Entra

Visualizza la versione completa : Dakar Rally 2020


Pagine : 1 [2]

Bladerunner72
14-01-2020, 15:05
Dakar Educational

Bel video esplicativo riguardo la composizione di ogni tappa. Prova Speciale, Trasferimento e descrizione del Road Book
https://www.youtube.com/watch?v=G4Y2OJAxYoA

'Teams' e 'Amatori'
https://www.youtube.com/watch?v=HwKfxQXYIPs

Bladerunner72
14-01-2020, 15:22
Cambio ruota di Fernando Alonso e Marc Coma. Non siamo ai pit stop della F1 ma comunque velocissimi
https://www.youtube.com/watch?v=WXpYRm712zw

Cappottamentoe ripartenza
https://www.youtube.com/watch?v=9jbH9XUL_7A

Ritratto di un altro rookie, Jamie McCanney dall'isola di Man. Bello il suo accostare la Dakar al TT, anche per me lo spirito è molto simile
https://www.youtube.com/watch?v=nI-HvIVbB1A

Lo scenario naturale di oggi
https://www.youtube.com/watch?v=mtn4v7gyAoE

Bladerunner72
14-01-2020, 18:31
A proposito di motivazione, l'incredibile Dakar di Ross Branch. Quello che dice alla fine del video spiega tutto lo spirito che anima questi fenomeni. 'Sono forse le due settimane più lunghe della tua vita ma certamente anche le più belle'.

https://www.youtube.com/watch?v=aeRmpqxgy2A

Bladerunner72
14-01-2020, 20:36
Video riassunto Tappa moto di oggi

https://www.youtube.com/watch?v=WNHlLtY57Jw

Bladerunner72
14-01-2020, 20:50
Domani decima tappa, da Haradh a Shubaytah per 608 km dei quali 534 di Prova Speciale.
Quella di domani è la prima frazione della seconda ed ultima tappa Marathon, molto probabilmente l'ultima occasione per gli inseguitori di Brabec in classifica generale. L'americano però quest'anno appare solido ed efficace come non mai ed è stato autore di una prestazione perfetta fino a questo momento.

Bladerunner72
15-01-2020, 05:57
Buongiorno a tutti.
Stamattina partenza all'alba, le prime moto hanno preso il via alle 4.40 italiane. Partenza auto alle 6.20. Oggi le maggiori difficoltà potrebbero arrivare negli ultimi 50 km dove dopo un lungo tratto di fuoristrada duro ma scorrevole i piloti si troveranno ad affrontare dune molto impegnative.

Il percorso di oggi

https://i.postimg.cc/HLnnzDwn/2020dakar144.png (https://postimages.org/)

Bladerunner72
15-01-2020, 06:32
Partito forte Barreda che dopo il passaggio al km 113 è al comando con 42 secondi su Walkner e 1.53 su Price. Brabec quarto a 2.19 seguito dai fratelli Benavides.

Bladerunner72
15-01-2020, 07:00
Sembra giocare tutto a favore di Brabec, Quintanilla che è il più vicino nella generale stamattina perde terreno ed è già a 4 minuti. Brabec intanto ha passato Price ed è terzo dietro a Barreda e Walkner.

Bladerunner72
15-01-2020, 07:32
I primi sono al km 223 e anche Walkner deve aver avuto problemi e ha perso terreno. Barreda sempre primo ma Brabec si è portato a poco più di un minuto. Terzo Kevin Benavides a 2.31 e quarto Price a tre minuti. Tre Honda al comando della tappa.
Walkner transitato ora a 5.23.

Bladerunner72
15-01-2020, 08:36
Partite le auto, Sainz al comando sta forzando per recuperare vantaggio dopo il mezzo passo falso di ieri. Sta conducendo la tappa con oltre due minuti di vantaggio su Al Attitah e Peterhansel.

matteo10
15-01-2020, 08:50
Oggi e domani bisogna andare, compatibilmente con la classifica, il più piano possibile. Da tifoso delle Jap le tre Honda in fuga davanti mi fanno un pò paura...

Bladerunner72
15-01-2020, 09:18
I primi piloti moto hanno iniziato la seconda parte della Prova Speciale, restano 175 km.
Nelle auto siamo forse alla svolta della corsa, il tratto di navigazione ha fatto le sue vittime. mentre Sainz ha trovato subito la giusta direzione, Peterhansel ha sbagliato perdendo quasi 12 minuti. Va ancora peggio per Al Attiyah che ha mancato il waypoint al km 223 perdendo oltre 17 minuti.
Problemi anche per Alonso che è incappato in un incidente e sta procedendo senza il parabrezza, ha perso oltre un'ora.

Bladerunner72
15-01-2020, 10:01
Tappa 10 interrotta per motivi di sicurezza

La Direzione Gara ha deciso di interrompere la speciale al km 345 per motivi legati alle condizioni meteo, con vento fortissimo che mette a rischio la sicurezza dei concorrenti.
Tutti i mezzi dell'organizzazione adibiti a garantire l'assistenza erano stati già mobilitati e non sarebbe stato possibile intervenire in caso di urgenze. I concorrenti raggiungeranno il bivacco in convoglio con semplice trasferimento.
Probabilmente per la classifica di tappa verrà considerato l'ordine di arrivo al momento dell'interruzione, quindi la vittoria dovrebbe andare a Barreda davanti a Brabec, Kevin Benavides e Price.
Al momento sembra che l'interruzione riguardi solo moto e quad.

Bladerunner72
15-01-2020, 10:38
Barreda vince Tappa 10, tripletta Honda

Confermo, classifica odierna congelata alla fine del primo tratto di Prova Speciale. Vittoria di Joan Barreda davanti a Ricky Brabec e Kevin Benavides, Honda monopolizza il podio di giornata. Grande prova di Gerini, nono.
Brabec incrementa il vantaggio nella generale dove Barreda sale al terzo posto.

Bladerunner72
15-01-2020, 10:45
Ordine di arrivo Tappa 10

Barreda Bort 2.11.42
Brabec a 1.07
Benavides K. a 2.31
Price a 2.57
Benavides L. a 4.14
Walkner a 5.23
Quintanilla a 5.58
Branch a 8.45
Gerini a 13.08
Cornejo Florimo a 13.09

19mo Laia Sanz a 27.51
20mo Cerutti a 28.18



Classifica generale dopo Tappa 10

Brabec (Honda) 34.12.18
Quintanilla (Husqvarna) a 25.44
Barreda Bort (Honda) a 27.09
Price (Ktm) a 28.33
Cornejo Florimo (Honda) a 41.31
Walkner (Ktm) a 41.32
Benavides L. (Ktm) a 42.18
Howes (Husqvarna) a 1.43.21
Caimi (Yamaha) a 1.43.57
Svitko (Ktm) a 2.02.10

17mo Laia Sanz (Gas Gas) a 3.34.11
19mo Gerini (Husqwarna) a 3.43.47
20mo Cerutti (Husqvarna) a 3.48.27

Bladerunner72
15-01-2020, 10:54
Interrotta anche la speciale delle auto.
Vittoria di Sainz davanti all'altra Mini di Przygonski e alla Toyota di De Villiers. Sainz allunga nella generale, ora ha 18.10 su Al Attiyah e 18.26 su Peterhansel.

unknown
15-01-2020, 11:06
Beh i giochi a questo punto sono fatti.
Due tappe annullate o cmq 1 e mezza....e i distacchi sono quelli...



Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

RAVLER
15-01-2020, 11:12
Dopo 19 Dakar vinte da Ktm sarà il momento per Honda?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
15-01-2020, 11:22
Ormai credo solo Brabec possa perdere questa Dakar ma finora è stato infallibile, assolutamente perfetto e si merita la vittoria. Purtroppo oggi è stata cancellata proprio la sezione che poteva fare la differenza, con quei 50 km di dune che pare fossero veramente impegnative.

unknown
15-01-2020, 11:56
Esatto...che è il punto dove metti a frusta il motore. Ricordiamoci che la anno scorso Honda ha rotto diversi motori. E a sto giro se ho capito anche Benavides ha avuto la stessa situazione con la sua honda che non andava più.

Ciò non toglie che Brabec abbia fatto una gara perfetta come hai detto Blade

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
15-01-2020, 12:09
Gallery Stage 10


https://i.postimg.cc/Vs3B8k7q/2020dakar145.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/kMf31LfP/2020dakar146.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/ThMrqty7/2020dakar147.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/QCWzdnG0/2020dakar148.jpg (https://postimages.org/)sarah hyland wiki (https://celebsroll.com/sarah-hyland-bio)

https://i.postimg.cc/VNnB5QdS/2020dakar149.jpg (https://postimages.org/)anonymous image sharing (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/QCQdWmcJ/2020dakar150.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/VNQZKFtC/2020dakar151.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/QCWzdnG0/2020dakar148.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/k5LKmn96/2020dakar53.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/KYtv1FBg/2020dakar154.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/NjBwdTHL/2020dakar155.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/RhYNcdF3/2020dakar156.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/nzvyKhhq/2020dakar158.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/L6qVG0jb/2020dakar159.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/gkk00fgg/2020dakar160.jpg (https://postimages.org/)picture sharing (https://postimages.org/)

Bladerunner72
15-01-2020, 14:27
Video momenti Rappa 10

Sunrise Ride
https://www.youtube.com/watch?v=IhpBrZwreq8

Dune Management
https://www.youtube.com/watch?v=yafZJ902ebQ

barney 1
15-01-2020, 15:19
Che meraviglia!
Grazie Blade!

Bladerunner72
15-01-2020, 17:40
Lo scenario di oggi
https://www.youtube.com/watch?v=H_CTHcVsils

'The Empty Quarter', la parte desertica più estesa della Francia
https://www.youtube.com/watch?v=K0TtiQVcd7o

Bladerunner72
15-01-2020, 19:50
Video riassunto della tappa moto di oggi
https://www.youtube.com/watch?v=-Q41xBJrg1I

Qui le auto, nei primi secondi il botto di Alonso
https://www.youtube.com/watch?v=_P3Ouf09T8k

Bladerunner72
15-01-2020, 21:11
Domani undicesima e penultima tappa, da Shubaytah a Haradh per 744 km dei quali 379 di Prova Speciale. La frazione di domani conclude la Tappa Marathon, chi insegue dovrà prendere l'iniziativa e attaccare per avere ancora qualche speranza di agguantare Brabec.

Bladerunner72
16-01-2020, 06:07
Buongiorno a tutti.
Anche oggi si parte prestissimo, le prime moto hanno preso il via alle 4.25 italiane, le auto scatteranno alle 6.
Fondamentale la prima parte della Prova Speciale costituita da 80 km di dune di sabbia finissima che vengono descritte come le più belle di tutta la regione. Una sabbia che si sposta e copre i riferimenti dunque crea molte difficoltà soprattutto a chi parte tra i primi.


il percorso di oggi
https://i.postimg.cc/9fssXWv6/2020dakar161.png (https://postimages.org/)

Bladerunner72
16-01-2020, 06:17
Quintanilla è partito all'attacco ed al passaggio del km 58 ha un minuto di vantaggio su Walkner e Luciano Benavides. Barreda e Price sono a tre minuti, Brabec èa 3.45.

Bladerunner72
16-01-2020, 06:55
Quintanilla sempre al comando dopo il passaggio al km 108 con un minuto su Walkner, seguono Luciano Benavides e Price. Da tenere d'occhio Brabec che ha già perso 6 minuti e mezzo.

Bladerunner72
16-01-2020, 07:06
Attenzione, Brabec ha perso altro terreno, ora è a quasi 10 minuti da Quintanilla.+ e anche Barreda è staccato di 11 minuti.
Quintanilla continua a spingere, Walkner resiste a un minuti, Luciano Benavides è a due minuti mentre anche Price ha incassato 5 minuti di distacco.
Anche oggi grande gara di Gerini che al momento è sesto di tappa.

Bladerunner72
16-01-2020, 07:29
Brabec è partito controllando e seguendo Barreda che forse però oggi non aveva il passo sufficiente per reggere al forcing di Quintanilla. Al momento il vantaggio di Brabec nella generale è quasi dimezzato.

Bladerunner72
16-01-2020, 07:56
Piloti arrivati al km 212, Quintanilla precede Walkner di 11 secondi, terzo Cornejo a 2.30. Brabec si è smarcato da Barreda ed è 12mo a 10 minuti. Grande Gerini quinto al momento.
Partite le auto, Peterhansel al comando nelle prime fasi con poco più di un minuto di vantaggio su Al Attiyah.

Bladerunner72
16-01-2020, 08:30
I primi sono arrivati al km 271.
Quintanilla allunga ancora, Walkner è a 41 secondi, poi Luciano Benavides a 2.40. Il ritardo di Brabec è salito a 11.22, Barreda a oltre 14 minuti. Price è a 6.39 e ha quindi recuperato il terzo posto nella generale.
Le auto hanno percorso circa 150 km, Peterhansel sempre al comndo con poco meno di due minuti su Al Attiyah. Sainz quarto a poco meno di 5 minuti.

Bladerunner72
16-01-2020, 09:03
Siamo in vista del traguardo e Walkner isulta al comando con un solo secondo su Quintanilla !
Credo il cileno potrebbe aver deciso di cedergli il passo per non essere il primo a partire domani. Brabec paga sempre 11 minuti e mezzo.

Bladerunner72
16-01-2020, 09:18
Quintanilla vince tappa 11

Quintanilla vince la penultima tappa dopo uno strepitoso testa a testa con Walkner che chiude a soli 9 secondi dal cileno. Terzo Luciano Benavides a poco meno di 3 minuti, poi Cornejo, Price ed il 'rookie' McCanney. Brabec chiude decimo a poco meno di 12 minuti. mantiene la testa della generale ma domani non può permettersi il minimo errore.

Bladerunner72
16-01-2020, 09:44
Ordine di arrivo Tappa 11

Quintanilla 4.09.22
Walkner a 00.09
Benavides L. a 2.48
Cornejo Florimo a 2.53
Price a 5.49
McCanney a 6.22
Caimi a 7.05
Short a 8.11
Benavides K. a 8.48
Brabec a 11.48
Barreda Bort a 14.48

18mo Laia Sanz a 23.52
22mo Gerini a 29.15
27mo Cerutti a 43.47




Classifica generale dopo Tappa 11

Brabec (Honda) 38.33.28
Quintanilla (Husqvarna) a 13.56
Price (Ktm) a 22.34
Walkner (Ktm) a 29.53
Barreda Bort (Honda) a 30.09
Cornejo Florimo (Honda) a 32.36
Benavides L. (Ktm) a 35.18
Caimi (Yamaha) a 1.39.14
Howes (Husqvarna) a 1.59.29
Short (Husqvarna) a 2.06.36

17mo Laia Sanz (Gas Gas) 3.46.15
20 Gerini (Husqvarna) a 4.01.14
22mo Cerutti (Husqvarna) a 4.20.26

matteo10
16-01-2020, 09:44
Certo che Barreda ci mette sempre del suo... :)
Di solito va a bomba e si schianta, oggi che doveva fare da apripista si mette a trotterellare... :mad:

Comunque ancora un ottimo vantaggio per Ricky che tra l'altro domani partirà molto dietro rispetto agli altri potendo quindi inseguire. Speriamo bene!! :-o

Bladerunner72
16-01-2020, 10:22
Nelle auto sempre al comando Peterhansel, sainz oggi sta perdendo 7 minuti dal francese.

Bladerunner72
16-01-2020, 11:42
Peterhansel vince in volata la tappa di oggi precedendo di soli 10 secondi Al Attiyah. Sainz prende 8 minuti e mantiene la testa della generale con 10 minuti di vantaggio su Al Attiyah che precede Peterhansel di appena 6 secondi.

Bladerunner72
16-01-2020, 12:09
Gallery Stage 11



https://i.postimg.cc/DfsMxLXn/2020dakar162.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/dVMQz8W6/2020dakar163.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/tRZYwCqX/2020dakar164.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/qRnHcYrd/2020dakar165.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/qqbwNJFB/2020dakar166.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/QtPVCvbG/2020dakar167.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/43cffwdn/2020dakar168.jpg (https://postimages.org/)photo share url hosting (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/3xv5mNHc/2020dakar169.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/yY60D307/2020dakar170.jpg (https://postimages.org/)dirge of cerberus wallpaper (https://suwalls.com/games/dirge-of-cerberus-final-fantasy-vii)

https://i.postimg.cc/Z5MQ7SJy/2020dakar171.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/9MrZL6Fz/2020dakar172.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/C5vywfpc/2020dakar173.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/C1Tn4ztr/2020dakar174.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/BQr3bH1z/2020dakar175.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/xdCVF5rc/2020dakar176.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/fRVv2S2M/2020dakar177.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
16-01-2020, 14:13
Video momenti di oggi

Lo scenario naturale di oggi
https://www.youtube.com/watch?v=aBjVJhmx8cI

'The mpty Quarter'. Scenario mozzafiato
https://www.youtube.com/watch?v=RrU2wrK_m9Q

Jumps
https://www.youtube.com/watch?v=NWNpUrrBCQ8

Full control
https://www.youtube.com/watch?v=H2seKVvyrbA

unknown
16-01-2020, 18:33
Mamma mia che posti e che manici...

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
16-01-2020, 20:34
Video riassunto della tappa moto di oggi

https://www.youtube.com/watch?v=vIFF20pT0s8

Bladerunner72
16-01-2020, 20:48
Domani dodicesima ed ultima tappa, da Haradh a Qiddiya per 447 km dei quali 374 di Prova Speciale. Non si tratta quindi di una semplice passerella finale ma di una tappa vera che viene presentata come molto impegnativa ed ancora con tanta sabbia.

brontolo
16-01-2020, 21:15
Ce n'è un altro che si è quasi ammazzato … :(

motardpiero
16-01-2020, 22:50
Vero... Purtroppo
https://www.corsedimoto.com/dakar/dakar-pilota-edwin-straver-condizioni-critiche/

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
17-01-2020, 06:06
Buongiorno a tutti.
Ultima fatica per i concorrenti, le prime moto hanno preso il via alle 5.25 italiane, la partenza delle auto è prevista alle 7.
La tappa di oggi potrebbe risultare impegnativa soprattutto negli ultimi 100 km di Prova Speciale caratterizzati da una navigazione parecchio complicata. Al termine di questo tratto ci sarà un'ulteriore sezione di 20 km, una sorta di 'Grand Prix' non valida ai fini della generale prima della passerella sul palco di arrivo.

Il percorso di oggi

https://i.postimg.cc/pX9wtS7M/2020dakar178.png (https://postimages.org/)

Bladerunner72
17-01-2020, 06:14
Kevin Benavides destinato a 'scortare' Brabec nella tappa di oggi si è fermato ad aspettarlo dopo una ventina di km percorsi nella speciale.

Bladerunner72
17-01-2020, 06:34
I primi sono arrivati al km 69, comanda Cornejo Florimo con Brabec a 5 secondi. Terzo Barreda, le tre Honda procedono insieme. Quintanilla che ha dovuto aprire la strada è sesto a 1.46.

Bladerunner72
17-01-2020, 07:19
Raggiunto il km 119 e Brabec è passato al comando davanti a Cornejo. Quintanilla è a 3.30 .
Cornejo torna al comando, Brabec in totale controllo, terzo Price.

Bladerunner72
17-01-2020, 07:43
Prova Speciale ridotta a 167 km

La Direzione Gara è stata costretta a ridurre la lunghezza della Prova Speciale a soli 167 km a causa d lavori di costruzione lungo il percorso. L'arrivo di tappa è al km 167 cui seguirà la 'Grand Prix' di 20 km che non ha valore ai fini della classifica generale.
Price si aggiudica il terzo gradino del podio.
Si attendono Quintanilla e Brabec.

Bladerunner72
17-01-2020, 07:45
Ricky Brabec vince la Dakar 2020

La Honda interrompe il dominio della Ktm e trionfa nella 42ma edizione della Dakar.
Brabec è il primo pilota americano a riuscire nell'impresa, precede in classifica il cileno Quintanilla, al suo miglior sisultato di sempre, e Toby Price vincitore della scorsa edizione.

Bladerunner72
17-01-2020, 08:09
Nelle auto, Alonso si sta giocando la vittoria di tappa con Al Attiyah, Sainz in controllo.

Bladerunner72
17-01-2020, 08:28
Ordine di arrivo Tappa 12

Cornejo Florimo 1.28.15
Brabec a 00.53
Price a 02.25
Benavides L. a 3.09
Quintanilla a 3.23
Benavides K. a 3.53
Metge a 3.53
Caimi a 4.14
Giemza a 4.33
Short a 4.57

15mo Cerutti a 6.27
20mo Gerini a 7.55
25mo Laia Sanz a 12.54



Classifica finale Dakar 2020

Brabec (Honda) 40.02.36
Quintanilla (Husqvarna) a 16.26
Price (Ktm) a 24.06
Cornejo Florimo (Honda) a 31,43
Walkner (Ktm) a 35.00
Benavides L. (Ktm) a 37.34
Barreda Bort (Honda) a 50.57
Caimi (Yamaha) a 1.42.35
Howes (Husqvarna) a 2.04.01
Short (Husqvarna) a 2.10.40

18mo Laia Sanz (Gas Gas) a 3.58.16
20 Gerini (Husqvarna) a 4.08.16
22mo Cerutti (Husqvarna) a 4.26.00

matteo10
17-01-2020, 08:40
FINALMENTE!!!!!!!!!!!!!!! :!::!::D:D:D:!::!::!:


Sono commosso!! :) :)

Bladerunner72
17-01-2020, 08:55
Tra le auto, Carlos Sainz vince la Dakar 2020 ed è la sua terza affermazione personale. Tre successi ottenuti al volante di tre auto diverse (Volkswagen, Peugeot e Mini). Al Attiyah e Peterhansel compòetano il podio.

Bladerunner72
17-01-2020, 09:38
Gallery Stage 12


https://i.postimg.cc/7hrvm6fK/2020dakar179.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/jqcv82wC/2020dakar180.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/1zWwGnYZ/2020dakar181.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/Mp3pt7xt/2020dakar182.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/Z0krWGsB/2020dakar183.jpg (https://postimages.org/)image uploading site (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/fTBdn0DS/2020dakar184.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/RZtv1jsC/2020dakar185.jpg (https://postimages.org/)private image hosting (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/QNR8B8mY/2020dakar186.jpg (https://postimages.org/)

unknown
17-01-2020, 09:45
Questa dei lavori di costruzione lungo il percorso è da incorniciare... Ahahha

Vabbè bravo Brabec e brava Honda che riesce nell' intento dopo 8 anni dal ritorno alla Dakar.

Almeno nelle moto c'è competizione perché nelle auto mi sembra veramente che sia solo un giochino personale per la solita casta sainz-petransel-attiyah...che corre da 200 anni

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
17-01-2020, 09:47
Questo Thread è dedicato a Paulo Goncalves

RIP campione

https://i.postimg.cc/nhwjPbZy/2020dakargonc2.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
17-01-2020, 09:50
@Ebano81

Si non era chiaro il motivo ma si parlava di 'construction works' presso un giacimento petrolifero, magari l'interruzione è legata a questioni di sicurezza ma in quel moomento non dicevano altro.

unknown
17-01-2020, 10:12
No chiaro. Peró dico che non lo sai che c'è la Dakar? non lo sanno quelli della Aso? Non hanno avvisato nessuno che passano da lì mezzi e uomini ed elicotteri??

Posso capire la tempesta di sabbia che è imprevedibile, ma i lavori del cantiere insomma...fa un po' ridere...ma come si è sempre detto

C'est la Dakar!

In ogni caso grazie Blade per i tuoi post. Hai fatto un lavorone pazzesco!!!

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
17-01-2020, 11:04
@Ebano81
Penso sia successo qualcosa di imprevisto, magari in giornata si saprà qualcosa di preciso.

Grazie a te e tutti voi che avete seguito, io sono un innamorato di questa corsa così come lo sono del TT. Ultime due espressioni di un Motorsport epico che accomuna semplici amatori appassionati che inseguono un sogno a professionisti dotati di talento soprannaturale. Non conta la classifica, non contano podi e vittorie, conta coronare il sogno e vincere la sfida.
Seguire la corsa tutti i giorni alzandomi alle 5 del mattino è un pò come accompagnarli e condividere. in minima parte il loro impegno. Quelli che aspettano la disgrazia per tirare fuori dal cassetto l'articolo già pronto con l'elenco ed il bilancio dei morti sono cronisti di un altro motorsport, fatto di borsettate e pettegolezzi e trovo semplicemente indegno chi ha bollato come ' incoscienza' o 'rischio inutile' il sacrificio di Goncalves e di tanti altri. Nessuno può capire e tantomeno giudicare quanto importante siano un sogno o una passione e quanto debba o possa essere alto il prezzo che ciascuno è disposto a pagare.

Mi piace imparare le storie dei partecipanti e mi sono 'innamorato' dell'entusiasmo quasi commovente di Taye Perry, uno scricciolo di donna alta 1.58 che ha finito oggi la sua prima Dakar, 77ma assoluta.
Ogni giorno raccontava le difficoltà ma anche la gioia infinita che stava vivendo. Un 49mo posto nella generale dopo la decima tappa, un risultato clamoroso per lei.
Poi, ieri a metà tappa la caduta e la moto che non è più ripartita. Non si è arresa, è rimasta otto ore da sola, nel deserto, in attesa del passaggio di qualcuno che le desse una mano. Alla fine un concorrente in auto 'ha aiutata, la moto è ripartita in qualche modo e lei ha raggiunto il bivacco a notte fonda, procedendo a 40 orari nella sabbia.
Stamattina è ripartita, dopo 18 ore (diciotto) spese tra attesa nel deserto e notte insonne per rimettere in sesto la moto.
Ha vinto la sua sfida.

Chi sono, io, per giudicare persone così, campioni nella vita prima che nello sport? Questa è la domanda che dovrebbero farsi tutti, prima di aprire bocca o prendere la penna in mano.

Io non giudico, ammiro. In rispettoso silenzio.




Taye Perry all'arrivo ieri notte al bivcco. Questi sono gli eroi della Dakar.

https://i.postimg.cc/J4XZnwG3/2020dakartaye.jpg (https://postimg.cc/TpRp74jh)

Bladerunner72
17-01-2020, 11:29
Video LIVE della passerella finale dei concorrenti

https://www.youtube.com/watch?v=3GQzgDHeoYI

RAVLER
17-01-2020, 12:27
Condivido tutto quello che hai scritto Blade e ti ringrazio per quello che hai fatto in questi giorni... W la Dakar


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolo33
17-01-2020, 13:58
condivido tutto quello che hai scritto Blade, gara mitica, un'emozione vedere le immagini di persone con grossi attributi.

tanto di cappello a tutti

p.s. grazie per essere la fonte "ufficiale" dopo le immagini girate da ASO

Bladerunner72
17-01-2020, 15:19
Video momenti di oggi

Scenario naturale
https://www.youtube.com/watch?v=JTDOeYAYrfQ

Race Beauty
https://www.youtube.com/watch?v=umYCf6Ut0ZU

Smiles
https://www.youtube.com/watch?v=t52Em5vtp_0

La gioia di chi ce l'ha fatta
https://www.youtube.com/watch?v=lzZwoiB5LYI

Bladerunner72
17-01-2020, 16:19
Bellissimo 'autoritratto' di Ricky Brabec.

Poco da aggiungere, le sue parole fanno capire l'impegno, la dedizione, il sacrificio che comporta la Dakar, per lui ormai 'una dipendenza'.
https://www.youtube.com/watch?v=LnHFUTmEmjM

Bladerunner72
17-01-2020, 21:29
Video riassunto tappa moto di oggi

https://www.youtube.com/watch?v=5h_tk8_pEB8

pisk
18-01-2020, 00:30
un grazie di cuore a Blade che ci ha permesso di vedere qualcosa di questa magnifica gara, purtroppo il servizio che trasmettevano ogni giorno sul canale 20 spesso non riuscivo a vederlo, e non c'era pericolo che ne parlasse qualche telegiornale o qualche altro programma. Obiettivamente è una gara bistrattata e criticata, ma per me è la più bella gara del mondo. Grazie nuovamente Blade !!!

bias
18-01-2020, 09:21
La più bella gara del mondo, tornata nel suo elemento originale. Grandi tutti. Complimenti agli americani che hanno vinto in due categorie ed un omaggio particolare a Sainz, a 59 anni li ha ancora messo in riga tutti. Non si vincono 2 mondiali rally per caso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
18-01-2020, 09:33
@Pisk

Grazie a te e grazie di nuovo tutti quelli che hanno voluto seguire.
Per il programma di Canale 20, Alberto Porta è bravo e ha tanta passione, credo abbia fatto ciò che poteva con i pochi mezzi a disposizione. Come avevo anticipato, la trasmissione non è altro che un 'collage' dei video montati da ASO e che da questa vengono girati alle televisioni per poi essere postati sul canale YouTube. Il problema è che a volte preparare i video richiede più tempo quindi la trasmissione che in origine era programmata per le 18 è slittata alle 18.30 e poi alle 18.50, per poi essere talvolta di nuovo anticipata. In questo modo diventa difficile seguire anche per chi volesse registrarla.
Io a mio volta ho scritto al sito ufficiale spiegando cosa dovevo fare e chiedendo se fosse possibile avere prima i video, ma giustamente m hanno risposto che si doveva aspettare la pubblicazione su Youtube.
Oltretutto il video in inglese che bene o male tutti capiscono era quasi sempre l'ultimo ad essere montato, quindi non ho potuto postarli con la tempestività che avrei voluto.
Speriamo di poter fare meglio il prossimo anno :)

Bladerunner72
18-01-2020, 09:47
Come già detto, Taye Perry è l mia personale eroina di quest'anno. Avevo riaccontato ieri la sua odissea, questo è il racconto postaato da lei. Senza parole.

Taye Perry si trova qui: Qiddiya.
3 h · Riyad, Al-Riyad, Arabia Saudita ·
My Dakar 2020 - The Daring Finish.
I didn’t get to share my stage 11 with you all, as it went into the early hours of the morning before stage 12... Hours had gone by since a knock and a fall had left me with an electrical problem. I had been running in the top 50, loving the dunes.
It pretty much looked like it was game over for me. So many emotions, so many questions, no phone signal, tried so many things, ran the battery dead testing things. Other than Craig Keyworth and Olivier Pain, who tried to help, and gave me a push out of the dangerous spot I was in, not one bike or quad competitor was willing to risk towing me 25km through the dunes to Neutralization. The Irritrack team kept calling me up on the bike to check on me every now and then, I’d keep telling them I’d like to wait a bit longer, ever hopeful. Evacuation meant my Dakar would be over. I’d do anything.
It was getting late, and I believe every rider had passed me when competitors, Facu and Pablo, in their T1 Car No.389 got to me. If anyone knows what Dakar spirit is, they had it! We all had it! They weren’t about to let my Dakar dream die a day before the end... and hooked me up for one of the craziest rides I’ve ever had. To the end! For the long haul! They’re my Dakar heroes!
Pushing my bike the last couple of hundred metres, I got into the Bivouac, exhausted, close to midnight... Nomade Racing got right into fixing my bike, I got out of my kit, headed for the showers and the nearest edible matter, then barely getting an hour and a half of sleep before I had to be up and getting ready to depart for stage 12...
Starting dead last, managed to make up 46 spots in the cold short final SS of the Dakar Rally, before the long liaison and GP to the finish podium. My general standings were no longer relevant. But I was thankfully still in it.
And here I am - with a Dakar finishers medal! ...still loving every moment, knowing I fought for it, and appreciated every struggle and challenge. I will be back and better. And I can’t wait to get on my rally bike again...


https://i.postimg.cc/Kjj2bSGL/2020dakartaye3.jpg (https://postimages.org/)

mimmotal
18-01-2020, 15:24
Taye Perry

Fa simpatia solo a guardarla :eek:

Piccola ma tosta :D :D

Bladerunner72
18-01-2020, 15:56
Will we see you next yesr ? Of course, I'll be back ! :)

https://www.facebook.com/taye.perry/videos/197259851444374/?t=3

Ace
18-01-2020, 15:58
Tostissima!! Chapeau

Bladerunner72
18-01-2020, 20:34
Hifglights Dakar 2020

Moto
https://www.youtube.com/watch?v=hp3JZoXPc1o

Auto
https://www.youtube.com/watch?v=QR0bXleZIgc

Bladerunner72
20-01-2020, 21:10
Jacopo Cerutti racconta la sua Dakar.

Emozionante, si legge d'un fiato

Jacopo Cerutti
Eccomi qui, come ogni anno a raccontare la mia avventura alla Dakar.
Ci sono sempre mille storie dietro ad una gara come questa e ricordarle e raccontarle tutte non è facile, ma ci provo!

Dopo la comunicazione dell’Arabia Saudita come paese ospitante per il 2020 devo dire che ero piuttosto scettico nonostante il fatto di visitare un posto completamente nuovo mi attirasse molto. Le enormi differenze culturali, il clima rigido d’inverno e il fatto di restare in un solo paese infatti mi sconcertavano un po’.

Partenza da casa il primo gennaio, nemmeno il tempo di fare un brindisi per Capodanno che siamo gia a Jeddah, dove il brindisi viene fatto al massimo con la birra analcolica visti i divieti categorici di consumare alcool! La città è molto moderna e si sta espandendo a dismisura. Grazie al petrolio infatti l’ultimo problema che hanno loro sono i soldi…

Le verifiche amministrative e tecniche si svolgono allo stadio dove hanno da poco giocato la supercoppa italiana di calcio e filano via più velocemente del solito per fortuna. La mia Husqvarna del Team Solarys è super pronta, nuova di pacca e appena rodata. Aspetta solo di ricevere manciate di gas nei deserti Sauditi. Arrivato alla fine delle verifiche tecniche si avvicina serio un commissario e guardando la moto mi chiede “Cosa sarebbe quel logo con la croce che hai sulla moto?” Io gli rispondo “E’ uno sponsor, la Farmacia del mio paese” Lui mi guarda serio e mi dice “Se vuoi tenerlo sono affari tuoi, ma io ti dico che in questo paese ci sono regole ben
precisa ed è assolutamente vietato avere sponsor di tabaccai, alcolici, articoli vietati ai minori, farmacie, ospedali, dottori etc.” Al che, gli metto un pezzo di scotch sopra pensando poi eventualmente di toglierlo nel caso di una foto o di un intervista. Dopo qualche minuto torna ancora più serio di prima “Ho visto che l’hai coperto con lo scotch, sappi che se dovesse vederti la polizia o un controllore ti mettono le manette in tempo zero e ti schiaffano in galera ancora più in fretta”. Lo tolgo subito e la sera stessa sono in camera con il pennarello a coprire il logo dalle maniche della giacca e delle maglie da gara. Cominciamo bene, penso tra me….

Il primo giorno di gara partiamo alle 5am da Jeddah e andiamo verso nord. In speciale mi diverto un casino, nonostante partissi 41° (ordine di numero) passo parecchi piloti e finisco 23° di giornata. La speciale è bellissima, veloce ma anche navigata con tanti terreni diversi e una sabbia bianca spettacolare. Bello, cosi mi piace! L’obiettivo minimo era cercare di stare nei 30 nelle prime tappe cosi da partire il giorno seguente ad un minuto dal pilota davanti e non avere troppa polvere. Avevo fatto male i calcoli però: visto che in Arabia fa buio abbastanza presto, hanno deciso quest’anno di cambiare gli ordini di partenza per accorciare i tempi. Le prime 10 moto ogni 3 minuti, dal 10 al 20 ogni minuto e dal 20 in poi ben 2 moto ogni 30 secondi! Praticamente un inferno di polvere soprattutto per chi parte fuori dalla top 20.

Il Day 2 infatti partiamo in due piloti ogni 30 secondi: c’è talmente tanta polvere all’inizio che mi trovo a “telefonare” con il gas a 80 all’ora mentre viaggio completamente al buio su sterratoni che normalmente si farebbero a 150kmh! Dopo poco vedo una moto a terra. E’ Laia Sanz che è caduta prendendo un sasso in pieno senza averlo visto. Aubert è già fermo con lei quindi le chiedo solo se è tutto ok e mi risponde con il saluto da surfista con pollice e mignolo alzati. Mi sembra abbastanza strano come saluto ma me ne vado visto che sta bene. Al refuel mi dice che non si ricorda nemmeno cosa ci faccia li e che è impossibile che l’abbiano passata cosi tanti piloti senza che lei li vedesse. Aveva dato una bella testata!.

Appena riparto sento che c’è qualcosa che non va nella ruota dietro, gira male e balla tantissimo. Mi fermo a controllare e vedo che la mousse è praticamente scoppiata. Sono al km 260 e devo arrivare alla fine al km 367! Mi torna in mente il Merzouga, dove ero rimasto sul cerchio e non ero riuscito ad uscire dalla speciale. Niente panico penso, basta che rallento cosi la preservo e riesco a finire. La gomma però va sempre peggio, la mousse si sta letteralmente distruggendo e mi trovo a gestire una moto che a 60 kmh scoda e derapa da sola manco fossi Ken Block. Cerco di non pensare che sto buttando via una Dakar dopo due soli giorni e vado avanti. Al km 335 mi fermo perchè non c’è altro da fare che andare sul cerchio. Tiro fuori la chiave da 32 sotto alla sella e tolgo il copertone. Riparto a stento e per fortuna c’è un bello sterrato compatto. Pochi km dopo devo fare un fuoripista di sabbia. Per paura di piantarmi dentro ci entro cosi forte che a momenti mi cappotto due o tre volte ma riesco a tenere un po’ di velocita e la moto non si pianta. Verso la fine iniziano a passarmi le auto. Siamo in un fuoripista che continua fino all’arrivo e per fare un minimo di trazione mi metto tutto indietro col culo sul parafango alla massima velocità di 80kmh. Non avendo la gomma e la sella che ammortizzano però sento qualsiasi asperità del terreno e ad ogni sasso nascosto nella sabbia mi arriva un colpo tale che sento la scossa fino a dentro le orecchie!

Riesco comunque ad uscire dalla speciale e mi faccio gli ultimi 200 metri per arrivare al camion a spinta.

I giorni seguenti sono dal punto di vista paesaggistico uno spettacolo, tra i Canyon della regione di Neom e Tabuk che sono anche una riserva naturale. Al mattino fa un freddo cane, 3-4-5 gradi che sono peggio di quanto pensassimo. Di giorno arriviamo a 15 o 18 ma sono talmente veloci le speciali che spesso ho freddo mentre vado! In 5h di prova non riesco a bere più di mezzo litro d’acqua. Cerco di godermi il paesaggio e recuperare posizioni anche se non è facile visto che parto 50° ed ogni giornata “storta” ti condiziona le 2/3 giornate seguenti nel tentativo di rimontare. Nel Day 4 facciamo gli ultimi 200 km finali di sabbia in fuoripista, finisco che ho un mal di schiena pazzesco per tutte le buche e le compressioni che c’erano ma mi diverto parecchio. Non sono troppo stanco e sono fiducioso per la seconda parte di Dakar.

Arriviamo finalmente alla tappa di riposo dopo una prima settimana di gara che nonostante i problemi mi è piaciuta parecchio: navigazione difficile, speciali veloci ma comunque abbastanza tecniche e panorami bellissimi.

Aspetto con ansia la seconda settimana per provare a rimontare ancora visto che parlano di tanta sabbia e soprattutto speciali più tecniche e faticose. Quello che piace a me insomma.

La realtà però è stata ben diversa dalle aspettative.

Il Day 7, con una speciale di 546km, passa a una velocità di 110kmh di media. Che fatti in moto sono davvero tanti!

Oltre tutto, è il giorno dell’incidente dove ha perso la vita Paulo Goncalves.

Siamo al km 270 circa e sono già diverse ore che andiamo sui fuoripista a velocità pazzesche quando vedo due persone che si sbracciano in prossimità di uno scollinamento e ci fanno segno di rallentare. Quando passiamo oltre, vedo fermo un elicottero e un pilota a terra con i medici intorno. Ci sono Svitko, Benavides e c’è Toby Price disperato che si tiene la testa tra le mani. Vedo che è Paulo e che lo stanno intubando. Mi si gela il sangue ma non posso fare nulla e quindi proseguo, con il pensiero sempre rivolto a quello che ho appena visto. Al refueling chiedo a Benavides se fosse davvero tanto grave come sembrava. Lui pensava che fosse un altro pilota perchè non l’aveva riconosciuto e quando capisce che a terra c’era il suo amico ed ex compagno in Honda scoppia in lacrime in ginocchio. La situazione si fa chiara per tutti e il verdetto inevitabile ci viene dato all’arrivo della tappa 80 km dopo. Trattenere le emozioni è impossibile e arriviamo al bivacco come zombie. Alla sera e per tutto il giorno seguente c’è un clima di gelo, tra piloti ci scambiamo cenni di saluto minimi e nessuno chiede come va. Va di merda ecco come va, non c’è bisogno di parole. Paulo era un vero esempio di caparbietà e passione, simbolo del nostro sport. La classifica non la guarda nessuno, vorremmo tutti tornare a casa col primo volo e dimenticare questa storia ma la Dakar va avanti e non resta che restarci attaccati come a un treno in corsa, per cui si rimonta in sella con il pensiero rivolto a lui con l’obiettivo di arrivare al traguardo.

Al contrario di come ci aspettavamo quasi tutta la seconda parte di Dakar si rivela molto veloce e pericolosa, con poca navigazione e note lunghissime da 30 e anche 40 km dritte in fuoripista. Le occasioni per me per fare la differenza sono poche visto che preferisco il tecnico al veloce e l’obiettivo diventa solo arrivare al traguardo, evitando errori che possono costare caro tra dune tagliate e qualche pericolo non segnalato. Alla sera siamo tutti stanchissimi mentalmente e non tanto fisicamente, passiamo 5h in speciale con i nervi a fior di pelle e gli occhi fuori dalla maschera per vedere eventuali pericoli a 140kmh.

Il Day 11 è il più bello della seconda settimana. La prima parte prima del refuelling è di 229 km tutta di sabbia. Qualche giorno prima avevamo fatto 253km senza rifornire per cui non sono troppo preoccupato per i consumi anche se parto stracolmo di benzina per evitare cazzate. La speciale parte tutta sulle dune, 100km bellissimi di dune morbide e tecniche, bagnate per l’umidità della notte. Nel tentativo di passare i piloti davanti a me che viaggiavano in gruppo, al km 40, cado e rompo il camelback con le maltodestrine. Quindi niente benzina per me fino al refuelling. La moto riparte solo dopo 1 minuto circa e ho la maschera piena di sabbia per la caduta, ad ogni salto che faccio la vedo che si alza davanti agli occhi. Mi fermo a pulirli e riparto a manetta all’inseguimento. Quando riesco a raggiungere di nuovo e passare il gruppo davanti siamo già al km 145. Si accende la spia della riserva del serbatoio anteriore e vado in allarme: ma quanto stiamo consumando? troppo mi sa…Faccio lo switch sul serbatoio posteriore lasciando cosi di scorta i 2 litri di riserva di quello anteriore e continuo. A soli 20 km dal rifornimento finisco anche quello dietro e rimetto quello anteriore. Non vedo piloti davanti a me fermi a chiedere benzina per cui penso di potercela fare, vado via a gas puntato ma nonostante tutto al km 225 su 228,9 la moto si pianta del tutto. Oltre alla mia, ho finito anche la benzina della moto. Perfetto. Non ci posso credere, tiro fuori la cinghia e chiedo a chiunque passi uno “strappo” di 3km. Mi fanno tutti segno di no perchè sono tiratissimi anche loro e aspetto quella che a me sembra un’eternità. Passati 20 minuti e 10 piloti almeno arriva un olandese che avevo passato a inizio tappa, mi dice che ha picchiato la testa e che è bello frastornato. Ha benzina sufficiente e gli chiedo una tirata: lui accetta a patto che io lo accompagni fino all’arrivo perchè era poco lucido. Come si dice, deal done. Affare fatto!. Arrivati al refuelling scopro che tanti piloti sono restati senza benzina, tra cui anche il mio compagno Gerini. Addirittura ce ne erano 15 fermi per strada mi dicono!. Per fortuna il mio angelo custode olandese smanetta e arriviamo insieme all’arrivo senza perdere troppo tempo. Questa Dakar non smette di stupirmi ormai…I 377km di trasferimento finali sembrano non passare più e quando arrivo al bivacco è un bel sollievo.

L’ultimo giorno è quasi un gioco. Una sola speciale da 170 km veloce e abbastanza navigata che ci porta all’arrivo finale di Riyhad. Verso fine speciale vedo un pickup in mezzo alla strada, quando cerco di evitarlo mi punta e per poco non mi investe. A fine speciale scopro che non sono l’unico ad averlo incontrato e avvisiamo la direzione gara. Quasi ci ammazza! Finisco 15° di giornata e 22° nella generale. Non era quanto mi sarei aspettato ma è comunque una bella soddisfazione. Dopo tutto quello che abbiamo passato il risultato mi interessa meno del solito e salire sul podio è per tutti un grande sollievo più che una grande gioia come lo era stato nelle mie scorse partecipazioni.

Ho visto posti incredibili, conosciuto una nuova cultura e visitato un nuovo Paese.

Ho corso per centinaia di chilometri sia in canyon inesplorati che in mezzo al nulla più totale dell’Empty Quarter.

E’ stata come sempre una fantastica avventura e per questo voglio ringraziare di cuore gli Sponsor che mi sono fedeli da anni e quelli nuovi che hanno creduto nel mio progetto, chi mi ha scritto ogni giorno per incitarmi e chi lo ha fatto ogni tanto ma col pensiero mi è sempre stato vicino, il mio Moto Club, la mia famiglia e i miei parenti, mio papà che come sempre mi ha accompagnato e si è fatto 5900km di macchina in mezzo al nulla pronto ad aiutarmi, la mia ragazza Betty per averle fatto perdere qualche anno di vita e che mi ha fatto anche da PR e ha gestito i miei Social per 15 giorni.

Sono state due settimane impegnative, fatte di alti e bassi di umore che inevitabilmente ci hanno condizionati tutti e ci hanno fatto apprezzare sempre di più quanto siamo fortunati.

E’ come finire in una lavatrice per 15 giorni, sembrano passati in un attimo ma al tempo stesso sembra di essere stato lontano da casa per due anni almeno.

Questa è la Dakar. Odi et amo, la ami o la odi. O entrambi.

Severa, come sempre.

Maestra di vita.

Grazie a tutti!"

Jacopo

matteo10
21-01-2020, 08:48
Grande Jacopo!! :D:D:!::!::D:D

pisk
21-01-2020, 19:21
:D:D:D Bravissimo Jacopo..... non sai quanto ti invidio, sei un grande! :D:D:D

RAVLER
21-01-2020, 19:50
Ma che bel racconto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MacMax
24-01-2020, 13:26
Purtroppo Edwin Straver non ce l'ha fatta, se n'è andato nella notte...

Bladerunner72
24-01-2020, 14:24
Purtroppo si, non c'erano praticamente speranze.

RIP