Visualizza la versione completa : per chi NON ha Esa
Saluti a tutti.
Per coloro i quali non hanno le sospensioni elettronica ESA, possiamo condividere i rispettivi settaggi , in modo da scambiare pareri e confronti ? Inizio io.
Peso 69;
freno ammortizzatore 4 clic antiorario;
precarico molla + 5 da fondo scala low.
skydiver
06-01-2020, 17:59
Per i click antiorario dici 4 dalla tacca standard?Io ho lo stesso peso ma mi sembra molle..
.....dal fondo scala in senso orario, come dice il manuale. Il freno amm mi sembra buono , ora gioco con il precarico.
Ad esempio oggi , per il giro della moto Befana portavo come passeggero un mio amico ( 75 kg ) e ho "dato " altri 3 giri di precarico oltre agli attuali 5 di regolazione di base.
Troppo morbida.
levrieronero
08-01-2020, 10:07
seguo.... +10 click
ilbulgaro89
12-06-2020, 23:58
Ad esempio oggi , per il giro della moto Befana portavo come passeggero un mio amico ( 75 kg ) e ho "dato " altri 3 giri di precarico oltre agli attuali 5 di regolazione di base.
Troppo morbida.
Solo 3 giri di precarico non cambia niente se passi da uno a due passeggeri.
Considera che la coda completa della regolazione sono 30 giri completi, con i dettagli suggeriti da BMW che sono 0 (tutto girato in senso antiorario) se sei da solo, 15 se sei da solo con bagagli e 30 (tutto girato in senso orario) se si è in due.
Personalmente quando sono solo l’ho sempre usata con il settaggio a 15 giri (ero abituato a usare setting intermedio anche sulla F800R). Però non lo convince troppo, forse è troppo carica sul davanti (sono 87/90kg).
In questi giorni mi hanno dato una R1250R con esa come moto di cortesia, mentre fanno tagliando alla mia 1200R (ma soprattutto mi raddrizzano una botta sul cerchio davanti) e il setting del precarico automatico con me da solo, non mi sembra tanto diverso da quello impostato al minimo.
Appena torna la mia, faccio una prova riducendo il precarico, magari scendendo a solo 7 giri....o direttamente a 0, giusto per provare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilbulgaro89
13-06-2020, 00:00
Sarebbe però interessante avere una sorta di tabella di conversione peso/precarico che traduca i parametri dell’ESA impostato “automatico” in giri del pomellone per chi come noi ha la regolazione manuale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilbulgaro89
13-06-2020, 14:55
Piccolo aggiornamento: stamattina mi sono fatto tutta la val trebbia fino a Genova, con la 1250R (con ESA) che mi ha dato il conce. La strada la conosco ed è fresca (fatta anche sabato scorso) e devo dire che con ESA in automatico, mi sono trovato a dare davvero molta fiducia in più in ingresso e percorrenza di curva e infatti mi sentivo meno caricato sull’avantreno.
Prova visibile è il fatto che ho chiuso subito la gomma (che era praticamente nuova quando me l’avevano data), mentre con la mia 1200R dopo un anno dall’acquisto mi mancava ancora un dito e più di così non scendevo.
Dato che ciclisticamente le moto sono identiche, non vedo l’ora a questo punto di riprovare la mia con un setting del mono con meno precarico. Se così fosse mi sentirei davvero stupido a non averla mai usata se non con il setting a 15 giri che mi ero fissato in testa (sulla base della precedente esperienza con la 800R).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attualmente sono assestato con 12 di precarico. Aggiungo un +5 quando sale mia moglie. Così il mio assetto è tendenzialmente morbido.
4 clic di freno ammortizzatore pare aessere la mia condizione preferita.
Peso 69 Kg.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
ilbulgaro89
15-06-2020, 11:33
12 giri completi o dodici click (Mezzi giri)?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giri completi. Ho segnato con il pennarello un indice sulla rotella per fare le regolazioni precise. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200615/c29e455ddad417fd78c73bd78bd19dc5.jpg
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
ilbulgaro89
20-06-2020, 21:48
Alla fine ho misurato l’altezza della moto da terra con il setting automatico dell’ESA su 1250r e è risultato 1cm più bassa della mia 1200r con tutto il precarico aperto. Le opzioni sono due... o cambia qualcosa tra 1200r e 1250r, o cambia qualcosa tra mono manuale e mono esa... o mia moglie ha misurato con qualche errore... comunque oggi mi sono fatto 500km di curve con tutto il precarico aperto e ho avuto le stesse sensazioni che mi dava la 1250r... d’ora in poi terrò questo setting per quando sono da solo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa Bulgaro, non capisco. Dimmelo con altre parole. Cosa intendi con ' tutto aperto'?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
ilbulgaro89
24-06-2020, 09:41
Perdonami, intendo precarico al minimo, quindi tutto girato in senso antiorario fino a battuta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ok, grazie grazie. Provo subito anch'io. :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |