Visualizza la versione completa : Quale scegliere ?
BurtBaccara
22-12-2019, 12:52
Il GS (127k km - 6/99) potrebbe avere dei problemi alla coppia conica, (almeno così il meccanico mi ha detto, facendomi vedere il gioco che sta acquistando la ruota posteriore), niente di grave per ora ma sicuramente non potrà che peggiorare. Se poi considero anche un iniettore molto rumoroso (forse da sostituire) e in ultimo le limitazioni energetica in Milano sto inziando a valutare cosa eventualmente prendere.
Budget non più di 5k Eur.
Posizione comoda.
Protezione dall'aria.
Consumi bassi.
Avrei identificato:
Suzuki Vstrom: https://www.moto.it/moto-usate/suzuki/v-strom-650/v-strom-650-abs-2011-17/7896086
Honda Transalp: https://www.moto.it/moto-usate/honda/transalp-xl-700-v/transalp-xl-700-v-abs-2007-2013/7904338
Yamaha XT660Z: https://www.moto.it/moto-usate/yamaha/xt-660-z/xt-660-z-tenere-2008-16/7919861
Quale scegliereste o eventualmente altre proposte ??
Luponero
22-12-2019, 13:05
Vstrom senza dubbio.
Karlo1200S
22-12-2019, 13:14
resta sul gs...
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs-2004-07/7929022
Quoto Karlo1200s...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
22-12-2019, 13:30
Dunque, al momento le mie scelte sarebbero:
- Vstrom la più concreta di tutte e tre
- Yamaha la prenderei per l'altezza della sella e per il mono
- Honda la più anonima.
Il GS proposto no no no. Quando presi il 1200 my2008 rimasi basito (provenendo dal 1150 adv) della mancanza di coppia ai bassi.....figuriamoci quello del 2005.
Mi piace anche la Himalaya della RE ma è troppo piccolina come cilindrata e frena pochissimo.
Ci sono anche naked pseudo retro (italiane e no) che mi piacciono ma per la tipologia delle stesse .....zero protezione dal vento.
LucioACI
22-12-2019, 15:03
Ciao io andrei di vstrom 650, senza dubbio. Lascia stare la re...un chiodo. Se ti piacciono le moto retrò, valuterei senza dubbio la kawasaki w800, la più bella della categoria classic, secondo me.
https://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/w/w-800-2010-17/7870053
quando presi il 1200 my2008 rimasi basito (provenendo dal 1150 adv) della mancanza di coppia ai bassi.....figuriamoci quello del 2005.
... riprova il Gs...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
giessehpn
22-12-2019, 15:17
A) ...riprova la GS
B) aspetta ancora un anno, risparmia ancora un po' e cercati una AfricaTwin1000
C) come sopra e cercati una Yamaha ténéré 700
D) le tre sopra mi sembrano "mdm"! ...tra virgolette naturalmente...
er-minio
22-12-2019, 15:33
Il GS proposto no no no. Quando presi il 1200 my2008 rimasi basito (provenendo dal 1150 adv) della mancanza di coppia ai bassi.....figuriamoci quello del 2005.
Ma gira la manopola del gas...
Il 1150 Adv è un cancro rispetto anche ai primi 1200.
Sui 5k un GS più fresco dovresti trovarlo.
risparmia ancora un po' e cercati una AfricaTwin1000
D'accordissimo.
Voto anch'io vstrom 650 .... Ha meno di 20000 km, un gioiellino. Tratti un ulteriore piccolo ribasso del prezzo, magari offrendo 3.500. È una moto eccezionale.
Inviato dal mio ZTE BLADE A530 utilizzando Tapatalk
iteuronet
22-12-2019, 16:30
la Strom.
E´brutta,ma va bene:p:cool:rovare per credere(ne ho avute 2).Con quel chilometraggio tutta da sfruttare.E
non pensare che sia ferma.
Unico neo di quella in inserzione:manca il cavalletto centrale.Per il resto un paio di paramani e via.
Riguardo al Transalp(venduto da poco a favore della Tracer):un mulo,ma decisamente peggiore della Suzu,come dinamica,consumi,praticitá di uso.
Anche un f800 gs con 5000 ci starebbe...no?
GS
per ridurre la mancanza sotto ho trovato comodo il gas rapido della boxer
direi il miglior acquisto after che abbia mai fatto in termini di risultato/prezzo
honda ncx 750 dct mi sembra che copra le tue esigenze
https://www.moto.it/moto-usate/honda/nc750x/nc750x-dct-abs-2014-15/7802475
BurtBaccara
22-12-2019, 18:22
@cobra65
se il GS del 2008 che avevo rispetto all'ADV mi ha deluso, non vedo come un modello precedente (che a livello di erogazione ai bassi non può essere meglio del 2008) possa fare di meglio. Non mi va anche di spendere soldi in centraline o camuffi vari. Il mio attuale GS1100 mi permette di fare anche i tornanti in 2a senza problemi, quando avevo il 2008 impossibile.
@giesseph
un AT tra un paio d'anni pensi di trovarla a 5k eur ?? Bah.
@er-minio
l'ADV rispetto al 1200 sarà anche stato un cancro ma ai bassi era imbattibile.
Come naked mi piace la Yamaha XSR700 o la Bonneville.
pacpeter
22-12-2019, 18:49
Vu stronz come prima scelta.
Honda 750 come seconda
Honda transalp come terza
Yamaha quarta.
Che palle con sti gs. Esiste altro al mondo. In officina il gs costa caro!
Se utilizzo escusivamente cittadino la ncx la metto prima, seconda vu stronz
Karlo1200S
22-12-2019, 18:52
o anche una tracer 700
https://www.moto.it/moto-usate/yamaha/tracer-700/tracer-700-2016-20/7771521
BurtBaccara
22-12-2019, 18:54
Effettivamente la Honda 750 non l'avevo presa in considrazione però si è un'ottima proposta (cambio tradizionale o DCT ?).
La moto la uso sempre per andare in ufficio (sperando di andare in pensione nei prossimi tre anni) 365/365 e anche per diletto.
Pure la Tracer ( ed è Euro4) non è male ma mi sa che ciuccia più della Honda
il gs 2005 e' euro2 e va generalmente di piu' dei monoalbero successivi euro3. Che possa andar meno del 1100 in qualunque situazione non ci credo manco se lo vedo.
Il gas rapido non e' che aumenti le prestazioni, fa soltanto un angolo minore per aprire piu' manetta, a dimostrazione che basta avere il polso un po'' piu' "slogato " che si fa uguale. Ma con miglior dosabilita' a gas puntato in curva.
er-minio
22-12-2019, 19:08
@er-minio
l'ADV rispetto al 1200 sarà anche stato un cancro ma ai bassi era imbattibile.
Basta non guidare le moto come le macchine diesel :wink:
Concordo con aspes.
col gas rapido la moto non va più forte
ci sono però più cavalli a parità di "mossa del polso" che non bisogna slogarsi quando serve aprire, visto che il comando originale ha (a mio avviso) una corsa fin troppo lunga
rispetto alle altre moto elencate, se non c'è necessità di passeggero, andrei sicuramente sulla tracer 700
Pacpeter #16 ha detto tutto.
iteuronet
22-12-2019, 19:46
difficile trovare qualcosa che consumi di meno della NCT
Con la Tracer faccio i 20 di media +/- 3km litro a seconda dellˇuso
Sto pensando di tornare alla Strom in quanto la Tracer mi soddisfa solo su percorsi montani ed io ho bisogno di qualcosadi piu eclettico
Tracer vs Strom
consumi:allineati
A favore di Suzu:confort su sconnesso,miglior riparo (e sulla 700 ho l ´allestimento confort) maggior spazio per pilota e passeggero.Se sei sotto 1 175cm lassa perde.Illuminazione notturna.
Tracer:+ motore.Dinamica superiore.Banditesca se fai upgrade di sospensioni.In urbano si guida come uno scooter.
Il GS 800 se non hai protesi dentali e desideroso di massaggio prostatico
BurtBaccara
22-12-2019, 20:26
@aspes
io non dico , se ho ben inteso il tuo intervento, che il 1100 va più forte del 1200 dico solo che l'unico 1200 che ho avuto non mi dava le medesime prestazioni che mi dava il 1150 ( e immagino il 1100 che ho oggi).
@er-minio
ad oggi guidare la moto come un Tdi mi da molta più soddisfazione che guidare conem se avessi una 16V.non mi piace tirare il motore. con il mio 1100 è tanto se arrivo ai 5000rpm
@blacksurfer
posso credere a quello che mi dici ma se ho ben capito la tua ha una modifica alla centralina (?).In merito al Vstrom ho anch'io la sensazione che sia un pò "bassa" e che la posizione sia un po troppo raccolta (sono 1,90)
@iteuronet
dici che se sono sotto i 1,80 la Vstrom non va bene ? GS800 spaccadenti e spaccavertebre per le vibrazioni deduco.
Carmeloc
22-12-2019, 20:50
Accattati la Benelli TRK 502X e sei a posto [emoji12]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
22-12-2019, 21:02
Magari la Leoncino?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Se utilizzo escusivamente cittadino la ncx la metto prima, seconda vu stronz
Ho avuto nc750x dct ed è stata l'unica moto che mi ha fatto davvero rimpiangere lo scooter in città.
Moto lunga, non leggera ed una gestione troppo frenetica del cambio (lo tenevo sempre in sport per avere più freno motore).
La versys che ho avuto in precedenza, seppur con baricentro più alto, in città era globalmente più facile e comoda.
blacksurfer
22-12-2019, 22:37
no, no... la mia non ha nessuna modifica alla centralina: la iat è solo il sensore della temperatura dell'aria esterna.
Se provi a fare una ricerca qui su Qde scoprirai le ragioni ed i vantaggi di questa piccola modifica, oltre al fatto che l'hanno fatta quasi tutti ;)
iteuronet
22-12-2019, 23:49
Se sei 190 mi sa che su una ´media´ faifatica.Male sulla Strom.Ripiegato a fisarmonica sulla Tracer.
BurtBaccara
23-12-2019, 09:15
...........quindi Yamaha ? :-)
Oppure Tiger955...
sono 1.90 e sulla strommina ci sono stato bene.
blacksurfer
23-12-2019, 09:55
sono 1,92 e, come avevo scritto prima che cancellassero il mio intervento, sulla strommina non ci sono stato per niente bene.
E se pensi di risolvere alzando la sella (come speravo io), sbagli di grosso,
peggiori solo la situazione.
Io la strommina la stronco pure dinamicamente :(
Il peso è concentrato troppo in alto e la posizione di guida per uno alto che viene da un GS è davvero assurda.
pacpeter
23-12-2019, 10:25
io ho provato la strom modello 2018. devo dire che tutto sto peso in alto non l'ho notato.
vero che le gambe non sono molto distese, però nell'insieme a me è piaciuta
quoto pac per entrambe le sensazioni ...
leggendo alcuni commenti, mi viene il dubbio di aver provato un'altra moto. :lol:
ho patito la piegatura delle gambe in maniera MOLTO più intensa sul r850r (moto che peraltro ho adorato)
blacksurfer
23-12-2019, 10:49
se non ricordo male la mia era un 2010 ... :confused:
La Tenerina è un mono, occhio.
Piuttosto una Versys?
BurtBaccara
23-12-2019, 12:10
..si si lo so che è un mono.
La Versys proprio non mi piace.
https://www.moto.it/moto-usate/yamaha/tdm-900/tdm-900-abs-2002-13/7803833
game, set and macht. :lol:
estestest
23-12-2019, 12:52
Effettivamente la Honda 750 non l'avevo presa in considrazione però si è un'ottima proposta (cambio tradizionale o DCT ?).
Se conti di usarla anche per fare commuting nel traffico, DCT tutta la vita. E' una figata...
iteuronet
23-12-2019, 13:06
2010 ... :confused:
dopo non so ma fino al 2011 faccio notare che la 650 e la 1000 avevano molto in comune.tra cui lo stesso telaio e gran parte delle quote ciclistiche.Tale da risultare,la sorella minore,surdimensionata.Pur essendo un nano,fra le medie,é stata quella ,per me,+ abitabile.Per la dinamica,mi sorprende che tu non ti sia trovato bene.La 650 pur con un 19 anteriore era/é nota per l ´equilibrio ciclistico.
Poi se mi dici che sul GS stai meglio ok.Probabilmente sulla Goldwing staresti ancora meglio:)
per la XT
https://i.imgur.com/d1HPhbA.jpg
Trovata in IT ad un pezzo di pane e con kit di ribassamento originale(sella,biellette,cavalletto).Praticamente nuova.
Tenuta 6mesi perche il mono Minarelli non lo tolleravo.Oltretutto peso di una decina di chili meno della Suzu:confused:
Se fosse stato bibilindrico sarebbe ancora dentro il garage excomunista in foto.
La Tenerella l ho tenuta 10 mesi anni fa presa nuova rivenduta bene ma motore fiacco per trasferimenti autostradali sistemi antinquinamento invasivi che provocano calore e spegnimenti ....Io starei su bicilindrico anche una stelvio piuttosto
Hedonism
23-12-2019, 14:32
la butto li: non conosco le restrizioni di Milano, ma con 5000 eurozzi potresti valutare una Moto Guzzi Breva 1100, io l'ho acquistata sostituendo il VStrom 650 e ne siamo rimasti molto soddisfatti. Da non sottovalutare la presenza del cardano e la ruota da 17" che su strada rimane la soluzione migliore. Disponibile anche il plexy che svolge un lavoro egregio, ha le borse laterali - volendo - e la givi faceva la piastra per monate il bauletto; scalda un po' nelle giornate più calde.
estestest
23-12-2019, 14:36
Mi sa che la Breva è un po' piccola per lui
BurtBaccara
23-12-2019, 15:23
.....infatti, mi sa che tocco con le ginocchia sulle teste.
Cmq Euro 3 a Milano ci giro per altri 10anni.
Questa è carina https://www.moto.it/moto-usate/moto-guzzi/breva-v-1100-i-e/breva-v-1100-i-e/7814021
compra un TDM 900, ti scordi di tutto, consuma poco, và e frena di più di una qualsiasi moto presa in considerazione finora, te ne ho linkata una sopra.
https://img1.stcrm.it/images/20000703/1000x750/annunciomymoto.jpg
pacpeter
23-12-2019, 17:02
Per girare in cittá serve qualcosa di piú moderno
In che senso? Di normativa euro? del 2012 è euro 3 ci gira fino a stufarsi.
Dal punto di vista ciclistico ha tutto quel che serve, certo è la moto più sfigata del mondo ma son dettagli :-o
giessehpn
23-12-2019, 17:35
Quoto Pacpeter!
Anche la Breva 1100 (che ho, rossa, 2008) per la città è "fortement" sconsigliabile: un po' troppo "on-off" e d'estate scalda come una stufa..., ...piacevolissima per giri fuori porta.
Per girare in cittá serve qualcosa di piú moderno
cioè?
quella sopra è un 2012, E3, non scalda, pesa 230kg col pieno, in città va benissimo.
Se devi viaggiare viaggia, è comoda anche in due, protegge discretamente, consuma poco.
e costa 5000 euro, anche qualcosa meno.
Poi può non piacere esteticamente, ma è la quadratura del cerchio.
col gas rapido la moto non va più forte
ci sono però più cavalli a parità di "mossa del polso" che non bisogna slogarsi quando serve aprire,
si, ho capito cosa intendi, pero' se certe moto hanno la corsa del gas lunga non e' che i progettisti siano scemi, il gas con la corsa lunga e' molto piu' modulabile alle aperture parziali, sopratutto in forte piega in curva o nel tira molla del traffico. La corsa corta serve per una guida piu' cattiva. Son gusti.
aspes, ci ho pensato due anni prima di acquistarlo proprio per i tuoi dubbi
dopo averlo montato mi son proprio chiesto perchè non l'ho fatto prima!
la modulabilità in curva e nel traffico non ne risente (in fondo il GS rimane un polmone di moto.... ahahah )
l'unico vero handicap è che il comando diventa più duro nella parte di rotazione finale, e in autostrada mantenere velocità costanti elevate (quindi col comando ad apertura superiore la metà) comporta un affaticamento superiore della mano destra; situazione che fortunatamente affronto molto di rado
compra un TDM 900...
Ci ho fatto 80000km in 6 anni senza nemmeno una lampadina fulminata e l’ho rivenduta con la batteria originale.
BurtBaccara
24-12-2019, 18:35
....bhè se devo prendere una moto con tutto il rispetto per la TDM, la escluderei dalla lista.
sì beh, piuttosto che un Vstrom 650, un tenerè 660 o una Breva io non avrei dubbi, non c'è paragone....
però, ognuno può fare come crede..
maurice1150
24-12-2019, 18:58
Ho letto più sopra del mono minarelli...
Qualcuno please ha avuto la tenerella e mi spiega pro e contro, di prima mano? Dopo la prematura dipartita del tt600 è una motina che vorrei regalare alla famiglia, cioè a mio figlio e poi andare a divertirmi io.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Alzando il budget di un millino trovi un XT1200.
Ovviamente con un po' di Km ma dicono siano indistruttibili.
iteuronet
24-12-2019, 19:42
Ho letto più sopra del mono minarelli...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Per quanto mi riguarda faccio riferimento alla XT660 della quale ho pubblicato la foto.
Avendola tenuta solo per 15mila km(acquistata a 9mila)non saprei dirti sull ´affidabilitá.La mia (2011)era un 11D2.Quindi con impianto elettrico diverso dalla D1 che in alcuni casi aveva avuto problemi di regolatore/raddrizzatore(boh x sentito dire).
Moto comodissima,sopratutto per la passeggera,che ancora mi fa na testa tanto.
Motore da 45Cv,poche vibrazioni x essere un mono.Cambio ok (ma ho una BMW:lol:).Andando a spasso 22km/litro.Si dice che sia molto affidabile.Altro non so dire dal momento che non sono un fan dei mono.
BurtBaccara
02-02-2020, 13:23
Intrippato per 'sta NC e curioso di vederla dal vivo ho approfittato di un paio d'ore di libertà dalla piccola peste per far visita a un famoso concessionario di Milano.
Sono salito sulla moto e mi sono venute in mente tutto quello che ho letto sulla durezza della sella .La posizione è bella e comunque è anche abbastanza alta.
Vado dal venditore e gli chiedo info sulla moto.
Mi guarda e sogghigna: "...io quella non te la vendo, non è la moto per te !" Il downgrade dice, sarebbe terribile, credi a me. Questa non va niente, tu che sei abituato al GS te ne penti al primo tagliando.
"La moto per te è l'AT" (grazie al c***o dico dentro di me) oppure questa.....! E mi fa vedere una crossrunner (quella con il motore del VFR800) usata del 2013 a 8.200€.
IO (bleffando) ribadisco che il mio budget non va oltre gli 8/9keuro e lui insiste non volermi dare la NC
Insomma alla fine insistendo mi ha detto il prezzo per la NC750DCTABS.
Diciamo la verità che forse tutti i torti non li ha però insomma smontarmi così una moto.......
Vedremo vedremo.........
RIbadisco che come minimo la moto deve essere Euro 3 quindi almeno 8 anni di vita )in Milano)
io dico la mia vedo che a te piace la COPPIA DEL BASSO,,, allora se vuoi coppia V-Strom 1000 105 Nm a 4000 giri il motore 1000 cc con piu coppia sul mercato moto,,,,, e 100 cv e una mula a voglia di caricarla con quello che vuoi....
Poi la NC e un baracchino 55 cv e una motina per andare a lavorare
https://www.moto.it/moto-usate/ricerca?offer=&brand=suzuki&brandacc=&model=suzuki%2Fv-strom-1000&modelname=&version=&cat=&categoryacc=&condition_expl=®ion=&province=&zipcode=&price_f=&price_t=&place=&place_rad=&longitude=&latitude=&disp_f=&disp_t=&pow_f=&pow_t=&weig_s=&weig_t=&electric=&emis_s=&strokes_s=&gear_s=&seat_s=&seat_t=&km_s=&km_t=&year_s=&year_t=&circuit=&crashed=&special=&photo=&tradein=&person=&newtype=&abs=&unpw=&sort=3_0&sortdir=&kw=&adref=&docs=&work=&rest=&pres=&asi=
vedi tu cenai che cenai
MENOYO
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |