Visualizza la versione completa : Molle progressive hyperpro
Ciao
Qualcuno ha esperienza con queste molle?
Vorrei montarle su F850GS. Leggendo sembra migliorino il comportamento.
Altra domanda: montarle invalida la garanzia?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Carlokan, siccome non ti risponde nessuno ci penso io portandoti la mia esperienza: ho una F 800 gs 2010 ho acquistato le molle hyperpro progressive perchè lamentavo su strada una eccessiva morbidezza in staccata e in frenata e anche in fuoristrada cercavo un avantreno un pò più sostenuto e con poca spesa ho ottenuto quello che cercavo.
Io ho preso le molle per le forcelle e cambiato olio, sostituito molla mono sempre hyperpro e tarato correttamente, ho trovato quello che cercavo e la moto la uso a 360 gradi sia su strada da solo o in due ma anche in off si comporta sempre come piace a me, è migliorato molto il filing dell'avantreno e va dappertutto io sono soddisfatto e te lo consiglio!
Resta comunque un intervento pagliativo su quella che è un idraulica sicuramente migliorabile ma per me ne vale la pena.
Ciao Carlokan, siccome non ti risponde nessuno ci penso io portandoti la mia esperienza: ho una F 800 gs 2010 ho acquistato le molle hyperpro progressive perchè lamentavo su strada una eccessiva morbidezza in staccata e in frenata e anche in fuoristrada cercavo un avantreno un pò più sostenuto e con poca spesa ho ottenuto quello che cercavo.
Io ho preso le molle per le forcelle e cambiato olio, sostituito molla mono sempre hyperpro e tarato correttamente, ho trovato quello che cercavo e la moto la uso a 360 gradi sia su strada da solo o in due ma anche in off si comporta sempre come piace a me, è migliorato molto il filing dell'avantreno e va dappertutto io sono soddisfatto e te lo consiglio!
Resta comunque un intervento pagliativo su quella che è un idraulica sicuramente migliorabile ma per me ne vale la pena.
Gentilissimo! Non speravo più in una risposta. Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Canadian
17-01-2020, 13:50
Salve DimitrY, sarei interessato anche io, vorrei chiederti se il lavoro lo ha fatto fare da un professionista e il costo del tutto, in attesa di un tuo riscontro distinti saluti.
Paolo Grandi
17-01-2020, 14:49
La garanzia, molto probabilmente, non sarà più valida sugli ammo. Ne risponderà eventualmente chi fa il lavoro.
Potrebbero far storie sul comparto trasmissione/ciclistica.
Sono passati un pò di anni quindi non ricordo bene quanto ho speso, comunque posso dirti che il lavoro l'ho fatto fare ad un meccanico di fiducia consigliatomi da amici che facevano preparare le moto per rally e scampagnate nel deserto.
Il lavoro non è nulla di estremamente complicato ma volavo che fosse fatto bene infatti mi ha tarato tutto per il mio peso e la moto da allora non l'ho più toccata se non dare qualche clic sul mono se vado in due con le valigie cariche.
Per ridurre il costo al massimo avevo ordinato io le molle e l'olio e i parapolveri, avevo trovato il kit da Avia Racing di zona Monza, mi avevano fatto un ottimo prezzo intorno ai 250/300 euro ed ero andato io a ritirarle dando poi tutto al meccanico che mi ha fatto il lavoro.
Per la manodopera ti conviene farti fare un preventivo dal tuo meccanico!
Canadian
17-01-2020, 18:00
Grazie Mille DimitrY, io visto quelle della Andreani ad un costo circa 400 euro, provero' a farmi un preventivo per il montaggio da uno che fa le sospensioni.
Sicuramente con le cartucce ottieni il massimo se le trovi ad un buon prezzo prendile senza indugio, sono completamente regolabili e studiate appositamente per migliorare l'idraulica della forcella con la giusta regolazione ti cuci la moto addosso e sei pronto ad ogni condizione.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |