Visualizza la versione completa : Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO N° 6]
managdalum
28-12-2019, 21:48
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=493932&page=21)
Zzzzappo
28-12-2019, 22:01
Aaaa certo. É tutto staccato dalla batteria. Attacco solo alla fine.
Nico-tina grazie per il video. Mi ero dimenticato che ci fosse.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
28-12-2019, 22:46
Zzzzappo di nulla!!!
In bocca al lupo per il lavoro!! :):)
Zzzzappo
29-12-2019, 09:14
Poi ti dico come va e se ti va vieni a vedere i faretti. Come promesso [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zzzzappo
29-12-2019, 13:44
Fatto. Mi ci é voluto un pò.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191229/03291be84b520005b7626f320b81cd73.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191229/e8bb62271a069638e065eca77c9506d8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191229/cf38f35cb27be21f70174d495c9e0149.jpg
Per adesso non é sotto chiave ma poi mi riservo
di provvedere. Compero lo spinotto e procedo.
Osservazioni sul prodotto.
I faretti sono fatti bene. Il supporto dei faretti non é male. Occhio a stringere troppo i bulloni dei supporti perché é plastica.
Il pulsante l’ho sostituito con quello in foto perché non é un granché.
Il cablaggio mi piace poco.
Cambierò il fusibile perché 30A mi sembrano tanti e non garantiscono il distacco della corrente in caso di sovraccarico o corto. Secondo me 5A bastano e avanzano.
Vedremo quanto dura.
Comunque per totale spesa di 90€ compreso pulsante in alluminio non ci si può lamentare. Anzi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
29-12-2019, 15:02
Ottimo, dopo le feste ci aggiorniamo se vuoi, per vederci così mi dai qualche dritta, perchè interessano anche a me.
Invece la luminosità come ti sembra???
Per cablaggio intendi il passaggio che hai fatto tu dei cavi, oppure come cablaggio in dotazione???
Ciao a presto.
Zzzzappo
29-12-2019, 15:44
Allora, luminosità ottima.
Anzi bisogna fare attenzione a regolarli perché danno fastidio.
Per il cablaggio, intendo i cavi in dotazione. Quelli di Aparts sono migliori secondo me.
I faretti sono molto belli
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191229/4178ebe6b90e510552c95964718e57ae.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
29-12-2019, 15:52
Ottimo grazie!!!!
millling
29-12-2019, 16:37
@zzzzzzzapo, hai messo sottosopra l'interruttore.So che messo dritto ha il cavo che intriga,io lo ho fresato in modo che il cavo stia bene dietro la vaschetta olio frizione.
Zzzzappo
29-12-2019, 17:59
Eeeeeee lo so, ma messo dritto, quindi in alto non si può vedere. [emoji16]
Sta bene così. Tra l’altro é al riparo dalla pioggia, almeno un pò.
Solo devo sostituirgli le viti con un paio in acciaio inox e poi con dello smalto per modellini, nero, gli dipingo la testa.
@milling di la verità. Ti é venuta voglia di girarlo e metterlo come ce l’ho io. [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
29-12-2019, 18:33
E beh.. uno poi lo mette come vuole...:lol:
https://i.imgur.com/PGHx998.jpg
https://i.imgur.com/0z667nk.jpg
https://i.imgur.com/AiaPST0.jpg
https://i.imgur.com/WbESDiC.jpg
3200 Lumen cadauno,ampiezza fascio di luce 20°
Profondità 780 Mt.
staffa di supporto DENALI
gestione faretti con centralina smartswitch:
https://advrider.com/f/threads/smartswitch-new-firmware.1102322/
Zzzzappo
29-12-2019, 23:24
Minch... 780 mt. di profondità?
Come i fari della contraerea.
Ma chi viene di fronte ti saluta felice? [emoji23]
Comunque la tua moto é strapulita.
Con la mia non ci riuscirei neanche se la lavassi 4 volte di seguito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eeeeeee lo so, ma messo dritto, quindi in alto non si può vedere. [emoji16]
Veramente non si può vedere girato in basso.
Ma ogni scarrafone è bello a mamma sua....
Zzzzappo
30-12-2019, 09:33
[emoji23] de gustibus non dispitandum est.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romoletto
30-12-2019, 10:04
3200 Lumen cadauno,ampiezza fascio di luce 20°
Profondità 780 Mt.
staffa di supporto DENALI
gestione faretti con centralina smartswitch:
https://advrider.com/f/threads/smartswitch-new-firmware.1102322/
Ma anche i faretti sono Denali? Non riesco a trovarli uguali a questi sul loro sito.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Ciao, finalmente qualcuno che monta i faretti Denali. E' da tanto tempo che gli faccio la corte..... io vorrei montarli con il suo canbus... solo che non ho ancora trovato un rivenditore italiano. E dall'estero tutti chiedono costi di spedizione folli....
Posso chiederti dove li hai presi
Ma anche i faretti sono Denali?
no i faretti NON sono DENALI, sono AURORA di eccezzionale fattura e costano un quarto....li puoi trovare da questo rivenditore di Roma:
http://www.topgear.it/shop.php?act=zoom&id_art=9626&title=Faro%20LED%203200%20Lumens%20%20%20Profondit %20%2020%20%20780%20Mt
http://www.topgear.it/categ.php?gen=45&title=FARI%20E%20ILLUMINAZIONE
dall'estero tutti chiedono costi di spedizione folli....
Posso chiederti dove li hai presi
Di DENALI ho preso solo la staffa l'ho comprata da questo rivenditore spagnolo (quindi senza spese di dogana e costi di spedizione irrisori)
https://www.motorvista.es/tienda/fabricantes/denali-electronics/luces-led-alta-potencia/luces-auxiliares-recambios-accesorios/tt-lah.07.11101-soporte-de-luces-denali-bmw-r1250gs-adventure-2019-en-adelante
dallo spagnolo trovi anche la centralina HEXezCAN
https://www.motorvista.es/tienda/fabricantes/hexcode/ezcan-controladores-de-accesorios
.
Romoletto
30-12-2019, 16:39
Grazie delle info. [emoji106][emoji106][emoji106]
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
Grazie per le info Ruopo
Volevo chiederti se esistono sostanziali differenze tra il canbus Denali e HEXezCan che tu sappia? Ultima domanda i connettori sono compatibili o vanno sostituiti
Denali e HEXezCan da quanto ho potuto capire sono uguali, adesso HEXezCan ha fatto una versione che permette di pilotare 4 faretti.
per quanto riguarda i connettori, sia Denali HEXezCan, e nel mio caso AURORA (per i faretti) forniscono gli spinotti con cui poi realizzare il cablaggio.
io come centralina uso l'antenata di Denali e HEXezCan ovvero la smartswitch inventata e messa a punto da un certo Dirk Meintjies di johannesburg, sud africa, che poi a quanto pare l'ha brevettata e venduto il brevetto a HEXezCan.
su altre tre moto di amici ho montato la HEXezCan e funzionano tutte bene !!
puoi cercare "smartswitch" nelle discussioni passate...
.
Ottimo. Grazie per tutte le info
Scusate ragazzi, forse la domanda è un po’ assurda. Ma le centraline Denali e Hezcan possono pilotare anche i faretti originali BMW già installati?
Grazie ciao.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no, li scolleghi dall'impianto oem bmw e li colleghi alla centralina denali o hexzecan allora si.....
ma una foto al buio sia dei faretti di Ruopo che di Zzzzappo si può avere? Almeno uno valuta anche l'effettiva capacità dei faretti..
Come standard foto non sarebbe male moto a 15/20 metri da una parete e faretti puntati contro che ne dite?
Zzzzappo
06-01-2020, 09:55
Quanto prima le posto.
Il pericolo é che la macchina fotografica compensi la la luminosità e in foto non si capisce bene quanta luce facciano.
Ma vi assicuro che é un’altra cosa con i faretti.
Illuminano a giorno anche se puntati in basso e montati come i miei aumentano il cono di luce.
Ieri gli ho sostituito il fusibile mettendone uno da 4 Ampere. Ancora non mi capacito di come ne mettano uno da 30 Ampere. Neanche fosse un camion.
A rischio di bruciare la batteria se qualcosa nel cablaggio va in corto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zzzzappo
07-01-2020, 19:23
Allora... come previsto la fotocamera compensa ma proviamo.
Without farett
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200107/d3e8bdf12183f68eeb55fae549ec4404.jpg
With farett
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200107/e6c11271992dada5be945cb12113751a.jpg
Semmai domani sera ci provo con un video.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie delle foto Zappo (ho deciso di risparmiare qualche Z :))
Io se dovessi montarli (RT LC) lo farei soprattutto per avere più luce lateralmente (ad es. tipica situazione in montagna, tornante, non vedo un kazz!).
Di lato fanno una buona luce (cioè, sempre davanti ma un po' più lateralmente, non so se mi sono spiegato)?
Lamps
Nico-Tina
07-01-2020, 22:21
Zzzappo grazie per le foto.
Non ricordo se in precedenza ti abbiamo chiesto se il tuo faro è il full led originale.
Qualcuno aveva detto che con il faro led i faretti erano praticamente inutili, per quello che vedo dalle 2 foto allargano e allungano sensibilmente il fascio luminoso, sembra davvero un ottimo risultato.
Zzzappo gentilissimo e ti rispondo a "modo"
la telecamr compens parecchj, senz farett ok, con farett non veid tant differenz.
a parte le stupidaggini io personalmente non noto tutta questa differenza, sarà che l'inquadratura seppur di poco è diversa e in effetti il telefono compenserà sempre l'esposizione. L'unica netta differenza che noto è sul furgoncino bianco che riflette molto di più, però se noto gli scooter a sinistra sembrano uguali o appena appena più luminosi. Sul muro frontale invece mi sembra tutto uguale.
E' un parere soggettivo, e sicuramente visti dal vivo faranno un altro effetto e le differenze saranno sicuramente decisamente più apprezzabili.
Se riesci con un video a mostrare le differenze sarebbe veramente il top.
Zzzzappo
08-01-2020, 07:42
Allora procedo per punti.
Lasciamo perdere Zzzzappo che tanto sono Paolo.
Dunque.
Ho il faro full led, il mio gs è full optional.
Si aumentano la luce complessiva illuminando a terra, lateralmente e anche in profondità.
La telecamer del telefon compens, ma se guard ben, le ombr sul mur vers il furgon bianc, nella prim foto son present nell second son inesistent.
Oggi provo con un video e lo faccio dove é più scuro.
Ricordiamo sempre che poi i faretti possono essere orientati a piacimento. Per esempio li si può dirigere più lateralmente. L’importante é montarli sui para motore. Con la staffa sotto il becco l’orientamento è limitato solo verso basso o alto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"moh Paolo iè ver non m so accort propr dell'ombr ":lol::lol:
grazie per avermi fatto notare le ombre, in effetti così si nota una netta differenza di illuminazione.
attendiamo il video al buio totale :cool:
dimenticavo: presi da Ali giusto?
Grazie, Paolo.
Ingenuamente non avevo pensato di poterli orientare più lateralmente, ottima cosa per i tornanti notturni.
Attendo anch'io il video, son curioso. :)
Qualcuno per caso conosce questi e sa darmi un parere ?
https://www.smartbomb.shop/product/2...oto-faro-ip68/
Mi sembrano molto simili agli originali (con la flangia da montare sotto il becco).
Grazie !
Ciao Paolo, visto che abbiamo gli stessi faretti, volevo chiederti se sei poi riuscito a collegarli sotto chiave, grazie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
***
Qualcuno per caso conosce questi e sa darmi un parere ?...Il link non da nulla ma penso che intendi questi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10185625)... Sotto ci sono le risposte....
R1200GS My 2014
By Tapatalk
Zzzzappo
08-01-2020, 15:48
@Blank moooo uaglio’ l’agghie’ accattat’ da Amazòn
Traduzione breve per i non addetti al pugliese: Comperati su Amazon.
https://www.amazon.it/dp/B07V1LDQ23/ref=cm_sw_r_cp_api_i_NREfEbKG6MCQG
Ma sono come quelli Aliexpress e Smart Bomb. Sono gli stessi che arrivano dalla Cina. Ci impiegano 20gg circa, di cui 5 da un punto all’altro della Cina e il resto da Bologna SDA. E non dico altro.
@Fulk81, si sono quelli che ho io anche se comperati su Amazon (a meno).
@Domed71
Per quanto riguarda il sottochiave, non l’ho ancora fatto, ma ho studiato il cablaggio e so come fare. Mi sembra facile, devo solo procurarmi lo spinotto BMW per il navigatore e collegarlo al cablaggio fornito con i faretti. Ma soprattutto devo avere voglia di farlo [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Zzzzappo
seguo interessato al collegamento sottochiave perché il mio meccanico non è riuscito a farlo, grazie [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romanetto
08-01-2020, 17:52
basta seguire questo semplice schema elettrico per il collegamento sotto chiave: Thread 5 post 439 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10194718&postcount=439)
Zzzzappo
08-01-2020, 18:51
Domed71
Se il cablaggio é uguale al mio allora dal relè, al pin 30 sono collegati due cavi rossi.
Uno lievemente più spesso è quello che poi si collega al positivo della batteria, l’altro più sottile parte dal 30 e alimenta il pulsante.
Ora, bisognerebbe tagliare il secondo rosso sottile dal connettore collegato al 30 del relè e giuntarlo con il positivo del connettore BMW libero, intendendo quello per collegare altri accessori e che si trova dietro la freccia destra. Spero solo di essere stato chiaro [emoji16]
In questo modo il positivo del pulsante di accensione altro non è che il positivo del navigatore e quindi sotto chiave.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Già visto e fatto vedere al mecca, mi ha detto che sul mio modello (My2018) questo tipo di collegamento interferirebbe con centralina, navi e tft, e allora mi sa che devo cambiare persona...qualcuno sa a chi rivolgermi in zona Bs-Bg , io non ne capisco nulla di collegamenti elettrici, grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zzzzappo
08-01-2020, 20:33
Ecco il video dal nome improponibile perché sono impedito.
https://youtu.be/xsG6YLZn1zM
Me’... mò non mi dite che la differenza non si vede!
managdalum
08-01-2020, 22:07
Quello che ho sempre sostenuto: guarda l’altezza massima del fascio luminoso a faretti spenti, poi guarda dove arriva quando li accendi.
Poi pensa ai sacramenti che tirano quelli che hanno la fortuna di arrivare dall’altra parte.
Anche di giorno
Zzzzappo
08-01-2020, 22:21
No sacrament, no problem.
Al momento puntati in basso e nessun segno di fastidio da parte di chi viene di fronte.
Ho provato a guardare mettendomi di fronte e nessun problema. Neanche le volanti della polizia stradale e locale che vengono di fronte hanno mai avuto da ridire. Al momento.
Comunque vediamo se nel fine settimana li abbasso ancora.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
08-01-2020, 22:40
Quando i Tir ti accendono i 60000 watt schierati sul tetto , è ora di abbassarli...Immediatamente:lol:
Zzzzappo
08-01-2020, 22:43
[emoji23]
Tanto chi mi incontra di fronte, percepisce la mia presenza per qualche decimo di secondo.
É più un flash che una luce vera e propria.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
08-01-2020, 22:50
Ti posso dire che i faretti mi son davvero serviti spesso all'estero in posti di notte dove hai bisogno di vedere buche (crateri) e cigli stradali.
Zzzzappo
08-01-2020, 23:05
Ma sono d’accordo con te.
Infatti li ho accesi solo queste sere con la nebbia fitta, per vedere e per farmi vedere, ma la mia intenzione e accenderli in situazione di necessità.
Averli avuti quando in Corsica da Bonifacio siamo tornati a Porto Vecchio. La strada attraversava boscaglie nell’oscurità più totale e senza un’anima viva.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alla faccia della differenza.. in video si nota moooolto di più
Comunque resto scettico sul fastidio perchè effettivamente il fascio si alza parecchio e conoscendomi..... li terrei altissimi per vedere anche a 200 metri
Sono indeciso se prenderli o no...
Zzzzappo
10-01-2020, 07:27
Per quel che conta il mio parere, dal momento che non sono un pazzo, ho provato a mettermi di fronte alla moto e personalmente trovo che non diano fastidio. Li ho usati tutte le sere, nessuno mi ha segnalato e carabinieri, polizia locale e polizia stradale mi hanno incrociato e li ho avuti anche davanti, ma nessuno mi ha segnalato o detto nulla.
Poi ad abbassarli ci metti un secondo e illuminano lo stesso di più.
Tieni conto che la schiarita che vedi all’accensione é della parte finale del cono di luce, non è il fuoco dei faretti che invece é rivolto in basso, quasi parallelo alla strada.
Possiamo fare un’altra prova. Con la moto mi metto di fronte ad una vetrina buia (se la trovo e se un’ambulanza non mi porta via per un trattamento sanitario obbligatorio) e vediamo come la vedete.
Nel regolarli ho fatto in modo che il margine del cono di luce coincidesse con il margine del faro anabbagliante in modo da schiarire di più ma senza sparare tipo contraerea. Sono paralleli alla strada ed essendo così in basso, il centro della luce non ti arriva negli occhi perché é molto più giù. Diverso sarebbe se fossero sotto il becco. Allora si che andrebbero inclinati di più verso il basso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zzzzappo
10-01-2020, 07:42
Dome71, trovato?
Secondo me non interferisce. Alla fine eccita solo il relè per fare ponte tra positivo faretti e batteria e negativo.
In BMW mi hanno detto che se la centralina rileva assorbimento eccessivo, stacca quell’alimentazione.
Nella peggiore delle ipotesi si riporta tutto al collegamento originario oppure qualcuno ha, giustamente, consigliato questo:
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F303 320758702
Che secondo me, non sarebbe male, nella speranza che non sia difettoso.
Quasi quasi lo prendo e lo testo e lascio l’impianto della moto “pulito”.
Solo una cosa importante. Se non lo hai già fatto, togli il fusibile da 30 Ampere e mettilo da 4.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Paolo, grazie per i consigli, li terrò in considerazione.
Il mio problema è che io non ci capisco nulla di collegamenti elettrici e devo trovare una persona a cui rivolgermi che sia competente.
Proverò a passare in bmw per vedere se mi possono dare una mano, anche se ne dubito visto che i faretti non sono originali.
Grazie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zzzzappo
10-01-2020, 08:34
Facciamo così. Appena ho tempo ci provo. Se funziona ti spiego come fare. Non so quando però [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie, molto gentile[emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie Paolo e Romanetto per le info delle vostre esperienze.
Mi è arrivato tutto e parto col montaggio.
Anche io di roba elettrica ne so 0.
Perchè Paolo consigli di cambiare il fusibile da 40 e metterne uno da 5? Diventa più sicuro immagino.
Zzzzappo
10-01-2020, 13:11
Premettendo che di elettronica vera ne capisco anche io poco, ma so che per calcolare l’amperaggio della linea elettrica si divide la potenza massima in Watt per il voltaggio della corrente.
In questo caso i faretti sono da 40 watt, il voltaggio é 12 Volt della batteria e quindi se faccio 40W/12V=3,33 periodico Ampere.
Per proteggere la linea ti serve un fusibile da 3 o 4 Ampere. 4 va bene per tollerare un minimo sovraccarico.
Detto ciò un fusibile da 30 Ampere serve se avessi faretti (formula inversa della precedente) da 30Ampere x 12 Volt = 372 Watt????
E allora vuol dire che il fusibile che c’é non va bene perché in caso di corto o sovraccarico reggerebbe così tanta potenza che non si fonderebbe e farebbe andare in corto la batteria.
O almeno questo quello che ho capito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romanetto
10-01-2020, 17:30
Calcoli che sono giusti ma il fusibile non serve a proteggere sovraccarichi ma serve a proteggere corto circuiti. Se ci fosse un corto il fusibile da 30A protegge come quello da 4A
Zzzzappo
10-01-2020, 18:52
Non lo sapevo. Grazie.
E a cosa serve avere fusibili con portate differenti?
Maggiore o minore tempo di rottura (fusione)?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
penso proprio di si
ho chiesto al mio vecchio che ne capisce e lui consiglia di montare sempre un relé oltre che al fusibile per questo tipo di cose, al massimo si brucia il relé e si salva tutto il resto.
Zzzzappo
10-01-2020, 20:41
E infatti il cablaggio ha anche il relè. Quindi...
A posto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha montato questa pulsantiera....?
Come avete proceduto al montaggio......?
Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200111/b050d95189054a26f9cee932dc4bef9b.jpg
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Romoletto
11-01-2020, 14:32
Ordinata e dovrebbe arrivare i primi di febbraio....farò da cavia! :-)
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
perfetto!!!!cosi evito di smadonnare
Romoletto
11-01-2020, 21:25
Ma già ne sei in possesso? Avevo messo lo schema di montaggio tempo fa su questo post (al 349 per la precisione) se lo cercavi. È abbastanza semplice l'istallazione.
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
Si già in possesso,
Me lo sono perso allora[emoji24][emoji24][emoji24]non capisco una cosa per montarlo
Non è che riusciresti a postarmelo anche in privato...??
Grazie
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Romoletto
12-01-2020, 17:14
Fatto, hai messaggio privato.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
[emoji106][emoji106][emoji106]grazie
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Crossover
13-01-2020, 18:48
Buonasera, ma la pulsantiera vista sopra è la stessa di qualche post precedente, quella che non ha bisogno del sottochiave.
Avete il link per piacere.
Grazie a chi mi risponde.
Il link lo trovi al post 349 mi pare....
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Romoletto
13-01-2020, 19:53
Se poi intendi il link del prodotto, io l'ho preso qui e non ha bisogno del sottochiave.
€ 20,48 24%di SCONTO | Per BMW R1200GS R 1200 GS R1250GS F850GS F750GS ADV Avventura LC Maniglia Del Motociclo Della Luce di Nebbia Interruttore intelligente di Controllo di relè
https://a.aliexpress.com/bGlkTIhcP
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
Crossover
13-01-2020, 20:11
Grazie Romoletto lo prendo, magari quando arriverà mi dai una mano con i cablaggi. ✌️
Romoletto
13-01-2020, 20:32
Ok, comunque per i cablaggi fai riferimento al post 349.
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
Crossover
13-01-2020, 22:26
Grazie Romoletto, quindi, leggendo il tuo post 349 mi consigli di prendere il pulsante completo di relè e fusibile, magari eliminare il relè e fusibile già inclusi nel cablaggio dei faretti.
Grazie.
Romoletto
13-01-2020, 23:23
Si, completo. Io l'ho ordinato completo così non mi devo mettere a fare cumuli di cavi in giro. Naturalmente poi non servono i relè dei faretti.
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
Crossover
18-01-2020, 19:42
Buonasera, leggevo di una centralina o controller Denali per gestire i faretti, sul sito ho trovato poche info, qualcuno la utilizza.
Grazie
Ecco
https://youtu.be/pMjUS3a6AxM
Io utilizzo da anni HEX exCAN con fari led Aurora e non c’è storia.
Risparmi un sacco di soldi con un risultato perfetto senza cablaggi e relè aggiuntivi.....ma vedo che tutti si ostinano ad acquistare ciofeche cinesi.
Crossover
19-01-2020, 12:33
Grazie zuzzu.
@Zuzzu: dove si comprano?
Ciao Ragazzi.
Ho letto ora le pagine precedenti ed il buon Ruopo ha già spiegato tutto.
I fari Led Aurora me gli aveva consigliati lui ancora 3 anni fa.....spettacolari....ho cambiato moto ma i faretti no, e neppure HEX ezCAN.
All'epoca ho acquistato la centralina dall'Ammmmerica, e mi è costata un botto x la dogana; adesso se cercate ci sono dei venditori europei.
Il faro Aurora è questo:
http://www.topgear.it/shop.php?act=zoom&id_art=9626&title=Faro%20LED%203200%20Lumens%20%20%20Profondit %20%2020%20%20780%20Mt
Distributori europei HEXezCAN:
https://www.hexinnovate.com/find-a-distributor/
La centralina DENALI è fatta da HEX Innovate.
Comunque con meno di 100€ acquistate i fari e circa 200€ la centralina.
Con 300€ fate tutto, sfruttando i comandi originali e senza tante cagate di relè e interuttori.
Funzione DRL programmabile, abbaglianti, strobo, strobo assieme clacson, emergenza.
Canale ausiliario x luci posizione e stop (ho fatto l'impianto sulle Alu) e canale x 12V ext.
Insomma, non c'è storia con niente.
Grazie Zuzzu, ci guardo.
Lamps
Ecco
https://youtu.be/pMjUS3a6AxM
Io utilizzo da anni HEX exCAN con fari led Aurora e non c’è storia.
Risparmi un sacco di soldi con un risultato perfetto senza cablaggi e relè aggiuntivi.....ma vedo che tutti si ostinano ad acquistare ciofeche cinesi.Tutto per avere questo ? Tralasciando che personalmente non sono per i faretti, ma così non è "troppo" ? Due faretti ok, ma sei...[emoji2379]
millling
19-01-2020, 21:59
Come alla Parigi/Dakar.... E poi? Da casa al bar...:lol::lol::lol:
Ho messo il link di Denali a chi aveva chiesto info.....concordo che è esagerato.
Vi allego le foto della mia configurazione.
Sicuramente a qualcuno piacerà ad altri no, ma l’importante è che piaccia a me.
I fari Aurora messi in alto allineati al faro principale, in drl hanno una visibilità incredibile e in funzione abbagliante fanno paura, rispetto gli stessi montati più bassi.....provato.
In più ho fatto anche le luci supplementari di marcia posteriori e di stop.
E se ti fermano direte? Beh.....capitata una sola volta e mi hanno fatto i complimenti per la sicurezza.
Non so se vi è mai capitato di fare ore sotto l’acqua.....essere visibili soprattutto dietro non ha prezzo.
https://i.ibb.co/M8fV5wb/19-CFA85-B-EE61-4-BAB-99-BE-F8-CE38-ED182-C.jpg (https://ibb.co/xmYj89y)
https://i.ibb.co/chZ5mqT/6137-A526-E5-B8-46-D6-A378-3-F62-B8-D21-ED6.jpg (https://ibb.co/ZzFsZ9T)
Crossover
19-01-2020, 23:49
Ottimo zuzzu, se hai altri consigli sono ben accetti.
La funzione abbagliante è data dalla centralina?
Grazie.
Romoletto
20-01-2020, 08:53
[QUOTE=ZUZZU;10220333]
Vi allego le foto della mia configurazione.
Sicuramente a qualcuno piacerà ad altri no, ma l’importante è che piaccia a me.
Stessa configurazione che sto facendo io. Anche a me piacciono all'altezza del faro. Solo che avendo preso e già montato due faretti cinesi led, e avendo già gli originali montati, ho esagerato e alla fine mi ritroverò con una serie di faretti davanti. Appena li monto metterò le foto.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
ho esagerato e alla fine mi ritroverò con una serie di faretti davanti.
Quindi adesso sembra il palcoscenico dei Rolling Stones? :lol:
Attendo foto!
Romoletto
20-01-2020, 11:14
[emoji23][emoji23][emoji23] Per ora è così... Quando metterò gli altri... Febbraio.. Metterò il lavoro finale.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200120/c7d08d5ef68e93a0eaa3a1e78aa43d00.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200120/df59778131f9792d5699808abfbbb3ea.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200120/54f43323a2186be749ab0323629c18fd.jpg
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
@Crossover
La centralina comanda i fari supplementari.
Puoi impostare l’intensità della luce da 0 al 100% su 10 livelli, sia per gli abbaglianti che per la funzione drl, sia per il giorno che per la notte.
Io ho sempre 100% x abbaglianti, drl al 10% di giorno e spenti di notte.
Io seguendo i consigli di Ruopo ho gli Aurora con fascio da 20°, ma esistono anche da 60° e 120°.
@Romoletto
Per avere la stessa configurazione avrei voluto sostituire i faretti originali dell’adv e mettere i 120° Aurora.
Sulla Rallye Adv 2017 hanno cambiato i faretti rispetto la prima adv LC....quelli nuovi (nano led???) fanno schifo rispetto i primi (che monta la tua).
Gli avevo già ordinati e mentre stavo facendo i cablaggi mi sono accorto che hanno un’alimentazione a 3 poli gestita da centralina.....così come sono non puoi sostituirli. Sulla tua puoi perché hanno semplicemente polo + e -.
Erano questi
http://www.topgear.it/shop.php?act=zoom&id_art=10782&title=Faro%20LED%202200%20Lumens%20%20%20Scene%20L ight%20120%20%20100%20mt
@zuzzu...quindi se ho capito bene i faretti aurora si accendono di giorno al 10% insieme alle luci diurne, di notte sono spenti e si accendono insieme agli abbaglianti al 100%!! Mi sembra una figata!! Tutto questo con la centralina che hai postato? Complicata la programmazione? Hai scelto gli aurora 20° per avere maggiore profondità o perché i 60° potevano abbagliare troppo?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Colleghi la centralina al pc con cavo usb e tramite il software modifichi i parametri al volo.
https://i.ibb.co/m9h8J55/44722283-415-E-492-D-A9-E9-2-E19-FA5-B8-C80.jpg (https://ibb.co/JvrQnjj)
Zzzzappo
25-01-2020, 20:44
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200125/cf519894014abddc526a49c1b8b6b12a.jpg
Eccoli, non danno fastidio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quadri@avvocatimonza.it
30-01-2020, 09:26
https://ibb.co/gdJx81F
Ho comprato, ed installato, oltre un anno fa i faretti cinesi e vanno molto bene. Non sono però sotto chiave (seppur dotati di relay) in quanto il cavo era già cablato e si collegava alla batteria. Volendoli ora mettere sotto chiave ho comprato questo Relay , il quale dovrebbe servire allo scopo. Purtroppo, però, non ci sono istruzione e non ho la più pallida idea di come fare. C'è quale anima pia che mi saprebbe consigliare? Grazie
Zzzzappo
01-02-2020, 08:50
Ciao,
sul retro non ci sono indicazioni sui colori fili e polarità?
O i numeretti sui pin di collegamento?
Domanda retorica?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quadri@avvocatimonza.it
01-02-2020, 17:51
No, non c'è scritto nulla da nessuna parte
millling
01-02-2020, 22:25
Ecco qui la soluzione...
https://it.aliexpress.com/item/33063254891.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.32f9ffb flpQQPf&s=p&algo_pvid=bbfa4fb7-1569-47f7-aa31-6b0d57260e22&algo_expid=bbfa4fb7-1569-47f7-aa31-6b0d57260e22-1&btsid=b038877a-0e8c-475f-ae94-be0e334f02a8&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_10,searchw eb201603_53
quadri@avvocatimonza.it
02-02-2020, 11:57
Un tester?
millling
02-02-2020, 19:41
Sai usarlo o...Nada de nada?:confused:
quadri@avvocatimonza.it
02-02-2020, 21:09
Nada de nada
millling
02-02-2020, 21:15
Difficile anche aiutarti da qui allora.Anche indicandoti i vari terminali di uscita del rele', saremo in un "sac del cul":lol:
https://funkyimg.com/i/31Vr9.png (https://funkyimg.com/view/31Vr9)
Romoletto
03-02-2020, 08:48
Lo schema dice che dal cavo grosso escono 4 fili che comandano due distinti relè, giallo+nero il primo, rosso+verde per il secondo, quindi qui ci si collega il pulsante.
Per comandare il primo relè: (qui si parla del cavo da cui escono i 4 fili colorati)
presumo che giallo sia positivo e nero negativo, almeno se seguono una logica, quindi: giallo al positivo del pulsante, che dovrebbe essere rosso, nero al negativo del pulsante, che dovrebbe essere sempre nero. E qui si finisce col pulsante.
Poi si passa ai faretti: (qui si parla delle due coppie giallo/blu. Prendi in riferimento solo quella che comanda il primo relè).
colleghi i faretti ai relativi cavi (giallo e blu del primo relè) in quanto il pulsante comanda il primo relè. Quindi: il nero dei faretti al blu del primo relè e rosso dei faretti al giallo del primo relè. I faretti naturalmente, dovranno avere i relativi cavi rosso e nero collegati tra loro (nero/nero - rosso/rosso) in modo che ai cavi giallo/blu arrivino solo due cavi rosso/nero. E qui finisce con i faretti.
A questo punto colleghi i cavi grossi alla batteria, quelli con gli occhielli. Prima il rosso, poi il nero, di solito si procede sempre così per collegare qualcosa alla batteria (per smontare si va all'inverso)
Ora accendi i faretti a motore acceso, in quanto questo sistema riconosce, o almeno dovrebbe, gli sbalzi di tensione tra acceso e spento, e vedi se si accendono i faretti, altrimenti allontanati perché la batteria esplode! [emoji23][emoji23][emoji23]
Dovrebbe essere cosi il collegamento.
Spero di non aver fatto errori.
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
millling
03-02-2020, 21:36
....Adesso è un gioco da ragazzi...;)
.... "spero" di non aver fatto errori .... [emoji85][emoji85]
Romoletto
04-02-2020, 06:50
Dai... L'impegno ce l'ho messo.. [emoji16][emoji16]
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
quadri@avvocatimonza.it
04-02-2020, 21:51
Adesso vado ad iscrivermi ad ingegneria elettronica:mad:
millling
04-02-2020, 21:58
mah.. secondo me è meglio che inizi da qui....
https://www.youtube.com/watch?v=YH-Nf6WE-XM
Ragazzi prima di vendere la m.y.2013 avevo smontato il kit faretti originali, secondo voi il cablaggio è compatibile a livello connettori con la m.y.2017/18 oppure è cambiato qualcosa a livello attacchi sui cablaggi originali e ci va solo il kit nuovo nano led? Questi hanno connettori diversi, ma secondo me quelli della moto sono rimasti uguali...
Ciao a tutti ho bisogno di un vostro aiuto,
ho questo paramotore della Wunderlinch, https://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-barre-di-protezione-serbatoio-adventurestyle-m26450-500-1.html
Purtroppo oggi dalla concessionaria dove le stanno montando mi dicono che non vanno se ci sono i faretti originali della BMW.
Sapete di alternative valide che non siano gli anelli ad aggancio sui paramotori stessi? grazie
Romoletto
11-02-2020, 13:19
Sulla pagina web che hai messo, in calce, ci sta scritto che queste barre non sono compatibili con i faretti originali bmw e che consigliano 3 differenti kit per metterceli. Vai a controllare e prendi quello che fa per te.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Grazie, non lo avevo notato!!
Romoletto
11-02-2020, 13:37
Di nulla. [emoji106]
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Stefanovic17
20-02-2020, 13:59
Qualcuno mi saprebbe dire se la staffa porta faretti che vendono su AliExpress monta su 1250 ho?
Grazie
Romoletto
20-02-2020, 17:28
Dovrebbe essere la stessa, gli attacchi sono uguali sia sul 1200 che sul 1250.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Stefanovic17
22-02-2020, 06:37
Grazie,
Sul vecchio GS 800 che avevo i faretti li avevo attaccato direttamente all'uscita del navigatore senza passare dalla batteria, senza relè e funzionavano perfettamente. Si spegnevano da soli anche se li dimenticavo accesi dopo qualche minuto.
Qualcuno ha fatto un collegamento simile sul 1250/1200?
dallemark
22-02-2020, 10:28
Tranquillo ...io ho due coppie di faretti a led...una collegati al cavo navi e sotto chiave ...l'altra direttamente alla batteria. Entrambi senza relè e solo con fusibile. Funzionano direttamente e non hanno alcun problema.
Stefanovic17
23-02-2020, 07:33
Perfetto grazie. Speriamo lo spinotto sia lo stesso dell'ottocento.
Zzzzappo
01-03-2020, 14:34
Allora, ecco una guida semplice semplice per mettere sotto chiave i mitici faretti cinesi.
Ho scollegato il cablaggio dei faretti dal tasto originale, un pò penoso ed ho preso un tasto di accensione più serio.
Questo:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200301/5d62876fbfaf194eb59a868187b46d95.jpg
Ho montato dei faston maschio sui cavi del pulsante.
Il cablaggio dei faretti ha tre faston femmina.
I cavi sono nero-negativo, rosso-positivo, blu che diventa positivo quando il tasto di accensione chiude il circuito e eccita il relé. Questo lo schema del cablaggio originale:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200301/81c2f12a3d20af6bbe988ec250bdb4a3.jpg
Poi ho preso lo spinotto originale BMW 83 30 0 413 585, cioe questo:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200301/5dd254143e14123e596011316efc4a7f.jpg
Ho collegato il filo nr.03 dello spinotto BMW, che é il positivo, ad un faston femmina ed ho ricoperto il tutto con una guaina termo restringente, così:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200301/8c67c6de08d5e9b2cd4cc91ea87b0a6a.jpg
Poi ho estratto lo spinotto che collega la slitta del navigatore della nostra GS1200LC dalla carena a destra dietro la freccia di direzione cioé questo:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200301/50823c925009ede68a6ec2043ce6a5e6.jpg
Ho scollegato il navigatore, che non ho, ed ho collegato lo spinotto BMW 83 30 0 413 585 a quello della moto, collegando contemporaneamente il faston dello spinotto adattato, al cavo blu del pulsante.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200301/403474e815e5a92699ad822b1febfb17.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200301/a406f0e31a30859e72c86529703a4282.jpg
Gli altri due faston da collegare sono:
(Cavo 03 dello spinotto BMW 83 30 0 413 585 con BLU del pulsante)
Il NERO del cablaggio CON NERO del pulsante
Il BLU del cablaggio CON MARRONE del pulsante
Adesso i faretti sono sotto chiave.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
01-03-2020, 14:52
Ciao Paolo e grazie per la guida.
Ho preso atto del numero dello spinotto originale. Ma per intenderci tu adesso non potrai più usare l'alimentazione che va al GPS giusto?? Perchè io che ho il navigatore dovrò continuare ad usarlo, per cui mi sembra di capire che il cavetto che hai preso tu non fa al mio caso, giusto??
E se cortesemente puoi mettere il link del pulsate che hai preso, visto che dici che è scarso.
Grazie.
Zzzzappo
01-03-2020, 15:27
Ciao certo, stacca il navigatore.
Nel tuo caso devi usare in ruba corrente e collegare il filo che arriva al nero del pulsante, con il filo rosso che arriva al navigatore
Questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200301/9eb4760963c50a7bb2e4685fcb9c3c7b.jpg
Questo il pulsante
Https://www.amazon.it/dp/B0744HYQFR?ref=ppx_pop_mob_ap_share
https://www.amazon.it/dp/B0744HYQFR?ref=ppx_pop_mob_ap_share
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
01-03-2020, 16:44
Ok Paolo grazie, tutto chiaro.
Tutto chiaro......ho apprezzato la fluidità dell'esposizione......ma non ho capito una cippa lo stesso.
Ma è un mio limite.
L'unica cosa che intuito è che posso alimentare i faretti con il cavo navi bmw, così sarebbero "sotto chiave". Me lo confermereste?
Zzzzappo
02-03-2020, 22:55
Esatto.
Capirai tutto se e quando ti monterai i faretti. Ho dato per scontato un po’ di cose.
Io ho capito solo facendolo,
altrimenti ... col cavolo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
02-03-2020, 23:06
Ma perche' bisogna spendere quasi 3 volte di piu per un banale switch??
Chiedete...;)
https://it.aliexpress.com/item/32921061553.html?spm=a2g0o.detail.1000013.5.39b045 b9Co2AQL&gps-id=pcDetailBottomMoreThisSeller&scm=1007.13339.128609.0&scm_id=1007.13339.128609.0&scm-url=1007.13339.128609.0&pvid=396854d1-fe1d-455c-926b-a5c81cc42fc3
Mi stavo interessando anche io al dispositivo ezCAN ed ho trovato questo modello spedito direttamente da Italia, che ne dite? E' lui?
https://www.hornig.it/BMW-R-1200-ST/Accessori-protezioni-verniciatura/Manager-accessori-HEX-ezCAN.html
Zzzzappo
03-03-2020, 20:10
Ma perche' bisogna spendere quasi 3 volte di piu per un banale switch??
Chiedete...;)
Hai ragione ma é solo perché ti arriva il giorno dopo e se non ti piace lo restituisci.
Volendo lo trovi anche su ebay , se é per risparmiare.
Se piace (alla pugliese maniera) stà pure questo
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F133 309148941
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
03-03-2020, 20:39
Ottimo prezzo...;)
Crossover
13-03-2020, 20:07
Buonasera, approfittando del periodo ho montato i faretti che avevo acquistato da tempo provenienti da Ali.
Sono quelli completi di cablaggi e pulsante, ho avuto un minimo di difficoltà a posizionare il relè perché abbastanza ingombrante, considerato che lo stesso si trovava a circa un metro e più dal fusibile e dal positivo e negativo. Sono riuscito dopo vari tentativi a posizionarlo nell'incavo a dx sopra al becco facendo attenzione che non interferisse con le forche in caso di svolta a dx.
Qualcuno ha adottato la stessa soluzione?
Sono preoccupato di aver sbagliato qualcosa.
Grazie.
dallemark
14-03-2020, 16:37
Con i fari a led il relè non serve a una cippa...ci ho già fatto 100.000 km senza...
Nico-Tina
14-03-2020, 17:17
[...]
Ciao Dallemark, ma se non serve a nulla come mai le aziende continuano ad inviarlo nella confezione??
Tieni presente che su You tube c'è un video della Apart, azienda italiana, che mostra il montaggio dei suoi faretti e include il relè.
Romanetto
14-03-2020, 17:25
Secondo me serve principalmente per separare i due circuiti, attivazione e alimentazione di potenza separati. Certo e' che i led hanno un assorbimento tale da poter essere soddisfatto da quella presa navigatore e che il canbus ha fusibili elettronici. Personalmente lo metterei
Andre1890
14-03-2020, 23:08
Che ne pensate dei faretti GIVI S322? Ho visto la prova sulla motociclismo di marzo e ne hanno parlato bene, elogiando il buon fascio luminoso.
Li monterei sulle barre paratestate wunderlich.
Qualcuno li ha montati?
dallemark
15-03-2020, 14:23
I cablaggi sono con relè perché predisposti per tutti i faretti...compresi i non led. Io so solo che 100.000 km fa quando installai gli "Aparts" montando il relè ho avuto un mucchio di problemi e dopo averne sostituito 3 lo tolsi definitivamente. Fusibile tra interruttore ed alimentazione e mai più problemi. Ora sul 1250 ho gli Aparts e una coppia di cinesi. Entrambi senza relè e zero problemi.
Nico-Tina
15-03-2020, 19:00
Entrambi senza relè e zero problemi.
Buono a sapersi.
Crossover
18-03-2020, 14:28
Salve, come dicevo in precedenza ho montato i faretti, però sono andato diretto alla batteria, considerato che ho tempo per modificare l'impianto volendo prendere un sottochiave senza complicarmi la vita cosa mi consigliate fare. Il relè è quello a 4 uscite già cablato.
Grazie
Io l'ho preso dal connettore di alimentazione accessori. è posizionato a dx del muso (lato gas per capirci). Il connettore ha tre fili, devi prendere solo il positivo. Se hai il supporto navigatore di serie, è facile trovarlo. Segui il cavo che è attaccato lì e che ha anche una seconda uscita. Io l'ho rimosso e usato il connettore del cablaggio.
Il relè è molto ingombrante, specie se hai quello già cablato. Io gli ho trovato posto posizionandolo appena sopra il radiatore sx. In questo modo viene anche a trovarsi in posizione ottimale per sfruttare la lunghezza dei vari cavi (faretti, tasto e alimentazione batteria) i cavi di riescono a far girare bene, senza eccessivi smontaggi.
Crossover
18-03-2020, 22:41
@mox. Se ti è possibile aiutami a capire come collegare i fili, nel senso che, quale filo devo interrompere e come collegarlo. Ho manualità ma non ho cognizione di impianti elettrici. Se ho ben capito i nostri cablaggi sono uguali, in un primo momento anch'io avevo posizionato il relè bello ingombrante sopra al radiatore a dx però mi intralciava la sterzata, ora lho messo nel vano vuoto sopra il becco.
Grazie. ✌️
Zzzzappo
24-03-2020, 08:02
Ciao.
Allora devi vedere dove arriva il cavo dalla batteria al Relè. Vedrai che dal relè dallo stesso punto ripartono due cavi rossi uno più spesso e l’altro lievemente meno spesso. Quello più sottile va al pulsante. Se il circuito è lo stesso del mio, o stacchi il rosso dal pulsante e al suo posto colleghi al pulsante il cavo che prende alimentazione dal cavo del navigatore oppure tagli in prossimità del relè e fai arrivare un cavo dall’alimentazione del navigatore e lo giunti col cavo rosso sottile tagliato e che va al pulsante. Così lo metti sotto chiave.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Crossover
24-03-2020, 13:33
@Zzzappo grazie, riassumendo: dal mio relè partono 4 coppie di fili, 2 vanno alla batteria, 4 ai faretti e 2 al pulsante. Quindi, devo eliminare il positivo che dal pulsante va al relè e sostituirlo con quello preso dallo spinotto del navigatore.
Così facendo, come attivo il relè?
Grazie
@Crossover:
perdonami, credevo di averti risposto, ma evidentemente non ho più inviato il messaggio.
Quando era stato in garage avevo anche scattato due foto per cercare di farti capire.
Le foto sono state scattate da sotto lo sterzo verso l'alto.
https://i.ibb.co/j85rJk4/DSC-6384.jpg (https://ibb.co/8mB7Yg8)
il connettore accessori si trova vicino a quello che vedi in foto. è femmina e ha tre fili. Se hai il supporto navigatore ci sarà questo attaccato, diversamente immagino che abbia solo un tappo. A te serve il positivo. Non ricordo a memoria il colore, ma lo trovi facilmente con un tester. Puoi intercettarlo con un rubacorrente, o comprare la il maschio, come ho fatto io.
https://www.ebay.it/itm/BMW-R1250-GS-12V-accessory-cable-83300413585-611656-40cm-18awg-3pins/174146400057?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649
Per i faretti ti servirà solo il rosso sul maschio, che devi collegare all'ingresso dell'interruttore sul manubrio. L'altro cavo dell'interruttore andrà collegato al relè per eccitarlo.
Tutto l'ambaradan abbastanza voluminoso del relè (che nel mio caso comprendeva anche la centralina dei led che hanno anche la funzione intermittente) lo potrai sistemare sopra la paratia nera che vedi in questa foto
https://i.ibb.co/pjJtptK/DSC-6385.jpg (https://ibb.co/8g6WVWx)
Ovviamente per accedere tanto da una parte, tanto nell'altra, dovrai smontare i fianchetti. Per il fissaggio troverai delle asole dove far passare delle fascette di plastica da elettricista.
p.s.: in entrambe le foto vedi un filo rosso… è proprio quello che va a prendere il positivo dal connettore sottochiave. Nel mio caso i cablaggi erano però già tutti pre assemblati e impermeabilizzati.
Crossover
24-03-2020, 17:11
@mox, quando dici : l'altro filo del pulsante, ti riferisci al negativo?
Io non ho aperto il pulsante ma suppongo che dallo stesso escano due fili, uno in effetti lo devo eliminare sostituendolo con il positivo preso dal navigatore.
La mia domanda: se al relè non arriva più corrente perché ho sostituito la linea del pulsante con quella del navigatore, come attivo il relè?
Scusami l'ignoranza.
Grazie ✌️
Non ho idea di che pulsante tu abbia, ma, se dici che ha due fili, saranno entrambi positivi. Uno è quello che arriva dal connettore accessori e porta la corrente. L'altro sarà quello che va al relè e porta la corrente solo quando l'interruttore è acceso.
In questo modo la corrente portata dall'interruttore al relè lo eccita e attiva il collegamento fra la corrente in arrivo dalla batteria e i fari.
Ma nel kit che hai comprato non c'è uno schema?
Crossover
24-03-2020, 19:02
Purtroppo nella confezione non sono uscite istruzioni, i fili che arrivano al pulsante escono dal relè come anche quelli che arrivano ai faretti e lo stesso vale per quelli che arrivano alla batteria, insomma 4 cablaggi tutti collegati al relè in modo individuale. Su questo non ci piove, il cablaggio è fatto bene, purtroppo la mia ignoranza non mi consente di capire se dal pulsante esce un positivo e un negativo oppure un solo positivo in modo che lo stesso possa essere interrotto dal pulsante. Se così fosse sarebbe tutto più semplice, infatti come dici tu basterebbe baipassare il positivo per mettere il pulsante sotto chiave. Però devo capire cosa esce dal pulsante..... non lo so fare :mad::mad::mad:
probabilmente è molto più facile di quanto immagini…
Se dall'interruttore escono due fili uno va al relè, l'altro all'alimentazione presa dal connettore.
Se trovi un cavo con scritto ACC è questo che va collegato al connettore accessori. Magari posta qualche foto, sarà più facile aiutarti. Se hai un tester ti togli ogni dubbio provando i vari contatti.
Forse ci sono… hai uno schema ultra semplificato (e poco utile). Forse uno dei due fili dell'interruttore va al relè, attaccandosi sullo stesso polo dove è presente il filo che va dal relè al positivo della batteria.
Se così, taglia quel filo e collegalo al connettore accessori e sei a posto. Diversamente, se lo lasci così, i fari potrebbero essere accesi anche a quadro spento. (e non è un bene, perché potrebbero rimanere accesi a moto spenta, scaricandoti tutta la batteria)
Crossover
24-03-2020, 20:00
@mox, infatti è tutto più semplice. Mi sono andato a leggere come funziona un pulsante. Mi basta interrompere la linea con un positivo preso dal connettore. Le foto non posso farle in quanto l'impianto già lho fatto ed è funzionante, ma come giustamente dici, posso scaricare la batteria. Tra l'altro ho trovato anche il connettore che tu mi hai mostrato, lo tenevo conservato insieme alla base portanavigatore che non utilizzo. Ora devo trovare solo dove inserirlo, se ho ben capito dovrei trovare il maschio in prossimità della freccia sx. Grazie
viwdefil
24-03-2020, 21:12
Che ne pensate dei faretti GIVI S322? ...
Io li ho e mi trovo molto bene!!! Montati in basso sul paramotore originale BMW, facendo un mini impianto elettrico con relè. A livello di luce sono molto luminosi e hanno un bel fascio.
Andre1890
25-03-2020, 07:44
viwdefil
Ciao, potresti postare qualche foto ? Anche del pulsante per L’ accensione sul manubrio.
Il relè per metterli sotto chiave è incluso già col kit faretti o l’hai preso a parte ?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zzzzappo
25-03-2020, 08:29
Ciao Crossover,
Scusa il ritardo nella risposta, leggo solo ora.
Se non hai già fatto, tieni conto che il pulsante ha tre connettori.
1 positivo sa cui arriva alimentazione al pulsante, dove arriva il Rosso che devi staccare
2 rinvio positivo che va al relè ed eccita il relè chiudendo il circuito che dalla batteria va ai faretti
3 negativo
Il cablaggio originale prende il positivo 1 dalla batteria. Se lo sostituisci con il connettore del navigatore allora la corrente al pulsante arriva dal “sotto chiave” e quando accendi i faretti il pulsante fa ponte tra il filo 1 e il filo 2 che va al relè. Il relè a sua volta eccitato chiude il circuito che dalla batteria fa passare corrente ai faretti.
Spero di aver spiegato bene...[emoji16]
Comunque qualche post più su trovi anche le foto che ho fatto per prendere il positivo dal navigatore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Crossover
25-03-2020, 08:43
@Zzzappo grazie, vi aggiorno .
Volevo domandare , se monto la centralina HEXezCAN devo montare dei faretti il cui cablaggio non ha l'interruttore?
0ppure se monto , per esempio i faretti della givi che hanno l'interruttore devo escluderlo in qualche maniera?
Da come ho capito utilizzando la centralina uso i tasti dei comandi originali bmw.
Assolutamente si Calenn. La centralina HEXezCAN non ha necessità di nessun interruttore.
I faretti supplementari vanno collegati ad una delle due uscite di potenza della centralina stessa e si possono accendere/spegnere con il tasto centrale delle frecce.
Oh ho capito, ma se ho una coppia di faretti provvista del proprio pulsante di accensione , che faccio? Lo nastro?
Ora non mi rendo conto , insomma non lo taglio ma lo lego al resto del cablaggio?
Giusto?
I faretti che acquisti saranno sicuramente dotati di connettori. Dato che la centralina arriva con i connettori necessari io ho giuntato (con saldatura a stagno e isolato con termorestringente) i faretti che ho acquistato io. Poi visto che i circuiti di potenza che escono dalla XEXezCAN (2 con maggior potenza e 2 con minor potenza) puoi scegliere se usare un solo circuito dei due (in quel caso devi giuntare i faretti in parallelo) altrimenti se usi tutti e due i circuiti colleghi un faretto ad una uscita e l'altro alla seconda uscita.
Era da un pò che ci giravo attorno e complice questi giorni di pausa ho deciso di montare i Denali con il suo Canbus
https://i.ibb.co/9Y5RdNv/aaafoto1.jpg (https://ibb.co/4NrB07f)
https://i.ibb.co/tB23LSL/aaafoto2.jpg (https://ibb.co/nr1RPTP)
https://i.ibb.co/HBNzy44/aaafoto3.jpg (https://ibb.co/xXmjbLL)
https://i.ibb.co/SXmJ2C0/aaafoto4.jpg (https://ibb.co/8DxXJZ2)
Ora aspettiamo di poter ritornare in sella ;)
@ Crossover
Oggi, ho deciso di spostare i faretti da sotto il muso alle barre paramotore, dove mi piacciono di più. Così ho smontato nuovamente tutto e ho fatto delle foto al connettore accessori e al posizionamento del relè, che spero potranno esserti utili.
Qui è dove si trova il connettore da cui prendere l'alimentazione sottochiave per il pulsante che comanda il relè
https://i.ibb.co/NFckWRH/DSC-6419.jpg (https://ibb.co/XWcdFHv)
in questa foto lo vedi bene, è quello che tengo in mano
https://i.ibb.co/rHS9CRn/DSC-6421.jpg (https://ibb.co/CQZLk3x)
qui è invece la posizione del relè
https://i.ibb.co/VSKQy20/DSC-6422.jpg (https://ibb.co/DCq8X5P)
questi i faretti
https://i.ibb.co/DwnSX8k/DSC-6423.jpg (https://ibb.co/P18fp94)
https://i.ibb.co/3cxrCwf/DSC-6424.jpg (https://ibb.co/FzQxD9s)
Ciao
Andre1890
27-03-2020, 20:34
mox
Molto meglio sulle barre para testate. Io li voglio mettere allo stesso modo. Che faretti Monti ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche a me piacciono di più.
mox
Molto meglio sulle barre para testate. Io li voglio mettere allo stesso modo. Che faretti Monti ?
Si chiamano motowolf, li ho comprati su amazon
https://www.amazon.it/gp/product/B07XGSGPBY/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Pulsante stagno, ottimo cablaggio, hanno anche la funzione strobo e lampeggio.
Unica cosa sono davvero potentissimi… accecano anche di giorno. Non ho potuto testarli nella guida su strada causa quarantena, ma temo possano dare fastidio. In compenso quando li accendi fanno sembrare l'anabbagliante una luce di posizione. :lol:
Crossover
28-03-2020, 00:46
@mox, grazie sei stato gentilissimo.
Per Lele67
Ti posso chiedere su quale sito li hai presi?
Faretti
Staffa
e centralina
Per Calenn
Da nippy normans in uk
Buongiorno a tutti, in questi momenti di profonda tristezza per quanto sta accedendo, come tutti cerchiamo qualcosa da fare... un’anno fa ho montato i faretti supplementari acquistati su AliExpress, ho seguito tutte le vostre dettagliate istruzioni per il montaggio e ho preso corrente dal blocchetto del Navy, ma come sicuramente tutti sapete la corrente viene erogata ancora per ca. 1minuto dopo lo spegnimento. Ora, dato il basso consumo, non da alcun problema, ma sicuramente da il problema di dover spiegare a tutte le persone presenti al momento di arrivo in qualsiasi luogo che i faretti si spegneranno poi..... ora chiedo é possibile prendere corrente da un filo che veramente sotto chiave? Chiaro senza dover smontare mezza moto.... ho provato a cercare, ma non ho trovato nulla di esauriente. Capisco che si può trovare infinite risposte, es. ricordarsi di spegnere l’interruttore, andare direttamente sotto la sella che ho visto la possibilità, ma sicuramente qualcuno di voi ha trovato un modo migliore, ne sono sicuro. Grazie.
La miglior risposta si nasconde nel tuo "senza dover smontare mezza moto".
Qualunque alimentazione sottochiave andrebbe bene, specie se hai il relè sul circuito, cioè non si alimentano direttamente da quella sorgente di corrente.
Se ciò che ti è ostico e far passare un cavo, allora devi cercare un filo da intercettare dove ti è comodo.
Se invece ti è ostico il discorso di tagliare e intercettare la corrente lungo un cablaggio, un buon metodo è generalmente quello di alimentare prendendo il positivo dalla scatola fusibili.
Insomma, è tutto soggettivo. IMHO è meglio farsi lo sbattimento una volta, magari si smontando mezza moto, ma fare un lavoro preciso e pulito, piuttosto che inventarsi un mezzo accrocchio solo per pigrizia.
Posso dirti anche che uno dei pregi del GS, almeno rispetto le varie giappe che ho avuto in passato, è che la moto si smonta con relativa facilità e velocità. Non ci sono gancetti strani o incastri di plastica che i rompono al solo pensiero di smontarli. Un buon avvitatore elettrico, un paio di torx, e in dieci minuti hai levato sovrastrutture serbatoio, fianchi e becco. Praticamente tutto ciò che occorre.
Ti ringrazio per i consigli, ma é proprio qui il mio quesito.
Ho montato tutto con relais e ho preso corrente dal fastom del Navy e funziona tutta alla perfezione da oltre un’anno....
Non avrei mai pensato di modificare l’impianto se non fosse per il “momento”... Ripensando a tutti i “colleghi” che mi hanno detto - guarda che hai lasciato le luci accese...- volevo modificare l’impianto modificando il punto di prelievo corrente per il consenso al relais.
Chiedo esiste un punto preciso e sotto chiave per il collegamento? Poi se devo smontare mezza moto😠 lo faró! Mi faceva piacere conoscere il punto di collegamento. Grazie
Purtroppo non ho ancora una conoscenza così profonda di questa moto da darti una risposta immediata. Penso però che se non ci sono preclusioni ad arrivare con il cavo alla scatola dei fusibili, lì di sicuro passa un sottochiave immediato. Probabilmente, se nessuno sa darti indicazioni migliori, ci vuole meno tempo a far così, che mettersi a cercarne uno idoneo ;)
Nico-Tina
07-04-2020, 21:06
Buonasera, ho acquistato come avevo detto in un precedente post i faretti cinesi, beh quelli acquistati un po da tutti, diciamo quelli di Aliexpress oppure da Amazon, insomma sono sempre gli stessi.
Stasera li ho montati, semplicemente seguendo le indicazioni di come aveva fatto la maggioranza di voi, cioè il positivo al rosso del navigatore e il negativo alla batteria.
Sembra molto semplice, invece a me fa uno strano difetto, appena accendo il quadro e spingo il pulsante dei faretti, si accendono per qualche secondo e poi si spengono, praticamente il relè stacca, dopo un'altra manciata di secondi scatta ancora il relè e si riaccendono e poi si rispengono.
A qualcuno di voi è mai successo??
I cablaggi sono questi:
https://youtu.be/D-KxYRhE6YE
appena accendo il quadro e spingo il pulsante dei faretti, si accendono per qualche secondo e poi si spengono, praticamente il relè stacca
Appunto ... il relè stacca se non gli arriva corrente sul comando o se è guasto
Fai una ulteriore verifica che la corrente sia costante dall'interruttore quindi sul pin di comando ... a quel punto direi che è guasto il relè
Romanetto
08-04-2020, 16:51
attaccali entrambi alla batteria e verifica che funzionino. Se e' tutto regolare utilizza questo schema:
https://i.postimg.cc/d0wcrm3C/circuito-faretti.jpg (https://postimages.org/)
Nico-Tina
08-04-2020, 19:42
Grazie Romanetto e Majors per le vostre risposte, stasera ho provato a fare il collegamento diretto, cioè positivo e negativo sulla batteria, e funzionano regolarmente.
In sostanza non il relè non digerisce la corrente presa dal GPS.
Strano, secondo voi cosa può essere??
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Romanetto
08-04-2020, 21:18
E' che i faretti assorbono piu' di quello che quel positivo riesce a fornirgli e per questo si spengono.
Utilizza lo schema che ti ho allegato qui sopra per alimentarli
Lordfaster
09-04-2020, 09:35
Buongiorno, vorrei montare anche io questi faretti sulla Lc, in passato ho avuto esperienze non sempre buone con i led, ovvero tanta luce ma dispersa e poco utile e cercando su Amazon e su Ali , vedo faretti simili (a prima vista sono gli stessi) venduti a prezzi diversi, qualcuno che li ha acquistati e ne è soddisfatto mi può postare il link?
Grazie
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
09-04-2020, 13:23
Grazie Romanetto, ho risolto il problema, il cablaggio era predisposto per l'attacco diretto alla batteria per cui quando lo collegavo al positivo del gps il relè impazziva.
Grazie a Zaaappppooo(Paolo), ieri sera siamo riusciti a risolvere il problema telefonicamente.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
09-04-2020, 19:54
Buongiorno, vorrei montare anche io questi faretti sulla Lc, in passato ho avuto esperienze non sempre buone con i led, ovvero tanta luce ma dispersa e poco utile e cercando su Amazon e su Ali , vedo faretti simili (a prima vista sono gli stessi) venduti a prezzi diversi, qualcuno che li ha acquistati e ne è soddisfatto mi può postare il link?
Grazie
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ciao io ho ordinato questi, li ho pagati 63 €, li sto montando in questi giorni, emettono una luce spettacolare, non sono l'unico che ha preso proprio questi e anche chi li ha presi si trova bene.
Ho visto che il prezzo si è alzato a 82.
Se vuoi qualche dritta per il montaggio scrivimi in privato, visto che ho la moto smontata perchè ho bisogno di comprare qualcosa per integrare il cablaggio, ma non posso, perchè sono tutti chiusi.
https://www.amazon.it/gp/product/B07Q6MBQN2/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o04_s00?ie=UTF8&psc=1
millling
09-04-2020, 22:19
Guarda che qui risparmi 30€... E loro hanno gia' aperto i negozi e spedizioni.
https://it.aliexpress.com/item/32873279232.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.5b663b5 7u1pi1e&algo_pvid=37bf9f44-2642-45d9-863b-f1aef279bf7c&algo_expid=37bf9f44-2642-45d9-863b-f1aef279bf7c-7&btsid=0ab50f6215864633160268429e4971&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb 201603_
Nico-Tina
09-04-2020, 22:22
Esatto, sono loro.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Lordfaster
09-04-2020, 22:28
***
Ciao io ho ordinato questi, ...
Ok ho preso questi.
Per il montaggio visto che sono cablati, da come leggo sopra per il momento mantengo l'interruttore che arriva incluso e collego il positivo dell'interruttore al connettore del gps con un rubacorrente.
Se ho capito bene...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
09-04-2020, 23:17
Si esatto, il positivo dell'interruttore al positivo del gps.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Lordfaster
10-04-2020, 09:35
Ottimo grazie !
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Lordfaster
11-04-2020, 23:00
Si esatto, il positivo dell'interruttore al positivo del gps.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkLeggevo sui feed che le staffe sono di bassa qualità, vale la pena provarle oppure ne ordino direttamente altre?
Ho visto che Touratech fa proprio delle staffe apposite per applicare i faretti originali sui loro paramotore
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
11-04-2020, 23:19
Ciao, assolutamente no, le staffe sono di una qualità adeguata, io le ho trovate ben fatte, certo parliamo di un prodotto cinese dal costo di 70 € più o meno, ma ti garantisco che fanno adeguatamente il loro lavoro.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
12-04-2020, 08:39
Ciao il mio è un gs standard, ho i para motore Touratech e li ho montati il più in basso e al più esterno possibile, il mio obbiettivo non è tanto vedere di più con i faretti, ma essere visto più che altro.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Lordfaster
12-04-2020, 20:01
Idem per me!
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Crossover
23-04-2020, 19:46
Ho istallato lo smart relay cinese. Avevo installato in precedenza i ferretti diretti alla batteria, ora con questo relay è come se li avessi sotto chiave, ho dovuto modificare i cablaggi, ma ne è valsa la pena e non ho modificato l'impianto della moto. 😜
Stefanovic17
27-04-2020, 13:57
Buongiorno a tutti , oggi ho provato a installare i vecchi faretti a led che avevo sul gs 800 sulla nuova 1250 gs hp.
Dopo varie possibilita' ho scelto la piu' semplice cioe' collegati direttamente all'uscita dello spinotto del navigatore, premesso che sul gs 800 avevo lo stesso collegamento e tutto funzionava perfettamente, ora montati sul gs 1250 appena accendo il faro i led si accendono ma dopo 5/10 secondi si spengono da soli.
Il collegamento e' stato fatto solo ed esclusivamente sul cavetto del navigatore. No rele' e nessun contatto con la batteria solo un fusibile.
Qualcuno saprebbe darmi un aiuto?
probabilmente assorbono troppo e il canbus stacca l'alimentazione.
Devi collegarli con il relè, c'è poco da fare.
Stefanovic17
28-04-2020, 08:42
Sara' probabilmente questo, strano pero' che sul gs 800 che utilizza il canbus anche lei la cosa non succedeva.
Grazie
Beh.. sarebbe strano se su una moto gemella non accadesse.
Su una moto diversa, l'impianto elettrico e le tarature di amperaggio massimo, possono benissimo non essere uguali.
Non so che assorbimento abbiano i tuoi faretti, ma quando ho fatto il lavoro sulla mia, due faretti da 40w l'uno, era evidente che i fili del cablaggio di alimentazione accessori fossero troppo sottili per quel carico.
Cmq vedrai che con il relè risolvi in un attimo ;)
Crossover
29-04-2020, 13:40
Raga per piacere, qualcuno vorrebbe essere così gentile da dirmi quale è la bulloneria esatta per mantenere la staffa sottobbecco, quella pseudoorigilane arrivata dalla Cina, io la avevo istallata ma alla prima uscita ho perso uno dei perni. Probabile non avevo messo la rondella a supporto sul lato superiore.
Grazie
Franz 1966
01-05-2020, 10:49
Buongiorno a tutti e buon primo maggio ! Ho appena acquistato questi faretti su AliExpress
http://s.aliexpress.com/73yUVbeA
ma sono negato su concetti elettrici. Sbaglio o possono essere montati senza prendere contatti da navigatore o altro ? Dallo schema potrei andare direttamente alla batteria .... in questo modo non sarebbero sottochiave e rischierei l’accensione a moto spenta ?
Grazie a tutti e scusatemi l’ignoranza
Nico-Tina
01-05-2020, 11:00
Ciao, si potresti montarli collegandoli direttamente alla batteria, ma potresti dimenticarli accesi.
In alternativa potresti collegarli al gps, io l'ho fatto, sono identici ai tuoi.
È un pò più macchinoso, ma grazie a qualcuno del forum che mi ha aiutato sono riuscito a collegarli sotto chiave e al momento funzionano alla grande.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Franz 1966
01-05-2020, 11:18
Girando su alcuni siti avevo visto dei kit faretti che non richiedevano collegamenti sottochiave e che, grazie ad un relè “intelligente “, non restavano accesi a moto spenta ....mi chiedevo se non fossero questi ..... dalle foto il cablaggio e l’interruttore sono identici ....
Nico-Tina
01-05-2020, 14:44
Beh non credo proprio, se sono come i miei e come quelli di molti altri, rimangono sempre accesi.
Come ti ho detto prima con qualche accorgimento si possono mettere sotto chiave, ti posso garantire che oggi pensi che potrebbe non essere utile averli sonno chiave, ma poi quando entri nella routine dell'utilizzo li dimentichi accesi.
Io li ho montati circa 15 gg fa, ho usato la moto solo 6/7 volte per andare a lavoro e già quasi non ci penso più di averli, nel senso che non penso più che quando arrivo devo spegnerli.
ma sono negato su concetti elettrici.
Questo tutorial può esserti di aiuto:
https://youtu.be/QZSm-rS3lTI
Zzzzappo
28-05-2020, 09:16
Cari, condivido.
Prima del blocco totale sono andato in moto sempre anche con tanta pioggia.
Ad ub certo punto mi sono accorto che uno dei miei
nuovi faretti aveva condensa sul vetro.
Quindi smontato e aperto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200528/ed00e6f55ead168345dc383bfbef4883.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200528/180ac85c68d9f8abdf350533a8d01694.jpg
Era tutto sigillato con una specie di colla silicone.
Ma allora da dive é entrata l’acqua?
Forse da qui
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200528/1262d238d2f584960d4526294e3a3c10.jpg
Quindi chiuso il faretto col silicone trasparente emesso silicone anche qui.
Vedremo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
28-05-2020, 23:24
Ma guarda...Allora il problema è comune. Idem, un faretto con condensa (aliexx )
Ciao ragazzi, in settimana dovrebbero arrivarmi gli Smartbomb, ho letto tutto l' argomento, ma non ho ancora capito quale sia la soluzione migliore per metterli sotto chiave, ho un gs 2018. Spiegatemelo lentamente, 2/3 volte e con parole povere...grazie
Parole povere.... Ci vuole il relè alimentato dalla batteria e con un rubaccorrente portare anche ul collegamento dal positivo del navigatore.... Se guardi un po' il thread da più persone è stato spiegato per bene e postato anche varie foto.
R1200GS My 2014 By Tapatalk
come da video #167 il relè già c'è, va bene quello o ce ne vuole un altro ? quindi c'è da passare solo filo dal connettore navigatore all' interruttore ?
Il relè è sempre uguale solo che nel video col cablaggio preconfezionato è sempre alimentato anche a moto spenta , va fatto la modifica e portato alimentazione dal navigatore, sono sicuro che nel thread ci sono più volte le istruzioni, basta che perdi un po' di tempo e guardi bene.
R1200GS My 2014 By Tapatalk
grazie Mike, non è questione di perderci tempo, è che non saprei proprio dove mettere le mani...fra me e gli elettroni c'è un abbisso. Comunque sono riuscito a cambiare l' ordine e prendere il cablaggio sottochiave, quello con le due modalità ad intermittenza [emoji23][emoji3511][emoji3587][emoji318] Qualcuno l' ha già installato ? Funziona bene ?[emoji112]
In riferimento al video, ma se non é sottochiave a che serve il relé?
Il relè serve per non caricare troppo il tasto di accensione che ha un contatto di rame misero che si può surriscaldare.... Senza contare l'effetto saldatrice che fa ad ogni azionamento rovinando pian piano il contatto... Poi se i faretti hanno un basso assorbimento e il tasto on/off è ben rapportato allora non serve....
R1200GS My 2014 By Tapatalk
mariozeta
13-06-2020, 11:33
Ciao ragazzi, sapete per favore se il cablaggio per i faretti ed il relativo interuttore puo' essere acquistato a parte?
Grazie
Certamente.
Ti ho postato quello che va bene per la mia moto, anno e mese di produzione.
https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0J90-BRA-02-2019-K50-BMW-R_1250_GS_19_0J90_&diagId=77_0605
mariozeta
13-06-2020, 13:43
Grazie mille rescue non vedo i prezzi però.... chiedo troppo??
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Credo comunque che poi devi attivarli in concessionaria... Se l'intento è quello di montare i faretti fai da te...
R1200GS My 2014 By Tapatalk
managdalum
13-06-2020, 14:04
.... chiedo troppo??
e io chiedo troppo se mi aspetto che si comprenda il significato di “ Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO]”
:lol:
EtaBeta69
13-06-2020, 14:12
Manag mitico [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
managdalum
13-06-2020, 17:07
:lol::lol::lol:
mariozeta
13-06-2020, 19:04
Chiedo scusa non era mia intenzione.....
mariozeta
13-06-2020, 19:19
Credo comunque che poi devi attivarli in concessionaria... Se l'intento è quello di montare i faretti fai da te...
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Dici? Qualcuno lo ha gia' fatto?
Non ho esperienza in merito perché ho preso la moto usata con i faretti già montati, ma se ne era parlato qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10191979).
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Ho preso questi (https://it.aliexpress.com/item/4000784710129.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.36694c4dv iRdhH) su Aliexpress, che sono venduti a vari prezzi da più venditori, montati, tutto ok. Potenti e luce bianchissima. Il tasto di accensione però ha un led rosso che non si accende, ho controllato il connettore, c'é il faston maschio della massa libero, non é stato messo il cavo da collegare con gli altri di massa al connettore del relé. Ho beccato io il kit farlocco o questi sono tutti così? Ho fatto io una prova con un collegamento volante con un cavetto sottile (preso da dei piccoli altoparlanti) se lo appoggio per es. ad un bullone attaccato al telaio alle volte funziona e alle volte va a massa, fa l'effetto "saldatrice" e salta il fusibile. É forse perché il cavetto volante é sottodimensionato?
francogs
04-07-2020, 22:08
cavetto sottodimensionato diventerebbe caldo
fusibile che salta è un corto circuito
archfranck
05-07-2020, 09:10
Sono gia possessore di un gs 1200 anno 2007 che sto tenendo perche affezzionato eheheh e ho comprato un 1250 in questi gg.
Sul vecchio gs ho questo sistema .. non ho avuto tempo di leggere tutti i post..ma per me è necessario i faretti averli a parte sottochiave.. ma anche o fissi o che si accendono insieme agli abbaglianti.
Sul vecchio 2007 con canbus funziona.
Ho comprato su aliexpress un interruttore a 2 vie ( 3 scatti) centrale spento , su 1 linea e giu 2 linea ( cioè 2 positivi).
Il primo l'ho collegato all'uscita del relais sottochiave.
E il secondo a un rubacorrente collegato al positivo degli abbaglianti, chiaramente il relais ha un suo fusibile.
E funziona da 5 anni.
Se sono in moto e voglio averli sempre accesi spingo l'interruttore in su.
Se voglio associarlo al comando dell'abbagliante spingo l'in terruttore in giu.
Se li voglio spenti metto al centro.
Ora mi è arrivata la nuova 1250 e vorrei replicare.. dovrebbe funzionare lo stesso?
anche qui canbus.. il mio dubbio se è un sistema piu sofisticato e appena uso il rubacorrente per associarlo all'abbagliante magari lo rileva e crea problemi.. da provare.. eeheeh
Spero di aver dato un contributo.
ciao a tutti ragazzi
Franz 1966
08-07-2020, 21:11
Se può essere utile racconto la mia soluzione; non volendo modificare l’impianto elettrico sulla mia lc ho montato il cablaggio “smartbomb” (centralina “intelligente” che a motore spento esclude il pulsante di accensione dei faretti). Ho poi collegato i cavi a faretti AliExpress (ottimi); con questa soluzione nessuno può accendere niente a moto parcheggiata e in più posso anche utilizzare i faretti con modalità lampeggiante o lampeggiante alternata... :D:D:D
Chimera833
08-07-2020, 21:22
Io utilizzo un altro sistema ancora, ovvero, un piccolo circuito elettrico con display (utilizzato per gli impianti solari) collegato direttamente alla batteria... Quest'ultimo, può essere impostato per l'apertura/chiusura del contatto a determinati valori di tensioni (con relativo tempo di chiusura/apertura); in questo modo, quando la moto è accesa (batteria oltre i 14 v) il circuito si chiude, a moto spenta (sotto i 13 v) e dopo 1 secondo il circuito si apre.
Ho cmq installato il pulsante (visto che c'era...) è collegato alla batteria con connettori sae così da poterlo staccare ed utilizzare il connettore sae per altri scopi (compressore, mantenitore di carica). Il circuito sta comodamente nel sottosella ed è tutto plug and play così lo posso togliere senza alcun problema.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
gli smartbomb li ho montati da un mese, fantastici di notte, se devi fare un sorpasso metti la modalità lampeggiante e le macchine che hai davanti si tolgono di mezzo credendo sia una moto delle FFOO. [emoji3544]Attenzione a valutare le macchine durante la manovra, si potrebbe rischiare una notte in guardina [emoji23] ocio anche a dimenticarsi si spegnere l interruttore prima di abbandonare la moto rimangono accesi. comunque dopo averli spenti e spenta la moto nessuno può riaccenderli
BigBlock
14-07-2020, 17:17
io ho montato il kit DENALI composto da faretti D4, luce posteriore e tromba SoundBomb oltre al controller CAN Smart (che altro non è che una versione pre-configurata dell'HEX ezCAN)
Costano decisamente di più delle varie cinesate che si trovano in giro ma vi assicuro che ne vale la pena. Con il controller CAN si può facilmente programmare il tutto (compreso un'altra uscita accessori).
Ho programmato ad esempio la luce freno posteriore affinchè lampeggi in caso di forte frenata.
consigliato.
https://i.ibb.co/r0MVGqV/4067f4f7-933e-44d6-bc9c-a697c3f73dff.jpg (https://ibb.co/tKc9Mn9)
Ho programmato ad esempio la luce freno posteriore affinchè lampeggi in caso di forte frenata.
??? Questo é giá di serie dal my2016.
Sticazzi il kit Deni costa 546 sterline...
ho incrociato una ADV ieri sera, sulla strada del lago (Tremezzo) ne aveva quattro, veramente too much. mi accontento dei miei Aliexpress a 50 euro, fa luce che basta e avanza.
Chiedo umilmente perdono per l'intrusione :!:, ma "di là" siam pochini e l'unico che mi risponde sull'argomento è Gibix che non c'entra nemmeno con la sezione :mad:
Ho raccolto più informazioni che potevo su questi 3ad e su consiglio sempre dello stesso Gibix ho ordinato i soliti aliexpress. La qualità non mi sembra per niente male, anche se per quel poco che son stati accesi mi sembra scaldino un pelino rispetto ai led che avevo montato sullo scooter, ma sarà normale.
Dicevo...disturbo in questa sezione perchè purtroppo i faretti li farò montare e quella di oggi è stata solo una prova; in seguito non sarà semplice (per non dire impossibile) modificarne la posizione. Secondo la vostra esperienza vanno bene così? Si regolano a 360 gradi.
Il meccanico che me li monterà diceva che potrebbero essere un pò troppo bassi per illuminare bene. A me sinceramente piacciono in quella posizione ma non posso andare a fare un giro coi cavi scoperti e i pezzi che sballonzolano per provarli.
Se così non vanno bene mi tocca comprare dei supporti ma sotto il becco non mi fanno impazzire...
Grazie mille
https://i.ibb.co/kgPvy6Y/photo-2020-08-10-19-29-01.jpg (https://ibb.co/jvjs5Z7)
https://i.ibb.co/Jtks5zS/photo-2020-08-10-19-29-15.jpg (https://ibb.co/XLJCSzG)
https://i.ibb.co/NrsZYQC/photo-2020-08-10-19-29-19.jpg (https://ibb.co/XDbSJNL)
https://i.ibb.co/7zLVV4N/photo-2020-08-10-19-29-25.jpg (https://ibb.co/wLjCCsr)
https://i.ibb.co/GVf6gTL/photo-2020-08-10-19-29-35.jpg (https://ibb.co/gDb2sVp)
https://i.ibb.co/qpV9Sbp/photo-2020-08-10-19-29-41.jpg (https://ibb.co/KWS7PCW)
PS: visto che se ne parlava anche qui ho chiesto se fossi in regola con i faretti (è officina autorizzata BMW) e mi ha detto che i vari GS nascono omologati con TRE punti luce, quindi chi monta after market i led (anche non BMW) è comunque in regola. Magari la multa se la prende perchè non c'è nebbia, ma quella non è un problema.
... sulla gs adv sono montati più o meno nella posizione dove lì vorresti tu quindi credo non ci siano problemi
Grazie, anche a me la posizione sembra più o meno quella :)
archfranck
21-08-2020, 19:14
Salve ho un bmw gs 1250exclusive preso da pochissimo mi stavo attrezzando per montare i faretti supplementari e volevo installarli come ho fatto mel mio vecchio gs 1200 del 2007... con un doppio pulsante e reletivi relais..uno che mi si accende fisso al premere di un pulsante con relativo filo sottochiave del navigatore che alimenta il relais e fin qui tutto ok.
Poi col secondo interruttore volevo comandare i faretti in contemporanea con gli abbaglianti e come per il vecchio gs volevo prendere come alimentazione positiva del secondo relais il positivo che alimentava gli abbaglianti appenna si preme il pulsante degli abbaglianti.
Ho tolto il connettore delle luci e ci sono 5 contatti di cui 3 positivi appena apro il quadro e 2 uno negativo massa e uno non so.. ..provo a premere il flash degli abbaglianti e mi aspettavo di avere un positivo in quel contatto ma niente tutto resta immutato.. qlc ha idea su come prendere il positivo che alimenta gli abbaglianti per usarlo come alimentazione del 2 relais?? nel vecchio gs è stato semplice ma qui non capisco.
Volevo prenderlo direttamente dalla pulsantiera ma guardando i fili che escono da li sono solo 2 cavetti piccolissimi, mi aspettavo di trovare almeno una decina di fili con tutti quei comandi... quindi qlc mi sfugge e ho pensato a contatti con cavo a fibra ottica.. sono confuso ehehehe
non puoi fare niente !!! il faro è gestito da linea canbus ovvero segnali in digitale.
l'unica alternativa è una centralina aggiuntiva hexezcan
https://www.youtube.com/watch?v=qKzjDKu_1N8
archfranck
22-08-2020, 08:24
azz avevo immaginato.. che palllll....
millling
22-08-2020, 09:10
Ecco perche' si chiama....Echeccaziocan...:lol::lol::lol:
Io ho visto uno con una RT CHE HA spinto un pulsante e si sono accese tutte luci blu
millling
23-08-2020, 18:59
...E poi ti ha mostrato anche la paletta?..:lol:
A me no! Però a quello davanti si
Qualcuno che ha montato aftermarket ha optato per un faretto profondità (quello a sinistra) ed uno che invece allarga il fascio luminoso lateralmente (quello di destra) come ad esempio faceva touratech anni fa con i kit hella micro de ?
Jecky1973
25-09-2020, 23:10
Io li farei anche montare in officina ma dovrei trovare dei faresti validi, mi spiego:
Se devo spendere 300 euro di faresti della wunderlich o touratech più il montaggio metto gli originali...
Portarla in officina per mettere quelli da 30 euro mi sembra per altro verso una minchiata ...
Ci fossero buoni, omologati sui 150 euri forse avrebbe un senso...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ho preso gli aliexpress...ho speso molto meno, ma ho lasciato 150 euri al meccanico :lol:
Ho approfittato per far installare anche la IAT che da me si trova sotto il serbatoio ed era necessario smontare i crash bars...
Sinceramente 47 dollari spediti più 150 euro di montaggio/cablaggio sono decisamente meno dei bmw. Anche a me comunque ha dato fastidio ma tant’è...
I ho comprato i Denali con la centralina Ezcan , o come si scrive.
Speso mi pare sulle 700 euro ma era un kit che comprendeva una coppia di faretti , la staffa, la cenrtralina , la tromba denali bitonale con staffa e luce posteriore.
Ho cambiato moto ho comprato la staffa per il modello nuovo e rimontato tutto.
E' estremamente semplice, si può fare da soli senza problemi, è superfluo rivolgersi a un officina.
La luce che emanano è decisamente un altro pianeta rispetto ad altre marche e inoltre configurando i fari con il computer ci sono molteplice possibilità di regolazione.
Di notte con i fari alti è veramente impressionante .
Io ne sono pienamente soddisfatto. Soldi soldi ben spesi.
millling
04-10-2020, 22:25
....Io trovo superfluo spendere 700 Euro per fari supplementari su na moto. Primo, in estate viaggi fino alle 10 sera e non servono. Secondo...In inverno la sera non esci in moto. Ho speso 30 Euro su alix per i fendinebbia copiaoriginal BMW e bastano e avanzano.
https://it.aliexpress.com/item/32855948246.html?spm=a2g0o.detail.1000014.3.1ab628 6eNDBjBw&gps-id=pcDetailBottomMoreOtherSeller&scm=1007.14976.189102.0&scm_id=1007.14976.189102.0&scm-url=1007.14976.189102.0&pvid=57960496-8012-457d-ba05-a217a0a9da58&_t=gps-id:pcDetailBottomMoreOtherSeller,scm-url:1007.14976.189102.0,pvid:57960496-8012-457d-ba05-a217a0a9da58,tpp_buckets:668%230%23131923%2353_668 %23808%234094%23561_668%23888%233325%231_4976%230% 23189102%234_4976%232711%237538%23154_4976%233104% 239653%2310_4976%234052%2318551%2361_4976%233141%2 39887%234_668%232846%238108%23161_668%232717%23756 7%23910_668%231000022185%231000066058%230_668%2334 22%2315392%23409_4452%230%23184418%230_4452%233474 %2316498%23834_4452%233098%239599%23225_4452%23356 4%2316062%23689
Io uso la moto tutto l'anno, la mia stagione comincia quando gli altri chiudono le assicuraziuoni e finisce quando le riaccendono. In estate prendo molto ma molto poco la moto .
Guidare di notte mi capita spesso, di solito riesco a fare un viaggio a gennaio e uno a maggio giugno.
Mi sono capitate situazioni con nebbia e pioggia e dopo tanti anni e aver provato diverse frociate a led cinese ho trovato la pace dei sensi con Denali ma sopratutto con la centralina.
Il discorso delle 700 euro è soggettivo , portafoglio permettendo, ognuno fa le sue scelte . :)
millling
10-10-2020, 23:02
Sei caso a parte..Ci sta.
Tralasciando il fattore estetico (a me soggettivamente piacciono, c’è poco da fare), mi danno veramente grande sicurezza. Ho montato la cinesata, li ho messi belli esterni sui crash bar. Utilizzo la moto ogni giorno per spostarmi in città e mi capita spessissimo di essere in sella alle 6:45 di mattina ed alle 10 di sera. Basta trovare una strada non illuminata benissimo che ti accorgi subito della differenza, vedi tutto quello dove appoggi la ruota senza zone d’ombra e senza sorprese. Non sono i cornering ma aiutano anche lateralmente in curva.
Dal punto di vista della sicurezza passiva, soprattutto in fase di sorpasso o agli incroci quando la macchina di fronte a te svolta, basta uscire pochissimo dalla sagoma della vettura che precede che sei immediatamente visibile! Quante volte capita di non essere visti dietro una macchina e quella che viene incontro ti taglia la strada?
È un acquisto che rifarei immediatamente...
A chi potrebbe interessare
https://a.aliexpress.com/_BSx35c
che poi sono quelli che monta BMW su ADV o post a 500/600 euro. io li ho presi tempo fa a qualche euro in più e fanno una luce incredibile, molto soddisfatto.
cpcermaz
01-11-2020, 20:00
ragazzi ho preso la barra superiore turatech , ho gia faretti supplementari by aliexpress.
Sapete sempre su ali se ci sono gli attacchi in alluminio per collegare faretti alla barra tura?
https://shop.touratech.it/kit-adattatore-per-fari-supplementari-a-led-originali-bmw-su-barra-anticaduta-supplementare-045-5161-045-5163-045-5168-per-bmw-r1200gs-lc-e-037-5161-037-5163-per-bmw-r1250gs.html
spendere 36 euro con spedizione per due lamierini mi ruga un po
millling
01-11-2020, 20:31
Adesso ti faccio vedere da dove arrivano ....Guarda qui. Dico sempre di consultare alix prima di spendere;)
https://it.aliexpress.com/item/1005001320448369.html?spm=a2g0o.detail.1000013.13. 536dfa92Em9AE7&gps-id=pcDetailBottomMoreThisSeller&scm=1007.13339.169870.0&scm_id=1007.13339.169870.0&scm-url=1007.13339.169870.0&pvid=5268d7d7-5727-4705-988e-83c21a7b5ad1&_t=gps-id:pcDetailBottomMoreThisSeller,scm-url:1007.13339.169870.0,pvid:5268d7d7-5727-4705-988e-83c21a7b5ad1,tpp_buckets:668%230%23131923%2378_668 %23808%234094%23561_668%23888%233325%231_668%23432 8%2319931%23453_668%232846%238108%23161_668%232717 %237559%239_668%231000022185%231000066058%230_668% 233468%2315607%2333
cpcermaz
01-11-2020, 21:42
Grazie milling....certo che anche i cinesi si fan pagare ultimamente....ma possibile che li venda solo un venditore o sono io invornito a fare le ricerche su ali? [emoji13][emoji13][emoji13]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
questi (https://a.aliexpress.com/_mqfwFCz) a 3€ in meno.... Oppure vedi questi (https://a.aliexpress.com/_mNVjVXL)se fanno al caso tuo.
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Per fare le ricerche su Ali occorrerebbe il loro traduttore inverso ! Leggi le descrizioni degli articoli... non si capisce una mazza, meno male che c'è @milling
TheAfrican
01-11-2020, 22:37
con l'italiano sono scarsi
ma se le ricerche le fai
in inglese
diventano molto più semplici
e i risultati molto più precisi
prova :)
Anche la ricerca per immagini funziona molto bene.
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Grazie per le dritte ! Ecco finalmente come scovare anche certi piccoli particolari.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |