Visualizza la versione completa : Foto dei nuovi "occhi bastardi"
Andreino
28-11-2005, 14:19
Eccoci qua con la solita fotina che interessa a tutti.
Per la serie "WANTED"....
http://static.flickr.com/31/67891325_4fab087d53.jpg
Non so a voi ma sti cosi mi inquietano...mi sento spiato....quasi quasi cito in giudizio chi li fa e chi li usa per mobbing :lol:
Sono montati dietro ai pannelli dei messaggi variabili luminosi, uno per corsia (vedi fig.2 :lol: )
http://static.flickr.com/33/67891324_819a2234b4.jpg
Per sapere dove li ho fotografati mandate mail con copia dell'avvenuto bonifico di euro 10 a andreino@seipiùbastrdotudelvelox.arf :lol:
Eccoci qua con la solita fotina che interessa a tutti.
http://static.flickr.com/31/67891325_4fab087d53.jpg
[/email] :lol:
......effettivamente cià una faccia da culo............ :confused:
AlessandroF
28-11-2005, 14:23
Per sapere dove li ho fotografati mandate mail con copia dell'avvenuto bonifico di euro 10 a andreino@seipiùbastrdotudelvelox.arf :lol:
....stardo!!!! :mad: :lol:
Pacifico
28-11-2005, 14:26
Per sapere dove li ho fotografati mandate mail con copia dell'avvenuto bonifico di euro 10 a andreino@seipiùbastrdotudelvelox.arf :lol:
Almeno dai le coordinate bancarie... :mad: :mad:
Bastard inside! :(
ahahha grande Andreino!! :lol:
[QUOTE=Andreino]Eccoci qua con la solita fotina che interessa a tutti.
Per la serie "WANTED"....
...Basterebbe fargli saltare qualche traliccio e poi si ravvedono....
BASTARDI :lol:
Per sapere dove li ho fotografati mandate mail con copia dell'avvenuto bonifico di euro 10 a andreino@seipiùbastrdotudelvelox.arf :lol:
.........però...è n'idea :confused: ........visto che conosco ogni situazione collocatoria di tutti gli autovelox e similari sull'intero territorio nazionale.....potrei arrotondare il mio misero stipendio............. :lol:
Cinsietta
28-11-2005, 14:33
Sgrunt e doppio sgrunt
Andreino
28-11-2005, 14:35
Orca trota...avevo anche la foto di una Impreza in borghese della stradale fatta a Modena ma non la trovo....se la ritrovo (senz'altro persa nei meandri del mio C:/ o D:/ o L:/...320 gb dove cercare.... :mad: ) la stampo e la invio alla Stradale con scritto "chi guidava? no, sapete...per via dei punti..." :lol: :lol:
NicolaR1150R
28-11-2005, 14:37
mmmm va bhe vedrò di non comprarmi la KR per non superare i limiti di velocità...la max se la comprerò posso sempre andare sul lago di sale in Nevada..
E se in corrispondenza dei panneli lunimosi passo a cavallo della striscia che separa due corsie?...Potrebbe essere un'idea... :rolleyes:
Boh ... , assodato che questi riconoscitori di targa funzionano veramente (li usano già da tempo diversi posteggi a pagamento in luogo di biglietti, tessere, etc ... ) preso da disperazione potri ordinare uno di questi
http://www.radarbusters.com/products/photo-radar/vf.asp,
se non costasse una follia :mad: :mad:
stealth street bike (http://www.stealthstreetbike.com/)
stealth street bike (http://www.stealthstreetbike.com/)
Questo aggeggio (come altri suoi simili) non è male (in Italia è omologato e vendibile da poco come "apricancello" :lol: dato che il principio di funzionamento è lo stesso ), solo che serve come anti-laser (quello manuale frontale) ... contro questi nuovi "occhi elettronici" nulla può purtroppo ... :confused:
Una domanda: ma come fanno a riconoscere che la macchina che sta transitando è proprio quella che 15 km prima viaggiava a 150 km/h? Penso non sia possibile che ci sia un sistema di decodifica della targa, per cui immagino ci sia un addetto che si appunta i numeri di targa e li controlla.
Ma poi se alla prima barriera passo a 125 km/h e poi cambio corsia, sorpasso tredici tir, cinquantadue camper, ottocento auto come fanno a sapere la mia media?
paulposition
28-11-2005, 15:19
Boh ... , assodato che questi riconoscitori di targa funzionano veramente (li usano già da tempo diversi posteggi a pagamento in luogo di biglietti, tessere, etc ... ) preso da disperazione potri ordinare uno di questi
http://www.radarbusters.com/products/photo-radar/vf.asp,
se non costasse una follia :mad: :mad:
beh... una follia....
cosa sono 500 dollari ????
2-3 multe....
quasi-quasi---
:cool: :cool: :cool: :cool:
Una domanda: ma come fanno a riconoscere che la macchina che sta transitando è proprio quella che 15 km prima viaggiava a 150 km/h? ...
Come ho già scritto qualche post più su ... questo weekend mi sono informato, il sistema di riconoscimento è totalmente elettronico, così come l'elaborazione computerizzata della targa.
Mi è stato confermato che analogo sistema viene già utilizzato per alcuni posteggi a pagamento, eliminando così sbarra e ticket/tessera all'ingresso.
A fine sosta, digitando alle casse il numero di targa, si può pagare la sosta effettuata.
Il computer si occupa di recuparare nel database la targa registrata in ingresso e calcolare il tempo della sosta.
beh... una follia....
cosa sono 500 dollari ????
2-3 multe....
quasi-quasi---
:cool: :cool: :cool: :cool:
Sì Paul ... ma se non funziona chi è che se la sviaggia fino a lì per riportarglielo e protestare ... :mad: :mad: :lol: :lol: :lol:
....quellollì...ma proprio lui...ce l'abbiamo a Cerenova sulla via Aurelia, in una zona definita a traffico "sperimentale"......secondo me all'improvviso inizieranno a farci il kiulo a strisce...e vai col tango.... :mad:
Come ho già scritto qualche post più su ... questo weekend mi sono informato, il sistema di riconoscimento è totalmente elettronico, così come l'elaborazione computerizzata della targa.
Mi è stato confermato che analogo sistema viene già utilizzato per alcuni posteggi a pagamento, eliminando così sbarra e ticket/tessera all'ingresso.
A fine sosta, digitando alle casse il numero di targa, si può pagare la sosta effettuata.
Il computer si occupa di recuparare nel database la targa registrata in ingresso e calcolare il tempo della sosta.
Grazie avevo visto il post precedente ma mi sembrava un poco improbabile applicare una tecnologia destinata alla lettura statica (quale quella in un parcheggio) ad un uso "dinamico" come quello in autostrada, soprattutto visto che le velocità di transito sono decisamente diverse. Inoltre, se così fosse, penso basterebbe davvero poco per ingannare un lettore digitale, forse un adesivo pubblicitario con caratteri simili a quelli della targa attaccato subito sopra alla stessa. Di più: come fa il decifratore elettronico a distinguere tra targhe quadrate (moto e autofuoristrada) e targhe rettangolari? Come riesce a leggere la targa di un rimorchio che di solito è parzialmente coperta dal cassone del camion? Oppure la proiezione del top case sulla targa potrebbe coprire quest'ultima, o no? Queste sono le mie perplessità.
Di sicuro è già installato sull'A4 in direzione Venezia. Non mi ricordo bene l'altezza, ma mi pare che sia più o meno a Trezzo... :confused: :confused: :confused:
....... Queste sono le mie perplessità.
Erano pure le mie ... ma visti i trionfali annunci sparsi qua e là circa l'entrata in funzione del sistema, immagino (ahinoi :confused: ) che il tutto funzioni anche nelle diverse condizioni da te descritte ... vedremo ;) (sgraaaat)
Erano pure le mie ...
Una volta si diceva "terrorismo psicologico", adesso toglierei la parola "psicologico".:(
Sperem ben :mad:
EnroxsTTer
28-11-2005, 16:09
Una volta si diceva "terrorismo psicologico", adesso toglierei la parola "psicologico".:(
Sperem ben :mad:
il riconoscimento avviene sempre e solo su immagini "fisse" anche se c'e' una telecamera, e' un singolo fermo immagine che viene elaborato per calcolare il numero di targa.
che ci siano targhe con forme, dimensioni e colori diversi non e' certo un problema insormontabile.
tecnicamente si puo' tranquillamente fare.
Andreino
28-11-2005, 16:14
Dunque...i rilevatori (e visto il forum dove siamo oserei dire "i rilevamukke" :lol: ) sono in grado di leggere le targhe di qualsiasi autoveicolo in quanto la lettura non è in verticale ma se guardate la seconda foto (quella di famiglia per intenderci :lol: ) noterete che leggono "lontano".
Ricordo anche ai possessori di targhe (pulite, sporche, con la foglia o il catenone) che è da tempo che le auto dei carabinieri :!: sono dotate di "occhio rosso" sotto il faro che hanno in mezzo ai lampeggianti blu; quello legge le targhe e cerca un'eventuale corrispondenza in un database più o meno aggiornato (ma si tratta per lo più di auto rubate o usate per commettere reati gravi)...stateve accuort' ;)
tecnicamente si puo' tranquillamente fare.
E con questo avete ucciso un uomo morto, posso dire addio ai miei punti residui!:( :crybaby: :( :crybaby: :( :crybaby: :( :crybaby: :( :crybaby: :(
Dunque...i rilevatori (e visto il forum dove siamo oserei dire "i rilevamukke" :lol: )
ecco... il mongolino d'oro dell'anno te lo sei guadagnato :lol: :lol: :lol: :lol:
Per il resto confermo l'occhio elettronico dei carabinieri, che riesce a registrare anche le auto in sosta, figuriamoci se non prende quelle in autostrada... ma per abbassare la media basta un caffè... non è una tragedia.
albabike
28-11-2005, 18:32
anche a Londra il sistema funziona nella stessa maniera per leggere le targhe delle macchine che passano attravrso la CONGESTION CHARGE ZONE e... funzionano davvero vi garantisco ;)
novantottoottani
28-11-2005, 18:49
A Castelbolognese,un paese tra Faenza e Imola,avevano piazzato una postazione fissa autovelox sulla via emilia all'uscita del paese.Bene,dopo una serie di verbali,una sera ignoti hanno piazzato tutto intorno al dispositivo una giusta quantita' di esplosivo da cava e bummmm.................se ricordo bene e' avvenuto tre,quattro anni fa' e a tutt'oggi non e' ancora stato ripristinato..................................
er-minio
28-11-2005, 18:58
Per sapere dove li ho fotografati mandate mail con copia dell'avvenuto bonifico di euro 10 a andreino@seipiùbastrdotudelvelox.arf :lol:
Dove non si sa, ma le hai scattate il 27 novembre...
ma non ho capito se sono velox o quei nuovi rilevatori di media.
Shark 72
28-11-2005, 19:07
Ops, ho perso la targa
Boh, da noi é un annetto che usano 'ste telecamere per controllare gli accessi alla ZTL, a parte la sfuriata iniziale di chi ha preso 30 multe consecutive prima di rendersi conto del nuovo marchingegno non mi risulta che ci siano state contestazioni su errori di lettura delle targhe... purtroppo. :mad:
Comunque ribadisco, in Italia nelle questioni di traffico da libertini incalliti che eravamo stiamo diventando puritani intransigenti, qualcosa non mi quadra... :(
fango a brettio e via....tanto in autostrada non ti ferma nessuno.
ED IL POLSO
29-11-2005, 10:10
Esatto !!! Sono dei software di riconoscimento caratteri all'nterno della sagoma della vettura. L'algoritmo non è neanche difficile da fare, forse l'unico problema è la velocità di elaborazione per "cercare" la targa. Il funzionamento dovrebbe essere questo (ho trattato per un periodo software di videosorveglianza con motion detection ed altro all'interno della mia azienda):
Dopo aver scattato la fotografia, il software fa una ricerca all'interno della sagoma della vettura, con alcune regole (forma rettangolare, caratteri neri all'interno, sfondo bianco, parti blu ai lati), una volta circoscritta l'area interessata un software di ricerca caratteri (gli OCR che voi normalmente utilizzate con i vostri scanner) trasforma la foto in caratteri ed il gioco è fatto.....:mad:
L'unico problema a mio avviso è se dietro alla tua macchina c'è un TIR, potrebbe nascondere la visuale della targa....Forse per sviare il controllo si potrebbero mettere degli adesivi con gli stessi colori e dimensioni della targa...:lol:
ED
Ricky vierventiler
29-11-2005, 10:14
Boh ... , assodato che questi riconoscitori di targa funzionano veramente (li usano già da tempo diversi posteggi a pagamento in luogo di biglietti, tessere, etc ... ) preso da disperazione potri ordinare uno di questi
http://www.radarbusters.com/products/photo-radar/vf.asp,
se non costasse una follia :mad: :mad:
quelli, con i rilevatori Laser, NON FUNZIONANOOOOOOOOOO!!!!! :( :(
quelli, con i rilevatori Laser, NON FUNZIONANOOOOOOOOOO!!!!! :( :(
Infatti, qui si parlava di fotografie ... ;) , per il laser c'è quello postato da mapicc http://www.stealthstreetbike.com/
Ricky vierventiler
29-11-2005, 11:36
Infatti, qui si parlava di fotografie ... ;) , per il laser c'è quello postato da mapicc http://www.stealthstreetbike.com/
Secondo me è una bufala :cool:
il raggio laser emesso dal telelaser è su una frequenza ben precisa, modulato in digitale sotto il livello del rumore (una specie di PSK per intenderci) e molto difficile da disturbare con altri "segnali" (la luce altro non è che radiofrequenza) anche perchè lo stadio d'ingresso che riceve il rimbalzo (effetto doppler) del raggio laser è tarato su una lunghezza d'onda ben precisa, ovviamente, con un filtro molto stretto quanto a banda passante. In sintesi è praticamente impossibile oscurare o ingannare la ricetrasmissione ottica del telelaser.
Tenendo conto anche del fatto della estrema direttività del fascio, dovuto alla lunghezza d'onda molto piccola.
Forse solo una luce molto intensa che mandi in sovraesposizione la fotocamera può impedire lo scatto della foto ma non il rilevamento della velocità. La luce visibile è assai distante come frequenza dal raggio laser
Il Veleggiatore
29-11-2005, 11:55
L'unico problema a mio avviso è se dietro alla tua macchina c'è un TIR, potrebbe nascondere la visuale della targa....Forse per sviare il controllo si potrebbero mettere degli adesivi con gli stessi colori e dimensioni della targa...:lol:
ED
ecco! trovato!!
ci si può attaccare dietro la moto la sagoma di un TIR ... :rolleyes:
ok, ok, torno a lavorare.... :homework:
il raggio laser emesso dal telelaser è su una frequenza ben precisa, modulato in digitale sotto il livello del rumore (una specie di PSK per intenderci) e molto difficile da disturbare con altri "segnali" (la luce altro non è che radiofrequenza) anche perchè lo stadio d'ingresso che riceve il rimbalzo (effetto doppler) del raggio laser è tarato su una lunghezza d'onda ben precisa, ovviamente, con un filtro molto stretto quanto a banda passante. In sintesi è praticamente impossibile oscurare o ingannare la ricetrasmissione ottica del telelaser.
Tenendo conto anche del fatto della estrema direttività del fascio, dovuto alla lunghezza d'onda molto piccola.
Forse solo una luce molto intensa che mandi in sovraesposizione la fotocamera può impedire lo scatto della foto ma non il rilevamento della velocità. La luce visibile è assai distante come frequenza dal raggio laser
Da qualche parte lessi che in USA ci sono degli apparecchi che se eccitati da raggi laser, ne emettono di ritorno un numero n volte superiore che "accecano" l'emittente e rendono nulla la lettura. Funziona con i comuni telelaser delle forze dell'ordine.
ED IL POLSO
29-11-2005, 12:19
ecco! trovato!!
ci si può attaccare dietro la moto la sagoma di un TIR ... :rolleyes:
ok, ok, torno a lavorare.... :homework:
Oppure puoi andare in giro con ANdreino e ti fai seguire.....Così impalla le telecamere per circa 1 km. e mezzo......:lol: :lol: :lol:
ED
Ragazzi, qualcuno di voi è mai stato fermato per il "catenone" che copre parzialmente la targa? :confused:
Andreino
29-11-2005, 13:15
Ragazzi, qualcuno di voi è mai stato fermato per il "catenone" che copre parzialmente la targa? :confused:
No, mi sono fermato da solo per un bloccadisco :mad:
Nel caso vi avanzasse un catenone, datemelo che devo tirarlo sulle gengive a qualcuno che ha una targa adesiva :lol:
ED IL POLSO
29-11-2005, 13:38
...... datemelo che devo tirarlo sulle gengive a qualcuno che ha una targa adesiva :lol:
Chissaràmai codesto individuo dotato di modesta scelleratezza ?????:-o :-o :-o
ED
AleConGS
29-11-2005, 13:43
Sono anni che c'è... lo nascondono anche dietro le siepi :lol: :lol:
http://www.jeffbots.com/shortcircuit6.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |