri nacqui

Diavoletto
09-01-2020, 01:19
https://youtu.be/X92PIVktdqY

carlo46
13-01-2020, 21:44
alla fine l'ho fatto con una limetta molto piccola e sottile. Il materiale è poco resistente, la difficoltà è ovviamente solo l'accessibilità, soprattutto nella parte più interna del connettore. Sconsiglio per il caso specifico saldatore o dremel, si rischiano danni ai pin.
In effetti eliminare questo dentino non comporta nulla perchè è un dentino di guida interno non di blocco, quindi non serve nessuna fascetta poi per tenere fermo il tutto.
Resta la scorrettezza di Wunderlich nell'aver omesso il tutto nelle istruzioni salvo poi produrle a richiesta.

Skiv
13-01-2020, 21:53
Bene che hai risolto, l'unica cosa che puoi fare ancora è scriverlo nella recensione del prodotto così può tornare utile ad altri clienti che si aspettano un plug and play senza modifiche

meCoyòn
13-01-2020, 23:23
Il diritto di recesso è applicabile per tutti gli acquisti online.
Impacchetta il tutto, rispedisci al top quality supplier e chiedi il rimborso.
E' un tuo diritto.

HAI TOTALMENTE RAGIONE,,,, peroooooo ce un solo particolare che rispedire la roba e a CARICO TUO ,,
E io volevo rispedire un parabrezza alla Wunderlich Grafschaft-Ringen Germany
cosi come arrivato lo volevo rispedire sono andato al corriere e me a chiesto € 150 di spedizione,,,,,,,
il parabrezza costa € 200 allora lo tenuto,,, costava tanto rispedirlo come il parabrezza presso poco,,,,,
Con questo volevo dire,,, che non sempre conviene il diritto di recesso,, no tutti sono come AMAZON che fai il reso in maniera GRATUITA,,,,


MENOYO

carlo46
14-01-2020, 08:43
per quanto riguarda l'eventualità di recedere e rispedire indietro il materiale devo ammettere di essere stato superficiale, nel senso che avevo le scatole ancora imballate in garage da oltre due mesi. E quando ho scoperto il problema ero fuori dai termini consentiti.

aspes
14-01-2020, 08:58
a parte tutto questo quella lucina cimiteriale non penso sia omologata. E anche questo mi pare che non sia cosa trascurabile.

carlo46
14-01-2020, 10:36
ma questo è dichiarato da Wunderlich quindi non è una scorrettezza. Il compratore è consapevole di ciò che acquista. Eppoi è bellissima:cool:

PMiz
14-01-2020, 10:38
Lucina cimiteriale?

Gilgamesh
14-01-2020, 11:49
, no tutti sono come AMAZON che fai il reso in maniera GRATUITA,,,,


MENOYO

mmhh e' gratuita, ma non sempre.
Io ho restituito un giubbetto riscaldato e mi hanno detratto mi pare 4€ dal rimborso.

aspes
14-01-2020, 18:20
Lucina cimiteriale?Ha le dimensioni di un brufolo

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk