Visualizza la versione completa : Attraversata montana Europa dell’est
Ciao a tutti.
In questa bella giornata di acqua il cervello si attiva ad cazzum per progettare l’agosto 2020.
Nessuno ha mai fatto un itinerario come quello in foto?
Consigli anche per parte del giro?
È solo in linea di massima fissando waypoint lungo la dorsale montana.
Grazie a tutti e buon Natale.
https://i.ibb.co/GHq3KtF/3-A83-E3-EC-1592-429-B-BD83-E8-BD57-A29-AB8.jpg (https://ibb.co/jJSZcWH)
Il punto 9 è 10 in programma questa estate..
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Progetto molto intrigante.
Non ho idea di quanti possano essere i chilometri, ma immagino, a occhio, non meno di 6.500.
Noi abbiamo fatto Austria e Romania.
Dell'Austria è inutile parlare, la Romania mi è piaciuta.
La Bulgaria potrebbe essere una delle prossime mete, insieme alla Grecia, dove non siamo mai stati.
Ma per la Grecia voglio evitare agosto.
Sono perplesso sulla "passata veloce" in Ucraina ( immagino ci possano essere problemi di visti, di polizia e di qualità delle strade).
Non so quanto valga la pena, onestamente.
Polonia e Slovacchia non le conosco, immagino che la meta siano i Tatra e zone limitrofe. Sono almeno dieci anni che penso di andarci. poi per una ragione o per l'altra si cambia meta.
Se devo giudicare dai filmati che girano qui, mi sono fatto l'idea che non siano nulla di indimenticabile; felice ovviamente di sbagliarmi.
Seguo comunque con interesse:D
FATSGABRY
21-12-2019, 15:44
Saltare la costa croata non ha senso fare il giro.
Stupenda
Se vuoi buttare un'occhio qui sicuramente trovi qualche spunto... se serve altro sono qui ;)
Dai Tatra ai Carpazi un badantour spettacolare :D
https://sites.google.com/site/tuttocarpazi/
Per quello che riguarda Ucraina serve sono il passaporto.
Però so che tutta la parte della carpatia è moto impegnativa strade messe non molto quindi velocità molto ridotte..
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Ho ferie le prime 3 di agosto.
Ci tengo a precisare che è stata un'idea nata oggi davanti al pc e kurviger....ho visto la catena monuosa sulla mappa topografica e mi sono detto? Perche non seguirla? Il giro così com'è è 8700km, ma ripeto che l'ho buttato giù a cazzo in 3 minuti solo x farvi vedere la traccia.
Fosse per me ritornerei l'ennesima volta in Norvegia ma mia moglie sto colpo mi ammazza :lol::lol::lol:.
Ritornando a tema quindi il giro mi intriga ed è tutto da sistemare....Ucraina se un problema la tolgo in 2 secondi.
Anche finire in Grecia ad agosto mi fa "paura" perchè odio il caldo.
Per il ritorno nessun problema....costa, interno.
Passata l'Austria vorrei capire se può essere interessante il tipo di itinerario per bellezza di paesaggi più che altro.
A livello sicurezza si va tranquilli o da soli bisogna stare attenti?
Il nord lo conosco meglio del Trentino ma oltre l'Austria ad est non sono mai stato.
Grazie.
Mentre scrivevo ho visto altre risposte, grazie mille.
Fede......spettacolare ma impegnativo perche non sono da solo....dopo mi guardo i video....sulla mappa sembra il mio giro.
@ZUZZU a livello sicurezza nessun problema, un po' di attenzione in Ucraina ma niente di particolare... solitamente gli alberghi hanno posti chiusi dove mettere la moto oppure un uomo di fiducia che di notte sorveglia.
Ricordo nel 2011 in Crimea cercavano di farci parcheggiare le moto nella hall dell'albergo...
Per quel che riguarda la Romania vai tranquillo, ci sono stato 5/6 volte e capitava di parcheggiare la moto anche all'aperto..mai toccato niente..molto ma moltomolto più sicura una piazza Rumena che un garage a Milano ;)
Progetto molto intrigante.
...
Sono perplesso sulla "passata veloce" in Ucraina ( immagino ci possano essere problemi di visti, di polizia e di qualità delle strade).
....
Nessun problema di visti. Si entra con passaporto con un foglio da 5 euro ripiegato dentro.
Polizia non ne ho vista (ma ci sono stato un giorno dal confine Rumeno giusto per raggiungere in centro geografico dell'europa)
Qualita' delle strade pessima. Buche enormi e carreggiata solcata da grosse crepe. Solo in Georgia ho visto di peggio.
@petrel spiegami la storia dei 5 euro "ripiegati dentro"... noi ci siamo stati qualche volta, mai pagato nessuna "tangente" alla dogana... nel Paese bisogna fare molta attenzione alla polizia ,anzi ai poliziotti corrotti ma dopo la brutta esperienza del 2011 (https://sites.google.com/site/batantourmoto2011/ucraina/la-polizia-ucraina) basta girare col telefono dell'Ambasciata in tasca e qualora si presentasse un problema non aver paura a chiamare
Zio kan...torno en Norvegia....:mad:
@petrel spiegami la storia dei 5 euro "ripiegati dentro"
:lol::lol::lol::lol:;)
Dai ZUZZU non far così.... mica è poi così brutto il mondo!! e poi dal 2011 ad oggi un po' di cose son cambiate ;)
Sanny la mia battuta è chiaramente provocatoria... vorrei mi spiegasse perché devo pagare una "tangente" anche minima per visitare il loro Paese.
Ricordo uno dei primi anni di Badantour.. alla dogana avevano espressamente cercato euro per velocizzare l'entrata.. mi sono steso su un muretto al sole mentre me lo chiedevano :sleepy2: dopo 10 minuti avevo il timbro sul passaporto senza "buttare" soldi ;)
io ho sfanculato un poliziotto albanese al confine grecia/albania…..
ahahahah e non ti dico quando vado in nigeria per lavoro….
il confronto e' ridicolo….
…. anche se da noi sono cambiate tante cose fortunatamente….ogni tanto….:-o:confused:
.... alla dogana avevano espressamente cercato euro per velocizzare l'entrata.. ..
Esatto.
Il signore del B&B ce lo aveva detto.
5 euro nel passaporto e uscite dalla dogana in 10 minuti.
Cosi' ho fatto.
Sempre seguire i consigli degli autoctoni... :)
@zuzzu
Se interessa la facciamo in due tappe. Italia-Bucharest. Lasciamo la moto dove ho la fabbrica (chiuso, coperto e sorvegliato) e ritorniamo con un volo dopo un poco. Bucharest-casa
Io cercherei per Aprile e poi non so, forse Giugno. Non posso stare via tre settimane consecutive.
Danielz77
22-12-2019, 11:43
ciao Zuzzu ti ho mandato tempo fa un messaggio privato però non mi hai risposto (fa nulla ci mancherebbe) l'idea del tuo viaggio è più che valida ma sinceramente rischi di fare tanti km perdendoti tante cose. PErsonalmente credo che la Grecia vada fatta a se. Ho fatto tanto la parte nord (calcidica/ voto 6 e mezzo) che la parte sud del Peloponneso (la rifarei ogni anno).
Se non sei stato già a sud della Grecia ti consiglio di dedicarti esclusivamente o maggiormente li. Ukraina la eviterei in questo momento (le notizie su una sua instabilità politica non mi danno sicurezza e non sono ancora stato tra l'altro) La costa croata stupenda.
Torniamo alla Grecia se hai bisogno ti possiamo indicare delle tappe collaudate tramite il gruppo di amici di cui facci parte e tanti topic che potrai trovare anche qui. Saluti.
Grazie Kinobi, ma pensare di lasciare la moto a Bucharest non mi attira.....poi, un mese e mezzo?
Poi io concepisco “il viaggio” partendo e arrivando da casa. Grazie comunque.
Ciao Daniel, non ho un buon rapporto con i messaggi privati....ho controllato ma non ho ricevuto niente, sei sicuro? Non ho ricevuto mail e non trovo niente nella casella di qde.
Comunque hai ragione. Sia per il caldo che per il tempo che dovrebbe meritare ho già tagliato la Grecia e leggendo qua e là anche l’Ukraina.
Ad oggi, se farò questo viaggio, dedicherò 10-12gg tra Austria, Slovacchia, Romania e i restanti salendo dalla costa dall’Albania in modo da fare anche un po’ di mare.
Nel frattempo sto facendo tanti gpx delle strade da non perdere (Transalpina, Transfagarsan, Transbucegi......)
Vedremo.
samarcanda
22-12-2019, 18:18
giro molto interessante, tutti posti che ho avuto la fortuna di vedere, fossi in te andrei diretto in ucraina in modo da dedicare più tempo a Romania Bulgaria e balcani che offrono parecchio e sacrificherei la grecia visto che soffri il caldo, se passi dalle mie parti fa un fischio che facciamo due chiacchiere tra motociclisti se vuoi ;)
Giro stupendo.
Appena ho tempo lo guardò meglio e di do dei suggerimenti personali.
Ma dato che sei in zona, sgnacca dentro Sarajevo
@Zuzzu
Lo abbiamo guardato oggi e stiamo valutando i biglietti aerei. AR sono 110 euro.
Torneremo da Bucarest il 15 aprile.
Ripartiremo da Bucarest il 29.
Nella nostra situazione (mia e di mia moglie), non è possibile fare 3 settimane via. Così si potrebbe fare 6 giorni all'andata e 6 al ritorno.
zorrykid
26-12-2019, 21:59
Giro che da punto di vista montano, ho fatto per la maggior parte, in viaggi diversi alcuni reiterati...è originale ma secondo me è un viaggio di rifinitura, quando sei almeno al terzo per la gran parte dei paesi attraversati e ti devi inventare qualcosa per rendere il tutto originale interessante
Che bello viaggiare in moto per parecchi km....tra qualche annetto,3 o 4,quando mio figlio sarà un po’ più grande,inizierò a farlo pure io con mia moglie
in bulgaria oltre il passo Shipka, Monti Pirin/Rodopi e la zona di Rila le strade montane non sono il massimo....farei una limata ai punti 19+20+21
nonelaser
27-12-2019, 13:16
Zuzzu, purtroppo non so dirti nulla riguardo al giro che hai intenzione di fare ma volevo ringraziarti perchè mi hai fatto conoscere Kurviger,citandolo, di cui ignoravo l'esistenza...
Se sei anche solo cintura verde di questo programma hai voglia di aprire un topic nella sezione apposita ( credo GPS & mappe ) per dare qualche dritta di base ai nuovi users?
Spero tu non sia timido... altrimenti sperimenterò da solo e grazie comunque del passo avanti che mi hai consentito di fare!
Il signore del B&B ce lo aveva detto.
5 euro nel passaporto e uscite dalla dogana in 10 minuti.
Sono convinto che queste cose funzionino, ma alcuni conoscenti han fatto la stessa cosa, e per rientrare a casa han dovuto far intervenire l'ambasciata.
Ora stan vendendo alcuni loro beni per pagare avvocati e quant'altro.
Basta incappare nella persona sbagliata, che in certi paesi si rischia di rovinarsi la vita.
Meglio aspettare qualche ora, doppotutto si è in vacanza.
O no?
un altro waypoint per "ALLOGGIO" in Bulgaria
ti segnalo il Motocamp Bulgariaa Idilievo....ad accoglierti ci sarà Ivaylo, digli che ti manda Panda l'italiano, lui capirà :)
qui punto google maps e pagina fb
https://goo.gl/maps/G9DoCTmD3y8LZHe46
https://www.facebook.com/MotoCamp.Bulgaria/
zorrykid
27-12-2019, 15:29
Sicuro..sta cosa dell'allungare soldi come se fosse normale, oggi può far passare guai e direi che è anche questione di buon senso, quando ad esempio, in alcune dogane dell'est vedi gigantografie di manette con scritto no corruption
Che la corruzione ci sia è proabile ma il messagigo è charo...se si trova il solerte integerrimo doganiere o se è in corso un monitorggio...la cosa può essere molto grave
Tempo fa ho litigato con uno di questi moto viaggiatori avventurosi, che nel raccontare la loro ennesima storia con dovizia di particolari e romanzando molto, aumentavano il patos della dogana, descrivendo la procedura e dandola per normale, anzi necessaria...Uno che va per la prima volta si fa arrestare, confondendo il faccendiere col poliziotto
...
Meglio aspettare qualche ora, doppotutto si è in vacanza.
O no?
Ti quoto totalmente,
Infatti non e’ la prassi, ma mi e’ stato consigliato in quell’occasione dal proprietario del b&b lontano si e no 5 km dalla frontiera.
Mai fatto in altri luoghi, non sai mai chi trovi dall’altra parte.
iteuronet
27-12-2019, 18:38
alle dogane é ad oggi ASSAI improbaile che chiedano dei soldi.Roba del passato.Assolutamente sconsigliato prendere iniziative personali.
Ma:in UKR (mia esperienza), ed altri posti a rischio,se si fanno strade del casso il problema,come da link,é rappresentato dai commissariati locali.Nonché dalle pattuglie con auto civetta,che stanno in giro.
Anche i 5 euro andavano bene anni fa.Oggi ,causa inflazione,si parte dai 20.A salire.In ogni caso,far vedre il pass tenendolo in mano.Numero ambasciata in tasca.
Alcool:Nei commissariati periferici hanno ancora la busta con il filtro dove si soffia.Controllare che non lo cambino girandosi di spalle.Se (falsi) positivi richiedere il prelievo in ospedale.Vedrete che sorvoleranno immantinente.
Cmq sempre meglio avere con se persona russofona.
Ho smesso di andare solo: meglio accompagnato (meglio da bella fica)-
P.S.:valutazioni personali.Satisticamente poco rilevanti
Grazie ragazzi per i preziosi suggerimenti.
Come detto inizialmente ho fatto questa traccia in pochi minuti mettendo akkazzo dei waypoint in successione lungo la catena montuosa che si vede bene evidenziata in mappa.
Sto iniziando ad affinare pezzo per pezzo, seguendo i consigli di chi già c’è stato e leggendo da più fonti possibili.
La mia mogliettina è un po’ preoccupata e dubbiosa.....io intanto io preparo tutto l’itinerario e poi si vedrà. Se non lo faccio quest’anno lo farò in futuro, magari in due o tre moto di soli uomini....vedremo.
Per quanto riguarda Kurviger.de a mio giudizio è fenomenale.
1) completamente gratuito
2) facile ed intuitivo
3) si possono scegliere un’infinità di mappe in funzione di quello che si vuole fare
4) già integrato con Scenic per IOS, app fantastica di navigazione.
Cosa dirti nonelaser......per quello che devo fare a mio giudizio è perfetto.
Mi ero cimentato con BaseCamp e se non buttavo il pc dalla finestra c’è mancato poco......secondo me chi l’ha programmato ha serie turbe mentali e in moto non ci va.
Con Kurviger io ho due approcci.
1) scelgo PARTENZA e ARRIVO e POI aggiungo/mondifico/sposto i WAYPOINT
2) scelgo la PARTENZA e aggiungo WAYPOINT in successione.
Hai varie scelte per le tipologie di strade (dritte, curve, molte curve....) che modificano la traccia se hai pochi waypoint. Aggiungendo molti waypoint nei punti strategici OBBLIGHI la traccia a passare dove vuoi.
Finito il tutto esporti scegliendo quello che vuoi ROTTA-TRACCIA-WAYPOINT e puoi pure scegliere in che formato gpx (sinceramente non so cosa sia, ma credo siano dei file ottimizzati per i vari navigatori.....tomtom, Garmin.....).
Se utilizzi Scenic e hai un account Scenic, esportando in Scenic ti trovi il gpx direttamente su iPhone e iPad.....stratosferico.
Se salvi i file su cloud....poi puoi caricarli dalla app che utilizzi, OsmAnd per esempio.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Ribadisco, l'idea è molto interessante. Mi concentro su quello che più conosco meglio, visto che Romania e Bulgaria le feci nel 2004 e 2007 e quindi chissà cosa è successo da allorafino ad oggi.
1. Dopo Rila, fossi in te lascerei perdere la Grecia. Non che sia aliena al viaggio ma tra quello che fu l'impero ottomano in europa ha una realtà diversa rispetto al resto dei balcani. Da Rila andrei in Macedonia per svalicare prima in kosovo per peje, decani, prizren. Da lì scenderei a Tetovo e giù ad ocrida.
QUESTO (https://www.google.it/maps/dir/Blagoevgrad+%D0%91%D0%BB%D0%B0%D0%B3%D0%BE%D0%B5%D 0%B2%D0%B3%D1%80%D0%B0%D0%B4/Ohrid+%D0%9E%D1%85%D1%80%D0%B8%D0%B4/@41.8878895,21.1907824,9z/data=!4m39!4m38!1m30!1m1!1s0x14aaf6008f7f0f63:0x41 7cdcb68440f58d!2m2!1d23.0943385!2d42.0208569!3m4!1 m2!1d20.2976739!2d42.6621266!3s0x1352fdb9003a2491: 0xa0e379e55393cf2!3m4!1m2!1d20.3224088!2d42.491346 9!3s0x135254b01793a8c7:0x2f040584a2ee3678!3m4!1m2! 1d20.8336669!2d42.1714966!3s0x13539348290b7c8b:0x8 746fefa37c03564!3m4!1m2!1d20.9590652!2d41.9872538! 3s0x1353fa78e4ae00b9:0x73cf1612abd86953!3m4!1m2!1d 20.570144!2d41.521695!3s0x13511178b6214c4f:0xfc5de 10d56559726!1m5!1m1!1s0x1350db6587ea6657:0xc46cfc6 5390bc9d3!2m2!1d20.8016481!2d41.1230977!3e0?hl=en) da raffinare un po'.
2. Lasciati Kosovo e Macedonia, la continuazione ovvia è l'Albania e non la Grecia.
QUESTO (https://www.google.it/maps/dir/Ohrid+%D0%9E%D1%85%D1%80%D0%B8%D0%B4/Butrint+National+Park/Berat/Cetinje+%D0%A6%D0%B5%D1%82%D0%B8%D1%9A%D0%B5/Sarajevo/@42.7183962,18.2162109,8z/data=!4m67!4m66!1m15!1m1!1s0x1350db6587ea6657:0xc4 6cfc65390bc9d3!2m2!1d20.8016481!2d41.1230977!3m4!1 m2!1d20.6482321!2d40.2348274!3s0x135a46f62ec52ae3: 0x70ba69907e9a1d1!3m4!1m2!1d20.0707919!2d39.779421 2!3s0x135b6c431d7f8ac9:0x625e88aa36316b1a!1m10!1m1 !1s0x135b6bf1957f5065:0x4b917bbf32e7b841!2m2!1d20. 0190918!2d39.7438015!3m4!1m2!1d19.4927203!2d40.289 9254!3s0x13452bb5789da2f7:0x97a4d3037b13434!1m10!1 m1!1s0x135a98b37536c5c9:0xd14c62aadd2f44e5!2m2!1d1 9.9437314!2d40.7086377!3m4!1m2!1d19.1195329!2d42.0 885275!3s0x134e738c765532f1:0x30fd68f14ab6d43c!1m2 0!1m1!1s0x134dce7cafd1374b:0x6a1d416bda8b4c56!2m2! 1d18.9115964!2d42.3930959!3m4!1m2!1d18.8262963!2d4 2.3890514!3s0x134dcd3c1c1bc55b:0x574d06dd7a3ce985! 3m4!1m2!1d18.7397683!2d42.4851452!3s0x134c34446ec7 de1d:0xa00b2ea3440ac46!3m4!1m2!1d18.8412845!2d43.1 495617!3s0x134d204449dfb44b:0x9f4e1c3b45e994c7!1m5 !1m1!1s0x4758cbb1ed719bd1:0x562ecda6de87b33e!2m2!1 d18.4130763!2d43.8562586!3e0?hl=en)da affinare.
Ovviamente la rilevanza di Sarajevo è cruciale.
3. La Bosnia (https://www.google.it/maps/dir/Sarajevo/Trieste/@44.3506321,16.1825123,8z/data=!4m24!4m23!1m15!1m1!1s0x4758cbb1ed719bd1:0x56 2ecda6de87b33e!2m2!1d18.4130763!2d43.8562586!3m4!1 m2!1d17.6068477!2d44.6004698!3s0x475e6f303d6de50f: 0xbb8b5d531347551f!3m4!1m2!1d15.6260066!2d44.88057 44!3s0x47615c3ba207579f:0x59184e379a675464!1m5!1m1 !1s0x477b6b06e4edf533:0x666a2484d4dd2b50!2m2!1d13. 7768182!2d45.6495264!3e0?hl=en)in questo tuo progetto per me va presa in considerazione.
Sempre disponibile a discuterne. se vuoi via MP ti do il mio numero di telefono.
Qui descrivo un pezzo di quanto ti suggerisco:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=471792
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=474029
nonelaser
29-12-2019, 09:39
Per quanto riguarda Kurviger.de a mio giudizio è fenomenale.
Cosa dirti nonelaser......per quello che devo fare a mio giudizio è perfetto.
Spero di esserti stato utile.
Grazie, Zuzzu: buona strada!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |