Entra

Visualizza la versione completa : Egitto, Sudan, Ethiopia dall'Italia


Murdoch
31-12-2019, 10:58
Mi piacerebbe organizzare un a/r in Ethiopia attraversando Egitto e Sudan in solitaria.

In questi giorni ho visto almeno un paio di gruppi attraversare queste frontiere ma non sono riuscito a raccogliere molte info.

Sull'Egitto so che va richiesta la loro targa e serve il Carnet de Passage.

Qualcuno ha esperienze in merito?
Mi interessa la parte burocratica e la questione sicurezza.

k51 year 2016

GS3NO
31-12-2019, 16:29
Purtroppo non ti posso aiutare, ma se riesci in questo tuo progetto spero mi dettaglierai bene come poterlo replicare.

Fagòt
31-12-2019, 17:59
Da cosa comincio?

spedizione:
mi han chiesto 2900 per aerea... via mare sembra quasi impossibile trovare un groupage su Alessandria per cui per un 20 piedi vogliono 3200...
a queste cifre devi aggiungere circa 700 per spese sdoganamento (più o meno a seconda della compagnia che opera nel porto) e dulcis in fundo altri 600/700 per pratica carnet egiziano\targa\patente (non viene riconosciuto il carnet italiano... l'alternativa migliore è fare quello svizzero a circa 330 CHF + bonifico fidejussorio al TC svizzero di 3000 CHF che verrà restituito al reso carnet)

altre possibili soluzioni sono:
un Ro Ro Salerno - Ashdod (israele) che accetta passeggeri a bordo ed entrare dal sud Sinai... si viaggiava scortati sulla via sud fino al Cairo... ma 10 gg fa è stata chiusa anche questa per la sicurezza (2 motociclisti han speso circa 500 per cabina e 2 moto)
un Ro Ro Atene - Alessandria (solo moto) (2 motociclisti hanno speso circa 1700 euro per 2 moto e sono usciti dal porto in 3 gg) + volo da Atene ovviamente

Dal Cairo verso sud si viaggia scortati fino ad Aswan... qualcuno è riuscito a farsi recentemente la discesa occidentale via deserto bianco e nero senza scorta, solo parecchi check di controllo.

Non c'è più la chiatta e il traghettino che bisognava aspettare una vita... ora un battello per camion porta in Sudan in poche ore...

Alla luce del rompimento di balle che gli egiziani operano in dogana e soprattutto dei costi elevati sto valutando altre vie:
-Israele con Ro Ro di cui dicevo + giordania
- spedizione su Jedda o Port Sudan (sto aspettando quotazioni)
-spedizione su Dubai e attraversamento da Arabia Saudita
-Ro Ro da Alessandretta su Duba 3\4 gg a circa 500 euro (moto e pax in cabina con pasti)... da qui però ci sono 2000 km ad Alessandretta...

da Arabia direttamente in Sudan da Jedda su Suakin e in tu culu agli egiziani...

però i saudi, avranno anche concesso il visto turistico online, ma non si decidono a dirmi se si può condurre una moto nel loro paese. Ho notizie certe di viaggiatori in auto che hanno attraversato con visto di 5 gg prima di settembre, così come di alcuni motociclisti che hanno viaggiato nel paese... ma erano tutti arabi dei paesi limitrofi.

Sudan e Etiopia al momento non presentano problemi di sicurezza.

Da non sottovalutare discorso rientro mezzo... o aereo oppure Port Sudan in container al costo delle prime righe sopra... l'altro porto dove c'è traffico è Gibuti

Tra una balla e l'altra solo per muovere moto + pilota A\R siamo sui 7000/8000... poi ci va il resto.

Per fare solo quei tre paesi non ha senso. IMHO.

indianlopa
31-12-2019, 18:50
come ha detto Fagot, non ha senso, io feci :it, gr, tr, sirya, giordania, egitto, e mi fermai a città del capo ...... ma ora non se po fa la sirya, comunque x queste domande vedo meglio horizon unlimited, prima si poteva anche passare dalla libya...ma adesso.... è il cruccio di Fagot che voleva far come me....

perché non riconoscono più il carnet italiano...? io non ebbi nessun problema....

indianlopa
31-12-2019, 18:54
per assurdo oggi sembra essere più tranquillo fare lwd a ovest...io di là arrivai in camerun, avrei sempre voluto scorrazzare in angola....ma ormai ...vado sempre piu spesso in oriente...

Fagòt
31-12-2019, 19:13
Da Nigeria a Camerun ci sono subbugli e le frontiere son chiuse. Si passa su un barchino da porto di Calobar a circa 1000/1200 euro.
Gli egizi son strani...son già 3 anni che non riconoscono il nostro CDP nessun problema con altri emessi da nazioni europee.
Confermo hubb anche se il 3d su Egitto è fermo da molto tempo.

indianlopa
31-12-2019, 19:14
auguri caro.... spero che tu trovi la via....;)

Fagòt
31-12-2019, 19:19
Non demordo... Ho trovato anche un'altra possibilità.
Tanti auguri anche a te, Ciccio.

indianlopa
31-12-2019, 19:24
e se tu partissi da port sudan?? ti dirò oggi forse forse salterei tutta la parte nord e sbarcherei a gibuti ...in tu culu a tutti i convoy etc etc

Sanny
31-12-2019, 19:50
Fagot...forse dal caso Regeni che non riconosco i ns documenti??

Fagòt
31-12-2019, 20:00
e se tu partissi da port sudan?? ....

Infatti sto valutando Arabia proprio per quello: da quello che ho visto ha alcuni angoli magnifici...una settimana poi come scritto c'è un traghetto da jedda suakin (Port Sudan) che ci mette 12 ore.

Sanny...non saprei, dopo la rivoluzione i primi anni entravi in 2 ore poi qualcuno ci ha messo anche 10 GG e centinaia di euro cash ai doganieri.
Ora quello scritto sono le procedure standard ad oggi... Se si trova qualcuno che ti dà una mano si risparmia qualcosa, ma so che traducono tutti i tuoi documenti in arabo e producono q.li di carta come in entrata porto di Iran.
Il mio carnet 3 anni fa aveva un timbro con scritto non valido per Libia ed Egitto.
Credo siano solo accordi tra Aci e il loro equivalente egiziano.

Sanny
31-12-2019, 20:01
ok grazie mille..
ti auguro buona fortuna...;);)

Murdoch
31-12-2019, 21:29
Lancio il sasso e mi snocciolate tutte queste info. [emoji50]

Fagot, o Diego, se già stato paziente nel darmi le dritte per Dakar ma ora la questione è ben più complicata.

Certo, una volta oltrepassato il nord africa avrebbe poco senso fermarsi ma devo fare i conti con l'impegno economico, che non è indifferente. Per certe spedizioni lo sponsor diventa determinante, almeno per le mie tasche.

Resto sintonizzato.

k51 year 2016

Fagòt
31-12-2019, 23:14
Mirko siamo alla fine dell'anno e quindi quale momento migliore per farsi buoni propositi?

Premessa: amo partire da casa girando la chiave del quadro o dove non possibile tornarci in sella con il motore acceso ma, in un viaggio continentale quale potrebbe essere questo, ormai ho ridotto le possibilità a 4. La meta finale conta un casso, è solo una scusa, un punto su una cartina, per vedere e sentire tutto quello che ci sta in mezzo...

1 Tutto d'un fiato come Lapo... 45/50 gg, tanta pianificazione prima (specie sui visti che sono una decina dall'orientale e una quindicina dall'occidentale), botta di culo tremenda per le situazioni politico\economiche dei vari paesi che attraversi con relativa improvvisazione e capacità di adattamento in base ai problemi che si possono presentare, portafoglio adeguato in base anche ad alloggi e vitto... si parla comunque di almeno 12k...

2 Con calma... 2/3/4 mesi e hai tempo di valutare strada facendo tutte le opzioni possibili... (es. i visti fatti giù costano un quarto e li ottieni in genere in uno\due giorni dalla richiesta nell'ambasciata del paese che stai per lasciare) nel frattempo con i social che ti seguono conosci gente che ti ospita, da una mano o ti consiglia sul da farsi. (es. una biker australiana ha trovato chi le ha fatto le procedure per entrare in Egitto al solo costo dei bolli...).
Il budget si riduce per alcune voci mentre aumenta per altre (vitto e alloggio), ma puoi saltare un paese che all'improvviso magari è diventato difficile.
Il tempo è la cosa più costosa.

3 A tappe... parti, ne fai un bel pezzo lasciando la moto in posto sicuro e torni quando riesci. Il mio meccanico ha appena finito il giro quasi completo dal Marocco fino al Sudan, 60k... in 4 anni, saltato Egitto per i motivi di cui sopra. A parte Kartoun non ha mai speso nulla per lasciare il Toy... amici, italiani sparsi per l'Africa, camping, etc...
Non paghi assicurazione alla moto intanto... al rientro ci penserai, ci sono i costi dei voli diciamo 1000 A\R a botta per 3/4 viaggi.
Se hai una moto sola è un grosso problema... resti senza oppure ti prendi un catorcio di 30 anni fa da 2000 euro da lasciare in giro. Il tempo diventa molto più gestibile, 3 settimane una volta all'anno si riescono a prendere forse. Budget più vicino ai 15k a seconda anche dei km che farai

4 Tour operator... ce ne sono stati e ce ne sono spesso di gruppi che partono e la fanno tutta d'un fiato... le spese di organizzazione e soprattutto spedizione sono divise fra tutti. Ovvio bisogna essere affiatati sennò diventa un'incubo... altrimenti lasci la tua moto a casa e ti aggreghi a cose tipo Avventure nel Mondo... 10 giorni in Etiopia, 10 in Sudafrica, 10 in Madagascar... il tutto è modulabile e frazionabile, denaro e tempo, se ci sono si parte sennò si aspetta il prossimo giro. Questi in genere stanno tra i 2500 e i 3000... un giro intero con meno di 7500 secondo me si fa.

Ma conoscendoti e per quanto mi riguarda tenderei ad escludere queste ultime opzioni.

My two cent... pensieri di fine anno a voce alta, dato che ci ragiono dal 2012 e sto cercando di concretizzare il tutto.
Enjoy your trip.

indianlopa
01-01-2020, 09:10
Guardavo.... il sudan è tutto asfalto da wadi alfa...a questo punto lo salterei...già incontrai i cinesi che asfaltavano a tratti...e io che gli passavo sul consolidato e si incazzavano a bestia... pero ho anche visto che è stata riaperta quella sulla costa...che avrei voluto fare... ma è senza benza... e cmnq anche nella tradizionale restai senza e la comprai a paiv dolla litre... se vuoi mi info su che strada fa Athos di african adv lo conosco molto bene... oppure Flavio Bonaiuti che vive in ethiopia che organizza tour con k e che conosco per averlo incontrato nella valle dell'omo...... fossi in te sentirei athos... è un buon amico... se occorre lo chiamo...

Fagòt
01-01-2020, 11:06
Lapo... Mirco gira con una petroliera e non ama gli sterri. Comunque qui ce n'è per tutti i gusti, anche solo per chiedere info o assistenza se vuole scendere da solo:

http://www.viaggiavventurenelmondo.it/nuovosito/viaggi/indiceafricacentralenuovo_.php

Panda
02-01-2020, 08:34
buoni propositi 2020
:happy1:

zorrykid
02-01-2020, 11:51
Questo topic è una fantastica enciclopedia, complimenti e grazie (per il sogno)

indianlopa
02-01-2020, 16:01
una volta qui c'erano diversi che viaggiavano seriamente ...adesso so rimasti in pochissimi, un paio qui sopra e pochi altri...io non mi ci metto neanche, ormai son fuori dai giri....conosco un po di gente e di piste ma non parto più da casa.... con destinazioni intense....se penso che nell'1980 con il 75/5 arrivai in afganistan...il tempo passa...

indianlopa
03-01-2020, 12:18
sembrerebbe probabile... cyprus-haifa.... http://www.salamisshipping.com/ e poi egitto....tutto da verificare ...ma sicuramente l' Ivana potrebbe esserti di aiuto....

indianlopa
03-01-2020, 12:40
forse la via più semplice è da mersin to lebanon via ferry...e poi da libano egitto o libano giordania egitto... la giordania è bella ....Petra... e il libano interno è bellissimo..montagne ...senza dimenticare che la cucina libanese è la migliore mediorientale...
https://i.postimg.cc/XNDVGD6S/P1010271.jpg (https://postimages.org/)hyundai equus wallpaper (https://suwalls.com/hyundai-equus/top)

Fagòt
03-01-2020, 13:34
Già visti tutti i possibili collegamenti via mare... guardati questo che è una manna dal cielo per chi ne ha bisogno:

https://www.ferrylines.com/index.php?id=8&L=0&routeId=HAIFAX160ISRLAVRIO160GRCXSCL

ti basta cliccare sul porto che ti interessa e saltano fuori tutte le compagnie operanti con relativi link e contatti per chiedere info e prezzi.

Assodato che in Israele ci arrivi senza problemi e ne esci via terra quasi dappertutto, resta sempre il problema Egitto:
1 la via lungo il sud Sinai è stata chiusa recentemente (il nord come sai è chiuso da anni)... ammesso che riaprano viaggi scortato fino al Cairo... poi viaggi scortato fino a poco prima del confine sudanese...
2 resta sempre il problema di trovare un fixer al confine (Taba terrestre da Israele o Aqaba via traghetto da Giordania) ed i relativi costi per permessi\targa\patente cioè circa 700 euro (la cifra chiesta dalle compagnie di spedizioni in porto ad Alessandria).

Se sei uno da social molto probabile che qualcuno ti dia una mano per poco o nulla... questo è il video dell'australiana che è in giro da oltre un anno e mezzo:

https://www.youtube.com/watch?v=PKfX9cBVOK0

a quanto ho capito dal mio scarno inglese le hanno dato una mano... nella fattispecie Yara una pilota egiziana di rally che poi l'ha portata anche nel deserto bianco:

https://www.youtube.com/watch?v=F70NA7j7KdY

poi è scesa fino a Farafra (in teoria vietato agli stranieri) con un altro motociclista egiziano:

https://www.youtube.com/watch?v=BULJuxhPOHw

e da lì è arrivata al confine da sola... cerca i video seguenti.

Ora credo sia già in Swaili, dopo Etiopia, Kenia, Tanzania... ho visto qualche foto dal profilo di Istagram, ma non ho approfondito visto che non sono iscritto. In genere pubblica i video a distanza di un po' di tempo.

Di sicuro, oltre le palle, ha una marea di tempo ed una marea di soldi per farlo... che gli sponsor mica le copriranno tutto di certo.

Per i "comuni mortali viaggiatori solitari" l'unico modo di passare l'Egitto è prendere un 20 piedi da dividere in almeno 4 moto fino ad Alessandria appoggiandosi ad una compagnia portuale (quindi diciamo 800 + 700 circa 1500) e farsi tutta la strada dietro al pick up dei militari... oppure saltarlo direttamente arrivando in Sudan.

Antonio Tempora
03-01-2020, 16:23
Di sicuro, oltre le palle, ha una marea di tempo ed una marea dpi soldi per farlo... che gli sponsor mica le copriranno tutto

Si chiama Kinga.
Oltre agli sponsor si è venduta casa in Australia dove ha lavorato per anni come ingegnere in un'industria di Calcestruzzo per l'edilizia.
Ora è in Sud Africa dove rimarrà qualche mese.

paulblueyes
03-01-2020, 16:24
Ci sono quelli di Motorbye, una coppia toscana che sta tornando su dal sudafrica e ora sono proprio al sud dell'egitto, potresti chiedere a loro come torneranno a casa da li.. oppure aspettare di seguirli, su FB ci sono i loro contatti

ZAGOR
03-01-2020, 23:43
Quelli di Motorbye (alias Michele ) http://motorbye.com si fanno spedire la moto con spedizioniere : https://www.ferfreight.com/it/
Ho contattato Michele B. su FB tempo fa per un'idea di viaggio e lui mi aveva mandato la mail del tizio di riferimento da contattare, se vuoi scrivigli e' sulla via di rientro oggi a Giza ed e' Toscano vicino Massa ;)

Murdoch
18-02-2020, 11:45
Un attimo fa mi ha chiamato una amico appassionato di africa e così ripenso a questo post...... :mad::mad::mad::mad:

Diego, ti è venuta qualche altra idea per attraversare l'egitto o per bypassarlo?
Fatemi sognare un po'

Fagòt
18-02-2020, 12:58
Ho avuto conferma tramite Hubb che si può entrare in Arabia Saudita con la propria moto.. forse unico vincolo che non abbia più di dieci anni...
Ormai è tardi per le temperature che si trovano e per la stagione delle piogge nell'australe, per cui ora che sono certo penso di farla il prossimo inverno via Israele\Giordania oppure con il Roro dalla Turchia che è recentemente andato a fuoco e spero sostituiscano a breve.
Alternativa come scritto, riempire un 20 piedi e dividere le spese su un porto qualsiasi.

Murdoch
18-02-2020, 16:40
Interessante, concordo che il periodo migliore è il prossimo autunno/inverno.
Tu diego che zone vorresti vedere? Hai già un idea di massima?

Al di la che con la mia motonave (Adv) certi sterri a cui sei abituato non possa farli si potrebbe condividere un po' di strada e un po' di organizzazione.

Io sono affascinato dall'Ethiopia/Uganda e Mozambico. Il sud Africa credo sia troppo lontano.

Una volta parlando con un trasportatore mi disse che inviare un container a Mombasa era piuttosto agevole; molto meglio che Dakar per via della burocrazia.
Potrebbe essere una soluzione...

Fagòt
18-02-2020, 17:53
La lista è lunga...

https://www.stile.it/wp-content/uploads/2018/06/iStock-493833860.jpg

https://lh3.googleusercontent.com/proxy/TyHNujmAgk4oGuQ--jXAnOthSKDJXOOUDxBFcEuUZt3pNg6skiFxKqEN5x03Lknt82A 4nkfGi7FVK35cO-uPWqBPxPpH9a02j292ZPZk5zontrGA9ik

https://www.archeologiaviva.it/wp-content/uploads/2016/04/etiopia_174-810x540.jpg

https://image.jimcdn.com/app/cms/image/transf/dimension=698x10000:format=jpg/path/s2d7ead312fe11eef/image/if2c8042e678f580c/version/1511561981/lago-turkana-con-l-isola-del-sud-sullo-sfondo-e-il-vulcano-nabuyatom-in-primo-piano.jpg

Solo per cominciare.

Fagòt
11-04-2020, 10:49
Bravi questi ragazzi, son riusciti a fare la risalita prima del lockdown:

https://www.moto.it/news/viaggi-in-africa-31-000-con-la-ktm-1290-adv-intervista-a-lucia-e-gianmaria.html

Ci sono tutte informazioni base che possono servire a chi volesse intraprendere un viaggio del genere.

JEAN_BUITRE
11-04-2020, 19:43
Ciao, sono stato in Sudan qualche anno fa per una crociera subacquea.
..... io non ci andrei ..... a Port Sudan mi volevano portare via i militari con un Pickup con mitragliatrice, giusto per aver scattato una foto in un negozio.
E per di più avevo avuto il consenso del proprietario del negozio.
Tanto spavento ma tutto a posto dopo aver discusso un pò.
Girato i tacchi, preso un taxi e tornato in barca che pernottava in rada.
Allo sbarco in aeroporto i controlli li ricordo serrati, lunghi e molto cavillosi.
A me hanno sequestrato 4 pile stilo che avevo nel marsupio.
Invece le 20 o 30 pile (sempre stilo) che avevo nello zaino dell'attrazzatura fotografica non mi hanno detto nulla.

Mi piacciono poco i sudanesi ...... regime militare ....

Ciao - Jean

Murdoch
11-04-2020, 20:09
Mi sembra ordinaria amministrazione

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
12-04-2020, 02:04
Ti consiglio vivamente di mandare una mail a Giampiero Paglionchini dal suo sito.. persona molto disponibile che gira il mondo da una quarantina di anni.

indianlopa
12-04-2020, 12:55
Vale, qui dentro ci sono persone che hanno fatto cose come Giampiero, che è un mio amico per altro, che se hanno voglia ti dicono tante cose....come Giampiero....;)

ValeChiaru
12-04-2020, 19:57
Avendo seguito diverse live del 6% e relative interviste io mi sono sentito di consigliare lui per via del carattere e per la disponibilità di cui mi hanno molto ben parlato amici con i quali hanno organizzato le live... so del suo carattere, che non se la tira anche se potrebbe, che non condivide molte cose che accadono oggi ecc.. so come espone le cose, e vista la particolaritá e la difficoltà del viaggio meglio avere più informazioni possibili da più parti.

jovanniDG
15-04-2020, 08:54
Ciao, sono stato in Sudan qualche anno fa per una crociera subacquea.

..... io non ci andrei ..... a Port Sudan mi volevano portare via i militari con un Pickup con mitragliatrice, giusto per aver scattato una foto in un negozio.

E per di più avevo avuto il consenso del proprietario del negozio.

Tanto spavento ma tutto a posto dopo aver discusso un pò.

Girato i tacchi, preso un taxi e tornato in barca che pernottava in rada.

Allo sbarco in aeroporto i controlli li ricordo serrati, lunghi e molto cavillosi.

A me hanno sequestrato 4 pile stilo che avevo nel marsupio.

Invece le 20 o 30 pile (sempre stilo) che avevo nello zaino dell'attrazzatura fotografica non mi hanno detto nulla.



Mi piacciono poco i sudanesi ...... regime militare ....



Ciao - JeanCome già scritto da murdoch i piccoli episodi da te vissuti e raccontati rientrano nelle esperienze quotidiane che si affrontano viaggiando in Africa e nel mondo. Il Sudan è un paese molto bello e la gente è fra le più ospitali di tutto il continente Africano..
Fosse per me ci tornerei tutti gli anni.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE
15-04-2020, 09:09
Ciao Jovanni, sicuramente, e come detto, mia esperienza personale, vissuta sulla mia pelle che sicuramente, mentre l'ho vissuta, non l'ho proprio percepita come un "piccolo episodio".
Ora ci rido e ci scherzo, ma in quel momento ti assicuro che avevo poco da ridere, per difficoltà linguistiche, comprensione, ecc. Ero con un amico e i militari intorno a noi erano molti e non si riusciva a capire quale fosse il problema.
Certo, sicuramente meglio di un carissimo amico, sempre compagno di immersioni, che molti anni prima è stato fermato e poi sequestrato per circa 1 mese in Ruanda.
Anche lui oggi ne può parlare, riderci sopra e raccontarlo come aneddoto di vita.
Sono uno che gira molto il mondo, la prima settimana di guerra nel Golfo mi trovavo in Oman, questo per dire che non mi sono mai intimorito per paesi, civiltà e situazioni geo-politiche.
Ma il Sudan cerco di evitarlo.
Era giusto per condividere una mia esperienza personale.

Ciao e buona strada a tutti - Jean