Visualizza la versione completa : Regalo di natale: bollo non pagato
ilCONDOR
25-12-2019, 10:06
Innanzitutto buon natale a tutto il forum.
Mi sono visto recapitare la lettera di mancato pagamento della tassa di proprietà (bollo) della moto.
Il periodo contestato è il primo anno. La moto la presi nuova da concessionario.
Domanda: chi ha l'obbligo di pagare il bollo al primo anno? La concessionaria o il cliente?
feromone
25-12-2019, 10:08
Non ho capito perché dovrebbe pagarlo il concessionario?
Era nel contratto?
rsonsini
25-12-2019, 10:09
Il proprietario. Il concessionario non paga mai il bollo.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Michelesse
25-12-2019, 10:09
Cosa c'entra il concessionario con la tassa di possesso ? Se il mezzo era nuovo, la tassa la paga il proprietario...
ilCONDOR
25-12-2019, 10:19
Il dubbio mi è venuto perché sono a conoscenza di casi nei quali il primo bollo veniva pagato dalla concessionaria (acquisto scooter).
Sempre tassativamente il proprietario,
Salvo per gli usatiche va visto quando scade quello pagato dall’ultimo proprietario e il nuovo proprietario pagherà da quella scadenza in avanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma siamo a Natale non al primo Aprile. Auguri a tutti di Buon Natale
Solo nel caso di acquisto dell'usato molto spesso il bollo è già pagato per un tot di mesi, ma dal vecchio proprietario, anche perché essendo tassa di POSSESSO la paga chi ha il bene in possesso ;)
Auguri
Buon Natale a tutti.
Fatta eccezione per i km 0, (che sino già intestati) la tassa di proprietà la paga appunto il proprietario del mezzo.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
ilCONDOR
25-12-2019, 12:47
Ringrazio tutti per le risposte. :)
Io sono azzurro di queste cose ma... in effetti te lo devi bere tu... totale + 30% di sanzioni più interessi su base 6% annuo... piu o meno ...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
papipapi
25-12-2019, 18:24
Insomma bella mazzata :rolleyes: :toothy2:
Secondo me è uno scherzo. Ma secondo voi veramente c’è qualcuno che non sa una cosa del genere? E fino ad oggi dove è stato? Su Marte? Bravo ilCondor per la pesca.
Buon Natale a tutti.
Fatta eccezione per i km 0, (che sino già intestati) ...
E non è neanche sempre vero perché se l'auto è stata immatricolata dal concessionario negli ultimi 10 giorni del mese il pagamento slitta al mese successivo e se il concessionario la vende prima della fine del mese (successivo) il bollo spetta all'acquirente ;)
Esempio: auto immatricolata il 28 novembre, il concessionario la vende il 23 dicembre il bollo lo paga l'acquirente.
(capitato ad un mio conoscente)
Solo nel caso di acquisto dell'usato (...)
Okkio ;)
ai rivenditori è concesso di sospendere il pagamento del bollo, e se la moto rimane per qualche tempo invenduta l'acquirente potrebbe dover pagare da subito il bollo perché scaduto, ovviamente pagherà solo dal giorno dell'acquisto.
(successo a me)
Le chiacchiere stanno in poco posto. Si chiama Tassa di Proprietà ed in quanto tale la paga chi ne risulta il possessore nonché proprietario del bene.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Visitare il sito ACI no eh.......
Ma in precededenza gli avvisi non erano mai arrivati ?
Di quanti anni fa è il bollo non pagato ?
perchè dopo il terzo anno va in prescrizione ...
più interessi su base 6% annuo... piu o meno ...
Apperò, lo dessero a me il 6% annuo sui miei dindi sarei contento :-p
Michelesse
26-12-2019, 09:03
Beh... l'agenzia delle entrate se sgarri un pagamento Iva, dopo circa 90 gg dal mancato pagamento ti manda una letterina che amichevolmente ti consente di pagare con una maggiorazione secca del 10% più qualche piccola cifra di interessi di mora...
Buon Natale a tutti.
Fatta eccezione per i km 0, (che sino già intestati)
Ni, ci sono 30 gg di tempo per pagare dall'immatricolazione , quindi il concessionario può aspettare il nuovo proprietario
La mia ultima km0 aveva una settimana di vita e infatti era "sbollata" e ho pagato io
Enzofi paghi tu da quando diventi proprietario e per i mesi rimanenti alla prossima scadenza. I trenta giorni servono a lui per mettere a posto la sua posizione in quanto già proprietario. Ovviamente se parliamo di veicoli già immatricolati. Nessuno mai verrà a chiederti tasse di proprietà prima di diventarne proprietario.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Ricordo ai lombardi che è possibile incaricare la regione per la riscossione automatica del bollo.
Fino ad ora si risparmiava il 10% dell'importo dovuto (oltre al fastidio di pagarlo in posta o in banca se non si è titolari di cc bancario).
Dall'anno prossimo il risparmio sarà del 15%.
Ricordo ai lombardi che è possibile incaricare la regione per la riscossione automatica del bollo
infatti è comodissimo. Con un click si toglie la targa e con un click si aggiunge la nuova targa
Apprezzato in questi due anni dove per vicende varie ho dovuto gestire il cambio di quattro moto e due auto
rsonsini
26-12-2019, 15:36
Dove lo fai con un clic?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
estestest
26-12-2019, 16:09
Sito regione Lombardia -> Tasse e tributi
Anche quando nell’offerta è previsto che il costo del bollo sia a carico del venditore, in realtà questo avviene come sconto aggiunto. Il bollo effettivo viene poi fatto fisicamente dall’acquirente.
Dove lo fai con un clic?
Sent from my iPhone using Tapatalk Prohttps://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Cittadini/tributi-e-canoni/Bollo-auto/domiciliazione-bancari-bollo-auto/domiciliazione-bancaria-bollo-auto
ilCONDOR
26-12-2019, 16:48
Nessun pesce d'aprile.
Ho sempre acquistato mezzi usati. In quei casi ero a conoscenza della validità del bollo pagato dal precedente proprietario.
Comprando un mezzo nuovo ho ingenuamente creduto che la concessionaria pagasse il primo anno come spesso accade per le polizze assicurative.
Polizze assicurative pagate dal concessionario?
Questa e’ nuova, controlla se sei assicurato....
Capita più nelle auto che nelle moto ... la polizza omaggio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo qualche decennio di acquisti di veicoli al massimo mi hanno "regalato" il triangolo e portachiavi
estestest
26-12-2019, 18:25
Già è tanto se c'era la benzina per arrivare al distributore...
... la polizza omaggio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Furto e incendio.... non la responsabilità civile.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Continua la pesca [emoji23][emoji23][emoji23]
er-minio
26-12-2019, 19:28
Comprando un mezzo nuovo ho ingenuamente creduto che la concessionaria pagasse il primo anno come spesso accade per le polizze assicurative.
Su che pianeta?
feromone
26-12-2019, 19:46
Beh! anche a me l'avrebbero pagata e faceva parte del pacchetto acquisto...più facile a dirsi che farsi!
Alla fine ho accettato 600 euro in quanto se ne sono accorti anche loro!
er-minio
26-12-2019, 20:06
Quando comprai la R1150R nuova pagavo 1500 di assicurazione RC.
Vi assicuro che non me la pagava il conce. :lol:
Esisteva si, la convenzione con l'incendio e furto (che pagavi sempre te) che ti ridava la moto nuova se te la rubavano nel primo anno.
Infatti, .... A volte può capitare un venditore smaliziato che "ci fa gli involtini" col cliente, e questo ci crede ed è pure contento [emoji2379]
ilCONDOR
26-12-2019, 21:05
Come già accennato da altri utenti intendevo con polizza le garanzie aggiuntive come furto, incendio, eventi atmosferici ecc. ;)
@ilCONDOR, non era riferito a te personalmente. Dicevo "questo ci crede" in generale. Prendo spunto da quel che hai scritto ora, SE UN TALE avesse acquistato la moto in leasing o con le forme contrattuali tipo noleggio a lungo termine con opzione finale di acquisto, DI CHI È l'interesse ad avere la moto assicurata contro incendio e furto .... del cliente oppure del noleggiatore.... chiaro che la polizza è (apparentemente) gratuita, ma obbligatoriamente dovuta - (era solo per portare un esempio dei numerosi casi possibili).
Furto e incendio....
Sinceramente non ricordo “campagne” con la furto/incendio in omaggio sulle moto Bmw o altro ... forse su qualche scooter?
Mi fai qualche esempio ?
Che poi bisogna vedere se omaggio o “compresa nel finanziamento” e quindi inserita nelle rate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |