Entra

Visualizza la versione completa : Tagliando 92.500 km


lelecb1300
06-01-2020, 01:11
Ciao a tutti e BUON ANNO

Premetto che la mia è una GT My2012 FULL comperata usata con 21.000km
in 2,5 anni ho fatto 71.500 km e l'officina del conce l'ha vista a 30.000 e poi basta.
Finalmente sono riuscito a ritagliarmi del tempo per fare un po di lavori di manutenzione o meglio un "tagliandone" per continuare a usarla in sicurezza e prendermi altrettante soddisfazioni perchè... sarà fortuna, sarà nata bene, sarà che la manutenzione la faccio io ma a parte 1 bobina non ho mai avuto problemi.
Certo ci vuole un minimo di competenza meccanica, attrezzi, una buona schiena e soprattutto un bel cuscino sotto le ginocchia perchè non ho il ponte sollevatore.

Lavori fatti:

Controllato gioco valvole (tutte perfette ....ma si sentiva anche a orecchio)

Cambio Olio con Bardhal XT-S C60 10W-40 (costa un botto ma credo che a questi km si meriti qualcosa di meglio anche perchè ho intenzione di farne altrettanti inoltre dopo Castrol deludente e un ottimo Motul 7100 voglio capire perchè un olio costa più del doppio e se porta benefici al cambio e ai consumi peraltro irrisori con Motul)

Filtro aria HIFLO

Filtro olio (uso KN che ha la comodità del dado esterno facilissimo da smontare e montare serrandolo con la dinamometrica)

olio cardano + ingrassaggio 1000 righe albero cardanico (l'ho trovato perfetto pari al nuovo e ancora unto, nessun segno di infiltrazioni d'acqua o umidità)

cambiato 5 bobine (1 l'avevo cambiata a 63.000km, perizio e precauzione ho cambiato anche le altre 5 trovate sulla baya ultimo modello con 6.000km 180€)

candele (rispetto al cambio fatto 31.000 km fa, le ho trovate con elettrodo e isolante di colore rossiccio, non avevo mai visto nulla di simile. Ho cominciato chiedermi cosa avessi fatto di diverso e ho dato al colpa alla benzina con 100 ottani che faccio da qualche mese...ci sono andato vicino, ho scoperto che gli additivi che si aggiungono al pieno creano quella colorazione e pensare che l'avevo usato solo per 2 pieni. Credo che anche la 100 ottani sia piena di additivi, non la userò più e vedrò al prossimo cambio come sarà il colore)
Anche la guida fatta con repentine accelerazioni può portare alla colorazione anomala e effettivamente sono passato a Dynamic unitamente a benzina performante da qualche mese.

https://i.imgur.com/b9v2goS.jpg

smontaggio e pulizia radiatore (non lo avevo mai fatto e la parte più vicina al terreno era veramente sporca le lamelle erano intasate di ogni)

liquido radiatore (facendo un lavaggio di tutto l'impianto con acqua demineralizzata perché sono passato dal Castrol BLU a Motul GIALLO che ha un punto di ebollizione più alto)

dischi freno (terna completa Brembo con nottolini e viti nove)

pulizia pinze freno (tirato a lucido i pistoncini tanto che alla fine riuscivo a spingerli con la sola forza delle dita)

pastiglie freno (EBC sinterizzate)

liquido freni cambiato totalmente con relativo spurgo

Frizione liquido nuovo e spurgo

pulizia e ingrassaggio cavalletti

Controllato e spessorato agganci valige e bauletto (così sballottolano meno)

controllato il serraggio di tutta la bulloneria (trovato qualcosa di lento e un paio mancanti in zona retro strumenti)

Una bella Lucidata visto che le sovrastrutture erano smontate

Gomme montate da 400km Michelin PR5 GT...spettacolo! esci dal box a -1 gradi e fai quello che vuoi

....e alla Befana un giretto per rodare l'impianto frenante nuovo

:D

bortolo
06-01-2020, 07:55
Bravo complimenti

T1z1an0
06-01-2020, 08:54
Ehhhh...ora immagino ti annoi. Siccome son generoso e abitiamo vicini...ti porto la mia :-)

Skipper
06-01-2020, 09:06
Bravo, complimenti

ilprofessore
06-01-2020, 12:00
Ti sono bastati 1000 euro di materiali, escluse le gomme ovviamente?
Perche' hai cambiato i dischi a soli 92.500 km?

lelecb1300
06-01-2020, 21:19
oggi ho fatto un giro e... i freni sono spettacolari, le pastigli EBC hanno un mordente prontissimo anche da fredde con una eccellente modulabilità e sono silenziosissime.
Il cambio è più silenzioso da folle a 1^ marcia - frizione non ho notato significativi cambiamenti.
Ho speso:
Olio 5 Lt € 90
5 Bobine € 180
6 Candele € 54
Pastiglie freni €98
5Lt Liquido radiatore € 33
Filtro Olio €11
Filtro aria €30
Dischi freno € 319
Viti freni € 33 (unico acquisto originali in Bmw)
Totale € 848 + altri materiali come spray pulitori, liquido freni, grassi vari che avevo già in casa

Probabilmente dal conce il tagliandone mi sarebbe costato tra ricambi/mano d'opera 2.000 €

a dire il vero i dischi erano ben oltre il limite minimo di usura da almeno 20.000KM
ragionevolmente di media i dischi hanno una durata tra i 40/60mila km (quindi ne ho fatti il doppio) dipende molto dalle pastiglie e naturalmente dallo stile di guida. Un consiglio, misurate lo spessore con un calibro perchè non è detto che se non vedete rigature particolari siano nei limiti di tolleranza, se sentite uno scalino anche poco accentuato tra il bordo esterno e la pista frenante... poi anch'io non sono corso a cambiarli e li ho tirati veramente al limite perchè ero al doppio del consumo limite previsto!

Skipper
06-01-2020, 21:22
Quanto tempo ti è occorso?

lelecb1300
06-01-2020, 21:24
T1z1ano ti ringrazio dell'offerta ma devo rinunciare, sono un "vecchietto" e oggi le mie gambe stanno pagando le ore in ginocchio e i continui sali e scendi
....ma sono molto soddisfatto del lavoro fatto

lelecb1300
06-01-2020, 21:31
difficile quantificare le ore di lavoro, me la sono presa con calma, ma tra un panino una birretta e l'altra birretta diciamo che sono restato in box venerdì dalle 9 alle 18 e sabato mattina altre 5/6 ore compreso il pulire il box, sistemare gli attrezzi e riordinare il tutto

Patù 767
06-01-2020, 22:06
Tiziano io proporrei un bel regalo ........ un bel ponte sollevatore Ps complimenti Lelecb1300 ottimo lavoro

danilo mario ernesto
06-01-2020, 22:37
Ciao!sapresti indicarmi il tipo di liquido frizione e radiatore?Nel cambio olio freni hai aperto i canali abs o solo sostituito l'olio del circuito?Per il cambio liquido raffreddamento basta svuotare e riempire…..non e' necessario ricontrollare la tenuta come mostrato nel manuale officina se non ci sono perdite?Grazie per la tua disponibilita' e complimenti!!!

T1z1an0
06-01-2020, 22:52
Patù, di te mi piace che pensi sempre in grande :-)

Lele comunque complimenti. Ora è un gioiellino.

lelecb1300
07-01-2020, 08:39
Liquido frizione - Olio idraulico Hyspin V10
Liquido Antigelo- Motul Motocool Expert

diciamo che con le dovute accortezze basta svuotare e riempire ma attenzione allo spurgo aria, se segui esattamente la procedura del libretto di manuale d'officina ti riesce subito. La volta prima io non la seguii e feci fatica riempire l'impianto, questa volta nessun problema. Dopo un po di km e di entrate elettroventola, controlla la vaschetta di compensazione che serve proprio a reintegrare il liquido mancante oltre che a ricevere quello in eccesso quando si scalda e va in sovra pressione aprendo la molla calibrata del tappo radiatore.
Non ho fatto la prova di pressione impianto perchè non serve, se prima del cambio non hai perdite e non hai un significativo consumo di liquido vuol dire che l'impianto è OK.
Per i freni sostituito solo quello da pompe a pinze (come sempre in tutte le moto) tra l'altro è quello che prevede il manuale d'officina.

Patù 767
07-01-2020, 23:14
[QUOTE=T1z1an0;10213000]Patù, di te mi piace che pensi sempre in grande

Tiziano facciamo investimento :lol: così Lele non ha più male alle ginocchia , e ci fa tagliandi accurati a costi sostenibili :)

kaiser71
16-01-2020, 04:06
Come ti ho detto... CHAPEAUX!
Da oggi LELE MOTORRAD ad honorem!

Gianni k1600
22-01-2020, 23:40
Ciao,complimenti per la capacità tecnica...una domanda dove hai acquistato 5 bobine a 180 €....nuove ??? Grazie !!

lelecb1300
23-01-2020, 00:16
non erano nuove, il venditore ucraino dichiarava 6.000km probabilmente una k incidentata
comunque quando mi sono arrivate erano praticamente nuove e soprattutto il nuovo modello con involucro in metallo e non tutta in plastica (sono quelle che bruciano)

valto
23-01-2020, 17:45
Sei un mito e ti invidio,sana invidia sia chiaro,hai fatto un mega tagliando e ti sei anche goduto il lavoro fatto visto che tutto è andato alla perfezione.
Magari se fossimo stati parenti ti avrei chiesto di controllare anche la mia:cool:
Poi ho letto che hai avuto problemi di ginocchia e dolori vari e ti credo perche io quando cambio i cerchi alla mia macchina in mezz'ora di lavoro mi spacco la schiena non oso immaginare un giorno e mezzo in box:dontknow:
Complimenti e buona strada

lelecb1300
23-01-2020, 18:46
Non invidiarmi, dal 6 Gennaio ho già fatto 2.500km:rolleyes:, tra 2 mesi dovrò già fare il tagliando (olio-Filtri-olio cardano):mad:

brunoadv
23-01-2020, 19:20
ma ogni quanti km si cambia olio cardano? dubito che il conce durante il tagliando me lo abbia cambiato...

Patù 767
23-01-2020, 19:45
Forza ragazzi una bella colletta per comprare un bel ponte sollevatore e poi tutti da Lele :lol::D

Skipper
23-01-2020, 21:46
ma ogni quanti km si cambia olio cardano? dubito che il conce durante il tagliando me lo abbia cambiato...



Io lo faccio cambiare ad ogni cambio pneumatici per sicurezza. Se poi il concessionario lo cambia pure lui bene.

lelecb1300
25-01-2020, 18:55
il conce lo cambia ogni 20.000
io lo cambio ogni volta che faccio il tagliando tra i 12 e 14mila km

jocanguro
29-01-2020, 17:00
Bravo Lele, bel lavoro, complimenti !! Well DONE !!!:D:D:D:D

anche io sono appassionato e mi faccio lavoretti da solo, permettimi alcune domande:
Le candele... dici 54 euro, ma quelle originali con punte in iridio costano molto di piu , intorno alle 20 euro l'una, cosa hai montato ?
Poi, 5 litri di liquido radiatore, ma li hai messi tutti ? credevo il circuito tenesse sui 2,5 litri...

Leggo anche controllo gioco valvole, spiegami bene, lo hai fatto perchè hai smontato il radiatore per arrivarci ? ( se si, allora il controllo tenuta dell'impianto raffreddamento sarebbe stato consigliabile..); se non lo hai smontato, come sei riuscito a arrivare al controllo valvole ?
e se hai aperto il coperchio alberi a cammes dovresti aver sostituito anche la guarnizione , o hai rimontato senza problemi quella che c'era ?
grazie ciao

(Compliments :D:D:D)

p.s.
che viti hai trovato lente ? ti davano qualche rumoretto ?

pp.s.
per tutti, per pasticche freno, non montate le carbon lorraine, io le misi e le tolsi dopo 1000 km fischiavano sempre, anche senza frenare, una specie di frrrrr continuo..

bortolo
29-01-2020, 18:44
Lele, ho una domanda anche io...

X togliere le bobine, hai usato la CHIAVE ESTRATTORE specifica come fanno in officina BMW?

Dato che non costa molto ci sto facendo un pensierino

Ciao grazie

lelecb1300
29-01-2020, 23:44
vedo di rispondere a tutti i quesiti:
le candele per il k6 sono solo di 1 tipo, non ci sono alternative. Ho montato le originali che sono iridium, su eBay le trovi senza problemi a quel prezzo e sono originali.
5 litri perchè ho smontato e soprattutto lavato con acqua distillata tutto l'impianto, operazione consigliata visto che castrol (che utilizzavo) e motul sono diversi. Il circuito ne tiene 3,5Lt e 0,5 la vaschetta di compensazione ...ho avanzato 1 litro.
Il radiatore va tolto diversamente non c'è modo di arrivare a bobine e candele. Il coperchio valvole non è raffreddato dal circuito di raffreddamento quindi tolto il radiatore lo smonti senza problemi, la guarnizione se non è rovinata la pulisci e la rimonti mettendo un pelo di guarnizione liquida per alte temperature nei bordi rotondi degli svasi sedi alberi a camme.
Il circuito di raffreddamento come già scritto se non perdeva prima non perde dopo il lavoro quindi non serve la prova tenuta.
Le viti lente erano quelle supporto navigatore, ne mancava 1 cassa SX e 1 interna sotto plastiche serbatoio. Per fortuna non soffro di rumori, cigolii, vibrazioni come riportano altri utenti, eppure anche io prendo buche, faccio pavé milanesi ecc.
Pe smontare le bobine ho preso a pochi € una chiave su ebay... quella alta con incastro e impugnatura ma non va bene per cilindro 3 e 4 perchè troppo alta e tocca il telaio, la modificherò per prossimo tagliandone.

Bortolo, quanto costa la chiave originale ?

un piccolo report su:
olio bardhal XT-S C60 10w40 completamente sintetico, dopo 3.000km noto che il cambio è molto più fluido e soprattutto silenzioso nel passaggio folle 1^ marcia.
Le pastiglie EBC sono a mio avviso le migliori provate, prontissime sia a caldo che a freddo e silenziosissime, le posteriori hanno un mordente impressionante rispetto a tutte le altre provate.
La mia classifica:
1-EBC
2-SBS
3-originali
4-Brembo rosse

Michelin Road 5 a mia parere una spanna sopra le OTTIME Angel GT, grande confidenza anche da fredde e asfalto umido/temperature invernali, silenziosissime e soprattutto non scendono in piega repentinamente come le Pirelli che a volte fanno sbagliare la traiettoria chiudendo troppo la curva.
La mia classifica:
1-Michelin Road 5 GT
2-Metzeler rodate 01 (splendide ma rumorosissime)
3-Pirelli Angel GT
4-Pirelli Angel GT2
5-Metzeler Z8

bortolo
30-01-2020, 07:09
La chiave che ho visto usare in officina è come questa...
https://photos.app.goo.gl/EgcFexMTnZ4sZexR7

https://photos.app.goo.gl/RR6LjEUWkBSN37rWA



Su ebay costa 44 euro + spedizione

https://photos.app.goo.gl/mwzfWvhu4ihb5dN87
.
.

jocanguro
30-01-2020, 17:17
Molto interessante, grazie !!

una curiosità, ma senza la chiave per togliere le bobine non ci si riesce lo stesso a toglierle ?
io sul k1300gt ci riuscivo, con un po di fatica, ma uscivano...;)

bortolo
31-01-2020, 07:18
Lele, le candele non costono + 54 euro ....il venditore le ha aumentate DOPO il mio ordine chiamandomi al telefono:mad:

Skipper
31-01-2020, 07:43
Le Michelin 5 GT le voglio vedere in estate. In assoluto le Metzeler 01 restano le migliori per prestazioni tutto l’anno, peccato che siano rumorose.

lelecb1300
31-01-2020, 14:12
ma può farlo dopo l'ordine?...che str.....!!

lelecb1300
31-01-2020, 14:14
Joe, riesci toglierle usando una cannetta o 2 cacciaviti ma se ti scappano rompi il ponticello in plastica dove si inserisce il connettore elettrico, io 1 l'ho rotto ma tanto erano da cambiare

lelecb1300
31-01-2020, 14:20
Bortolo prova qui
https://www.autoparti.it/ngk/636501

albio59
31-01-2020, 14:30
Oggi ho avuto una gradita sorpresa da parte del mio concessionario:

ho aderito ad una sua offerta che prevede , con intervento della casa madre, il 50/% di sconto su olio e manodopera se effettui il tagliando nei mesi invernali (Gennaio/Febbraio)e se hai sospeso l'assicurazione il furgone gratuito che ti viene a prendere la moto a casa e te la riporta a tagliando eseguito.
Trovo commercialmente molto intelligente questa idea in quanto il conce evita di intasare l'officina nei mesi primaverili , allo stesso tempo distribuisce il lavoro in mesi che , soprattutto qua al Nord, sono morti e il cliente non ha lo sbattimento di portare la moto ed ha un cospicuo risparmio economico.
Il tagliando era quello dei 10.000 alla mia XR ed ho speso 105 Euro in tutto con sostituzione olio filtro e service di controllo ed ho la moto tagliandata senza uscire di casa.

bortolo
31-01-2020, 16:43
Lele, il venditore di candele con me è stato veramente poco onesto, x non dire altro. Con una scusa ha voluto subito rimborsarmi x poi aumentare il prezzo.

Oggi le candele le ho acquistate in germania, grazie ugualmente

T1z1an0
31-01-2020, 18:38
Oggi ho avuto una gradita sorpresa da parte del mio concessionario:


Beh se non vuoi dire il nome dicci almeno il paese :cool:

GIGID
01-02-2020, 00:07
Conce di Piacenza ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delbi
01-02-2020, 00:17
Le Michelin 5 GT le voglio vedere in estate...

Caro Michele, io sono al terzo treno e le utilizzo sia in estate che in inverno e sono veramente contento.
Cosa intendi per utilizzo estivo?

albio59
01-02-2020, 15:47
Beh se non vuoi dire il nome dicci almeno il paese :cool:

Tiz1ano - Gigid nessun problema a fare il nome visto che si tratta di un plauso penso non si offenda nessuno: Autotorino Cremona.

Voglio aggiungere che l'offerta è rivolta a tutti i possessori di BMW e non solo a chi ha acquistato la moto in questa concessionaria ed inoltre il furgone è gratuito fino ad 1 ora di strada da Cremona quindi un bel bacino di utenza che copre diverse province : Brescia- Bergamo - Mantova- Piacenza -Parma-Lodi-Milano sud.