Visualizza la versione completa : Batteria scarica
AMEDEONAZZARI
06-01-2020, 17:50
Ieri dopo 4 settimane, ho acceso la moto.
Comparsa la scritta batteria scarica, ma è andata in moto.
Faccio un bel giretto 160 km penso tutto a posto.
Quando rientro noto un richiamo al service (tagliando) .
Ho fatto Appena 1000 km ????
La data scombinata. L'ho poi reimpostata. Ma il richiamo al tagliando e' rimasto.
Chiedo lumi, immagino dipenda solo dalla batteria. (Ancora originane da Luglio 2016)
flower74
06-01-2020, 19:03
... dai sintomi descritti direi che non ci sono dubbi... batteria da sostituire.
whitefly
07-01-2020, 12:58
Approfitto di questo post per porre un questito.
Purtroppo anche la batteria della mia moto è morta dopo 4 anni di onorato servizio :-) Questa mattina l'ho smontata e poi ho mandato una foto via email al centro assistenza per chiedere il prezzo. La risposta mi ha lasciato alquanto perplesso. Secondo il centro assistenza la foto della batteria che ho inviato non corrisponde a quella che dovrebbe essere montata sulla mia moto. Ma come è possibile???
Smontata questa mattina e mai sostituita: riporta il progressivo 61.12-7 708 614 Secondo il centro assistenza la mia moto dovrebbe montare la batteria con progressivo 61.21-8 394 179
Posso chiedere a chi ha la mia stessa moto (GS 1200 LC STD My2016) che batteria originale monta?
Per la cronaca mi hanno chiesto 151 Euro per la 61.12-7 708 614 e 178 Euro per la 61.21-8 394 179
Saluti e buon anno a tutti :-)
Se hai comprato la moto nuova, unica risposta possibile: ti è stata sostituita, per qualche ragione, prima della consegna. Ho visto occasionalmente, in questi anni, mezzi nuovi ancora da immatricolare "cannibalizzati" dai venditori per accontentare un cliente in attesa di ricambi che tardavano, potrebbe essere successa la stessa cosa.
albatros1
07-01-2020, 13:42
[emoji23][emoji16]
Mi piace che ti vendono i pezzi della tua moto nuova per sistemare quella di altri utente [emoji16]
Quanta pazienza
Cambia la batteria e dimentica accaduto che ri rovini il fegato
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Saggio consiglio ... cambiala e via senza pensieri [emoji4]
4 anni per una batteria sono tanta roba ... chiedi a @Slim e altri nella sua situazione [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frankbons
07-01-2020, 14:40
4 anni per una batteria sono tanta roba? Allora io sono un miracolato..... batteria con timbro 2014,siamo nel 2020.....
@frankbons
era soprattutto ironica, considerando ciò che sta accadendo ai 1250 di amici del forum con le loro batterie.
Ma considero comunque 4 anni già una durata accettabile, soprattutto se la metto in relazione a quanto mi duravano le batterie su et4 Piaggio e quanto mi durano sul foresight ...
poi io ho una Bosch Silver senza manutenzione che avrà almeno 12/13 anni montata su un Vitara del 92 .... ma quelli ... erano ancora anni di ... piombo [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Macchè miracolato.... sei uno che potrebbe restare a piedi da un momento all'altro... "border line". [emoji23][emoji23]
Scusa eh , scherzosamente ti ho detto la verità, ma senza augurio o cattiveria nè [emoji6][emoji2379][emoji2327]
... ho mandato una foto via email al centro assistenza
Smontata questa mattina e mai sostituita: riporta il progressivo 61.12-7 708 614 Secondo il centro assistenza la mia moto dovrebbe montare la batteria con progressivo 61.21-8 394 179
Posso chiedere a chi ha la mia stessa moto (GS 1200 LC STD My2016) che batteria originale monta? ...
Hai la batteria della GS ADV 1200 - 2016. In foto ecco quella che avevo:
Però dico.... per il mecca, che problema sarebbe ? Se l'hai presa da lui e ti fa storie, FAGLI IL KIULO [emoji779]Come si sono permessi di sostituirtela ! [emoji35]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200107/ceaf3c54ee6558c01ac09d064e79cf0c.jpg
er-minio
07-01-2020, 15:10
É 'na batteria ragazzi...
@er-minio, ma infatti ! Perfettamente d'accordo con te, non vedo motivo per "fare storie" col cliente (se così è andata... v.post #3).
Anche a me hanno sostituito la batteria del 1250 con tre mesi di vita in garanzia... ho comunque l'impressione che l'abbiano cannibalizzata da un'altra moto, infatti non mi hanno rilasciato nessun documento della sost. in garanzia... boh!
Slim cosa cambia tra i due codici batteria?
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
whitefly
07-01-2020, 15:37
La Yuasa YTX14H-BS (12.6 Ah/240A) può andare bene per la mia moto? A sto punto non so che caratteristiche deve avere quella per la STD :-)
whitefly
07-01-2020, 15:38
Se hai comprato la moto nuova, unica risposta possibile: ti è stata sostituita, per qualche ragione, prima della consegna. Ho visto occasionalmente, in questi anni, mezzi nuovi ancora da immatricolare "cannibalizzati" dai venditori per accontentare un cliente in attesa di ricambi che tardavano, potrebbe essere successa la stessa cosa.
Adesso scrivo al venditore e poi ti dico....
frankbons
07-01-2020, 20:02
Macchè miracolato.... sei uno che potrebbe restare a piedi da un momento all'altro... "border line". [emoji23][emoji23]
Scusa eh , scherzosamente ti ho detto la verità, ma senza augurio o cattiveria nè [emoji6][emoji2379][emoji2327]
Famme fa na toccata ,va!!:cool::lol:
millling
07-01-2020, 20:05
Mai vantarsi del...A me non è mai successo.:lol:
La Yuasa YTX14H-BS (12.6 Ah/240A) può andare bene per la mia moto?.... .... tu hai un 1200 LC, Non penso vada bene.... se non ricordo male, le YTZ anno 1 o anche 2 A in più rispetto alle YTX. Verifica bene.
Slim cosa cambia tra i due codici batteria?... bella domanda.... ci vorrebbe la foto di una batt di una GS STD 2016. da lì il codice internazionale e le caratteristiche [emoji2379]
enzov1100
07-01-2020, 22:11
Secondo me il GS, causa architettura boxer bicilindrico, ha bisogno di uno spunto all'avviamento, specialmente a basse temperature e quindi con batteria poco performante ed attriti maggiori. superiore ai quattro cilindro od ai due a V.
Anche a me sul boxer la batteria dura molto meno rispetto alle altre.
Sulla mia Il precedente proprietario si è preso a piedi questa estate in agosto dopo un fermo al passaggio livello, aveva ancora l'originale di marzo 2014, ha montato questa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200107/f79925ba14d3ce66a63350729a3be0f2.jpg
L'altro giorno parlando con un amico, scopro che abbiamo la stessa batteria..... Lui vorrebbe metterla con più spunto quando sarà da cambiare ... Su un Benelli trk 502 [emoji28]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200107/b78f8f183f80875bd2604a0d323a5c4b.jpg
R1200GS My 2014
By Tapatalk
***
Avete notato che è impresso il numero di telaio sulla batteria?
Corrisponde al tuo telaio?
Su questo etk se inserisco il mio numero telaio (produzione dic 2015 bmw gs 1200 lc adv) il codice ricambio è proprio lo stesso di questa batteria.
A me pare tutto corretto.
http://www.bmw-etk.info/catalogo-dei-ricambi/prdm/BMW/VT/M/K51/ohne/R%201200%20GS%20Adve.%20(0A02,%200A12)/ECE/2015/12/56207/61/61_5372
Hai la batteria della GS ADV 1200 - 2016. In foto ecco quella che avevo:
Però dico.... per il mecca, che problema sarebbe ? Se l'hai presa da lui e ti fa storie, FAGLI IL KIULO [emoji779]Come si sono permessi di sostituirtela ! [emoji35][...]
cpcermaz
08-01-2020, 00:41
A sto punto non ci capisci piu nulla....su una lc 2017 (che ritengo uguale al 2013) ci va la ytx maggiorata ( quelka con la H) oppure no e quindi ytz?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Murdoch, Ti riferisci alla foto della mia ex adv (post #10) .... no, non mi pare corrisponda al telaio della moto su cui era montata (gli somiglia parzialmente.... forse) [emoji2379]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200107/e5b9b75ebaab5cbe6d5a8bd3b900beb8.jpg
P.S : ho verificato ora anche sul 1250. i codici telaio/batteria sono totalmente diversi.
Slim_ mi sono perso qualcosa credo;
la batteria bmw ha una etichetta con un telaio che corrisponde all'etichetta della batteria originale postata .
La mai Gs lc 2015 ha lo stesso codice ricambio.
Quindi quella è la batteria che montano le Gs fine 2015 e 2016.
A mio avviso corrisponde alla Yuasa pubblicata.
no?
Ok, il codice è modello batteria per modello moto distinti per anno (dove tu indichi telaio per distinguere STD da ADV). [emoji106]
whitefly
08-01-2020, 15:29
Alla fine ho acquistato la stessa batteria (quella con progressivo 61.12-7 708 614) risparmiando 70 euro rispetto al prezzo di 180 Euro comunicato del centro assitenza BMW. Ma quanto ci vogliono guadagnare???? Ma...
Ciao
Già montata e provata? Tutto ok ? Aggiornarci [emoji2327]
whitefly
08-01-2020, 16:34
Si montata e provata. Questa mattina è partita come un fulmine con 3 gradi di temperatura esterna :-)
Unica cosa: ieri sera l'autoricambi mi ha fatto vedere un altra batteria dal costo di 90 Euro. E' alta quanto la Yuasa che ho montato + lo spessore nero in polistirolo. Mi ha detto che prima il GS montava questa. Non so le caratteristiche perchè non l'ho nemmeno voluta vedere
Ciao
Hai fatto bene da 90 a 110 non ti cambia la vita e non corri rischi.
La mia invece ha la batteria bella carica ma non parte. Seguiranno aggiornamenti nel 3ad dedicato. Ciao buona strada [emoji106]
AMEDEONAZZARI
08-01-2020, 18:37
Per la cronaca :
Una volta sostituita la batteria, la data una volta cambiata, si riscombinava.
E' Il navigatore (Garmin nav V ) che in questi giorni sta facendo un aggiornamento, la data del navigatore che automaticamente dialoga con la moto è 24 maggio 2000, automaticamente aggiorna il display cruscotto.
Ho disinserito il navigatore, tutto Ok.
Appena faccio aggiornamento Nav lo reinseriro'.
Fatto tutto in concessionario.
Pasqui!!!!!!!!
08-01-2020, 21:52
Ho provato accendere la mia 1250 di maggio 2019 stasera dopo più di 2 mesi di fermo assoluto...è partita senza nessuna incertezza e sul tft segnava dai 14,4 ai 14,6 ampere ( oddio...credo che siano gli ampere...di elettricità non ci ho mai capito una mazza :lol: )
OT Quando l'ho tirata giù dal cavalletto centrale il mono facendolo ammortizzare cigolava come una porta vecchia :mad:
r1200gssr
08-01-2020, 22:36
Ciao, non sono Ampere, sono Volt
Fabrizio
Pasqui!!!!!!!!
08-01-2020, 22:49
Hai visto come sono pratico :lol:
millling
08-01-2020, 23:08
Ho provato accendere la mia 1250 di maggio 2019 stasera dopo più di 2 mesi di fermo assoluto...
Dai un occhiata qui e non ti sbaglierai piu';)
https://www.youtube.com/watch?v=tTRN0-VpMKI
Pasqui!!!!!!!!
08-01-2020, 23:39
Grazie milling...il massimo rapporto che ho avuto con l'elettricità fino adesso è stato cambiare delle lampadine e cambiare un po di batterie ai telecomandi :lol:
A proposito di caratteristiche tecniche della batterie Yuasa:
Ce ne sono tre simili:
1) https://www.yuasabatteries.com/battery/ytx14-bs/
2) https://www.yuasabatteries.com/battery/ytz14s/ (la piu' leggera)
3) https://www.yuasabatteries.com/battery/gyz16h/ (la piu' performante)
Vanno bene tutte e 3 per il Gs Lc 1200 (verificate di avere lo spessore removibile sotto la vostra batteria)
Yuasa consiglia nel suo sito la seconda che è meno alta della prima e si monta con lo spessore di polistirolo originale.
La prima entra ugualmente togliendo lo spessore.
La terza ha le dimensioni della prima ma ha capacità e spunto migliori; dal sito Yuasa viene spacciata come il meglio disponibile.
In alternativa le Unibat serie CX hanno dati di targa molto buoni ma si devono montare togliendo lo spessore (verificate la vostra moto)
http://www.unibatitalia.com/it/batterie/310/cx14
Qui il video circa la sostituzione con in chiaro i dati di targa dell'originale:
https://www.bing.com/videos/search?q=bmw+gs+lc+battery+replacement&&view=detail&mid=D2D122BD006CDB1FAB22D2D122BD006CDB1FAB22&&FORM=VRDGAR&ru=%2Fvideos%2Fsearch%3Fq%3Dbmw%2520gs%2520lc%2520 battery%2520replacement%26qs%3Dn%26form%3DQBVR%26s p%3D-1%26pq%3Dbmw%2520gs%2520lc%2520battery%2520replace ment%26sc%3D0-29%26sk%3D%26cvid%3DA751D29783EA46D39E5FFA7B34EDAA 0E
ps: info raccolte dalla rete; fate le opportune verifiche
https://www.yuasa.it/informazioni/moto-e-powersport/marchi-ytx-ytz-and-gyz/
Dai un occhiata qui e non ti sbaglierai piu';)
https://www.youtube.com/watch?v=tTRN0-VpMKI
Con le batterie originali delle BMW e' solo una questione di Culomb...
Umberto
io ho appena montato la Skyrich al litio dopo aver dato l'addio alla mia originale Bmw con quasi 6 anni di onorato servizio.
Il modello è HJTX14H-FP ed offre 240A di spunto al prezzo di 67€ che non mi sembra affatto male.
Dimensioni quasi uguali, tranne che per l'altezza ma non crea problemi nel montaggio.
Montata venerdi e lasciata fuori fino ad oggi, alla partenza ha avuto qualche incertezza ma poi è partita. Riaccesa dopo circa mezz'ora di percorso cittadino, è partita senza problemi.
Vedremo la resa alla lunga.
ciao
P.s.: il cruscotto non visualizza più l'orario anche se nel setup è perfettamente regolato... qualche aiuto?
https://i.ibb.co/R4ZNwGC/batteria.jpg
e qui il confronto tra le due
https://i.ibb.co/rsf3nTf/batterie-a-confronto.jpg
Purtroppo le foto non si vedono.
Per l'ora, non ti so dire [emoji2379]
grazie Slim, ora le foto sembrano OK.
ciao
Belle le litio, ma non portarle mai in luoghi troppo freddi e non lasciarle mai scaricare troppo.
Per una moto come la GS vedo meglio la classica, meglio ancora questa:
https://www.carpimoto.it/it-IT/Moto_BMW_R-1200-GS-17-18-Rallye/Marca_Yuasa/46736_GYZ16H-Batteria-Yuasa-GYZ16H.htm
Vabbè che a noi giessisti possono chiedere QUASI tutto, ma 215 euro (scontati di 90) per una batteria che non è nemmeno al litio.... anche no [emoji2379]
Con quella spesa allora vado dal conce per l'originale.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200113/f2496bbd6c6b04b7b52db7ff314dbf20.jpg
Cara, pesante ma con specifiche ben superiori all"orginale.
A mio avviso sprecata per la nostra moto.
La classica Yuasa YTZ14S da 12 ah è perfetta.
Si trova a 80 euro.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ma alla fine Slim, hai risolto?
Effeci.....ti auguro funzioni. A me è arrivata e i Led di carica erano al massimo, caricata comunque per sicurezza......non aveva spunto....controllata con lo strumento di bmw che mi ha rilasciato anche lo scontrino del test.
Rimborsata correttamente dal venditore di eBay.....boh, non so dirti.
Ma alla fine Slim, hai risolto?.. il conce riapre domani e ho già prenotato. Temo non sia la batteria, ti dirò...
Io ho comprato questa HJTX20CH-FP e ha un buono spunto (360 A - CCA). Stesse dimensioni della originale tranne l'altezza (circa 2 terzi) e il peso (1,4 kg).
Dato che praticamente non ha autoscarica, in caso di viaggi preferisco portarmi questa (ho acquisito esperienza... cambio la batteria in 2'e30" [emoji23][emoji123]).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200113/4f7a345ff5ee67d68cf124746fb5e3ac.jpg
albatros1
14-01-2020, 09:10
Avevo letto due ore 2 mezza [emoji1787][emoji23][emoji16]
Due mimuti e mezzo???
VAI a scomettiamo che [emoji41]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
[emoji23][emoji23] no no.... 2 primi e 30 secondi [emoji5]
Potresti proporre a BMW di fare una gara a Garmisch di cambio batteria e portare a casa la corona di maestro indiscusso con tanto di T-Shirt ufficiale BMW e scettro. :lol: :!:
Pasqui!!!!!!!!
14-01-2020, 19:33
Slim...per la cronaca ho provato fare un'accensione dopo circa 10 giorni...è partita bella pimpante senza nessun sossulto.
Forse era meglio se lo scrivevo nell'altra tua discussione Slim...dai vediamo che ti dice il meccanico.
Bene bene, sono contento per te [emoji106][emoji106]
@Tank84, ma....non potremmo modificare il montepremi ? [emoji23][emoji23]
Per la mia.... è "sotto indagine" .
Azz.....mi ero perso il fatto che avevi provato a cambiare batteria.
Allora ti auguro che la litio abbia problemi come la mia..... ma 360A sono una bella pacca......
Aug
ciao Zuzzu,
la tengo sicuramente sott' occhio. Io la utilizzo lun-ven andata e ritorno casa/ufficio, 15km andata e 15km ritorno, poi ferma nel parcheggio all' esterno per il weekend, con un telo coprimoto, quindi direi abbastanza stressata e poco ricaricata.
direi che una prima sommaria valutazione potrò farla lunedi prossimo quando la riprenderò in serata per tornare a casa... spero.
ciao
ma....non potremmo modificare il montepremi ?
Preferisci una batteria originale nuova? :lol:
Eh... va già meglio [emoji23][emoji23][emoji106]
Ma secondo voi se dovessi mettere una litio ... BMW potrebbe dire qualcosa per la garanzia ?
Detto che si cambia in fretta ... per non fargliela vedere ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo che se tutto funziona bene non ci siano problemi. Diverso invece se la moto avesse problemi di elettronica: un buon motivo per attribuire la responsabilità al cliente ci sarebbe....
Secondo me.
Carlo, certo che intendevo un problema elettrico elettronico ... che poi vuol dire l’80% della moto:
Sospensioni (ESA) ... Freni (ABS) ... motore (dalle candele al variatore di fase) ...ecc ecc
Forse i soli raggi molli ... verrebbero considerati in garanzia [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao Zuzzu,
la tengo sicuramente sott' occhio. Io la utilizzo lun-ven andata e ritorno casa/ufficio, 15km andata e 15km ritorno, poi ferma nel parcheggio all' esterno per il weekend, con un telo coprimoto, quindi direi abbastanza stressata e poco ricaricata.
direi che una prima sommaria valutazione potrò farla lunedi prossimo quando la riprenderò in serata per tornare a casa... spero.
ciao
Ho letto e riletto e........non ci credooooooooooooooo.
Cioè usi la moto casa/lavoro e venerdì sera la lasci al lavoro e la riprendi il lunedì?
Dimmi che ho letto male :mad:
no Zuzzu, non hai letto male. Ho solo omesso due particolari importanti:
1) lo faccio solo d' inverno. In estate la macchina è solitamente ferma
2) in casa abbiamo due auto e da quest' anno due figli neopatentati, ergo, dovevo decidere tra l' abbonamento ai mezzi o la moto in ufficio. E visto che siamo a Roma ed i mezzi usano prendere fuoco spesso, ho preferito la seconda.
ma l' estate arriva presto :-)
ciao
Domenica è capitato anche a me....Batteria andata dopo 4 anni e sempre sotto mantenitore nei periodi di inutilizzo. Smontata... La mia originale era YUASA YTZ14S. Ordinata domenica sera sulla baia, arrivata martedì e già montata. 84,90 eurini scontata.
il freddo miete le prime vittime... malati con patologie e anziani sono i più esposti. Ovviamente riferito alle batterie [emoji849]
Giacomino1980
16-01-2020, 20:43
In teoria ci vorrebbe la ytx,ma loro ti montano la ytz probabilmente perché gli costa meno...tu poi andrai a pagarla il doppio di quella maggiorata
La YTX14H-BS la trovi intorno ai 90€,l’altra intorno ai 55€
Anche la mia dopo un mese ferma senza mantenitore è morta,l’ho smontata,caricata ed è tornata come prima..(ho la ytz)
Giacomino1980
16-01-2020, 20:50
Sorry ho sbagliato a scrivere,volevo dire 75€(prezzo che l’ho pagata io per il gs precedente),non 55€
Presa alla casa della batteria
planetpower
26-01-2020, 16:25
Ieri ho cambiato la batteria originale di febbraio 2014, ho montato una yuasa ytz14s. Ho notato che quella originale (che per 2 volte nell'ultimo periodo ha faticato ad accendersi) da spenta segnava 11.7/8 v sul display, mentre questa non scende sotto i 12,5. In movimento però il display non segna più di 14,2/3, ho letto che qualcuno parla di 14,6 volt.
Inoltre nonostante il piccolo spessore di gomma presente con la batteria originale, ho aggiunto sotto un po' di gomma piuma perché rimaneva troppo bassa rispetto l'originale e la fascia di sicurezza non stringeva bene. Qualcuno può mettere la foto dello spessore di polistirolo originale?
Grazie
salve a tutti, io sul GS1200 2013 ho sostituito dopo 6 anni l'originale YUASA YTZ14S con una BS BTX14 SLA.
unica cosa e' da rimuovere lo spessore in polistirolo alla base che serve appunto per la batteria originale che e' piu' bassa.
praticamente spessore +batteria originale e' uguale in altezza alla BS BTX14.
e' perfettamente pronta all'avviamento
Batteria originale montata su Gs 1200 Lc gennaio 2016https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200206/15b9e5b9f2b2d1f4cc5f7197f3119191.jpg
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ma smontando la batteria si resetta solo l’ora è data ?
Non si resetta nulla. L'unica volta che si è resettata l'ora è stato quando l'ho tolta per una giornata intera, quindi se si tratta di minuti vai tranquillo (poi collegando il tel la acquisisce).
planetpower
07-02-2020, 22:23
Ma smontando la batteria si resetta solo l’ora è data ?si, almeno nel mio caso anche scollegandola 5 minuti si è resettata l'ora, la data no
Grazie mille era solo una curiosità ;)
cpcermaz
08-02-2020, 14:02
Ciao ragazzi.
Oggi ho voluto metere in moto la mucca ch’e’ da 3 mesi ferma in garage.
La moto e’ sempre stata sotto manutentore bmw.
La moto devo dire s’e’ accesa al primo colpo, ma nel momento dell accensione il tft s’e’ acceso e spento velocemente piu volte , poi e’ uscita la scritta rete bassa scollegare tutte le utenze....ma qusli utenze ?
Comunque, in moto la tensione batteria arriva a 14,2 14,4 volt.
Una volta spenta cala piano piano a 12,3.
Ho fatto varie prove di riaccensione ma partita sempre bene.
Che dite normale o sta tirando gli ultimi? Ho ancora 2 mesi di garanzia bmw che dite ? Rompo le scatole o siamo al limite?
Altra cosa denoto il minimo un po instabile....anche le vostre la mia ga 30000 km.
Magari per questo metto post thanksss
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
09-02-2020, 01:16
Forse il minimo instabile e causato dai corpi farfallati da pulire
La,batteria ha 3 anni ? Credo di sì non sono tanti
4 sono il giusto 5 ottimo Ma 3 pochi
Le moto andrebbero usate tutto l'anno
Lasciarle ferme ancke con mantenitore la batteria ne risente comunque
Mene sono reso conto per esperienza prove
La mia batteria ha 4 anni ma la moto la uso anche in inverno poco solo un paio di ore la domenica ma tanto basta
E sotto mantenitore BC 900 evo
Batteria classiche e litio
Il 1200 bmw si avvia facile
Il decomprwssore funziona in modo ottimale
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Alcuni sostengono che il decompressore sul nostro boxer NON C'È.
Io non lo so. Ma c'è qualcuno che può postare uno schema/disegno del decompressore ?
cpcermaz
09-02-2020, 13:10
La batteria ha neanche due anni come la moto.... pero’ la moto si avvia bene senza problemi....bho chissa se avendo tensione 12,3 puo essere un sintomo per poterla cambiare in garanzia?
Ragazzi se volessi tenere una batteria in garage senza acido inserito....di quelle senza manutenzione marca Yuasa che codice devo prendere? In un post che non trovo piu mi pareva ci fossero quelle gia pronte e quelle da preparare....
La sfortuna capita sempre quando sei organizzato per partire e nei giorni di chiusura negozi....avendola in garage potrei avere il tampone
Albatros sono daccordo con te se si ferma in inverno anche se sotto manutentorele batterie non durano quanto in utilizzo continuativo aime’
Help help
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se hai una LC 1200 è la YUASA YTX 14-BS 12.6 Ah 200A,
anche io ho pensato come te che conviene tenerne una senza acido di scorta, solo che tocca prevedere un tempo di assestamento e ricarica prima di montarla.
Prendi una xtz già pronta, forse è meglio. La tieni su manutentore ed è sempre pronta.
albatros1
09-02-2020, 14:11
Comperi una batteria senza acido inserito cioè da attivare
Quando ti serve inserisci acido
Acido e contenuto in un contenitore di plastica trasparente e ha 6 tappi sigillati
Posizioni contenitori acido sopra la batteria e spingi verso il basso
Cois facendo si aprono i 6 tappi sigillati e acido entra lentamente
Si può aiutare premendo il contenitore
Nel giro di qualche minuto acido e entrato
Si attende almeno 4 ore
La batteria diventa calda perché acido reagisce
Dopo non meno di 4 ore si sente che ha smesso di scaldare si tappa i 6 fori cioè si sigilla la batteria e la si installa ed è già carica
Lo,so perché mio amico mi ha chiesto aiuto moto in viaggio non parte più
Così sono andato a prenderlo portandomi dietro una batteria auto
Tolto sua batteria e collegato quella auto e moto subito partita
Un elemento rotto
Andati da un rivenditore pezzi auto aveva ancke la sua uguale per moto ma non caricata senza acido
Ci ha spiegato come fare
Unico problema bisogna aspettare almeno 4 ore
Dopo 4 ore ripartito
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ho appena attivato una yuasa da 12 h versione potenziata.
Questa (su Gs lc del 2016)
*YTX14H-BS
Potenziata (con la H)
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.amazon.it/Yuasa-YUAM6RH4H-Batterie-YTX14H-BS/dp/B000N5ST3C&ved=2ahUKEwi0vNusgsXnAhXFhHIEHZNOBMoQFjAAegQIAxAC&usg=AOvVaw3LCyIxgixf7erGVLzAbSoU
Le istruzioni dicono di i attendere tra i 20 minuti e le 2 ore una volta inserito l'acido.
Riassumendo:
20 minuti per far scendere l'acido
1 h di attesa per la potenziata, le altre bastano 20 minuti.
A questo punto hai 12.6 volt.
In emergenza potresti già partire.
Se sei a casa la metti in carica per 5 ore almeno ad 1 Amper.
Sul sito è indicato chiaramente quali con acido a corredo e quelle già attivate.
Le batterie da attivare si stoccano fino a 5 anni in ambiente fresco e non umido.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
albatros1
09-02-2020, 19:44
Sono stupito di quello che hai scritto
Io e il mio amico abbiamo acquistato una batteria per honda 800 black widow
Marca Nordon e ci e stato detto di aspettare circa 4 ore
Se invece com le yuasa in 1 0 2 ore sono già installabili OTTIMO da sapere
Però questo crea confusione
Comunque ottima notizia
Sarebbe interessante sapere se va in base alla marca il tempo da aspettare dopo aver inserito acido
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non ho esperienza con altre Marche.
Questo è quanto indicavano le istruzioni Yuasa a corredo della batteria
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
cpcermaz
09-02-2020, 22:32
Murdoch confermi batteria con stesse misure di quella senza H? Quella originale
E viene fornita con acidi separato?
Vi pongo anche un quesito....secondo voi il fatto che a parita’ di dimensioni abbia piu spunto non creera’ col tempo minor vita? O mi sbaglio perche’ ha altra tecnologia interna?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le misure le trovi sul sito Yuasa.
Ti posso dire che quella da me acquista è potenziata e va montata togliendo lo spessore in polistirolo sotto la batteria originale. Acido separato.
È più grande ma ci sta e si fissa perfettamente.
Dopo 4 anni ho preferito sostituire l'originale.
Il motorino di avviamento gira sensibilmente più veloce. Si sente a orecchio.
Il significato delle sigle Yuasa è spiegato sul sito. BS / H etc etc
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
cpcermaz
10-02-2020, 00:25
Thanks murdoch
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
planetpower
11-02-2020, 15:11
Un aiuto, non ho lo spessore da montare sotto la batteria (ho preso una yuasa ytz14s), sapete indicarmi più o meno l'altezza e provo a farlo con del polistirolo.
non ce l'ho sotto mano ma
ytz14s misure 150mm (L) x 87mm (l) x 110mm (h)
YTX14H-BS 151 x 88 x 146 mm
c'è un delta di 36 in altezza
planetpower
12-02-2020, 14:47
Ok, uno spesso di 3cm in polistirolo o in gomma allora dovrebbe andare bene grazie
yellowlab
13-02-2020, 16:48
Spero di non essere OT ma volevo fare una domanda.
Da circa un paio di mesi la moto, mentre svicolo nel traffico, tende a spegnersi (e in alcuni casi si spegneva) obbligandomi a delle riaccensioni frequenti per evitare di cadere per la mancata trazione della moto... E dallo stesso periodo ho notato che la batteria stava iniziando a dare segni di cedimento (meno spunto la mattina, mancate accensioni al primo colpo, ecc..) per poi crollare del tutto ieri, costringendomi al cambio...
Le due cose, secondo voi, possono essere collegate? Per cui, avendo cambiato la batteria dovrebbero pure sparire i tentativi di spegnimento?:mad::mad:
Andata anche la mia, rimasto a piedi.ADV1250.
https://i.imgur.com/w64dmmc.jpg?4
Neanche un anno di vita.
Vedremo cosa montare adesso.
Lo dicevo l'altro giorno col capo meccanico, non ci sono più le GS di una volta...
...Vedremo cosa montare adesso. mi spiace accidenti. queste Exide è vero che pesano 3,8 KG (forse meno) ma non hanno una qualità adeguata. A me hanno messo quella del 1200 non LC (che pesa 5,5 kg) e sembra andare.
Un bel mattone....
L'Exide pesa 4,8kg, così è scritto sull'etichetta della batteria, nella parte non visibile in foto.
BMW per la nuova 1250 si è rifornita dalla nuova joint venture EXIDE HAYES :lol:
@mark-68 , sorry era la yuasa che pesa 3,8 (anzi, 3,9 si vede in basso) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200216/80f8aa4e9b2b93e7860014cb97b883e5.jpg
Per completezza aggiungo però che quelle "strane" sono le Exide.... forse è un virus che le sta massacrando [emoji2379] invece le yuasa andavano già bene.
@mark, per curiosità, hai usato qualche volta il mantenitore?
Si, sempre mantenitore.
Uso il K900 EVO della BC, ma lo usavo anche con il 1200LC senza nessun problema.
Te l'ho chiesto perché personalmente sono convinto che il mantenitore accorci, e di molto, la vita della batteria. E la tua affermazione non fa altro che rafforzare l'idea che mi son fatto, perché quando leggo qui su QdE di problemi a batterie chissá come c'é di mezzo anche l'uso del mantenitore. Poi ci sará senz'altro l'eccezione che conferma la regola, ma io non faccio mai passare più di due settimane senza usare la moto, almeno per un breve giretto. E se pensassi di non doverla usare per un periodo piú lungo, mi limiterei a staccare il polo negativo, operazione semplicissima.
@Gibix può essere, però sul GS Aria/olio l'ho utilizzato per 6 anni e mai avuto problemi.
albatros1
16-02-2020, 21:59
Si, sempre mantenitore.
Uso il K900 EVO della BC, ma lo usavo anche con il 1200LC senza nessun problema.Anche io celo ho
Però il gs due ore la domenica ma lo uso anche in inverno
Anche secondo me il mantenitore serve ma la moto non va lasciata ferma 2 3 4 mesi
Va usata unora a settimana
La mia batteria del gs LC ha quasi 4 anni e va bene
Fare assicurazione 6 mesi non fa ben e alla batteria
Comunque se anche ogni 3 anno vi tocca cambiarla con cento euro la sostituite quindi non è un problema grave
Però se si rompe mentre usate la moto e vi prendere per strada allora si è un problema
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
In 30 e passa anni di moto mai lasciata ferma d'inverno.Se dovessi fermare l'assicurazione lo farei in Luglio e Agosto....
Nemmeno io, ma non capisco come la mia abbia potuto lasciarmi a piedi dopo soli 3 mesi e mezzo.... e il manutentore bah... forse lo avrò attaccato qualche volta (BC900 EVO) ma proprio per una notte, mai di più perché la moto la uso, e da fredda è sempre partita benissimo.
Vento notturno
17-02-2020, 08:43
Tra poco sostituisco la mia batteria, ha superato i 4 anni, avete suggerimenti per quelle al litio? (A parte quella bmw)
BlackGian
21-04-2020, 18:57
Ho letto un po' di post è provato a usare il tasto cerca, ma non sono riuscito a trovare ciò che cercavo, io ho una YTZ14S MF,che credo mi sta abbandonando.
Dovrebbe essere la sua originale, la moto é my 2016 Lc.
Trovo in rete le YTX14S che differenza c'è sostanzialmente e qual'é la più indicata secondo voi?
La batteria originale del GS 2016 è una YUASA YTZ14S
Questo è un link ebay :
https://www.ebay.it/itm/401809775558
P.S.: occhio che la YTX va riempita di acqua distillata e acido e poi caricata con caricabatterie professionale. Inoltre, va poi controllata nei livelli periodicamente e meglio non montarla inclinata.
BlackGian
21-04-2020, 23:03
@Slim Grazie, ora almeno so cosa prendere ! 👍🏻
BlackGian
22-04-2020, 00:24
Mi sono letto le istruzioni del manutentore di carica Bmw,ma non ho trovato nulla sulla corretta modalità di collegamento, se non ho capito male, deve essere collegato con una determinata sequenza e con quadro inserito, vero?
Mi riferisco naturalmente al collegamento tramite can-bus.
Voi come fate?
flower74
22-04-2020, 00:27
... attacco la presa all'accendisigari.... inserisco la spina... attendo che inizi a caricare e fine.
BlackGian
22-04-2020, 00:36
Ciao Flower! Ho letto sul forum, nelle innumerevoli pagine, che esiste una sequenza, cioè alimentazione, accensione quadro,inserimento spinotto...
Chiedo perché anch'io ho sempre fatto come te,ma mi trovo la batteria scarica e l'elettrauto,che per altro credo sia bravo,mi dice che é buona,quindi o c'è un'assorbimento,e qui entra in ballo il Dws,o io collego con il quadro spento...cosa che per altro ho fatto...sto cercando di capire,a prescindere che comunque compro la batteria nuova.
pacpeter
22-04-2020, 00:39
Mi piace che ti vendono i pezzi della tua moto nuova per sistemare quella di altri utente
A me capitó in germania, che la macchina si guadtó in autostrada.
Centralina da sostituire.
Il pezzo ci avrebbe messo 4-5 giorni ad arrivare.
Cannibalizzarono una auto del salone e dopo poche ore ero di nuovo in marcia.
Direi che se io venissi a sapere che la mia auto-moto é stata cannibalizzata, non avrei nulla da ridire. Un'altra persona probabilmente ha risolto il suo problema con quel pezzo.
Cmq: le batterie hanno una sigla, basta prenderne una , anche di marca diversa ma con quella sigla e non sbagli
er-minio
22-04-2020, 00:43
Esatto, è una pratica comune.
Una volta cambiato il pezzo, non vedo quale sia il problema.
Tra l'altro parliamo di materiale di consumo...
Non è che tirano via il cambio.
BlackGian
22-04-2020, 00:50
Scusate, chiedo se siete a conoscenza di una sequenza per collegare il manutentore di carica originale, non di parti cannibalizzate o di pratiche inusuali...
er-minio
22-04-2020, 01:10
Accendi il quadro, inserisci spinotto manutentore, spegni quadro quando vedi che il manutentore "ha preso".
BlackGian
22-04-2020, 01:46
@er-minio
Allora é vero, grazie!
Con il manutentore di carica originale con display, non serve girare la chiave o accendere la moto, basta inserire lo spinotto e dopo qualche secondo parte la ricarica/manutentore.
er-minio
22-04-2020, 01:59
Si. Il can-bus deve “riconoscere” il caricatore per poi lasciare la presa attiva.
Er-minio, ti assicuro che non serve accendere nulla.
Quest’anno ho lasciato la moto senza manutentore per oltre un mese, poi vedendo che la cosa diventava lunga, ho collegato il manutentore alla presa di corrente e poi alla presa predisposta senza toccare null’altro.
Dopo circa 20 secondi più o meno il manutentore ha iniziato a lavorare.
Quoto Rescue,
nessuna procedura particolare.Io lo lascio sempre collegato alla rete elettrica, quando arrivo attacco lo spinotto e via.
ennebigi
22-04-2020, 11:30
Mamma mia come son particolari queste moto......sul 1150 attacchi e vai.....
Fridurih
22-04-2020, 13:37
... attacco la presa all'accendisigari.... inserisco la spina... attendo che inizi a caricare e fine.
Idem...solo questo,con mantenitore Bmw ;)
BlackGian
22-04-2020, 22:07
Aggiornamento batteria, l'elettrauto ha voluto riprovare a fare una carica lenta, la moto parte, il carica batteria funziona e ha portato la batteria al 100%, però sul display compare simbolo della batteria e triangolo rosso, quindi é da buttare?
BlackGian
23-04-2020, 23:09
Ho letto i post sull'alternatore cotto e sinceramente sono preoccupato anche se la moto é ancora in garanzia, ha 17500km.
Se è la medesima spia che intendiamo, l'alternatore non sta caricando. Batteria difettosa, oppure fusibile dell'alternatore bruciato, oppure .... peggio, statore/alternatore da sostituire.
FALLA VEDERE DAL CONCE [emoji779] Finché è in garanzia non hai grossi problemi, solo scocciatura ... certo... ma può succedere.
Poi magari è solo il fusibile.... [emoji2369]
Inviato dal mio
er-minio
23-04-2020, 23:27
Er-minio, ti assicuro che non serve accendere nulla.
.
Ok, ero rimasto ai 1200 e caricatori più vecchi.
Tra poco sostituisco la mia batteria, ha superato i 4 anni, avete suggerimenti per quelle al litio? (A parte quella bmw)
io ho montato quella che vedi al post #42 e mi sto trovando bene.
Dopo 3 settimane di moto ferma è partita senza la minima incertezza.
ciao
Christian@73
21-02-2021, 00:32
Buona sera a tutti.
Ho bisogno di un consiglio..
Stasera scendo in garage e giro la chiave della mia GS (1200 LC STD del 2018) ferma da circa 2 mesi e ...... niente....
Allora collego il manutentore originale BMW ma appena collegato mi dice "nessuna batteria".
Aspetto 30 minuti ma niente...
Ha senso collegare il manutentore direttamente alla batteria o preparo una "buca" per (scherzo..) e compro la nuova?
Certo che nemmeno tre anni...
Grazie:!:
millling
21-02-2021, 01:51
Lasciare le batterie ferme è la loro morte...Procedi con un nuovo acquisto.
r1200gssr
21-02-2021, 08:59
La smonti e la porti da un elettrauto a farla caricare, la rimonti, se poi non usi la moto, allora colleghi il mantenitore e la lasci così. Ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lasciare le batterie ferme è la loro morte...
È quello che dico anche io da sempre. Il migliore mantenitore è usarla, almeno ogni due settimane. E una batteria che si scarica completamente una volta è inaffidabile, ti lascerà a piedi ancora.
Vai con questa, poca spesa tanta resa.
https://www.ebay.it/itm/YTX14-BS-BATTERIA-BATTERY-NITRO-AGM-SENZA-MANUTENZIONE/282347382295?pageci=763e5d4c-8624-4181-bbab-750c48828997
Io ho un lc 2017, in inverno non la uso, attacco al manutentore originale , a primavera lo stacco e finora tutto bene...
Christian@73
21-02-2021, 12:15
Grazie a tutti per le risposte.
Valuterò con il mio meccanico se provare a "rianimarla" oppure procedere direttamente alla sostituzione....
Resto comunque perplesso sulla durata (poco più di due anni) ma purtroppo il lavoro mi porta lontano da casa e non riesco ad utilizzarla con continuità...
:D
Romanetto
21-02-2021, 12:23
Ad esempio un imputato e' l'antifurto, lo hai ?
Poi, considerazione personale, credo sia sottodimensionata per il mezzo, ma per ridurre gli ingombri..
...purtroppo il lavoro mi porta lontano da casa e non riesco ad utilizzarla con continuità...:D
Se sai di lasciare la moto ferma a lungo, allora staccala. Svitare il negativo è un attimo, c’è sempre qualcosa che assorbe energia, anche solo una dispersione.
Però non ho capito, hai detto che “allora collego il mantenitore BMW..” ma perché non l’hai collegato prima? O si è scaricata anche col mantenitore?
Il manutentore di carica serve quando non si usa , collego a novembre e stacco in marzo e la moto parte alla grande. ..
Christian@73
21-02-2021, 16:12
Ad esempio un imputato e' l'antifurto, lo hai ?
Poi, considerazione personale, credo sia sottodimensionata per il mezzo, ma per ridurre gli ingombri..
No, non ho antifurto.
Christian@73
21-02-2021, 16:14
Di sicuro l'errore è stato mio, non attaccare fisso il manutentore BMW, solo che purtroppo sono sempre "a giro" per lavoro...
Però non mi aspettavo la batteria "morta" e che non riuscissi a ricaricarla...
Christian@73
21-02-2021, 16:18
Se ho ben capito dalle discussioni voi consigliate di sostituirla con la Yuasa YTX14H-BS Tipo MF High Performance da 14Ah giusto?
Questa: https://www.yeppon.it/p-yuasa-ytx14h-bs-batteria-215902/
Sul mio Gs lc giugno 2014 ho ancora la batteria originale, se non la uso in inverno ogni 3/4 settimane l'attacco al mantenitori di carica..
Per adesso nonostante abbia quasi 7 anni..
Credo sia quasi un record, una batteria mai mi è durata tanto..
albatros1
21-02-2021, 19:07
Io 2 settimane fa ho montato una nuova litio cinese
Skricyty colore verde costa poco molto meno della yuasa potenziata
La mia originale e durata 4 Nni nonostante la moto la uso 10 mesi all'anno e nei 2 mesi che non la uso Se è una bella giornata faccio un giro
QUINDI massimo 4 anni
Le batterie delle auto durano di più
Ma le litio cinesi costano poco mi sembra 70 su yeppon
Ci vuole manutentore al litio su batteria al litio
Io ho BC 900 evo che fa Anche le litio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Per adesso nonostante abbia quasi 7 anni..
Credo sia quasi un record, una batteria mai mi è durata tanto..
Sulla mia my2013 l’ho cambiata dopo più di 7 anni e 115mila km. Non che avesse problemi, ma dovevo fare un viaggio all’estero e non volevo sfidare la sorte e il mio istinto. Poi in effetti quella nuova ha uno spunto migliore.
@gibix Vedo che non sono il solo, andrò avanti ancora un po’ incrociando le dita..
Allora ho buone speranze anche per la mia :cool:
Le batterie sono strane e va un po' anche a fortuna, poi è vero come hanno detto che usando sempre la moto dura sicuramente di più, ma se per qualche strano motivo parte un elemento ti lascia a piedi anche dopo un mese di vita ... Questo inverno ho notato una cosa strana ma la racconto qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10499769)
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
albatros1
22-02-2021, 19:08
Sinceramente chi dice che ha la batteria con 7 anni di uso non ci credo
Sul forum si parla spesso di batterie originali che dopo 2 anni da sostituire difettose o chissà che e ce chi le usa da 7 anni
Non ho parole
Però conviene cambiati e perché potrebbe rompersi un elemento
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ALDORRVE
22-02-2021, 19:28
Ciao a tutti, , gs lc Maggio 2014 ancora batteria originale
albatros1
23-02-2021, 13:47
Ecco appunto
Fin che non mi succede non ci credo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
SuperMarioBros
23-02-2021, 14:01
Non la voglio "tirare" a nessuno
Purtroppo confermo che per le batterie si vada un pochino a fortuna
Ultimamente e con le batterie di ultima generazione non ci sono avvisaglie: lasciano a piedi dopo 2 come dopo 6 anni
Tutto sta a capire se si preferisce una sostituzione "obbligatoria" piuttosto che pianificata e/o programmata...
sarebbe anche utile sapere il kilometraggio. se non schiatta prima, direi che 5 anni dovrebbe essere il limite “programmato” per sostituire una batteria.
Poi come ho detto, anche se ti sembra che vada ancora bene, ti rendi conto della differenza quando monti quella nuova. Diciamo, come le gomme :)
@Albatros, ho sentito dire che le litio a temperature molto basse possono lasciare a piedi, tu hai coperta termica per la moto/garage riscaldato o ti porti la batteria in casa ogni volta?
Io su un vitara una Bosch silver messa gia’ usata nel 2008 ... fa ancora il suo mestiere purché la temperatura non arrivi a meno 10.
Staccandola e lasciandola ferma da agosto a dicembre ... l’ha fatta ancora partire senza caricarla, ma temo che questo potrebbe essere l’ultimo anno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
qualcuno mi sa dire perche?
gs 1250 adv 2019 , moto ferma da due mesi sottocarica del mantenitore originale bmw che, notavo, funzionava regolarmente eseguendo i soliti cicli di carico e scarico. Ieri stacco tutto, metto in moto come se fosse appena uscita dal conce, perfetta accensione, faccio 30 km ,mi fermo e aggiorno l'appbmw connected e riconfiguro telefono casco ecc, operazione della durata di 3 minuti con il solo quadro acceso. Fine!!!! Morta!!! ho dovuto mettererla in moto con lo starter dell'ellettrauto. Sul display per due volte si leggeva " controllo trazione guasto raggiungere lentamenteofficina d'assistenza " e una volta " abs guastoraggiungere la prima officina". Chiaramente ho ordinato la batteria nuova ma mi chiedo , come è possibile che la prima messa in moto è stata perfetta dopo 2 mesi con il manutentore e poi improvvisamente è morta? Inoltre ad aprile compie 2 anni con 18.000km , è normale che una batteria si esaurica cosi presto e sopratutto essendo collegata al manutentorie? Non è che forse c'è qualche altra rogna?
Se non ha compiuto due anni dovrebbe essere in garanzia ....
Ho sostituito la mia Odissey dopo otto anni di onorato servizio solo per sicurezza perche' mi sembrava un poco stanca con lo stesso identico modello che dopo un anno e' schiattata...fai un po' te...con le batterie non si puo' mai sapere!
@ale67, la vita delle batterie è sempre un mistero, però una cosa credo (negli anni) di averla capita: secondo me, proprio perché i manutentori di carica fanno dei cicli, lasciando la moto attaccata a lungo può accadere di staccarla (per es) quando si trova a metà di un ciclo di carica (o di scarica). L'energia c'è, ma la carica non è al 90/100% e quindi.... accade.
Sta di fatto che da quando attacco il manutentore solo per un giorno ma una volta la settimana, non mi è più successo. Sarà un caso, può essere, per me no.
La Odissey in effetti è una batteria molto più "sostanziosa", basti pensare a quanto piombo contiene (visto che pesa quasi il doppio).
Romanetto
01-03-2021, 22:25
Io sono anche dell'idea che il mantenitore stressa la batteria con i suoi cicli. Io mi comporto come slim, una volta al mese lo attacco e quando ha finito la carica lo stacco
@Romanetto: non supporto il tuo parere.
Come è possibile che un mantenitore da 1 ampere (toh 2 ampere a volere essere generosi) "stressi" una batteria che ha come lavoro principale quello di sopportare delle correnti di spunto dell'ordine dei 100 ampere?
Un mantenitore minimamente decente (credo tutti) nel 2020 fa almeno 3 stadi di carica (CA, CV ed equalizzazione), il mio Optimate ne fa 8 e una volta finito il ciclo si mette in standby monitorando l'autoscarica, ossia essenzialmente facendo nulla, situazione equiparabile a tenere la batteria sullo scaffale.
Ergo io credo che le batterie, per loro natura tendono ad essere imprevedibili. Ho avuto una batteria cinese da primo prezzo che è durata almeno 10 anni (ho perso il conto esatto) mantenuta con un manutentore da 7.50€....
Inviato dal mio SUZUKI GSX-R 600 utilizzando Yoshimura
dallemark
02-03-2021, 00:12
rimasto a piedi anche io sabato scorso con la batteria...GS con 16 mesi di vita...mai fermo in inverno ...solito avviso sul TFT allarme trazione (che non c'entra nulla)...cambiata batteria in garanzia ma credo in ogni caso che sulla nostra moto andrebbero montate batterie più capienti...un mio amico pochi mesi fa stesso problema con GS praticamente nuiovo.
Come noto, a seconda della tipologia la durata della batteria è un numero, un numero di cicli di ricarica. A seconda della tecnologia ci sono batterie che è meglio conservare al 70% rispetto al al 100% altre che è meglio tenere sempre cariche, inficia ovviamente la temperatura di utilizzo e l’utilizzo stesso ( vibrazioni, urti, accensioni, in rapida successione ecc..) non ultimo la qualità del componente e la fortuna del conducente, purtroppo ci vuole anche qui una buona dose di fortuna.
albatros1
03-03-2021, 13:59
@Albatros, ho sentito dire che le litio a temperature molto basse possono lasciare a piedi, tu hai coperta termica per la moto/garage riscaldato o ti porti la batteria in casa ogni volta?No moto al freddo
Speriamo bene
Però la litio che ho preso non sembra aver più Potenza della originale
E strana
Non mi convince
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1
09-03-2021, 23:30
Infatti mi ha dato gravi problemi in accensione
Mi e stato consigliato di accendere il quadro e aspettare 10 secondi e poi ACCENDERLA
Sennò sembra completamente scarica
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
12-02-2022, 20:14
Ciao a tutti. Moto di aprile 2021, 12000 km. Oggi parto da Gallarate arrivo a Verona, spengo la moto dopo 10 minuti vado per portarla in garage, non parte più, batteria scarica.
Ne ho lette di tutte, ma se mi sono fatto 200 km, la uso tutti i giorni per lavoro.....perché non parte subito dopo??
Ho letto di allarme in automatico che scarica la batteria oppure la moto ha la batteria scarica dopo 2 mesi che la moto è ferma......ma io ci avevo fatto 200km......mah:mad:
Dopo 2 ore è ripartita.....non so....
Vabbè siamo in gruppo e non c'è problema , domani rientriamo e poi lunedì sento il conce.
Voi cosa ne pensate?
Grazie.
Batteria scarica cioè non si accendeva il quadro e poi dopo due ore il quadro si riaccendeva e l’hai messa in moto ?
Oppure il quadro si accendeva anche prima e non faceva avviamento ?
In quest’ultimo caso noto problema già ampiamente descritto qui sul forum e ben conosciuto all’assistenza.
Proma cambiano la batteria e vedono se si risolve così
Altrimenti devono approfondire
Ma c’è qui chi ne sa ben di più di me [emoji6]
1250 dopo spenta NON PARTE PIU [emoji779]
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=502718&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D502718&share_type=t&link_source=app
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Poi possono esserci molte altre cause, un contatto, i morsetti poco stretti.
Escluderei quasi certamente la batteria, non sarebbe ripartita neppure dopo.
Molto empiricamente, se ti accade nuovamente, prova ad accendere e spegnere il quadro della moto sia dal keyless che dal pulsante “d’emergenza” provando ogni volta a farla partire.
Se non basta buttaci dentro una marcia lunga e prova a far girare un po’ il motore a spinta (fatti aiutare perché la compressione e’ tanta) per spostare leggermente la posizione dei pistoni e di conseguenza albero motore e assi a camme e riprova a fare l’avviamento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
13-02-2022, 20:06
Batteria scarica cioè non si accendeva il quadro e poi dopo due ore il quadro si riaccendeva e l’hai messa in moto ?
Oppure il quadro si accendeva anche prima e non faceva avviamento ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie.
Quando ho provato a farla ripartire dopo 10 minuti che ero arrivato in agriturismo, il quadro si accendeva ma non aveva spunto a sufficienza per andare in moto, ho fatto altri 2/3 tentativi e ho capito che lala batteria si stava ulteriormente affievolendo.
Ho lasciato perdere e diopo un oretta è ripartita, ma sempre a pelo.....cioè si capisce quando la batteria e lì lì per cedere.
Comunque oggi per rientrare, avviata con il buster e rientrato a casa.
Domani sento il conce.
Io ho appena cambiato la mia batteria del Gs 1200 rally del 2017, un paio di volte all'accensione iniziale non era partita subito, acceso di nuovo il quadro e avviata subito prima che partisse il check di tutto il cruscotto.
Ho preferito cambiarla prima che accadesse quello che era successo alla mia F 800 GS, alla sosta in una stazione di servizio era morta improvvisamente senza dare prima segni di esaurimento ...
Lamps
lamps
magnogaudio
14-02-2022, 09:52
@nico-tina , mi è successa la stessa cosa settimana scorsa
Dopo un paio di mesi di fermo con qualche accensione di controllo giusto per vedere se partiva , martedì mattina ho acceso la mia 1250GS del 2020 per recarmi al lavoro
Partita senza problemi ho fatto una decina di kilometri e ho parcheggiato come al solito
Dopo il caffè decido di spostarla , ma non è partita
Quadro acceso ma spunto insufficiente per farla partire
Dopo 4 o 5 tentativi ho desistito poiché ho visto che era inutile
Fatta partire con il booster dopo allora non si è presentato più nessun problema
Anche stamattina è partita regolarmente
Il TFT indica una tensione di 14,2 Volt
La sto monitorando portandomi appresso il booster
Come precauzione ho smontato e rimontato i morsetti aggiungendo del grasso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stessa storia di nico-tina,cambiata batteria (aveva quattro anni di eta'), ora ho montato una agm sul 1150gs.Poli da assemblare avvitati che tendono ad allentarsi ,qualcuno ha esperienza con questo tipo di batteria?
Lo spunto pero' mi pare ottimo.
Nico-Tina
14-02-2022, 11:49
Ringrazio coloro che hanno detto la loro opinione o esperienza.
Vorrei fare un aggiornamento alla mia vicenda, perchè potrebbe tornare utile a qualcuno.
La batteria ha 10 mesi di vita, per cui le cose sono 3:
1^ la batteria è un accumulatore di corrente evidentemente è difettosa e quindi fa brutti scherzi;
2^ la moto la uso quasi tutti i giorni per andare al lavoro 10 km andata e altrettanti ritorno, in questo ultimo mese sempre manopole e sella accese, potrebbe essere successo che a causa del mio utilizzo "eccessivo" di accessori che assorbono corrente, il breve tratto di strada non sufficiente a ripristinare tale consumo e il colpo finale fatto di 200 km di utilizzo "forzato" con la sella del passeggero anch'essa accesa, ha fatto si che la ricarica sarebbe stata insufficiente rispetto al consumo;
3^ la batteria e sotto-dimensionata, perche se vivo in siberia dopo 1 settimana di utilizzo sono a piedi.
Comunque stamattina il conce mi ha detto di passare per controllo.
La moto ad oggi parte da sola senza alcun problema, dopo il rientro da verona senza accessori accesi causa temperatura accettabile.
Mi interessa sapere il vostro parere.
Grazie.
Romanetto
14-02-2022, 12:47
La tua ipotesi 2 e' calzante, l'usare accessori assorbi corrente (assorbente ci sta' :lol: :lol:) oltre quello che riesce a generare la moto intacca la batteria sicuramente. Non credo sia difettosa e vedrai che al controllo dal concessonario ti congedano senza soluzione. Lo spazio e' piccolo sulle moto e la batteria al max e' quella che e'. Il rientro senza accessori accesi ha ridato carica alla batteria.
Nico-Tina
14-02-2022, 13:59
Romanetto....a questo punto è calzante anche la mia 3^ ipotesi :lol::lol:, cioè batteria sotto-dimensionata ......in Siberia andrei a piedi:mad::mad::mad:
Romanetto
14-02-2022, 14:12
Ma la 3 non è una ipotesi ma un dato consolidato.
La vecchia batteria era senza acqua, in inverno e' sempre stata collegata saltuariamente al mantenitore( 2 gg ogni week end) , temo ,ma nn ho prove, che il mantenitore tenda ad asciugare la batteria, facendola scaldare.
Nico-Tina
14-02-2022, 15:27
Ma la 3 non è una ipotesi ma un dato consolidato.
:mad::mad: orca trota
fiorefiorello65
14-02-2022, 15:36
Batterie "nuove", con pochi mesi di vita, ne ho sostituito tante e in garanzia. Quindi non ne vale la pena pensarci sull'uso o se magari la sollecito, tranne che ci sia l'assorbimento di corrente da parte di una centralina o accessorio che funziona male.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
le ipotesi 2 e 3 non mi sembrano ragionevoli, anche perché a motore avviato l’assorbimento degli accessori “deve” essere a carico del generatore/alternatore, e non di sicuro dalla batteria stessa
Maurizio1965
14-02-2022, 23:49
Ciao a tutti. Moto di aprile 2021, 12000 km. Oggi parto da Gallarate arrivo a Verona, spengo la moto dopo
......
Dopo esattamente 3 anni di vita (immatricolata 16/02/2019) e poco più di 42.000 km, per la prima volta sabato è successa la stessa identica cosa anche a me. Era qualche giorno che a volte all'accensione aveva qualche piccola esitazione. Metto in moto e dopo cinque minuti mi fermo. Poco dopo provo a mettere in moto ma praticamente quasi non si muove niente, spengo e riaccendo il quadro e provo altre 4 o 5 volte, alla fine più nessun rumore ma il quadro è sempre acceso e la tensione è 12V esatti. Mi faccio accompagnare da un mio amico nel box a prendere i cavi e ritorno dopo circa 40/50 minuti. Prima di collegare i cavi faccio un altro tentativo e parte alla prima senza nessuna esitazione o impuntamento. Specifico che la moto la uso tutti per giorni era andare al lavoro 10/15 minuti ad andare e altrettanti a tornare, probabilmente troppo poco per ricaricare la batteria a dovere e purtroppo in questi ultimi mesi non ho fatto giri degni di tale nome.... Comunque nel box ho attaccato in manutentore (ho quello BMW nero che però fino ad ora non ho usato praticamente mai) e dopo 5 minuti mi dava carica al 98% con 0,1 ampere di corrente di carica. Staccato il manutentore ho messo la batteria sotto carica con un caricabatterie per moto (12V - 4 ampere max) per quasi 24 ore. Per adesso tutto ok e zero impuntamenti all'accensione. Secondo voi faccio meglio a procurarmi una batteria nuova? YuasaYTX14-BS?
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Mi sbaglierò ma secondo me il problema è l'antifurto.
La prima batteria è durata 23 mesi ed è stata cambiata in garanzia.
Nei 2 inverni era sempre stata sotto manutentore. Il primo inverno sempre attaccata, il secondo la caricavo una volta al mese x non stressarla. Ogni volta che la mettevo in carica il BC9000evo ravanava x 2gg per completare il ciclo.
Cambiata la batteria, nel suo primo inverno ho staccato l'antifurto e caricata una volta al mese. Nel giro di qualche ora il ciclo di carica era in mantenimento.
Nel secondo inverno, questo, la stessa cosa.
Vedo quindi 2 possibilità:
- batteria difettosa
- il consumo, minimo ma costante, dell'antifurto.
Nico-Tina
15-02-2022, 13:16
Dopo esattamente 3 anni di vita (immatricolata 16/02/2019) e poco più di 42.000 km, per la prima volta sabato è successa la stessa identica cosa anche a me. Era qualche giorno che a volte all'accensione aveva qualche piccola esitazione.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Beh però il tuo caso è diverso dal mio, la mia batteria è praticamente nuova.
Nel tuo caso ci sta che dopo 3 anni cominci a dare segni di sofferenza, e questo può variare anche in base all'uso che ne fai.
Nico-Tina
15-02-2022, 13:20
Mi sbaglierò ma secondo me il problema è l'antifurto.
Vedo quindi 2 possibilità:
- batteria difettosa
- il consumo, minimo ma costante, dell'antifurto.
La prima che dici mi trova daccordo, ma la seconda non si spiegherebbe il mancato avviamento dopo 200 km di utilizzo, l'anternatore avrebbe dovuto colmare la carica persa con l'antifurto.......e poi non dimenticare che io la moto la uso quasi tutti i giorni.
E comunque altro aggiornamento la moto parte regolarmente ad oggi.......
In settimana andrò dal conce.:confused:
Il problema della mancata accensione a caldo sul 1250 è ben conosciuto.
Insisti con il conce e digli che te lo ha fatto più di una volta e che dopo averla lasciata raffreddare è sempre ripartita.
Così molto probabilmente ti cambia la batteria e se risolvi così bene.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Scusa l'ignoranza, ma se è un problema ben conosciuto, se ne conosce anche la causa? Mi pare di intendere dalle tue parole @GIGID che la causa sarebbe la batteria difettosa?
Ovviamente chiedo per un amico...
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Nico-Tina
15-02-2022, 15:58
Il problema della mancata accensione a caldo sul 1250 è ben conosciuto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si, chiaramente al conce chiederò di cambiare la batteria, non mi fido ad andare in giro adesso, finchè sono a 10 km da casa non è un problema.
Partiamo dal cambio batteria, e poi capirò da come si comporta successivamente.
Io concordo con chi dice che la batteria e sottodimensionata e se la stressi a lungo tenendo accesi gli accessori come selle, manopole riscaldate etc, va in difficoltà perchè il consumo è superiore a quello che viene ricaricato.
Con la batteria nuova e con l'arrivo della bella stagione capirò.
Vincenzo
15-02-2022, 18:19
Anche al mio ex 1250 batteria kaputt dopo un anno e mezzo, non è ripartita a caldo, cambiata in garanzia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tenete presente che ogni avviamento (soprattutto a freddo e/o motore freddo) consuma tanta energia, 10/15min di guida non bastano a ricaricarla (servirebbero 30-60min con tanta autostrada) quindi l'avviamento successivo può essere critico, se in partenza la batteria era già parzialmente scarica (es antifurto) o usurata
Durante il primo lockdown, con milioni di auto ferme per 4-6 settimane in marzo (neanche gennaio...) non avete idea di quante batterie auto sono morte....
No, non e cosi drastico.
Aviamento cca 3 secondi con 100A
Carica 300 secondi (5 minuti) con 1A, ma di solito se la batteria e un po scarica la ricarica e piu di 1A, piu qualche percento di perdite, ma siamo li.
Scusa l'ignoranza, ma se è un problema ben conosciuto, se ne conosce anche la causa? Mi pare di intendere dalle tue parole @GIGID che la causa sarebbe la batteria difettosa?
Guarda il link al 3d che ho messo nel post 164.
Ha oltre 500 post.
Se il problema è quello lì descritto (e nessuno pare aver ancora ben capito di cosa si tratti) prima ti cambiano la batteria (avevano anche fatto mi pare un aggiornamento sw) e se hai fortuna risolvi.
In almeno un caso il problema non era stato risolto del tutto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
16-02-2022, 19:54
Conclusione della mia vicenda.
Stamattina la moto non è partita, tutta la notte era stata sotto mantenitore.
Quindi il succo di tutto il mio discorso e delle 3 possibili cause che avevo citato al mio post 170, si è rivelata la prima, cioè batteria difettosa e quindi sostituita in garanzia.
Ma giusto per dare qualche info in più, il capo officina della Sarma di Saronno non che si sia meravigliato così tanto, perchè ne aveva già sostituite molte.
Proprio in quel momento ne aveva un'altra del luglio 2021 con 2000 km con lo stesso problema.
Ha chiaramente detto che le batterie nere, di ultima generazione sono quelle difettose, mentre le "vecchie" di colore grigio vanno meglio, ed è quella che ha montato a me.
Loro devono effettuare un test di circa un'ora sulla batteria dopo di che l'esito giustifica la sostituzione in garanzia.
Incrocio le dita.
Se non ti e’ partita la mattina a freddo stai tranquillo che è la batteria.
Comunque per sicurezza prova un po’ di volte a spegnere la moto da calda anche dopo aver fatto solo 10/15 km e a riaccenderla.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Lol, le vecchie "grigie" erano Exide Gel
le nuove "nere" sono AGM (più piccole in capacità, 14 contro 19Ah) di altra marca...
@ftp, se accendi in 3 secondi a temperatura >0 ok non consumi tanto (le prove si fanno a -18 per 10 secondi) ma se poi guidi nel traffico, con tanti stop-go, motore al minimo ai semafori etc, magari manopole o gps accesi etc e hai una batteria già "stanca" è facile che al riavvio successivo la tensione sia troppo bassa per dare abbastanza rpm al motorino di avviamento, fallendo l'avviamento (che è anche questioni di velocità di rotazione del motore/motorino avviamento)
Le auto con S&S monitorano tensione e resistenza interna della batteria, avrai notato che al mattino dopo un avviamento a freddo lo S&S non è disponibile per qualche minuto. E' il tempo che serve all'alternatore a riportare la batteria ad uno stato di carica "sicuro" per poter fermare il motore e riavviarlo
E man mano che la batteria invecchia lo S&S resta spento più a lungo, fino a diventare indisponibile tout court
Nico-Tina
16-02-2022, 21:50
Se non ti e’ partita la mattina a freddo stai tranquillo che è la batteria.
Comunque per sicurezza prova un po’ di volte a spegnere la moto da calda anche dopo aver fatto solo 10/15 km e a riaccenderla.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Beh si penso proprio si tratti di batteria difettosa....comunque se non mi è successo a moto calda in vacanza questa estate con circa 40° sono certo che la moto non centra....:lol:
Nico-Tina
16-02-2022, 21:52
Lol, le vecchie "grigie" erano Exide Gel
le nuove "nere" sono AGM (più piccole in capacità, 14 contro 19Ah) di altra marca...
non ho potuto verificare l'amperaggio, però credo che se hanno montato la "vecchia" batteria è perchè le ultime sono scadenti o insufficienti
Dubito, la vecchia (grigia) è più grossa e non ci starebbe
Avranno montato quella del bialbero forse, sempre AGM
Se può essere di aiuto, sulla 1250 HP std che avevo prima della Adv attuale, i problemi ricorrenti (molto ricorrenti .... [emoji35]) di batteria, sono stati ridotti dal conce proprio con la batteria grigia dei modelli più "vecchi".
E non è stata un'idea del conce, è intervenuta bmw (ripetutamente) con vari tentativi nel tempo, fino a trovare (finalmente) la soluzione finale.
Aspetto negativo: la moto è ingrassata di quasi 2 kg.
millling
18-02-2022, 00:36
...E il pilota?:scratch:
Batteria grigia stesso problema , moto partita al mattino, fermata per rifornimento e non ripartita, fatta raffreddare ripartita.
Nico-Tina
23-02-2022, 12:43
motoma1, come è finita con la tua batteria grigia?
GiorgioneS75
16-03-2022, 14:07
Oggi è toccato a me. Oggi avrei voluto lavare la moto e stamattina ho attaccato il manutentore di carica era staccato da una settimana, la moto si accende, arrivato al lavaggio spenta e non si è accesa. Avevo anche caricato il mini caricatore della Lidl , ma non è servito. La prima è durata 11 mesi, questa quasi 5 anni. Non posso lamentarmi, metterò una yuasa.
GiorgioneS75
16-03-2022, 14:52
Cosa mi consigliate ?
Le fanno tutte in Cina o Vietnam, una vale l'altra.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
GiorgioneS75
16-03-2022, 17:00
Intendevo come potenza , o spunto.
Le fanno tutte in Cina o Vietnam
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
La mia originale bmw è made in Brasile :lol::lol:
marco_67
25-03-2022, 23:33
Ieri successo a me come a tanti altri, solito TFT che si spegne no accensione giro abortito e quindi smontaggio batteria di primo equipaggiamento con la quale sono andato nel negozio in cui avevo acquistato la batteria per il precedente GS nel medesimo frangente. E qui sta il dubbio, quella che mi è stata venduta è sì una 12V e 12Ah AGM ma è un modello FIAMM VR200 che poi ho scoperto essere fondamentalmente una batteria ausiliaria auto, dice per lo Start&Stop. Una volta montata la moto è comunque partita senza problemi, anche se non l'ho ancora provata in un giro. Secondo voi ci potrebbero essere problemi con l'impianto elettrico o vado tranquillo ? Grazie a tutti
Marco
Meccanicamente è lo stesso formato.
Elettricamente, non ricordo la specifica CCA dell'originale ma i 200A della tua dovrebbe essere sufficiente per partenze a freddo di tutti i tipi.
La capacità invece è leggermente inferiore all'originale (12 vs 14 Ah) ma non dovrebbe essere in problema a meno di casi particolari.
Gesendet von meinem Suzuki GSX-R K1
..... quella che mi è stata venduta è sì una 12V e 12Ah AGM ma è un modello FIAMM ....
Spero si tratti di un errore tuo di scrittura: "...è sì una 12V e 12Ah AGM " infatti l'originale è da 14 Ah, poi che sia FIAMM o altro poco importa, ciò che conta è 12V - 14Ah (o più...meglio ancora) - AGM e gli Ah di spunto iniziale almeno pari a quelli richiesti per l'originale (leggi sulla batteria originale).
La classica Yuasa YTX14BS consigliata sul sito della Yuasa è una 12,6 AH.
Correttissimo il consiglio soprattutto su una moto di mettere più ah possibili e più Ampere di spunto, ma se non riesci a cambiarla (in effetti 12ah non credo sia il massimo) penso che la potrai utilizzare ugualmente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@GIGID evidentemente ricordavo male anche la capacità...
Gesendet von meinem Suzuki GSX-R K1
Abbiamo sostanzialmente detto la stessa cosa
PS visto che è una batteria per S&S auto, dovrebbe essere ben fatta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, non ci dovrebbero essere problemi
Gesendet von meinem Suzuki GSX-R K1
marco_67
26-03-2022, 20:45
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte!
Anche per quanto avete espresso, penso finirò per tenermela, con un pensiero per la prossima volta di cambiare fornitore magari, in maniera da scegliere in base a quanto trovato e testato da tutti gli altri frequentatori del forum.
Dovesse essere una "sola", posto che ha 6 mesi di garanzia, provvederò ad avvisare tutti.
Una sola cosa aggiungerei, leggo che date per equipaggiamento standard 14 Ah e non 12 Ah, però se leggo sul libretto del mio GS LC 2018 vedo 12 V e 12 Ah...
Non è corretto ?
Ciao a tutti
Marco
GiorgioneS75
26-03-2022, 21:18
L’ho cambiata ieri , stesse caratteristiche dell’originale bmw , prezzo 60 euro montata.
luigiface
26-03-2022, 23:23
12ah, confermo, montata ieri nell'acquoso gs di un amico
La mia moto è un GS 1250 Adv my 2021 e ha una batteria AGM con le caratteristiche di amperaggio che avevo detto. Poi verifico meglio "dal vivo" ma sul libretto leggo 14Ah.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220327/132f2f9b0b62a9ee3ec19879f28e464d.jpg
Ad integrazione foto. Resta da valutare da parte dei più esperti se sia valido il 14Ah o 12Ah .... a volte sono indicati entrambi (con rif di omologazioni diverse).
La prima (sostituita anche con l'ultima in foto davano problemi) passati alla grigia meno potente (nella scritta) ma più prestante alla prova dei fatti.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220327/9d0fe6acfd203f17f2c6c3a7c12af36e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220327/891bf1e6dce6905f5b9956873430bb87.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220327/507091d403e10b46dc0957081a781e9a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220327/c311128b1b41164cf65794071d7ebc1b.jpg
Sono entrambi vere, ma sono misure diverse.
Una è la capacità misurata a C10 e una misurata a C20, ossia con correnti di scarica diverse.
Dire "la mia batteria ha capacità tot Ah" senza specificare il Cx non ha senso.
In genere però non si specifica perché per un dato prodotto c'è un Cx che è standard e che ha senso, per cui si omette.
Discorso simile per la corrente di spunto che può essere specificata come CCA oppure come EN o anche altri.
In questo caso cambia proprio lo standard di prova di riferimento.
Insomma, tutte le sigle e i simboli che vedete non sono messi a caso...
Gesendet von meinem Suzuki GSX-R K1
marco_67
27-03-2022, 10:52
Uh, ottimo. Mi pare quindi che nel passaggio da 1200 a 1250 abbiano aggiunto come riferimento a libretto 2 Ah in più.
L'importante credo sia non andar sotto.
Buona Domenica a tutti
luke_blackflag
31-03-2022, 01:28
Le fanno tutte in Cina o Vietnam, una vale l'altra.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Alcuni modelli si ma altri no. Esempio Yuasa YTX14H-BS MADE IN USA
Beh mica le controllo una per una...
Gesendet von meinem Suzuki GSX-R K1
L'originale sulla mia era brasiliana [emoji136]
Quindi non "tutte".
Ovvio, non "tutte" ma la produzione è una roba per paesi a basso costo della manodopera, il grosso viene da là.
Poi, visto che una batteria si ricicla al 95%, è possibile creare un business profittevole anche in paesi ad alto costo del lavoro tipo USA o Italia, ma le cifre del mercato sono di un ordine di grandezza minore.
Qui una batteria da moto la puoi vendere a 90€ e qualcuno te la compra.
Prova in India....
Gesendet von meinem Suzuki GSX-R K1
mattia_j
14-05-2022, 20:33
Ciao ragazzi, ne approfitto per una domanda:
Sapete se si possono riparare gli involucri delle batterie per le nostre moto? Si e' crepata su uno spigolo dopo una caduta a terra. Siccome trafila acido vorrei evitare di montarla così com'è…
Avevo pensato ad un po' di colla a caldo ma non so se è una buona idea…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se trafila acido non ci penserei due volte a comprarla nuova. In fondo, di che cifra parliamo?
mattia_j
15-05-2022, 10:27
No beh parliamo di poca cosa: 70€
Per è nuova di zecca, mi spiace buttarla.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220515/68a7d6618ca29f14b924fa48cd6e5fc3.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ricordo un filmato dove in Africa per rigenerare le batterie tagliavano l’involucro, aprivano la batteria, sostituivano gli elementi e la richiudevano.
Ma non so con che colla.
Penso sia possibile ripararla, il rischio potrebbero essere poi le vibrazioni.
E se ti cola acido solforico … non è piacevole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giacomarko
16-05-2022, 09:06
nessuna colla,
rifondevano il materiale coperchio/corpo con un ferro caldo.
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Buonasera, alla fine della fiera su una r1200gs fine 2015 va bene la yuasa YTZ14S ? se si c'è qualche sigla a cui devo far caso ?
albatros1
27-05-2022, 16:06
In foto ce la,originale del mio 1200 LC ADV
Moto acquistata,maggio 2016
Quella,batteria lì sempre andata molto bene
Lo tolta 1 anno fa messo una litio cinese ma in inverno crea Problemi
Adesso ne compero una uguale a originale
Avevo preso la SKRINCIK a sole 60 euro
Ma non provateci
In inverno un disastro https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220527/d70263ab35e55d32ba76f5f14ba4738d.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros, avevo preso anche io una Litio, ma col freddo ha davvero problemi a partire. Poi una volta che la batteria si scalda e' una roccia, pero' il fatto che non si accenda al primo colpo col freddo e' davvero fastidioso.
albatros1
07-06-2022, 23:14
Al primo colpo [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
La mia dovevo aspettare vari minuti perche si attivasse
Si risvegliasse
Ma intanto avevo piguato 6 7 volte accensione in quei 5 minuti
Ma secondo me premero lo start con lavattrrua che muove a stento i pistoni si rovina accensione si rovina il rele
Unica cosa che non si rovina la batteria [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
mattia_j
08-06-2022, 19:56
Alla fine ho rifatto lo spigolo danneggiato con la punta piatta di uno stagnatore… Caricata al massimo e sembra non sgocciolare più.
In foto ce la,originale del mio 1200 LC ADV
Moto acquistata,maggio 2016
Quella,batteria lì sempre andata molto bene
Lo tolta 1 anno fa messo una litio cinese ma in inverno crea Problemi
Presa identica funziona benissimo.
Saluti.
Pasqui!!!!!!!!
12-09-2022, 11:08
Devo cambiare la batteria...dopo averla sostituita c'è qualche procedura da fare per eventualmente riallineare o resettare qualcosa? GS 1250 ADV
Sul 1200 cambiata in pochi minuti nessun problema.
Ciao a tutti, domenica mattina approfitto della bella giornata per fare un giro;la moto è stata ferma tre mesi con il mantenitore di carica. Premo l'accensione fa mezzo borbottio e si spegne, riprovo ma niente morta. La batteria ha due anni e mezzo xome la moto; ma chiedo è possibile dopo due anni e mezzo la batteria sia finita? Ho chiamato in conce e mi hanno detto che dopo due anni e mezzo è normale e che posso cambiarla io senza problemi non si sputtana niente. Immagini che la garanzia non copra la batteria in questo caso visto che è passato troppo tempo.
_________________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE
bianchige
01-02-2023, 13:20
io ci ho fatto con tutte 4 o 5 anni senza mai cambiare una batteria .. ed usavo il manutentore per i fermi ... ora che la tua sotto mantenitore si sia fottuta è ben strano... hai un mantenitore di carica con cicli di scarica od un semplice caricabatteria?
lamps:arrow:
Anche a me le precedenti moto le ho vendute dopo 5 anni con la batteria originale. Ho il mantenitore originale ed è la prima volta che mi capita un fatto simile. Anche l'inverno scorso era stata ferma circa tre mesi e non ha dato mai problemi.
_________________________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE
Oggi sono andato in conce per comprare la batteria e arriva venerdì in mattinata. Ho parlato con il nuovo capo officina, se così si può definire, mi ha consigliato di usare il mantenitore tre settimane e poi staccarlo per altre tre settimane così la batteria non si rovina. Lui fa così e la batteria dura di più; a suo dire il mantenitore appena sente la batteria che va giù la sparaval massimi, se glielo fai fare per tre mesi consecutivi rischi che la batteria sinbruci come nei telefonini nuovi che consigliano di arrivare quasi a zero con la batteria quando sono nuovi. Mah io ho sempre fatto tenere il mantenitore attaccato tutto l'inverno e le batterie hanno sempre durato molto. Forse le batterie di oggi sono fatte di polistirolo. Comunque la mia è una AGM e ho speso 104 euro.
_____________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE
Anche io non usando la moto nel periodo invernale il mantenitore rimane attaccato. Vediamo in Primavera quando lo stacco se la moto parte;la batteria ha la stessa età della moto ovvero quasi 3 anni. [emoji1696]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Oggi sono andato in conce per comprare la batteria e arriva venerdì. Forse le batterie di oggi sono fatte di polistirolo. Comunque la mia è una AGM e ho speso 104 euro.
_____________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE
Direi che dalla spesa hai preso questo modello di batteria: 61218389125
Era di sicuro molto meglio se prendevi questo modello: 61218394179
ma ha un costo nettamente più alto ma anche una affidabilità e una durata nel tempo di sicuro migliore.
Per quanto riguarda la teoria del manutentore un po' sì e un po' no.. mi pare proprio una cazzata, a patto naturalmente che si usi un manutentore di qualità lo si può tranquillamente lasciare per mesi collegato senza problemi..
Ripeto...fondamentale che sia un manutentore SERIO..;)
Per la batteria ho dato il libretto della moto e in base alla targa mi hanno dato la batteria. Il manutentore è quelli BMW preso per il 1200 LC, non so se sia normale ma mi sono accorto che il manutentore segna risparmio energia. Non avevo mai fatto caso in passato ma non vorrei che fosse andato in malora il manutentore.
________________________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE
planetpower
05-02-2023, 20:52
la scorsa domenica la batteria mi ha lasciato a terra dopo aver fatto benzina, l ho fatta ricarica e oggi sono uscito per un giro di circa 100km. Ho notato che in marcia l'indicatore dei volt segna dai 14,0 ai 14,2 ogni tanto 14,3 è normale o dovrebbe rimanere fisso sui 14,3?
è una yuasa yzt 14 s con 3 anni di vita.
A me è ceduta di colpo a settembre scorso dopo 3 1/2
“GIESSISTA” cit.
planetpower
06-02-2023, 18:34
la yuasa ytx14 è compatibile e ha un maggior spunto?
YUASA YTX14H-BS è quella con più spunto (240A) comunque va a fortuna, sulla mia precedente 1200 era durata due mesi e poi non riusciva a riavviare a caldo.
Marco73 Genova
07-02-2023, 22:49
Ho ancora problemi con la batteria… la moto partiva ma ha dato i soliti errori con impuntamento. Ho preferito sostituire la batteria con una yuasa proprio per le caratteristiche di miglior spunto ma anche questa dopo una prima partenza precisa al secondo tentativo tende ad impuntarsi…. Cosa mi consigliate?
Stamane in BMW mi dicevano che loro secondo una circolare interna di BMW Italia installano la batteria 61218394179 che ha maggiore spunto e dovrebbe risolvere i problemi di avviamento. La batteria codice 61218389125, secondo loro, sarebbe problematica e non va più installata, nonostante sia tuttora quella preinstallata su 1250.
A me a fine luglio 2021 hanno proprio installato la batteria 61218394179 indicata da gianvi però mi da i problemi. Ora è sotto controllo, non caricata dagli inizi di gennaio, poco utilizzata ma fino a settimana scorsa si avviava a caldo, consideriamo però le basse temperature ed il fatto che uso l'accortezza di avviare senza fare il ceck al TFT, una casulaità ovvero .....
Mi sa che questa circolare qui a Padova non è arrivata perché a me hanno venduto la 61218389125. Mah speriamo bene.
____________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE
Non sappiamo neanche se questa circolare esiste davvero o mi han raccontato frottole, l'unica cosa certa è che la 61218389125 mi è durata due mesi e ora avvia a fatica.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |