PDA

Visualizza la versione completa : Bmw k1600 my 2021


T1z1an0
10-12-2019, 20:00
Oggi, complice un bel sole, ho fatto il solito giretto. Versione corta: 300 km.
Milano, lago di Como, Porlezza, lago di Lugano e via a casa.
Tanto traffico, ma il K dà sicurezza.
Tornati belli freschi...in tutti i sensi :-)

Il K è ancora una bella moto,ma...ottobre prossimo fa 10 anni.
E in questi anni è rimasta fondamentalmente la stessa.
Il modello 2021 sarà tutto nuovo?

Beh squadra che vince non si cambia.
Il motore penso rimarrà invariato.
Ciclistica?
Le luci sicuramente saranno aggiornate.
Spero anche l'impianto audio.
La trasmissione, a grande richiesta, sarà nuova...sperem.
Nuovo stile a bauletti e top case.
Strumentazione digitale indubbiamente.

Che dite Kappisti e non?

Skipper
10-12-2019, 20:03
Che diciamo? Diciamo di sì. Aspettiamo.

Delbi
10-12-2019, 20:45
Secondo me non ci saranno dei grandi sconvolgimenti, ma mi lascio stupire

salvoilsiculo
10-12-2019, 21:01
Caspita già dare per scontato che il 2020 sarà un anno inutile mi sembra autolesivo, soprattutto per non partire da subito con una lunga attesa.....che cmq personalmente ritengo sarà inutile come questa discussione.....senza voler offendere...simile se non uguale ad altre già nate e poi stancamente morte di inedia per la totale mancanza di un riscontro di Mamma! In cui si sono vagheggiate luci led, navigatori integrati, peso alleggerito, qualità dei materiali superiore sigh.. ecc. ecc. Sicuro che la temperatura non fosse molto più che fresca?! ;)

pilu
10-12-2019, 21:04
Penso che motore, ciclistica e freni potrebbero rimanere.
Che manca sono TFT ( con navigatore ) ABS cornering, blocchetti illuminati, luci a LED . Cambieranno l'estetica e speriamo che migliorino la trasmissione e la retro.
Poi se riuscissero a togliere un pò di peso��

salvoilsiculo
10-12-2019, 21:07
Ecco già dire che motore, ciclistica e freni vanno bene e ci si è sputtanati anche il 2021! Scusate ma dal titolo mi aspettavo qualche seria indiscrezione e non una nuova ...che bello se ci fosse questo....per finire ma in fondo va già bene così! :mad:

GIGID
10-12-2019, 21:34
Pinze Hayes ... quelle sicure [emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Skipper
10-12-2019, 21:35
@pilu
ABS cornering c’è dal 2017

T1z1an0
10-12-2019, 21:41
Caspita già dare per scontato che il 2020 sarà un anno inutile mi sembra autolesivo, soprattutto per non partire da subito con una lunga attesa.....che cmq personalmente ritengo sarà inutile come questa discussione.....

Salvo, il MY 2020 è già in vendita.
Sull’utilità della discussione...hai ragione. :cool:

salvoilsiculo
10-12-2019, 22:00
Tiziano lungi dal voler essere stato irriguardoso! Per l'altra questione è ancora da vedere visto che forse ancora di MY 2020 potrebbero non averne consegnati...Patù sta ancora aspettando il suo e non è dato sapere se la produzione è al momento attiva con sta grana del cambio!

happyfox
11-12-2019, 00:03
Per l'anno prossimo o presentano il nuovo motore Euro 5 o... temo che non se ne faccia niente!:mad:

Hinoky
11-12-2019, 01:29
Ma no il nuovo k sarà un nuovo stravolgimento, come col k1300. Cassettino portacellulare da schermi 6.5”, display oled 10” infotainment apple e google, (presentazione nel 2021 commercializzazione nel 2022 così lasciano perdere la serie navi) Riconoscimento del volto per l’avviamento, poco male se avete il casco potete inserire un codice di 6 cifre ogni volta che vi fermate ad uno stop (eh si start&stop di serie) e visti i tempi preconizzo un ibrido plugin, 6 cilindri per regolarità di marcia e sound, ma 1100cc, ma perchè no... facciamo anche 800, per diminure il peso e compensare il motore elettrico col pacco batterie. Cambio logicamente automatico per gestire l’accoppiamento termico/elettrico. Al posto del cavalletto centrale un martinetto idraulico, tanto per inserire una c@g@t@ in più che si possa rompere e soddisfare chi lamentava la scomparsa del cavalletto elettrico. Bauletto in leggerissima fibra di carbonio per adagiare sul fondo il pacco batterie aggiuntive (ispirata a quella delle bici elettriche sotto il portapacchi) nella versione extended range e non notare la differenza di peso con l’attuale... Per me ce la fa a stare entro i 400 kg a secco :lol:

T1z1an0
11-12-2019, 14:12
Per l'anno prossimo o presentano il nuovo motore Euro 5 o... temo che non se ne faccia niente!:mad:

Nel senso che la tolgono dal mercato?

Skipper
11-12-2019, 14:19
https://www.dueruote.it/guide/burocrazia/2019/08/07/euro5-tutte-le-novita-in-arrivo-per-moto-e-scooter.html

albio59
11-12-2019, 14:58
Infatti e questo è anche il motivo per cui nel 2019 di vere novità non ce ne sono state o in misura minima e tutte le case si riservano di introdurle dal 2020 in avanti dove molto probabilmente assisteremo all'uscita di tanti nuovi modelli ed alla scomparsa di tanti altri proprio per questa normativa molto più stringente di quanto sia stato il passaggio da Euro 3 a Euro 4
Anche perchè se nel 2024 è previsto un nuovo step (Euro 5+) le case piuttosto di investire su motorizzazioni "vecchie" che magari rientrano a malapena nel primo step investiranno su motori in grado di soddisfare anche il passo successivo.

happyfox
11-12-2019, 16:10
Quoto in toto! :!:

salvoilsiculo
11-12-2019, 18:24
Secondo questo interessante articolo teoricamente dalla fine del 2020 si potrebbero finire per acquistare mezzi euro 5+ ready perchè avrebbe poco senso modicare o implementare dopo poco modelli nuovi...praticamente...all'italica maniera si rischia di comprare per buona parte se non tutto il 2021 mezzi ancora euro 4 e dopo chissà, ci sarà tempo per proroghe o peggio....per non dire delle ipotizzate ricadute di listino sugli acquirenti.
Albio complimenti...sempre sul pezzo!

dumbo54
16-12-2019, 17:33
Presumo che le nuove normative antinquinamento squasseranno parecchio il nostro mondo...
Alla tenera età di 65 anni, penso che mi terrò il mio Gtl del 2012 fin quando deciderò di appendere il casco al chiodo.
Anche perché la sciura mi ha informato formalmente che non è disponibile a salire su moto meno comode di questa, il che restringe di parecchio le opzioni disponibili...:-p:-p
D'altronde anche lei, come me, non sta ringiovanendo...:lol::lol::lol:

Nel frattempo, osservo tutte le evoluzioni con grande, anche se distaccata, curiosità.
Buone Feste a tutti :D:D:D:D

Patù 767
16-12-2019, 23:55
La mia che dovrebbe arrivare?.....??????????? Non so quando sarà sicuramente ancora euro 4 non credo che là modifichino già in euro 5 considerando il grattacapo cambio :confused:

masma
17-12-2019, 21:45
TFT con sim dati interna[emoji849]

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

senzaparole
18-12-2019, 13:01
Moto che viene prodotta in pochi pezzi ma che per essere ridisegnata in modo completo comporterebbe un costo importante. A mio avviso cambieranno poca roba solo estetiche e appiccicheranno un quadrante tft come richiesto dalla moda.

salvoilsiculo
18-12-2019, 18:39
Continuando così a venderne pochi pezzi accontentandosi del gruppo costruito che che ogni 3/4 anni la ricompensa trovando soddisfazione nelle piccole o misere novità opportunamente aggiunte!

dumbo54
18-12-2019, 22:32
Rilevo che una moto da 30k euro e oltre è predestinata a vendere numeri limitati.
Questo non vuole necessariamente dire che BMW non pensi a innovazioni sostanziali ( e dunque costose) per motivi di prestigio e di primato nel segmento.
Resto convinto che la base su cui lavorare sia ottima, non credo servano interventi radicali , anche perchè la Kappona ai suoi utenti, cioè a noi, in fondo piace già così....:lol::lol:

salvoilsiculo
18-12-2019, 22:47
Purtroppamente.... è questo il nocciolo del problema.... la mancanza di un vero stimolo a migliorare un prodotto che avrebbe molto da perfezionare ma accettato, per puro spirito di blasone, per com'è e tutto ciò che arriva è grazia ricevuta! :mad: